PDA

View Full Version : Problema con hard disk esterno


matermaxima
28-07-2005, 19:17
Ciao a tutti,

Ho bisogno di aiuto,
ho acquistato un case esterno con usb per un hard disk 3.5 pollici, mi serve come memoria aggiuntiva per un notebook Toshiba satelite p30-154, il toshi lo riconosce ma nn riesco a scannerizzarlo con l'antivirus e l'accesso al disco è mostruosamente lento.
Nn dovrebbe essere un problema di hard disk, perchè tutto ciò nn accade collegandolo ad un desktop.
L'hard disk ext è ntfs, il toshy è ntfs con xp home sp2, il desktop è fat 32 con xp professional.
Grazie anticiptamente per il tempo concessomi.

Kewell
29-07-2005, 01:38
Non conosco il tuo portatile (e a quest'ora non ce la faccio a documentarmi :p ), ma sei sicuro che le porte siano usb 2?

matermaxima
29-07-2005, 08:23
Grazie anzitutto per la risposta

la porta usb dell'hard disk e del notebook è 2.0, paradossalmente quella del desk (con cui l'hd funziona bene ) è 1.

DonaldDuck
29-07-2005, 08:48
Grazie anzitutto per la risposta

la porta usb dell'hard disk e del notebook è 2.0, paradossalmente quella del desk (con cui l'hd funziona bene ) è 1.
Non ho molta esperienza con i notebook ma se è possibile fare un parallelo volevo chiederti se il bios del tuo portatile ha la possibilità di configurare la velocità del bus USB. Con i desktop "teoricamente" le periferiche ( non tutte) USB 2.0 dovrebbero andare con scambio dati più lento anche su 1.0. Mi è capitato alcune volte in cui il bios non era settato correttamente e Windows mi avvertiva che era stata collegata una periferica ( apparati di acquisizione video) non supportata. Magari il tuo notebook non "lancia" questo avviso e si limita a malfunzionare.
Ciauz :)

matermaxima
29-07-2005, 14:40
Il Bios nn mi permette il settaggio,

cque al call center tecnico della Toshiba mi hanno consigliato di acquistare un hub usb autoalimentante, oppure di aggiornare il Bios, che ne dite?

matteo1
29-07-2005, 14:46
su una rivista avevo letto che su alcuni portatili le porte usb hanno problemi con periferiche esterne esose di risorse.

DonaldDuck
29-07-2005, 16:29
Il Bios nn mi permette il settaggio,

cque al call center tecnico della Toshiba mi hanno consigliato di acquistare un hub usb autoalimentante, oppure di aggiornare il Bios, che ne dite?
L'hard disk esterno si avvia automaticamente all'accensione del notebook o ha il suo interruttore autonomo? Se non ha interruttore potrebbe essere valido il suggerimento dell'acquisto di un hub autoalimentato ma inutile l'aggiornamento del bios. Cioè con una risposta si sono tolti elegantemente dagli impicci :D . Che bella soluzione all'italiana! Se il notebook è in garanzia gli farei dare un'occhiata presso un buon centro assistenza riportando cosa ti ha detto il call center. Eventualmente l'upgrade del portatile lo farebbero loro. Con quello che costano se qualcosa va storto...

matermaxima
29-07-2005, 16:38
Mille grazie per le risposte,

l'hd ha un interruttore, tuttavia il tecnico parlava di alimentazione della presa usb e lo ha specificato chiaramente quando gli ho detto che l'hd si alimenta da solo con una sua presa indipendente (necessaria nn essendo un hd da 2.5).

DonaldDuck
29-07-2005, 16:56
Mille grazie per le risposte,

l'hd ha un interruttore, tuttavia il tecnico parlava di alimentazione della presa usb e lo ha specificato chiaramente quando gli ho detto che l'hd si alimenta da solo con una sua presa indipendente (necessaria nn essendo un hd da 2.5).
Appunto. Mi rafforzi l'idea della risposta "all'italiana". Io lo porterei a far dare un'occhiata. Hai provato mai a collegarci un'altro tipo di periferica USB 2.0?

matermaxima
29-07-2005, 17:05
il mouse è con porta usb 2.0 e nn mi dà problemi,ho provato l'hd anche nella porta dove uso attualmente il mouse, io ritengo ci sia qualche problema di incopatibilità, dipendente nn so da cosa.

Sei sicuro allora che l'uso di un hub sia da ecludere?

DonaldDuck
29-07-2005, 17:21
il mouse è con porta usb 2.0 e nn mi dà problemi,ho provato l'hd anche nella porta dove uso attualmente il mouse, io ritengo ci sia qualche problema di incopatibilità, dipendente nn so da cosa.

Sei sicuro allora che l'uso di un hub sia da ecludere?
Penso che il mouse non abbia uno scambio dati tale da mettere in crisi una porta USB ;) , quindi non fa testo. E' per questo motivo che ti avevo chiesto se c'era mai stata collegata una periferica 2.0, che so...un box di acquisizione video, una scheda audio esterna. Se il bus del portatile fosse difettoso manco con l'hub risolveresti. Se è in garanzia...