PDA

View Full Version : Autocostruzione WB


mamastro
25-07-2005, 13:11
Ciao a tutti.

Mi piacerebbe provare (nn per il costo ma per sfizio personale) a costruirmi il WB
per il raffreddamento della cpu.

Disponendo di più macchine a cnc (mio padre ci lavora sopra da secoli :D ) vorrei fare un po' di prove.

Qualcuno sa darmi qualche link dove co sono un po' di misure spessori ecc?

Ho trovato una buona guida sul liquido di 85Kimeruccio...

Chia ha un po' di info a riguardo???

ciao e grazie...

Gioz
25-07-2005, 16:29
devi studiarti un po' di teoria su termodinamica e fluidodinamica,applicare i concetti e ricavarne un progetto.
sostanzialmente per fare un wb nella media non hai bisogno di grandi calcoli e grandi progetti,ma chiaramente meglio lavori in fase di progettazione,+ è facile che poi il risultato sia buono.
avendo a tua disposizione delle cnc potrai aver euan grande precisione sul risultato,il chè comporta una probabile resa massima del progetto(che + sarà valido + ti darà)
è difficile darti un link per informarti,+ che altro dovresti parlare con qualcuno in grado di instradarti al lavoro(almeno penso).

ciao e buon lavoro

mamastro
25-07-2005, 17:33
devi studiarti un po' di teoria su termodinamica e fluidodinamica,applicare i concetti e ricavarne un progetto.
sostanzialmente per fare un wb nella media non hai bisogno di grandi calcoli e grandi progetti,ma chiaramente meglio lavori in fase di progettazione,+ è facile che poi il risultato sia buono.
avendo a tua disposizione delle cnc potrai aver euan grande precisione sul risultato,il chè comporta una probabile resa massima del progetto(che + sarà valido + ti darà)
è difficile darti un link per informarti,+ che altro dovresti parlare con qualcuno in grado di instradarti al lavoro(almeno penso).

ciao e buon lavoro

Grazie...

Comunque sto prendendo spunto quà e la!!

Gioz
25-07-2005, 18:25
Grazie...

Comunque sto prendendo spunto quà e la!!
:D

Stivmaister
25-07-2005, 18:55
devi studiarti un po' di teoria su termodinamica e fluidodinamica,applicare i concetti e ricavarne un progetto.
sostanzialmente per fare un wb nella media non hai bisogno di grandi calcoli e grandi progetti,ma chiaramente meglio lavori in fase di progettazione,+ è facile che poi il risultato sia buono.
avendo a tua disposizione delle cnc potrai aver euan grande precisione sul risultato,il chè comporta una probabile resa massima del progetto(che + sarà valido + ti darà)
è difficile darti un link per informarti,+ che altro dovresti parlare con qualcuno in grado di instradarti al lavoro(almeno penso).

ciao e buon lavoro
Quoto il tutto!!! :)

Di guide a riguardo penso che non ce ne siano, o se ce ne sono devi spulciarti x bene tutti i siti o i meandri di internet in cui parlano di termodinamica e fluidodinamica e costruzione di wb in generale!!! Ma sarà difficile trovare qualcosa di concreto!!! ;)

Gioz
25-07-2005, 19:02
butta u nocchi oqua:
http://www.memoryextreme.com/showthread.php?t=2186
ci sono raccolte le immagini di moltissimi wb fatti a mano,puoi risalire ai link e vederti la costruzione o cercare di contattare chi li ha fatti per avere informazioni

Stivmaister
25-07-2005, 19:36
butta u nocchi oqua:
http://www.memoryextreme.com/showthread.php?t=2186
ci sono raccolte le immagini di moltissimi wb fatti a mano,puoi risalire ai link e vederti la costruzione o cercare di contattare chi li ha fatti per avere informazioni
Ottimo link!!! ;)

mamastro
25-07-2005, 22:46
butta u nocchi oqua:
http://www.memoryextreme.com/showthread.php?t=2186
ci sono raccolte le immagini di moltissimi wb fatti a mano,puoi risalire ai link e vederti la costruzione o cercare di contattare chi li ha fatti per avere informazioni

Grazie... magari vedo se trovo quote oltre che idee..

L'unica cosa è che per i test metterò a repentaglio la vita dei miei procetti in sign!!!

Ovvio dopo aver testato a fondo la solidità del sitsema a liquido... ;)

Gioz
25-07-2005, 23:16
con i test non rischi niente,io i miei li faccio con la canna del giardino,se i wb non perdono poi li monto,se perdono risaldo :D

mamastro
26-07-2005, 09:14
Ottimo link quello poco sopra...

Ci sono idee fantastiche

Stivmaister
26-07-2005, 11:32
con i test non rischi niente,io i miei li faccio con la canna del giardino,se i wb non perdono poi li monto,se perdono risaldo :D
Anche tu hai provato a costruirli?

Gioz
26-07-2005, 11:42
non li hai visti i miei ?

Stivmaister
26-07-2005, 12:01
non li hai visti i miei ?
No!!! :S

Zannawhite
26-07-2005, 13:01
Sono sicuro di una cosa, è meno difficile di quanto una possa immaginare ;)
Se vuoi del supporto Cad 3d/2d / disegni costruttivi ci sono ;) .
Mi è sempre piaciuta l'idea di costruirne uno :D

Gioz
26-07-2005, 13:16
Sono sicuro di una cosa, è meno difficile di quanto una possa immaginare ;)
Se vuoi del supporto Cad 3d/2d / disegni costruttivi ci sono ;) .
Mi è sempre piaciuta l'idea di costruirne uno :D
se dalla sua ha macchinari adatti allora le difficoltà si riducono alla progettazione
li dipende tutto dalle competenze in materia(se si punta a fare qualcosa di buono è fattibilissimo,se punti a are di +,allora sono tante le cose da valutare ed i calcoli da fare,dipende tutto dall'obbiettivo prefissato)

mamastro
26-07-2005, 15:51
Sono sicuro di una cosa, è meno difficile di quanto una possa immaginare ;)
Se vuoi del supporto Cad 3d/2d / disegni costruttivi ci sono ;) .
Mi è sempre piaciuta l'idea di costruirne uno :D


Mah io faccio pena coi cad... ma ho mio padre che mi aiuta con i cad cam...

comunque se mi serve qualcosa ti disturberò volentieri. :D

Punto a un WB valido senza strafare... poi ci sarà tempo per le migliorie. Voglio entrare nell'ottica del raff a Liquido.

ogni consiglio è ben accetto...

P.S. stasera faremop il modellino della base in legno....
vedremo come viene!

Zannawhite
26-07-2005, 15:54
P.S. stasera faremop il modellino della base in legno....
vedremo come viene!
Hai un padre modellista?

Comunque per conoscenza lavoro nel settore degli stampi ad iniezione ;) :)

Se mi dai gli ingombri massimi, butto giù qulache schizzo in 3D OK ?

Gioz
26-07-2005, 16:21
si ma ragazzi non è che va fatto un disegno a caso,vanno applicati dei principi,almeno se volete fare un lavoro di cui essere soddisfatti,e se accettate il consiglio,poi fate come vi pare,vi auguro un ottimo lavoro

Zannawhite
26-07-2005, 16:34
si ma ragazzi non è che va fatto un disegno a caso,vanno applicati dei principi,almeno se volete fare un lavoro di cui essere soddisfatti,e se accettate il consiglio,poi fate come vi pare,vi auguro un ottimo lavoro
Ti mando questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=957223&highlight=sitema+liquido)
di un sistema liquido autocostruito, se funziona quello e con quei risultati :D credo che partiamo già da una buona posizione (in più un'officina alle spalle):)
Poi i link postati sopra, chiaramente danno un buono spunto :D

Gioz
26-07-2005, 17:31
si ok funziona e complimenti a chi l'ha fatto,però la rilevazion e della temperatura la ritengo sballata concettualmente,è impossibiel che la cpu stia a una temp inferiore a quella ambientale
rame e alluminio tendono a deteriorarsi insieme
e il tipo di saldatura a freddo non è il massimo per tenuta meccanica.
detto questo valuta tu,io non sono un guru(anzi) quindi capisco lo scetticismo verso le mie parole....vi auguro buon lavoro e ottimi risultati ma vi garantisco che se il progetto è buono il risultato lo sarà altrettanto,se il progetto è fatto ,non dico a caso ma su basi non propriamente solide il risultato potrebbe essere un flop e non intendo solo prestazionalmente ma qualitativamente e meccanicamente

Gioz
26-07-2005, 17:36
ti porto un esempio
se quello che chiami prendere spunto è fare un "disegno"simile ad un altro
otterrai un blocco con stessa forma e percorso,se però fai una base di 3 mm + spessa è possibila che la resistenza termica ti porti ad ottenere un rendimkento scarso con una cpu relativamante a basso carico,il chè darebbe instabilità e/o alte temperature.
stesso progetto con base sottodimensionata di 2-3 mm è probabile che lo scmabio acqua base sia motlo rapido e che con basse portate o alti carichi non smaltisci efficenetemente il calore,ritrovandoti instabile e con temp relativamente alte.
probabilmente invece il progetto di base(da cui abbiamo preso spunto)aveva una base dimensionata in modo da ridistribuire il calore accumulato su pareti o canalizzazioni,il che potrebbe garantire stabilità sotto carichi sia bassi che alti,garantendoci un ottima prestazione.
sono stato sbrigativo ma non vorrei dilungarmi oltre

mamastro
26-07-2005, 23:16
Mio padre adora prendere tra le altre cose foto, immagini... elaborarle al pc e farne delle cornici in rilievo...di varie dimensioni e con materiali diversi.

per il momento ci stiamo limitando alla base che deve essere dimensionata correttamente.

Credo che il primo progetto mi verrà fuori come un assemblaggio di copie quà e la... successivamente dopo uno studio attento delle prestazioni inizieremo uno sviluppo.

Ci tengo a precisare che faccio OC da circa 2 anni senza mai andare oltre certi limiti e che per il liquido mi ci sto buttando dentro ora.

Preferisco un WB artigianale rispetto a quelli che si possono comprare già fatti da grandi case, per le prestazioni in primo luogo ma sopratutto per sofddisfazione personale.

Per quanto rigarda il 3d nn ho problemi al momento... dispongo di uno stampista che lavora tutto il giorno con cad cam. Oltre alla progettazione ho pure il percorso utensile :sofico:

Comunque ringrazio tutti per la collaborazione e l'interesse mostrato.

Posterò a breve delle foto sulla lavorazione.. nn so ancora quando visto che lavoro fino a sab e poi parto per le vacanze.

come idea di pase avrei preso spunto da un WB progettato nella mia zona.
Con qualche modifica sostanziale xò. spero che renda!!!

Zannawhite
27-07-2005, 06:19
Di sicuro lo avrai già visto, ma per proporzione ti allego questo
link 1 (http://www.oclabs.com/pfocus.php?docid=1213)
link 2 (http://www.moddingplanet.it/?m=show&id=109)
link 3 (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=21_46&products_id=135)
link 4 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=42&products_id=835&osCsid=355b35238a6b7c743ee7b3f80fc0eae3)

Sono le case costruttrici più blasonate ( a detta del forum )
Sono certo dell'ottimo lavoro che farai :) con uno staff del genere

Se funziona bene attenzione a divulgare troppe foto :) ;) :D:D:D

P.S. : Scusate :ot: ; che Cad utilizzano in ditta da tuo padre ?

mamastro
27-07-2005, 14:50
Di sicuro lo avrai già visto, ma per proporzione ti allego questo
link 1 (http://www.oclabs.com/pfocus.php?docid=1213)
link 2 (http://www.moddingplanet.it/?m=show&id=109)
link 3 (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=21_46&products_id=135)
link 4 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=42&products_id=835&osCsid=355b35238a6b7c743ee7b3f80fc0eae3)

Sono le case costruttrici più blasonate ( a detta del forum )
Sono certo dell'ottimo lavoro che farai :) con uno staff del genere

Se funziona bene attenzione a divulgare troppe foto :) ;) :D:D:D

P.S. : Scusate :ot: ; che Cad utilizzano in ditta da tuo padre ?


Utilizzano Vero-Visi 12 che tra le altre cose costa un botto!
poi non ricordo cos'altro...

Zannawhite
28-07-2005, 10:29
Che ingombri iniziali tieni per coprire il processore ?
Tanto per lo sviluppo in altezza non ci sono problemi :).

Pensi anche di creare alloggiamenti per dei LED ?
Stavo ragionando inoltre che la placca superiore per chiudere il tutto con L' O-ring di tenuta poteva essere fatta di un Plexiglass UV :D verrebbe un effetto bellissimo, soprattutto se fai il contrasto acqua con reattivo UV e plexiglass di un altro colore :D:D

mamastro
28-07-2005, 19:27
Che ingombri iniziali tieni per coprire il processore ?
Tanto per lo sviluppo in altezza non ci sono problemi :).

Pensi anche di creare alloggiamenti per dei LED ?
Stavo ragionando inoltre che la placca superiore per chiudere il tutto con L' O-ring di tenuta poteva essere fatta di un Plexiglass UV :D verrebbe un effetto bellissimo, soprattutto se fai il contrasto acqua con reattivo UV e plexiglass di un altro colore :D:D

Il primo sarà interamente in rame... cappello compreso....
Voglio andarci coi piedi di piombo. :D

per le dimensioni pensavo 50x50

Zannawhite
29-07-2005, 06:22
Il primo sarà interamente in rame... cappello compreso....
Voglio andarci coi piedi di piombo. :D
per le dimensioni pensavo 50x50
Quelle classiche tipo "Lunasio " :) , io volevo svilupparne uno di 60x60x16/18 circa.
Una domanda; i raccordi per il WB sono filettati 1/8 Gas ?
Vale a dire il Ø esterno del filetto, misura circa Ø9.6 ?
Pensavo di usare una tipologia di attacco rapido molto utilizzata nel settore degli stampi, tutta in ottone ad innesti rapidi e con guarnizioni in Viton ( alte temperature ) :D
fino a 80°C non fanno una piega :D:D:D

Gioz
29-07-2005, 07:28
come raccordi puoi usare qualunque cosa,anche spezzoni di tubo di rame saldati direttamente sul coperchio.quelli in ottone vanno tranquillamente,per le dimensioni dipende dal'impianto e dal blocco

Zannawhite
29-07-2005, 07:34
come raccordi puoi usare qualunque cosa,anche spezzoni di tubo di rame saldati direttamente sul coperchio.quelli in ottone vanno tranquillamente,per le dimensioni dipende dal'impianto e dal blocco
Grazie, ma il Ø interno del foro dei raccordi quanto misura, perchè non vorrei creare una strozzatura. ; )

Gioz
29-07-2005, 11:19
devi calcolare il giusto raccordo in base alla struttura.
montare raccordi da 14 e poi tropvarsi un wb che non ne ha bisogno,a mio avviso non ha senso,in base al wb lo raccordi a misura adatta,poi magari anche in relazione alla pompa per cui l'hai pensato.
esempio:
fai un wb molto ridotto che ha una portata max di 240 litri ora con canalizzazione da 5 mm inutile montare raccordi da 14 e pompa da 1200 litri.
ci metti na pompa da 500 litri e monti raccordi da 8 (che + o meno saranno idonei alla pompa ed al wb)
i valori sono molto approssimati ma rendono l'idea

marcosnk
29-07-2005, 14:21
ragazzi mi associo!!! :D :D
ne voglio costruire uno anke io!!
ora mi faccio un po una cultura e poi ne progetto uno!!
posso cosigliare una cosa ke mi è venuta in mente ora???

per incollare ad esempio la parte trasparente basta incollarla con quella "colla" ke si mette nelle testate delle macchine!! mi sta venendo in mente quando l'ha messa mio padre...
mi sembra ke in mezzo ci vada un "cartoncino" speciale e poi si spalma questa colla...ke ne dite???

cmq diamo un'occhiata ai prezzi....
1) quanto può costare un blocchetto di rame?????

2) per la pompa, c'è per forza la necessità di comprarla...ma quanto costa una buona???

3) il radiatore...ne ho visti su internet a prezzi assurdi...tipo 45€ ed era una cazz*ta!!!! me lo posso fare anke io!!! idee?!?! io ce ne avrei una...

cmq vorrei cercare di risparmiare al massimo...nn ho un badget molto grande... :mc:

Gioz
29-07-2005, 14:41
per incollare ad esempio la parte trasparente basta incollarla con quella "colla" ke si mette nelle testate delle macchine!! mi sta venendo in mente quando l'ha messa mio padre...
mi sembra ke in mezzo ci vada un "cartoncino" speciale e poi si spalma questa colla...ke ne dite???
è preferibile utilizzare altri prodotti oltre a quella specie di colla,quella va bene come guarnizione ma sarebbe meglio o fissare il tutto con viti passanti o saldare.

cmq diamo un'occhiata ai prezzi....
1) quanto può costare un blocchetto di rame?????

in media 10€ al Kg,poi dipebnde da chi te lo da e da come lo lavora,se vai in fonderia non credo te ne taglino na fettina........personalmente ti consigli odi guardare da un tornitore o da chi fa raccolta dei metalli[io mi procuro il materiale così,e solitamente i ritagli me li danno gratis]

2) per la pompa, c'è per forza la necessità di comprarla...ma quanto costa una buona???
dipende tutto da struttura e impianto.
una pompa buona costa in base alla potenza e prevalenza(quanto spinge l'acqua e quanto in alto la può portare)se ti fai un impianto autocostruito calcolandoti la portata del radiatore(e sistemandolo in serie al blocco) ti basta prendere una pompa che soddisfi a pieno le sue esigenze,a meno che il wb non strozzi molto allora la cosa va calcolata diversamente o complicando il circuito

3) il radiatore...ne ho visti su internet a prezzi assurdi...tipo 45€ ed era una cazz*ta!!!! me lo posso fare anke io!!! idee?!?! io ce ne avrei una...
fare un radiatore si può,ma se poi vuoi raffreddare un prescott dubito che uno artigianale sia sufficiente...se proprio non puoi/vuoi spendere per un buon rad.....prendine uno da uno sfasciacarrozze o da un 50ino

cmq vorrei cercare di risparmiare al massimo...nn ho un badget molto grande... :mc:
se fai qualcosa di essenziale la spesa della pompa starà sui 10 €(chiaramente non una pompa megagalattica) e poi c'è costo in relazione a ciò per cuio opti.
ritornando al radiatore,non è così semplcie farne uno serio,anzi..... se vuoi un consiglio non cercare di progettarne uno da dattare ad una cpu moderna,se poi dev iraffreddare un p3....allora la suonata cambia.
cerca di non mescolare metalli che in acqua potrebbero portarti a complicazioni gestionali,se riesci fa tutto in rame e mi raccomando perdici quanto occorre sul progetto,se passi troppo velocemente alal realizzazione potresti spendere soldi per ottenere solo spiacevoli sorprese.
se vuoi costruire tu e progettare penso che con - di 50 € puoi farti un impiantino molto basilare(poi dipende da competenze e strumenti),tieni presente che con l'usato potresti farti un impianto serio spendendo sui 70-90 €,che oltre a darti prestazioni ti darebbe sicurezza.

ciao

marcosnk
29-07-2005, 15:06
grazie per la risponsta veramente completa :)
il rame pensavo costasse di più quindi nn è un problema!! ottimo segno!
la pompa penso di prenderla buona...xò se se ne può adattare una ke costi meno visto ke quelle per pc le fanno pagare molto...sarebbe meglio...
come materiali esclusivamente rame d'accordo :)
come radiatore...è una buona idea quella del 50ino...allo sfascio penso ke ce ne siano...una pulita e torna nuovo! cmq per farlo ho visto ke usano dei tubi di rame, colorati esternamente effetto inox avete presente?? e li ho....
poi di davanti e di dietro a contatto basterebbe saldargli tutta la paratia di elementi in metallo che ci sn nelle serpentine del frigo...come ventole quante ne voglio ma a basso rumore e come telaio....artigianale :D
mi basterebbero le dimenzioni per poterlo realizzare...devo fare un paio di calcoli....

ho un a64 winchy skt939 3200+@2400mhz...
a8vdeluxe
2x256 ddr400
hd maxtor 160gb sata
una fx5200 ke spero di cambiare in una 6800gt appena scala di prezzo.... :muro:
ecc

edit: aggiornamento...mio padre nn è tanto d'accordo xkè dice ke è pericoloso...
avete consigli su come convincerlo?? :D :D :D
cmq continuo il mio progetto

Gioz
29-07-2005, 15:31
i lrame non è che costa poco,anzi....però te ne serve relativamente poco,quindi si può dire sia cosa economica.
i lproblema vero ètrovarlo,io non so dove abiti tu e che possibilità tu abbia,ma ti assicuro che per quanto me ne capiti ababstanza spesso è relativamente difficile da trovare(per me).
per il radiatore ottima l'idea del 50ino se ti è facile reperirlo,meno ottima quella di saldare tubi per un motivo,se i tubi di cui parli sono quelli cromati farai fatica a saldarli.
per tuo padre non so che dirti,sei tu che lo conosci e che sai come convincerlo,però premetto che se sei minorenne dovresti ascoltarlo

ram[a]
29-07-2005, 15:36
ragazzi.. sto costruendo da zero un case e mi volevo costruire anche io un wb.. è da un po che ci penso.. ma non trovo il rame.. :( come fo..

Zannawhite
29-07-2005, 15:49
']ragazzi.. sto costruendo da zero un case e mi volevo costruire anche io un wb.. è da un po che ci penso.. ma non trovo il rame.. :( come fo..

Rispondo ad entrambi. Intanto noto che tutti sottovalutano il rame, anche se risulta essere il pezzo fondamentale, ne esistono di tanti tipi e con % della lega stessa diversa. Il rame in assoluto migliore è quello elettrolitico 99.9% di purezza e garantisce uno scambio termico di 390 Watt / m° K
Lo utilizziamo normalmente per la costruzione degli "elettrodi" che a loro volta vengono utilizzati da una macchina chiamata erosione a tuffo per asportare acciaio sulle matrici con questo elettrodo attraverso scariche elettriche.

Quindi il consiglio è andare da uno stampista della zona e chiederne uno spezzone.

ram[a]
29-07-2005, 21:15
ma per la pompa ne devo per forza comprare una o c'e' un modo per costruirla?

marcosnk
29-07-2005, 23:29
i lrame non è che costa poco,anzi....però te ne serve relativamente poco,quindi si può dire sia cosa economica.
i lproblema vero ètrovarlo,io non so dove abiti tu e che possibilità tu abbia,ma ti assicuro che per quanto me ne capiti ababstanza spesso è relativamente difficile da trovare(per me).
per il radiatore ottima l'idea del 50ino se ti è facile reperirlo,meno ottima quella di saldare tubi per un motivo,se i tubi di cui parli sono quelli cromati farai fatica a saldarli.
per tuo padre non so che dirti,sei tu che lo conosci e che sai come convincerlo,però premetto che se sei minorenne dovresti ascoltarlo

ma sei anke tu di palermo per caso?
cmq forse so dove andare!! è un deposito di materiali mettallici...anke se nn so se me ne danno un pezzetto :D :D me ne daranno qlk kilo!

si parlavo proprio dei tubi di rame cromati.... :rolleyes: cmq una carteggiata e si dovrebbero poter saldare...casomai prendo un bel radiatore in uno sfascio...

x mio padre...beh si credo ke se gli faccio vedere il progetto fatto in autocad mi aiuta anke :) speriamo! xkè avrei intenzione di fargli una serpentina nel waterblock e nn so con ql strumento si fa!!!
si potrebbe fare con il trapano a colonna (ke abbiamo) ed una punta particolare ke mi sembra si chiami fresa...ma nn ne sn sicuro...cmq serve a fare proprio delle canalette o delle scanalature tondeggianti...viene usate spesso per il legno...se funziona ne prendo una per metallo....

cmq la cosa ke mi rode è ke mio padre ste cose le sa fare benissimo ed ha tutti gli attrezzi per farle! speriamo ke riesco a convincerlo...

Gioz
30-07-2005, 00:37
con una colonna ed una fresa puoi fare ottimi alvori,sia con canaline simmetriche che asimmetriche,se il progetto è buono il risultato lo può essere altrettano.


a chi chiedeva se fare una pompa....comprala ;)

marcosnk
30-07-2005, 00:55
con una colonna ed una fresa puoi fare ottimi alvori,sia con canaline simmetriche che asimmetriche,se il progetto è buono il risultato lo può essere altrettano.


a chi chiedeva se fare una pompa....comprala ;)

bene! :D
cmq quoto la pompa è meglio comprarla...forse una di acquario se si vuole risparmiare va bene...

cmq la forma ideale io penso ke sia quella a spirale o a serpentina sempre partendo dal centro però! così il flusso di acqua fredda parte dal centro, ke sarebbe la parte più calda e a poco a poco arriva alla fine...

ke ne pensate?

Gioz
30-07-2005, 08:34
è difficile definire a priori la forma migliore. dipende dalle dimensioni di base,capacità del buiffer,peso....l'acqua "fresca"in centro fa relativamente poco,a meno che il blocco non sia studiato per sfruttare particolari fenomeni che garantiscono una miglior resa

mamastro
30-07-2005, 10:48
Ragazzi... per quanto mi riguarda metto tutto in standby... sto per partire. :sofico:


Appena torno ricomincio.

P.s. Per il rame concordo per quello puro.
Io lo prendo in officina da mio padre!

Zannawhite
23-09-2005, 15:50
Sei affogato nel WB ? :D :D

mamastro
23-09-2005, 23:05
Sei affogato nel WB ? :D :D


No no eccomi... diciamo che è stato tutto in stand by per l'estate.

Per il momento mio padre è incasinato col lavoro e non riesce a metterlo in macchina!

Non appena sarà fatto posto.

Stavo cercabdo delle pompe per l'acqua... ho trovato in casa da una vecchia fontanella una pompa da 320lt/h che è piccola ma per i test può andare...
sapete dove trovare pompe validee a prezzi ragionevoli?

:D ovvio che non ci sono allusioni!!! :D

Volevo anche fare un WB sottilissimo per l'NF4 della mobbo in sign che ha ina ventola a dir poco rumorosa, il problema è che con la 7800 GTX non posso mettere nulla di passivo quindi WB sottilissimo con ingressi e uscite laterali!!

Zannawhite
26-09-2005, 06:33
No no eccomi... diciamo che è stato tutto in stand by per l'estate.

Per il momento mio padre è incasinato col lavoro e non riesce a metterlo in macchina!

Non appena sarà fatto posto.

Stavo cercabdo delle pompe per l'acqua... ho trovato in casa da una vecchia fontanella una pompa da 320lt/h che è piccola ma per i test può andare...
sapete dove trovare pompe validee a prezzi ragionevoli?

:D ovvio che non ci sono allusioni!!! :D

Volevo anche fare un WB sottilissimo per l'NF4 della mobbo in sign che ha ina ventola a dir poco rumorosa, il problema è che con la 7800 GTX non posso mettere nulla di passivo quindi WB sottilissimo con ingressi e uscite laterali!!

Intanto alla faccia della VGA :eek: :eekk: :sbavvv: .
Per la pompa guarda nella sezione del mercatino, ci sono offerte interessanti :)
Perchè intanto non ci posti un qualche schizzo o disegno costruttivo, per rendere più appetibile il 3d :confused: ;)