View Full Version : Pinza freni anteriori...out!!!!
Stitch&Stitch
27-07-2005, 09:23
Ciao ragazzi,
vi racconto cosa mi è successo!!!
5-6 giorni fa esco in moto (monster 750) e dopo un bel po' di tornanti e curve ad andatura abbastanza elevata :D mi accorgo che ci sono strane ma leggere vibrazioni sull'anteriore...penso "va be', sarà che non la prendo da un bel po' e quindi mi risultano strane"...
Domenica: telefonata del fratellone "Sono in moto, portami la cassettina dei ferri che la pinza dei freni anteriori è a terra!!!!" :eek: :eek: :eek:
Ma vi rendete conto!?!?!? Tutti e due i bulloni che mantengono la pinza sono saltati via...lui è stato fortunato xchè andava a 20 km/h...!!!!
Secondo il meccanico qualche str...zo me li ha svitati xchè sono bulloni che è impossibile che si svitano da soli.
Da dire però che 200 km prima mi avevano sostituito il pneumatico anteriore, ma secondo il meccanico è difficile che se loro avevano lasciato i bulloni lenti (cosa che non credo xchè sono davvero bravi e scrupolosi) avrei fatto tanti km!
Cosa assurda...e se mi capitava mentre correvo? :rolleyes:
Ciao ragazzi,
vi racconto cosa mi è successo!!!
5-6 giorni fa esco in moto (monster 750) e dopo un bel po' di tornanti e curve ad andatura abbastanza elevata :D mi accorgo che ci sono strane ma leggere vibrazioni sull'anteriore...penso "va be', sarà che non la prendo da un bel po' e quindi mi risultano strane"...
Domenica: telefonata del fratellone "Sono in moto, portami la cassettina dei ferri che la pinza dei freni anteriori è a terra!!!!" :eek: :eek: :eek:
Ma vi rendete conto!?!?!? Tutti e due i bulloni che mantengono la pinza sono saltati via...lui è stato fortunato xchè andava a 20 km/h...!!!!
Secondo il meccanico qualche str...zo me li ha svitati xchè sono bulloni che è impossibile che si svitano da soli.
Da dire però che 200 km prima mi avevano sostituito il pneumatico anteriore, ma secondo il meccanico è difficile che se loro avevano lasciato i bulloni lenti (cosa che non credo xchè sono davvero bravi e scrupolosi) avrei fatto tanti km!
Cosa assurda...e se mi capitava mentre correvo? :rolleyes:
:eekk:
L'ipotesi più probabile è che te li abbiano lasciati lenti quando ti hanno montato la ruota, comunque controllare da dove veniva la vibrazione prima di perdere la pinza non era meglio?
Stitch&Stitch
27-07-2005, 09:32
:eekk:
L'ipotesi più probabile è che te li abbiano lasciati lenti quando ti hanno montato la ruota, comunque controllare da dove veniva la vibrazione prima di perdere la pinza non era meglio?
Pensavo fosse una mia strana sensazione dovuta al fatto che non la prendevo da un bel po'...anche xchè poi in curva e in tutto il resto andava bene...frenate comprese!!!
Cmq a mente fredda...POTEVO ANCHE FERMARMI!!!
Si vede che non era ancora la mia ora... :tie:
A me e' successo quando anziche' starmene buono buono ho cominciato a pascolare nell' officina e a chiaccherare con il meccanico che stava lavorando.
In pratica anziche' serrare completamente i bulloni ha fatto solo la prima serrata a mano e non il secondo giro con la dinamometrica.
Le vibrazioni di un lungo tratto autostradale hanno fatto il resto.
Fortunatamente il Transalp 600 e' ancora una enduro della vecchia scuola quindi anche con una pinza a terra dopo un breve assestamento il freno anteriore riprende perfettamente a funzionare usando il secondo disco,
quindi non ha avuto nessun problema a finire la Cisa ed arrivare a destinazione , dove ho cercato in un ferramenta i bulloni dispersi.
Nelle enduro si usano pinze particolari con i pistoncini allungati in modo che possano mandare le pastiglie a tampone senza che escano i pistoncini e senza che ci siano perdite di fluido.
Questo particolare serve perche' nel fuoristrada puo' capitare che un grosso sasso colpisca il disco stortandolo a tal punto che e' impossibile farlo passare dalla pinza.
A quel punto semplicemente si smonta la pinza e la si fascetta allo stelo , proseguendo il viaggio con l'altro disco.
Stitch&Stitch
27-07-2005, 10:24
Anche il moster ha il doppio disco...ma vorrei vedere se in una staccata quando premi la leva ti va a fondo e non rallenta...certo dopo un po' di pompate ti rallenta con l'altro...ma in staccata non hai mica tutto il tempo di riflettere e di "pompare"...mi sarei fatto davvero male!!! :doh:
Quindi secondo te è possibile che si siano dimenticati di serrarli per benino?
E avrei fatto cmq 200 km prima che si staccassero del tutto?
Anche il moster ha il doppio disco...ma vorrei vedere se in una staccata quando premi la leva ti va a fondo e non rallenta...certo dopo un po' di pompate ti rallenta con l'altro...ma in staccata non hai mica tutto il tempo di riflettere e di "pompare"...mi sarei fatto davvero male!!! :doh:
Quindi secondo te è possibile che si siano dimenticati di serrarli per benino?
E avrei fatto cmq 200 km prima che si staccassero del tutto?
In strada non devi MAI arrivare ad un limite tale che un problema ai freni non possa essere recuperato in sicurezza.
Ricordati che i mezzi meccanici si rompono e sta all' intelligenza del pilota mantenere un margine adatto anche al peggiore dei casi.
Non conosco le pinze del Monster pero' temo che siano come tutte le pinze "rasing" o alleggerite , cioe' delle pinze che se lavorano senza il disco perdono i pistonici per strada e ti lasciano l'impianto completamente senza olio.
Io prima di perderla ho fatto circa 700 Km.
Stitch&Stitch
27-07-2005, 10:55
In strada non devi MAI arrivare ad un limite tale che un problema ai freni non possa essere recuperato in sicurezza.
Ricordati che i mezzi meccanici si rompono e sta all' intelligenza del pilota mantenere un margine adatto anche al peggiore dei casi.
Discorso che non fa una piega...ma questo significa che devo frenare almeno 10 secondi prima del previsto xchè se mi capita un imprevisto ai freni ho il tempo di riflettere...di scalare marcia e al limite pure tentare di frenare coi piedi... :)
Scusami l'ironia, ma penso che se mai dovesse capitare di restare senza freni :tie: sei cmq fritto...a meno che non vai ad una andatura lentissima!!!
Stitch&Stitch
27-07-2005, 10:57
Io prima di perderla ho fatto circa 700 Km.
Azz...700km...quindi devo iniziare a dubitare che ci potrebbe essere anche la possibilità che sia stato il meccanico a non aver serrato i bulloni!!! :muro:
Discorso che non fa una piega...ma questo significa che devo frenare almeno 10 secondi prima del previsto xchè se mi capita un imprevisto ai freni ho il tempo di riflettere...di scalare marcia e al limite pure tentare di frenare coi piedi... :)
Scusami l'ironia, ma penso che se mai dovesse capitare di restare senza freni :tie: sei cmq fritto...a meno che non vai ad una andatura lentissima!!!
Quando vado in giro viaggio sempre "rotondo" nel senso che i freni non li uso proprio, ti assicuro che e' una guida divertente , tecnica ,redditizia e comunque sicura.
In pratica nei rettilinei chiudi il gas per arrivare alla curva alla velocita' corretta senza usare i freni , appena impostata la curva dai gas e fai la curva in progressione appena esci dalla curva togli il gas per arrivare alla curva successiva.
Stitch&Stitch
27-07-2005, 11:20
Quando vado in giro viaggio sempre "rotondo" nel senso che i freni non li uso proprio, ti assicuro che e' una guida divertente , tecnica ,redditizia e comunque sicura.
In pratica nei rettilinei chiudi il gas per arrivare alla curva alla velocita' corretta senza usare i freni , appena impostata la curva dai gas e fai la curva in progressione appena esci dalla curva togli il gas per arrivare alla curva successiva.
Così ti accorgi dopo che l'hai messa sul cavelletto che ti manca la pinza dei freni :D !!!
dai, scherzo non prendertela...
Quoto la tua tecnica...ma non è sempre applicabile nei tratti un po' troppo tortuosi a cui si addice un moster e nei quali mi diverto un casino...anche restando in piena sicurezza...freni e quant'altro funzionanti!!! :D
RiccardoS
27-07-2005, 11:23
Quando vado in giro viaggio sempre "rotondo" nel senso che i freni non li uso proprio, ti assicuro che e' una guida divertente , tecnica ,redditizia e comunque sicura.
In pratica nei rettilinei chiudi il gas per arrivare alla curva alla velocita' corretta senza usare i freni , appena impostata la curva dai gas e fai la curva in progressione appena esci dalla curva togli il gas per arrivare alla curva successiva.
eheh sembrano i consigli che renault dà da sempre nei suoi manuali dell'auto, fin dai tempi dalla R11, per risparmiare carburante ed impianto freni... pure io cerco di seguirli sempre. ;) l'ambiente ringrazia.
FastFreddy
27-07-2005, 11:39
In strada non devi MAI arrivare ad un limite tale che un problema ai freni non possa essere recuperato in sicurezza.
Questo è vero, come lo è altrettanto che potrebbe scappare fuori il solito pirla che non rispetta le precedenze e/o i semafori.... ;)
Stitch&Stitch
27-07-2005, 11:43
Questo è vero, come lo è altrettanto che potrebbe scappare fuori il solito pirla che non rispetta le precedenze e/o i semafori.... ;)
Io li attiro come la calamita...li trovo tutti io...come vedono una moto si buttano anche se ti vedono... :muro: !!! Che nervi che fanno venire!!!!
Guynrush
27-07-2005, 11:56
si conferma la mia tesi che meno persone toccano una moto e meglio è. ;)
dopo aver visto certi lavori preferisco fare da solo tutto quel che posso.
Stitch&Stitch
27-07-2005, 12:49
si conferma la mia tesi che meno persone toccano una moto e meglio è. ;)
dopo aver visto certi lavori preferisco fare da solo tutto quel che posso.
E mi sa che mi tocca iniziare a ragionare come te... ma che cacchio!!!
Sono un pochetto deluso dell'officina...e pensare che li ho pure raccomandati ad amici!!!
voodoo child
27-07-2005, 14:41
Io sono soddisfattissimo del mio meccanico, è veramente scrupolosissimo e ripassa tutta la bulloneria diverse volte ogni volta che mette le mani su una moto, senza fare economia sul frenante... inoltre ha la buona abitudine di fare un segno sulle viti con un uniposca, così basta un colpo d'occhio per vedere se si sono allentate...
Fossi in te gli farei un cxlo così al meccanico, un errose simile è imperdonabile e poteva costarti molto caro...
Stitch&Stitch
27-07-2005, 15:22
Io sono soddisfattissimo del mio meccanico, è veramente scrupolosissimo e ripassa tutta la bulloneria diverse volte ogni volta che mette le mani su una moto, senza fare economia sul frenante... inoltre ha la buona abitudine di fare un segno sulle viti con un uniposca, così basta un colpo d'occhio per vedere se si sono allentate...
Fossi in te gli farei un cxlo così al meccanico, un errose simile è imperdonabile e poteva costarti molto caro...
La pulce all'orecchio me l'aveva messa stesso lui..."potrebbe anche essere che in officina si sono dimenticati di stringere i bulloni...ma mi sembra molto molto strano...in tanti anni mai successa una cosa del genere...siamo motociclisti pure noi...però nel dubbio mi prendo la responsabilità e non ti faccio pagare niente!!!!!"
Boh...qualcuno che regala qualcosa senza essere un po' nel torto mi aveva lasciato qualche dubbio...ma avevo pensato che lo faceva per "tenere il cliente"!!!
Boh...non so che pensare!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.