View Full Version : MAx CF per Canon A80
Ho la A80 da + di 1 anno e mezzo (appena uscita) e, oltre alla CF da 32MB in dotazione, ne ho subito comprata una aggiuntiva da 128MB (Sandisk "standard").
Siccome anche 128MB mi stanno un po' stretti, mi sapete dire fino a che capacità può gestire la fotocamera? Dal sito Canon e Sandisk sembrerebbe che non ci sono limiti, ma mi pare strano...
Pensavo ad un taglio da 512MB, sempre Sandisk, visto che i prezzi sono ormai abbordabili.
Non credo valga la pena prendere le versioni Ultra, UltraII o simili per questa fotocamera, cosa ne pensate?
Ciao e grazie.
Venticello
28-07-2005, 17:35
Non è strano, il bello delle schede CF è proprio che il limite alla capacità è dato dalla scheda, non dal lettore, quindi puoi montare quella che preferisci.
Non è strano, il bello delle schede CF è proprio che il limite alla capacità è dato dalla scheda, non dal lettore, quindi puoi montare quella che preferisci.
benissimo, grazie!
Qualche consiglio sulla marca della scheda? Vado tranquillo con Sandisk?
Cosa ne dite di Ridata?
La prendo "standard" e lascio perdere le Ultra e UltraII (si risparmia ancora qualcosa tipo 36,90€ contro 51€ per una Sandisk da 512MB)?
Tenk U!
Ciao
Venticello
29-07-2005, 08:21
A dir la verità non mi sono mai posto molto il problema della marca della CF, io uso una Transcend 45x e una Sandisk "normale", sinceramente non mi accorgo quando c'è una e quando l'altra, nemmeno quando scatto a raffica o in raw (ma non credo sia il tuo caso) inoltre bisognerebbe pure vedere la velocità di scrittura della fotocamera, se ti compri una CF 80x e poi la fotocamera memorizza a 1x è tutto un cavolo ;)
A dir la verità non mi sono mai posto molto il problema della marca della CF, io uso una Transcend 45x e una Sandisk "normale", sinceramente non mi accorgo quando c'è una e quando l'altra, nemmeno quando scatto a raffica o in raw (ma non credo sia il tuo caso) inoltre bisognerebbe pure vedere la velocità di scrittura della fotocamera, se ti compri una CF 80x e poi la fotocamera memorizza a 1x è tutto un cavolo ;)
appunto, ma come si fa a sapere a che velocità lavora la fotocamera e il suo buffer interno?
QUalcuno con la A80 ha fatto delle prove? Ne vale la pena?
Grazie e ciao!
Venticello
29-07-2005, 12:42
appunto, ma come si fa a sapere a che velocità lavora la fotocamera e il suo buffer interno?
QUalcuno con la A80 ha fatto delle prove? Ne vale la pena?
Grazie e ciao!
Non ho idea...Posso dirti che in casa ho una A85, una G6 e la mia D30 (più una A40 e una A75 in passato) e con esse ho usato CF Sandisk normali e Ultra II e Transcend 45x, ma scattando in jpeg non ci sono differenze in velocità. Dovrei provare con la D30 le 3 cf in raw e vedere se ci sono differenze, ma ripeto, con la A80 scatti in jpeg e la raffica arriva (mi pare) a 3 foto scarse, non credo proprio avresti miglioramenti dall'uso di una cf ad alta velocità, imho risparmiati i soldi.
Una da 512MB sicuramente la tua fotocamera la vede senza problemi.
Io sulla G6 sono passato da una CF 'no brand' (nessuna indicazione di velocità) a una Sandisk II, e il tempo di memorizzazione delle foto è diminuito di oltre la metà.
Però non so se anche con la tua avresti gli stessi vantaggi.
Ok, ragazzi, a questo punto credo che prenderò una CF standard (in tutti i sensi: no Ultra e non necessariamente di marca, se c'è un certo risparmio).
Nel frattempo (farò l'acquisto forse la settimana prossima) se qualcuno con la A80 ha delle esperienze in merito si faccia avanti!
Ciao e grazie a tutti!
@ciop71: ciao "visentin"! di dove sei esattamente? Io di Monticello C.Otto
Mammabell
29-07-2005, 16:44
Ti consiglio vivamente
Transcendt 45x
Sandisk o Lexar.
La marca non è importate...ma se ti capita di perdere 512MB di foto ? ;)
Non curarti della max capacità delle CF supportate... non prendere CF + grandi di un giga... è + sicuro.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.