PDA

View Full Version : Maxtor DMax9 6Y080L0: occupazione risorse 100%


Hal2001
26-07-2005, 20:11
Salve, qualche mese fa avevo dei problemi di occupazione risorse pari a quasi il 100% causato da un Maxtor DMax9 6Y080L0 EIDE. Il problema avevo scoperto riguardava l'occupazione dello stesso, quando dei 76GByte a disposizione ne rimanevano pochi, il disco rendeva il distema inutilizzabile. Anche su un altro sistema il problema si presentava.
Quando ho cambiato questo mese di luglio configurazione, passando all'nForce2 è avvenuto il miracolo, ed era fruibile anche con il disco quasi completamente occupato.
Oggi però mentre navigavo il pc si è impallato, all'avvio è diventato lento, imbarazzatamente lento, la modalità ultra-dma è attiva, per scrupolo ho anche eseguito il trick indicato in questa sezione. Ho altresì cancellato spazio fino al 25% dello stesso e provato a fare lo scandisk, poi ho anche deframmentato lo stesso. Ho passato l'utility Maxtor per controllo dei dischi, in versione 4.09 ed il disco risulta perfetto.
Ma a tutt'ora non ne vengo a capo. Cosa posso fare?

CRL
26-07-2005, 22:24
Una precisazione, hai verificato che sia attivo l'Ultra DMA5 o superiore? perchè anche l'UltraDMA Multiword è un UltraDMA, ma in confronto va a carbone...
Se è tutto Ok, sinceramente non saprei cosa dire...

- CRL -

Hal2001
26-07-2005, 23:09
Si UltraDMA6. Ho scaricato l'ultima build dell'utility di Maxtor, la 4.21 ed anche questa con il test approfondito mi indica il disco come perfettamente funzionante:
MAXTOR POWERMAX LOG FILE
-------------------------
Maxtor PowerMax 4.21
Date Tested: 07/26/2005
Serial Number: Y******
Model Number: Maxtor 6Y080L0
FirmWareRev: YAR41BW0
Cylinders per Drive: 158816
Heads per Cylinder: 16
Max LBA: 160086528
SPT: 63
FE: 000
Advanced Test Result: PASSED
A titolo informativo, ho provato anche ad installare (tramite Seriell della ABIT) il disco sul controller SATA.

Hal2001
28-07-2005, 11:31
up

Hal2001
29-07-2005, 19:27
Sbaglio o alcohol installa anche un drive virtuale per caricare le immagini?
Se è il tuo caso, il problema potrebbe nascere da lì (ricordo di casi analoghi con daemon tools).

Ora provo anche questo. Ho un drive virtuale "Virtual CloneDRIVE" della ditta che produce CloneCD. E' un tool gratuito che non mi aveva mai dato problemi. Ma sono disperato.