View Full Version : Windows Genuine Advantage: fine dei test
Bè se ero programmatore ci andavo a far domanda.
E se non sei programmatore allora come fai a giudicare il lavoro di un programmatore fino a quel livello?
Bisogna però vedere se è altrettanto bravo se confrontato con altri programmatori.
Vedi un po' tu, ci lavorano fra gli altri:
Stan Lippman - Ha inventato il C++ assieme a Stroustrup
Herb Sutter - E' a capo del comitato internazionale di standardizzazione del C++
Anders Hejlsberg - Il lead designer di C# che invento' il Turbo Pascal alla Borland
Don Box - Il papa' di COM
Credo che anche fra 100 anni ne' io ne' tu arriveremmo a quel livello.
Perchè credo che se vogliono quando ti colleghi ad internet con un ID che è già presente ti richieda immediatamente l'attivazione ? no?
Esiste anche la privacy. Da quello che so, tu compri la licenza, e a quel punto non compri il sw vero e proprio, ma il diritto di utilizzarlo, come meglio credi.
Nella famigerata Eula c'è scritto che puoi usarlo SOLO su 1 PC.
Fine, poi che cacchio farebbero i possessori di VLK rubate, o i sottoscrittori di licenze MOLP? Si mettono a cambiare CD-key a 2500 macchine sparse nelle sedi in tutto il mondo???
Controllo va bene, ma niente grande fratello please.
KvL
Perchè credo che se vogliono quando ti colleghi ad internet con un ID che è già presente ti richieda immediatamente l'attivazione ? no?
un po' come norton 2005... :eekk:
veramente: mi sto veramente convincendo che bill voglia solamente spaventare gli utonti e che, almeno per ora, non voglia assolutamente cancellare il fenomeno della pirateria e delle copie di windows false...giusto per mantenere il numero dei pc con windows più alto di quelli con Linux...
paditora
02-08-2005, 17:09
E se non sei programmatore allora come fai a giudicare il lavoro di un programmatore fino a quel livello?
Credo che anche fra 100 anni ne' io ne' tu arriveremmo a quel livello.
Ok allora spiegami come mai dato che ci lavorano questi superprogrammatori hanno fatto qualcosa che in 48 ore hanno spaccato.
Cioè non un mese 2 soli giorni.
O lo hanno voluto loro che finisse così (credo che sia la cosa più probabile) oppure sono dei polli.
Ok allora spiegami come mai dato che ci lavorano questi superprogrammatori hanno fatto qualcosa che in 48 ore hanno spaccato.
Cioè non un mese 2 soli giorni.
O lo hanno voluto loro che finisse così (credo che sia la cosa più probabile) oppure sono dei polli.
Oppure e' colpa degli alieni. Tanto ipotizzare per ipotizzare, almeno spariamole divertenti.
paditora
02-08-2005, 17:32
E se non sei programmatore allora come fai a giudicare il lavoro di un programmatore fino a quel livello?
Ti faccio un esempio un po' del caiser.
Te sei proprietario di una casa.
E chiami una ditta specializzata in installazioni di antifurti.
La migliore sul mercato.
Te però di antifurti non ci capisci una sega.
La chiami e ti fai montare un supercostosissimo e affidabilissimo antifurto.
Dopo 2 giorni che l'antifurto è montato ti entrano i ladri in casa e ti rubano tutto.
Te come reagisci?
Dici: ah che bello mi hanno rubato tutto però questa ditta è veramente brava nel suo lavoro?
Ma non ci credo manco morto che reagisci così.
E in questo caso stai giudicando un lavoro che non sai fare.
Porti l'auto dal meccanico perchè ha un problema.
Il meccanico te la mette apposto e dopo 1 settimana il problema si ripresenta.
Che fai dici: massì il meccanico è veramente bravo nel suo lavoro?
Non puoi dire cattiverie dato che non sei meccanico e non puoi giudicare il suo lavoro.
paditora
02-08-2005, 17:33
Oppure e' colpa degli alieni. Tanto ipotizzare per ipotizzare, almeno spariamole divertenti.
Vabbè ciao.
Goditi la tua discussione.
Ti faccio un esempio un po' del caiser.
Non c'e' dubbio, e' un esempio del caiser. Se adesso mi paragoni scrivere software ad installare un antifurto, pretendi anche di ricevere una risposta seria?
Io voto per gli alieni.
Vabbè ciao.
Goditi la tua discussione.
Finiti gli argomenti? Ah no, mai avuti proprio.
jappilas
02-08-2005, 20:55
noto che la Microsoft è uno di quei rari esempi di società che riesce a vienire "fustigata" in ogni caso,
- sia quando annuncia l' intenzione di implementare misure di protezione dei propri interessi, logicamente a danno dei poveri consumatori indifesi ( :rolleyes: )
- sia quando queste, non riesce ad attuarle o si rivelano inefficaci, o vengono neutralizzate
sarà per via del fatto che MS come realtà industriale è piuttosto ampia, quindi nel primo caso è la sua dirigenza / reparto marketing ad incarnare il "male", nel secondo, sono inadeguate le capacità dei componenti del suo reparto "produttivo" (entrambi comunque parte di un unica entità)
... però ammetterete che è curioso, un caso interessante dal punto di vista sociopsicologico... :D :sofico:
PS: OT: fek, sono ancora curioso di sapere che altre meraviglie hai messo sulla rete domestica oltre al NAS e al divx player... :D
Ok allora spiegami come mai dato che ci lavorano questi superprogrammatori hanno fatto qualcosa che in 48 ore hanno spaccato.
Cioè non un mese 2 soli giorni.
O lo hanno voluto loro che finisse così (credo che sia la cosa più probabile) oppure sono dei polli.
1) Tieni presente che quando si trova un bug questo in realtà è lì "da sempre" non è che il fatto che qualcuno lo trovi dopo due giorni o due anni sia necessariamente indice di incapacità o meno da parte del programmatore...
2) Lavorare su un sistema che remotamente effettua dei controlli di validazione via browser senza combinare delle porcherie sulle macchine altrui non è poi uno scherzo....
3) Il progetto di Microsoft tende a stabilire un principio anche con i fatti. Certamente non era nelle loro intenzioni costruire un sistema che blindasse alla radice Windows. Diciamo che prima lasciavano la porta aperta e tutti ci entravano, anche se chiaramente non era permesso. Ora almeno hanno accostato l'uscio ma naturalmente il divertimento sta nello spingerlo via ed entrare lo stesso. Tanto finisce sempre che sul banco degli imputati ci finisce il padrone di casa... :rolleyes:
Nota a margine: lungi da me esprimere giudizi e mancare di rispetto nei confronti di nessuno, visto che non ci si conosce e considerando che sgorbi lessicali ne commetto anche io, ma dal momento che vogliamo difendere l'italiano dagli anglofoni e da altre insidie cominciamo a trattarlo bene noi per primi e proviamo a tornare ad usare il "tu" come soggetto e non "te", intanto non ci guadagna proprio nulla in termini di sintesi.... ;)
cdimauro
03-08-2005, 07:31
Bè se ero programmatore ci andavo a far domanda.
Prima di iniziare a far danni come programmatore, completa (con profitto) gli studi canonici e smettila di violentare la nostra amata lingua...
cdimauro
03-08-2005, 07:33
Si ma un conto è una protezione che viene smantellata in 15 giorni, un mese o più.
Un conto è una che dopo 2 giorni è smantellata.
Vuol dire che l'hanno fatta veramente male sta protezione.
Così parlò l'esperto di protezioni... Posso suggerirti di andare a lavorare da MacroVision, anziché MicroSoft? Hanno proprio bisogno di gente come te...
cdimauro
03-08-2005, 07:38
...e il bello che sul sito di MS il genuine advanatge è presentato come un qualcosa di miracoloso, che punisce i pirati e redime i legittimi possessori di licenza! mi chiedo se facciano delle prove del sw prima di mandarle in distribuzione...
il fatto che non sia stato un bel lavoro è palese: se avessero programmato con serietà magari non sarebbe stato così facile aggirarlo...
..."Console"..."rimuovi Microsoft Genuine Advantage"...
Lo sanno benissimo anche loro che è una protezione blanda: serve semplicemente a strapazzare la massa.
Gli esperti troveranno SEMPRE il modo di aggirare una protezione interamente basata sul software (e molto spesso anche se è basata sull'hardware).
cdimauro
03-08-2005, 07:41
un po' come norton 2005... :eekk:
veramente: mi sto veramente convincendo che bill voglia solamente spaventare gli utonti e che, almeno per ora, non voglia assolutamente cancellare il fenomeno della pirateria e delle copie di windows false...giusto per mantenere il numero dei pc con windows più alto di quelli con Linux...
Per cancellarlo servono soluzioni come Palladium.
Attualmente è praticamente inutile, specialmente considerato il mercato di riferimento di MicroSoft, investire in protezioni sofisticate, perché si troverà sempre il modo di aggirarlo.
E' utile investire in protezioni semplici come questa, ma che hanno l'obiettivo di far desistere la maggior parte delle persone dall'usare prodotti privi di regolare licenza.
I conti si fanno con i grandi numeri, non con le briciole...
1) Tieni presente che quando si trova un bug questo in realtà è lì "da sempre" non è che il fatto che qualcuno lo trovi dopo due giorni o due anni sia necessariamente indice di incapacità o meno da parte del programmatore...
bhe, ma il livello di sicurezza di un determinato programma potrebbe rendere anche più difficoltoso raggiungere il bug...e quindi ci si potrebbe mettere più tempo...mentre qua si parla di 2 giorni...ma non mi lamento! mi hanno fatto un favore visto che ho dovuto reistallare un pc non mio partendo da xp pulitissimo! :D
3) Il progetto di Microsoft tende a stabilire un principio anche con i fatti. Certamente non era nelle loro intenzioni costruire un sistema che blindasse alla radice Windows. Diciamo che prima lasciavano la porta aperta e tutti ci entravano, anche se chiaramente non era permesso. Ora almeno hanno accostato l'uscio ma naturalmente il divertimento sta nello spingerlo via ed entrare lo stesso. Tanto finisce sempre che sul banco degli imputati ci finisce il padrone di casa...
giusto: gli hackers e non vivono per questo!
e riguardo all'italiano bel discorso...ma soprattutto non degeneriamo nella discussione con stupidi litigi...questo è un argomento delicato: non sapremo mai le vere intenzioni di bill quindi evitiamo di cercare di far valere la nostra ipotesi ad ogni costo...
Ti faccio un esempio un po' del caiser.
Te sei proprietario di una casa.
E chiami una ditta specializzata in installazioni di antifurti.
La migliore sul mercato.
Te però di antifurti non ci capisci una sega.
La chiami e ti fai montare un supercostosissimo e affidabilissimo antifurto.
Dopo 2 giorni che l'antifurto è montato ti entrano i ladri in casa e ti rubano tutto.
Te come reagisci?
Dici: ah che bello mi hanno rubato tutto però questa ditta è veramente brava nel suo lavoro?
Ma non ci credo manco morto che reagisci così.
E in questo caso stai giudicando un lavoro che non sai fare.
Porti l'auto dal meccanico perchè ha un problema.
Il meccanico te la mette apposto e dopo 1 settimana il problema si ripresenta.
Che fai dici: massì il meccanico è veramente bravo nel suo lavoro?
Non puoi dire cattiverie dato che non sei meccanico e non puoi giudicare il suo lavoro.
però loro non fanno antifurti, per questo rivolgiti a firewall, antivirus, firewall hardware, ISP... comunque il fatto reale è che noi non ci capiamo niente... loro decido tutto anche se un sistema è violabile in 3 in 4 minuti o in 2 giorni o in 1 anno, loro decidono tutto completamente... decidono quello che devi o non devi comprare... loro fanno il mercato ... il bello e il cattivo tempo... e basta...
Ti danno la droga... che magari la puoi rubare e poi chiudono tutti i canali "gratuiti" e te... diciamo che il 60% continua a drogarsi anche a pagamento e il restante 40% lo prendono piano piano.....
Un esempio degli ultimi anni è Tele+.... ora SKY.... prima avevano il 90% di parrabole senza abbonamento ora te la regalano la parabola, e solo una piccola parte di utenti può utilizzare i servizi "gratis" ...
[QUOTE=KVL]
Esiste anche la privacy. Da quello che so, tu compri la licenza, e a quel punto non compri il sw vero e proprio, ma il diritto di utilizzarlo, come meglio credi.
Nella famigerata Eula c'è scritto che puoi usarlo SOLO su 1 PC.
Fine, poi che cacchio farebbero i possessori di VLK rubate, o i sottoscrittori di licenze MOLP? Si mettono a cambiare CD-key a 2500 macchine sparse nelle sedi in tutto il mondo???
Controllo va bene, ma niente grande fratello please. [QUOTE]
ho detto se volessero.... e se volesse "POTESSERO" LOL
Riguardo al GF, se oggi ci fosse un pò di più non morirebbero i turisti a Sharm El Sheick, o lavoratori in Inghilterra o a nelle Torre Gemelle....
... io non ho niente da nascondere ... forse qualcuno si ...
Per cancellarlo servono soluzioni come Palladium.
Attualmente è praticamente inutile, specialmente considerato il mercato di riferimento di MicroSoft, investire in protezioni sofisticate, perché si troverà sempre il modo di aggirarlo.
E' utile investire in protezioni semplici come questa, ma che hanno l'obiettivo di far desistere la maggior parte delle persone dall'usare prodotti privi di regolare licenza.
I conti si fanno con i grandi numeri, non con le briciole...
hai ragione: MS sicuramente non si fa i soldi con noi piccoli mortali ma con le migliaia di licence di un'azienda...quindi, magari, hanno tirato fuori questo Advantage solo per far vedere che i impegnano anche per la sicurezza...boh... :confused:
Così parlò l'esperto di protezioni... Posso suggerirti di andare a lavorare da MacroVision, anziché MicroSoft? Hanno proprio bisogno di gente come te...
evita di commentare i modo così spassionale...non è divertente neanche per chi legge...
Ma qualcuno ha mensionato quelli che violano le vere falle di sicurezza del sistema? e questi cosa sono?
Ma qualcuno ha mensionato quelli che violano le vere falle di sicurezza del sistema? e questi cosa sono?
tipo quelle di explorer? trojan, spyware, adware...li odio... :nera:
e certo: da una parte le falle dei software ci servono per poter trovare la crack e usarli lo stesso, dall'altra ci portano dentro al pc tante di quelle cazzate che non riesci neanche a starci dietro...
più che altro.... dico ma che lo fanno a fare??
più che altro.... dico ma che lo fanno a fare??
per puro sadismo...per il piacere di metterti nei casini...per farti pagare 200 euro di bolletta... :incazzed:
credo che la pirateria non verrà mai sconfitta...e cmq, se avvenisse, da quel momento bisognerebbe sborsare un mucchio di soldi per licenze e licenze...
e non si potrà fare come molti ora fanno: «mmm, voglio provare virusscan 9...vado sul mulo e me lo prendo»...se lo vorrai te lo dovrai pagare...se io facessi il conto di quanti software (che dovrebbero essere a pagamento) ho sul pc mi viene male... :rolleyes:
palladium, quando verrà distribuito, sarà un vero problema...ma sono sicuro che anche per questo troveranno una soluzione...
quanti modchip sono usciti per ps2, xbox, gamecube?? ci sono aziende vere e proprie che li producono: per prima matrix e poi tutte le altre...
se qualcuno spargesse merxa per linux ??
come mai non succede? o succede e nn si lo si sa?
non tutti gli utenti di linux sanno leggere il codice, e se tra le tante applicazioni scaricabili ovunque ci fosse dentro quello che non ci dovrebbe essere? esiste l'MD5 ... secondo voi... :mbe: niente linux per l'utonto ....
e i dialer non si potevano fare per linux?
non lo so a volte credo che si voglia male a prescindere a Bill Gates.. ..
io dall'alto della mia IgnIoranza apprezzo quello che ha fatto Bill ... perchè è stato un grande...
se qualcuno spargesse merxa per linux ??
come mai non succede? o succede e nn si lo si sa?
non tutti gli utenti di linux sanno leggere il codice, e se tra le tante applicazioni scaricabili ovunque ci fosse dentro quello che non ci dovrebbe essere? esiste l'MD5 ... secondo voi... :mbe: niente linux per l'utonto ....
e i dialer non si potevano fare per linux?
non lo so a volte credo che si voglia male a prescindere a Bill Gates.. ..
non cerdo che vogliano inchiappettare solo bill...guarda i worm che si diffondono via umts per i symbiam...è un sitema così innocuo, perchè dovrebbero colpirlo??
e mi sembra strano che per il mio windows smartphone non abbiano ancora inventato nulla! Anche mac ha i suoi problemi...
invece riguardo a linux non so spiegarmelo...inoltre non mi sembra che abbiano creato degli antispyware per il pinguino, giusto?
cdimauro
03-08-2005, 10:23
palladium, quando verrà distribuito, sarà un vero problema...ma sono sicuro che anche per questo troveranno una soluzione...
quanti modchip sono usciti per ps2, xbox, gamecube?? ci sono aziende vere e proprie che li producono: per prima matrix e poi tutte le altre...
L'unico "mod-chip" che funzionerebbe sarebbe (ad esempio) un processore realizzato senza tecnologia Palladium-like, e non credo che a Hong Kong abbiano voglia di far concorrenza a Intel, AMD, IBM, Motorola, ecc...
ora mi sorge un dubbio...ma quindi con l'avvento di palladium io sarei obbligato a cambiare i componenti per seguire le specifiche? se no mi attacco al tram...
e se veramente lo implementeranno, anche xp sarà coinvolto, immagino...quindi se non volessi cambiare pc niente Vista e niente Xp, giusto?
linux aspettami! :mad:
L'unico "mod-chip" che funzionerebbe sarebbe (ad esempio) un processore realizzato senza tecnologia Palladium-like, e non credo che a Hong Kong abbiano voglia di far concorrenza a Intel, AMD, IBM, Motorola, ecc...
Magari potrebbe essere proprio il modo di far nascere qualcosa di veramente alternativo, e magari questi cinesi ci stanno pensando... mmhhh.. fantascienza la mia....
ora mi sorge un dubbio...ma quindi con l'avvento di palladium io sarei obbligato a cambiare i componenti per seguire le specifiche? se no mi attacco al tram...
e se veramente lo implementeranno, anche xp sarà coinvolto, immagino...quindi se non volessi cambiare pc niente Vista e niente Xp, giusto?
linux aspettami!
L'esempio è la nuova tecnologia.... per i film... sembra che solo con una scheda video con DVI e relativo monitor sia possibile usufruirne....
quindi come dicevo il mercato lo fanno loro e loro decidono cosa devi comprare... sempre e comunque... :help:
quindi come dicevo il mercato lo fanno loro e loro decidono cosa devi comprare... sempre e comunque... :help:
e se passi all'alternativo hai molte limitazioni...
paditora
03-08-2005, 10:56
Così parlò l'esperto di protezioni... Posso suggerirti di andare a lavorare da MacroVision, anziché MicroSoft? Hanno proprio bisogno di gente come te...
Raga però adesso basta con sti quote rivolti a me.
Ho detto una cazzata?
Ok.
Però ora finiamola.
Tutti danno sempre addosso alla microsoft (chiamandola microzozz e dicendo mille altre cose su di lei) e ora dico una cosa io e tutti ad attaccarmi?
Per favore smettetela con i quote.
paditora
03-08-2005, 11:03
Prima di iniziare a far danni come programmatore, completa (con profitto) gli studi canonici e smettila di violentare la nostra amata lingua...
Gli studi canonici li ho terminati da un pezzo.
Da una decina d'anni lavoro.
Cmq per favore basta con sti commenti.
Vi prego di smetterla... paditora ha fatto una battuta su Microsoft (nemmeno poi troppo fuori luogo, tra l'altro) e come tale doveva essere vista... non capisco questa alzata di scudi e questi continui attacchi (ormai del tutto gratuiti) nei confronti di paditora...
Grazie!
Vi prego di smetterla... paditora ha fatto una battuta su Microsoft (nemmeno poi troppo fuori luogo, tra l'altro) e come tale doveva essere vista... non capisco questa alzata di scudi (siete tutti dipendenti di Bill gates?!) e questi continui attacchi (ormai del tutto gratuiti) nei confronti di paditora...
Grazie!
esatto! non capisco quest'avversione...in più non sappiamo come funziona veramente il mondo microsoft quindi qualunque ipotesi o commento è valido...
sempre che non stia nè in cielo nè in terra...ma quello di patidora mi sembra sensato e anche condiviso!
paditora
03-08-2005, 11:45
Ragazzi vi chiedo scusa se i miei post vi hanno infastidito.
Non essendo programmatore probabilmente non avrei proprio dovuto parlare.
Però per favore vi chiedo di smetterla di attaccarmi.
Ciaoz e scusate di nuovo.
Ragazzi vi chiedo scusa se i miei post vi hanno infastidito.
Non essendo programmatore probabilmente non avrei proprio dovuto parlare.
Però per favore vi chiedo di smetterla di attaccarmi.
Ciaoz e scusate di nuovo.
Effettivamente si e' un po' esagerato, scusa tu :)
Qui ormai e' il Far West, col troll che galoppa libero nelle praterie sconfinate delle News, pronto a colpire in branco, armato di link a wikipedia, di leggende metropolitane e tanto sano tifo da stadio. Gli ormai pochi cavalieri a difesa della regina Corretta Informazione, alla quale hanno giurato eterna fedelta', combattono come dei leoni ma l'esiguo numero non gli rende la vita facile, fra ingiurie varie e accuse di vendersi al primo che passa. E' una guerra dura combattuta senza esclusione di colpi, non si guarda in faccia a nessuno e si uccide prima di essere uccisi. Ogni tanto scappa la vittima innocente, il danno collaterale.
Qui ormai e' il Far West, col troll che galoppa libero nelle praterie sconfinate delle News, pronto a colpire in branco, armato di link a wikipedia, di leggende metropolitane e tanto sano tifo da stadio. Gli ormai pochi cavalieri a difesa della regina Corretta Informazione, alla quale hanno giurato eterna fedelta', combattono come dei leoni ma l'esiguo numero non gli rende la vita facile, fra ingiurie varie e accuse di vendersi al primo che passa. E' una guerra dura combattuta senza esclusione di colpi, non si guarda in faccia a nessuno e si uccide prima di essere uccisi. Ogni tanto scappa la vittima innocente, il danno collaterale.
che dici? sei un patito di John Waine e il Signore degli Anelli?
cdimauro
04-08-2005, 07:20
ora mi sorge un dubbio...ma quindi con l'avvento di palladium io sarei obbligato a cambiare i componenti per seguire le specifiche? se no mi attacco al tram...
Non è una cosa che si verificherà subito: ci vorrà parecchio tempo prima che tutte le periferiche "rilevanti" (processore, chipset, scheda video, scheda audio, hard disk, ecc.) integreranno una tecnologia Palladium-like.
e se veramente lo implementeranno, anche xp sarà coinvolto, immagino...quindi se non volessi cambiare pc niente Vista e niente Xp, giusto?
linux aspettami! :mad:
Potrebbe anche non girare.
Comunque, come ho ripetuto altre volte, non si sa ancora nulla di preciso: quelle che riporto sono le idee che mi sono fatto sulla base delle informazioni disponibili finora.
cdimauro
04-08-2005, 07:25
Magari potrebbe essere proprio il modo di far nascere qualcosa di veramente alternativo, e magari questi cinesi ci stanno pensando... mmhhh.. fantascienza la mia....
Purtroppo mi sembra una cosa alquanto difficile. Primo perché praticamente tutte le aziende si allineeranno e integreranno la tecnologia Palladium-like che ci verrà propinata, e in secondo luogo perché progettare roba come un intero processore, o chipset, o una GPU non è certo una cosa facile (richiedono PARECCHI investimenti e tempo).
In particolare, Intel e AMD hanno già acquisito un know-how MOSTRUOSO sulla progettazione di una CPU: le eventuali CPU "cinesi" non sarebbero assolutamente competitive.
L'esempio è la nuova tecnologia.... per i film... sembra che solo con una scheda video con DVI e relativo monitor sia possibile usufruirne....
quindi come dicevo il mercato lo fanno loro e loro decidono cosa devi comprare... sempre e comunque... :help:
Già.
cdimauro
04-08-2005, 07:27
Mi scuso anch'io per il comportamento che ho tenuto: è stato molto pesante nei confronti di paditora.
Per il resto, quoto fek: qui ormai è un far west...
Mi scuso anch'io per il comportamento che ho tenuto: è stato molto pesante nei confronti di paditora.
Per il resto, quoto fek: qui ormai è un far west...
adesso ve ne accorgete? :mbe: :mbe:
cdimauro
05-08-2005, 07:16
La discussione era pesante...
Purtroppo mi sembra una cosa alquanto difficile. Primo perché praticamente tutte le aziende si allineeranno e integreranno la tecnologia Palladium-like che ci verrà propinata, e in secondo luogo perché progettare roba come un intero processore, o chipset, o una GPU non è certo una cosa facile (richiedono PARECCHI investimenti e tempo).
e quindi?? comandano solo e sempre loro!
cdimauro
08-08-2005, 06:26
E' normale. Senza una coscienza di massa e una rivolta non ci sono speranze di far cambiare rotta alle grande lobby.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.