View Full Version : Voglia di pc nuovo: quale scheda video?
jollyluke
23-07-2005, 15:03
Ciao a tutti
Mi sono stufato del pc paleozoico (anno 2001) da cui sto scrivendo e ho una mezza idea, anzi, un'idea praticamente intera di fare un bel salto di qualità. Chiunque di voi che legga la mia configurazione potrà sicuramente capire che non ci vuole certo granché per andare anche solo poco meglio di così.
Fatto sta che mi sembra inutile provare un upgrade di un tale sistema e ho pensato che magari in questo desktop metterò Linux. Poi mi faccio un pc nuovo con un budget limitato (purtroppo) ma che possa essere quantomeno un po' attuale.
Adoro giocare col pc e i miei giochi preferiti sono quelli sportivi e le avventure punta e clicca: purtroppo il tempo che ho non è più quello di una volta e non sono uno stakanovista del joypad, però eh, vorrei cmq soddisfare il mio bisogno di giocare ogni tanto, cosa che ora non posso fare come capirete con la configurazione che ho. Oltre a questo, non ho mai overcloccato in vita mia e non ho intenzione di spingere niente al massimo, anche se, magari più per curiosità che per altro, almeno una piccola overcloccatina vorrei tentarla.
Questo è quanto. E ora chiedo consigli. Come procio sono orientato sull'Athlon 64 3000+ per risparmiare ma non risparmiare troppo (perché immagino che abbia più futuro di un Sempron). Ma per la scheda video i dubbi assalgono. ATI o Nvidia? Boh! Tramite un ragionamento altamente scientifico (il mio naso) sono più orientato verso Nvidia. A leggere qui sul forum o su Internet pare che la scheda video per il mio budget possa essere una col 6600GT. Io però avrei voluto una scheda con 256M di RAM, invece le schede 6600GT ne hanno solo 128 se non sbaglio. Ciò rappresenta un gap o la scheda è talmente veloce che 128 bastano? Oltre a questo non saprei su che marca dirigermi. Ho visto dei buoni benchmark per le Galaxy... E curiosità: quel dissipatore montato sulle Galaxy 6600GT Glacier è affidabile? O in caso di acquisto di una 6600GT senza fronzoli, che dissipatore consigliereste? Ultima domanda per la scheda video: eventualmente tra una 6600GT e una 6800LE con 256 di RAM cosa cambia?
Frakiller™
23-07-2005, 15:28
Il tuo naso sbaglia...io ti consiglio la ATI Radeon 9800pro 256.
Poi per il resto ci siamo...il procio e' ok...
Cmq in linea di massima segui questo:
ATI--->migliore per gioki basati sul motere grafico source(HL2 e CSS)
nVIDIA--->migliore per gioki basati sul motere di doom3(doom3,quake4,et:quake war,prey ecc...)
Per i giki al di sotto di questi livelli le gap contano poko dato ke tutte e 2 le skede(6600 e 9800)te li faranno eseguire al top.
:)
jollyluke
23-07-2005, 16:08
Ehmmmm... chiedo venia, la mia intenzione è di puntare in ogni caso su una scheda PCI Express, la 9800 Pro è solo AGP se non sbaglio...
In tal caso, una X700 forse è la soluzione giusta? O vale davvero la pena puntare a una X700 Pro o una X800?
halduemilauno
23-07-2005, 16:26
Ehmmmm... chiedo venia, la mia intenzione è di puntare in ogni caso su una scheda PCI Express, la 9800 Pro è solo AGP se non sbaglio...
In tal caso, una X700 forse è la soluzione giusta? O vale davvero la pena puntare a una X700 Pro o una X800?
x800 va bene ma certo dipende dal tuo budget.
;)
jollyluke
23-07-2005, 16:29
No, forse non mi ero espresso bene, nel post precedente intendevo che userei il mio attuale catorcio per Linux, ma nel pc nuovo metto Windows.
RE DEI VIRUS
23-07-2005, 17:26
No, forse non mi ero espresso bene, nel post precedente intendevo che userei il mio attuale catorcio per Linux, ma nel pc nuovo metto Windows.
Sia ati che nvidia vanno daccordissimo con windows, i problemi cominciano a sorgere qaundo si usano delle ati con linux.
La x800 va benissimo come scheda ed è superiore alla 6600gt e costa poco più; aspetta adesso che guardo ci sono alcuni venditori che la passano a 165€ :eek: e credo che ormai la migliore scheda in rapporto prezzo prestazioni sia proprio lei :D :D
P.S: Fino a qualche giorno fa stava a 185/190€
jollyluke
23-07-2005, 17:28
Bene sono praticamente convinto :D Un'ultima cosa però. La scelta tra 128MB o 256MB è davvero rilevante o conta fino a un certo punto? Nei giochi si notano differenze importanti a seconda che si scelga l'una o l'altra soluzione?
RE DEI VIRUS
23-07-2005, 17:30
Bene sono praticamente convinto :D Un'ultima cosa però. È molto rilevante il fatto di prendere una X800 con 128MB o 256 MB?
Se ti serve semplicemente per giocare i 128mb ti bastano e avanzano.
I 256mb sono alcuanto inutili
Avatar_of_Souls
23-07-2005, 17:32
Ho lo stesso identico dubbio se non che io gioco solo cose alla Soul Reaver e faccio grafica 3d :)
non riesco a capire che differenza passi tra una 6600 e una 6600 GT Oo..
una NVidia 6600 - 256mb di ram costa 150€
una Nvigia 6600 GT - 128 mb di ram costa 190€
qualcuno mi svela l'arcano?? :)
cmq siccome uso anche linux preferirei evitare ATI, che tra le altre cose non mi ispira per niente fiducia ^^
jollyluke
23-07-2005, 17:33
Benissimo, grazie di tutto. Come marche invece ce n'è una di riferimento o più o meno che sia ad esempio Asus o Sapphire una vale l'altra?
halduemilauno
23-07-2005, 17:35
Ho lo stesso identico dubbio se non che io gioco solo cose alla Soul Reaver e faccio grafica 3d :)
non riesco a capire che differenza passi tra una 6600 e una 6600 GT Oo..
una NVidia 6600 - 256mb di ram costa 150€
una Nvigia 6600 GT - 128 mb di ram costa 190€
qualcuno mi svela l'arcano?? :)
cmq siccome uso anche linux preferirei evitare ATI, che tra le altre cose non mi ispira per niente fiducia ^^
la 6600 è 300/500 la 6600gt è 500/900 in agp e 500/1000 in pci-e.
;)
RE DEI VIRUS
23-07-2005, 17:38
Ho lo stesso identico dubbio se non che io gioco solo cose alla Soul Reaver e faccio grafica 3d :)
non riesco a capire che differenza passi tra una 6600 e una 6600 GT Oo..
una NVidia 6600 - 256mb di ram costa 150€
una Nvigia 6600 GT - 128 mb di ram costa 190€
qualcuno mi svela l'arcano?? :)
cmq siccome uso anche linux preferirei evitare ATI, che tra le altre cose non mi ispira per niente fiducia ^^
:eek: :eek: :eek: :eek:
La più grande differenza è che la 6600 adotta le ddr normali e la 6600GT usa le ddr3 che arrivano a frequenze sbalorditive :D
Benissimo, grazie di tutto. Come marche invece ce n'è una di riferimento o più o meno che sia ad esempio Asus o Sapphire una vale l'altra?
Fa lo stesso,le differenze in prestazione sono infinitesimali (quasi sempre a favore di asus)però ti conviene meglio quella che costa meno, che quasi sicuramente e la sapphire :D
Avatar_of_Souls
23-07-2005, 17:40
quindi senza esitazione una Asus 6600 GT da 128 è meglio di una GB 6000 da 256 :) entrambe in PCI-Ex
scusate l'estrema ignoranza
RE DEI VIRUS
23-07-2005, 17:42
quindi senza esitazione una Asus 6600 GT da 128 è meglio di una GB 6000 da 256 :) entrambe in PCI-Ex
scusate l'estrema ignoranza
CERTISSIMAMENTE CERTO :D :D :D
halduemilauno
23-07-2005, 17:42
quindi senza esitazione una Asus 6600 GT da 128 è meglio di una GB 6000 da 256 :) entrambe in PCI-Ex
scusate l'estrema ignoranza
esatto il doppio.
;)
jollyluke
23-07-2005, 19:13
E per la dissipazione di una X800 basta il dissipatore già montato sulla scheda o esiste una soluzione migliore a parte?
RE DEI VIRUS
23-07-2005, 19:35
E per la dissipazione di una X800 basta il dissipatore già montato sulla scheda o esiste una soluzione migliore a parte?
Dipende se vuoi overclokkare o no ;)
jollyluke
24-07-2005, 07:10
Diciamo che non ho intenzione di spingere la scheda al suo limite fisico, però giusto per provare qualcosa che non ho mai tentato, anche solo per curiosità, almeno un overclock leggero vorrei tentarlo.
Frakiller™
24-07-2005, 12:26
Bhe allora basta quello della skeda...tuttavia e' meglio prenderselo un buon dissipatore..in un futuro potrai cosi spingerti oltre e overclokkare d+ la skeda ;)
:)
RE DEI VIRUS
24-07-2005, 14:46
Diciamo che non ho intenzione di spingere la scheda al suo limite fisico, però giusto per provare qualcosa che non ho mai tentato, anche solo per curiosità, almeno un overclock leggero vorrei tentarlo.
Per una cosa leggera basta quello della casa se vuoi fare sul serio punta sull'ati silencer della artic cooling ;)
jollyluke
24-07-2005, 15:11
Sono andato a cercare sul sito della Arctic Cooling un dissipatore, solo che :confused: ce ne sono tre segnati come adatti all'ATI X800. Il silencer 1 (rev.2) adatto all'ATI X800 A/W, il silencer 4 adatto all'ATI X800 (R420) SE e il silencer 5 adatto all'ATI X800 (R430). Non riesco a capire quale può fare al caso mio, io penso di prendere una Sapphire X800, ma non vorrei sbagliare dissipatore...
Frakiller™
24-07-2005, 15:55
Piate il 5 :)
jollyluke
24-07-2005, 16:26
Qualcuno mi ha consigliato pure lo Zalman. Ne ho visto uno tutto in rame, il VF700-Cu. Meglio questo o l'Arctic Cooler?
Dark Schneider
24-07-2005, 16:34
Qualcuno mi ha consigliato pure lo Zalman. Ne ho visto uno tutto in rame, il VF700-Cu. Meglio questo o l'Arctic Cooler?
Mi pare meglio lo Zalman.
Frakiller™
24-07-2005, 20:01
Sisi va tranqui con lo zalman :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.