PDA

View Full Version : RIMOZIONE SICURA HARDWARE!


g_toni_70
22-07-2005, 17:08
Ma voi come vi comportate quando staccate da una porta USB una pen drive o un modem, ad esempio?
Cioè aprite la "rimozione sicura hardware" e disconnettete con l'opzione "disattiva" prima di staccare materialmente la periferica USB o staccate subito?
io personalmente stacco e attacco senza problemi ma ieri un mio amico che lavora in una nota catena informatica mi ha avvisato che se prima non si disconnette "via software", con l'opzione "disattiva", la periferica USB si rischia di fare dei danni! :eek:
A voi risulta? come vi comportate? e poi i danni a chi? al notebook o alla periferica?
grazie a chi mi risponderà!
ciauz ;)

frank.st
22-07-2005, 17:20
basta cliccare col sinistro sull'icona che appare nella barra in tray e selezionare quale periferica staccare.

Dipende un pò dalla periferica. danni al computer non ne fai, ma ad esempio con le penne usb o le schede di memoria rischi che i file non siano leggibili.
(a me capita con win2000 e il lettore di schede ad esempio)

alexca82
22-07-2005, 18:45
diciamo che rischi di "bruciare" la periferica USB. Non dimenticare che per il plug USB passa comunque una piccola tensione (credo inferiore di poco a 1V).
Per le penne USB conviene prima "disattivare" la periferica anche se ci sono alcune case che non menzionano questo passo specificando che il passaggio di corrente avviene solo quando c'è effettivo scambio di dati (led acceso)..

comunque è sempre meglio disattivare

SilverXXX
22-07-2005, 19:24
In teoria serve in modo particolare a fare il flush delle cache dei dati. Ma tanto di default è disabilitata. Se la abiliti a mano, dopo devi uare la rimozione sicura hw o rischi di perdere dei dati.

samsamsam
22-07-2005, 19:31
diciamo che rischi di "bruciare" la periferica USB. Non dimenticare che per il plug USB passa comunque una piccola tensione (credo inferiore di poco a 1V).
Per le penne USB conviene prima "disattivare" la periferica anche se ci sono alcune case che non menzionano questo passo specificando che il passaggio di corrente avviene solo quando c'è effettivo scambio di dati (led acceso)..

comunque è sempre meglio disattivare
Totalmente O.T :la tua sing è fantastica,quel film è un capolavoro!! :D :D :D

g_toni_70
23-07-2005, 05:52
grazie a tutti. quindi, da come ho capito, è una precauzione a salvaguardia della periferica USB e il ogni caso non arreco (ho arrecato) danno alcuno al notebook se prima non disattivavo la periferica.
ciauz ;)

conan_75
23-07-2005, 11:11
grazie a tutti. quindi, da come ho capito, è una precauzione a salvaguardia della periferica USB e il ogni caso non arreco (ho arrecato) danno alcuno al notebook se prima non disattivavo la periferica.
ciauz ;)
Io ho un HD esterno USB con la cache in scrittura disabilitata da win e ogni volta che mi pare straccio via il cavo USB senza problemi.
L'importante è disabilitare la cache in scrittura, altrimenti parte dei dati rimane in cache e si perdono.

Manp
23-07-2005, 14:44
appunto, come è stato detto è una questione software... diciamo che in particolari condizioni puoi rischiare di perdere dati sulla chiave usb o cose simili...

danni HW assolutamente no...

:)

EMI_BOY78
23-07-2005, 16:38
ho un masterizzatore+un cellulare ma li stacco al volo.diversi anni lo faccio e non ho avuto dei problemi.