PDA

View Full Version : [FILM] V for VENDETTA


Pagine : [1] 2

*sasha ITALIA*
23-07-2005, 19:27
Per voi il trailer appena uscito in HD

http://vforvendetta.warnerbros.com/trailer.html

http://vforvendetta.warnerbros.com/img/front_2_title.jpg

http://vforvendetta.warnerbros.com/

V for Vendetta è scritto dai fratelli Wachowski, i creatori di The Matrix, basandosi sulla graphic novel di Alan Moore. La regia è di James McTeigue, ex primo assistente regista dei fratelli (che comunque parteciperanno alle riprese), al suo debutto con questo film. Le riprese sono terminate a fine giugno, e ora si sta lavorando alla postproduzione.

Il film è ambientato in un ipotetico futuro nel quale la Gran Bretagna reduce da una guerra nucleare è preda di un tirannico governo di stampo fascista... e il quale Vendetta, (un terrorista partigiano il cui volto si cela sotto una maschera sorridente) combatte attraverso atti di terrorismo per la libertà del suo paese.

Dopo gli attentati di Londra (ed il film è ambientato proprio lì..) si è deciso di far forse slittare l'uscita nelle sale, dato che il film parla appunto di un terrorista a Londra... insomma ci sarà da discuterne...


Gli attori principali sono Hugo Weaving e Natalie Portman

Stormblast
24-07-2005, 03:53
non vedo l'ora!!!
il fumetto è uno dei più belli mai scritti. speriamo non lo stravolgano troppo.

icoborg
25-07-2005, 01:59
ce la portman quindi fara cagare :asd: :asd:
il suo miglior film resta leon.

DickValentine
25-07-2005, 09:00
Per voi il trailer appena uscito in HD

http://vforvendetta.warnerbros.com/trailer.html

http://vforvendetta.warnerbros.com/img/front_2_title.jpg

http://vforvendetta.warnerbros.com/

V for Vendetta è scritto dai fratelli Wachowski, i creatori di The Matrix, basandosi sulla graphic novel di Alan Moore.
2 righe che non fanno presagire niente di buono.
a) perchè sono i creatori di Matrix (e anke quelli ke lo hanno sputtanato)
b) perchè la parola "basandosi" fa capire ke probabilmente hanno comprato i diritti del fumetto solo per farne una pessima versione cinematografica che non rispetta per niente il fumetto (vedi league of extraordinary gentlemen)
eppoi c'è natalie portman:asd::asd:

*sasha ITALIA*
25-07-2005, 15:44
Niente censure per V For VENDETTA

Sconcertanti dichiarazioni dei produttori di V for Vendetta, il film dei Wachowski Bros che racconta di un terrorista Inglese in un futuro alternativo. La recente tragedia Londinese non preoccupa Joel Silver & Co., anzi...




Inizia a formarsi un certo buzz attorno a V For Vendetta, l'adattamento dei Fratelli Wachowski della discussa graphic novel di Alan Moore (che tuttavia dal progetto si è dissociato, querelando la Warner e giudicando molto negativamente la sceneggiatura).

Ambientato in Inghilterra, il film parla di un terrorista (anche se in un contesto politico ben differente, qui si parla di un futuro alternativo con una Europa governata dai Nazisti), e dopo la doppia serie di attacchi terroristici avvenuti recentemente a Londra ci sono state non poche riserve da parte della Warner a distribuire il film. Per non urtare la sensiblità degli Inglesi (e del mondo intero), infatti, si starebbe riconsiderando la data di uscita del film (prevista a novembre), tanto che nel recentissimo teaser trailer compare la scritta "coming soon".

Tuttavia i produttori del film, che vede tra gli interpreti anche Natalie Portman e Hugo Weaving, hanno dichiarato di essersi rifiutati di tagliare dal film le scene dei bombardamenti nella Metropolitana, alcune tra le sequenze-chiave della pellicola.

E anzi, sembra che Joel Silver abbia intenzione di cavalcare l'onda emotiva del momento, in quanto ha dichiarato che:

"...è una grande occasione per il film. E' una pellicola controversa, e siamo in un periodo controverso. Farà pensare la gente."



Rincara la dose David Lloyd:

"Nei termini di ciò che è accaduto a Londra, è importante cercare di capire cosa porti la gente al terrorismo. Dovrebbero esserci molti più film sull'argomento".


Il regista, James McTiegue, ha voluto aggiungere che "alla fine la parola Terrorismo non se ne va mai del tutto."

Dichiarazioni che susciteranno senz'altro polemiche, ed è chiaro che tutto ciò è nei programmi della produzione. Staremo a vedere, almeno, se la data di uscita del film cambierà o meno...



Ripeto, ci sarà di che discutere...

DickValentine
25-07-2005, 16:06
Inizia a formarsi un certo buzz attorno a V For Vendetta, l'adattamento dei Fratelli Wachowski della discussa graphic novel di Alan Moore (che tuttavia dal progetto si è dissociato, querelando la Warner e giudicando molto negativamente la sceneggiatura).

Boicottare il cinema?

*sasha ITALIA*
18-08-2005, 14:47
Sapevamo che sarebbe successo: slitta l´uscita di V for Vendetta, il film fantascientifico scritto dai Wachowski bros. e incentrato sulla figura di un terrorista (...buono), da Novembre a Marzo 2006...




Dicano quel che vogliono, ma dopo gli attentati di Londra in pochi speravano che la data di uscita sarebbe rimasta la stessa. E difatti è il sito SciFi Wire a dare per primo la notizia, subito confermata da BoxOfficeMojo.com (che viene informato dei cambiamenti di release dai distributori stessi): V for Vendetta non uscirá piú a Novembre come previsto, ma rimandato al 17 Marzo 2006.
La produzione ci tiene a precisare che il rinvio non ha nulla a che fare con gli attentati di Londra, ma è stato deciso per dare piú tempo alla compressa post-produzione del film.

A parte che sin dal giorno in cui fu comunicata la release originale (il 4 Novembre) noi stessi avevamo espresso riserve su una produzione cosí fulminea (come potete leggere qui), è difficile credere che la tragedia di Londra non abbia influito sullo slittamento.
Giusto a fine luglio i produttori e il regista avevano rilasciato delle dichiarazioni piuttosto scottanti, dicendo sostanzialmente che se il film creerá polemiche sará un´ottima occasione per far riflettere gli spettatori, e che non ci saranno tagli alle scene di bombardamenti nella metropolitana della Londra futuristica dove la storia è ambientata.
Pur essendo assolutamente plausibile un rinvio a causa di problemi di post-produzione (anche se Steven Spielberg ci insegna che un kolossal fantascientifico come La Guerra dei Mondi si può fare in sei mesi), la decisione sembra piú sofferta di quanto si voglia far credere: nessuna conferenza stampa e soprattutto una release quasi declassata (volete mettere la differenza tra un film che esce a Novembre 2005, in apertura di una delle stagioni piú ricche degli ultimi anni, e metá Marzo 2006, al culmine della bassa stagione?), in più già dal trailer uscito durante il Comic-Con (potete vederlo cliccando sul link in fondo alla pagina) la scritta "coming soon" aveva fatto intuire che qualcosa stava succedendo.

Ma perchè tante polemiche per un film?
V For Vendetta, adattamento dei Fratelli Wachowski della discussa graphic novel di Alan Moore (che tuttavia dal progetto si è dissociato, querelando la Warner e giudicando molto negativamente la sceneggiatura), è ambientato in una Inghilterra futuristica. In sostanza il film parla di un terrorista, anche se in un contesto politico ben differente, qui si parla di un futuro alternativo con una Europa governata dai Nazisti).
Protagonisti di V for Vendetta sono Natalie Portman e Hugo Weaving.

adsasdhaasddeasdd
23-08-2005, 16:40
2 righe che non fanno presagire niente di buono.
a) perchè sono i creatori di Matrix (e anke quelli ke lo hanno sputtanato)
b) perchè la parola "basandosi" fa capire ke probabilmente hanno comprato i diritti del fumetto solo per farne una pessima versione cinematografica che non rispetta per niente il fumetto (vedi league of extraordinary gentlemen)
eppoi c'è natalie portman:asd::asd:


mai vistro bound torbido inganno??

tram
23-08-2005, 18:01
"La sceneggiatura è imbecille. Ci sono dei buchi di sceneggiatura così grossi che non sarebbero accettabili neppure in un fumetto di Tiramolla" ha detto Alan Moore parlando del film che i fratelli Wachowski stanno producendo dal graphic novel di Moore. Andando sui dettagli, rincara la dose: "Hanno deciso che il servizio postale inglese si chiama FedCo. Avranno pensato, 'ci vorrebbe una versione inglese di FedEx, che ne dite di FedCo?'... non è servito far loro notare che il 'Fed' in 'FedEx' sta per 'Federal', perché gli Stati Uniti sono una repubblica federale, ma la Gran Bretagna no."

preso da http://www.corriere.fantascienza.com/notizie/5811


non commento perchè direi cose sconvenienti

]Rik`[
24-08-2005, 00:38
"La sceneggiatura è imbecille. Ci sono dei buchi di sceneggiatura così grossi che non sarebbero accettabili neppure in un fumetto di Tiramolla" ha detto Alan Moore parlando del film che i fratelli Wachowski stanno producendo dal graphic novel di Moore. Andando sui dettagli, rincara la dose: "Hanno deciso che il servizio postale inglese si chiama FedCo. Avranno pensato, 'ci vorrebbe una versione inglese di FedEx, che ne dite di FedCo?'... non è servito far loro notare che il 'Fed' in 'FedEx' sta per 'Federal', perché gli Stati Uniti sono una repubblica federale, ma la Gran Bretagna no."

preso da http://www.corriere.fantascienza.com/notizie/5811


non commento perchè direi cose sconvenienti


oddio rotolo veramente :rotfl:

adsasdhaasddeasdd
31-08-2005, 07:13
CI SIAMO L'ULTIMO FILM DEI FRATELLI WACHOWSKY E IN DIRITTURA DI ARRIVO USCITA PREVISTA IL 5 NOVEMBRE


http://images.killermovies.com/v/vforvendetta/gallery/poster.jpg

http://vforvendetta.warnerbros.com/

http://vforvendetta.warnerbros.com/img/trailer_gif.gif (http://vforvendetta.warnerbros.com/trailer.html)

Set against the futuristic landscape of totalitarian Britain, V For Vendetta tells the story of a mild-mannered young woman named Evey (Natalie Portman) who is rescued from a life-and-death situation by a masked vigilante known only as “V.” Incomparably charismatic and ferociously skilled in the art of combat and deception, V ignites a revolution when he detonates two London landmarks and takes over the government-controlled airwaves, urging his fellow citizens to rise up against tyranny and oppression. As Evey uncovers the truth about V’s mysterious background, she also discovers the truth about herself – and emerges as his unlikely ally in the culmination of his plot to bring freedom and justice back to a society fraught with cruelty and corruption.


Come film è davvero molto alla portata dei fratelli wachosdky! se ne vedranno delle belle!

INTANTO NEL MASSIVE MULTIPLAYER GAME "MATRIX ONLINE" INIZIANO A VENIRE FUORI ROBE STRANE, CITAZIONI E MESSAGGI SUBLIMINALI

http://latte.altervista.org/immagini/V-in-Mxo.jpg
IL SIMBOLO DI V FOR VENDETTA STAMPATO IN BARATTOLI DI LATTTE IN UN SUPERMERCATO DENTRO MATRIX.
Ps: (Da notare che mentre tutti gli altri alimenti sono sfuocati, l’immagine del latte in questione è perfettamente definita)

POI
http://latte.altervista.org/immagini/V4V-vs-Reloaded.jpghttp://latte.altervista.org/immagini/V4V-vs-Reloaded.jpg

COME POSSIAMO NOTARE ABBIAMO UNA PICS CHE CI RICOLLEGA LLA TRILOGIA DI ANDY E LARRY, IL LORO MODO DI FARE REGIA..

http://www.whatisthematrix.it/postt1641.html

(QUESTO POST L'HO SCRITTO SU UN ALTRO FORUM SPERO VI SIA D'AIUTO)

*sasha ITALIA*
22-12-2005, 18:22
nuovo shot

http://img391.imageshack.us/img391/4414/szenenbild01jpeg700x4595kq.jpg

Swisström
22-12-2005, 18:51
ma è uscito? lo vojo vedere...

mi piaciono le stori ambientato nei futuri "alternativi" :O

biru
23-12-2005, 11:08
ma è uscito? lo vojo vedere...

Quoto, quando esce???

*sasha ITALIA*
23-12-2005, 13:03
è stato rimandato al 2006 per via dell'attentato alla metropolitana di Londra.

Login
23-12-2005, 13:59
V for Vendetta è scritto dai fratelli Wachowski

Per caso sono quelli che hanno fatto quel famoso film scopiazzando di brutto dagli anime jappo? :asd:

adsasdhaasddeasdd
23-12-2005, 15:35
pochi possono capire come neo si sia liberato di tutti i vincoli della matrice e quindi sconfiggere la forza di gravita fregandosene di morire o meno..

..:::M:::..
23-12-2005, 22:26
pochi possono capire come neo si sia liberato di tutti i vincoli della matrice e quindi sconfiggere la forza di gravita fregandosene di morire o meno..


spiegacelo tu o eletto...

*sasha ITALIA*
23-12-2005, 23:15
quoto..

*MATRIX*
24-12-2005, 16:48
se guardate il secondo trailer all'inizio si vede un inquadratura sugli stivali di vendetta che entra da una porta
non vi ricorda l'entrata di neo nell'ufficio governativo del primo film?

..:::M:::..
24-12-2005, 23:26
quoto..


si quota cosi. arrogante.

Lucio Virzì
10-03-2006, 16:47
Domenica sera sono invitato all'anteprima :)
Vi farò sapere, adeguatamente spoilerando :D
Certo che c'è grosso hype per questo film.

LuVi

*sasha ITALIA*
10-03-2006, 16:51
l'hanno visto in anteprima quelli di badtaste: voto 6/10. Pecca in molti punti...

Darkel83
11-03-2006, 03:03
Esce il 17???
Nn vedo l'ora, spero nn deluda.
Ho bisogno di qualcosa di ribelle dopo questi anni di oscurantismo culturale :muro:

Lucio Virzì
13-03-2006, 23:23
Tornato ora dall'anteprima nazionale.
Che vi devo dire, non conoscevo la storia, e neppure quella a cui si rifà il personaggio del film


qualcuno di voi conosce la storia del 5 novembre, il giorno delle polveri?


Mi è piaciuto (ovviamente, molti diranno :D) tantissimo.
Le tematiche che vengono affrontate in questa storia, anche se non so quanto siano adattamento dell'originale, sono terribilmente vicine a quello che molti di noi pensano e ipotizzano per un futuro prossimo venturo piuttosto oscuro.

L'interpretazione di Natalie Portman è intensa e credibile, mentre quella di Hugo Weaver, ovviamente, non è giudicabile :) almeno... non tradizionalmente! :D

Singolare, l'attore che impersona il Cancelliere, è lo stesso che si ribellava nel film "1984".

Confermo le atmosfere alla Matrix, c'è una scena che assomiglia molto all'ingresso di Neo nell'androne del palazzo dove viene tenuto prigioniero Morpheus.

Non credo di dover fare molto spoiler, la storia, almeno chi ha letto questo thread, credo la conosca bene.

E' la storia del terrore, del terrore e di come venga utilizzato dall'ultimo (sembra) governo mondiale rimasto, quello UK, per poter controllare i cittadini.
E' una storia di coprifuoco, di bastonate, di torture, di sevizie, di potere corrotto e corruttore, e di come tutto ciò origini da

una misteriosa epidemia che è stata diffusa ad arte 20 anni prima, appositamente per seminare il terrore

Ovviamente il "nostro eroe" è V

una cavia umana, e che è sopravvissuta ai suoi aguzzini, morti per vendetta, uno ad uno, dopo l'esplosione del carcere dove "operavano".
Per poi passare, con metodismo e precisione, aiutato da Ive, al sovvertimento totale del governo costituito, a suon di bombe e proclami televisivi pirata.


E' fin troppo banale e scontato il carattere complottista del film ed il collegamento con i recenti fatti di cronaca mondiale che ci hanno colpito negli ultimi 10 anni.
Quindi non ne parlerò, ma non è certo con un film come questo che chi non ci crede comincerà a credere che ci sia una regia dietro molte cose che diamo scontatamente per casuali ;)

LuVi

Lucio Virzì
14-03-2006, 00:11
Aggiungo:

Comunque un film molto politico, di denuncia, le scene di incappucciamento dei dissidenti ricordano molto da vicino quelle che si vedono nel carcere di Guantanamo..... e l'omofobia assoluta ricorda da vicino certe idee e convinzioni di leghisti nostrani...

LuVi

Lucio Virzì
14-03-2006, 00:35
Per certi aspetti ricorda "L'esercito delle 12 scimmie", altro mio personale film-cult, menre il personaggio è un tipico "Zorro" dei nostri giorni.

LuVi

Hitman47
14-03-2006, 01:19
Sto leggendo apposta l'opera completa prima di andarlo a vedere...
E già ho notato (da quello che ho letto in giro) che hanno sostituito i neofasciti (inglesi), che vanno al potere dopo una specie di ecatombe atomica, con i nazisti (tedeschi)...in effetti è più facile prendersela con loro...visto che non ci dovrebbero essere più...mentre i secondi......


Comunque chi l'ha visto mi ha parlato di un buon film, che però ha perso molto della carica sovversiva originaria (V fondamentalmente è un anarchico..quì mi pare l'abbiano mostrato più come un eroe..un altro "eletto"...poi magari sbaglio)..
Era un'opera scritta da Moore durante il periodo della Tatcher (dove serpeggiava veramente l'idea di campi di contenimento per "diversi") e quindi è anche una forte critica al periodo in cui lui scrive il fumetto...

Ciò non toglie che assolutamente lo andrò a vedere...

Lucio Virzì
14-03-2006, 07:14
Sto leggendo apposta l'opera completa prima di andarlo a vedere...
E già ho notato (da quello che ho letto in giro) che hanno sostituito i neofasciti (inglesi), che vanno al potere dopo una specie di ecatombe atomica, con i nazisti (tedeschi)...in effetti è più facile prendersela con loro...visto che non ci dovrebbero essere più...mentre i secondi......


Mah, in realtà ho visto solo una svastica, associata al partito del Cancelliere, come atto sovversivo, in una bandiera, conservata da uno dei protagonisti del film come sfida, per il resto la connotazione del "partito" è abbastanza equipollente ai due movimenti totalitari


Comunque chi l'ha visto mi ha parlato di un buon film, che però ha perso molto della carica sovversiva originaria (V fondamentalmente è un anarchico..quì mi pare l'abbiano mostrato più come un eroe..un altro "eletto"...poi magari sbaglio)..
Era un'opera scritta da Moore durante il periodo della Tatcher (dove serpeggiava veramente l'idea di campi di contenimento per "diversi") e quindi è anche una forte critica al periodo in cui lui scrive il fumetto...

Ciò non toglie che assolutamente lo andrò a vedere...

Si, da un po l'idea dell'eletto alla Neo. Però è decisamente una figura anarchica. Non sapevo ci fosse lo zampino di Moore, ora che me lo dici è evidente quali siano i reali obiettivi della critica, avendo visto più volte sia "Bowling a Columbine" che "Fahrenheit 9/11"

LuVi

Hitman47
14-03-2006, 10:14
Non sapevo ci fosse lo zampino di Moore, ora che me lo dici è evidente quali siano i reali obiettivi della critica, avendo visto più volte sia "Bowling a Columbine" che "Fahrenheit 9/11"
LuVi

Io parlavo di Alan Moore...uno dei due creatori dell'opera cartacea :p :D ...IMHO uno degli dei dell'olimpo dei fumetti..

Lucio Virzì
14-03-2006, 10:52
Io parlavo di Alan Moore...uno dei due creatori dell'opera cartacea :p :D ...IMHO uno degli dei dell'olimpo dei fumetti..

LOLLONE! :D:D
Che svista! :D:D
Scusa, si vede che non sono esperto di fumetti! :asd:

LuVi

Aleres
14-03-2006, 12:54
Io parlavo di Alan Moore...uno dei due creatori dell'opera cartacea :p :D ...IMHO uno degli dei dell'olimpo dei fumetti..

Io pensavo Roger Moore :sofico: :sofico: (in fondo e' inglese pure lui...)

Cmq volevo chiedervi info sul fumetto.
Ho visto che c'e' un libro della Rizzoli, e' questo?
Oppure esistono degli Albi?

Grazie per le risposte...

Hitman47
14-03-2006, 15:58
Io pensavo Roger Moore :sofico: :sofico: (in fondo e' inglese pure lui...)

Cmq volevo chiedervi info sul fumetto.
Ho visto che c'e' un libro della Rizzoli, e' questo?
Oppure esistono degli Albi?

Grazie per le risposte...
Io ho quello della Magic Press...tutta l'opera completa in un unico volumone...http://www.magicpress.it/php/mostra-500.html
Adesso mi sembra sia stato ristampato col titolo "V per Vendetta"...

Quì un po' di delucidazioni...http://it.wikipedia.org/wiki/V_for_Vendetta_(fumetto)

camillozzo
14-03-2006, 16:58
Io ho quello della Magic Press...tutta l'opera completa in un unico volumone...http://www.magicpress.it/php/mostra-500.html
Adesso mi sembra sia stato ristampato col titolo "V per Vendetta"...

Quì un po' di delucidazioni...http://it.wikipedia.org/wiki/V_for_Vendetta_(fumetto)

Grazie per il link, così potrò confrontare il film con il fumetto.

VS_Atreus
17-03-2006, 00:53
Esce oggi! :winner:

edoardopost
17-03-2006, 22:20
Ero ansioso di andarlo a vedere, ma ora che mi avete detto che Alan Moore lo considera uno scempio, mi si rivoltano le budella... :cry: Il fumetto era splendido, e di quanto tempo fa ? 20 anni ? Mi sa che certi temi saranno sempre eterni... :rolleyes:

plut0ne
17-03-2006, 23:39
visto che dire..non mi è piaciuto molto..
troppo esagerato..e poi quella maschera è orrenda..
voto: 6 e mezzo

Mixmar
19-03-2006, 08:50
Mi è piaciuto abbastanza... si poteva fare di più però, peccato perchè il soggetto era interessante, ma l'insieme è un po' disomogeno, comunque carino.

I dialoghi, o meglio, i monologhi di V sono la parte più carina del film... :sofico:

Comunque, per Hitman47, confermo quanto detto da Lucio cioè che il movimento del cancelliere Sutter non è il partino nazista tedesco, ma un movimento di estrema destra (religioso) inglese, che ha come simbolo una specie di doppia croce (qualcuno sa se quel simbolo ha un nome?).
Per chi ha Windows: digitate Alt + 0135, la mappa caratteri lo chiama "Double Dagger".

Il loro motto è "L'Inghilterra domina"... probabilmente in origine era "Rule Britannia": qualcuno può confermare?

DevilMalak
19-03-2006, 13:25
bello come film, visto ieri :)
Comunque Britain Rules oppure England Rules dovrebbe essere....

VS_Atreus
19-03-2006, 13:56
Nel fumetto, e nel film in lingua originale "England Prevails"

Aleres
19-03-2006, 14:07
Visto ieri sera...

Che dire? Mi e' piaciuto..


Passiamo ad una breve analisi di questo film.
Poteva essere un ottimo film, peccato che si e' perso in qualcosa di indefinito.
Non ho letto il fumetto (un peccato a cui provero' a porre rimedio in settimana) ma il film mi e' sembrato poco sviluppato nelle trame secondarie; comprendo che e' essenziale per un opera che deve durare un tot predefinito di tempo il concentrarsi sull'azione e sulla trama principale, ma si rischia di snaturare anche i personaggi principali.
Ad esempio il concetto di terrorista e di paura per il terrore.
Sono temi caldi ai giorni nostri e forse il regista non li ha voluti affrontare degnamente per il timore di essere etichettato come politicamente scorretto.
Facendo cosi' pero' ha commesso l'errore piu' grave cioe' quello di rasentare la superficialita';chi conosce il fumetto dovrebbe essere d'accordo con me (spero).
Forse son riuscito a capire il senso di questo personaggio creato da Alan Moore egli non e' solamente un mix di Zorro il conte di montecristo con una cultura sopra la media ed una faccia presa in prestito da Guy Fawkes, ed e' anche qualcosa in piu' rispetto a quello che pronuncia la Portman nella scena finale, ma gli sceneggiatori quest'analisi non sono riusciti a trasmetterla... hanno lasciato spazio all'immaginazione di chi guarda il film (un po' come tutti i punti interrogativi del primo Matrix), alle volte e' un bene fare cio', soprattutto quando si parla di fantascienza, ma con dei temi piu' vicini alla realta' tutto cio' non dovrebbe avvenire perche' si perde il significato della possibilita' futura di determinati avvenimenti o il ricordo del passato a noi prossimo.
Ripeto bello ma e' mancato il pizzico di sale per trasformarlo in capolavoro

Darkel83
19-03-2006, 22:23
ci toglievano 20 minuti di dialoghi e scenette inutili e ci ficcavano una scena d'azione stile quella della fuga di morpheus del primo matrix ed era un capolavoro.
Invece così a tratti era un po' noioso

secondo me si sn voluti attenere troppo al fumetto
essendo i tempi dei fumetti molto + dilatati, tantissime scene erano frammentarie e poco significative... dovevano tagliare d + dal fumetto
inoltre la metà dei dialoghi sn insignificanti e noiosi (mentre alcuni sn veramente affascinanti)

il compromesso perfetto fra azione e dialoghi intelligenti è il primo matrix... nei 2 sequel infatti c'è troppa azione e pochi dialoghi, mentre sto film è il contrario.

cmq bello, la critica ai neocon è potentissima, come anche la struttura di pensiero dietro al film, direi perfetta nell'analizzare i nostri tempi

peccato, cn una scena d'azione spettacolare in + avrebbero creato un vero capolavoro

blindzoom
19-03-2006, 22:28
Viesto ieri sera, non possoc che consigliarne la visione.
In effetti ho notato anche io che al film mancava quel "qualcosa" che lo avrebbe reso un capolavoro.
Il protagonista è carismatico, i dialoghi ottimi (alcuni forse andavano ridott).

Le scene peggiori secondo me erano quele in cui il cancelliere parla ai suoi consiglieri.Non puoi riproporre la stessa scena 15 volte in un film, per quanto i dialoghi cambino nella stessa.
Voi che ne dite?sbaglio?

Darkel83
19-03-2006, 22:32
Sì sn daccordo cn te
quella era una citazione un po' al grande fratello di orwell, cmq era ridondante, vero

p.s.: ho letto alcuni commenti postati prima...
il presidente dell'inghilterra è bush, e il suo partito i neocon usa
c'è pure cheney (il braccio destro che poi lo tradisce)

Aleres
19-03-2006, 22:52
p.s.: ho letto alcuni commenti postati prima...
il presidente dell'inghilterra è bush, e il suo partito i neocon usa
c'è pure cheney (il braccio destro che poi lo tradisce)

Spero sia una battuta...
Nel mio commento quando parlavo di tematiche attuali, non mi riferivo di certo alle tesi complottistiche post 11/9 (per la serie e' stato bush a far cadere le torri), ma alle paure dei nostri tempi ed al nostro modo di viverle

Aleres
19-03-2006, 22:56
il compromesso perfetto fra azione e dialoghi intelligenti è il primo matrix... nei 2 sequel infatti c'è troppa azione e pochi dialoghi, mentre sto film è il contrario.


Questa la quoto.. non esistono sequel di matrix.

Hitman47
19-03-2006, 22:59
ci toglievano 20 minuti di dialoghi e scenette inutili e ci ficcavano una scena d'azione stile quella della fuga di morpheus del primo matrix ed era un capolavoro.
Invece così a tratti era un po' noioso

Leggiti il fumetto...altro che azione...

Bene bene..già sta cosa pone molto a suo favore...i Wachowski non gli hanno dato giù inserendo scene inutili fracassone...

Spero di andarlo a vedere il prima possibile...

Darkel83
19-03-2006, 23:06
togli azionista di multinazionali farmaceutiche e mettici di multinazionali del petrolio e dell'edilizia e hai risolto

Darkel83
19-03-2006, 23:12
Cmq trovo che oltre a queste cose, che sn risapute ai +, c'erano due tematiche molto intteressanti nel film, molto meno evidenti.

Il primo è riguardo all'arte e all'oscurantismo. I neocon in usa hanno attuato una politica culturale oscurantista e censorea (in italia berlusconi), che ha colpito la cultura. fate sparire i libri, le opere d'arte, la musica dal mondo e sostituitela cn dei simulacri vuoti, e nessuno se ne accorgerà.
Quello che è stato fatto in questi ultimi 6 anni.
ma come dice il film nn si può fermare un idea.
Ecco la seconda tematica importante.
Le idee sn entità, che nn soffrono e nn possono essere uccise... esse continuano a vivere in qualche oscura cantina personale pronte a uscire con la loro devstante potenza

certo che se uscivano con un elicotterata e mitragliatra alla matrix era anche meglio, ci divertivamo di + ed evitavamo qualche sbadiglio
bye

Raven
20-03-2006, 10:12
Visto... mi è piaciuto molto... innegabili i riferimenti a quello che sta avvenendo nelle odierne società occidentali...

Cippermerlo HJS
20-03-2006, 11:02
l'idea di fondo è molto carina (anche se mi riservo di leggere un giorno il fumetto per capirne di più) e fa riflettere in relazione agli avvenimenti di questo inizio secolo, però sto film ha molte grosse pecche a mio avviso

il personaggio di V è la cosa più riuscita del film, non era come me lo immaginavo però è molto affascinante, specie quando si mette a parlare con quel linguaggio forbito con tutte parole che iniziano per V (voglio sentire la versione originale con la voce di Weaving ;))

mi hanno parecchio deluso:
-trama (troppo pesante a mio modo di vedere, se si vogliono mettere molti elementi vanno assortiti bene, così erano troppo accozzaglie messe insieme)
-regia (parecchio scarsa a mio modo di vedere)
-sceneggiatura (molte scene ripetitive)

il finale salva un po' tutto, con la scena dell'esplosione a cui assistono tutte le vittime del regime e la musica in sottofondo azzeccattissima

parroco
20-03-2006, 11:30
l'ho visto sabato e mi è piaciuto molto, non ho letto il fumetto però quindi non parlo della qualità della trasposizione ma solo del film in se.

AleDJGoku
20-03-2006, 13:30
visto pure io sabato e devo dire che mi è piaciuto molto...penso che mi butterò sul fumetto.

F1R3BL4D3
20-03-2006, 13:51
Visto... mi è piaciuto molto... innegabili i riferimenti a quello che sta avvenendo nelle odierne società occidentali...

Anche a me è piaciuto molto :O ;)

Darkel83
20-03-2006, 16:35
l'idea di fondo è molto carina (anche se mi riservo di leggere un giorno il fumetto per capirne di più) e fa riflettere in relazione agli avvenimenti di questo inizio secolo, però sto film ha molte grosse pecche a mio avviso

il personaggio di V è la cosa più riuscita del film, non era come me lo immaginavo però è molto affascinante, specie quando si mette a parlare con quel linguaggio forbito con tutte parole che iniziano per V (voglio sentire la versione originale con la voce di Weaving ;))

mi hanno parecchio deluso:
-trama (troppo pesante a mio modo di vedere, se si vogliono mettere molti elementi vanno assortiti bene, così erano troppo accozzaglie messe insieme)
-regia (parecchio scarsa a mio modo di vedere)
-sceneggiatura (molte scene ripetitive)

il finale salva un po' tutto, con la scena dell'esplosione a cui assistono tutte le vittime del regime e la musica in sottofondo azzeccattissima

sn daccordo con te, a parte la regia che invece ho trovato molto buona, quasi al livello di matrix
sulla secneggiatura/trama sn daccordo, il problema d fondo è che è stato tratto da 1 fumetto molto lungo, e che i watchowsky probabilmente nn hanno voluta stravolgere troppo tagliando alcune parti
secondo me invece avrebbero dovuto cercaare di essere + concisi tagliando alcune ridondanze, frammentando meno le scene (molte brevi e di poca rilevanza).
E poi necessariamente un po' + di azione avrebbe fatto bene, evitando il rischio sbadiglio

Locurtola
20-03-2006, 17:32
Sto leggendo il fumetto (22 € ottimamente spesi :)) ed essendo arrivato a poco più di un terzo dell'opera, posso già dire che è realmente un capolavoro.

Andrò al cinema il prima possibile, anche se dagli adattamenti rimango solitamente deluso (pessimi i Marvel, l'unico che mi è piaciuto veramente è stato Syn City).

andyweb79
20-03-2006, 19:16
Visto sabato sera, non male... solo qualche scena mi è parsa lenta.

FAM
20-03-2006, 21:05
Visto... mi è piaciuto molto... innegabili i riferimenti a quello che sta avvenendo nelle odierne società occidentali...

Visto ieri sera, quoto, generalmente mi è parso un misto tra libera ispirazione a 1984 e resoconto di cronaca attuale.

Comunque mi è piaciuto davvero, più di quanto mi aspettassi.

edoardopost
21-03-2006, 00:03
Gia', peccato che sia stato iniziato nell'82 e finito nell' '88... Piu' di 20 anni dopo ancora è attuale... Grande Alan Moore... :)
Chi è che ha detto che con una scena d'azione in piu' sarebbe stato un capolavoro ? Bel punto di vista... :p

VS_Atreus
21-03-2006, 01:08
Bellissimo film, non un capolavoro ma da non perdere. Non credo che più azione avrebbe giovato al film, così va più che bene. Forse manca un po' il ritmo durante il primo tempo, ma il secondo è una meraviglia.

V for Victory! :winner:

korry78
21-03-2006, 01:39
Visto stasera! Che dire? Bellissimo! :)

Darkel83
21-03-2006, 21:42
Gia', peccato che sia stato iniziato nell'82 e finito nell' '88... Piu' di 20 anni dopo ancora è attuale... Grande Alan Moore... :)
Chi è che ha detto che con una scena d'azione in piu' sarebbe stato un capolavoro ? Bel punto di vista... :p

Grazie lo sò.

ManyMusofaga
21-03-2006, 22:12
Me lo sparerò in dvd appena esce ;)

edoardopost
21-03-2006, 23:22
Grazie lo sò.

"levavano 20 mnuti di dialgo e mettevano una scena d'azione e sarebbe stato un capolavoro"... :p Ma dai... e che è ? La ricetta per i bastoncini Findus ? :D

Darkel83
22-03-2006, 00:08
A parte che il vero capitano findus è morto e l'hanno rimpiazzato cn un modello di quart'ordine :muro:

edoardopost
22-03-2006, 01:51
A parte che il vero capitano findus è morto e l'hanno rimpiazzato cn un modello di quart'ordine :muro:

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! :(

Mixmar
22-03-2006, 19:54
A parte che il vero capitano findus è morto e l'hanno rimpiazzato cn un modello di quart'ordine :muro:

A proposito di capitan Findus... guardatevi l'ultimo sdoppiaggio dei Gem Boy per saperne di più sulla sua storia... :asd:

PhoEniX-VooDoo
23-03-2006, 00:56
A parte che il vero capitano findus è morto e l'hanno rimpiazzato cn un modello di quart'ordine :muro:


mi hia fatto quasi rotolare :rotfl: :rotfl: :rotfl:










P.S. cmq massimo rispetto e che riposi in pace il vecchio capitano.

TurboCresta
23-03-2006, 14:43
visto ieri, stupendo!

ma solo a me è sembrato strano che non si veda mai il volto di V ? ora non so se nel fumetto è diverso ma fatto a questo modo sembra come se V non esistesse, ma sia solo l'idea... una grande metafora

Aleres
23-03-2006, 15:02
visto ieri, stupendo!

ma solo a me è sembrato strano che non si veda mai il volto di V ? ora non so se nel fumetto è diverso ma fatto a questo modo sembra come se V non esistesse, ma sia solo l'idea... una grande metafora
:mano:

Raven
23-03-2006, 15:06
visto ieri, stupendo!

ma solo a me è sembrato strano che non si veda mai il volto di V ? ora non so se nel fumetto è diverso ma fatto a questo modo sembra come se V non esistesse, ma sia solo l'idea... una grande metafora

Non si vede MAI nemmeno nel fumetto... una mossa azzeccata al 100%, direi... quello che conta non è l'uomo, ma l'idea... ;)

blindzoom
23-03-2006, 15:59
Non si vede MAI nemmeno nel fumetto... una mossa azzeccata al 100%, direi... quello che conta non è l'uomo, ma l'idea... ;)
Beh un minimo si vede nella scena in cui lui esce dal carcere in fiamme, ma non si vede granchè se non il fatto che è calvo :)

TurboCresta
23-03-2006, 16:12
Beh un minimo si vede nella scena in cui lui esce dal carcere in fiamme, ma non si vede granchè se non il fatto che è calvo :)

e volevo far notare la frase della dottoressa "mi guardò, ma non aveva occhi" ovviamente è una metafora ma devo capirla :D

TurboCresta
23-03-2006, 17:13
poi sbaglio o nel fumetto Evey dopo la morte di V si mette la maschera per metterlo dentro la metro che va al parlamento???

Milosevik
23-03-2006, 17:35
il finale salva un po' tutto, con la scena dell'esplosione a cui assistono tutte le vittime del regime e la musica in sottofondo azzeccattissima

non l'ho visto , ma fa molto finale di fight club.

TurboCresta
23-03-2006, 18:13
Singolare, l'attore che impersona il Cancelliere, è lo stesso che si ribellava nel film "1984".

1984? che film è?

blindzoom
23-03-2006, 18:43
1984? che film è?
Tratto dal libro omonimo
http://it.wikipedia.org/wiki/1984_(libro)

Aleres
23-03-2006, 18:52
1984? che film è?

:eek: :eek: :eek: :doh: :doh: :doh:




P.S.:
Non l'ho letto neanche io :D :D , ma e' ne ho sentito sempre parlare..
Praticamente Il grande fratello (l'occhio che scruta tutti) e' un idea dello scrittore George Orwell, autore del libro.
Io personalmente ho letto la fattoria degli animali, un altro ottimo libro da consigliare.

zerothehero
23-03-2006, 19:30
Film ben fatto (merita di più delle 3 stelle date dai critici del corsera), a parte un paio di banalità sui conservatori e il clero vale cmq la pena di vederlo...
MA è tratto da un fumetto il personaggio?

Aleres
23-03-2006, 19:36
Film ben fatto (merita di più delle 3 stelle date dai critici del corsera), a parte un paio di banalità sui conservatori e il clero vale cmq la pena di vederlo...
MA è tratto da un fumetto il personaggio?

Si.
:read: :read: il 3ad...

natural
23-03-2006, 19:51
Film molto bello, affascinante il carisma che ha V, bellissima anche la maschera, purtroppo non ho letto il fumetto, la trama mi ha preso, film carico di veri ideali per cui lottare e morire se necessario, lo consiglio a tutti anche perchè ultimamente sono pochi i film che valgono 7 e passa euro quindi meglio investirli bene...

ps alla fine del film, in sala hanno applaudito :)

zerothehero
23-03-2006, 21:23
Si.
:read: :read: il 3ad...

Ehmm ci sono dei fatti che non vengono molto spiegati..che succede agli USA?

TurboCresta
23-03-2006, 21:55
Tratto dal libro omonimo
http://it.wikipedia.org/wiki/1984_(libro)

il libro lo conosco benissimo, non sapevo del film (e non lo trovo infatti)

franklar
23-03-2006, 22:28
Ehmm ci sono dei fatti che non vengono molto spiegati..che succede agli USA?


Il loro "Impero" è crollato prima dell'inizio della storia, infatti si parla durante il film di alcune guerre che hanno portato alla rovina tutto l'occidente

franklar
23-03-2006, 22:33
x chi ha citato 1984, secondo me non è un paragone che calza in pieno, anzi, uno dei punti originali del film ( e del fumetto ) secondo me è che

la dittatura viene si rappresentata come un regime repressivo, la vita delle persone sembra proseguire con una certa normalità. Certo c'è il coprifuoco etc. ma a differenza di 1984 la gente non ha le telecamere in casa, va tranquillamente al bar etc. Fuori non ci sono rovine, ma strade che sembrano prese dalle metropoli odierne.

Insomma è uno scenario più verosimile e attuale, mentre 1984 è molto più lontano dalla realtà di oggi.





Cmq. nel complesso un film che mi ha emozionato come pochi altri, penso che molte persone sono uscite dalla sala con qualche idea e qualche interrogativo in più :)

zerothehero
23-03-2006, 23:02
Cmq. nel complesso un film che mi ha emozionato come pochi altri, penso che molte persone sono uscite dalla sala con qualche idea e qualche interrogativo in più :)


Si spera che chi lo va a vedere non piazzi una bomba nel parlamento.
Perchè altrimenti non ha capito nulla del film in questione.. :fagiano:

]Rik`[
23-03-2006, 23:14
stupendo!

mi è piaciuto da matti, solo la parte

dove gli consegnano il cancelliere

mi ha deluso un po'

Aleres
24-03-2006, 02:10
Rik`[']stupendo!

mi è piaciuto da matti, solo la parte

dove gli consegnano il cancelliere

mi ha deluso un po'

io l'ho interpretata cosi'. La sua rivalsa era contro il suo "creatore" non gli importava piu' di tanto uccidere in modo plateale il cancelliere, tant'e' che lascia il compito ad Evey di far partire il treno per far saltare in area il parlamento...

lunaticgate
24-03-2006, 09:00
Visto Ieri!

Davvero molto bello! :)

]Rik`[
24-03-2006, 17:39
qualcuno sa come si chiama la canzone dove lui la invita a ballare per la prima volta?

zerothehero
24-03-2006, 18:44
C'è una quasi totale unanimità nel considerare questo film fatto bene..curioso.. :)

Dardalo
24-03-2006, 19:49
il libro lo conosco benissimo, non sapevo del film (e non lo trovo infatti)

Per quel che riguarda 1984: link (http://imdb.com/title/tt0087803/)

V per Vendetta: bel film, mi è piaciuto decisamente. Alcune cose poteva essere meglio sviluppate, ma sarebbe diventata un'altra trilogia ;)
La storia d'altra parte nasce molto bella ed interessante, e, ovviamente a modestissimo parere, è stata resa piuttosto bene, tenendo conto anche dei tempi (alla fine è un film da 2 ore).
Peccato, forse, una leggera immobilità della psicologia dei personaggi.
Tra l'altro leggevo che i fratelli hanno iniziato a lavorare alla sceneggiatura già nel 1990, ben prima di Matrix.

Pugaciov
24-03-2006, 20:01
Azzo sembrate tutti parecchio soddisfatti, molti hanno appositamente cambiato o modificato l'avatar :eek: :asd:

Mi sa che ci vado...

Raven
24-03-2006, 20:15
Rik`[']stupendo!

mi è piaciuto da matti, solo la parte

dove gli consegnano il cancelliere

mi ha deluso un po'

Spoiler del FUMETTO:

Nel fumetto muore in una maniera totalmente diversa... non si incontra nemmeno con V...

Aleres
24-03-2006, 20:24
Nel fumetto muore in una maniera totalmente diversa... non si incontra nemmeno con V...

CaXXo!!! Avvisa che e' uno spoiler del fumetto.. porca trottola

Raven
24-03-2006, 20:25
CaXXo!!! Avvisa che e' uno spoiler del fumetto.. porca trottola

beh, ma dai... non ho detto praticamente nulla! ;)

Aleres
24-03-2006, 20:30
beh, ma dai... non ho detto praticamente nulla! ;)

:D :D
Si ma...

se pensavo che finisse nella stessa maniera, adesso so che invece non e' cosi', porca trottola domani devo andarlo a comprare sto fumetto, uffi

Cmq la CANZONE DOVREBBE ESSERE I Found a Reason di Cat Power

Lucio Virzì
24-03-2006, 21:10
C'è una quasi totale unanimità nel considerare questo film fatto bene..curioso.. :)

Cosa ti incuriosisce in particolare? :)

LuVi

aLLaNoN81
25-03-2006, 01:59
Visto stasera, sono rimasto piacevolmente MOLTO sorpreso, film veramente MOLTO bello. Non mi capitava da tempo di vedere al cinema un film così...

powerslave
25-03-2006, 11:14
Bel film,rovinato parzialmente dal fatto che la storia meritava di essere raccontata in due capitoli.Fossi stato il regista avrei puntato su un atmosfera maggiormente surreale e meno da film d'azione.

]Rik`[
25-03-2006, 11:43
Azzo sembrate tutti parecchio soddisfatti, molti hanno appositamente cambiato o modificato l'avatar :eek: :asd:

Mi sa che ci vado...

ihihi io l'ho fatto prima di vederlo sulla fiducia :asd:

aLLaNoN81
25-03-2006, 12:10
Bel film,rovinato parzialmente dal fatto che la storia meritava di essere raccontata in due capitoli.Fossi stato il regista avrei puntato su un atmosfera maggiormente surreale e meno da film d'azione.
A me pare che di azione se ne sia vista ben poca, il giusto.

powerslave
25-03-2006, 12:42
A me pare che di azione se ne sia vista ben poca, il giusto.

non stavo valutando la quantità d'azione presente nel film,parlavo di "atmosfera" creata dal regista.L'impressione che ho avuto è che dalle luci alle inquadrature fosse tutto un po troppo matrixiano e la fotografia fosse in linea con le ultime tendenze dei film d'azione.Questo,unito ai trailer poco azzeccati, secondo me ha dato tre effetti negativi:

1) ha creato false aspettative nel publico che si aspsettava prima di entrare al cinema un fim d'azione,restando consequentemente in parte deluso.

2)ha finito per distogliere l'attenzione dagli aspetti fondamentali del fumetto\libro che sono nei simbolismi e nel gioco delle citazioni più che nella trama vera e propria.

3)l'atmosfera (non riesco a dare una definizione migliore) da film d'azione porta lo spettatore ad aspettarsi tutta una serie di cose che la scenegiatura non è in grado di dare,mettendo in luce tutte le incoerenze della trama e amplificando i vuoti narrativi.Cose che in un'atmosfera "diversa" sarebbero passate in secondo piano ma che in un film simil d'azione sono fastidiose.

Quello che in sostanza voglio dire è che non si è fatta in partenza una scelta chiara sul genere di fim che si voleve fare,rendendolo un ibrido che ,seppur ben fatto,non è riuscito ad essere eccezzionale in nessuno dei suoi aspetti.

Hitman47
25-03-2006, 14:38
1) ha creato false aspettative nel publico che si aspsettava prima di entrare al cinema un fim d'azione,restando consequentemente in parte deluso.

Su questo posso dire una cosa??
Problemi del pubblico se si aspetta altro...prima di andare a vedere qualcosa tratto da fumetto/opera letteraria, io m'informerei (cosa che quasi puntualmente io faccio) per sapere cosa si stà andando a vedere...i trailer ormai non servono più a nulla...sono più deleteri che altro (a volte spoilerando su scene fondamentali..."Hero" docet)

Come altro esempio (uno degli ultimi che mi viene in mente) potrei dire Seven Swords ....trailer veramente inutile che mette sotto tutt'altra luce quello spettacolo di film....

blindzoom
25-03-2006, 15:34
Su questo posso dire una cosa??
Problemi del pubblico se si aspetta altro...prima di andare a vedere qualcosa tratto da fumetto/opera letteraria, io m'informerei (cosa che quasi puntualmente io faccio) per sapere cosa si stà andando a vedere...i trailer ormai non servono più a nulla...sono più deleteri che altro (a volte spoilerando su scene fondamentali..."Hero" docet)

Come altro esempio (uno degli ultimi che mi viene in mente) potrei dire Seven Swords ....trailer veramente inutile che mette sotto tutt'altra luce quello spettacolo di film....
Anch'io mi aspettavo qualche scena d'azione in più, proprio perchè questo era quello che i trailer lasciavano intendere.
Ma non per questo son rimasto deluso, anzi: il film si è rivelato una (piacevole) sorpresa.
Al posto di qualche (inutile?) scena d'azione, ci si è beccati uno dei migliori fonali degli ultimi tempi IMHO ed alcuni brillanti dialoghi.

Fradetti
26-03-2006, 01:20
non ho letto i vostri commenti e cercherò di non spoilerare il più possibile: fantastico, bellissimo, supremo... dopo i seguiti di matrix avevo giurato di non entrare mai più in un cinema che desse un film dei Wachowski (a meno che non fosse stato il "Padrino - Parte IV" per il quale avrei fatto un eccezione) ma mi sono ricreduto al 101%.

Unica pecca la colonna sonora... abituato ormai a colonne originali da urlo (John Williams sopra tutti) o a colonne non originali altrettanto belle (basti pensare ai film di Tarantino), mi è sembrato che non si siano preoccupati di dare la giusta importanza alla scena sonora e di rendere la musica più un sottofondo che una vera e propria protagonista del film come dovrebbe essere.

Mi inchino di fronte a questo capolavoro, che entra nel mio personalissimo Gotha dei film che andrebbero inseriti in una capsula del tempo a memoria delle generazioni future.

AleDJGoku
26-03-2006, 12:34
volevo avvisare chi fosse interessato a prendere il fumetto di V per Vendetta che fino a fine aprile si può trovare un versione di v per vendetta della rizzoli in offerta lancio a 9.5€. Io l'ho presa questa mattina...esternamente rispetto la prima versione è di dimensioni più piccole.
Vorrei chiedervi un'altra cosa:quando prevedete l'uscita di vpervendetta in dvd?

ciao

zerothehero
26-03-2006, 20:09
Cosa ti incuriosisce in particolare? :)

LuVi

Che c'è un consenso pressochè generale su *questo* film. :fagiano:

DevilMalak
26-03-2006, 21:32
Anch'io mi aspettavo qualche scena d'azione in più, proprio perchè questo era quello che i trailer lasciavano intendere.
Ma non per questo son rimasto deluso, anzi: il film si è rivelato una (piacevole) sorpresa.


quoto completamente! ;)

powerslave
26-03-2006, 21:44
Su questo posso dire una cosa??
Problemi del pubblico se si aspetta altro...prima di andare a vedere qualcosa tratto da fumetto/opera letteraria, io m'informerei (cosa che quasi puntualmente io faccio) per sapere cosa si stà andando a vedere...i trailer ormai non servono più a nulla...sono più deleteri che altro (a volte spoilerando su scene fondamentali..."Hero" docet)



Purtroppo sono stati anche problemi miei che mi sono trovato al cinema con una massa di bambinetti venuti al cinema per guardare il Riddick della situazione e che dopo i primi tre monologhi di V hanno cominciato a fare casino e a sghignazzare.Ci mancava poco che le scene d'azione non le facessi io in sala :p

fab77
26-03-2006, 22:23
Su questo posso dire una cosa??
Problemi del pubblico se si aspetta altro...prima di andare a vedere qualcosa tratto da fumetto/opera letteraria, io m'informerei (cosa che quasi puntualmente io faccio) per sapere cosa si stà andando a vedere...i trailer ormai non servono più a nulla...sono più deleteri che altro (a volte spoilerando su scene fondamentali..."Hero" docet)

Come altro esempio (uno degli ultimi che mi viene in mente) potrei dire Seven Swords ....trailer veramente inutile che mette sotto tutt'altra luce quello spettacolo di film....
ti dirò, che io non mi sono informato prima di vederlo, non mi aspettavo nulla perchè non sapevo neanche dell'uscita di questo film prima di iniziare a veder girare per il forum la V cerchiata, e ora soddisfatto, sono curioso di leggere il fumetto...

]Rik`[
26-03-2006, 23:51
martedì vado a cercarlo in fumetteria..spero di trovare qualcosa che non costi uno sproposito :D

Lucio Virzì
27-03-2006, 11:07
Che c'è un consenso pressochè generale su *questo* film. :fagiano:

E ciò è male? E' massa? :confused:

LuVi

Aleres
27-03-2006, 22:53
volevo avvisare chi fosse interessato a prendere il fumetto di V per Vendetta che fino a fine aprile si può trovare un versione di v per vendetta della rizzoli in offerta lancio a 9.5€. Io l'ho presa questa mattina...esternamente rispetto la prima versione è di dimensioni più piccole.
Vorrei chiedervi un'altra cosa:quando prevedete l'uscita di vpervendetta in dvd?

ciao

Comprato. Gia' lette le prime 130 pag. stasera me lo finisco...

]Rik`[
27-03-2006, 23:05
ma fatemi capire, con meno di 10 euro si prende l'opera completa?

Pugaciov
27-03-2006, 23:11
Rik`[']ma fatemi capire, con meno di 10 euro si prende l'opera completa?

Pare di sì. Anche io lo vorrei prendere, non ho mai letto fumetti (a parte Topolino).

Ragazzi, se invece volete la maschera (http://cgi.ebay.it/V-for-VENDETTA-Movie-Mask-Replica-ONLY-500-Made-RARE_W0QQitemZ7603052129QQcategoryZ60361QQrdZ1QQcmdZViewItem) alla Guy Fawkes, con 500 € ve la pigliate su eBay, è in serie limitata, sono 500 pezzi.
:rotfl:

-=S1mone=-
28-03-2006, 02:56
Visto stasera, non conoscevo il fumetto e ignoravo completamente di cosa parlasse questo film, quindi aspettative zero.


Un film veramente bello, raramente esco dal cinema cosi soddisfatto.
Da vedere.

Doctor P
28-03-2006, 10:47
Visto, un po' particolare comunque tirerei il collo a chi fa i trailers perché hanno giocato sul nome dei Watchosky e sulle pochissime scene di lotta che ci sono, pensavo di trovare tutto un altro film, poi quello che ho visto mi è piaciuto lo stesso però non la trovo una bella politica.

aLLaNoN81
28-03-2006, 10:54
Visto, un po' particolare comunque tirerei il collo a chi fa i trailers perché hanno giocato sul nome dei Watchosky e sulle pochissime scene di lotta che ci sono, pensavo di trovare tutto un altro film, poi quello che ho visto mi è piaciuto lo stesso però non la trovo una bella politica.
Ci sarebbe andata la metà della gente a vederlo se avessero fatto un trailer come si deve... ;)

TurboCresta
28-03-2006, 10:58
Ci sarebbe andata la metà della gente a vederlo se avessero fatto un trailer come si deve... ;)

ovvio, siamo in italia... fa + successo "vacanze a miami..." :rolleyes:

aLLaNoN81
28-03-2006, 11:38
ovvio, siamo in italia... fa + successo "vacanze a miami..." :rolleyes:
Esatto, paese di idioti... :muro:

Nicky
28-03-2006, 12:25
Prima vorrei leggere il fumetto di Moore, poi vedere il film..ma già il fatto che l'autore si sia dissociato non mi fa presagire nulla di buono.
E i fratelli Watchosky son troppo tamarri :D

TurboCresta
28-03-2006, 16:15
Prima vorrei leggere il fumetto di Moore, poi vedere il film..ma già il fatto che l'autore si sia dissociato non mi fa presagire nulla di buono.
E i fratelli Watchosky son troppo tamarri :D

no no mi sono ricreduto, hanno fatto un ottimo film niente a che vedere con matrix 2 e 3 per capirci :rolleyes:

ottimo, stupendo film molto simile al fumetto

Lotharius
28-03-2006, 18:48
Ragazzi sono rimasto davvero colpito da questo film eccezionale! L'ho già visto due volte e non mi basta, lo vorrei rivedere. Mi ha appassionato davvero tanto. Entra di forza nei cult movies alla faccia di chi ne parla male trovando da ridire di qua e di la, attaccandosi perfino sul fatto che gli appassionati di questo film sono anarchici e "zecche".... :muro:
Comunque, sono rimasto talmente soddisfatto, ma talmente tanto, che non ho resistito, e mi sono dovuto procurare questo gioiellino da appendere in camera:
http://www.webalice.it/beffatech/DSCN2628.JPG
La sua funzione non era esattamente quella, ma se è entrato in camera vuol dire che ci sta bene :D

Questa è l'opinione che ho scirtto su Filmup.it:

"Per quanto mi riguarda, questo è il film del 2006. Difficilmente riusciranno a fare qualcosa di meglio quest'anno. L'ho visto due volte e mi ha davvero entusiasmato. Inizialmente ero un po' scettico perchè si tratta di una trasposizione dal fumetto alla celluloide; e negli ultimi tempi la maggior parte delle trasposizioni sono riuscite piuttosto male (vedere la maggior parte dei film basati sui fumetti Marvel...). Ma devo dire che questo non è assolutamente uno di quei casi. Credo che una trasposizione migliore di questa si sia vista solo in Sin City. In realtà il fumetto originale è più "estremo" e presenta delle differenze sostanziali, specialmente per quanto riguarda la collocazione temporale. Tuttavia il film rimane fedele alla storia originale e non ci sono stravolgimenti che possono far storcere il naso. Tornando al film, devo dire che non ho appunti da fare; la trama ovviamente è estremamente interessante e avvincente: gli argomenti trattati si rivelano di estrema attualità e devono far pensare la gente, specialmente di questi tempi. Non ci sono momenti piatti nel film e, per tutta la sua durata, si mantiene un ritmo che tiene attento lo spettatore. Si alternano, inoltre, scene di azione (ottimamente riuscite) e scene di dialogo e ragionamento (che non annoiano mai). L'atmosfera della Londra del 2020 è ben riuscita perchè trasmette quel senso di finta tranquillità che ciela però un evidente malcontento e preoccupazione, portati dalla privazione di libertà del regime totalitario. E in questa atmosfera si muove benissimo V, che porta le persone ad aprire gli occhi e a distoglierli dalla routine di tutti i giorni che li rendeva quasi ciechi. Mi piace particolamente la figura di V in quanto non è uno dei soliti supereroi imbattibili che fa acrobazie a tutto spiano, ma ha una forte personalità, un grande carisma; si nota subito che sotto la maschera c'è una persona colta, sensibile, con la sua forza e la sua debolezza; e agisce in modo imparziale, sacrificando anche i propri sentimenti per raggiungere il fine ultimo.
Per quanto riguarda gli attori, sono tutti azzeccatissimi: V, non avendo l'espressività del volto, è stato comunque impersonato benissimo da Hugo Weavings che ha saputo "muoversi" bene; il doppiatore italiano è stato fenomenale e lo ha caratterizzato magistralmente. Natalie Portman è stata bravissima e la sua espressività le ha permesso di interpretare in modo notevole un personaggio difficile. John Hurt è stato magnifico nell'interpretare il dittatore crudele, del quale si vede quasi sempre unicamente il volto tramite video a distanza. Niente da dire anche sugli altri personaggi, l'investigatore, l'ex colonnello Prothero, Dietrich, Creedy, tutti ben caratterizzati e senza particolari "punti deboli".
Insomma, è un film che si DEVE vedere, anche più volte. Un cult nel suo genere che non può passare inosservato e che porta la gente a pensare e ragionare su argomenti di fondamentale importanza. ;-)"


...non c'è neanche da dire che appena uscirà la versione da collezionisti del DVD sarà mia. Peccato per la maschera originale... l'avrei comprata se costasse una cifra spropositata... :-\

Doctor P
28-03-2006, 18:53
A me sto V cmq sembra un po' un Cheguevara del futuro...

Pugaciov
28-03-2006, 19:04
Prima vorrei leggere il fumetto di Moore, poi vedere il film..ma già il fatto che l'autore si sia dissociato non mi fa presagire nulla di buono.

Ecco che ha detto Moore:
"Moore: I've read the screenplay, so I know exactly what they're doing with it, and I'm not going to be going to see it. When I wrote "V," politics were taking a serious turn for the worse over here. We'd had [Conservative Party Prime Minister] Margaret Thatcher in for two or three years, we'd had anti-Thatcher riots, we'd got the National Front and the right wing making serious advances. "V for Vendetta" was specifically about things like fascism and anarchy.

Those words, "fascism" and "anarchy," occur nowhere in the film. It's been turned into a Bush-era parable by people too timid to set a political satire in their own country. In my original story there had been a limited nuclear war, which had isolated Britain, caused a lot of chaos and a collapse of government, and a fascist totalitarian dictatorship had sprung up. Now, in the film, you've got a sinister group of right-wing figures — not fascists, but you know that they're bad guys — and what they have done is manufactured a bio-terror weapon in secret, so that they can fake a massive terrorist incident to get everybody on their side, so that they can pursue their right-wing agenda. It's a thwarted and frustrated and perhaps largely impotent American liberal fantasy of someone with American liberal values [standing up] against a state run by neo-conservatives — which is not what "V for Vendetta" was about. It was about fascism, it was about anarchy, it was about [England]. The intent of the film is nothing like the intent of the book as I wrote it. And if the Wachowski brothers had felt moved to protest the way things were going in America, then wouldn't it have been more direct to do what I'd done and set a risky political narrative sometime in the near future that was obviously talking about the things going on today?

George Clooney's being attacked for making ["Good Night, and Good Luck"], but he still had the nerve to make it. Presumably it's not illegal — not yet anyway — to express dissenting opinions in the land of free? So perhaps it would have been better for everybody if the Wachowski brothers had done something set in America, and instead of a hero who dresses up as Guy Fawkes, they could have had him dressed as Paul Revere. It could have worked"

Sì insomma, vuole dire che il fumetto aveva tutt'altro stampo. Sarà, ma secondo me anche il film fa la sua porca figura, certo il messaggio è meno forte...

Pugaciov
28-03-2006, 19:05
Tornando al fumetto, quell'edizione a 9.5 € io ancora non l'ho trovata nelle librerie di Macerata...mi sa che mi tocca prenderlo online come faccio sempre più spesso anche per i libri :mc:

Lotharius
28-03-2006, 19:15
Pugaciov, si capisce bene che a Moore non è piaciuta affatto questa trasposizione. In ogni caso non mi sembra mal riuscita, quanto lui voglia far intendere. Ovviamente cambiano i tempi e le storie di "adattano". La situazione del passato portava a spunti come il post-tatcherismo arrivando ad estremizzare la situazione con un vero e proprio governo fascista.
Attualmente la storia è diversa e quindi per la gente sarà più logico immaginare un futuro come prosecuzione del presente "attuale" e non quello di 20 anni fa: quindi un mondo in cui l'America ha fatto tutto lo schifo possibile, regna il terrorismo e la paura continua di guerre, atomiche e biologiche. Se fosse stato ambientato nel futuro come lo vedevano 20 anni fa avremmo assistito a un film che in pratica raccontavail nostro presente "parallelo" che non esiste...
Per quanto riguarda il messaggio, alla fin fine si capisce quale sia il concetto di base. Il film è stato reso un po' più "soft" del fumetto originale, ma si giunge comunque alla conclusione logica della necessità e al sacrosanto diritto alla libertà. Quindi ci si può stare.

]Rik`[
28-03-2006, 19:20
preso il fumetto, 5.90 euro e non 9.50 :D
c'era anche una simpatica versione gigante a 25 eurozzi ma sta bene dove sta :D stasera me lo leggo dopo Analisi II :muro:

Pugaciov
28-03-2006, 19:20
Pugaciov, si capisce bene che a Moore non è piaciuta affatto questa trasposizione. In ogni caso non mi sembra mal riuscita, quanto lui voglia far intendere. Ovviamente cambiano i tempi e le storie di "adattano". La situazione del passato portava a spunti come il post-tatcherismo arrivando ad estremizzare la situazione con un vero e proprio governo fascista.
Attualmente la storia è diversa e quindi per la gente sarà più logico immaginare un futuro come prosecuzione del presente "attuale" e non quello di 20 anni fa: quindi un mondo in cui l'America ha fatto tutto lo schifo possibile, regna il terrorismo e la paura continua di guerre, atomiche e biologiche. Se fosse stato ambientato nel futuro come lo vedevano 20 anni fa avremmo assistito a un film che in pratica raccontavail nostro presente "parallelo" che non esiste...
Per quanto riguarda il messaggio, alla fin fine si capisce quale sia il concetto di base. Il film è stato reso un po' più "soft" del fumetto originale, ma si giunge comunque alla conclusione logica della necessità e al sacrosanto diritto alla libertà. Quindi ci si può stare.

Ma anche io la penso come te, però dopo aver riletto, questa frase di Moore mi sembra pesantuccia:
"It's a thwarted and frustrated and perhaps largely impotent American liberal fantasy of someone with American liberal values [standing up] against a state run by neo-conservatives"
:D :)
E credo sia questo il punto. Poi uno che ha visto solo il film (come la maggior parte di noi), la può anche vedere in un altro modo credo.

Pugaciov
28-03-2006, 19:21
Rik`[']preso il fumetto, 5.90 euro e non 9.50 :D
c'era anche una simpatica versione gigante a 25 eurozzi ma sta bene dove sta :D stasera me lo leggo dopo Analisi II :muro:

Azz 5.9 €, e dalle mie parti non si trova :muro:

Quella gigante è quella della Magic Press?

Lotharius
28-03-2006, 19:27
Ragazzi io devo trovare ASSOLUTAMENTE la versione originale della Magic Press con hardcover, non quella copertinaccia moscia. Voglio il librone ignorante con la copertina rigida, indeformabile. Se qualcuno sa qualcosa me lo faccia sapere.
Su e-bay ho trovato un sacco di versioni della Magic Press ma sono quelle con copertina moscia, e comunque costano 40 Euro....

natural
28-03-2006, 19:53
http://www.webalice.it/beffatech/DSCN2628.JPG

ma dove lo hai trovato sto posterone?? è bellissimo! :eek:

Lotharius
28-03-2006, 20:13
MWAUAHAUAHUAH!!!! Lo sapevo che avrei trovato qualche intenditore! ;)
In realtà non si tratta di un poster; è un "banner" dalle dimensioni di UN METRO E NOVANTA di altezza per UN METRO E VENTI di larghezza (basti vedere lo schermo LCD alla base del banner che è da 15". Inoltre il materialedi base è carta lucida molto spessa, e la stampa è plastificata, cioè non è inchiostro normale. Questo perchè il banner va messo in mostra FUORI dal cinema, per far vedere da lontano il manifesto del film! Tra l'altro non va appeso come i poster, con le puntine da disegno, ma il lato superiore e quello inferiore hannon una stecca di legno! :D
Per questo trofeo ho dovuto girare quasi tutti i cinema di Roma (e sono TANTI) fino a trovare un cinema (non dico quale sennò diventa il punto di ritrovo dei collezionisti) in cui un ragazzo dello staff mi ha dato ascolto e mi ha passato il gioiellino, visto che non serviva più (sul banner si legge "prossimamente" quando il film era in sala già da una settimana buona).

Insomma.... sto godendo da 4 giorni a questa parte! Passo più tempo a contemplare questo bestione che a fare altro. La sera gli dò anche la buonanotte!! :D :D :sofico: :sofico: :yeah: :yeah: :winner: :winner: :cincin: :cincin: :ronf:

Aleres
28-03-2006, 20:24
MWAUAHAUAHUAH!!!! Lo sapevo che avrei trovato qualche intenditore! ;)
In realtà non si tratta di un poster; è un "banner" dalle dimensioni di UN METRO E NOVANTA di altezza per UN METRO E VENTI di larghezza (basti vedere lo schermo LCD alla base del banner che è da 15". Inoltre il materialedi base è carta lucida molto spessa, e la stampa è plastificata, cioè non è inchiostro normale. Questo perchè il banner va messo in mostra FUORI dal cinema, per far vedere da lontano il manifesto del film! Tra l'altro non va appeso come i poster, con le puntine da disegno, ma il lato superiore e quello inferiore hannon una stecca di legno! :D
Per questo trofeo ho dovuto girare quasi tutti i cinema di Roma (e sono TANTI) fino a trovare un cinema (non dico quale sennò diventa il punto di ritrovo dei collezionisti) in cui un ragazzo dello staff mi ha dato ascolto e mi ha passato il gioiellino, visto che non serviva più (sul banner si legge "prossimamente" quando il film era in sala già da una settimana buona).

Insomma.... sto godendo da 4 giorni a questa parte! Passo più tempo a contemplare questo bestione che a fare altro. La sera gli dò anche la buonanotte!! :D :D :sofico: :sofico: :yeah: :yeah: :winner: :winner: :cincin: :cincin: :ronf:

Che tu sia maledetto....!!! :D :D

Sto aspettando che una mia amica riesca a trovare il poster in america, perche' vorrei quello col titolo originale...
Sperem... nel frattempo mi continuo a consolare col megaposter 120x80 della Bellucci :Prrr: :Prrr: .
V ci ha presi a molti.. a sto punto apriamo un gruppo, no?

Aleres
28-03-2006, 20:25
Ah dimenticavo...
Ho finito di leggere il fumetto.. diciamo che le differenze ci sono e pure parecchie...

natural
28-03-2006, 20:33
MWAUAHAUAHUAH!!!! Lo sapevo che avrei trovato qualche intenditore! ;)
In realtà non si tratta di un poster; è un "banner" dalle dimensioni di UN METRO E NOVANTA di altezza per UN METRO E VENTI di larghezza (basti vedere lo schermo LCD alla base del banner che è da 15". Inoltre il materialedi base è carta lucida molto spessa, e la stampa è plastificata, cioè non è inchiostro normale. Questo perchè il banner va messo in mostra FUORI dal cinema, per far vedere da lontano il manifesto del film! Tra l'altro non va appeso come i poster, con le puntine da disegno, ma il lato superiore e quello inferiore hannon una stecca di legno! :D
Per questo trofeo ho dovuto girare quasi tutti i cinema di Roma (e sono TANTI) fino a trovare un cinema (non dico quale sennò diventa il punto di ritrovo dei collezionisti) in cui un ragazzo dello staff mi ha dato ascolto e mi ha passato il gioiellino, visto che non serviva più (sul banner si legge "prossimamente" quando il film era in sala già da una settimana buona).

Insomma.... sto godendo da 4 giorni a questa parte! Passo più tempo a contemplare questo bestione che a fare altro. La sera gli dò anche la buonanotte!! :D :D :sofico: :sofico: :yeah: :yeah: :winner: :winner: :cincin: :cincin: :ronf:

Arghhh che invidiaaa!!! farò un giretto dei cinema...^_^

]Rik`[
28-03-2006, 21:30
Azz 5.9 €, e dalle mie parti non si trova :muro:

Quella gigante è quella della Magic Press?

non c'ho fatto caso, sorry

IlCarletto
29-03-2006, 09:44
visto ieri sera. filmone di gran livello...


nn so.. ma cmq era come se l'avessi già visto.. mm.. troppa TV :D :D :D :D :D

Timewolf
30-03-2006, 23:03
ovvio, siamo in italia... fa + successo "vacanze a miami..." :rolleyes:

De gustibus non disputandum est :)

Comunque bel film V, non me lo aspettavo!
Quando esce in DVD ? :D

powerslave
30-03-2006, 23:59
Se c'è qualcuno che ha ancora non ha il fumetto ed è interessato ad aquistarlo segnalo che in edicola c'è un giornale(legato a republica) che lo da come inserto a 9.90,parlo di quello grande a colori che in fumettoteteca costa 21 euro.

CYRANO
31-03-2006, 02:00
Se c'è qualcuno che ha ancora non ha il fumetto ed è interessato ad aquistarlo segnalo che in edicola c'è un giornale(legato a republica) che lo da come inserto a 9.90,parlo di quello grande a colori che in fumettoteteca costa 21 euro.

lo voglio!
che giornale?? dimme dimme che domani vado in edicola anche a prendermi panorama + star trek!


PS visto film stasera...molto bello..imho il max film da fumetto resta sin city..ma questo mi è comunque piaciuto molto.


Ciaozzz

trecca
31-03-2006, 08:42
lo voglio!
che giornale?? dimme dimme che domani vado in edicola anche a prendermi panorama + star trek!


PS visto film stasera...molto bello..imho il max film da fumetto resta sin city..ma questo mi è comunque piaciuto molto.


Ciaozzz
ideeeem lo voglio :D
che giornale è? :)

powerslave
31-03-2006, 08:50
lo voglio!
che giornale?? dimme dimme che domani vado in edicola anche a prendermi panorama + star trek!


PS visto film stasera...molto bello..imho il max film da fumetto resta sin city..ma questo mi è comunque piaciuto molto.


Ciaozzz

Il giornale è XL Republica.
Io l'ho visto confezionato e il fumetto sembrava identico a quello della MagicPress(ovvero quello grande a colori),ma non l'ho potuto prendere in mano e controllare con certezza se fosse quello.
L'unica cosa che mi lascia qualche dubbio è la parola "assaggio" scritta nel sito,ti do il link ->LINK<- (http://xl.repubblica.it/dettaglio/5181) così puoi valutare tu.

AleDJGoku
31-03-2006, 09:06
ma il fumetto originale è a colori o in bianco e nero?

powerslave
31-03-2006, 09:16
Il fumetto in origine era in bianco e nero,ma la prima volta ceh fu publicato come opera completa era a acolori.

CYRANO
31-03-2006, 09:51
Il giornale è XL Republica.
Io l'ho visto confezionato e il fumetto sembrava identico a quello della MagicPress(ovvero quello grande a colori),ma non l'ho potuto prendere in mano e controllare con certezza se fosse quello.
L'unica cosa che mi lascia qualche dubbio è la parola "assaggio" scritta nel sito,ti do il link ->LINK<- (http://xl.repubblica.it/dettaglio/5181) così puoi valutare tu.

grassie.
dopo passo dal giornalaio e vedo !

:D


Ciaozzz

AleDJGoku
31-03-2006, 11:48
Il fumetto in origine era in bianco e nero,ma la prima volta ceh fu publicato come opera completa era a acolori.

grazie per la risp...se l'avessi saputo avrei preso la versione "grossa" da 21€ invece di quella che ho preso a 9.5€ in bianco e nero :muro: :muro: :muro:
ah...il dvd quando prevedete che esca?

ciao

CYRANO
31-03-2006, 12:44
Comprato Xl in edicola... il fumetto sembra bellino..è a colori...



Ciaozzz

AleDJGoku
31-03-2006, 13:12
Comprato Xl in edicola... il fumetto sembra bellino..è a colori...



Ciaozzz

ma è completo il fumetto? tot €?

OT ma quanti messaggi hai!!!! :eek: :eek: complimenti...

Aleres
31-03-2006, 13:38
SONO PAZZO HO COMPRATO PURE IL FUMETTO IN VENDITA CON XL.

Adesso ne ho due...

:D :D :D

Darkel83
31-03-2006, 20:07
x chi ha citato 1984, secondo me non è un paragone che calza in pieno, anzi, uno dei punti originali del film ( e del fumetto ) secondo me è che

la dittatura viene si rappresentata come un regime repressivo, la vita delle persone sembra proseguire con una certa normalità. Certo c'è il coprifuoco etc. ma a differenza di 1984 la gente non ha le telecamere in casa, va tranquillamente al bar etc. Fuori non ci sono rovine, ma strade che sembrano prese dalle metropoli odierne.

Insomma è uno scenario più verosimile e attuale, mentre 1984 è molto più lontano dalla realtà di oggi.





Cmq. nel complesso un film che mi ha emozionato come pochi altri, penso che molte persone sono uscite dalla sala con qualche idea e qualche interrogativo in più :)

Nn sn molto daccordo
E' vero quello che dici, secondo me i watchowsky con questo hanno voluto far vedere alla gente che può esistere anche una dittatura che non sia apparentemente invasiva, come quella che stiamo vivendo oggi. Ottima mossa, l'avevo notata anche io.
Ma secondo me sbagli nel dire che 1984 sia poco attuale, anzi.
Io ti sto scrivendo con un iMac che ha integrata una webcam che mi guarda. Quando giro per strada vengo filmato da centinaia di telecamere di sicurezza, e esistono satelliti che riprendono costantemente la terra... il segnale dei nostri cellulari ci rende reperibili ovunque, ogni tranzizione inormatica diventa un atraccia reperibile...
secondo me 1984 è atttualissimo, certo è stato scritto molti anni fa e molte cose nn appaaiono esattamente come le descrive orwell, ma se si va dietro al semplice scritto e si ricerca l'intuizione che ha avuto l'auore, si può capire che quel libro è ancora attualissimo, e anzi dire che lo sarà ancora per parecchio.
Metti le tre meganazioni in guerra come gli USA, la cina e l'UE e vedrai che anche in questo c aveva preso... come anche nel controllo delle informazioni (echelon, etc...) e della manipolazione che i media fanno della verità a seconda dei loro proprietari e sponsor...
O ancora dei megacartelloni elettorali che proprio ora infestano le nostre citta piene di faccioni sorridenti e slogan clamorosi?
insomma se si va oltre la lettura + superficiale e descrittiva, si può capire che orwell ancora oggi è attualissimo secondo me
bye

p.s: avete notato come il faccione on screen del presidente baffuto di V è una citazione alle immagini del GF

Darkel83
31-03-2006, 20:30
non stavo valutando la quantità d'azione presente nel film,parlavo di "atmosfera" creata dal regista.L'impressione che ho avuto è che dalle luci alle inquadrature fosse tutto un po troppo matrixiano e la fotografia fosse in linea con le ultime tendenze dei film d'azione.Questo,unito ai trailer poco azzeccati, secondo me ha dato tre effetti negativi:

1) ha creato false aspettative nel publico che si aspsettava prima di entrare al cinema un fim d'azione,restando consequentemente in parte deluso.

2)ha finito per distogliere l'attenzione dagli aspetti fondamentali del fumetto\libro che sono nei simbolismi e nel gioco delle citazioni più che nella trama vera e propria.

3)l'atmosfera (non riesco a dare una definizione migliore) da film d'azione porta lo spettatore ad aspettarsi tutta una serie di cose che la scenegiatura non è in grado di dare,mettendo in luce tutte le incoerenze della trama e amplificando i vuoti narrativi.Cose che in un'atmosfera "diversa" sarebbero passate in secondo piano ma che in un film simil d'azione sono fastidiose.

Quello che in sostanza voglio dire è che non si è fatta in partenza una scelta chiara sul genere di fim che si voleve fare,rendendolo un ibrido che ,seppur ben fatto,non è riuscito ad essere eccezzionale in nessuno dei suoi aspetti.

Sono abbastanza daccordo.
Infatti io mi aspettavo + azione, e sn rimasto un po' deluso da ciò.
Sopratutto dopo aver apprezzato molto le scene di azione di matrix.
Se il film nn fose stato venduto come 1 action forse avrei avuto una diversa predisposizione nel vederlo e me lo sarei goduto di più.. c'è anche da dire che credo si stata una trovata commerciale.
Certo che è stato dimostrato da film come kill bill e il primo matrix che azione e profondità nn sn in antitesi... quindi magari una scena d'azione in + nn avrebbe fatto male, almeno dal mio punto di vista e da appassionato del genere.

Timewolf
31-03-2006, 20:41
COPERTINA
V è fuggito dalla Matrice Da un fumetto capolavoro (di cui vi offriamo un assaggio

Ma siamo sicuri che sia il fumetto completo? :mbe:

Aleres
31-03-2006, 20:53
Ma siamo sicuri che sia il fumetto completo? :mbe:

Si.
L'ho letto oggi pome e nn mi sembra manchi nulla rispetto alla versione in bianco e nero.

CYRANO
31-03-2006, 21:51
ma è completo il fumetto? tot €?

OT ma quanti messaggi hai!!!! :eek: :eek: complimenti...

parlandone in msn oggi con aleres , sembra che il fumetto sia completo. è diviso in 3 parti : libro 1 2 e 3
pagato 9.90 col giornale.

Mah complimenti per i msg... alle volte è quasi un peso :D si pensa che io viva nel forum ma non è così ( non da qualche anno almeno :D )



Ciaozzz

Doctor P
31-03-2006, 22:32
parlandone in msn oggi con aleres , sembra che il fumetto sia completo. è diviso in 3 parti : libro 1 2 e 3
pagato 9.90 col giornale.

Mah complimenti per i msg... alle volte è quasi un peso :D si pensa che io viva nel forum ma non è così ( non da qualche anno almeno :D )



Ciaozzz

Beh se nn ho fatto male i calcoli sono circa 18-20 messaggi al giorno x 6 anni... :eek:

Pugaciov
01-04-2006, 01:38
Beh se nn ho fatto male i calcoli sono circa 18-20 messaggi al giorno x 6 anni... :eek:

Non c'era bisogno di fare calcoli, la media di messaggi al giorno si vede anche nel profilo :D :)

CYRANO
02-04-2006, 00:00
Beh se nn ho fatto male i calcoli sono circa 18-20 messaggi al giorno x 6 anni... :eek:
:O

Beh a 50k paolo mi ha detto che mi regala un quadsli 7900gtx

:cool: :sofico:



Ciaozzz

uvz
02-04-2006, 01:32
Sto leggendo apposta l'opera completa prima di andarlo a vedere...
E già ho notato (da quello che ho letto in giro) che hanno sostituito i neofasciti (inglesi), che vanno al potere dopo una specie di ecatombe atomica, con i nazisti (tedeschi)...in effetti è più facile prendersela con loro...visto che non ci dovrebbero essere più...mentre i secondi......

I nazisti sono più "famosi" dei fascisti. Potrebbe essere questo il motivo commerciale per cui i sceneggiatori o i produttori del film abbiano scelto loro. E' stato Hitler ha conquistare buona parte dell'Europa durante il secondo conflito mondiale, non Mussolini.


Raven, come muore nel fumetto il cancelliere?


Bellissimo. Mi sono fatto trasportare dal film e me lo sono goduto alla grande, anche sapendo che nessuno è esente da difetti. Quindi preso da questo impeto ho scritto un commento.
Poi avendo visto che la discussione inerente il film era già stata creata, ho letto i vari commenti e leggendo un alcune critiche e difetti mi sono un pò sgonfiato. Ma lo trovo sempre bellissimo, perchè quando lo guardato lo trovato così, e anche se oggi lo ricordo con più distacco, con più raziocinio, dò più importanza all'emozione che mi ha fatto provare durante la visione.

Adesso che siamo arrivati all'ottava pag. e che si è detto tante cose, e dopo il commento di Lotharius che mi ha riportato quell'impeto iniziale, vi riporto il mio commento; vi ricordo che lo scritto appena tornato dal cinema e non avendo mai visto questa discussione.



e l'oscar per il miglior film dell'anno 2006 va a...
V per VENDETTA

Ma una cosa non hanno capito gli autori.

Chi è lui?
E' mio padre; è mia madre; è mio fratello; è lei; sono io; siamo tutti noi.

Non è vero per niente. Se lo fosse non vivrebbero in quell'Inghilterra "hitleriana", Non starebbero semplicemente davanti al televisore e forse, ad esclamare "che stronzata!". Ma modificherebbero il loro mondo semplicemente VIVENDO in modo differente.

Se fosse vero non vivreste nella paura di essere ammazzati dagli attacchi terroristici, per poi vendere auto che vanno a 200 e passa all'ora e auto che sono dei camion in miniatura.
Se fosse vero non vivreste nella paura della mucca mazza e dell'aviaria, per poi fumare, mangiare tutto e l'incontrario di tutto, per poi usare qualsiasi sostanza chimica l'uomo sia riuscito ad inventare.
Se fosse vero non vivreste nella paura della crisi economia per poi spendere miliardi per un trucco migliore, una carnagione più scura, per avvisare persone che dopo neanche 5 minuti le incontrerete di persona.

Il singolo non è nessuno, ma il popolo è formato dai singoli.
E' grazie al comportamento di ognuno che si decide la vita di una nazione; se questa crescerà e prospererà o si avvierà verso il suo declino.
Le persone passive e impaurite non hanno mai realizzato niente di buono.

Non dite che sono la solita persona che non accetta il sistema; neanche voi lo accettate, lo subite.

Ma anche chi tiene in mano le redini del sistema lo subisce a sua volta.
L'industriale che inquina i fiumi e i mari, anche lui mangia il pesce di quei fiumi e di quei mari.
Il costruttore di automobili sempre più veloci e sempre più grosse, anche lui viaggia per le strade e spesso è un pedone.
L'imprenditore che vende cose che vanno di moda, anche lui ha dei figli, un partner che spende soldi per inutili gingilli; anche lui si circonda di oggetti cari fini solo a se stessi.



I per IGNORANZA

Aleres
02-04-2006, 02:54
I nazisti sono più "famosi" dei fascisti. Potrebbe essere questo il motivo commerciale per cui i sceneggiatori o i produttori del film abbiano scelto loro. E' stato Hitler ha conquistare buona parte dell'Europa durante il secondo conflito mondiale, non Mussolini.


Raven, come muore nel fumetto il cancelliere?


Bellissimo. Mi sono fatto trasportare dal film e me lo sono goduto alla grande, anche sapendo che nessuno è esente da difetti. Quindi preso da questo impeto ho scritto un commento.
Poi avendo visto che la discussione inerente il film era già stata creata, ho letto i vari commenti e leggendo un alcune critiche e difetti mi sono un pò sgonfiato. Ma lo trovo sempre bellissimo, perchè quando lo guardato lo trovato così, e anche se oggi lo ricordo con più distacco, con più raziocinio, dò più importanza all'emozione che mi ha fatto provare durante la visione.

Adesso che siamo arrivati all'ottava pag. e che si è detto tante cose, e dopo il commento di Lotharius che mi ha riportato quell'impeto iniziale, vi riporto il mio commento; vi ricordo che lo scritto appena tornato dal cinema e non avendo mai visto questa discussione.



e l'oscar per il miglior film dell'anno 2006 va a...
V per VENDETTA

Ma una cosa non hanno capito gli autori.

Chi è lui?
E' mio padre; è mia madre; è mio fratello; è lei; sono io; siamo tutti noi.

Non è vero per niente. Se lo fosse non vivrebbero in quell'Inghilterra "hitleriana", Non starebbero semplicemente davanti al televisore e forse, ad esclamare "che stronzata!". Ma modificherebbero il loro mondo semplicemente VIVENDO in modo differente.

Se fosse vero non vivreste nella paura di essere ammazzati dagli attacchi terroristici, per poi vendere auto che vanno a 200 e passa all'ora e auto che sono dei camion in miniatura.
Se fosse vero non vivreste nella paura della mucca mazza e dell'aviaria, per poi fumare, mangiare tutto e l'incontrario di tutto, per poi usare qualsiasi sostanza chimica l'uomo sia riuscito ad inventare.
Se fosse vero non vivreste nella paura della crisi economia per poi spendere miliardi per un trucco migliore, una carnagione più scura, per avvisare persone che dopo neanche 5 minuti le incontrerete di persona.

Il singolo non è nessuno, ma il popolo è formato dai singoli.
E' grazie al comportamento di ognuno che si decide la vita di una nazione; se questa crescerà e prospererà o si avvierà verso il suo declino.
Le persone passive e impaurite non hanno mai realizzato niente di buono.

Non dite che sono la solita persona che non accetta il sistema; neanche voi lo accettate, lo subite.

Ma anche chi tiene in mano le redini del sistema lo subisce a sua volta.
L'industriale che inquina i fiumi e i mari, anche lui mangia il pesce di quei fiumi e di quei mari.
Il costruttore di automobili sempre più veloci e sempre più grosse, anche lui viaggia per le strade e spesso è un pedone.
L'imprenditore che vende cose che vanno di moda, anche lui ha dei figli, un partner che spende soldi per inutili gingilli; anche lui si circonda di oggetti cari fini solo a se stessi.



I per IGNORANZA

V e' tutti e nessuno, non e' una persona sola e' un idea..
Comprati il fumetto e poi rileggiti i miei post quando dicevo che il personaggio era poco sviluppato nel film, nel comics ho trovato le mie risposte.

Palli
02-04-2006, 12:40
Carino...
mah quando cominciavano a fare i monologhi mi strafottevo le palle... credo di aver dormito anche un quarto d'ora...
Poi capirai se lui è immortale...
Tutto Imho...
B per BORING

]Rik`[
02-04-2006, 14:15
immortale? :asd:

oddio se ti è sembrato noioso per dei monologhi di due battute immagino che tu sia entrato in catalessi vedendo la terza parte di matrix :asd:

Palli
02-04-2006, 20:02
si, dico nelle ultime scene che ammazza tutti...
non è credibile diciamo...

p.s. ODIO MATRIX... :)

Darkel83
02-04-2006, 22:14
Come è stato detto V è un idea, che come 1 virus si diffonde fino a risvegliare le persone.

Nicky
02-04-2006, 22:57
Ho finito ora di leggere il fumetto e ieri sono andata al cinema.
Secondo me i fratelli hanno fatto, tutto sommato, un buon lavoro...peccato che qui e lì si siano presi delle "concessioni" che potevano evitare.

Lucio Virzì
03-04-2006, 10:23
Dopo aver letto metà del fumetto devo dire che non capisco l'ira di Moore.
Mi sembra una trasposizione più che perfetta.
Forse c'è qualche cosa che mi sfugge, magari finisco di leggerlo.

LuVi

lunaticgate
03-04-2006, 12:00
Dopo aver letto metà del fumetto devo dire che non capisco l'ira di Moore.
Mi sembra una trasposizione più che perfetta.
Forse c'è qualche cosa che mi sfugge, magari finisco di leggerlo.

LuVi

Anch'io ho pensato la stessa cosa! :wtf:

Aleres
03-04-2006, 12:28
Dopo aver letto metà del fumetto devo dire che non capisco l'ira di Moore.
Mi sembra una trasposizione più che perfetta.
Forse c'è qualche cosa che mi sfugge, magari finisco di leggerlo.

LuVi

Anch'io ho pensato la stessa cosa!

:eek: :eek: :eek:

IlCarletto
03-04-2006, 21:24
Si spera che chi lo va a vedere non piazzi una bomba nel parlamento.
Perchè altrimenti non ha capito nulla del film in questione.. :fagiano:

:what: sorry ma non ho afferrato . . . . :mbe:

TurboCresta
04-04-2006, 15:21
ma allora sto fumetto si trova o no a 5.99€?

franklar
04-04-2006, 18:33
Preso oggi XL con fumetto :)

TurboCresta
05-04-2006, 12:48
dove? costo?

franklar
05-04-2006, 12:59
in edicola

€ 9.90

Hitman47
06-04-2006, 00:47
Allora....sicuramente un bel film...fatto bene...mi è piaciuto...alcune trovate sono azzeccate e d'impatto...
Buono e "visibile" anche il messaggio che porta sui totalitarismi, fascimi, ecc...
Magari in certi punti V è un pochino troppo "eletto"...ma comunque quei 2-3 combattimenti sono efficaci e fatti bene....anche se, penso più per dovere verso il pubblico, strizzano molto l'occhiolino a Matrix (in particolare l'ultimo combattimento)...

Però...
Non è "V for Vendetta"....non è il fumetto...
Rispetto all'opera cartacea ho notato che perde molto (moltissimo) della potenza originaria, della carica sovversiva, della violenza (esplicita o meno)...
V è un anarchico (autentica perla il suo dialogo con la statua della Giustizia)......lui vuole creare il caos per far sì che nasca un ordine "auto-gestito"...
E' anche un po' più folle (l'inizio del film mostra un V che poi non si ripete nel resto della pellicola)...

E il finale cartaceo poi è bellissimo e a mio avviso molto più completo di quello cinematografico (che mi ha lasciato un po' così e così)...

Ciò non toglie che abbia passato 2 ore piacevoli con un film bello e interessante...sicuramente da vedere...

TurboCresta
06-04-2006, 11:19
in edicola

€ 9.90
cioè vado in una qualsiasi "edicola" e chiedo il fumetto "V per VENDETTA" ?

trecca
06-04-2006, 11:45
cioè vado in una qualsiasi "edicola" e chiedo il fumetto "V per VENDETTA" ?
no, devi chiedere XL di Repubblica (è un magazine) col fumetto allegato.
L'ho preso subito anch'io appena l'ho letto qui :D

TurboCresta
06-04-2006, 12:08
ma cè scritto che non cè tutto il fumetto ma solo una parte...

Hitman47
06-04-2006, 12:12
ma cè scritto che non cè tutto il fumetto ma solo una parte...
dove? :mbe:

Engelbert
06-04-2006, 12:47
Ragazzi vorrei saperne di più sul fumetto...

Lo trovo ancora in edicola??
E' tutto o solo una parte??

Hitman47
06-04-2006, 12:53
Ragazzi vorrei saperne di più sul fumetto...

Lo trovo ancora in edicola??
sì...

E' tutto o solo una parte??
Io so che è tutto...

Palli
06-04-2006, 14:49
http://search.ebay.it/search/search.dll?from=R40&satitle=v+per+vendetta

Aleres
06-04-2006, 17:18
ma cè scritto che non cè tutto il fumetto ma solo una parte...

Io li ho tutti e due e non ci sono differenze (tranne che quello di XL e' a colori :D )

Dacchio
06-04-2006, 18:39
Ho comprato stamattina il fumetto con XL e ho notato che ci sono errori/omissioni rispetto a quello che dovrebbe essere il fumetto originale. E' così per tutti o sono particolarmente fortunato?

Prima cosa:
Mi sembra di capire che manca tutta la parte del vescovo, dal funerale (se non ricordo male) alla sua uccisione.

Seconda cosa:
E' stampata due volte la parte riguardante la dottoressa, dall'autopsia alla lettura del diario.

Avendo già letto in precedenza il libro uno la comprensione della storia non ne ha risentito, ma trovo comunque molto irritante la cosa. :cry:

Aleres
06-04-2006, 19:19
Ho comprato stamattina il fumetto con XL e ho notato che ci sono errori/omissioni rispetto a quello che dovrebbe essere il fumetto originale. E' così per tutti o sono particolarmente fortunato?

Prima cosa:
Mi sembra di capire che manca tutta la parte del vescovo, dal funerale (se non ricordo male) alla sua uccisione.

Seconda cosa:
E' stampata due volte la parte riguardante la dottoressa, dall'autopsia alla lettura del diario.

Avendo già letto in precedenza il libro uno la comprensione della storia non ne ha risentito, ma trovo comunque molto irritante la cosa. :cry:

1-Scusami da pag 46 in poi
2-No

Sei stato fortunato :sofico:

Dacchio
06-04-2006, 19:29
Ho fatto caso ora alla numerazione, passa da pagina 32 a pagina 65.

:doh: :cry: :muro:

]Rik`[
06-04-2006, 22:17
alè, copia fallata, tienitela stretta :D

TurboCresta
07-04-2006, 10:23
mi confermate che finisce a pagina 267?

nn centra un caxx col film il finale o sbaglio?

Lucio Virzì
07-04-2006, 11:09
mi confermate che finisce a pagina 267?

nn centra un caxx col film il finale o sbaglio?

Quoto.
Finito ieri di leggere.
Il finale è molto più romantico, IMHO, evocativo, potente.
In effetti il film si discosta molto.

LuVi

*sasha ITALIA*
07-04-2006, 18:10
ho letto il fumetto... e non sono affatto d'accordo con gli ideali di V.. mi pare proprio (ultima pagina) che porti solo caos. Ma nel film lui com'è?

Hitman47
07-04-2006, 18:49
ho letto il fumetto... e non sono affatto d'accordo con gli ideali di V.. mi pare proprio (ultima pagina) che porti solo caos. Ma nel film lui com'è?
Nel film è un po' meno anarchico...in certi punti fà un po' "l'eletto" della situazione..
vedi il fatto che lui viene detto cieco...un po' come Neo su Revolutions....nel fumetto non si fà minimamente menzione delle sue condizioni fisiche

Comunque lui vuole portare il caos per un semplice motivo...
Seguendo la filosofia anarchica, per poter arrivare un ordine auto-gestito, bisogna per forza passare un periodo di caos...poi col tempo tutto si sistemerà da sè...

*sasha ITALIA*
07-04-2006, 19:00
convinto lui... :stordita:

Pugaciov
07-04-2006, 19:02
convinto lui... :stordita:

Il tuo avatar rulla, però la mela lo rovina :stordita: :asd:

*sasha ITALIA*
07-04-2006, 19:33
potresti non accedere al paradiso per questo, sai? :O :asd:

Pugaciov
07-04-2006, 19:40
potresti non accedere al paradiso per questo, sai? :O :asd:

Non credo vi accederei comunque, non essendo neanche battezzato :O
Per me cosa c'è? Il limbo? :mbe:
:D

Milosevik
07-04-2006, 19:54
Per me cosa c'è? Il limbo? :mbe:
:D


http://www.brasilshow.biz/pics/body/limbo/limbo.jpg

:eek: :eek:


Visto oggi il film , BELLO!

Dacchio
07-04-2006, 21:39
Rik`[']alè, copia fallata, tienitela stretta :D

La vendo per qualche migliaio di euro :sofico:

matrizoo
08-04-2006, 11:25
ma si trova ancora XL con il fumetto in edicola?

giacomo_uncino
08-04-2006, 22:57
ma si trova ancora XL con il fumetto in edicola?

preso giusto questa sera

natural
09-04-2006, 11:06
http://www.bastardidentro.it/misc/bastardidentro/data/images/img_53e02da8198855ed22351728e466ea3c1143656901.jpg


:asd:

Milosevik
09-04-2006, 11:12
[IMG]http://www.bastardidentro.it/misc/bastardidentro/data/images/img_53e02da8198855ed22351728e466ea3c1143656901.jpg


:asd:


:rotfl:

Fantasma diablo 2
12-04-2006, 12:36
non è poi questo capolavoro che tutti annunciavano...e poi non ho capito:
1) che tipo di esperimenti si facessero nel laboratorio...
2) cos'ha di speciale questo V...e perchè porta la maschera

Hitman47
12-04-2006, 13:17
non è poi questo capolavoro che tutti annunciavano...e poi non ho capito:
1) che tipo di esperimenti si facessero nel laboratorio...
Esperimenti su agenti chimici-batterilogici... guarda caso dopo un po' ci sono gli attacchi "terroristici"

2) cos'ha di speciale questo V...e perchè porta la maschera
diciamo che è un po' troppo abbronzato :fagiano: ...si vede anche un primissimo piano occhi/naso

natural
12-04-2006, 14:42
diciamo che è un po' troppo abbronzato :fagiano: ...si vede anche un primissimo piano occhi/naso

Mentre cucinava si sono viste anche le mani ed erano tutte ustionate, come il resto del corpo e del viso suppongo ecco il perchè della maschera.

TurboCresta
12-04-2006, 14:57
ma quando si vede il primo piano?

Hitman47
12-04-2006, 15:10
ma quando si vede il primo piano?
quando durante l'incidente (che poi incidente non è leggendo il fumetto) a Larkhill la dottoressa dice che lui la stava guardando...anche se non aveva occhi...
E di questo però il fumetto non ne fà menzione...
Penso più una cosa per renderlo ancora più "eletto"....Guarda caso è come su Matrix Revolutions, con Neo cieco verso la fine...

Hitman47
12-04-2006, 15:13
2) cos'ha di speciale questo V...
dopo il mega mix di robaccia cui l'hanno sottoposto ha capacità cinestetiche superiore alla norma....
Anche se comunque è abbastanza marginale al racconto...non è quello più di tanto la cosa fondamentale


Io comunque consiglio la lettura del fumetto....V è molto più approfondito e complesso...

TurboCresta
12-04-2006, 15:14
ma io quel "non ha occhi" lho preso + come una metafora sinceramente... chi occhi li ha eccome...

Hitman47
12-04-2006, 15:18
ma io quel "non ha occhi" lho preso + come una metafora sinceramente... chi occhi li ha eccome...
no...nel film non si vedono mai...

TurboCresta
12-04-2006, 15:27
no...nel film non si vedono mai...

ti ripeto il volto non si vede mai... ma io l'ho interpretato come una metafora questa cosa... capit?

Hitman47
12-04-2006, 15:33
ti ripeto il volto non si vede mai... ma io l'ho interpretato come una metafora questa cosa... capit?
sì, ho capito...ma quando si vede il primo piano le palpebre sembrano come unite...o comunque senza occhi...così ho visto...
Rimanderò una più attenta visione a quando uscirà il dvd :p

Fantasma diablo 2
12-04-2006, 16:19
dopo il mega mix di robaccia cui l'hanno sottoposto ha capacità cinestetiche superiore alla norma....
Anche se comunque è abbastanza marginale al racconto...non è quello più di tanto la cosa fondamentale


Io comunque consiglio la lettura del fumetto....V è molto più approfondito e complesso...

e io che pensavo che fosse tipo un uomo ignifuco... :fagiano:..almeno l'immaggine che si vede nel film da quella impressione...e poi gli esperimenti che scopo avevano?...

gighen78
12-04-2006, 16:45
Comunque l'attore che interpreta v nel film e di cui non si vede la faccia non è altro che il famosissimo agente smith di matrix.Hugo Weaving..., rivale di keanu reeves Neo.

Hitman47
12-04-2006, 16:59
Comunque l'attore che interpreta v nel film e di cui non si vede la faccia non è altro che il famosissimo agente smith di matrix.Hugo Weaving..., rivale di keanu reeves Neo.
Questo si sapeva fin dall'inizio delle riprese...
Se non sbaglio non è stato neanche il primo attore chiamato..è stato una specie di ripiego...
e io che pensavo che fosse tipo un uomo ignifuco... :fagiano:..almeno l'immaggine che si vede nel film da quella impressione...e poi gli esperimenti che scopo avevano?...
molto probabilmente a sintetizzare le armi batterio-chimiche usate nei finti attacchi terroristici....forse anche per altro...ma non viene spiegato chiaramente...

Fantasma diablo 2
12-04-2006, 17:11
molto probabilmente a sintetizzare le armi batterio-chimiche usate nei finti attacchi terroristici....forse anche per altro...ma non viene spiegato chiaramente...

ah...ecco...un punto in meno...

TurboCresta
12-04-2006, 17:12
vabbe non è che vi devono dire tutto, caxxo avete qualche neurone è bello usarli ve lo assicuro :D fate 1+1 e lasciate largo alla fantasia ;)

Fantasma diablo 2
12-04-2006, 17:19
vabbe non è che vi devono dire tutto, caxxo avete qualche neurone è bello usarli ve lo assicuro :D fate 1+1 e lasciate largo alla fantasia ;)
mi leggo un libro se voglio far lavorare la fantasia....e soprattutto cerca di usare un linguaggio meno sguaiato, grazie... :what:

TurboCresta
12-04-2006, 17:23
mi leggo un libro se voglio far lavorare la fantasia....e soprattutto cerca di usare un linguaggio meno sguaiato, grazie... :what:

non so cosa voglia dire sguaiato, cmq se dici che per far lavorare la fantasia non guardi un film... beh vatti a vedere "er monnezza" perche cè una filmografia immensa di titoli che sono CULT e va attivato il cervello prima di vederli...

Milosevik
12-04-2006, 17:25
vedendo le 2 domande che hai fatto , più che la fantasia , userei più attenzione nel guardare il film :)

Fantasma diablo 2
12-04-2006, 18:07
non so cosa voglia dire sguaiato, cmq se dici che per far lavorare la fantasia non guardi un film... beh vatti a vedere "er monnezza" perche cè una filmografia immensa di titoli che sono CULT e va attivato il cervello prima di vederli...
conosci er monnezza e non sai che significa sguaiato?....capire un film e far lavorare la fantasia sono due cose diverse comunque...alcune cose in un film possono essere lasciate all'immaginazione dello spettatore ma se sono troppe la trama incomincia ad avere troppi punti incompleti e la cosa diventa un po' caotica...

TurboCresta
17-04-2006, 00:25
rivisto oggi al cinema (uno degli ultimi due a roma a proiettarlo) e come sempre applausi su applausi :D

mi fate capire cosa dice evey alla fine? prima di dire "era mio padre, era mia madre, ..." dice un nome!

Red_Star
26-04-2006, 22:05
Visto il film, non vedo l'ora di leggere il fumetto. :D
una domanda riguardo al film, ma quanto parla del faust, si rifersce a quello di Goethe ?

Aleres
03-05-2006, 19:39
Complimenti! Hai superato il V-Test!

Aver risposto al test tuttavia non da di per sé diritto al ricevimento del regalo che verrà distribuito in base alla disponibilità fino ad esaurimento scorte.


Ed a me e' arrivato!!!!!!!

Grazie WB

IlCarletto
04-05-2006, 00:19
Complimenti! Hai superato il V-Test!

Aver risposto al test tuttavia non da di per sé diritto al ricevimento del regalo che verrà distribuito in base alla disponibilità fino ad esaurimento scorte.


Ed a me e' arrivato!!!!!!!

Grazie WB

no scusa.. ho perso 1 pezzo... dove?? come ?? :D

icoborg
15-07-2006, 15:37
veramente bello.
il doppiatore di V e di Suttler sono eccezionali ki azzo sono^^?

USA ulcerato sfintere dell'amerdica....ihihih

tematiche di un attualità sconcertante.

icoborg
15-07-2006, 15:41
visto che dire..non mi è piaciuto molto..
troppo esagerato..e poi quella maschera è orrenda..
voto: 6 e mezzo

iihihi e tu giudichi tutto dalla maschera?^^

icoborg
15-07-2006, 15:51
Carino...
mah quando cominciavano a fare i monologhi mi strafottevo le palle... credo di aver dormito anche un quarto d'ora...
Poi capirai se lui è immortale...
Tutto Imho...
B per BORING

ma i monologhi erano la parte + figa...e poi dove è immortale?
sei entrato al cinema gia dormendo di l verita^^

*sasha ITALIA*
16-07-2006, 21:10
quand'è che esce in DVD?

Kharonte85
16-07-2006, 21:29
quand'è che esce in DVD?
Gia' anche io lo sto aspettando perche' non l'ho visto...cmq l'hanno tenuto troppo poco al cinema mi sembra...mi puzza di censura sta storia... :what:

TurboCresta
16-07-2006, 22:21
possibile che ancora non sia a noleggio???

*sasha ITALIA*
17-07-2006, 00:26
ho appena trovato..disponibile dal 13 settembre.. azz se la prendono con comodo..

Kharonte85
17-07-2006, 00:37
ho appena trovato..disponibile dal 13 settembre.. azz se la prendono con comodo..
:eek: :sob:

shinji_85
17-07-2006, 12:43
Gia' anche io lo sto aspettando perche' non l'ho visto...cmq l'hanno tenuto troppo poco al cinema mi sembra...mi puzza di censura sta storia... :what:

Idem... Voglio vedere 'sto terrorista... :D

LUVІ
20-07-2006, 08:09
ho appena trovato..disponibile dal 13 settembre.. azz se la prendono con comodo..

Alla faccia....
Io lo DEVO comprare.

LuVi

G Marcy
21-07-2006, 00:44
bellissimo ragà... appena esce in dividì lo prendo all'istante... :)

luigiaratamigi
10-08-2006, 19:04
Se non riuscite ad aspettare il 13 settembre, il DVD scandinavo ha anche l'audio ITA e i sub ITA presenti.

Ci stà pure l'edizione Deluxe in latta....
http://www.minhembio.com/forum/uploads/post-16321-1154681266.jpg

*sasha ITALIA*
10-08-2006, 19:18
Se non riuscite ad aspettare il 13 settembre, il DVD scandinavo ha anche l'audio ITA e i sub ITA presenti.

Ci stà pure l'edizione Deluxe in latta....
http://www.minhembio.com/forum/uploads/post-16321-1154681266.jpg


linkkk

luigiaratamigi
10-08-2006, 19:39
http://www8.cd-wow.com/detail_results_2.php?product_code=380713&subcat=region2

Dalla descrizione sembrerebbe non esserci l'audio ITA, tuttavia guardando su DVDCompare:

R2 SE Scandinavia - (Warner Bros Home Entertainment) Extras:DISC ONE
*The Film
"Freedom! Forever!: Making V For Vendetta" featurette

DISC TWO
"Designing The Near Future" featurette
"Remember, Remember: Guy Fawkes And The Gunpowder Plot" featurette
"England Prevails: V For Vendetta And The New Wave In Comics" featurette
"Cat Power Montage" film/music clip
Soundtrack Album Info
Theatrical TrailerSubtitles:Disc 1: Swedish, Danish, Finnish, Norwegian, English, Italian and Italian HoH
Disc 2: English, French, Italian, Dutch, Arabic, Danish, Swedish, Norwegian, FinnishPicture format:2.40:1 Anamorphic PAL Soundtrack(s):English Dolby Digital 5.1
Italian Dolby Digital 5.1Case type:2-Disc Amaray (Keep) Case Special thanks to Rewind user AndyK for providing these specifications.

http://www.dvdcompare.net/comparisons/film.php?fid=9475#4

Pugaciov
10-08-2006, 20:12
Anche io lo voglio prendere in DVD, sarà uno dei 2 acquisti sicuri di Settembre, insieme al cofanetto della prima stagione di Lost :)

*sasha ITALIA*
10-08-2006, 20:31
http://www8.cd-wow.com/detail_results_2.php?product_code=380713&subcat=region2

Dalla descrizione sembrerebbe non esserci l'audio ITA, tuttavia guardando su DVDCompare:

R2 SE Scandinavia - (Warner Bros Home Entertainment) Extras:DISC ONE
*The Film
"Freedom! Forever!: Making V For Vendetta" featurette

DISC TWO
"Designing The Near Future" featurette
"Remember, Remember: Guy Fawkes And The Gunpowder Plot" featurette
"England Prevails: V For Vendetta And The New Wave In Comics" featurette
"Cat Power Montage" film/music clip
Soundtrack Album Info
Theatrical TrailerSubtitles:Disc 1: Swedish, Danish, Finnish, Norwegian, English, Italian and Italian HoH
Disc 2: English, French, Italian, Dutch, Arabic, Danish, Swedish, Norwegian, FinnishPicture format:2.40:1 Anamorphic PAL Soundtrack(s):English Dolby Digital 5.1
Italian Dolby Digital 5.1Case type:2-Disc Amaray (Keep) Case Special thanks to Rewind user AndyK for providing these specifications.

http://www.dvdcompare.net/comparisons/film.php?fid=9475#4


mm. siam sicuri!?

luigiaratamigi
10-08-2006, 20:38
mm. siam sicuri!?
Puoi provare a mandare una mail a cd-wow per avere conferma.

*sasha ITALIA*
26-08-2006, 20:06
Visto la settimana scorsa... sono rimasto deluso!! Il fumetto , disegni orribili a parte è migliore

icoborg
27-08-2006, 11:22
ah...ecco...un punto in meno...

ihihi pregiudizio rulez...
nn ho mai capito perke alcune persone denigrino un film perke nn spiega tutto...
anche perke se si riuscisse a spiegare tutto il background di un film in appena 2 ore vorrebbe dire ke il film è di una banalita assoluta giusto boldi e de sica.

Fantasma diablo 2
27-08-2006, 13:32
ihihi pregiudizio rulez...
nn ho mai capito perke alcune persone denigrino un film perke nn spiega tutto...
anche perke se si riuscisse a spiegare tutto il background di un film in appena 2 ore vorrebbe dire ke il film è di una banalita assoluta giusto boldi e de sica.
non è un pregiuduzio è solo la mia opinione...quando un film lascia troppe cose in sospeso A ME non piace...

Hitman47
27-08-2006, 13:40
non è un pregiuduzio è solo la mia opinione...quando un film lascia troppe cose in sospeso A ME non piace...
Allora evita i film di registi come Kiyoshi Kurosawa....per esempio "Kairo - Pulse" (non il remake americano che esce adesso) lo odieresti... :D

Comunque a volte io trovo sia un bene non spiegare tutto...perchè poi almeno ti ritrovi a pensare e discutere sul film per capirlo....subito la pappa pronta dopo un po' ti annoi...
Ovviamente però dev'essere un "non-spiegato" fatto bene...non basta solo non dire certe cose...bisogna saperlo pure fare...

Brand
27-08-2006, 13:57
Io andai a vederlo il Venerdì di presentazione con la bavetta alla bocca.

Un bel film, anche con la sua componente criptica, però io mi aspettavo molta più azione relegata invece a pochi momenti.

Ora però, a distanza di...quanto? 6-7 mesi?.... non me lo ricordo proprio più.

Hitman47
27-08-2006, 14:09
...però io mi aspettavo molta più azione relegata invece a pochi momenti.

I trailer ormai non si possono più vedere....

Però diciamo che sarebbe bastato dare un'occhiata al fumetto prima...

y4k
27-08-2006, 14:10
Mhh..sa molto di reale poi in vacanza mi sono letto anche il fumetto ed originale :oink: devo dire che è diverso per certi aspetti, ma perfino le frasi in certi punti sono identiche!

Brand
27-08-2006, 14:13
I trailer ormai non si possono più vedere....

...


Minchia il trailer me lo guardai e riguardai, lo sbaglio era che condensava (per ovvi motivi di propaganda direi) tutta l'azione di tutto il film; ed era ingannevole perchè dava l'impressione che il film fosse un tripudio di azione e violenza.

franklar
01-09-2006, 23:01
Non so se avete già dato la notizia nelle pagine scorse ma...


ESCE IN ITALIA A NOLEGGIO IL 13 SETTEMBRE !!!

:winner: :yeah: :gluglu: :sborone: :sbav: :eekk: :)