PDA

View Full Version : Mail Server(s) Funzionamento Base


SergioL68
25-07-2005, 04:31
Vorrei chiedere quale è il funzionamento della posta in Linux al contrario del windows.
Io ero abituato ad usare l'Mdaemon, un programma per tutto.

Ora ho dato un occhiata veloce tra forums e Google e mi sembra che per mettere su un mail server in Linux (Suse 9,3) dovrei usare più di un programma oltre al Postfix.
Qualche consiglio o suggerimento generico o meglio ancora specifico per il Suse?

HexDEF6
25-07-2005, 14:05
Vorrei chiedere quale è il funzionamento della posta in Linux al contrario del windows.
Io ero abituato ad usare l'Mdaemon, un programma per tutto.

Ora ho dato un occhiata veloce tra forums e Google e mi sembra che per mettere su un mail server in Linux (Suse 9,3) dovrei usare più di un programma oltre al Postfix.
Qualche consiglio o suggerimento generico o meglio ancora specifico per il Suse?


per spedire e ricevere posta ti serve un server smtp (qmail ecc.)
se la posta la vuoi far scaricare anche a dei client non locali devi usare anche un server pop(s) o imap(s) (tipo courier ecc.)
Sinceramente non so minimamente cosa faccia Mdaemon....

Ciao!

SergioL68
25-07-2005, 17:58
Mdaemon è il classico programma della Alt Tecnology per windows che funge da tutto, SMTP Pop3, Imap, antivirus, antispam, va benissimo, ma io volevo passare integralmente al Linux.

Postfix quindi è un SMTP solamente ? Sendmail come lo si definisce ?

stefanoxjx
25-07-2005, 19:41
postfix e sendmail sono sempre server smtp, usi quello che più ti garba.
Ti consiglio postfix.
Per il pop3, ne trovi moltissimi, per esempio solid-pop3 o popa3d.
Se hai caselle di posta sparse per i vari provider, per scaricare le mail puoi usare fetchmail, mentre per i virus clamav e per lo spam spamassassin.
Sul sito di PiloZ, trovi una bella guida su come creare un server di posta.
PiloZ, sarà quello che è, però ogni tanto fa anche qualcosa di buono :D
Ciao.

SergioL68
26-07-2005, 01:06
postfix e sendmail sono sempre server smtp, usi quello che più ti garba.
Ti consiglio postfix.
Per il pop3, ne trovi moltissimi, per esempio solid-pop3 o popa3d.
Se hai caselle di posta sparse per i vari provider, per scaricare le mail puoi usare fetchmail, mentre per i virus clamav e per lo spam spamassassin.
Sul sito di PiloZ, trovi una bella guida su come creare un server di posta.
PiloZ, sarà quello che è, però ogni tanto fa anche qualcosa di buono :D
Ciao.
Grazie mille.
Le caselle email le gestisco direttamente sui miei domini, è questo il punto, per questo ho bisogno di un sitema completo come quello che ho in windows ora, l'unico problema è che è in windows e io voglio eliminare ogni cosa dove vedo scritto Microsoft, sai ho notato che poi il pc va meglio :D

Scherzi a parte, qualche d'uno sa se il Suse ha integrato un POP3 ?

stefanoxjx
26-07-2005, 11:16
Grazie mille.
Le caselle email le gestisco direttamente sui miei domini, è questo il punto, per questo ho bisogno di un sitema completo come quello che ho in windows ora, l'unico problema è che è in windows e io voglio eliminare ogni cosa dove vedo scritto Microsoft, sai ho notato che poi il pc va meglio :D

Scherzi a parte, qualche d'uno sa se il Suse ha integrato un POP3 ?

Non conosco suse, però sicuramente troverai i pacchetti di popa3d o solid-pop3 o comunque di qualche altro pop3.
Se poi, vuoi farti un mazzo grande sempre, potresti fare un server di posta con qmail che è uno dei più sicuri se non il più sicuro e trovi anche abbastanza documentazione in giro.
Io generalmente uso popa3d e postfix :D
Ciao.

SergioL68
27-07-2005, 15:26
Grazie del consiglio :)