PDA

View Full Version : Tin.it valutate voi...


O fotografo
27-07-2005, 20:35
Mi offrono un abbonamento a 24,95 (o 24,99 non ricordo), lo accetto.
Mi arriva la fatturazione anticipata a 30 euro circa al mese, 60 circa totali per due mesi.
Telefono e mi dicono che mi avevano fatto una comunissima economy senza alcuna offerta.
Intanto devo chiamare il num. a pagamento per quasiasi info.
L'operatrice mi blocca la password.
La linea ovviamente resta TIN.IT e da allora non c'è verso di farmela liberare.
Chiamo il numero a pagamento una volta, due volte... mi suggeriscono di chiamare il numero verde perchè tin e alice sono in pratica tutt'uno e il passaggio potrebbe essere agevolato.
Al numero verde una volta mi dicono che segnaleranno la cosa la seconda volta a distanza di giorni mi dicono in pratica che mi invento le cose che tin e alice non sono affatto unite e che non sono tenuti a darmi ulteriori informazioni visto che io ho un abbonamento Economy (che in realtà avrei disdetto da settimane) e devo chiamare il numero a pagamento.
Richiamo il numero a pagamento...
Poi la telecom...

Insomma, per farvela breve sto spendendo una cifra in: telefonate a pagamento (1 euro e rotti al minuto), in connessioni dial-up, in raccomandate...

L'adsl mi serve anche per lavoro e sto buttando via un sacco di tempo...

Non so non voglio far polemica ma... secondo voi è un comportamento corretto?

Da parte mia ancora dovrei restituire il modem tenuto da un precedente contratto Tin.it durato tre anni ma allo stato dei fatti non so se tenermelo come rimborso...

DvL^Nemo
27-07-2005, 20:51
Se ne era gia' parlato, l'offerta economy era ( adesso non esiste piu' ) una in... pazzesca e nella tua situazione ci sono capitati altri ( guarda caso solo che aveva la economy aveva i tuo stessi problemi e bisognava chiamare il numero verde ).. Per quanto mi riguarda ho l'ADSL tin.it da credo 4 anni, quasi mai nessun problema, ma non mi "piaceva" a questo punto parlo al passato visto che non offorno piu' ADSL la loro troppa rigidita' verso qualsiasi cambio di contratto..
IMHO troppo burocratici..
Ciao !

O fotografo
27-07-2005, 23:19
Si infatti :)

C'è da dire che ho usato l'adsl qualche giorno (prima della fatturazione) e non mi hanno addebitato il traffico, però... :rolleyes: :rolleyes: Sarebbe ora che mi togliessero questa benedetta portante.

Sperem :mc:


Ciao ;)

O fotografo
02-08-2005, 23:27
Passano le settimane ma ancora niente, ancora linea TIN.IT.
Non c'è verso. :muro:

O fotografo
03-08-2005, 17:17
Pure oggi 3 telefonate al numero a pagamento TIN.IT per un totale approssimativo di 15/20 minuti (18/22 euro complessivi).
Altre quattro telefonate a telecom.

Tin.it dice che la pratica è stata completata e la richiesta di disconnessione fatta.

Telecom non ne sa nulla.

L'ultimo operatore Telecom mi ha consigliato di rivolgermi all'associazione consumatori e di non telefonare più al numero a pagamento visto che per questi problemi dovrebbe occuparsene il num. verde. (cosa che rifiuta di fare).

Il modem me lo sono strapagato.

Che dire... non ho parole, solo parolacce e ve le risparmio.

samuele1234
03-08-2005, 18:35
Se posso darti un consiglio scrivi una raccomandata di quelle pesanti, dove spieghi la situazione e richiedi che ti vengano rimborsate anche le telefonate che hai dovuto fare a pagamento, magari prima chiama un'associazione consumatori nella tua zona.

O fotografo
04-08-2005, 07:06
Purtroppo temo che sarebbe inutile, ho parlato con una tizia dell'amministrazione e a parte acidume e spocchia non ho ricevuto il minimo aiuto, nonostante la telefonata a pagamento a 1 euro e rotti al minuto.
Tin.it ha un comportamento allucinante, è raro vedere uno schifo a questi livelli.
Mi conforta che almeno un'operatrice ha accettato la mia segnalazione pur avendo chiamato il numero verde ma è stato un unico caso su decine di telefonate fatte, per il resto sono sempre stato costretto a pagare un euro e passa al minuto per decine di minuti senza aver risolto nulla. :ncomment:
Ora sono nella situazione di dover mettere la flat analogica di telecom e rinunciare al'adsl, può essere accettato un trattamento del genere?
Ho mandato mail all'aduc e al codacons ma è a dir poco incredibile che una compagnia telefonica di rilievo assuma questi comportamenti.
Non so se è colpa solo di tin.it o anche della telecom che non disconnette la linea, resta che dover pagare per avere chiarimenti, non assistenza ma chiarimenti per un loro errore, è qualcosa di molto simile ad un furto. :mad: :mad: :mad:

O fotografo
04-08-2005, 17:46
OK MI ARRENDO! Dopo altri due fax mandati questa mattina a tin.it e telecom mi sono rassegnato e ho fatto l'abbonamento a teleconomy internet, così dopo anni di ADSL mi ritrovo di nuovo col dial-up, bel progresso!
Solo per aprire questa pagina c'ho messo una stagione...

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: