PDA

View Full Version : velocità e vento


gjues:-)
24-07-2005, 15:26
Io mi trovo su una barca a prua. Mettiamo che la barca viaggi a 31-32 nodi pari a circa 60km/h e che non ci sia vento. Io sento una forza che spinge su di me come se ci fosse del vento, ma in realtà è causato dal movimento della barca che si scontra con una massa d'aria. Per avere la stessa forza, ma stando fermo quanto deve essere la velocità del vento?
In altre parole se vado a 60km/h in assenza di vento l'effetto che si crea è come se io fossi fermo e se ci fosse un vento a 60km/h?

FastFreddy
24-07-2005, 16:31
Direi proprio di si, la velocità relativa è la medesima, se poi a muoversi sei tu o la massa d'aria non fa differenza....

d@vid
24-07-2005, 16:57
Direi proprio di si, la velocità relativa è la medesima, se poi a muoversi sei tu o la massa d'aria non fa differenza....
d'accordo ma allora qualora ci fosse vento a 100 Km/h e la barca andasse proprio a 100 Km/h i passeggeri della barca nn avvertirebbero alcunkè? :mbe:

FastFreddy
24-07-2005, 17:02
d'accordo ma allora qualora ci fosse vento a 100 Km/h e la barca andasse proprio a 100 Km/h i passeggeri della barca nn avvertirebbero alcunkè? :mbe:

Se il vento e la barca andassero nella stessa direzione sarebbe esattamente così ;)

E' per questo che gli aerei decollano sempre controvento, se in fase di distacco ci fosse una raffica con la stessa velocità e direzione del velivolo, questi perderebbe subito portanza precipitando al suolo...

gjues:-)
24-07-2005, 19:29
Mi sapete dare qualche fonte di quello che dite perchè ho una scommessa in ballo con gli amici. :read: :ciapet:
Per me è ovvio che se vado a 120km/h l'aria che mi viene addosso ha la stessa forza del vento che va a 120km/h.

xenom
24-07-2005, 20:48
beh falli ragionare, mi sembra una cosa proprio ovvia... :D

JL_Picard
24-07-2005, 22:39
Mi sapete dare qualche fonte di quello che dite perchè ho una scommessa in ballo con gli amici. :read: :ciapet:
Per me è ovvio che se vado a 120km/h l'aria che mi viene addosso ha la stessa forza del vento che va a 120km/h.

Qualunque buon libro di Fisica alla voce "relatività classica o Galileiana"

gjues:-)
25-07-2005, 00:24
beh falli ragionare, mi sembra una cosa proprio ovvia... :D
Pensi che non ci abbia provato? ;)
Non so per quale strano motivo ma non riescono a capirlo...

maxsanty
25-07-2005, 11:11
Pensi che non ci abbia provato? ;)
Non so per quale strano motivo ma non riescono a capirlo...

Di solito si usa il concetto di velocità assoluta, relativa e di trascinamento.

Va=Vr+Vt

dove la
Va è la velocità dell'oggetto secondo un riferimento assoluto (il vento rispetto alla terraferma)
Vr è la velocità relativa dell'oggetto rispetto al sistema di riferimento mobile (il vento rispetto alla nave)
Vt è la velocità del sistema di riferimento mobile (la nave)

Se tu sei sulla nave il vento lo sentirai in faccia alla velocità

Vr=Va-Vt
Se il vento è "fermo" Va=0 e Vr (che senti sulla faccia) è pari a Vt

Se il vento si "muove" alla stessa velocità (e direzione) della nave avrai che Vr (sempre che senti sulla faccia) è pari a Vr=Va-Vt=0 quindi non senti una mazza.

Per la formula Va=Vr+Vt non ti dò la dismostrazione ma di ai tuoi amici che se non si fidano vadano a prendersi qualche bel libro di meccanica razionale (vedi 3d apposito).

Spero sia chiaro

Bye
m.

gjues:-)
25-07-2005, 11:17
grandissimo! :mano:
Capito tutto

Athlon
25-07-2005, 13:38
d'accordo ma allora qualora ci fosse vento a 100 Km/h e la barca andasse proprio a 100 Km/h i passeggeri della barca nn avvertirebbero alcunkè? :mbe:


E' anche lo stesso motivo per cui quando si viaggia nel deserto non si tiene MAI la stessa direzione del vento , infatti viaggiare nella direzione ed alla stessa velocita' del vento impedisce il corretto raffreddamento dei motori.

JL_Picard
25-07-2005, 16:14
Giusto per citare un'evidente applicazione del principlio di relatività classica...

La galleria del vento: all'interno le automobili (o i modelli di aerei) sono fermi (rispetto ad un osservatore "assoluto" ), mentre il vento viene creato artificialmente.

Mnetre nella realtà la gran parte delle azioni aerodinamiche sono dovute al moto del veicolo, anche se l'aria, per un osservatore "assoluto" è perfettamente ferma.

razziadacqua
26-07-2005, 23:11
:( mi intristisce

ma davvero hai fatto una scommessa??per la serie rubiamo i soldi :D

ma come è possibile che non ci credano scusa...basta usare un minimo la testa...ma dai...Galileo..porino..salti mortali in tomba...

facciamo un minuto di silenzio per il nostro povero galileo........................................................................................................................................................................................................................ :cry:


e una sonora risate per quei geni che hanno perso dei soldi credo :D

gjues:-)
27-07-2005, 13:17
siccome sono una brava persona non abbiamo scomesso soldi ma solo una birra

razziadacqua
27-07-2005, 14:47
siccome sono una brava persona non abbiamo scomesso soldi ma solo una birra

buuuuuuuuu!!!!!! :muro: stupido!!! ;)

maxsanty
27-07-2005, 15:13
buuuuuuuuu!!!!!! :muro: stupido!!! ;)


Mi sembra un pò esagerato dare dello stupido.
Con quello che costano le birre oggi probabilmente ha fatto anche meglio... così si divertono in compagnia ;)

Bye
m.