PDA

View Full Version : Portatile con ottima autonomia e costo contenuto


Barix
22-07-2005, 20:07
Ciao a tutti. Cerco un portatile che rispetti i seguenti requisiti, in ordine di importanza:

1, fondamentale: ottima autonomia (almeno 4 ore)
2, costo contenuto (anche sopra ai 1000 € se ne vale la pena)
3, wifi integrato.
4, che sia di una marca nota e abbia un discreto servizio di garanzia
5, 512 mb di ram non sarebbero male, fossero solo 256 li espando, no problem

Tutto il resto non è assolutamente vincolante; in particolare:
- non mi interessano le prestazioni
- non mi interessa la grafica 3D
- non mi serve il bluetooth
- non mi serve il masterizzatore
- non mi serve un hard disk enorme ne tantomeno veloce (un 40 gb 4200 andrebbe più che bene)
- non mi serve un display fico, 1024x768 bastano e avanzano (oppure 1280x800)
- non mi interessa nient'altro

Penso un Celeron M possa essere la cosa migliore, ma non ho tempo di guardare le specifiche di 800 portatili per vedere quali sono quelli con la batteria più tosta, per cui chiedo aiuto qui.

Ho specificato bene cosa non mi interessa per evitare le solite risposte del tipo "cosa te ne fai di un affare del genere / é un bidone / poi non fa 893434432 3dmark".

La risposta la do in anticipo: ci installo linux e serve solo a mio padre per usare openoffice e navigare su internet. Nient'altro. Per il resto ne ho già un altro, quello in sign, che per ora mi soddisfa appieno (tranne che per l'autonomia, sigh, vabbè, tra un pò ci scapperà un turion, ma non c'è fretta)

Grazie in anticipo a tutti per eventuali risposte

boston2058
22-07-2005, 20:13
Con un celeron M è difiicile che fai quattro ore a meno che nn hai una batteria tosta, quindi ti consiglio cmq di cercare un centrino, magari anche 1,5-1,4 ghz che ti bastano, dovresti cavartela con poco sicuro entro i mille euro, e riuscire a prendere qualcosa anche magari con video dedicato, che sec me è sempre meglio all'integrato che ruba ram dal sistema.Possibilmente nn acer se vuoi una buona assistenza, penso che potresti provare a configurare un dell sul loro sito.

CarloR1t
22-07-2005, 21:15
Benq Joybook 2100 (http://www.benq.it/products/joybook/?product=518&page=specifications)
Centrino con 5,3 ore di autonomia
Costo contenuto... (http://www.wireshop.it/prodotti/cd_3793/Benq/Benq_NB_BENQ_JB2100_%28PROMO%29_CENTR_PM725_1%2E6GHZ_256MB_TFT15_DVD%B1RW.html)
Wi-Fi integrato
Marca nota che fa portatili molto buoni, 2 anni di garanzia.
Solo 256MB (ma così puoi portarlo a 768...)
Display 1024x768 molto luminoso
dvd rw dual

toro loco
22-07-2005, 23:21
Asus a6750klh. :read:
Costa 1035€ su www.pcmobile.it :D
La batteria dura quasi 4 ore! :sofico:

Neon68
22-07-2005, 23:31
Dell D410.
Batteria potenziata e/o doppia.
Assistenza delle migliori.
Configurane uno partendo dai sistemi consigliati.

Wip3out
24-07-2005, 19:49
Consiglio spassionato:
Cerca un portatile magari anche usato da poco o fondo di magazzino. Un vecchio Centrino con core Banias è la scelta migliore per l'autonomia.

Wip

Barix
24-07-2005, 22:09
Dell D410.
Batteria potenziata e/o doppia.
Assistenza delle migliori.
Configurane uno partendo dai sistemi consigliati.

Domanda banale: dal sito dell il link per le info sulla seconda batteria non porta da nessuna parte. Indi la domanda nasce spontanea: posso mettere due batterie in contemporanea nel notebook oppure le devo scambiare?

Riguardi al benq invece costa veramente pochissimo, e la cosa è ghiotta, ma ste 5,3 ore le fa sul serio ?? qui nel forum non trovo nessun riscontro, qualcuno lo ha provato ??

Per quanto riguarda l'asus invece preferisco non prenderlo in considerazione perchè sono allergico a tutto quello che ha "asus" scritto sopra ..

In ogni caso grazie ragazzi per le risposte.

EDIT:
D'oh !!! no mi ero accorto che il D410 è un ultra portatile!! vedo le altre serie.. mio padre un display da 12 ci perde la vista ....

EDIT #2:
Ho trovato che il Dell 110 può andare benone, e come optional ha una batteria da 8 celle + batteria aggiuntiva da 8 celle.
cmq con 512mb di ram , batteria da 8 celle + seconda batteria da 8 celle viene 828 € +iva.

Il joybook 2100 costerebbe meno, ma avrebbe una sola li-ion da 6 celle, e solo 256 mb di ram (poca spesa cmq per portarlo a 512)

A questo punto propenderei per il Dell. Ma la domanda è: sta seconda batteria la posso montare interna (tipo al posto del cdrom) oppure la devo sostituire con quella principale ??

E' importante saperlo, perchè fosse interna la prenderei, altrimenti ne prenderei una sola ...

CarloR1t
24-07-2005, 22:25
Potresti leggere il thread ufficiale del benq 7000 un portatile da 2 Kg con 14", centrino dothan e r9700 64MB case in magnesio e display ultraluminoso che fa 4,5 ore max dichiarate e mantiene le promesse, e ha ricevuto riconoscimenti dappertutto per la qualità, c'è il modello il 5100 simile al 2100 che pesa 2,4Kg e fa 6 ore per cui ci crederei se il 2100 ne farà anche solo 5 in idle. Non è facile trovare di meglio a quel prezzo che è già un offerta scontata, peccato solo che non pesa 2,4Kg ma 2,9, ma non si può avere tutto. :D
Non troverai molte recensioni perchè è un modello 'serio', niente giochi per la scheda video che si ritrova, per cui dovrai rischiare o telefonare a al negozio che lo vende per chiedergli se quanto dichiarato corrisponde a verità...

Neon68
25-07-2005, 00:06
Domanda banale: dal sito dell il link per le info sulla seconda batteria non porta da nessuna parte. Indi la domanda nasce spontanea: posso mettere due batterie in contemporanea nel notebook oppure le devo scambiare?

Riguardi al benq invece costa veramente pochissimo, e la cosa è ghiotta, ma ste 5,3 ore le fa sul serio ?? qui nel forum non trovo nessun riscontro, qualcuno lo ha provato ??

Per quanto riguarda l'asus invece preferisco non prenderlo in considerazione perchè sono allergico a tutto quello che ha "asus" scritto sopra ..

In ogni caso grazie ragazzi per le risposte.

EDIT:
D'oh !!! no mi ero accorto che il D410 è un ultra portatile!! vedo le altre serie.. mio padre un display da 12 ci perde la vista ....

EDIT #2:
Ho trovato che il Dell 110 può andare benone, e come optional ha una batteria da 8 celle + batteria aggiuntiva da 8 celle.
cmq con 512mb di ram , batteria da 8 celle + seconda batteria da 8 celle viene 828 € +iva.

Il joybook 2100 costerebbe meno, ma avrebbe una sola li-ion da 6 celle, e solo 256 mb di ram (poca spesa cmq per portarlo a 512)

A questo punto propenderei per il Dell. Ma la domanda è: sta seconda batteria la posso montare interna (tipo al posto del cdrom) oppure la devo sostituire con quella principale ??

E' importante saperlo, perchè fosse interna la prenderei, altrimenti ne prenderei una sola ...


Ti conviene parlare con Dell per sapere tutto con esattezza, tanto se decidi di prenderlo (te lo consiglio per la sola assistenza che forniscono) li devi chiamare comunque, ossia ti conviene perche' il commerciale potrebbe praticarti uno sconticino...