View Full Version : Pinnacle studio 9 - Problemi con la musica
Salve a tutti.
Premetto di essere un neofita sia dei forum che dell'editing video, per cui mi scuso anticipatamente per eventuali inesattezze o errori.
Dopo essermi scornato con Studio 8 che mi si "piantava" regolarmente e alla fine non riuscivo più neanche a reinstallarlo, sono passato a Studio 9 con il quale le cose sono sensibilmente migliorate, però mi si crea un problema quando cerco di inserire una "colonna musicale" nel progetto video.
Il mio problema relativo alla musica è duplice:
1) Quando importo, in fase di progetto, della musica in formato mp3 me la ritrovo troncata, anche se come durata mi dà quella reale. (Es. un brano di 4 minuti, nel progetto mi dura 2 minuti, ma se visualizzo la durata me la da di 4 minuti).
2) Una volta importata comunque la musica, anche se troncata, creo il DVD e.... Sorpresa! La musica scompare del tutto. Viene creato un dvd come se non fosse mai stata inserita una "colonna musicale".
Qualcuno saprebbe darmi una mano? Vi ringrazio anticipatamente.
Salve a tutti.
Premetto di essere un neofita sia dei forum che dell'editing video, per cui mi scuso anticipatamente per eventuali inesattezze o errori.
Dopo essermi scornato con Studio 8 che mi si "piantava" regolarmente e alla fine non riuscivo più neanche a reinstallarlo, sono passato a Studio 9 con il quale le cose sono sensibilmente migliorate, però mi si crea un problema quando cerco di inserire una "colonna musicale" nel progetto video.
Il mio problema relativo alla musica è duplice:
1) Quando importo, in fase di progetto, della musica in formato mp3 me la ritrovo troncata, anche se come durata mi dà quella reale. (Es. un brano di 4 minuti, nel progetto mi dura 2 minuti, ma se visualizzo la durata me la da di 4 minuti).
2) Una volta importata comunque la musica, anche se troncata, creo il DVD e.... Sorpresa! La musica scompare del tutto. Viene creato un dvd come se non fosse mai stata inserita una "colonna musicale".
Qualcuno saprebbe darmi una mano? Vi ringrazio anticipatamente.
ciao, io ho il tuo stesso problema ed è proprio pinnacle che da problemi
in ogni caso prova a suddividere le scene e editartele singolarmente, io faccio così con scene di 20-25 minuti max, creo il file mpeg della stessa qualità finale del progetto e alla fine assemblo il tutto
nonostante l'operazione risulti + macchinosa in compenso si riesce a manipolare meglio il filmato in fase di editing perchè + leggero senza contare che il redering per ogni singolo pezzo è + veloce e si può controllare subito il risultato
quando poi alla fine fai il DVD sei sicuro del risultato ;)
ciao, io ho il tuo stesso problema ed è proprio pinnacle che da problemi
in ogni caso prova a suddividere le scene e editartele singolarmente, io faccio così con scene di 20-25 minuti max, creo il file mpeg della stessa qualità finale del progetto e alla fine assemblo il tutto
nonostante l'operazione risulti + macchinosa in compenso si riesce a manipolare meglio il filmato in fase di editing perchè + leggero senza contare che il redering per ogni singolo pezzo è + veloce e si può controllare subito il risultato
quando poi alla fine fai il DVD sei sicuro del risultato ;)
Ti ringrazio per la risposta ma, scusami per l'ignoranza, devo chiederti dei chiarimenti.
Cosa vuol dire "assemblare il tutto"? E, soprattutto, come si fa?
Con questo procedimento che mi hai suggerito, posso creare comunque dei dvd con dei menu?
Ciao, e grazie ancora
Ti ringrazio per la risposta ma, scusami per l'ignoranza, devo chiederti dei chiarimenti.
Cosa vuol dire "assemblare il tutto"? E, soprattutto, come si fa?
Con questo procedimento che mi hai suggerito, posso creare comunque dei dvd con dei menu?
Ciao, e grazie ancora
niente di particolare, alla fine dopo aver creato i vari spezzoni crei un progetto nuovo e inserisci i file già pronti con l'audio inserito, crei il menù e masterizzi
come detto prima quando crei i file mpeg creali con lo stesso bitrate del progetto finale così la fase di renderring sarà veloce ;)
niente di particolare, alla fine dopo aver creato i vari spezzoni crei un progetto nuovo e inserisci i file già pronti con l'audio inserito, crei il menù e masterizzi
come detto prima quando crei i file mpeg creali con lo stesso bitrate del progetto finale così la fase di renderring sarà veloce ;)
Procederò seguendo il tuo consiglio....Speriamo bene, perchè con Pinnacle non si può mai dire... Incrocio le dita e ... ti farò sapere.
Grazie ancora
Procederò seguendo il tuo consiglio....Speriamo bene, perchè con Pinnacle non si può mai dire... Incrocio le dita e ... ti farò sapere.
Grazie ancora
Come volevasi dimostrare!!
Ho ricreato il dvd procedendo per piccole fasi. Tutto bene finchè alla fine non ho inserito il menu. A quel punto nel ricreare il dvd la musica è scomparsa. Vorrà dire che eliminerò il menu. Però che palle!!!
Ti ringrazio ancora per il consiglio, perlomeno sono riuscito a creare un dvd con la colonna sonora anche se per il momento senza menu.
Mi rimane la curiosità di sapere perchè l'immissione del menu iniziale può generare questo tipo di problemi. Secondo me non lo sa nemmeno il "Sig. Pinnacle".
Come volevasi dimostrare!!
Ho ricreato il dvd procedendo per piccole fasi. Tutto bene finchè alla fine non ho inserito il menu. A quel punto nel ricreare il dvd la musica è scomparsa. Vorrà dire che eliminerò il menu. Però che palle!!!
Ti ringrazio ancora per il consiglio, perlomeno sono riuscito a creare un dvd con la colonna sonora anche se per il momento senza menu.
Mi rimane la curiosità di sapere perchè l'immissione del menu iniziale può generare questo tipo di problemi. Secondo me non lo sa nemmeno il "Sig. Pinnacle".
strano a me ha dato problemi solo quando il filmato era troppo lungo, una volta spezzettato assemblato tutto e fatti i menù nessun problema, ne avrò fatto forse una decina così, ma non è che percaso metti qualche transizione particolare, durante le transizioni (non tutte mi pare) l'audio viene sfumato, magari ti resta giù dopo, certo se l'anteprima te lo fa sentire non so che dirti
Ciao, dopo aver scozzato per anni con studio 8 ora ho studio 9 plus e vi metto a disposizione qualcosa che ho imparato "ciacciando" come diciamo in toscana, con il programma: se avete il file mp3 o wave (meglio quest'ultimo perche' la qualita' e' migliore) salvato sul vostro pc evidenziatelo e fate copia incolla di questo file nella cartella sounds effects di pinnacle che si trova in risorse del computer-programmi-pinnacle-studio 9(o studio8)-ound effecs. fatelo con pinnacle chiuso e una volta aperto vedrete che quando aprite il programmino che serve per aggiungere un rumore o un suono al filmato vi comparira' tutto intero il file che avete copiato. A questo punto bastera' aggiungerlo al filmato (naturalmente il filmato non deve avere un sonoro altrimenti si accavallano i suoi. E voila' il gioco e' fatto. Ditemi se vi funziona.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.