O fotografo
27-07-2005, 20:35
Mi offrono un abbonamento a 24,95 (o 24,99 non ricordo), lo accetto.
Mi arriva la fatturazione anticipata a 30 euro circa al mese, 60 circa totali per due mesi.
Telefono e mi dicono che mi avevano fatto una comunissima economy senza alcuna offerta.
Intanto devo chiamare il num. a pagamento per quasiasi info.
L'operatrice mi blocca la password.
La linea ovviamente resta TIN.IT e da allora non c'è verso di farmela liberare.
Chiamo il numero a pagamento una volta, due volte... mi suggeriscono di chiamare il numero verde perchè tin e alice sono in pratica tutt'uno e il passaggio potrebbe essere agevolato.
Al numero verde una volta mi dicono che segnaleranno la cosa la seconda volta a distanza di giorni mi dicono in pratica che mi invento le cose che tin e alice non sono affatto unite e che non sono tenuti a darmi ulteriori informazioni visto che io ho un abbonamento Economy (che in realtà avrei disdetto da settimane) e devo chiamare il numero a pagamento.
Richiamo il numero a pagamento...
Poi la telecom...
Insomma, per farvela breve sto spendendo una cifra in: telefonate a pagamento (1 euro e rotti al minuto), in connessioni dial-up, in raccomandate...
L'adsl mi serve anche per lavoro e sto buttando via un sacco di tempo...
Non so non voglio far polemica ma... secondo voi è un comportamento corretto?
Da parte mia ancora dovrei restituire il modem tenuto da un precedente contratto Tin.it durato tre anni ma allo stato dei fatti non so se tenermelo come rimborso...
Mi arriva la fatturazione anticipata a 30 euro circa al mese, 60 circa totali per due mesi.
Telefono e mi dicono che mi avevano fatto una comunissima economy senza alcuna offerta.
Intanto devo chiamare il num. a pagamento per quasiasi info.
L'operatrice mi blocca la password.
La linea ovviamente resta TIN.IT e da allora non c'è verso di farmela liberare.
Chiamo il numero a pagamento una volta, due volte... mi suggeriscono di chiamare il numero verde perchè tin e alice sono in pratica tutt'uno e il passaggio potrebbe essere agevolato.
Al numero verde una volta mi dicono che segnaleranno la cosa la seconda volta a distanza di giorni mi dicono in pratica che mi invento le cose che tin e alice non sono affatto unite e che non sono tenuti a darmi ulteriori informazioni visto che io ho un abbonamento Economy (che in realtà avrei disdetto da settimane) e devo chiamare il numero a pagamento.
Richiamo il numero a pagamento...
Poi la telecom...
Insomma, per farvela breve sto spendendo una cifra in: telefonate a pagamento (1 euro e rotti al minuto), in connessioni dial-up, in raccomandate...
L'adsl mi serve anche per lavoro e sto buttando via un sacco di tempo...
Non so non voglio far polemica ma... secondo voi è un comportamento corretto?
Da parte mia ancora dovrei restituire il modem tenuto da un precedente contratto Tin.it durato tre anni ma allo stato dei fatti non so se tenermelo come rimborso...