View Full Version : ViewSonic P97f+SB : Qualcuno Conosce Questo Signore ???
Sono alla ricerca di un ottimo 19" CRT per uso generico. I modelli su cui cadrebbe la mia scelta sono essenzialmente questi :
- NEC MultiSync FE992 : qualcuno sa se e dove viene venduto in Italia ?
[ http://www.necdisplay.com/products/ProductDetail.cfm?Product=404&ClassificationFamily=1&Classification=1 ]
- ViewSonic P97f+SB : questo viene venduto in Italia, a circa 300 Euro o anche meno. Qualcuno l'ha provato ? Com'è ?
[ http://www.viewsoniceurope.com/it/Products/CRTProf/P97f+SB.htm ]
Grazie a chiunque voglia aiutarmi.
INFECTED
26-07-2005, 15:37
Ciao Marco, eccoci quà... se qualcuno può illuminarci su questo misterioso monitor si faccia avanti :D
Ciao Marco, eccoci quà... se qualcuno può illuminarci su questo misterioso monitor si faccia avanti :D
Eh eh ! Heilà ! Te l'avevo detto o no che l'avrei creato io il Thread ?
Adesso stiamo a vedere per un po' che si dice in giro... Speriamo solo che il tutto non si riduca ad un duetto...
Ripeto : ViewSonic P97f+SB - 19" CRT.
Dategli almeno un'occhiata !
[ http://www.viewsoniceurope.com/it/Products/CRTProf/P97f+SB.htm ]
Possibile che NESSUNO lo conosca ? ( Al NEC mi sa che ci rinuncio... :( ).
Gordon Freeman
29-07-2005, 17:25
io ho appena preso l'E92f+ che costa meno ed è una bomba :cool:
x 180 € consigliatissimo
INFECTED
29-07-2005, 17:59
Uhm pare proprio che nessuno ce l'abbia stò monitor.... :rolleyes:
Sono alla ricerca di un ottimo 19" CRT per uso generico. I modelli su cui cadrebbe la mia scelta sono essenzialmente questi :
- NEC MultiSync FE992 : qualcuno sa se e dove viene venduto in Italia ?
[ http://www.necdisplay.com/products/ProductDetail.cfm?Product=404&ClassificationFamily=1&Classification=1 ]
- ViewSonic P97f+SB : questo viene venduto in Italia, a circa 300 Euro o anche meno. Qualcuno l'ha provato ? Com'è ?
[ http://www.viewsoniceurope.com/it/Products/CRTProf/P97f+SB.htm ]
Grazie a chiunque voglia aiutarmi.
Il Viewsonic è un diamontron piatto con colori brillanti e molto luminoso. Ha le 2 righine di tensionamento. Il Nec è uno shadow mask con colori più fedeli e riposanti. Personalmente non prenderei nessuno dei 2 perchè il Nec è pressochè irreperibile, mentre il View non ha grosse referenze (meglio il Samsung diamontron 959NF). Quindi, per una visione riposante ed uso generico, ti consiglio il Samsung 997DF-X shadow. Se invece giochi spesso in 3d e guardi molti film dvd, per via dei colori più brillanti e spettacolari, vai col Samsung 959Nf. Stanca un poco di più la vista ma per giocare è il Top.
Ciao
Il Viewsonic è un diamontron piatto con colori brillanti e molto luminoso. Ha le 2 righine di tensionamento. Il Nec è uno shadow mask con colori più fedeli e riposanti. Personalmente non prenderei nessuno dei 2 perchè il Nec è pressochè irreperibile, mentre il View non ha grosse referenze (meglio il Samsung diamontron 959NF). Quindi, per una visione riposante ed uso generico, ti consiglio il Samsung 997DF-X shadow. Se invece giochi spesso in 3d e guardi molti film dvd, per via dei colori più brillanti e spettacolari, vai col Samsung 959Nf. Stanca un poco di più la vista ma per giocare è il Top.
Ciao
Ok. Ti faccio queste semplici domande allora :
- Il fatto delle righe di tensionamento è caratteristico di TUTTI gli aperture grille ? Se la risposta a questa domanda è negativa, conosci dei modelli Aperture Grille che potresti definire "professionali" sotto ogni aspetto e che potresti consigliarmi ?
- Escludiamo tutti gli Aperture Grille del tipo DiamondTron o Trinitron & Co. Mi sapresti consigliare qualche modello di punta nel settore degli Shadow Mask ? Forse ci sono modelli che non ho per niente preso in considerazione...
Mi interessa qualsiasi modello CRT 19", anche di marche "strane" purchè ottimo sotto ogni aspetto e MAGARI acquistabile anche OnLine senza grossi rischi di fregature ( rischi tipo da "LG F900P", per intenderci... ).
Grazie intanto. Ciao. :)
TUTTI gli aperture Grill, diamontron o trinitron che siano, hanno le 2 righine (1/3° dall'alto e dal basso) di tensionamento della griglia, visibili su sfondo chiaro (meno evidenti sui diamontron). In genere ci si abitua in poco tempo. Volendo stare su uno shadow mask che certamente per un generic-use è l'ideale, permettendo di lavorare giornalmente molte ore senza stancarsi, ti consiglio come migliori (non è che ce ne siano tanti perchè ormai gli lcd imperano):
- Samsung 997DF-X con schermo piatto (vetro piano frontale Dynaflat).
- Philips 109B60 real flat, sempre con vetro piatto frontale.
- Vievsonic E92F + Silver Black perfect flat piatto.
- Hyundai Image Quest Q995 DF-X come il Samsung.
Da visione diretta o test sul web e riviste specializzate, darei un 8 pieno al Samsung 997DF+X (sempre se arriva senza difetti), mentre gli altri si equivalgono su un buon 7,5. Il miglio rapporto prezzo qualità è dell'Hyundai che sono convinto sia un ottimo monitor in assoluto...e costa pochissimo. Ovviamente sono tutti shadow mask con schermo leggermente curvo, ma reso piatto da uno spesso vetro frontale che i vari brand chiamano in modi svariati.
Ciao
TUTTI gli aperture Grill, diamontron o trinitron che siano, hanno le 2 righine (1/3° dall'alto e dal basso) di tensionamento della griglia, visibili su sfondo chiaro (meno evidenti sui diamontron). In genere ci si abitua in poco tempo. Volendo stare su uno shadow mask che certamente per un generic-use è l'ideale, permettendo di lavorare giornalmente molte ore senza stancarsi, ti consiglio come migliori (non è che ce ne siano tanti perchè ormai gli lcd imperano):
- Samsung 997DF-X con schermo piatto (vetro piano frontale Dynaflat).
- Philips 109B60 real flat, sempre con vetro piatto frontale.
- Vievsonic E92F + Silver Black perfect flat piatto.
- Hyundai Image Quest Q995 DF-X come il Samsung.
Da visione diretta o test sul web e riviste specializzate, darei un 8 pieno al Samsung 997DF+X (sempre se arriva senza difetti), mentre gli altri si equivalgono su un buon 7,5. Il miglio rapporto prezzo qualità è dell'Hyundai che sono convinto sia un ottimo monitor in assoluto...e costa pochissimo. Ovviamente sono tutti shadow mask con schermo leggermente curvo, ma reso piatto da uno spesso vetro frontale che i vari brand chiamano in modi svariati.
Ciao
Anche l'LG Glatron F900P ( a patto di trovarlo da qualche negoziante e quindi di poterlo provare di persona ), che tu sappia ha le righe di tensionamento ?
Per quanto riguarda il Samsung 997DF-X, sta sui 200 Euro, e sulla carta sembra buono ! Il nome del modello è "997DF-X" ? Perchè sul sito del produttore c'è "997DF". Penso che il modello che intendi tu sia questo :
http://www.samsung.com/it/products/monitor/crtmonitors/le19isbbcedc.asp
Se puoi consigliarmi anche per un eventuale acquisto OnLine ( se l'hai visto su qualche particolare sito ) tanto meglio ! GRAZIE ! Ciao. :)
Ho notato che sia su e-price che su a-more, dove normalmente lo tengono, c'è il modello 997MB. Prova a chiede es. ad a-more (telefonando) notizie su questa cosa. Penso comunque che i 2 modelli siano quasi uguali. Ma che il 997DF(X) sia più recente.
INFECTED
31-07-2005, 11:20
Lg f900p dovrebbe essere uno shadow mask quindi in teoria non dovrebbe presentare il problema delle linee di tensionamento. Smentitemi...
Cmq Marco fai sapere anche a noi....
E poi proprio tu che mi avevi convinto a non acquistare online, ora vorresti farlo? :D
L'f900p non è proprio uno shadow mask, ma un flatron che ha ripreso anni fa la tecnica "cromaclear" di Nec che prevede striscie verticali di fosfori in celle a forma però elittica. La distanza minima tra 2 celle dello stesso colore, determina il cosiddetto slot-pitch che è di norma 0,24 mm.
Diciamo che i flatron adottano un misto tra la tecnologia shadow e quella AG. NON hanno le linee di tensionamento ma, molti (troppi) modelli recenti di flatron, presentano seri problemi di geometria ed, a volte, sfocature agli angoli.
Meglio a mio avviso uno shadow mask, o, se nno infastidisce la notevole luminosità, un diamontron tipo il Sam 959nf.
Ciao a TUTTI.
Ho un piccolo problema volevo acquistare il monitor CRT Lacie electron blueIV da 19" ma anche se sul sito compare ancora, alla Lacie mi hanno detto che i CRT sono fuori produzione.
Così ho fattoqualche ricerca e' ho trovato questo monitor che dalle caratteristiche tecniche sembra uguale al modello della Lacie.
Ora pero' vorrei reperire il manuale pdf di questo monito viewsonic per vedere nel dettaglio tutte le possibili regolazioni.
Infatti tramite il datasheet reperibile nel sito non e' possibile valutare in modo completo questo modello.
In particolare vorrei sapere se ci sono i controlli:
- per la linearità
- la purezza degli angoli.
- e il Clamp Pulse Position Control(Posizioneaggancio) (che serve per i segnali
vga non "molto" standard.
Qualcuno puo' aiutarmi?
Scusate il romanzo.
Ciao.
INFECTED
02-08-2005, 17:44
Ciao, benvenuto :D
Beh saremmo lieti di aiutarti ma anche noi siamo alla ricerca di info su questo monitor... il topic è nato apposta
Perciò se magari tu riesci a reperire qualche informazione in più ti preghiamo di rendere partecipi anche noi
Grazie ;)
Ciauz
OK INFECTED
Ho giò mandato una richiesta alla ViewsonicItalia e mi e' arrivata la conferma di lettura, purtroppo pero' non mi ahnno ancora risposto.
Speriamo bene.
Tempo fa ho chiesto alla Kenwood i manuali pdf di alcuni decoder sintoamplificatori, e non ci sono stati problemi.
Ciao.
P.S.
Speriamo soprattutto che qualcuno che ha acquistato questo monitor risponda al piu' presto.
Ho fatto qualche ricerca su internet e ho trovato il manuale completo del monitor Viewsonic.
Ecco il link:
http://www.v**wsonic.com.cn/download/userguide/P97f+-1,P97f+B-1,P97f+SB-1%20User%20Guide,%20Simp.%20Chinese.pdf
Ho messo degli * perche' non ricordo se e' vietato postare link.
C'e' un solo problema, come potete vedere il manuale e in cinese.
Comunque si capisce qualcosa.
Sembra che non c'e' nessuna delle tre regolazioni:
- per la linearità
- la purezza degli angoli.
- e il Clamp Pulse Position Control(Posizioneaggancio) (che serve per i segnali
e neanche la regolazione della geometria del angoli.
C'e' pero' la convergenza H/V, ma questa regolazione e ' piuttosto normale
che ci sia in un 19".
Ma... mi sa che se riesco a trovare il Lacie da qualche parte anche online, purche' nuovo lo prendero'.
Per il viewsocin mi aspettavo qualcosa in piu', aspetto pero' la risposta alla email e nel frattempo vedo se ci sono review o recensioni su internet.
INFECTED
02-08-2005, 20:40
Grande :D
Grazie delle info Neo ;)
Per il mio monitor nuovo se ne riparla a settembre, domani parto finalmente per le meritate vacanze
Voi nel frattempo cercate di reperire più informazioni possibili
Ciao e buone vacanze :cool:
Ciao INFECTED
Grazie, buone vacanze anche a te.
Cerchero il piu' possibile altre informazioni.
Ciao.
Oltre al LaCie, anche il Mitsubishi (sempre AG diamontron) modello Diamond Pro 930SB ha le stesse caratteristiche, compresa la regolazione della purezza colore agli angoli. Prova a sentire sul sito Mitsu e nell'elenco dei rivenditori in Italia se hanno qualche esemplare disponibile. Ma è difficile trovare anche questo, oltre al LaCie. Comunque il LaCie Electron blue IV da 19", sembra sia disponibile da "Marcashop" e da "Computercity HW" a poco più di 460 eurozzi.
Bye
Ciao Abilmen
Purtroppo anche i CRT Mitsubishi sembrano fuori produzione, inoltre anche quando venivano venduti, in Italia (Catania) era mooolto difficile acquistarli.
Ti ringrazion invece per la segnalazione dei due siti per l'acquisto on line.
Computercity HW già lo conoscevo (ma attualmente sono chiusi per ferie, e ho mandato un e-mail di conferma disponibilità) mentre Marcashop non 'ho conosco, quindi devo dargli un "occhiata".
Il problema e' che con la mia "fortuna" se dovesse arrivare guasto o con qualche problema la Lacie dice che non ha altri monitor per sostituirlo e quindi forse andrebbe subito in centro assistenza riparazione.
Non ho capito bene inoltre se la garazia e onsite, tu che ne sai qualcosa.
Se trovi altri negozi online che c'e' l'hanno disponiile fammelo sapere.Ciao
E grazie in anticipo.
P.S.
Hai per caso modo di postare immagini di questo monito Lacie accesso?
Ho appena visto il sito di Marcashop, ma non ha monitor Lacie in listino.
Forse prima li aveva e ora, dopo che Lacie ha dichiarato la fuori produzione dei CRT, li ha tolti dal listino.
A I U T A T E M I per favore, so bene che siete quasi tutti in vacanza ma vorrei riuscire ad acquistare questo monitor nuovo, mi sa che sul mercato non c'e' di meglio almeno dal mio punto di vista.
Ciao.
Non ti resta che prenderlo da compurecity HW allora. Essendo un monitor molto curato è difficile che arrivi difettato ma, nel caso lo fosse, fai valere entro 7 gg il diritto di recesso.
OK Abilmen, grazie per il consiglio.
Come ho già detto ho mandato un email a "compurecity HW", il problema e' che essendo in ferie non mi possono rispondere, ma spero tanti che la disponibilità dichiarata sul sito sia reale, perche' se no non so proprio dove acuistarlo.
Se hai quale altra idea aiutami.
Ciao.
Se non trovi il 19, tieni presente che il LaCie ha anche il 22 pollici sempre electron blue, con visiera antiriflesso (hood) e che si trova più facilmente dai vendor on line. Unico particolare, costa circa il doppio, ma se lo devi usare per scopi professionali... ne può valere la pena.
Bye
L'ho so che c'e' anche il LaCie da 22 pollici, ma come hai detto tu costa circa il doppio, e io principalmente mi occupo di assistenza tecnica informatica e POI di grafica (principalmente fotoritocco).
Quindi il 19 pollici andrebbe benissimo.
Ciao.
Ringrazio tutti per le risposte fin qui date al presente thread.
Purtroppo trovare un venditore che abbia una decente quantità di CRT in esposizione è un'impresa non da poco.
Non so. Alla fine il CRT ha tanti, veramente tanti punti di vantaggio su un LCD ( la cui tremenda diffusione sembrerebbe dovuta a un fatto di moda, più che altro ! ). Basti pensare al prezzo, al fatto che un LCD a risoluzioni non native non regga il confronto, alle regolazioni disponibili con un CRT contro le poche dell' LCD. Nei grandi centri di distribuzione ( Auchan, Expert, Euronics etc... ) campeggiano schiere di LCD ( molti dei quali per il prezzo che hanno fanno decisamente un po' pena ), mentre sento dire che le forniture di CRT sono in diminuzione !
Invito tutti quelli che, come me, pensano che un'ottimo CRT sia ancora la scelta migliore, a postare opinioni e suggerimenti su "nuovi" modelli.
Ragazzi, qualcuno conosce questo "PHILIPS 109P Brilliance IceFLAT 19" .24mm 1920NI" ?
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=41335&ID_MCAT=0&ID_CAT=13&SHOP=5&LST=_BB_
Mi dite almeno se è un tubo tipo Trinitron con righe di tensionamento ?
Sto per acquistare un Viewsonic - P97F+SB.
Me ne hanno parlato benissimo. Non lo uso per giocare.
Cosa ne pensate?
Sto per acquistare un Viewsonic - P97F+SB.
Me ne hanno parlato benissimo. Non lo uso per giocare.
Cosa ne pensate?
l'ho ordinato pure io..... la spedizione del monitor è fissata per la data 13-10-05.... dunque mi sa che fino a settimana prossima non lo vedo.....
appena mi arriva vi faccio sapere al più presto come si comporta....
ciao a tutti....
Sto per acquistare un Viewsonic - P97F+SB.
Me ne hanno parlato benissimo. Non lo uso per giocare.
Cosa ne pensate?
l'ho ordinato pure io..... la spedizione del monitor è fissata per la data 13-10-05.... dunque mi sa che fino a settimana prossima non lo vedo.....
appena mi arriva vi faccio sapere al più presto come si comporta....
ciao a tutti....
Bene. Mi raccomando, ragazzi, quando vi arriva, dategli una bella testata :muro: ( nel senso del... TEST :D ) e siete caldamente invitati a postare in QUESTO thread le vostre impressioni ! Non fuggite !!!
GRAZIE.
ok....
intanto incrocio le dita....
INFECTED
12-10-2005, 14:19
Ciao Marco
io cmq mi sono rassegnato e ho preso il samsung 959NF, dovrebbe arrivarmi tra oggi e domani, poi ti faccio sapere quanto siano effettivamente fastidiose le linee di tensionamento....
Felle rimaniamo sintonizzati per le tue opinioni riguardo questo monitor! :)
Ciao Marco
io cmq mi sono rassegnato e ho preso il samsung 959NF, dovrebbe arrivarmi tra oggi e domani, poi ti faccio sapere quanto siano effettivamente fastidiose le linee di tensionamento....
Felle rimaniamo sintonizzati per le tue opinioni riguardo questo monitor! :)
Eh eh. Alla fine bisogna adattarsi. L'hai preso su internet ? Va a finire che lo prendo anch'io su internet... :doh: . Ma se ti arriva difettato o starato che fai ?!
INFECTED
12-10-2005, 14:55
No non l'ho preso da internet, l'ho ordinato da un negozio in cui lavora un amico, quindi se arriva con problemi me lo faccio sostituire direttamente da lui... lo pago 218 euro, un pò di più di quanto mi verrebbe a fare su internet (c'è un sito di un negozio di Roma che lo vende a 187 euro) ma ho preferito così.... sei stato proprio tu a farmi cambiare idea sull'acquisto da internet poichè effettivamente il monitor è un prodotto delicato e, a quanto dicono, specialmente il 959NF
intanto che attendo il monitor ci tenevo a precisare che sono stato possessore di svariati LCD...... che mi sono sbattuto non poco a leggere qua e la nei vari forum per fare la scelta giusta....e alla fine dopo un anno travagliato da lcd che continuavano ad arrivare sulla mia scrivania ho deciso di ritornare sul caro e vecchio crt....
il mio primo lcd è stato un 19 LG 1910s (tecnologia S-IPS).... scartato per il poco contrasto offerto da questa tecnologia....
passato al philps 19' 190S5FS ..... venduto dopo 2 giorni..... :D
il terzo arrivato è stato il tanto decantato e discusso samsung 193P.....
l'ho tenuto per un mese :ciapet: ..... troppe scie per i miei occhii... ma soprattutto l'ho venduto per quel fastidiosissimo pixel rosso fisso su schermo che mi fissava :eek:
allora sono passato al fratellino minore sempre samsung ma il 710T.... dicevano che era veloce nei gioki essendo un TN...... starete pensando che sono pazzo ....aver venduto un 19 (193P con tecnologia pva per un 17 TN)....
il 710T l'ho tenuto per due mesetti.... :sofico: (buon lcd ma niente di straordinario)...
ora sono passato ad un sony lcd HS75P... non ho più investito nei 19 perchè a mio avviso non valgono i soldi che costano....spero di non alzare polveroni qui nel forum :mc:
ah.. ho pure avuto sia il 26' sia il 32' TVLCD di casa acer.... ho provato pure questi..... venduti entrambi a parenti vari (vedi sorella.... vedi zio....)
non adatti all'uso quotidiano del pc..... pixel troppo grossi.... ma si sa essendo tv lcd non potevo nemmeno pretendere.....
in compenso ho provato l'esperienza di farmi un giretto con gtr su un bel 32 :eek: ....
ora non sapendo più che lcd potrei comprare..... visto che gira e rigira sono tutti sullo stesso piano (scadenti a mio avviso sia per film sia per giochi)
ho optato di ritornare sulla strada dei crt....
gli lcd li vedo molto belli per navigare su internet, o al massimo guardare foto....non parlo di foto ritocco..... perciò dalla mia esperienza i punti a favore degli lcd sono veramente pochini rispetto ad un buon crt....
-consumano meno corrente... (chissenefrega)
-sono più fighi esteticamente.....
-fanno meno male da un punto di vista della salute.....
-geometria pressochè perfetta
STOP.... oltre a questo non offrono nulla....
con immagini in movimento secondo me non reggono il confronto....
ops quanto ho scritto.... spero di non avervi annoiato...
INFECTED
12-10-2005, 21:23
ops quanto ho scritto.... spero di non avervi annoiato...
Annoiato? Macchè, ho letto il tuo post con vero interesse... hai espresso perfettamente quello che io ho sempre pensato e da quel che ho capito non sei il primo fesso qualunque che spara commenti senza aver mai potuto testare con i propri occhi le varie soluzioni offerte dal mercato... senza offesa per gli altri eh ;)
La tecnologia lcd non è ancora matura da rimpiazzare il caro e vecchio tubo... e nel tuo post ho trovato un ulteriore conferma...
Perchè i maggiori produttori hanno arrestato la costruzione dei crt? Avrebbero potuto continuare a produrli in parallelo con gli lcd, la richiesta di mercato c'è!
La tecnologia lcd non è ancora matura da rimpiazzare il caro e vecchio tubo... e nel tuo post ho trovato un ulteriore conferma...
Perchè i maggiori produttori hanno arrestato la costruzione dei crt? Avrebbero potuto continuare a produrli in parallelo con gli lcd, la richiesta di mercato c'è!
Non solo. Ma chi vende monitor ad esempio potrebbe accollarsi il compito di selezionare e testare i modelli, garantendo al cliente l'assenza di fastidiosissimi difetti ( vedi errori di convergenza, geometria, o i famosi singoli pixel bruciati ecc... ) che NON sono coperti dalle varie garanzie ufficiali. Il cliente sarebbe ben felice di spendere qualcosa in più a fronte di questo servizio. Questi plus vengono regolarmente applicati, ad esempio alle ram o alle cpu, che alcuni siti vendono come "testati" per overclock... Non vedo perchè non dovrebbe succedere qualcosa di simile anche con i CRT... Sarebbe un business da non sottovalutare. Io personalmente presto prenderò un crt 19". Non un lcd.
Cmq, INFECTED. Ti è arrivato il Samsung ? Fammi sapere...
INFECTED
20-10-2005, 09:40
Ciao Marco
si il Samsung è arrivato ma non ho potuto ancora ritirarlo, lo farò tra sabato e domenica e ti farò sapere ;)
Saluti
INFECTED
23-10-2005, 23:35
Ciao Marco
allora oggi ho montato finalmente il Samsung 959NF, niente a che vedere con il mio vecchio LG per colori luminosità e definizione.... le linee di tensionamento si intravedono ma non costituiscono un fastidio, anzi dinanzi a cotanta bellezza estetica hai subito la sensazione che con un pò di abitudine diventeranno per i tuoi occhi parte integrante del monitor.... più che altro invece bisognerebbe preoccuparsi della geometria che mi ha lasciato un pò perplesso ma dopo svariate regolazioni e grazie al nokia test sono riuscito a regolarla alla meglio....
Cmq per adesso risento un pò dell' "effetto risucchio" del monitor, essendo lo schermo piatto e provenendo da un vecchio crt (LG 77i) a schermo curvo...
.... più che altro invece bisognerebbe preoccuparsi della geometria che mi ha lasciato un pò perplesso ma dopo svariate regolazioni e grazie al nokia test sono riuscito a regolarla alla meglio....
Grazie della testimonianza.
Per "alla meglio" intendi dire che sei riuscito a regolarlo da solo fino ad ottenere una geometria perfetta oppure che, diciamo così, ti sei accontentato di un risultato abbastanza buono oltre il quale non riesci a regolarlo ?
INFECTED
24-10-2005, 11:02
Intendo dire che per adesso ho trovato un buon compromesso, certamente non perfetto, ma sono convinto che con tutte le regolazioni che si possono fare si può fare ancora di meglio...
Cmq per dovere di cronaca il mio è TCO'03 prodotto ad Agosto 2005
Anch'io sto cercando un monitor 19' di qualità, ma non so proprio cosa fare. Nei negozi della mia zona sono introvabili e su ordinazione pochi modelli. Avrei preso un Nec FE991 che conosco molto bene (ce l'ha mio fratello) e trovo eccezionale (anche per il peso :eekk: ) se ancora si trovassero. Sono andato sul sito Samsung Italia ma non ho trovato il 959NF, c'è il 997MB che non ho capito che tecnologia di tubo monta. Aspetto anch'io di sapere qualcosa di più sul Viewsonic P97f+SB che sulla carta non sembra male.
Evidentemente poco fa c'era qualche problema sul sito Samsung Italia, adesso ci sono ritornato e cìè anche il 959NF... :confused:
basiliobis
13-11-2005, 18:45
Salve,
ho appena comprato il monitor Viewsonic P97f+SB.
Purtoppo non sono molto esperto e quindi non mi sento in grado di dare un giudizio approfondito (per ora).
L'unico difetto che ho ricontrato è una certa "bombatura" nelle finestre di windows. Mi spiego: se apro una finestra noto, nella parte superiore dello schermo che il bordo della finestra stessa sembra "pendere" un pò, nella parte centrale, verso il basso.
Non ho trovato alcuna impostazione per correggere questa bombatura, che comunque è lievissima e non dà fastidio.
Si tratta di un difetto del monitor o devo cambiare qualche impostazione?
Grazie in anticipo per ogni aiuto
Carlo
L'unico difetto che ho ricontrato è una certa "bombatura" nelle finestre di windows. Mi spiego: se apro una finestra noto, nella parte superiore dello schermo che il bordo della finestra stessa sembra "pendere" un pò, nella parte centrale, verso il basso.
Ciao.
Anzitutto grazie per il tuo post. Finalmente uno che ce l'ha questo monitor, e che può parlare per esperienza diretta.
Se provieni da un crt non-flatscreen al quale avevi abituato l'occhio, la curvatura leggera potrebbe essere semplicemente data da un effetto ottico di "convergenza" tipico degi schermi piatti.
Se invece c'è un difetto di geometria effettivo, cioè oggettivo nel monitor, non dovrebbe essere un problema risolverlo con le impostazioni "cuscino"...
Vorrei sapere se l'hai preso su internet o in negozio e magari anche il prezzo.
Per il resto tutto ok ? Diresti che rispecchia le caratteristiche comunicate sul sito Viewsonic o ti aspettavi qualcosa in più ?
Posta pure tutte le informazioni che ritieni opportune.
basiliobis
14-11-2005, 16:25
Allora, cercherò di andare con ordine ma ribadisco che non sono un vero esperto di monitor.
Innanzitutto provengo da un vecchio (e glorioso...mi ha servito fedelmente per quasi 10 anni) Sony Trinitron CRT da 15 pollici.
Il nuovo Viewsonic è stato acquistato in negozio (io sono di Padova ed ho trovato la lista dei rivenditori nella mia zona sul sito Viewsonic) al costo di euro 324,00 IVA inclusa.
Ovviamente il monitor non era subito disponibile o "ispezionabile" ma mi è stato procurato in circa una settimana.
La prima impressione è positiva.
Premetto che uso il computer di casa, dove il monitor è installato, principalmente per i videogames......ne ho provati alcuni impostando la risoluzione a 1600x1200, 85Hz di refresh, e mi pare tutto perfetto. I colori sono molto brillanti (come il mio vecchio Sony), la luminosità è eccellente e non ho notato alcuno sfarfallio.
La risoluzione del desktop è invece impostata su 1280x1024, 85 Hz., e anche qui devo dire nulla di negativo.
Le due "righe" tipiche dei monitor "aperture grille" sono veramente piccole e quasi invisibili...si notano solo su sfondo completamente bianco.
Ho provato, infine, ad impostare un refresh maggiore per il desktop (100 Hz. a 1280x1024) ma ho sentito un rumore strano e sono tornato a 85Hz.
Ho quindi effettuato il Nokia Monitor Test e mi pare che i parametri base siano già tutti settati abbastanza bene (ho dovuto solo ricentrare un pò le dimensioni dello sfondo, ma per quanto riguarda la convergenza, ad esempio, mi sembra che non ci sia bisogno di cambiare nulla).
Sempre utilizzando il Nokia Monitor Test mi pare che la messa a fuoco sia ottimale in tutta l'area dello schermo ed anche i caratteri sono ben leggibili.
Molto utile la funzione del tasto "ultrabright" che permette di impostare con un click una luminosità maggiore per i giochi ed una più scura per la videoscrittura.
Primi difetti che ho riscontrato:
1) Come ho già detto in un precedenete post, le linee orizzontali non sono perfettamente allineate.
ATTENZIONE: ho controllato anche in rete e pare si tratti di un difetto conosciuto per questo monitor, che NON si può eliminare con i settaggi di base (neppure quelli per l'effetto "cuscino", che riguardano i lati VERTICALI dell'immagine e non quelli orizzontali).
Descrivo meglio il problema: se si apre una finestra di windows, il lato superiore della stessa presenta una certa imbarcatura (in basso) verso il centro del monitor. E' una cosa da poco, diciamo circa 1 millimetro, che assolutamente non si nota , ad esempio, nei videogiochi.
Il lato inferiore del schermo mi pare più "rettilineo" anche se forse anche qui è evidente una piccola "bombatura", questa volta verso il centro dell'immagine (e quindi verso l'alto).
2) Secondo piccolo difetto: il monitor ci mette molto a "ricordare" le impostazioni dell'immagine che si sono salvate.
Se si modificano, ad esempio, le dimensioni dell'area del desktop, al successivo riavvio del computer (il giorno dopo) queste non sembrano essere state "memorizzate". Tutto ritorna normale trascorsi circa 15-20 minuti dall'accensione del monitor.
Per il resto direi che non ho notato altro di particolare.
Fatemi sapere se devo controllare qualcosa in particolare e, soprattutto, se c'è rimedio per la piccola imbarcatura dell'immagine.
INFECTED
14-11-2005, 17:22
1) Come ho già detto in un precedenete post, le linee orizzontali non sono perfettamente allineate.
ATTENZIONE: ho controllato anche in rete e pare si tratti di un difetto conosciuto per questo monitor, che NON si può eliminare con i settaggi di base (neppure quelli per l'effetto "cuscino", che riguardano i lati VERTICALI dell'immagine e non quelli orizzontali).
Descrivo meglio il problema: se si apre una finestra di windows, il lato superiore della stessa presenta una certa imbarcatura (in basso) verso il centro del monitor. E' una cosa da poco, diciamo circa 1 millimetro, che assolutamente non si nota , ad esempio, nei videogiochi.
Il lato inferiore del schermo mi pare più "rettilineo" anche se forse anche qui è evidente una piccola "bombatura", questa volta verso il centro dell'immagine (e quindi verso l'alto).
2) Secondo piccolo difetto: il monitor ci mette molto a "ricordare" le impostazioni dell'immagine che si sono salvate.
Se si modificano, ad esempio, le dimensioni dell'area del desktop, al successivo riavvio del computer (il giorno dopo) queste non sembrano essere state "memorizzate". Tutto ritorna normale trascorsi circa 15-20 minuti dall'accensione del monitor.
Per il resto direi che non ho notato altro di particolare.
Fatemi sapere se devo controllare qualcosa in particolare e, soprattutto, se c'è rimedio per la piccola imbarcatura dell'immagine.
Ciao
ti rispondo subito per quanto riguarda il punto 2: è una cosa normale, caratteristica di tutti i monitor crt, anche del tuo vecchio sony, ma dato che questo è un 19" la cosa ti sembra più evidente..... è questione che il monitor debba scaldarsi
Per questo si consiglia sempre di cominciare con le regolazioni dopo aver tenuto acceso a "tostare" il monitor per almeno una mezz'oretta
Per quanto riguarda il punto 1, anch'io ho avuto un problema simile col mio Samsung 959NF, ma a me era proprio una cosa fastidiosa, e infatti l'ho riportato dopo qualche gg al negoziante
Purtroppo non c'è rimedio, il monitor è starato
Nel tuo caso se la cosa non ti dà fastidio tienitelo com'è poichè potresti riceverne in sostituzione uno peggiore
Ora io sto aspettando che mi arrivi quello nuovo, speriamo bene :rolleyes:
basiliobis
14-11-2005, 17:58
Purtroppo non c'è rimedio, il monitor è starato
Nel tuo caso se la cosa non ti dà fastidio tienitelo com'è poichè potresti riceverne in sostituzione uno peggiore
...e difatti è proprio quello che mi hanno detto al negozio.
Nessun problema a ritirarlo anche subito, ma mi dicono che corro il rischio che me ne venga dato un altro dalle linee orizzontali perfette ma magari con qualche altro difetto (che il mio modello non ha) ben più grave!
Comunque ripeto che è una cosa veramente minima: per accorgermene ho dovuto trascinare una finestra di windows cercando di far coincidere uno dei bordi superiori (della finestra) con la linea superiore dell'aperture grille (che già si nota poco di suo)!
INFECTED
14-11-2005, 18:14
...e difatti è proprio quello che mi hanno detto al negozio.
Nessun problema a ritirarlo anche subito, ma mi dicono che corro il rischio che me ne venga dato un altro dalle linee orizzontali perfette ma magari con qualche altro difetto (che il mio modello non ha) ben più grave!
Comunque ripeto che è una cosa veramente minima: per accorgermene ho dovuto trascinare una finestra di windows cercando di far coincidere uno dei bordi superiori (della finestra) con la linea superiore dell'aperture grille (che già si nota poco di suo)!
Eh eh anch'io ho fatto la stessa prova
Cmq ripeto se non ti da fastidio non ci pensare più e tienitelo così com'è ;)
Le due "righe" tipiche dei monitor "aperture grille" sono veramente piccole e quasi invisibili...si notano solo su sfondo completamente bianco.
Sarà durettina che le vedi...non ci sono! Questo View non è un aperture grill ma uno shadow mask. Niente righine quindi. Pulisci bene lo schermo con uno straccino :D
basiliobis
15-11-2005, 08:17
Sarà durettina che le vedi...non ci sono! Questo View non è un aperture grill ma uno shadow mask. Niente righine quindi. Pulisci bene lo schermo con uno straccino :D
Mi dispiace doverti correggere ma il monitor in esame, Viewsonic modello P97f+SB, è APERTURE GRILLE e NON shadow mask.
Forse ti confondi con l'altro modello Viewsonic da 19'', il modello E92f+SB della "Graphics Series", che costa un pò meno ed ha prestazioni inferiori.
A titolo informativo preciso che in tutta la gamma dei monitor CRT Viewsonic, gli unici due modelli "aperture grille" sono i seguenti schermi della "Professional Series":
1) P97f+SB da 19'' (quello che ho io ed oggetto del topic)
2) P225f da 22''
...nessuna necessità di straccino, quindi :D
Sarà durettina che le vedi...non ci sono! Questo View non è un aperture grill ma uno shadow mask. Niente righine quindi. Pulisci bene lo schermo con uno straccino :D
Beh. Visto l'orario della tua risposta, direi che ti si può ampiamente perdonare l'errore. Fosti proprio tu, al post #7 di questo stesso thread ad informarmi che il ViewSonic P97f+SB è un Diamondtron...
Il Viewsonic è un diamontron piatto con colori brillanti e molto luminoso. Ha le 2 righine di tensionamento. Il Nec è uno shadow mask con colori più fedeli e riposanti. Personalmente non prenderei nessuno dei 2 perchè il Nec è pressochè irreperibile, mentre il View non ha grosse referenze (meglio il Samsung diamontron 959NF).
...
:asd: Eh eh... Tapiro per Abilmen ! :tapiro:
...e difatti è proprio quello che mi hanno detto al negozio.
Nessun problema a ritirarlo anche subito, ma mi dicono che corro il rischio che me ne venga dato un altro dalle linee orizzontali perfette ma magari con qualche altro difetto (che il mio modello non ha) ben più grave!
Comunque ripeto che è una cosa veramente minima: per accorgermene ho dovuto trascinare una finestra di windows cercando di far coincidere uno dei bordi superiori (della finestra) con la linea superiore dell'aperture grille (che già si nota poco di suo)!
Fossi in te io proverei a chiedere al negoziante di fare un "selezione" e gli direi che sono disposto a pagare qualcosa in più per il disturbo.
Voglio dire, piuttosto che spendere 324 € per avere un crt che mi lascerà sempre un po' perplesso, preferisco magari spenderne, che so, 380 e averne uno perfetto.
E' sicuramente quello che proporrò al mio negoziante quando mi deciderò a prenderlo ( per quest'anno tra stampante, scanner, hd esterno e schede varie mi è già uscito un patrimonio... :cry: ).
Alla fine ce ne sarà pur qualcuno che non è difettato.
Secondo me faresti bene almeno a provare a chiedere. Senti un po' cosa ti risponde...
P.S.: stando alle "prime impressioni" che hai postato è veramente un bel monitor ! :cool:
basiliobis
15-11-2005, 11:46
Fossi in te io proverei a chiedere al negoziante di fare un "selezione" e gli direi che sono disposto a pagare qualcosa in più per il disturbo.
Voglio dire, piuttosto che spendere 324 € per avere un crt che mi lascerà sempre un po' perplesso, preferisco magari spenderne, che so, 380 e averne uno perfetto.
E' sicuramente quello che proporrò al mio negoziante quando mi deciderò a prenderlo ( per quest'anno tra stampante, scanner, hd esterno e schede varie mi è già uscito un patrimonio... :cry: ).
Alla fine ce ne sarà pur qualcuno che non è difettato.
Secondo me faresti bene almeno a provare a chiedere. Senti un po' cosa ti risponde...
P.S.: stando alle "prime impressioni" che hai postato è veramente un bel monitor ! :cool:
In linea di principio sono pienamente d'accordo con te.
Ricordiamoci che il monitor in esame dovrebbe essere il modello TOP della gamma CRT, progettato appositamente per i grafici...non penso che un architetto sarebbe molto felice di vedere delle linee orizzontali che "pendono".
In conclusione, si dovrebbe, a mio avviso, PRETENDERE per un prodotto di questa categoria l'assoluta simmetria e linearità delle immagini...in poche parole, l'assenza di ogni difetto.
Il problema è che, quantomeno nella mia zona, i negozi, anche quelli più forniti, NON tengono questo monitor in negozio, ma se lo fanno spedire dai distributori SOLO su espresso ordine.
Immagino, pertanto, che i costi che un negoziante dovrebbe sopportare per farsi spedire, diciamo, 6 monitor e rimandarne indietro poi 5 siano assolutamente proibitivi e tali, al limite, da giustificare un aumento indiscriminato del prezzo.
L'unica soluzione potrebbe essere quella di inserirsi direttamente nella catena di distribuzione: andare a testare direttamente i monitor nei magazzini del distributore Viewsonic, "segnare" quello ritenuto perfetto, e farlo spedire direttamente al negoziante...mi pare, però, poco praticabile.
Ribadisco, comunque, che si tratta, a mio avviso, di un monitor (al momento)eccellente, che mi sento proprio di consigliare...ovvio che adesso, dopo tutta questa discussione, ogni volta che lo accendo mi metto a guardare quanto "pendono" le linee orizzontali.....
INFECTED
15-11-2005, 11:52
Cmq voglio dire che il monitor crt perfetto non esiste.... si può trovare un buon compromesso, ma la perfezione nei crt non si avrà mai purtroppo
Beh. Visto l'orario della tua risposta, direi che ti si può ampiamente perdonare l'errore. Fosti proprio tu, al post #7 di questo stesso thread ad informarmi che il ViewSonic P97f+SB è un Diamondtron...
E...brutta bestia la vecchiaia gente :D
In linea di principio sono pienamente d'accordo con te.
Ricordiamoci che il monitor in esame dovrebbe essere il modello TOP della gamma CRT, progettato appositamente per i grafici...non penso che un architetto sarebbe molto felice di vedere delle linee orizzontali che "pendono".
In conclusione, si dovrebbe, a mio avviso, PRETENDERE per un prodotto di questa categoria l'assoluta simmetria e linearità delle immagini...in poche parole, l'assenza di ogni difetto.
Il problema è che, quantomeno nella mia zona, i negozi, anche quelli più forniti, NON tengono questo monitor in negozio, ma se lo fanno spedire dai distributori SOLO su espresso ordine.
Immagino, pertanto, che i costi che un negoziante dovrebbe sopportare per farsi spedire, diciamo, 6 monitor e rimandarne indietro poi 5 siano assolutamente proibitivi e tali, al limite, da giustificare un aumento indiscriminato del prezzo.
...
E allora tu digli che sei un architetto e che il crt DEVE essere perfetto, pena il non ritiro del monitor... e il mancato realizzo del negoziante.
Purtroppo la situazione crt oggi è questa.
Secondo me c'è negoziante e negoziante...
Spesso ho notato che i negozianti più "piccoli" sono ben più competenti di quelli enormi, che invece fanno un semplice lavoro di intermediario fornitore-cliente. Per questi colossi il cliente è spesso un numero fra tanti, la cui soddisfazione finale è pressochè insignificante e meritevole di ben poche attenzioni "aggiuntive" ( vedi assistenza post-vendita ).
Con i tempi che corrono un 50 € in più o in meno può fare la differenza. Se il negoziante è un tipo "giusto" sa come farsi arrivare un monitor privo di difetti. Ovvio che non dovrà farsene arrivare 6 per far contento un cliente solo...
Quando sarà il momento farò una lista di modelli 19" CRT appetibili ( inutile ormai fissarsi su un monitor solo ) e prenderò solo quello garantito senza alcun difetto, pagando qualcosa in più, mi sembra inevitabile.
Siamo comunque in una fascia di prezzo in cui un LCD non regge minimamente il confronto.
Se ciò non fosse proprio possibile... beh... spendo qualcosa in più, mi piglio un LCD di fascia alta e buonanotte al secchio !
E...brutta bestia la vecchiaia gente :D
No ay problema, Abilmen.
Cominciare ad andare a nanna presto la sera... ;)
basiliobis
26-09-2006, 16:36
Faccio seguito al mio precedente post per segnalare un gravissimo problema che ho ricontrato su Viewsonic P97f+sb (ora fuori produzione).
Il monitor è sempre andato bene (tranne un piccolo difetto di geometria-vedi sopra) sino a che, circa una settimana fa, si è spento del tutto, o, meglio, rimaneva accesso ma lo schermo era completamente nero.
Ho provato di tutto e sono alla fine riuscito a farlo ripartire, ma:
l'immagine dello sfondo traballava di continuo;
la luminosità era scarsissima.
Ho contattato l'assistenza, la quale mi ha offerto, in sostituzione, un CRT da 21 pollici, il modello p227fb.
Arriva il monitor (dopo pochissimo, devo riconoscerlo), lo installo (senza driver, visto che non si sogno sognati di allegarmi un cd e sul sito internet non si trovano), ed ora ,oltre a presentare una bella macchia nera sullo schermo, tiene una frequenza di aggiornamento massima di 60htz (ho provato di tutto ma non c'è nulla da fare, vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237877) ), con grande gioia per i miei occhi.
Ora arriva il bello: dopo aver estratto il monitor sostitutivo dalla scatola, noto, sul fondo, una busta sigillata e penso si tratti di una comunicazione della Viewsonic con la quale si scusano per i difetti del mio precedente monitor.
Vi lascio immaginare la mia sorpresa quando, una volta aperta, scopro trattarsi di una lettera del precedente proprietario (scritta in francese ed indirizzata al servizio assistenza Viewsonic) nella quale venivano elencati i difetti del monitor, tra cui macchia nera ed immagine affaticante per la bassa fequenza di refresh.
Anche a me avevano chiesto, all'atto della restituzione del monitor p97f+sb, di inserire nella scatola di imballo una lettera nella quale riassumere i difetti riscontrati.
Morale: altro che monitor "rigenerato".
La cara Viewsonic, in caso di sostituzione, si limita a prendere un crt reso, SENZA NEPPURE APRIRE L'IMBALLO, e spedirlo a qualche altro cliente.
Scusate lo sfogo, ma vista la schifezza che mi hanno dato, avrei preferito tenermi il mio P97f+sb che, seppur difettato, non mi costringeva ad usare il collirio ogni venti minuti.
Morale: direi che è giunto il momento di passare agli lcd, in quanto i controlli di qualità sui crt sono ormai nulli e la c.d. assistenza "on site" o "swap" è una vera e propria presa in giro.
Porca vacca, basiliobis ! :eek:
Questa qui dovevo ancora sentirla !
Oltretutto su una casa seria come ViewSonic ! Cmq anch'io ho da tempo abbandonato ogni velleità di ricerca di un bel CRT 19" senza difetti. Faccio fatica a trovare in un negozio gli LCD 20" che mi interessano, figuriamoci i CRT !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.