PDA

View Full Version : Win98se e 2 PC card (PCMCIA) Sandisk da 1GB l'una: casini!!


Alexievic 81
25-07-2005, 20:46
Ragazzi cari un saluto a tutti.

Ultimamente ho formattato un Notebook Toshiba Tecra 8000 su cui era installata una versione personalizzata per Toshiba di Windows 98, ma era talmente incasinato, che la soluzione brutale (la formattazione, appunto) si era resa necessaria.

Una delle poche cose che funzionava ancora era la gestione delle schede PCMCIA.

Formattato il tutto, ho preso Windows 98 SE e ce l'ho buttato dentro, tutto perfetto, nonostante la vecchiaia, il PC va alla grande.

Problema: la persona che utilizza questo PC, per ragioni lavorative, ha bisogno di sfruttare entrambi gli slot PCMCIA per la rimozione e inserimento di PC card Sandisk da 1GB l'uno, riconosciuti, ovviamente, come hard disk rimovibili.

Prima della formattazione, ci si potevano inserire entrambi gli hard disk, occupando tutti e 2 gli slot senza problemi. Adesso invece bisogna necessariamente leggerne uno alla volta, senza poter sfruttare entrambi gli slot. Quindi per utilizzare le PC card, bisogna toglierne una e infilare l'altra.


Ragazzi, vi prego aiutatemi perché non so più dove sbattere la capoccia! Ho cercato da tutte le parti, sul sito della Toshiba, su Microsoft e su Google provando tutte le chiavi possibili per cercare un driver più aggiornato degli slot, ma nulla!!


Vi aspetto! :muro:

Alexievic 81
26-07-2005, 10:43
Niente ragazzi, vero? :(

MM
26-07-2005, 13:21
Ma con il notebook non c'era il CD di installazione?
Con quello si ripristina sempre una situazione ottimale con tutti i driver ed i parametri di configurazione corretti

Alexievic 81
26-07-2005, 21:46
Ma con il notebook non c'era il CD di installazione?
Con quello si ripristina sempre una situazione ottimale con tutti i driver ed i parametri di configurazione corretti

Sì, ma ho creduto fosse migliore buttarci dentro un Windows 98 SE... fatto male? :rolleyes:

MM
26-07-2005, 21:53
Il problema è che, come già detto, su quel CD c'è tutto già impostato e configurato
Probabilmente a te manca qualche driver particolare o qualche impostazione della configurazione che deve essere attivata per ovviare a questo problema

Alexievic 81
26-07-2005, 23:28
Già, MM, di sicuro una prova con i CD di ripristino della TOSHIBA la farò senz'altro e grazie per avermi dato una conferma a dei sospetti che mi giravano già nella capoccia da prima. :muro:

La cosa strana è che la stessa situazione si presenta anche con il Texas Instruments della mia ragazza, sempre notebook vetusto, ma con dentro un Windows 98 prima edizione.

Che ne pensi, anche lì sarà un fattore di CD di ripristino (con l'unica differenza che per il Texas non ne ho)?

Alle brutte, tornando al Toshiba, che dici, potrei installarci un Windows 2000 senza aver paura di rallentamenti bestiali? In fondo è sempre un Pentium II con RAM espansa a 192MB... :bsod:



Grazie ancora MM per il supporto che mi stai dando!! :ave: