PDA

View Full Version : Info su assetto e cerchi in lega..


ZigoZago
22-07-2005, 18:55
Voglio sapere:

Secondo voi, un cerchio in lega leggere si può storgere salendo UNA sola volta su un marciapiede o eventualmente grazie alle merdose strade che ci sono in Italia.. :muro:

Un'assetto costa circa sui 500€ o è troppo?

grazie ;)

Stigmata
22-07-2005, 19:30
sul costo non ti so dire :(

sulla "fragilità" ti dico che con la mia focus, che monta cerchi in lega originali ford, me ne sono trovato uno un po' storto (l'ha rilevato il gommista, io non avevo notato niente) solo circolando normalmente per strada, senza andare a parcheggiare sui marciapiedi e senza salirci sopra.

sfiga? boh... fragili? boh...

FabioD77
22-07-2005, 19:40
Mio padre con la 156 ha deformato un cerchio con una buca (diciamo che poteva benissimo arrivare in Cina tanto era profonda). La mia Clio ne ha uno deformato a causa di un colpetto ad un marciapiede.

ZigoZago
22-07-2005, 20:32
Mannaggia... allora sono super delicati.

Io solitamente prendo sempre grossi margini nei parcheggi manovre ecc.. perrò un giorno ho fatto la cazzata di salire sul marciapiede, mai fatto in vita mia manco con la uno scassata che avevo prima, come un furbone mica pensarci che avevo i cerchi.. :doh:

vabbè non capirerà più. Comunque ho gia risolto forse li porto da un conoscente che li retifica e non chiede molto, altrimenti ne ho trovati di seconda mano. Ma comunque già con l'equilibratura e invertendo le ruote è molto molto meglio non si nota nulla.

FabioD77
22-07-2005, 20:59
Per il mio cerchio il gommista mi ha detto che ci sono aziende specializzate nella riparazione. Il costo è attorno ai 70€.

Cmq è difficile piegare i cerchi. A meno che non hai gomme molto ribassate.

Tiafx
22-07-2005, 22:16
Più la spalla della gomma è bassa, più è facile deformare il cerchio, idem per l'assetto: più è rigido più le asperità si riperquotono sui cerchi. Piegare un cerchio è più facile di quello che si crede. Basta prendere un paio di buche da 4-5cm di profondità ad 80-100km/h e il gioco è fatto. Ovviamente nella maggior parte dei casi lo si sente solo in fase di equilibriatura. Rigenerare a fusione un cerchio (torna quasi nuovo) costa sui 100€ circa.

L'assetto: per un buon assetto (solo molle ribassate + ammo) ci vogliono almeno 7-800€ (compreso montaggio). Se si parla di assetti più sofisticati (ammo regolabili, molle race, barre ai duomi) si arriva tranquilli ai 2000€.

Marche conosciute: Eibach, Koni, Sparco, Omp, Blistein... qui nn sbagliate di sicuro.

Aloha.

85kimeruccio
23-07-2005, 00:20
Più la spalla della gomma è bassa, più è facile deformare il cerchio, idem per l'assetto: più è rigido più le asperità si riperquotono sui cerchi. Piegare un cerchio è più facile di quello che si crede. Basta prendere un paio di buche da 4-5cm di profondità ad 80-100km/h e il gioco è fatto. Ovviamente nella maggior parte dei casi lo si sente solo in fase di equilibriatura. Rigenerare a fusione un cerchio (torna quasi nuovo) costa sui 100€ circa.

L'assetto: per un buon assetto (solo molle ribassate + ammo) ci vogliono almeno 7-800€ (compreso montaggio). Se si parla di assetti più sofisticati (ammo regolabili, molle race, barre ai duomi) si arriva tranquilli ai 2000€.

Marche conosciute: Eibach, Koni, Sparco, Omp, Blistein... qui nn sbagliate di sicuro.

Aloha.

quoto...


porto la testimonianza di un mio amico che con dei superleggera da 17" forgiati.. ha preso un marciapiede... gomma esplosa e cerchio intatto........

;)

golftdi
23-07-2005, 08:03
Più la spalla della gomma è bassa, più è facile deformare il cerchio, idem per l'assetto: più è rigido più le asperità si riperquotono sui cerchi. Piegare un cerchio è più facile di quello che si crede. Basta prendere un paio di buche da 4-5cm di profondità ad 80-100km/h e il gioco è fatto. Ovviamente nella maggior parte dei casi lo si sente solo in fase di equilibriatura. Rigenerare a fusione un cerchio (torna quasi nuovo) costa sui 100€ circa.

L'assetto: per un buon assetto (solo molle ribassate + ammo) ci vogliono almeno 7-800€ (compreso montaggio). Se si parla di assetti più sofisticati (ammo regolabili, molle race, barre ai duomi) si arriva tranquilli ai 2000€.

Marche conosciute: Eibach, Koni, Sparco, Omp, Blistein... qui nn sbagliate di sicuro.

Aloha.
ciao senti mi potresti dire qualche negozio online dove trovo molle ribassate + ammo a 700-800€?
grazie...

Topomoto
23-07-2005, 09:36
Voglio sapere:

Secondo voi, un cerchio in lega leggere si può storgere salendo UNA sola volta su un marciapiede o eventualmente grazie alle merdose strade che ci sono in Italia.. :muro:

Un'assetto costa circa sui 500€ o è troppo?

grazie ;)
Dipende cosa intendi per "salire" su un marciapiede :D Se lo fai lentamente, in manovra, non succede niente.....se gli dai una botta a 20km/h allora è un altro discorso ;)
Per le nostre bellissime strade...si, è normale distruggere i cerchi :cry:
Occhio anche alla pressione delle gomme, se sono sgonfie è più facile storgere i cerchi sulle buche.

Per quanto riguarda l'assetto: se vuoi molle+ammo 500 euro sono pochini.

ZigoZago
23-07-2005, 13:06
Grazie per le testimonianze!

Comunque un mio amicone mi ha consigliato casomai di comprare l'assetto in Austria o Germania, o via internet o direttamente là tanto con un centinaio di km ci sono. E poi montarmelo anche da solo, non dovrebbe essere così difficile in famiglia siamo stati in 3 meccanici.. forse dovrei fare la campanatura ecco.