PDA

View Full Version : Risoluzione schermo iBook


Hattori Hanzo
27-07-2005, 16:49
Salve a tutti... :)

Esiste per caso un modo per forzare la risoluzione dello schermo dell'iBook 12"..?

Portarlo da 1024*768 a risoluzione maggiore intendo (1280*1024 o intermedia si può?)..

Grazie a tutti in anticipo...

:)

FAM
27-07-2005, 16:55
E' uno schermo LCD, detto tutto.

Hattori Hanzo
27-07-2005, 17:25
E' uno schermo LCD, detto tutto.


:confused:

Mauna Kea
27-07-2005, 17:52
no

puoi portare la risoluzione a 1280 solo attaccando un monitor esterno
e con Screen Spanning Doctor (lo trovi nella lista in sign)

Bye :)

Hattori Hanzo
28-07-2005, 10:06
no

puoi portare la risoluzione a 1280 solo attaccando un monitor esterno
e con Screen Spanning Doctor (lo trovi nella lista in sign)

Bye :)

oh... thnx.. :)

peccato..

:(

Mirus
28-07-2005, 11:12
:confused:
I pannelli TFT hanno pexel reali, ciò vuol dire che il tuo monitor è composto da 1024*768 transistor. Adesso è facile capire come sia impossibile aumentare (o diminuire) la risoluzione reale del monitor.

pokestudio
28-07-2005, 11:18
Appena Apple sblocca Quartz 2D Extreme (credo che la 9200 sia supportata) si potrà avere la risoluzione indipendente dal pannello, per dire anche 1280 x 960 su un pannello 1024 x 768, con ricampionamento automatico dell'immagine.

Pelino
29-07-2005, 22:20
:mbe: :mbe: :mbe:
ma dai com'e' possibile, mi devi spiegare come fa ad aumentare una risoluzione nativa di un lcd :rolleyes:

Appena Apple sblocca Quartz 2D Extreme (credo che la 9200 sia supportata) si potrà avere la risoluzione indipendente dal pannello, per dire anche 1280 x 960 su un pannello 1024 x 768, con ricampionamento automatico dell'immagine.

pokestudio
30-07-2005, 00:22
:mbe: :mbe: :mbe:
ma dai com'e' possibile, mi devi spiegare come fa ad aumentare una risoluzione nativa di un lcd :rolleyes:

Hai presente quando prendi un'immagine a 1600 x 1200 in Photoshop e la riscali a 800 x 600 e viene tutta precisa con l'antialiasing? Ecco, in futuro OS X permetterà questo (e viceversa ovviamente, dunque zoom di tutto ciò che è OS senza sgranature).

Pelino
30-07-2005, 01:46
Certo ma passare da una risoluzione minora ad una maggiore e' una cosa.
Ben altra e' convincere 1 pixel a dividersi in 2 o in 4 !!!!

pokestudio
30-07-2005, 02:08
Certo ma passare da una risoluzione minora ad una maggiore e' una cosa.
Ben altra e' convincere 1 pixel a dividersi in 2 o in 4 !!!!

Non ci vuole molto a capire, si passa da una risoluzione "fisica" a una "logica". Un pò come un emulatore crea una CPU logica.

riaw
30-07-2005, 10:26
Non ci vuole molto a capire, si passa da una risoluzione "fisica" a una "logica". Un pò come un emulatore crea una CPU logica.

scusa ma il paragone centra come i cavoli a merenda.......
l'emulatore è un software, indi gli puoi far emulare 100.000 processori, e lui lo fa.........
qua state discutendo di una cosa impossibile. i pannelli lcd hanno un numero di pixel fisso, è possibile ricampionare un'immagine a risoluzione inferiore per farla andare a pieno schermo, ma non si possono generare pixel che non esistono....

volete un paragone che rende l'idea?
prendete un'automobile, se aggiornando il software della centralina elettronica riuscite a trasformarla in un automezzo a 10 assi e 20 ruote vi prendete il nobel.

pokestudio
30-07-2005, 10:42
scusa ma il paragone centra come i cavoli a merenda.......
l'emulatore è un software, indi gli puoi far emulare 100.000 processori, e lui lo fa.........
qua state discutendo di una cosa impossibile. i pannelli lcd hanno un numero di pixel fisso, è possibile ricampionare un'immagine a risoluzione inferiore per farla andare a pieno schermo, ma non si possono generare pixel che non esistono....

Infatti se vai a rileggerti il messaggio, non ho detto che si generano pixel. Ho detto che l'immagine viene ricampionata... ma ricampiona tutto on the fly.

pokestudio
30-07-2005, 11:00
http://developer.apple.com/releasenotes/GraphicsImaging/ResolutionIndependentUI.html

il doc uffciale di Apple, spiega in sintesi che, essendo l'interfaccia di Mac OS X
gestita in modo completamente vettoriale, permette di riscalare tutto "on the fly" senza tener conto della risoluzione del pannello LCD (quindi dei pixel fisici), che rappresenta esclusivamente lo step finale in cui OS X ricampiona l'immagine "virtuale" in un'immagine fatta di pixel che corrispondono alla finestra del pannello LCD.

riaw
30-07-2005, 11:04
http://developer.apple.com/releasenotes/GraphicsImaging/ResolutionIndependentUI.html

il doc uffciale di Apple, spiega in sintesi che, essendo l'interfaccia di Mac OS X
gestita in modo completamente vettoriale, permette di riscalare tutto "on the fly" senza tener conto della risoluzione del pannello LCD (quindi dei pixel fisici), che rappresenta esclusivamente lo step finale in cui OS X ricampiona l'immagine "virtuale" in un'immagine fatta di pixel che corrispondono alla finestra del pannello LCD.

e in pratica serve ad avere un desktop definito (e non squadrettato) indipendentemente dalla risoluzione dell'lcd.
cosa significa? che il desktop e le icone appariranno ugualmente definite sia che vengano visualizzate su un ibook che ha come risoluzione 1024x768, sia che vengano visualizzate su un imac da 20" che ha come risoluzione 1680x1050, e questo è perfettamente normale, essendo l'immagine vettoriale.....
ma non significa assolutamente che puoi usare come risoluzione la 1680x1050 su un pannello dell'ibook che ha come risoluzione massima 1024x768.
ciò è impossibile.
gli lcd hanno una risoluzione massima fissa, non è possibile aumentarla se non cambiando fisicamente il pannello.
va bene che apple scrive del bel software, ma ai miracoli non ci sono ancora arrivati...

riaw
30-07-2005, 11:05
Infatti se vai a rileggerti il messaggio, non ho detto che si generano pixel. Ho detto che l'immagine viene ricampionata... ma ricampiona tutto on the fly.

non ricampiona un bel niente, tantomeno "on the fly"....
essendo un'immagine vettoriale, viene generata in base alle coordinate, e questo ogni volta......
ma non è un'immagine a risoluzione più bassa ricampionata "on the fly" a una risoluzione maggiore.......

pokestudio
30-07-2005, 11:09
non ricampiona un bel niente, tantomeno "on the fly"....
essendo un'immagine vettoriale, viene generata in base alle coordinate, e questo ogni volta......
ma non è un'immagine a risoluzione più bassa ricampionata "on the fly" a una risoluzione maggiore.......

si e i pixel delle immagini bitmap secondo te come le mostra? col potere dell'amicizia? :)

izutsu
07-08-2005, 17:48
pokestudio... va bene credere nella grande mela ma diamine, si tratta di capire una semplicissima cosa...

poniamo che tu hai una diagonale che occupa 1 pixel di spessore... se aumenti la risoluzione, diciamo che la raddoppi, quella diagonale dovrebbe essere visualizzata da mezzo (o 1/4? ah, la matematica... cmq una misura minore di 1 pixel :D) pixel perchè l'altra metà mostrerà lo sfondo.

Ora mi vuoi spiegare come fa un pixel a mostrare due cose distinte?

Suvvia, hai capito male ma ora siamo in diversi a dirti che non è possibile, non è che hai l'onestà intellettuale per rivedere le tue convinzioni?

pokestudio
07-08-2005, 19:05
pokestudio... va bene credere nella grande mela ma diamine, si tratta di capire una semplicissima cosa...


Vabbè, a parte che "che modi..." cmq, fai uno screen grab a 1600 x 1200, ora trasformalo a 1024 x 768 in Photoshop.

Con Quartz 2D Extreme attivato OS X farà quello, ma in realtime, in modo del tutto trasparente. Dai, messa così è facile da capire, ora saliamo un pò di difficoltà, ma sono certo che riesci a seguire anche questa:

In più, essendo tutta la GUI di OS X vettoriale, puoi passare da 1024 x 768 a 800 x 600 (0 640 x 480) ingrandendo tutto, senza spixellamenti dell'interfaccia (a parte le immagini bitmap, che come per le texture nei videogames appariranno leggermente meno nitide, non è che si possono inventare i pixel...).

cmq, sopra ero stato abbastanza chiaro, tutto verrà gestito attraverso pixel "logici", che verranno trasformati nei pixel "fisici" (ovvero quelli reali, numericamente presenti sul pannello LCD) solo dopo che OS X avrà creato l'immagine finale (la videata) attraverso Quartz Compositor.

Claro?

Pelino
07-08-2005, 21:05
poke,
se tu hai una scacchiera di 10x10 mattoncini indivisibili, come fai a individuarne un numero maggiore?
Non puoi superare il numero massimo della piu' piccola unita' !
Non esiste un modo software per far credere a un pixel di essere due !
dai siamo seri :)

eoropall
07-08-2005, 21:19
Per dirla in modo semplice l'immagine a monitor si comporterà, visivamente parlando, come un raster 1600x1200 "rimpicciolito" a 1024 x 768 :D :D

Vettoriale o bitmap l'output video dato dai pixel è sempre quello ;)

Nel caso si tratterebbe di un simpatico gioco di prestigio :cool:

pokestudio
07-08-2005, 21:42
Per dirla in modo semplice l'immagine a monitor si comporterà, visivamente parlando, come un raster 1600x1200 "rimpicciolito" a 1024 x 768 :D :D

Vettoriale o bitmap l'output video dato dai pixel è sempre quello ;)
Nel caso si tratterebbe di un simpatico gioco di prestigio :cool:

Esattamente... i pixel "fisici" sono quelli, l'ho detto 24 messaggi fa, però sembra che nessuno l'ha letto :)

izutsu
08-08-2005, 02:27
Vabbè, a parte che "che modi..." cmq, fai uno screen grab a 1600 x 1200, ora trasformalo a 1024 x 768 in Photoshop.

Ma lo capisci che quando fai un resize i pixel vengono "fusi" insieme calcolando il loro colore come la media di quelli vicini mentre se hai un numero fisso di pixel fisici la cosa è impossibile?

Tu paragoni i pixel software di una immagine ai pixel hardware di un pannello, capisci che è sbagliato?

Se hai una matrice di 4x4 pixel e un punto occupa un pixel fisico, aumentando la risoluzione a 8x8 pixel quel punto dovrebbe essere rappresentato da meno di un pixel fisico: com'è possibile che un pixel fisico, un transistor, mostri sia un punto che lo sfondo? Credi davvero che il pixel di un pannello possa mostrarti quel punto e anche una porzione di desktop? Perchè è questo che stai dicendo ed è questo che tutti ti stiamo contestando... ripeto, non è che hai frainteso?

Tra l'altro nel link che riporti non si parla di LCD (ammetto di averlo letto di corsa, attendo smentite) ma di display in generale, e viste le affermazioni si tratta sicuramente di CRT.

izutsu
08-08-2005, 02:30
Per dirla in modo semplice l'immagine a monitor si comporterà, visivamente parlando, come un raster 1600x1200 "rimpicciolito" a 1024 x 768 :D :D

Esatto... ma se su un LCD un punto a 1024x768 occupa un intero pixel fisico del pannello, nella versione a 1600x1200 ridotta a 1024x768 occuperà meno di un pixel, risultando illeggibile...

eoropall
08-08-2005, 10:31
Esatto... ma se su un LCD un punto a 1024x768 occupa un intero pixel fisico del pannello, nella versione a 1600x1200 ridotta a 1024x768 occuperà meno di un pixel, risultando illeggibile...

Aspetta ;)

Pokestudio ha utilizzato un esempio sbagliato; qui non si parla di "resize" ma di "zoom" in tempo reale; più o meno quando ingrandisci o rimpicciolisci la finestra di uno streaming video :) la risoluzione del file di partenza resta sempre quella, è solo l'output video a subire una interpolazione et "adattamento" in termini di percezione visiva che non è chiaramente quella reale :cool:

Se visualizzi ad esempio un dvd blu-ray su uno schermo "normale" la qualità dell'output video (immagine percepita) sarà molto diversa rispetto a quella propria del suddetto ;)

pokestudio
08-08-2005, 11:38
Ma lo capisci che quando fai un resize i pixel vengono "fusi" insieme calcolando il loro colore come la media di quelli vicini mentre se hai un numero fisso di pixel fisici la cosa è impossibile?


Non ho detto che questa tecnica aumenta i pixel del pannello eh... rileggi :)


Se hai una matrice di 4x4 pixel e un punto occupa un pixel fisico, aumentando la risoluzione a 8x8 pixel quel punto dovrebbe essere rappresentato da meno di un pixel fisico


Se passo da 4x4 a 8x8 su una matrice 8x8 quel pixel, il punto, che definisco bianco su sfondo nero (per facilitare le cose) occuperà probabilmente sempre un pixel, ma sarà più grigetto, per dare l'illusione di essere più piccolo.


com'è possibile che un pixel fisico, un transistor, mostri sia un punto che lo sfondo? Credi davvero che il pixel di un pannello possa mostrarti quel punto e anche una porzione di desktop? Perchè è questo che stai dicendo ed è questo che tutti ti stiamo contestando... ripeto, non è che hai frainteso?


Si chiama supersampling o "antialiasing" non l'ho inventato io...
http://it.wikipedia.org/wiki/Antialiasing

Tra l'altro nel link che riporti non si parla di LCD (ammetto di averlo letto di corsa, attendo smentite) ma di display in generale, e viste le affermazioni si tratta sicuramente di CRT.

E che differenza ci sarebbe? Il sistema è basato sulle matrici, non sulla tecnologia per visualizzarle

izutsu
08-08-2005, 15:25
Aspetta ;)

Pokestudio ha utilizzato un esempio sbagliato; qui non si parla di "resize" ma di "zoom" in tempo reale; più o meno quando ingrandisci o rimpicciolisci la finestra di uno streaming video :) la risoluzione del file di partenza resta sempre quella, è solo l'output video a subire una interpolazione et "adattamento" in termini di percezione visiva che non è chiaramente quella reale :cool:

Se visualizzi ad esempio un dvd blu-ray su uno schermo "normale" la qualità dell'output video (immagine percepita) sarà molto diversa rispetto a quella propria del suddetto ;)

eoropall, a me sta bene il concetto, l'ho anche capito... però resta il fatto che questa "trovata" non permette di cambiare la risoluzione di un pannello LCD poichè è costituito da pixel fisici che possono assumere un solo colore, ergo torno all'esempio del punto. Se a 1024x768 un pannello LCD ti mostra un punto come un pixel fisico nero, a 1600x1200, anche se fai uno zoom, un resize o quello che vuoi, quel punto dovrebbe occupare meno di un pixel fisico, cosa impossibile. Tutto qui.

Sui CRT il discorso è diverso e penso possa funzionare, anche se non mi è chiaro come un monitor da 72dpi possa mostrare una risoluzione maggiore... forse immetteranno sul mercato periferiche a risoluzione più elevata o forse i CRT non sono a 72 dpi ma vengono solo usati a 72dpi... sinceramente non saprei.

izutsu
08-08-2005, 15:30
Se passo da 4x4 a 8x8 su una matrice 8x8 quel pixel, il punto, che definisco bianco su sfondo nero (per facilitare le cose) occuperà probabilmente sempre un pixel, ma sarà più grigetto, per dare l'illusione di essere più piccolo.

A beh, bella trovata... in pratica degradi la qualità, ovvero quello che già si fa quando si usa una risoluzione inferiore a quella nativa...

Cmq mentre gli LCd hanno una matrice fissa di transistor, i CRT possono adattare i pixel per qualsiasi risoluzione fino alla massima di progetto. Ecco perchè su un cr puoi impostare millemila risoluzioni con la stessa qualità (a meno di difetti del monitor) mentre sui pannelli LCD l'unica risoluzione decente è quella nativa.

pokestudio
08-08-2005, 15:35
Sui CRT il discorso è diverso e penso possa funzionare, anche se non mi è chiaro come un monitor da 72dpi possa mostrare una risoluzione maggiore... forse immetteranno sul mercato periferiche a risoluzione più elevata o forse i CRT non sono a 72 dpi ma vengono solo usati a 72dpi... sinceramente non saprei.

72dpi è una convenzione per indicare "schermo del computer" i display hanno un numero di dpi che dipende dalla loro risoluzione nativa in pixel e dalla dimensione.

per esempio, gli Apple Cinema Display hanno un valore di DPI che è circa 100 (mi pare che il 20" è a 96 e il 30" è un pò + di 100). Lo schermo dell'iBook 12" ha uno schermo a 106dpi.

I CRT hanno anche loro una risoluzione massima, determinata dalla loro larghezza divisa per il numero di fasci monocromatici (se si tratta di schermi trinitron) e di celle se si tratta di schermi shadow mask. E' comunque una risoluzione più difficile da individuare a causa della natura e gestione analogica del tutto.

eoropall
08-08-2005, 17:52
eoropall, a me sta bene il concetto, l'ho anche capito... però resta il fatto che questa "trovata" non permette di cambiare la risoluzione di un pannello LCD poichè è costituito da pixel fisici che possono assumere un solo colore, ergo torno all'esempio del punto. Se a 1024x768 un pannello LCD ti mostra un punto come un pixel fisico nero, a 1600x1200, anche se fai uno zoom, un resize o quello che vuoi, quel punto dovrebbe occupare meno di un pixel fisico, cosa impossibile. Tutto qui.

Sui CRT il discorso è diverso e penso possa funzionare, anche se non mi è chiaro come un monitor da 72dpi possa mostrare una risoluzione maggiore... forse immetteranno sul mercato periferiche a risoluzione più elevata o forse i CRT non sono a 72 dpi ma vengono solo usati a 72dpi... sinceramente non saprei.

Non vedo differenze tra lcd e crt dato che parliamo di un output video che và oltre la massima risoluzione supportata (che nel caso degli lcd è l'unica ad essere ottimale)..

Il punto per definizione non ha dimensione :cool:
E' solo una coordinata all'interno dell'immagine costruita in fase di elaborazione.. a monitor però tale punto occuperà comunque un'area, la più piccola possibile: il pixel :)

Nell'output video interpolato la suddetta "area elementare" è semplicemente la somma o "scomposizione" sfumata dei pixel logici sorgente; tale sfumatura nel caso degli lcd è data dai subpixel..

Detto ciò non sò fino a che punto una cosa del genere possa essere utilizzabile :cool:

izutsu
08-08-2005, 22:17
eoropalle, la differenza tra CRT e LCD invece è fondamentale poichè è la tecnologia costruttiva che impedisce quanto detto fino ad ora.

Non vedo differenze tra lcd e crt dato che parliamo di un output video che và oltre la massima risoluzione supportata (che nel caso degli lcd è l'unica ad essere ottimale)..

E questo basta... un CRT ha un certo numero di risoluzioni di qualità identica, un LCD ha una sola rsoluzione ottimale e altre "sgranate"... è una questione fisica del pannello, non ci si può fare nulla, ed è dovuta al fatto che un pannello non può rappresentare un punto più piccolo di un pixel fisico ovvero, nel caso di un pannello 1024x768, di un pixel di quei 786432 che compongono il pannello.
Se porti la risoluzione a 1600x1200 e la riduci, ottieni uno schifo dovuto al fatto che il pannello LCD non può più rappresentare quel punto... un po' quello che succede già oggi, al contrario, quando chiediamo al display 1024x768 di mostrarci un desktop 800x600... lo schifo che ne deriva non è dovuto alla GUI di windows o ai componenti PC che fanno schifo ma al display... Apple potrà migliorare la qualità delle icone al variare della risoluzione ma non può ampliare la risoluzione di un LCD, cosa chiesta da Hattori Hanzo:

Esiste per caso un modo per forzare la risoluzione dello schermo dell'iBook 12"..?

Portarlo da 1024*768 a risoluzione maggiore intendo (1280*1024 o intermedia si può?)..

e alla quale è stato risposto di sì:

Appena Apple sblocca Quartz 2D Extreme (credo che la 9200 sia supportata) si potrà avere la risoluzione indipendente dal pannello, per dire anche 1280 x 960 su un pannello 1024 x 768, con ricampionamento automatico dell'immagine.

Cosa che è impossibile su LCD poichè dovresti mostrare quel famoso punto su un elemento che non esiste, ovvero la frazione di un pixel fisico del pannello.

Proprio non c'è verso di farlo, non ci si può girare attorno con software o magimagie, gli LCD hanno una sola risoluzione, possono mostrare male risoluzioni inferiori e non possono assolutamente mostrare risoluzioni superiori.

Il punto per definizione non ha dimensione :cool:
E' solo una coordinata all'interno dell'immagine costruita in fase di elaborazione.. a monitor però tale punto occuperà comunque un'area, la più piccola possibile: il pixel :)

Questo non è vero per gli LCD, tranne che alla risoluzione nativa... in ogni altro caso quel pixel occuperà meno o più di un pixel fisico ed è palese che un punto non può occupare meno di un pixel fisico perchè è già l'unità minima di rappresentazione dell'immagine su un pannello LCD.

Ripeto, questa è una tecnologia sicuramente dedicata ai CRT, non agli LCD che hanno limiti fisici tali da impedirne il funzionamento.

pokestudio
09-08-2005, 00:20
Quanta arroganza, quanta ignoranza!

La discussione prende una brutta pega!
io mi tolgo di mezzo, ciriciao! :)

izutsu
09-08-2005, 00:56
Essì... quando mi farai vedere un pannello 1024x768 che mostra un resize (o chiamalo come prefrisci) di un 1600x1200 ti offrirò una pizza... mandami un MP però perchè con tutto il tempo che passerà potrei anche scordarmi...

Peccato te ne voglia andare così, ancora non hai spiegato però come possa essere visualizzato un punto che occupa un pixel fisico sul pannello, una volta ridotto a causa della maggiore risoluzione. Mistero della fede...

D'altra parte è vero che se anche tutti dicono una cosa, chi sostiene il contrario potrebbe essere un genio... alla fine Galileo è stato considerato eretico, magari tra qualche anno il papa ti chiederà scusa... :rolleyes:

Ah, ignorante dillo a qualcun'altro, ciriciao

izutsu
09-08-2005, 01:14
Tra l'altro, nel link che hai postato si parla solo di schermi da 1600x1200 che mostrano desktop da 1024x768 o 800x600, quindi risoluzioni inferiori... ancora una volta non si capisce come un iBook con schermo da 12" 1024x768 possa mostrare risoluzioni tipo 1280x1024 o 1280x960.

===SOSE===>
09-08-2005, 03:08
da sito apple:"Uno schermo straordinario
Entrambi i modelli di iBook presentano una brillante risoluzione di 1024x768 pixel, perfetta per ogni tipo di attività, come ad esempio lavorare con fogli elettronici o visualizzare filmati e foto digitali in milioni di colori. E non è tutto: lo schermo di iBook passa senza problemi a risoluzioni inferiori, sempre in milioni di colori, così da supportare videogame e applicativi particolari ottimizzati per 800x600 o 640x480 pixel. Entrambi i gioielli montano una scheda grafica ATI Radeon 9550 con 32MB di memoria video dedicata e supporto AGP 4x, per una resa incredibile della grafica 3D nei vostri videogiochi preferiti."

Sembra una descrizione ironica.
Un po' come se la fiat dicesse:" SUper Uno - Fire, un motore straordinario. Con i 30Cv in dotazione, perfetti per ogni attivita' (spesa, birra con gli amici, andare al lavoro e facendo coda in tangenziale). Le 4 marce ti permettono di andare sempre al massimo alle varie velocita', in prima a 30km/h, in seconda a 50 e su fino alla 4, per ben 90Km/h!. Se poi c'e' coda, in seconda o terza ottimizzerete la vostra velocita'. Tutti i bolidi montano motori a 2 (due!) cilindri, con 2 valvole, perfetti per sorpassi in slow-motion o per i tempi sui vostri circuiti preferiti" ... ed il tutto nel 2005, quando il riferimento verso il basso (entry level, consumer, chiamamolo come vogliamo) sono le varie C2, renault, giappo varie, etc etc...

mah :rolleyes:

Layenn
09-08-2005, 05:50
Sembra una descrizione ironica.
Un po' come se la fiat dicesse:" SUper Uno - Fire, un motore straordinario. Con i 30Cv in dotazione, perfetti per ogni attivita' (spesa, birra con gli amici, andare al lavoro e facendo coda in tangenziale). Le 4 marce ti permettono di andare sempre al massimo alle varie velocita', in prima a 30km/h, in seconda a 50 e su fino alla 4, per ben 90Km/h!. Se poi c'e' coda, in seconda o terza ottimizzerete la vostra velocita'. Tutti i bolidi montano motori a 2 (due!) cilindri, con 2 valvole, perfetti per sorpassi in slow-motion o per i tempi sui vostri circuiti preferiti" ... ed il tutto nel 2005, quando il riferimento verso il basso (entry level, consumer, chiamamolo come vogliamo) sono le varie C2, renault, giappo varie, etc etc...
mah :rolleyes:

:asd: :asd: :asd: :asd:
bellissima!

questa la ripeto perchè mi ha fatto ghignare per 20 minuti


Le 4 marce ti permettono di andare sempre al massimo alle varie velocita', in prima a 30km/h, in seconda a 50 e su fino alla 4, per ben 90Km/h!.


quasi quasi tra un po finisce nella mia firma :D

eoropall
09-08-2005, 09:56
Cosa che è impossibile su LCD poichè dovresti mostrare quel famoso punto su un elemento che non esiste, ovvero la frazione di un pixel fisico del pannello.

Proprio non c'è verso di farlo, non ci si può girare attorno con software o magimagie, gli LCD hanno una sola risoluzione, possono mostrare male risoluzioni inferiori e non possono assolutamente mostrare risoluzioni superiori.


Guarda, io non ci vedo nulla di magico o impossibile: a livello pratico si tratterebbe ammesso che venga mai realizzato solo ed esclusivamente di un banale quanto inutile trucchetto, una illusione, un gioco di prestigio: creare una risoluzione fittizia alterando la "visualizzazione" dell'INTERA GUI anzichè solo di singoli file, finestre o icone..

Tu dici che è "fisicamente impossibile" visualizzare un singolo punto ad una risoluzione inferiore (ovvio ndr).. Spiegami allora come faccio a "visualizzare" per intero su uno schermo 1024x768 una immagine 1600x1200 pixel reali..
Come vengono visualizzati secondo te i singoli punti di quell'immagine ?

izutsu
09-08-2005, 22:06
Semplicemente se sono inferiori al pixel fisico non li vedi... se hai un LCD fai una prova e poi dimmi...

Scusa ma come può un pixel mostrare meno di un pixel? Chiediti questo...