PDA

View Full Version : Quale CPU x giocare?


aniron79
28-07-2005, 09:47
Per avere buone prestazioni con i giochi a parità di scheda grafica e RAM di sistema è più performante un Pentium 4 o un AMD?
E in generale quale processore va meglio con i giochi di ultima generazione?

kobezzz
28-07-2005, 10:14
fx 57 amd

aniron79
28-07-2005, 10:22
Qualcosa di + economico di 1031$?

^TiGeRShArK^
28-07-2005, 10:26
un qualsiasi amd 939 va piu' veloce di un qualsiasi pentium 4 sui gioki...
io t consiglio un 3000+ venice da overclokkare (ke tnt nn c vuole niente)..
opppure se nn vuoi overclokkasre puoi andare su un 3200+ o un 3500+

zorco
28-07-2005, 10:32
Io con il mio athlon 64 venice 3200+ non overclokkato ci gioco a palla con qualsiasi gioco a patto però di avere una buona scheda video










Athlon 64 3200+,Mobo Asus a8v deluxe, 4x512mB pc3200 cl3 Kingstone, asus v9999le@12/6,2 hd maxtor 160mb ata-133, win xp pro sp2 dx 9.0c,Case Thermaltake xaser5 v6000a,alimentatore Q-tec 650 watt.

Snake156
28-07-2005, 10:37
al procio cmq devi accoppiare buone ram e buona vga.
cmq secondo me scegli tra winchester o venice....a seconda delle tue tasche

aniron79
28-07-2005, 11:22
Grazie a tutti :)

tom03
28-07-2005, 11:30
un qualsiasi amd 939 va piu' veloce di un qualsiasi pentium 4 sui gioki...
io t consiglio un 3000+ venice da overclokkare (ke tnt nn c vuole niente)..
opppure se nn vuoi overclokkasre puoi andare su un 3200+ o un 3500+


Quoto ! Amd e il migliore nei giochi !



CiauZ

fantoibed
28-07-2005, 13:53
Io farei anche un pensierino sul Dothan per i videogiochi.
CPU: Dothan 1.8 Mhz -> 264 euro i.i.
Mobo: ASUS P4P800-E Deluxe -> 118 euro i.i.
Adattatore: ASUS CT-479 -> 42 euro i.i.

A 2.26 GHz http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentiumm-780_15.html :

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentiumm-780/charts/q3.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentiumm-780/charts/ut.png
...

Considerando che molti pezzi li puoi racattare a costo ancora inferiore su ebay (dothan recuperati da portatili danneggiati), mobo 478 vendute da chi fa' l'upgrade al socket 775, eccetera... penso che come alternativa è sì bizzarra ma anche economica.

Tieni presente che la ASUS P4P800-E Deluxe permette di variare il moltiplicatore da bios. Per me arrivi a 13x200 senza problemi....

Se vuoi andare più sul sicuro, invece, prendi un Athlon64.

gear7th
28-07-2005, 13:59
Considerando che molti pezzi li puoi racattare a costo ancora inferiore su ebay (dothan recuperati da portatili danneggiati), mobo 478 vendute da chi fa' l'upgrade al socket 775, eccetera... penso che come alternativa è sì bizzarra ma anche economica.

Tieni presente che la ASUS P4P800-E Deluxe permette di variare il moltiplicatore da bios. Per me arrivi a 13x200 senza problemi....

Se vuoi andare più sul sicuro, invece, prendi un Athlon64.

Ma scusa, i Dothan non sono Pentium M socket 479?? Se così fosse andrebbero bene solo per i portatili e non per i PC desktop.

fantoibed
28-07-2005, 14:04
Ma scusa, i Dothan non sono Pentium M socket 479?? Se così fosse andrebbero bene solo per i portatili e non per i PC desktop.

Infatti ti serve l'adattatore Asus CT-479 (compatibile con le mobo Asus a socket 478) e che costa 40 euro circa... ;)

^TiGeRShArK^
28-07-2005, 15:26
meglio amd 939...
almeno x il futuro potrà mettere anke i dual-core..
prendere una mobo socket 478 ora km ora nn mi pare una cosa tnt intelligente.....

fantoibed
28-07-2005, 15:46
meglio amd 939...
almeno x il futuro potrà mettere anke i dual-core..
prendere una mobo socket 478 ora km ora nn mi pare una cosa tnt intelligente.....

Più che per i dual-core, il problema è che le mobo 478 dell'Asus sono solo in versione AGP8x (niente PCI-Express). Quella che ho indicato io, comunque, è la più costosa. Ce ne sono altre compatibili con il CT-479 che costano molto meno (per non parlare poi del mercato dell'usato).
Cmq anche il socket-939 durerà ancora per un anno, poi si passerà al socket M2, quindi...

capitan_crasy
28-07-2005, 15:55
Più che per i dual-core, il problema è che le mobo 478 dell'Asus sono solo in versione AGP8x (niente PCI-Express). Quella che ho indicato io, comunque, è la più costosa. Ce ne sono altre compatibili con il CT-479 che costano molto meno (per non parlare poi del mercato dell'usato).
Cmq anche il socket-939 durerà ancora per un anno, poi si passerà al socket M2, quindi...
si ma un Pentium M725 Centrino costa €.235 + €.40 di adattatore, mentre un 3200+ box costa €.192.
Francamente non vedo la convenienza...
Il socket 939 avà una vita ancora lunga, il 754 lo dimostra ampiamente... :p

^TiGeRShArK^
28-07-2005, 16:11
Più che per i dual-core, il problema è che le mobo 478 dell'Asus sono solo in versione AGP8x (niente PCI-Express). Quella che ho indicato io, comunque, è la più costosa. Ce ne sono altre compatibili con il CT-479 che costano molto meno (per non parlare poi del mercato dell'usato).
Cmq anche il socket-939 durerà ancora per un anno, poi si passerà al socket M2, quindi...
si ma il 478 è già morto e sepolto...
sul 939 si potranno sempre mettere i dual-core, e qdo i gioki saranno ottimizzati x i dual-core nn dirmi ke un dothan anke overclokkato a 3 ghz riesce a tenere il confronto con un A64 X2.....

Zeus84
28-07-2005, 16:18
per giocare i migliori processori sono gli amd...se avessi un budget illimitato, comprerei sicuramente come già stato suggerito un amd fx57...dato che siamo dei comuni mortali compra un amd venice..per la frequenza dipende dalle tue tasche

per i dual core, dalle molte recensioni che ho capito, non servono molto per il momento specie in ambito ludico...i giochi non sfruttano questa tecnologia e anzi sembra che ne risentano...

compra una scheda madre sock939 così un domani quando i dual core saranno più abbordabili ci puoi fare un upgrade senza cambiare di nuovo tutto..

fantoibed
28-07-2005, 16:20
si ma un Pentium M725 Centrino costa €.235 + €.40 di adattatore, mentre un 3200+ box costa €.192.
Francamente non vedo la convenienza...
Il socket 939 avà una vita ancora lunga, il 754 lo dimostra ampiamente... :p

Guarda che io ho solo fornito un'alternativa. Non sto dicendo che la mia soluzione sia migliore rispetto all'Athlon64. Ci sono dei pro e dei contro.
Dai benchmark sui giochi il Pentium-M 780 batte l'Athlon64-4000+. So che il 780 costa molto di più, ma sono abbastanza convinto che a 2.26Ghz ci arrivino tranquillamete tutti i centrino (il 780 della prova era stabile a quasi 2.900). Poi, come ho già detto, basta procurarsi una cpu da un portatile danneggiato. qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=51162&item=6788514465&rd=1) c'è un M 725 a 90euro a 3h dalla fine dell'asta...
Ovvio che anche gli Athlon64 si trovano usati e si overclockano bene, ma ci vogliono dissipatori più efficienti e costosi rispetto al dothan...

Insomma, io ho segnalato una possibilità, poi sarà aniron79 a decidere in base alle sue capacità di overclockatore, a quanto vuole upgradare in futuro, a quanto vuole spendere, al fatto di fidarsi o meno di comprare CPU usate, ecc....

capitan_crasy
28-07-2005, 16:21
Guarda che io ho solo fornito un'alternativa. Non sto dicendo che la mia soluzione sia migliore rispetto all'Athlon64. Ci sono dei pro e dei contro.
Dai benchmark sui giochi il Pentium-M 780 batte l'Athlon64-4000+. So che il 780 costa molto di più, ma sono abbastanza convinto che a 2.26Ghz ci arrivino tranquillamete tutti i centrino (il 780 della prova era stabile a quasi 2.900). Poi, come ho già detto, basta procurarsi una cpu da un portatile danneggiato. qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=51162&item=6788514465&rd=1) c'è un M 725 a 90euro a 3h dalla fine dell'asta...
Ovvio che anche gli Athlon64 si trovano usati e si overclockano bene, ma ci vogliono dissipatori più efficienti e costosi rispetto al dothan...

Insomma, io ho segnalato una possibilità, poi sarà aniron79 a decidere in base alle sue capacità di overclockatore, a quanto vuole upgradare in futuro, a quanto vuole spendere, al fatto di fidarsi o meno di comprare CPU usate, ecc....

si lo so, non c'era nessuna polemica nel mio post... ;)

ugori57
28-07-2005, 18:03
amd 64fx

OverClocK79®
28-07-2005, 18:29
io prendere un A64 939
al di la del dothan
che resta come si vede un'ottima soluzione
ma tendenzialmente troppo di nikkia....
l'A64 lo vedo + user friendly
per il nostro amico

BYEZZZZZZZZZZZZ

fantoibed
28-07-2005, 18:30
sul 939 si potranno sempre mettere i dual-core, e qdo i gioki saranno ottimizzati x i dual-core nn dirmi ke un dothan anke overclokkato a 3 ghz riesce a tenere il confronto con un A64 X2.....

Dubito che i giochi possano essere ottimizzati più di tanto per i dual core. Semmai possono avvantaggiarsi dei 64bit, ma penso che per 2 anni ancora se ne vedranno pochi di giochi ottimizzati per i 64bit...

Ora come ora il Pentium M-780 (senza overclock) è superiore all'Athlon64 X2-4800+ su quake3:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentiumm-780/charts/q3.png

...mentre è leggermente inferiore all'A64X2-4800+ su UT2004, FarCry, Doom3 e HL2. Le prestazioni di un P-M 1.7 leggermente overclockato sono qui:

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2382&p=12

Tieni presente, però, che per questo overclock hanno semplicemente alzato il bus da 133 a 160. Con i nuovi BIOS dell'Asus si può anche abbassare il moltiplicatore in modo da mettere il bus a 200 e oltre...

Poi, bisogna vedere se il CT-479 supporterà Yonah dual core (che è sempre su socket 479) o solo il single core.

Una macchina con Pentium-M resta poi un ottimo muletto a basso consumo elettrico, riciclabile in vari modi (ci metti il WinMediaEdition e lo attacchi alla TV) o lo usi per internet, ...

Con questo non dico che sia meglio di Athlon64, ma è comunque un'alternativa...

fantoibed
28-07-2005, 19:20
io prendere un A64 939
al di la del dothan
che resta come si vede un'ottima soluzione
ma tendenzialmente troppo di nikkia....
l'A64 lo vedo + user friendly
per il nostro amico

Che sia più user friendly, non ci piove!

pomal
28-07-2005, 19:46
io prendere un A64 939
al di la del dothan
che resta come si vede un'ottima soluzione
ma tendenzialmente troppo di nikkia....
l'A64 lo vedo + user friendly
per il nostro amico

BYEZZZZZZZZZZZZ

la penso anch'io come te e posso dare lo stesso consiglio al nostro amico.
Ciao

Simao
11-08-2005, 02:01
Concordo anche se con le nuove console saranno tempi duri per i PC.

Locutus
11-08-2005, 08:52
il 4000 + San Diego come lo vedete?

pokercaffy
11-08-2005, 09:00
prendi un 3500+ venice e sei abbondantemente apposto.
Cmq ricordati che per giocare non è tanto importante la cpu(con un 3500+ hai una riserva di calcolo straordinaria),ma un'ottima scheda video.
Perciò i soldi che risparmi sulla cpu li investi nella GPU!

royal
11-08-2005, 09:23
l'unico campo dove il P-m nn ha rivali è il gaming,per favore..su :)
poi yonah sarà sempre 479 e l'875 supporta i dual core quindi TEORETICAMENTE se Asus vuole,possiamo montare i dual core sulle p4c&p4p..altro che piattaforma morta..qui è resuscitata ed è più forte di prima! :D

fdadakjli
11-08-2005, 10:07
il 4000 + San Diego come lo vedete?

io ne ho qui uno....2.9ghz con il dissi stock dell'fx55!! :D :Prrr:

cmq il pentium M è una valida alternativa ad amd....

edopLay
11-08-2005, 10:27
"Introducing the AMD Athlon™ 64 FX Processor - The World's Most Extreme Processor for Gaming" tanto x iniziare....dal sito ufficiale dell'amd.

io sono un tipo ke gioka specialmente ai gioki in rete, esattamente a CounterStrike:Source...sentito la notizia dei dual core mi sono precipitato nel negozio e ho kiesto del amd 64 x2 4400+....dopo qualke giorno ho sentito/letto che i dual core erano soltanto utili x il multi tasking ed il rendering, video editing ecc...mentre quello ke interessava erano i videogioki...poi ho iniziato a guardare i grafici dei benchmarks sulle applicazioni 3d e........ :sbav: :sbav: gli FX erano sempre in testa e quindi dato ke l'x2 4400+ e l'FX-55 costavano quasi uguale ho preso SENZA OMBRA DI DUBBIO l'FX-55 CORE SAN DIEGO :) e i proci dual core :fuck:

spero ke mi sono fatto capire... :muro:

d:>

fdadakjli
11-08-2005, 12:49
l'athlon fx non ha un buon rapporto prezzo/prestazioni purtroppo... :(
se uno deve soltanto giocare eguagliando le prestazione del ben + costoso a64 fx la scelta ottimale è un a64 sandiego....i 2.8ghz sono sicuri quasi al 100% e con molti meno €€€ hai un equivalente dell'fx57...poi ovviamente si può salire ancora... :D
lo so che non dovrei parlare avendo avuto 2 athlon64 fx55 [claw e sd] e ora pure un 4000+ sandiego però non si può negare che almeno a "default" un qualsiasi a64 anche da pochi €€€ può eguagliare in prestazioni un fx
se però uno è alla ricerca dei numeri alti nei bench l'fx è d'obbligo...almeno restando in casa amd...in quanto ha margini sicuramente superiori in overclock massimo e molti unlock decisamente gradito in oc.... :)

DoctorZ
11-08-2005, 13:17
l'athlon fx non ha un buon rapporto prezzo/prestazioni purtroppo... :(
se uno deve soltanto giocare eguagliando le prestazione del ben + costoso a64 fx la scelta ottimale è un a64 sandiego....i 2.8ghz sono sicuri quasi al 100% e con molti meno €€€ hai un equivalente dell'fx57...poi ovviamente si può salire ancora... :D
lo so che non dovrei parlare avendo avuto 2 athlon64 fx55 [claw e sd] e ora pure un 4000+ sandiego però non si può negare che almeno a "default" un qualsiasi a64 anche da pochi €€€ può eguagliare in prestazioni un fx
se però uno è alla ricerca dei numeri alti nei bench l'fx è d'obbligo...almeno restando in casa amd...in quanto ha margini sicuramente superiori in overclock massimo e molti unlock decisamente gradito in oc.... :)

Quoto su tutto

leoneazzurro
11-08-2005, 14:22
Dubito che i giochi possano essere ottimizzati più di tanto per i dual core. Semmai possono avvantaggiarsi dei 64bit, ma penso che per 2 anni ancora se ne vedranno pochi di giochi ottimizzati per i 64bit...

Ora come ora il Pentium M-780 (senza overclock) è superiore all'Athlon64 X2-4800+ su quake3:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentiumm-780/charts/q3.png

...mentre è leggermente inferiore all'A64X2-4800+ su UT2004, FarCry, Doom3 e HL2. Le prestazioni di un P-M 1.7 leggermente overclockato sono qui:

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2382&p=12

Tieni presente, però, che per questo overclock hanno semplicemente alzato il bus da 133 a 160. Con i nuovi BIOS dell'Asus si può anche abbassare il moltiplicatore in modo da mettere il bus a 200 e oltre...

Poi, bisogna vedere se il CT-479 supporterà Yonah dual core (che è sempre su socket 479) o solo il single core.

Una macchina con Pentium-M resta poi un ottimo muletto a basso consumo elettrico, riciclabile in vari modi (ci metti il WinMediaEdition e lo attacchi alla TV) o lo usi per internet, ...

Con questo non dico che sia meglio di Athlon64, ma è comunque un'alternativa...

Quoto te, ma il discorso è generale. I giochi potranno essere ottimizzati per i dual core, ma occorrerà parecchio tempo perchè lo si faccia, un tempo superiore all'apparizione in massa di giochi a 64 bit. In genere un gioco "multithreaded" utilizzerà al limite thread separati per fisica e AI, lo stesso boss della Valve (Gabe Newell) ha dichiarato che le complicazioni insite nel passaggio saranno tutt'altro che trascurabili.
A parte questo, il Pentium M è un'ottima macchina. MA il motivo per cui va così bene in Quake 3 è lo stesso per il quale va bene in SuperPi 1M: l'eseguibile di Quake 3 è contenuto completamente nei 2 mega di cache del P-M. Per il resto, è un ottimo concorrente degli A64 nel gaming, con l'adattatore ASUS per schede madri desktop. Ma c'è un ma anche in questo caso. Attualmente le schede video si stanno muovendo tutte verso l PCI-Express, già tutte le nuove uscite (es. 7800 GTX, R520) stanno uscendo in esclusiva per il PCI-E. Le uniche schede schede PCI-E compatibili con questo adattatore sono la P4GD1 e la P4GPL-X, con il chipset 915, nessuna delle quali supporta ufficialmente i dual core. Teniamo conto anche che nessuna delle due supporta nemmeno lo SLI (OK, pochi lo useranno, ma sempre meglio avere una feture in più che in meno), e vediamo che il profilo di upgrade attuale del Pentium M su desktop non è certo il migliore (oltre a non presentare i costi iniziali più bassi in assoluto): o ti precludi l'upgrade della scheda video, o ti precludi l'upgrade allo Yonah (sempre che ne valga la pena per un paio di anni, solo per giocare). Teniamo conto che non si sa fino a quando saranno disponibili le schede madri socket 478, e che a fine dell'anno prossimo usciranno delle reali alternative agli A64 sviluppate a partire dalla architettura del pentium M, e facciamoci due conti per vedere se realmente conviene rispetto ad un A64 3200+-3500+ su piattaforma NF4 S939 (upgradabile senza problemi al dual core+PCI-E+SLI).

Questo sempre IMHO.

PS: spendere 800 euro di solo processore per giocare è da pazzi, quindi IMHO FX-55 e FX-57, Dothan 780 sono proprio da lasciar perdere...

DoctorZ
11-08-2005, 19:39
il motivo per cui va così bene in Quake 3 è lo stesso per il quale va bene in SuperPi 1M: l'eseguibile di Quake 3 è contenuto completamente nei 2 mega di cache del P-M

tieniamo conto inoltre che è raro trovare programmi (interi) con dimensioni inferiori ai 2 Mb, SuperPi è l'ago nel pagliaio, per utilità soprattutto..
L'eseguibile di Quake III collochiamolo nel suo tempo..a oggi, e in futuro, sarà difficile per i giochi, se non improbabile, avere un eseguibile caricato interamente in cache

PS: spendere 800 euro di solo processore per giocare è da pazzi, quindi IMHO FX-55 e FX-57, Dothan 780 sono proprio da lasciar perdere...

Eh.. qui sono le famose 'scelte' di ognuno di noi
cmq 800 €, ma anche 700 per una cpu non le spenderei nemmeno io..
in ogni caso il futuro, e nemmeno troppo lontano è Dual Core, che sia per daily use, per giochi o quant'altro

leoneazzurro
11-08-2005, 21:38
tieniamo conto inoltre che è raro trovare programmi (interi) con dimensioni inferiori ai 2 Mb, SuperPi è l'ago nel pagliaio, per utilità soprattutto..
L'eseguibile di Quake III collochiamolo nel suo tempo..a oggi, e in futuro, sarà difficile per i giochi, se non improbabile, avere un eseguibile caricato interamente in cache


Esatto


Eh.. qui sono le famose 'scelte' di ognuno di noi
cmq 800 €, ma anche 700 per una cpu non le spenderei nemmeno io..
in ogni caso il futuro, e nemmeno troppo lontano è Dual Core, che sia per daily use, per giochi o quant'altro

Infatti, se uno vuole spendere 3000 € per avere un supercomputer, è liberissimo di farlo. Dovrebbe però essere ben conscio che ci si può anche accontentare e vivere felici, e magari con i soldi risparmiati farsi una bella vacanza... ;)

Locutus
12-08-2005, 01:18
Indipendentemente dal 4000+ a me secca di non poter usare (per modo di dire, visto che potrei prendere un A8V deluxe) la mia "gloriosa ASUS 5950 ultra, che ritengo tuttora più che valida, che ne pensate?????


io ne ho qui uno....2.9ghz con il dissi stock dell'fx55!! :D :Prrr:

cmq il pentium M è una valida alternativa ad amd....

Locutus
12-08-2005, 01:22
Scusa poi il 3500+ ha "solo" 512 kb di cache lo ritieni un procio che valga la spesa? con circaq 100 eurozzi in più mi ci prendo appunto un 4000+non vale la pena secondo te? :rolleyes:


prendi un 3500+ venice e sei abbondantemente apposto.
Cmq ricordati che per giocare non è tanto importante la cpu(con un 3500+ hai una riserva di calcolo straordinaria),ma un'ottima scheda video.
Perciò i soldi che risparmi sulla cpu li investi nella GPU!

DoctorZ
12-08-2005, 01:50
Scusa poi il 3500+ ha "solo" 512 kb di cache lo ritieni un procio che valga la spesa? con circaq 100 eurozzi in più mi ci prendo appunto un 4000+non vale la pena secondo te? :rolleyes:

Il 3500 ce l'ho anch'io e ti assucuro che con OGNI gioco finito fino ad oggi non ho mai avuto nemmeno mezzo problema o qualsiasi altro fattore che mi abbia fatto dire "caxxo, mi sarebbero stati comodi altri 512 kb, con 1 Mb di cache a quest'ora non mi sarei trovato in questa situazione" .. e parlo dei giochi + bastardi che ti vengano in mente

Il consiglio di pokercaffy era appunto: risparmia quei 100 eurozzi e 'buttali' in una skeda video con i controcaxxi visto che sei un giocatore

se ci pensi.. il suo discorso non fa una piega :)

Locutus
12-08-2005, 07:35
Allora prenderò in considerazione l' aspetto video, grazie

mapomapo
12-08-2005, 07:47
prendi un 3200+ venice e un'ottima scheda video ("accontentati" di una x800xl o di una 6800gt...van benissimo anke qlle :D )....
se sei un gamer..è imho la soluzione migliore... (o una tra le migliori :D )

Vito

pokercaffy
12-08-2005, 07:49
quei cento euro li puoi e li devi usare assolutamente per la scheda video più potente che il tuo portafoglio possa comprare. E' la vga che fa la differenza nei giochi,il processore aiuta,ma lo fa in minima parte e ripeto il 3500+ basta e avanza.

royal
12-08-2005, 08:19
Quoto te, ma il discorso è generale. I giochi potranno essere ottimizzati per i dual core, ma occorrerà parecchio tempo perchè lo si faccia, un tempo superiore all'apparizione in massa di giochi a 64 bit. In genere un gioco "multithreaded" utilizzerà al limite thread separati per fisica e AI, lo stesso boss della Valve (Gabe Newell) ha dichiarato che le complicazioni insite nel passaggio saranno tutt'altro che trascurabili.
A parte questo, il Pentium M è un'ottima macchina. MA il motivo per cui va così bene in Quake 3 è lo stesso per il quale va bene in SuperPi 1M: l'eseguibile di Quake 3 è contenuto completamente nei 2 mega di cache del P-M. Per il resto, è un ottimo concorrente degli A64 nel gaming, con l'adattatore ASUS per schede madri desktop. Ma c'è un ma anche in questo caso. Attualmente le schede video si stanno muovendo tutte verso l PCI-Express, già tutte le nuove uscite (es. 7800 GTX, R520) stanno uscendo in esclusiva per il PCI-E. Le uniche schede schede PCI-E compatibili con questo adattatore sono la P4GD1 e la P4GPL-X, con il chipset 915, nessuna delle quali supporta ufficialmente i dual core. Teniamo conto anche che nessuna delle due supporta nemmeno lo SLI (OK, pochi lo useranno, ma sempre meglio avere una feture in più che in meno), e vediamo che il profilo di upgrade attuale del Pentium M su desktop non è certo il migliore (oltre a non presentare i costi iniziali più bassi in assoluto): o ti precludi l'upgrade della scheda video, o ti precludi l'upgrade allo Yonah (sempre che ne valga la pena per un paio di anni, solo per giocare). Teniamo conto che non si sa fino a quando saranno disponibili le schede madri socket 478, e che a fine dell'anno prossimo usciranno delle reali alternative agli A64 sviluppate a partire dalla architettura del pentium M, e facciamoci due conti per vedere se realmente conviene rispetto ad un A64 3200+-3500+ su piattaforma NF4 S939 (upgradabile senza problemi al dual core+PCI-E+SLI).

Questo sempre IMHO.

PS: spendere 800 euro di solo processore per giocare è da pazzi, quindi IMHO FX-55 e FX-57, Dothan 780 sono proprio da lasciar perdere...


sul fatto dei giochi multithread siamo d'accordo..sono ancora lontani e IMO se nn si fanno certi lavori con il pc,questi processori DC sono spercati.
sul resto permettimi di prendere le distanze :)
questa famosa storia dei 2mb di cache che nn regge a lungo termine va sfatata una volta x tutte..
ho fatto dei test , a differenza degli altri io parlo SOLO con dati alla mano.. il 32M nn lo fai girare di certo nei 2mb di cache

http://database.hwupgrade.it/index.php?db=6&tab=Sistemi%20processore%20AMD%2064%20bit%20-%20Overclock
se guardi qui ti vedi la classifica AMD

http://img233.imageshack.us/img233/3061/24min246fv.jpg
questo è il mio risultato
mhz to mhz anche il SD di Free Gordon finisce dietro ..senza contare il fatto che lui ha benchato con 1gb di ram(io mezzo giga) e un po di mhz in +.. bel po direi..perche io su 100mhz tiro giù quasi un'altro minuto ;)
cerchiamo di fare buona informazione..a me nn me ne frega niente SE quello o l'altro va meglio o peggio, i dati parlano chiaro.
poi è vero che R520 è nativo pci-e ma c'è il bridge per l'agp ed i produttori hanno la libertà di personalizzare le loro schede,l'ha detto Ati, tranquillo..R520 lo troverai anche su Agp.
il pci-e è ancora roba da "enthusiast" la stragrande maggioranza del mercato è ferma su Agp..sarebbe da scemi nn prenderla in considerazione dai vari produttori, poi lo Sli lo considerò una proposta indecente,dovrebbero vergognarsi.
Intel proprio questi gg ha tagliato i prezzi dei Pentium-m di oltre 30%, e se uno vuole spendere veramente poco basta guardare su ebay.. ci trovi dei 760 a meno di 200€ e sto parlando di cpu che mhz to mhz il più delle volte lo trovi sopra gli Fx da 1000 pezzi che anche usati nn si trovano a meno di 500€.
cerco solo di fare buona informazione, uno alla fine puo prendersi anche un barton da 50€ x giocare,chi si accontenta, gode! :D
poi se ti trovi con una asus P4xxx in casa supporto P-m direi che la scelta è obbligata..

royal
12-08-2005, 08:25
"Introducing the AMD Athlon™ 64 FX Processor - The World's Most Extreme Processor for Gaming"
mah..più che altro..direi..

"Introducing the AMD Athlon™ 64 FX Processor - The World's Most EXPENSIVE Processor for Gaming"
si sono sbagliati a scriverlo..sicuramente ;)

edopLay
12-08-2005, 08:39
mah..più che altro..direi..

"Introducing the AMD Athlon™ 64 FX Processor - The World's Most EXPENSIVE Processor for Gaming"
si sono sbagliati a scriverlo..sicuramente ;)
bla bla bla :)

ah beh hai ragione...i pentium dual core costano molto di meno scusami...e rendono anke molto di + sisi scusami..... :muro: :muro: :muro:
se uno col pc ci deve lavorare e deve fare operazioni complesse sono d'accordissimo ke un dual core serve molto di +...ma ki invece lo usa x andare su internet, giokare e chattare cn programmi tipo msn e icq....pff FX > all :) i benchmarks molte volte dice cose vere... :doh:

fdadakjli
12-08-2005, 08:42
bla bla bla :)

ah beh hai ragione...i pentium dual core costano molto di meno scusami...e rendono anke molto di + sisi scusami..... :muro: :muro: :muro:
se uno col pc ci deve lavorare e deve fare operazioni complesse sono d'accordissimo ke un dual core serve molto di +...ma ki invece lo usa x andare su internet, giokare e chattare cn programmi tipo msn e icq....pff FX > all :) i benchmarks molte volte dice cose vere... :doh:

FX>All se uno non overclocca altrimenti le cose cambiano e non proprio a favore dell'fx purtroppo :(

royal
12-08-2005, 08:42
se tu sei contento a spenderti 1000€ di una cpu,buon x te
io come il 99,99% del mercato non lo farei MAI :O

peace&love

fdadakjli
12-08-2005, 08:48
se tu sei contento a spenderti 1000€ di una cpu,buon x te
io come il 99,99% del mercato non lo farei MAI :O

peace&love

quoto...il 99.9% non lo farebbe mai presumo perchè con qualsiasi cpu a64 [specie sandiego] e un leggero overclock alla portata di tutti...i 2.6 [fx55] o i 2.8 [fx57] si prendono senza problemi...le prestazioni sono = all'fx e si risparmiano soldi che possono essere investiti altrove [vedi VGA-HD-Cooling ecc] e una buona vga nei games conta + di un'ottima cpu...nel limite del cpu limited ovviamente.. :D

edopLay
12-08-2005, 09:10
ho preso l'fx-55 san diego ke ha gia ovviamente 2.6ghz di default e da li' lo alzo :).....o l'fx-55 san diego nn e' molto overclokkabile?! :confused:

fdadakjli
12-08-2005, 09:17
a quanto sei arrivato...se posso chiederlo??? :)

edopLay
12-08-2005, 09:23
a quanto sei arrivato...se posso chiederlo??? :)
x altri 20giorni sono in vacanza..poi torno a casa, monto il procio e la mobo comprate qui (procio fx-55 san diego a 725euro :) taiwan r0x :D )...poi appena faccio su un po di soldi prendo case cn circolazione ottima dell'aria e comincio ad overclokkarlo...gia ke ci sono..l'fx-55 san diego resiste bene all'OC? sale su di tanto? siccome nn ho ancora mai fatto un OC sul MIO pc volevo kiedere prima di farne 1....:)

edoZ

fdadakjli
12-08-2005, 09:27
ad aria non è il massimo...cmq se la cava benino...il mio si ferma intorno ai 2.9ghz con il dissy stock :) esattamente come il 4000+ sd

edopLay
12-08-2005, 09:37
ad aria non è il massimo...cmq se la cava benino...il mio si ferma intorno ai 2.9ghz con il dissy stock :) esattamente come il 4000+ sd
nn me ne intendo molto....il dissipatore ke hai tu e' speciale o cosa?! e hai un fx-55 san diego?

PS. addami a msn, lo vedi nel mio profilo :)

royal
12-08-2005, 09:49
se non si fa EXTREME OVERCLOCK l'Fx è un pessimo investimento.

facevi prima a comprare un 3700+ e andavi uguale(clockatina rulez),questo se volevi stare su amd.. perche vedo che sei fissato :ciapet:

leoneazzurro
12-08-2005, 12:23
sul fatto dei giochi multithread siamo d'accordo..sono ancora lontani e IMO se nn si fanno certi lavori con il pc,questi processori DC sono spercati.
sul resto permettimi di prendere le distanze :)
questa famosa storia dei 2mb di cache che nn regge a lungo termine va sfatata una volta x tutte..
ho fatto dei test , a differenza degli altri io parlo SOLO con dati alla mano.. il 32M nn lo fai girare di certo nei 2mb di cache

http://database.hwupgrade.it/index.php?db=6&tab=Sistemi%20processore%20AMD%2064%20bit%20-%20Overclock
se guardi qui ti vedi la classifica AMD

http://img233.imageshack.us/img233/3061/24min246fv.jpg
questo è il mio risultato
mhz to mhz anche il SD di Free Gordon finisce dietro ..senza contare il fatto che lui ha benchato con 1gb di ram(io mezzo giga) e un po di mhz in +.. bel po direi..perche io su 100mhz tiro giù quasi un'altro minuto ;)
cerchiamo di fare buona informazione..a me nn me ne frega niente SE quello o l'altro va meglio o peggio, i dati parlano chiaro.
poi è vero che R520 è nativo pci-e ma c'è il bridge per l'agp ed i produttori hanno la libertà di personalizzare le loro schede,l'ha detto Ati, tranquillo..R520 lo troverai anche su Agp.
il pci-e è ancora roba da "enthusiast" la stragrande maggioranza del mercato è ferma su Agp..sarebbe da scemi nn prenderla in considerazione dai vari produttori, poi lo Sli lo considerò una proposta indecente,dovrebbero vergognarsi.
Intel proprio questi gg ha tagliato i prezzi dei Pentium-m di oltre 30%, e se uno vuole spendere veramente poco basta guardare su ebay.. ci trovi dei 760 a meno di 200€ e sto parlando di cpu che mhz to mhz il più delle volte lo trovi sopra gli Fx da 1000 pezzi che anche usati nn si trovano a meno di 500€.
cerco solo di fare buona informazione, uno alla fine puo prendersi anche un barton da 50€ x giocare,chi si accontenta, gode! :D
poi se ti trovi con una asus P4xxx in casa supporto P-m direi che la scelta è obbligata..

Appunto.. se te la trovi. Se non la hai, ti conviene pensare ad un sistema P-M o esistono delle alternative a più buon mercato/più longeve tecnicamente visto anche che ora Intel proporrà presto alternative desktop finalmente viabili (e manderà in pensione il P-M. Che poi è una delle ragioni per cui ha abbassato i prezzi, oltre all'introduzione del 780, che costa non poco)? Questo è la domanda che ci si dovrebbe fare, punto. Che poi il discorso dei 2 Mega di cache è nato per giustificare il vantaggio del 20% del P-M in determinate applicazioni e test, perchè se eseguivamo il SuperPi 1M il vantaggio del P-M era del 20% o più a parità di clock e non magari del 5% che ti ritrovi se consideri il risultato che hai postato sul 32 M e quello di Free Gordon riproporzionati sui megahertz. Su di un programma che come benchmark preso a sè vale poco e niente, perchè bisogna anche vedere come si va in tutte applicazioni, le feature, la piattaforma, ecc.
Che il Pentium M, adeguatamente accoppiato, sia un'architettura forte per il gaming, non ci piove. Che sia da considerare l'UNICA architettura forte per il gaming, soprattutto alla luce delle altre considerazioni che ho posto, mi sembra quantomento una forzatura, soprattutto alla luce del fatto che se vuoi un rapporto prezzo/prestazioni ottimali devi prendere una CPU intorno ai 200/300 Euro e overcloccarla pesantemente (che RAM usi? TCCD? Quanto costano?), perchè se prendi un 780 paghi più o meno quanto per un FX-55. E NON TUTTI OVERCLOCKANO, cosa che evidentemente non si riesce a capire forse in una comunità di "entusiasti" (strano che però tu definisca "enthusiast" chi usa il PCI-E mentre a quanto pare usare il CT-479 per adattare un P-M ad una MB P4 ed overclockarlo evidentemente non lo è :rolleyes: ).
Con questo non voglio assolutamente dire che si debba comprare un Athlon 64, e io stesso se domani intel tirerà fuori una CPU che ben si adatta alle mie esigenze ad un prezzo inferiore alla concorrenza sarò il primo a comprarla nel caso volessi cambiare il mio sistema. Tanto è vero che in altro thread ho cercato di dissuadere un altro utente dal passare dal P4 3.2 ad un Athlon 64 3200+ o 3500+ per migliorare le prestazioni nei giochi.
Così come a chi cerca di rivitalizzare un sistema P4 basato su ASUS Socket 478 sicuramente la raccomandaziona va ad usare il CT 479 più un Pentium M. Ma sinceramente, se si vuole un sistema nuovo OGGI, pensi che tutti vogliano andare su ebay, trovare una scheda madre usata in buone condizioni, comprare un P-M, un adattatore, delle buone RAM, e tirarlo fino alla morte?
Soprattutto con Conroe non troppo lontano, e i dual core in massa?

fdadakjli
12-08-2005, 13:51
nn me ne intendo molto....il dissipatore ke hai tu e' speciale o cosa?! e hai un fx-55 san diego?

PS. addami a msn, lo vedi nel mio profilo :)

io x il momento in attesa del nuovo phase sto usando il dissy stock dell'fx55 sandiego che ho [quello incluso nella confezione]...devo dire che non si comporta malissimo arrivando a 2.9ghz con temp che non superano mai i 36/37°c dopo molto tempo di gioco

p.s. ti ho agg. in msn :)

edopLay
12-08-2005, 14:02
devo dire che non si comporta malissimo arrivando a 2.9ghz con temp che non superano mai i 36/37°c dopo molto tempo di gioco
quindi usi il dissipatore del fx-55 san diego ovvero il mio dissipatore...ok.

CAAAAZZO :eek: :eek: usi raffreddamento a liquido NO? :eek: :muro: :rolleyes: :help: beh...so ke nn sn pratico in overclokking..ma se raggiungi temperature cosi basse xke nn aumenti ancora? :mbe: :help:

fdadakjli
12-08-2005, 14:07
quindi usi il dissipatore del fx-55 san diego ovvero il mio dissipatore...ok.

CAAAAZZO :eek: :eek: usi raffreddamento a liquido NO? :eek: :muro: :rolleyes: :help: beh...so ke nn sn pratico in overclokking..ma se raggiungi temperature cosi basse xke nn aumenti ancora? :mbe: :help:

perchè non mi interessa overcloccare ad aria :p
appena è pronto il mio nuovo phase gli tiro il collo all'fx...spero nei 3.4/3.5ghz :D :cool: almeno sfamo in parte le 2x7800gtx :D

edopLay
12-08-2005, 14:09
perchè non mi interessa overcloccare ad aria :p
appena è pronto il mio nuovo phase gli tiro il collo all'fx...spero nei 3.4/3.5ghz :D :cool: almeno sfamo in parte le 2x7800gtx :D
miiiinkia anke 2 7800.... :sbav: vabbe dai mi accontento di quello ke ho io dai :D
nn ho capito quella cosa ke nn puoi continuare a farlo sempre + performante l'fx....ke core hai nell fx-55 tuo? e ke e' sto phase...? :help: :asd:

PS. sono da un ip e sto scaricando msn >_<

fdadakjli
12-08-2005, 14:14
miiiinkia anke 2 7800.... :sbav: vabbe dai mi accontento di quello ke ho io dai :D
nn ho capito quella cosa ke nn puoi continuare a farlo sempre + performante l'fx....ke core hai nell fx-55 tuo? e ke e' sto phase...? :help: :asd:

PS. sono da un ip e sto scaricando msn >_<

il mio fx55 ha core sandiego [esattamente come il tuo], non mi interessa spingerlo oltre ad aria...2.9ghz mi bastano e mi avanzano x quello che sto facendo in questo periodo...il resto verrà la prox sett appena è pronto il nuovo phase ossia raffreddamento a gas [r507] :cool:
spremerò anche il 4000+ sandiego che ho qui...che al momento ad aria va = all'fx55 a 2.9ghz ;)

edopLay
12-08-2005, 15:54
il mio fx55 ha core sandiego [esattamente come il tuo], non mi interessa spingerlo oltre ad aria...2.9ghz mi bastano e mi avanzano x quello che sto facendo in questo periodo...il resto verrà la prox sett appena è pronto il nuovo phase ossia raffreddamento a gas [r507] :cool:
spremerò anche il 4000+ sandiego che ho qui...che al momento ad aria va = all'fx55 a 2.9ghz ;)
ottimo come il mio! magari mi potresti insegnare ad overclokkare! :rolleyes:

Locutus
12-08-2005, 19:58
Scusa l' ignoranza (la mia non vuole assolutamente essere una critica) che differenza c'è tra il 4000+ e l' fx a stesso clock???????????????
Forever AMD............................. :sofico: :D ;)


il mio fx55 ha core sandiego [esattamente come il tuo], non mi interessa spingerlo oltre ad aria...2.9ghz mi bastano e mi avanzano x quello che sto facendo in questo periodo...il resto verrà la prox sett appena è pronto il nuovo phase ossia raffreddamento a gas [r507] :cool:
spremerò anche il 4000+ sandiego che ho qui...che al momento ad aria va = all'fx55 a 2.9ghz ;)

leoneazzurro
13-08-2005, 00:18
Scusa l' ignoranza (la mia non vuole assolutamente essere una critica) che differenza c'è tra il 4000+ e l' fx a stesso clock???????????????
Forever AMD............................. :sofico: :D ;)

Il 4000+ è, a parte il moltiplicatore bloccato verso l'alto, un Fx-53 (2.4 GHz, 1 Mbyte di cache). FX-55 è a 2.6 GHz, Fx-57 a 2.8 GHz. A parità di clock non ci sono differenze prestazionali.

Locutus
13-08-2005, 00:32
D' accordo per il molti bloccato, volendo fare un overclock "vecchio tipo" di quanto si potrebbe alzare il bus di sistema mantenendolo stabile??
Parlo sempre del 4000+ :fagiano:

leoneazzurro
13-08-2005, 00:53
D' accordo per il molti bloccato, volendo fare un overclock "vecchio tipo" di quanto si potrebbe alzare il bus di sistema mantenendolo stabile??
Parlo sempre del 4000+ :fagiano:

Dipende dalla MB, dalla RAM e dalla CPU (RAM e CPU devono essere BUONE). Ci sono casi (pochi) di 4000+ San Diego con cui si sono superati ad aria i 3 GHz. Da quel che si sente nei forum comunque i 2.6 GHz dovrebbero essere tranquillamente a portata di mano, e anche i 2.8 paiono abbastanza frequenti.
Io comunque in genere non sono un gran patito dell'overclock, e se un sistema deve "girare" molto tendo a sconsigliarlo.

DoctorZ
13-08-2005, 01:44
Io comunque in genere non sono un gran patito dell'overclock, e se un sistema deve "girare" molto tendo a sconsigliarlo.

mmh.. parli di usura?
Può essere un concetto giusto ma imho non lo è.. :)
la vita della cpu viene accorciata dall'oc, questo è vero.. ma se calcoli che un processore a default + o - ti dura una decina d'anni (voglio essere pessimista facciamo anche 7-8) overclockando a che possiamo arrivare..? 5 anni? 4 anni perseverando col pessimismo..? Un sistema di 5 anni, lo si considera leggermente obsoleto non credi.. in sostanza fai intempo a cambiar sistema che a brasare il vecchio

oh.. difetti di fabbrica e caxxate a parte, si intende..

mio personalissimo punto di vista, ognuno ha + che diritto di tenere il suo processore a default ci mancherebbe..

P.s: ti fanno casino i 2 diamondmax in raid 0? parlo di rumorosità.. ;)

edopLay
13-08-2005, 03:56
mmh.. parli di usura?
Può essere un concetto giusto ma imho non lo è.. :)
la vita della cpu viene accorciata dall'oc, questo è vero.. ma se calcoli che un processore a default + o - ti dura una decina d'anni (voglio essere pessimista facciamo anche 7-8) overclockando a che possiamo arrivare..? 5 anni? 4 anni perseverando col pessimismo..? Un sistema di 5 anni, lo si considera leggermente obsoleto non credi.. in sostanza fai intempo a cambiar sistema che a brasare il vecchio

oh.. difetti di fabbrica e caxxate a parte, si intende..

mio personalissimo punto di vista, ognuno ha + che diritto di tenere il suo processore a default ci mancherebbe..

P.s: ti fanno casino i 2 diamondmax in raid 0? parlo di rumorosità.. ;)
insomma vorresti dire ke un 4000+ san diego arriva alle stesse frequenze di un fx-55 san diego??????!!?! :mbe: o_O"

fdadakjli
13-08-2005, 07:28
tutto dipende come ti ho detto da molte cose [bontà mobo, ram, alimentazione e cosa + importante raffreddamento adottato] cmq in linea di massima nulla vieta ad un 4000+ arrivare e superare anche di molto le freq. di un fx55 o 57 [come ti ho detto i 2.8/2.9ghz sono quasi alla portata di tutti i sandiego ad aria, già a liquido i 3ghz sono del tutto facili da prendere....
in overclock poi nessuno può sapere se sale di + un 4000+ o il solito fx... :)

edopLay
13-08-2005, 07:36
tutto dipende come ti ho detto da molte cose [bontà mobo, ram, alimentazione e cosa + importante raffreddamento adottato] cmq in linea di massima nulla vieta ad un 4000+ arrivare e superare anche di molto le freq. di un fx55 o 57 [come ti ho detto i 2.8/2.9ghz sono quasi alla portata di tutti i sandiego ad aria, già a liquido i 3ghz sono del tutto facili da prendere....
in overclock poi nessuno può sapere se sale di + un 4000+ o il solito fx... :)
beh dai qnd prendo ventole e/o case + buono inizio ad OC il mio fx-55 san diego ke proprio ora vado a vedere se e' arrivato in negozio..... :fagiano:

PS. delly n1 :D, cm e' andata quella cosa della telefonata? l hai rikiesta? ^^

Snake156
13-08-2005, 09:24
personalmente ti sconsiglio degli extreme overclock

Megasoft
13-08-2005, 09:28
mmh.. parli di usura?
Può essere un concetto giusto ma imho non lo è.. :)
la vita della cpu viene accorciata dall'oc, questo è vero.. ma se calcoli che un processore a default + o - ti dura una decina d'anni (voglio essere pessimista facciamo anche 7-8) overclockando a che possiamo arrivare..? 5 anni? 4 anni perseverando col pessimismo..? Un sistema di 5 anni, lo si considera leggermente obsoleto non credi.. in sostanza fai intempo a cambiar sistema che a brasare il vecchio

oh.. difetti di fabbrica e caxxate a parte, si intende..

mio personalissimo punto di vista, ognuno ha + che diritto di tenere il suo processore a default ci mancherebbe..

P.s: ti fanno casino i 2 diamondmax in raid 0? parlo di rumorosità.. ;)

Ho un Intel 486 DX-2 66 Mhz in casa da più di 10 anni e funziona a meraviglia, quindi non posso che confermare quello detto da DoctorZ.

DoctorZ
13-08-2005, 14:12
insomma vorresti dire ke un 4000+ san diego arriva alle stesse frequenze di un fx-55 san diego??????!!?! :mbe: o_O"

Può arrivarci, come ti ha detto Delly dipende da molti fattori..
..anche se non capisco che c'entrava con quello che ho detto :mbe: :asd:

DoctorZ
13-08-2005, 14:14
Ho un Intel 486 DX-2 66 Mhz in casa da più di 10 anni e funziona a meraviglia, quindi non posso che confermare quello detto da DoctorZ.

ah.. che bei ricordi! :D
Me li ricordo i DX2, pensa che ne ho uno in solaio conservato gelosamente assieme al Commodore 64.. :)

Snake156
13-08-2005, 15:42
grande commododore 64 :cry: :cry: :cry:

DoctorZ
13-08-2005, 18:34
grande commododore 64 :cry: :cry: :cry:

Epocale! :cool:

jimstreet
13-08-2005, 18:39
ahahha il commodore huhuh che pezzo storico

edopLay
14-08-2005, 03:08
ma loooooooool jimmy ke kazzo ci fai qui :D
sono edoardo play :D vanquish degli splashdamage :D

Seymour82
14-08-2005, 11:54
Ti consiglierei anche un AMD Opteron 848 e una scheda video della nvidia quadro 4550

et_1975
14-08-2005, 14:27
io quoto...

amd64 spendi meno ed ha maggiori frame per i videogiochi...

io ho alle spalle due ottimi amd64

un athlon64 3200+ socket 754, che già ritenevo ottimo
ora possiedo un athlon64 3000+ venice 939 che overclocckato... guadagna 15 frame al secondo in doom3... rispetto al clock standard

ritengo che spendere circa 170 euro per un processore simile sia un ottimo compromesso spese / qualità

Snake156
15-08-2005, 10:51
bhe i venice sono formidabili

rizzotti91
15-08-2005, 11:03
Scusate, quindi gli amd64 sono più performanti con i video giochi in ambiente 32 bit anche più di un sempron 3000+ Ska (es.)?

pokercaffy
15-08-2005, 11:06
si,sono molto più performanti

rizzotti91
15-08-2005, 11:16
Ora credo che con le domande che sto per farti ti farò impazzire, ma sono curioso! :stordita:

Potresti scrivermi approssivamente gli FPS di Doom 3 con stessa scheda video ram ma con le seguenti CPU? GRazie.

Sempron 3000+ S754-462 Amd643000+ S754 - S939 Amd643000+ Venice 1.8GHZ@2.7?
Grazie 1000.

pokercaffy
15-08-2005, 11:26
non li so,questa è la domanda più difficile che mi sia stata mossa! :boh: Comunque,se vuoi andare sul sicuro ricordati che un amd64 è sicuramente più veloce di qualsiasi socketA in qualsiasi applicazione.Naturalmente nei giochi la vera differenza la fa sempre la scheda video,ma se hai una ad es. 6800gt con un athlonxp sei sicuramente cpu limited rispetto ad un A64.

rizzotti91
15-08-2005, 11:31
Cosa ne pensi di un Venice 3000+ di una Radeon X700 e di 512 Mb di ram per giocare? So comunque che non sono il massimo...

zorco
15-08-2005, 11:34
Cosa ne pensi di un Venice 3000+ di una Radeon X700 e di 512 Mb di ram per giocare? So comunque che non sono il massimo...
Va bene l'x700 e il venice 3000+ ci vuole solo 512mb in +

fdadakjli
15-08-2005, 11:35
Cosa ne pensi di un Venice 3000+ di una Radeon X700 e di 512 Mb di ram per giocare? So comunque che non sono il massimo...

per giocare decentemente almeno 1gb di ram.... :)

fdadakjli
15-08-2005, 11:36
Va bene l'x700 e il venice 3000+ ci vuole solo 512mb in +

abbiamo risposto insieme :D

zorco
15-08-2005, 11:38
Rapporto prezzo prestazioni un venice 3000+ e una delle migliori cpu per giocare,tra l'altro i venice 3000+ salgono tantissimo in overclok, è un ottimo acquisto.
Complimenti per la tua configurazione delly

fdadakjli
15-08-2005, 11:56
Rapporto prezzo prestazioni un venice 3000+ e una delle migliori cpu per giocare,tra l'altro i venice 3000+ salgono tantissimo in overclok, è un ottimo acquisto.
Complimenti per la tua configurazione delly

grazie x i compli :)
come dici tu il 3000+ è una bomba come rapporto prezzo/prestazioni&overclock...ma dato il molti a 9x e assai limitato a salire e necessita della presenza di ottime ram se non si vuole scendere a compromessi [divisori ecc]...meglio sarebbe un 3200+ pochi €€€ in + e si ha molti 10x, decisamente meglio in oc ;)

Snake156
15-08-2005, 14:07
più che un 3000 prenderei un 3500 che in over stupisce

zorco
15-08-2005, 14:34
più che un 3000 prenderei un 3500 che in over stupisce
Comunque dai dati che mi risultano il venice 3000+ sale abbastanza anche con il moltiplicatore 9x, arriva benissimmo a 2700, su un articolo pubblicato su hexus.net, sono arrivati a quella frequenza,guarda qui http://www.hostfiles.org/miniature/20050815033130_2700.gif (http://www.hostfiles.org/image.php?id=56176)
http://www.hostfiles.org/miniature/20050815033253_FC.gif (http://www.hostfiles.org/image.php?id=56181)
Certo ci vogliono buone memorie.....



Athlon 64 3200+,Mobo Asus a8v deluxe, 4x512mB pc3200 cl3 Kingstone, asus v9999le, 2 hd maxtor 160mb ata-133, win xp pro sp2 dx 9.0c,Case Thermaltake xaser5 v6000a,alimentatore Q-tec 650 watt.

davestas
15-08-2005, 14:41
si vabbè ma voi andate a vedere prove fatte su dei siti SPECIALIZZATI....
ora che i 3500+ e 3700+ San Diego che si overcloccano ancor di piu', scenderanno drasticamente secondo me conviene aspettare...

Snake156
15-08-2005, 16:43
certo anche il 3000 sale che è un amore....più in generale direi che quasi tt i venice si prestano ad over

pokercaffy
15-08-2005, 16:43
il 3000 è un'ottima scelta di compormesso,ma bisogna sempre avere un giga di ram per poter giocare bene. Come scheda video ora come ora la scelta migliore nella fscia media rimane la 6600gt di qualunque marca.Ciao

^TiGeRShArK^
15-08-2005, 19:35
i divisori delle memorie nell'athlon 64 non influenzano PER NULLA le prestazioni dato ke le memorie sono sempre in sincrono col processore essendo l'MCH integrato....

DoctorZ
15-08-2005, 20:45
il 3000 è un'ottima scelta di compormesso,ma bisogna sempre avere un giga di ram per poter giocare bene. Come scheda video ora come ora la scelta migliore nella fscia media rimane la 6600gt di qualunque marca.Ciao

Quoto, soprattutto per la 6600GT, skeda strepitosa! Garantisco :D
soprattutto per il clock elevato

DoctorZ
15-08-2005, 20:47
i divisori delle memorie nell'athlon 64 non influenzano PER NULLA le prestazioni dato ke le memorie sono sempre in sincrono col processore essendo l'MCH integrato....

Esatto, sostanzialmente servono per tenere le ram in specifica rispetto all'incremento di bus

zorco
15-08-2005, 21:48
Si può anche agire sull'fsb tenedo le RAM in asincrono si possono raggiungere ugualmente buoni risultati di overclok...

^TiGeRShArK^
15-08-2005, 23:12
Si può anche agire sull'fsb tenedo le RAM in asincrono si possono raggiungere ugualmente buoni risultati di overclok...
appunto... 2520 con le ram a 142 (DDR 333) ;)
mi rompe ke rightmark smarruggia un pò oltre i 320 di bus altrimenti non avevo problemi a quella frequenza con le ddr sui 170 circa.....

rizzotti91
17-08-2005, 22:12
Per le Ram, le S3 Plus sono discrete?
Comunque, ci devo giocare a 1024x768, la X700 è davvero pessima?
Grazie.

overjet
01-09-2005, 10:21
Salve a tutti... Mi consigliate una cpu per giocare ?!? :)
Le mie esigenze non sono poi così esagerate... Vorrei giocare a 1024x768... Non di più, però con tutti i possibili dettagli e filtri al massimo.
Usualmente gioco con giochi di ultima generazione come HL2,doom3,chronicles of riddick, demo di f.e.a.r.,giochi di rally e macchine in generale come need for speed underground... E così via.
Non vorrei spendere un capitale... Cmq ero intenzionato sul 4400 dual core...
Però questi dual core non so come si comportino in ambiente video-ludico...
Vorrei evitare i famigerati fx che costano una fortuna...
Ditemi voi...
Meglio ad esempio un amd single core 4000 e risparmiare un po'... Visto che magari le prestazione ludiche a confronto con il 4400 dual core non cambiano per niente...
Che mi consigliate ?!?

Grazie.

OverClocK79®
01-09-2005, 10:24
credo proprio ti basti la tua
ma cambia skeda video con qlkosa di + grosso
tipo 6800GT/U o X800XT/X850XT

BYEZZZZZZZZZZZ

overjet
01-09-2005, 10:43
Grazie over per il tuo tempestivo intervento... Cmq per la scheda video mi stà per arrivare una x800xt-pe però è proprio questo il problema... Non vorrei essere CPU-limited con questa bestiola di scheda video...
I dual core nei giochi come si comportano ?!?

OverClocK79®
01-09-2005, 11:12
a 1024 sparerei fuori talmente tanti FPS che anke se sei cpu limited
lo sarai a 300fps......quindi poco importa......
cmq
fattela arrivare
provala e vedrai che nn ci sarà alcun prob
nemmeno a 1280

BYEZZZZZZZZZZZZ

fantoibed
01-09-2005, 11:19
Grazie over per il tuo tempestivo intervento... Cmq per la scheda video mi stà per arrivare una x800xt-pe però è proprio questo il problema... Non vorrei essere CPU-limited con questa bestiola di scheda video...
I dual core nei giochi come si comportano ?!?
Tra le schede video attuali, l'unica abbastanza "strozzata" dalla cpu è la 7800gtx!.
Per il dual core, te lo sconsiglio vivamente per i videogiochi attuali, che non sono ottimizzati per il multithreading/processing...
Al limite fai l'upgrade ad un Venice step E6 single core...

...Comunque, ora che ti arriva la x800-xt potrai vedere se i giochi scattano o meno.

Se riesci a tener duro per un po' di mesi, se non erro, dovrebbero arrivare gli opteron su 939 che potrebbero essere un'alternativa agli fx....

overjet
01-09-2005, 11:29
Grazie per i consigli :)
Aspetterò di vedere un po' com'è la situazione appena mi arriva la x800xt-pe e poi vedrò il da farsi :)

Grazie a tutti.

Dexther
01-09-2005, 11:47
Tra le schede video attuali, l'unica abbastanza "strozzata" dalla cpu è la 7800gtx!.
Per il dual core, te lo sconsiglio vivamente per i videogiochi attuali, che non sono ottimizzati per il multithreading/processing...
Al limite fai l'upgrade ad un Venice step E6 single core...

...Comunque, ora che ti arriva la x800-xt potrai vedere se i giochi scattano o meno.

Se riesci a tener duro per un po' di mesi, se non erro, dovrebbero arrivare gli opteron su 939 che potrebbero essere un'alternativa agli fx....

Volevo chiederti una info, ilvenice a cui fai rierimento è quello volgarmente detto Venice "B" (oppure anche "step 2")? Sapresti dirmi qualcosa in più?Io ne ho trovato uno nuovo garantito da uno shop a 2700 senza overvolt e volevo sapere se ne hai sentito parlare bene.

fantoibed
01-09-2005, 12:11
Volevo chiederti una info, ilvenice a cui fai rierimento è quello volgarmente detto Venice "B" (oppure anche "step 2")? Sapresti dirmi qualcosa in più?Io ne ho trovato uno nuovo garantito da uno shop a 2700 senza overvolt e volevo sapere se ne hai sentito parlare bene.
Io mi riferisco alla revision E6.
http://fab51.com/cpu/guide/opn-64.html

Lo step "2" è un'altra cosa, nel senso che ci possono essere step 2 con revision E4 o E6, o altro... Questo è un sempron 754, serve solo per evidenziare step e revision:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/sempron-3400/cpuz-2.png

Comunque dimenticavo: ovviamente ci sono anche i San Diego che hanno 1Mb di cache che è grasso che cola per i videogiochi... :)