PDA

View Full Version : AIUTO !! 2 Dischi Western Digital... Solito problema... Possibile ?!?


overjet
25-07-2005, 15:08
Salve a tutti possiedo 2 dischi western digital uno da 80gb l'altro da 200gb
Le sigle sono rispettivamente: WD800JD e WD200JD.
Entrambi durante il Quick Test eseguito con Western Digital Data Lifeguard Diagnostics mi dà questo messaggio d'errore:
CABLE TEST::READ DIAGNOSTICS SECTOR ERROR!
Inoltre nella finestra iniziale del suddetto programma di diagnostica nella sezione SMART STATUS invece della spunta verde e la scritta PASS viene visualizzato un ? di colore grigio e la scritta NOT AVAILABLE.
Ed appena eseguo il quick test non parte e mi appare il messaggio di errore sopra citato...

Sapete per caso a cosa si riferisce tale errore ?!?
Come posso risolvere ?!?

Grazie.

CosmoKramer
25-07-2005, 15:24
:mbe:
Come li hai settati i poticelli degli HD ? uno come master ed uno come slave?....
Prova a setterli tutti e due come cable select.......

overjet
25-07-2005, 16:05
Uhm... Perdonami ma i jumper devono essere settati anche nei dischi sata ?!?
Io pensavo solo in quelli pata visto che sullo stesso cavo a 40 poli potevano starci attaccati 2 dischi fissi... ma nel sata solo 1 per ogni attacco sulla mobo...
Provo quindi a metterli cable select ?!?

overjet
25-07-2005, 16:29
Allora su entrambi i dischi nella sezione dove descrive il settaggio dei jumper dice che Master e slave non sono richiesti per i dischi sata.
Ho cmq 8 pin dietro con un jumper messo in posizione 1-2 che significa: DISABLE SSC: SPREAD SPECTRUM CLOCKING
mentre il pin 3-4 significa: ENABLE PM2: POWER UP IN STAND-BY.

Non c'è CABLE-SELECT :(

Sinceramente non so cosa significhino le 2 funzioni dei jumper descritte sopra...
Proverò cmq a spostarlo in 3-4 per vedere se cambia qualcosa... Ma dubito...

Che sia danneggiato il cavo SATA ?!? Entrambi cmq mi sembra strano... Non è possibile che mi dia lo stesso errore su entrambi i 2 dischi Western Digital mentre sul maxtor anche se EIDE... non da alcun errore...

overjet
25-07-2005, 16:55
Provato a mettere pin su 3-4 quindi su ENABLE PM2: POWER UP IN STAND-BY
risultato: non vede più i 2 dischi sata ed in Gestione Periferiche non mi riconosceva più il controller serial-ata.
provato sui pin 5-6 e 7-8 che sul disco non c'era nessuna indicazione sulla posizione del jumper in questi pin ed ha dato il solito errore appena avviavo il quick test: CABLE TEST::READ DIAGNOSTICS SECTOR ERROR!
Provato senza alcun jumper inserito nei pin... Sempre solito errore.

Da cosa può dipendere secondo voi ?!?

Grazie anticipatamente a qualsiasi vostro consiglio.


Thankss.

overjet
25-07-2005, 16:59
Ho provato inoltre ad eseguire lo scandisk ed il defrag da windows... Nessun problema rilevato...
Ho controllato che gli attacchi dei cavi serial-ata fossero ben inseriti sia nella mobo che nei 2 dischi tutto a posto...
L'unica cosa che non ho provato è cambiare l'alimentazione da quella adibita per i dischi serial-ata che attualmente stò utilizzando con il tipico molex a 4 pin utilizzato normalmente dalle periferiche eide... Però non penso sia un problema di alimentazione...


Non so proprio da cosa possa dipendere...

overjet
25-07-2005, 17:05
Ho trovato questo link molto utile...

http://www.wdc.com/en/library/eide/2579-001037.pdf

Alpha Centauri
25-07-2005, 18:06
Hai abilitato le funzioni smart da bios?
Potrebbero spiegare il xchè alla voce smart ti da il punto interrogativo.

Prova anche a cambiare i cavi (certo tutti e 2 bacati mi sembra difficile). Fatti prestare un cavo da qualcuno e prova i tuoi su un altro pc ed hard disk...

overjet
25-07-2005, 18:18
Scusami potresti dirmi dov'è la funzione smart da bios ?!?

overjet
25-07-2005, 18:18
Come si chiama esattamenta la funzione da abilitare da bios ?!?

Alpha Centauri
25-07-2005, 18:19
Sono pieni di dati 'sti dischi?
Se no: vai di formattone (anche di basso livello), se nessun altro ti da consigli....
Se si (cioè se hanno dati): quindi in tal caso i dischi funzionano xò.... Fammi capire meglio la situzione. Il problema te lo da solo quando fai il tool di diagnostica? Se si, xchè lo fai? Hai riscontrato altri difetti o comportamenti anomali che lascino presagire possibili rotture del disco?

Alpha Centauri
25-07-2005, 18:27
Come si chiama esattamenta la funzione da abilitare da bios ?!?

Lo smart lo abiliti nella sezione del disco: così come imposti ad es i dma, il pio mode, l'lba, o la geometria del disco, allo stesso modo troverai una voce con s.m.a.r.t. enabled/disabled. Di sicuro i wd hanno lo smart (lo hanno anche i miei wd 120BB!). Eè un set di features che legge e monitorizza lo stato e la funzionalità dell'hd. Se è disabilitato spesso i progr. che monitorizzano l'hd non riescono a funzionare xchè devono servirsi delle smart features x analizzare il disco.
Che bios e mobo hai?
Inoltre, hai fatto un giro su internet o sul sito wd x vedere a quell'errore che ti da che tipo di problema corrisponde? La cosa migliore x la ricerca e se ti da un numero d'errore, così la ricerca su internet e sul sito diviene facilissima. Se nessun altro da suggerimenti fai così, e almeno capiamo di +.

overjet
25-07-2005, 18:39
I dischi sono pieni di dati... Vorrei evitare il format... Ho eseguito il diagnostic tool a causa dell'errore del quale ne stiamo discutendo ed inoltre perchè il disco da 80 mi dette dei problemi di cluster danneggiati emettendo dei rumori provenienti dalla scocca del disco... Eseguii un chkdsk e vidi che c'erano dei cluster danneggiati quindi backuppai il più possibile e sempre con un utility western digital eseguii la formattazione a basso livello ora dopo circa 1 mesetto si stanno ripresentando questi rumoretti... E vorrei eseguire il test diagnostico che stò provando a fare per vedere dov'è il problema...

L'errore è questo:
CABLE TEST::READ DIAGNOSTICS SECTOR ERROR!

E questo è link di tutti gli errori:

http://support.wdc.com/techinfo/general/errorcodes.asp

Cmq scusami ma non ho capito da dove si abiliti questo SMART se da bios oppure da pannello di controllo.

Grazie.

overjet
25-07-2005, 18:44
Non è per caso che questo HDD SMART si può applicare solo per i dischi EIDE e non per i Serial ATA ?!?

Alpha Centauri
25-07-2005, 18:46
I dischi sono pieni di dati... Vorrei evitare il format... Ho eseguito il diagnostic tool a causa dell'errore del quale ne stiamo discutendo ed inoltre perchè il disco da 80 mi dette dei problemi di cluster danneggiati emettendo dei rumori provenienti dalla scocca del disco... Eseguii un chkdsk e vidi che c'erano dei cluster danneggiati quindi backuppai il più possibile e sempre con un utility western digital eseguii la formattazione a basso livello ora dopo circa 1 mesetto si stanno ripresentando questi rumoretti... E vorrei eseguire il test diagnostico che stò provando a fare per vedere dov'è il problema...

L'errore è questo:
CABLE TEST::READ DIAGNOSTICS SECTOR ERROR!

E questo è link di tutti gli errori:

http://support.wdc.com/techinfo/general/errorcodes.asp

Cmq scusami ma non ho capito da dove si abiliti questo SMART se da bios oppure da pannello di controllo.

Grazie.


Da bios, nella sezione dedicata allo storage: vai sui 2 dischi (uno x volta ;) ), e insieme ai settaggi tipo dma, pio mode, l'lba, o la geometria del disco, trovi la voce smart, che devi assicurarti essere abilitata. Aggiungo, ad es sul mio bios (asus p4p800 se), la pag dell'hard disk è divisa in 2: sopra i settaggi rilevati dal bios sull'hd, e sotto le voci che posso modificare. Così ad es sopra mi dice che va in pio 4, dma 5 ed ha la funzione smart, mentre sotto posso settare da me i dma, i pio, e se abilitare lo smart.

overjet
25-07-2005, 18:53
Da bios non riesco a vedere i dischi sata... Vedo solo gli eide.
Ho provato ad abilitare l'opzione SATA RAID e neppure dal bios del raid riesco a trovare queste impostazioni.
Ho postato sul thread ufficiale di questa mobo e mi hanno risposto che al 99% non supporta HDD SMART... :cry:

Sono fregato ?!?

Secondo che errore è ?!?

Alpha Centauri
25-07-2005, 18:56
Da bios, nella sezione dedicata allo storage: vai sui 2 dischi (uno x volta ;) ), e insieme ai settaggi tipo dma, pio mode, l'lba, o la geometria del disco, trovi la voce smart, che devi assicurarti essere abilitata. Aggiungo, ad es sul mio bios (asus p4p800 se), la pag dell'hard disk è divisa in 2: sopra i settaggi rilevati dal bios sull'hd, e sotto le voci che posso modificare. Così ad es sopra mi dice che va in pio 4, dma 5 ed ha la funzione smart, mentre sotto posso settare da me i dma, i pio, e se abilitare lo smart.

Fermite... :D Hdd smart non so cosa sia. Mi sa che è pure il nome di un progr di diagnosticsa x dischi... quindi non fare confusione.
Io ho da 2 giorni un hd sata (samsung), e i miei lo smart lo hanno, sia sul bios che altrove.
Ma sei entrato nel bios? l'hai trovato cercandolo nella sezione del disco come ti ho detto?
Fammi sapere.

Alpha Centauri
25-07-2005, 19:05
Da bios non riesco a vedere i dischi sata... Vedo solo gli eide.
Ho provato ad abilitare l'opzione SATA RAID e neppure dal bios del raid riesco a trovare queste impostazioni.
Ho postato sul thread ufficiale di questa mobo e mi hanno risposto che al 99% non supporta HDD SMART... :cry:

Sono fregato ?!?

Secondo che errore è ?!?

Ma come non vedi i dischi sata? E' sempre stato così? Mi sembra impossibile....
Di solito lo smart lo dovrebbe supportare l'hd, non la mobo.... ma su questo xò non sono sicuro.
L'errore: vedo che su molti errori il numero lo da sul sito wd. Tu non lo hai il numero d'errore? Cercando non ho trovato l'errore che ti da.
Prova a fare il test completo al posto del quick test....
Comunque la situzione da come l'hai descritta sembra seria. Prova a chiedere alla wd direttamente. A me hanno risposto subito (vabbè a te risponderanno domani). Digli i problemi che hai avuto, i bad sector, il format, il loro ripresentarsi, l'errore dato dal tool di diagnostica e chiedi loro che significa.
Xò è strano che su entrambi dia lo stesso errore. Che si sia fottuto il controller o qualcosa a livello di mobo o bios?
Non so se consigliarti di aggiornare il bios.... in una situazione precaria potrebbe non essere consigliabile....
Te la cavi con l'inglese?

MM
26-07-2005, 21:50
Sul bios della scheda madre i dischi SATA non si sono mai visti... ;)

Alpha Centauri
26-07-2005, 21:53
Sul bios della scheda madre i dischi SATA non si sono mai visti... ;)

In che senso?
Io li vedo sulla mia.... :confused:

MM
26-07-2005, 22:12
In tutte le schede viste e provate, i dischi vengono individuati all'avvio, dopo il post del bios principale (all'avvio del riconoscimento del bios del controller)

Alpha Centauri
26-07-2005, 22:18
In tutte le schede viste e provate, i dischi vengono individuati all'avvio, dopo il post del bios principale (all'avvio del riconoscimento del bios del controller)

Non sono sicuro di aver compreso bene...
Comunque, io ho una p4p800 se, e nel bios, alla prima pag, mi da i 4 canali ide + i 2 sata (anche se non li chiama così). Ed ho tutti i settaggi degli hd sata 2 samsung, alla stregua di quelli ide. Ma sono convinto che non era questo che intendevi, visto che non credo che sia possibile che nelle schermate del bios non si possa controllare i settaggi degli hd sata.

MM
26-07-2005, 22:22
Non conosco quella MB, per cui...
Senz'altro hai ragione, ma su tutte le MB viste fino ad ora il SATA è allo stesso livello di un controller aggiuntivo, per cui i dischi non vengono individuati nelle schermate generali del bios, ma solo durante l'avvio, dopo il post del bios principale (quando individua i 4 canali EIDE)

overjet
28-07-2005, 19:08
Mi è apparso un punto escalamativo nero su un triangolino a sfondo giallo nella barra delle applicazioni,accanto all'orologio, che dice:
"Impossibile salvare tutti i dati del file (percorso...). I dati sono andati persi. La causa dell'errore potrebbe essere un errore hardware o della connessione di rete. Provare a salvare i file altrove."
E dall'hardisk sento provenire dei piccoli ticchettii come se stesse trasferendo file da un hardisk ad un altro. Il rumore dei ticchettii è un po' più udibile rispetto al normale...

Che significa ?!?
Il disco è andato ?!?
Premetto che su quel disco non ho dati importanti... Ho solo dei giochi installati... Visto che era difettoso l'ho adibito a quella funzione...
Qualche modo per risolvere il problema ?!?
Pensate sia un danno hardware ?!?


Grazie.

overjet
28-07-2005, 19:15
Premetto che il rumorino ovvero ticchettio... è continuato... Ovvero non si ferma mai..
In risorse del computer riesco ad entrare nell'hardisk interessato ma aprendolo vedo tutte le cartelle... Ma tutte sono vuote... Se provo ad eseguire lo scandisk mi dice "Impossibile Completare Il Controllo Del Disco" e riappare subito il messaggio del triangolino giallo nella barra accanto all'orologio...

Alpha Centauri
05-08-2005, 07:14
Non conosco quella MB, per cui...
Senz'altro hai ragione, ma su tutte le MB viste fino ad ora il SATA è allo stesso livello di un controller aggiuntivo, per cui i dischi non vengono individuati nelle schermate generali del bios, ma solo durante l'avvio, dopo il post del bios principale (quando individua i 4 canali EIDE)

Credo di sapere io xchè..... dall'ich 5 intel ha integrato il controller sata nel sothbridge, e non viene + visto come controller aggiuntivo dal sistema. Infatti non servono i driver x installare win su un hd sata sulle mobo con tale controller (e successivi). Questo l'ho sperimentato giusto questi giorni.
Credo sia questa la spiegazione. Poi se hai visto mobo con ich 5 che non hanno il sata nel bios o richiedono i driver sata generici x installarci su un so, allora non so. :confused:
Per la precisione il mio bios vede come primari slave e master, e come secondary slave e master i 4 canali ide. Poi mette Third e Fourth master i 2 canali sata.
Peraltro mi sembra strano che il sata abbia i dma... pensavo fossero prerogativa delle periferiche ide.
Ciao.