View Full Version : Doom 3 su una Radeon 7000!!! Chi l'avrebbe mai detto?
ciaopx87
20-07-2005, 20:09
Vorrei segnalarvi una cosa abbastanza strana. Oggi ero a casa di un mio amico, con PC con Pentium 4 2,8, 256 RAM e Radeon 7000 DDR. Doom 3, che a detta dei programmatori non supporta schede inferiori alla 8550, in realtà è partito è ha anche dimostrato discrete performance... sebbene con i dettagli al minimo. Come mai secondo voi?
OvErClOck82
20-07-2005, 20:12
che il tuo amico ti ha detto una caxxata sul suo sist. anke perchè con meno di 384 mb di ram non ci giochi :Prrr:
conan_75
20-07-2005, 20:31
Una 7000 è una DX7, quindi perdi la maggior parte dei dettagli.
Mi pare non abbia nemmeno il T&L e le memorie sono DDR 64bit.
Una 7000 è una DX7, quindi perdi la maggior parte dei dettagli.
Mi pare non abbia nemmeno il T&L e le memorie sono DDR 64bit.
un mio amico con lo stesso sistema e una geforce 4mx 440 non ci riesce :)
quindi, caxxata :D
bYeZ!
ciaopx87
20-07-2005, 23:00
Ah si, caxxata? Benissimo... se non volete crederci siete liberi di non crederci... comunque sono stato io oggi a casa sua, e ho visto con i miei occhi (e ci vedo ancora sufficientemente bene) che ha:
256 MB di RAM
e nella sezione schede video appare "Radeon 7000 Series". Che cos'è questa? Voglio dire, fosse stata una 9550, probabilmente ci sarebbe stato scritto, no :D Fidatevi, è tutto vero, oggi abbiamo scoperto che Doom 3 viaggia, seppur male, su una Radeon 7000 da 64 MB!
OvErClOck82
20-07-2005, 23:13
in questo caso ... ma sei sicuro che nn siano i driver a falsare il tutto ???
per la ram nn so ke dirti
per me giocare non significa dover attendere MINUTI che le porte si aprano.
bYeZ!
OvErClOck82
20-07-2005, 23:38
per me giocare non significa dover attendere MINUTI che le porte si aprano.
bYeZ!
potresti avere ragione ... :Prrr:
no, HAI ragione
conan_75
20-07-2005, 23:41
un mio amico con lo stesso sistema e una geforce 4mx 440 non ci riesce :)
quindi, caxxata :D
bYeZ!
Mi stai facendo venire una morbosa curiosità...che dite, lo provo sul notebook?
Non l'avevo comprato per giocare, ma se serve un riscontro :p
In teoria dovrei avere parecchia potenza in più di una 7000, sopratutto in OGL.
Domani forse provo ;)
Doom III a quanto so io funziona anche con schede DX7 compliant, purché supportino il bump mapping e la Radeon 7000 lo supporta, così come la GF4 MX. Le prestazioni ovviamente saranno quelle che saranno, ma funziona.
si ma il problema principale in quel pc non è la radeon ma i 256 MB di ram..
bYeZ!
Dark Schneider
21-07-2005, 12:49
Doom III a quanto so io funziona anche con schede DX7 compliant, purché supportino il bump mapping e la Radeon 7000 lo supporta, così come la GF4 MX. Le prestazioni ovviamente saranno quelle che saranno, ma funziona.
Quale dei bump mapping? L'emboss dici? :)
Perchè ricordo che ad esempio l'EMBM non lo supporta visto che era un derivato delle GeForce 2 con qlc features da GeForce 4 Ti.
OvErClOck82
21-07-2005, 13:03
si ma il problema principale in quel pc non è la radeon ma i 256 MB di ram..
bYeZ!
appunto...
ciaopx87
21-07-2005, 13:56
Non so di preciso: so solo che io con una Radeon 9550 riesco con molta fatica a giocarci... sarà che sul PC è installato un Celeron, ma alla fine i requisiti di sistema sono tutti soddisfatti:
RAM: ne vuole 384 e io ne ho 512
Processore: Vuole un 1,5 GHz e il mio è un 2 GHz (benchè Celeron)
HD: ho molto più di 2 GB liberi, quasi 15...
Windows XP Pro SP2
eppure tira fuori la lingua... mi sento preso per quel posto a vedere che su una 7000 va come da me...
Murakami
21-07-2005, 13:58
Quale dei bump mapping? L'emboss dici? :)
Perchè ricordo che ad esempio l'EMBM non lo supporta visto che era un derivato delle GeForce 2 con qlc features da GeForce 4 Ti.
GeForce e Doom3 supportano bump mapping di tipo dot product (DOT3); la Radeon anche l'EMBM, non sfruttato dal titolo ID.
Quale dei bump mapping? L'emboss dici? :)
Perchè ricordo che ad esempio l'EMBM non lo supporta visto che era un derivato delle GeForce 2 con qlc features da GeForce 4 Ti.
Le schede Radeon supportano tutti i tipi di bump mapping, altro che emboss. Fu una delle caratteristiche più interessanti al momento del lancio.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/467/2.html
Saluti.
Dark Schneider
21-07-2005, 15:14
Le schede Radeon supportano tutti i tipi di bump mapping, altro che emboss. Fu una delle caratteristiche più interessanti al momento del lancio.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/467/2.html
Saluti.
Le Radeon lo so. Ma io mi riferivo alla GeForce 4 MX. Da quello che ricordo supportano solo l'Emboss. Poi magari ricordo male.
Murakami
21-07-2005, 15:19
Le Radeon lo so. Ma io mi riferivo alla GeForce 4 MX. Da quello che ricordo supportano solo l'Emboss. Poi magari ricordo male.
Ricordi male, supportano anche il più evoluto DOT3 (questo fin dal GeForce 1): l'emboss è supportato dai tempi del TNT.
DarKilleR
21-07-2005, 15:49
XP 2200+ e 256 MB di RAM...FX5600 (il mio ex muletto) ci andava e abbastanza bene naturalmente scendendo a compromessi...
Ora x'è un barton 3000+ @ 2400 Mhz 1 GB di RAM e 9700 Pro e DFI Infinity (nuovo muletto ^^)
Dark Schneider
21-07-2005, 15:52
Ricordi male, supportano anche il più evoluto DOT3 (questo fin dal GeForce 1): l'emboss è supportato dai tempi del TNT.
Vero dal GeForce 256. Non me lo ricordavo perchè semplicemente all'epoca il dot3 non se lo filava nessuno.
So bene che è usato in Doom3.
Murakami
21-07-2005, 15:59
Vero dal GeForce 256. Non me lo ricordavo perchè semplicemente all'epoca il dot3 non se lo filava nessuno.
So bene che è usato in Doom3.
In effetti, l'unico gioco che se lo è filato è stato "Evolva", che ricordo sempre con grande nostalgia... :cry:
A dire il vero, anche "Giants: Citizen Kabuto"... :mbe:
Doom III a quanto so io funziona anche con schede DX7 compliant, purché supportino il bump mapping e la Radeon 7000 lo supporta, così come la GF4 MX. Le prestazioni ovviamente saranno quelle che saranno, ma funziona.
Funziona é vero testato su geforce mx400 con 64 mega su p4 1500@2000
con 512 di ram... (GfuScore aquamark 450, overcloccata 500 :rolleyes: )
Minimo dettaglio a 640x480 andava a scatti...
Fortuna che poi mi sono rifatto gli occhi con la mia 6800le... :D
kosimiro
21-07-2005, 16:26
in questo caso ... ma sei sicuro che nn siano i driver a falsare il tutto ???
per la ram nn so ke dirti
ti sei sbagliato... :D
Emanuele86
21-07-2005, 16:53
che il tuo amico ti ha detto una caxxata sul suo sist. anke perchè con meno di 384 mb di ram non ci giochi :Prrr:
No,no.un mio amico con amd athlon 1.2,256mb ram e radeon 9200 128,ci gioca
conan_75
21-07-2005, 17:00
Funziona é vero testato su geforce mx400 con 64 mega su p4 1500@2000
con 512 di ram... (GfuScore aquamark 450, overcloccata 500 :rolleyes: )
Minimo dettaglio a 640x480 andava a scatti...
Fortuna che poi mi sono rifatto gli occhi con la mia 6800le... :D
Ma GF2Mx 400 o GF4Mx 440?
Ciocco@256
21-07-2005, 17:17
Tutto al minimo sul mio barton 3200 e la mia (ex) geforce440mx 64Mb con tutto al minino girava...diciamo sui 20/25 fps in media, con qualche calo nelle scene più impegnative. Insomma diciamo che partiva, in qualche modo si giocava...solo che sul mio nuovo lcd nativo 1280x1024 non si vedeva una fava :D e ho cambiato scheda video!
edit: geforce4 440mx-se (con le freq. 250/400)
OT
conan_75, leggo male la tua firma o hai overclockato il notebook :eek: ? Se è così...complimenti :D :mano: Senti, usi precauzioni per il raffreddamento interno (tipo ventole sempre al max)?
/OT
Ma GF2Mx 400 o GF4Mx 440?
Mx400 con freq ridicole di default ridicole... (143Mhz Core e 175MHz Memorie)
conan_75
21-07-2005, 17:40
Tutto al minimo sul mio barton 3200 e la mia (ex) geforce440mx 64Mb con tutto al minino girava...diciamo sui 20/25 fps in media, con qualche calo nelle scene più impegnative. Insomma diciamo che partiva, in qualche modo si giocava...solo che sul mio nuovo lcd nativo 1280x1024 non si vedeva una fava :D e ho cambiato scheda video!
edit: geforce4 440mx-se (con le freq. 250/400)
OT
conan_75, leggo male la tua firma o hai overclockato il notebook :eek: ? Se è così...complimenti :D :mano: Senti, usi precauzioni per il raffreddamento interno (tipo ventole sempre al max)?
/OT
Ehehe io overclocco tutto, anche le calcolatrici :D:D:D
Scherzi a parte, era stata solo una prova fatta in inverno, ma reggeva molto bene.
Ci avevo strappato un SPI da 38s e un 3Dmark01 allucinante da 8200Pts usando driver 76.10; con i vecchi Detonator serie 4x.xx avrei strappato senza dubbio qualcosa in più, forse a ridosso dei 9.000.
Comunque il mio notebook è in costante ed estremo downclock sia per CPU che GPU nel 95% del suo tempo.
Diciamo che ho overcloccato solo per divertirmi :D
conan_75
21-07-2005, 17:43
Mx400 con freq ridicole di default ridicole... (143Mhz Core e 175MHz Memorie)
Quindi GF2 mx 400, non GF4.
Lo deduco dalle frequenze, tra l'altro basse per una MX2400, assiociabili a una Mx2 liscia.
Cioè, aspetta....hai fatto girare D3 su una GF2mx?????
Sei un folle :D :D :D
OvErClOck82
21-07-2005, 19:15
No,no.un mio amico con amd athlon 1.2,256mb ram e radeon 9200 128,ci gioca
allora i programmatori avranno preferito cautelarsi con il quantitativo di ram ...
boh :mbe: :confused:
No,no.un mio amico con amd athlon 1.2,256mb ram e radeon 9200 128,ci gioca
sarei curioso di vederlo con i miei occhi, io sono di RC :)
che sistema operativo ha il tuo amico? già xp di RAM ne prende SICURAMENTE più di 150 MB..quindi non so proprio COME ci giochi :)
ripeto, ho provato a farlo andare su un p4 2.66 + geforce mx 440 + 256MB di ram + XP SP2 alleggerito e non c'è stato verso di giocarlo SUFFICIENTEMENTE bene
bYeZ!
Quindi GF2 mx 400, non GF4.
Lo deduco dalle frequenze, tra l'altro basse per una MX2400, assiociabili a una Mx2 liscia.
Si, hai ragione...é una gf2 però MX400
la 440 mi sembra di ricordare che abbia le mem DDR...
(MX2400, Mx2 liscia... ehmm :wtf: ...mai sentite...)
Mi ricordo all'epoca la gamma delle Mx
MX200 (max 32 Mb Ram)
MX400 (32/64 Mb Ram)
Cioè, aspetta....hai fatto girare D3 su una GF2mx?????
Sei un folle :D :D :D
Ma come!!! l'avevo pure overcloccata a 175/210... :O
é windows che é pesante... :O
:D :D :D
Non so di preciso: so solo che io con una Radeon 9550 riesco con molta fatica a giocarci... sarà che sul PC è installato un Celeron, ma alla fine i requisiti di sistema sono tutti soddisfatti:
RAM: ne vuole 384 e io ne ho 512
Processore: Vuole un 1,5 GHz e il mio è un 2 GHz (benchè Celeron)
HD: ho molto più di 2 GB liberi, quasi 15...
Windows XP Pro SP2
eppure tira fuori la lingua... mi sento preso per quel posto a vedere che su una 7000 va come da me...
Tieni presente che la tua e una scheda directx9 quindi rirproduce molti più effetti della 7000 e paradossalmente essendo gravata da un carico molto maggiore può addirittura risultare più lenta.
conan_75
22-07-2005, 12:06
Tieni presente che la tua e una scheda directx9 quindi rirproduce molti più effetti della 7000 e paradossalmente essendo gravata da un carico molto maggiore può addirittura risultare più lenta.
Giusto, sopratutto se parliamo di 9550 liscia con bus a 64bit.
Poi la CPU è un Celeron...mi ricordo che un celeron 3000 come prestazioni era comparabile ad un'Athlon XP 1800+ o 2000+, quindi un celeron 2000 avrà le prestazioni di un TB 1200 o giù di li.
conan_75
22-07-2005, 12:26
Si, hai ragione...é una gf2 però MX400
la 440 mi sembra di ricordare che abbia le mem DDR...
(MX2400, Mx2 liscia... ehmm :wtf: ...mai sentite...)
Mi ricordo all'epoca la gamma delle Mx
MX200 (max 32 Mb Ram)
MX400 (32/64 Mb Ram)
Ho sbagliato scrivendo con la fretta: ho scritto MX2 400 invece era 2Mx400 :p
Comunque tra la GF2Mx e la GF4Mx c'è parecchia differenza al livello di GPU, oltre che di Ram.
La GF2Mx era una versione depotenziata della GF2GTS.
Le prestazioni a occhio erano comparabili a quelle della prima GeForce 256 SDR.
La GF 256DDR era già superiore.
Mi ricordo che nel periodo che ho avuto la GF2Mx liscia un mio amico aveva la 256SDR: lui al 3Dmark00 faceva 4400 circa con un P3 750 bus 100Mhz tutto a default, mentre io con un Duron 750@900 e GF2Mx overcloccata al massimo facevo 5000.
C'erano diverse GF2Mx:
La prima creata era la liscia (166-166) tranne qualcuna castrata tipo la mia powercolor (166-143).
Esisteva pure una versione della creative DDR ma con bus a 64bit, quindi inutile.
Poi furono create le GF2Mx 200 e 400.
La prima aveva memorie SDR a 64bit, mentre la seconda era uguale alla liscia ma con frequenze di 183-200 se non mi sbaglio e 64Mb di ram.
La GF4mx è una versione aggiornata della GF2GTS e le prestazioni sono generalmente sopra quest'ultima.
Esiste nella versione 420 (32Mb 64bit), 440SE (64Mb 64bit), 440(64Mb 128bit con frequenze 250-400) e infine la 460 (uguale alla 440 ma con frequenze 275-450).
Poi vennero fatte versioni aggiornate con AGP8X che si chiamavano 428-448-468 se non mi sbaglio, ma le prestazioni erano uguali.
Per fare un raffronto con 3Dmark 2001 (più o meno)
GF2Mx liscia 2200-2400pts
GF2Mx 400 2500-2600pts
GF2GTS 4000pts
GF4Mx440 5500-6000 pts
Comunque Doom3 su una GF2Mx
Dark Schneider
22-07-2005, 13:27
In effetti, l'unico gioco che se lo è filato è stato "Evolva", che ricordo sempre con grande nostalgia... :cry:
A dire il vero, anche "Giants: Citizen Kabuto"... :mbe:
Beh in ogni caso si è ripreso una rivincita in Doom3. :)
In effetti, l'unico gioco che se lo è filato è stato "Evolva", che ricordo sempre con grande nostalgia... :cry:
A dire il vero, anche "Giants: Citizen Kabuto"... :mbe:
Il problema principale nella gestione del DOT3 Bump Mapping usando una cube map di normalizzazione e senza shaders è che gran parte dei calcoli per la generazione della cosiddetta Texture Matrix (e per trovare la posizione della fonte di luce dal punto di vista della texture) sono effettuati dalla CPU e questo ne ha impedito una larga diffusione, specie all'epoca delle prime GPU in grado di supportarlo.
Murakami
22-07-2005, 14:32
Il problema principale nella gestione del DOT3 Bump Mapping usando una cube map di normalizzazione e senza shaders è che gran parte dei calcoli per la generazione della cosiddetta Texture Matrix (e per trovare la posizione della fonte di luce dal punto di vista della texture) sono effettuati dalla CPU e questo ne ha impedito una larga diffusione, specie all'epoca delle prime GPU in grado di supportarlo.
Sono a conoscenza di questo tipo di difficoltà (http://graphics.tomshardware.com/graphic/20010227/geforce3-11.html), ma ciò non toglie che Evolva usasse bump mapping dot product a tutto campo e fosse perfettamente giocabile su GeForce 2 MX e Pentium 3 di fascia bassa (la mia configurazione dell'epoca)... :asd:
Sono a conoscenza di questo tipo di difficoltà (http://graphics.tomshardware.com/graphic/20010227/geforce3-11.html), ma ciò non toglie che Evolva usasse bump mapping dot product a tutto campo e fosse perfettamente giocabile su GeForce 2 MX e Pentium 3 di fascia bassa (la mia configurazione dell'epoca)... :asd:
Certo, ma Evolva aveva un dettaglio poligonale molto basso ed è per questo che poteva permetterselo. Del resto il bump mapping è stato ideato proprio per aumentare il dettaglio delle superfici evitando l'incremento poligonale.
Murakami
22-07-2005, 16:43
Certo, ma Evolva aveva un dettaglio poligonale molto basso ed è per questo che poteva permetterselo. Del resto il bump mapping è stato ideato proprio per aumentare il dettaglio delle superfici evitando l'incremento poligonale.
Considerando il periodo storico, il numero di poligoni che muove Evolva mi sembra di tutto rispetto: non per nulla, ancor prima che uscisse la patch con il BM, nVidia lo citava nelle sue press release come mirabile esempio di uso efficace del motore T&L del GeForce... :eek:
Evolva rimane, a mio avviso, uno dei motori grafici più sottovalutati della storia (assieme a quello di Forsaken) :O
conan_75
22-07-2005, 17:26
Forsaken è stato veramente sottovalutato...andava con configurazioni pessime (P166+ 4Mb 3Dcard D3D) ed era molto appagante graficamente e sempre fluido.
Murakami
22-07-2005, 17:57
Forsaken è stato veramente sottovalutato...andava con configurazioni pessime (P166+ 4Mb 3Dcard D3D) ed era molto appagante graficamente e sempre fluido.
Quoto in pieno: era giocabile persino sul mio P166 MMX con Permedia2 4 mb PCI: non so se mi spiego... :mc:
conan_75
22-07-2005, 18:18
Quoto in pieno: era giocabile persino sul mio P166 MMX con Permedia2 4 mb PCI: non so se mi spiego... :mc:
Io avevo un p200MMX e proprio la Permedia2 della creative 4Mb.
Ci giocavo proprio fluidissimo, forse uno dei giochi che più mi era piaciuto in assoluto.
Ho sbagliato scrivendo con la fretta: ho scritto MX2 400 invece era 2Mx400 :p
Comunque tra la GF2Mx e la GF4Mx c'è parecchia differenza al livello di GPU, oltre che di Ram.
La GF2Mx era una versione depotenziata della GF2GTS.
Le prestazioni a occhio erano comparabili a quelle della prima GeForce 256 SDR.
La GF 256DDR era già superiore.
Mi ricordo che nel periodo che ho avuto la GF2Mx liscia un mio amico aveva la 256SDR: lui al 3Dmark00 faceva 4400 circa con un P3 750 bus 100Mhz tutto a default, mentre io con un Duron 750@900 e GF2Mx overcloccata al massimo facevo 5000.
C'erano diverse GF2Mx:
La prima creata era la liscia (166-166) tranne qualcuna castrata tipo la mia powercolor (166-143).
Esisteva pure una versione della creative DDR ma con bus a 64bit, quindi inutile.
Poi furono create le GF2Mx 200 e 400.
La prima aveva memorie SDR a 64bit, mentre la seconda era uguale alla liscia ma con frequenze di 183-200 se non mi sbaglio e 64Mb di ram.
La GF4mx è una versione aggiornata della GF2GTS e le prestazioni sono generalmente sopra quest'ultima.
Esiste nella versione 420 (32Mb 64bit), 440SE (64Mb 64bit), 440(64Mb 128bit con frequenze 250-400) e infine la 460 (uguale alla 440 ma con frequenze 275-450).
Poi vennero fatte versioni aggiornate con AGP8X che si chiamavano 428-448-468 se non mi sbaglio, ma le prestazioni erano uguali.
Per fare un raffronto con 3Dmark 2001 (più o meno)
GF2Mx liscia 2200-2400pts
GF2Mx 400 2500-2600pts
GF2GTS 4000pts
GF4Mx440 5500-6000 pts
Comunque Doom3 su una GF2Mx
dicorso quasi perfetto, però la gf4 deriva dalla gf2 mx, è un miglioramento di questa dono del gts
conan_75
22-07-2005, 19:33
dicorso quasi perfetto, però la gf4 deriva dalla gf2 mx, è un miglioramento di questa dono del gts
Rileggendo il mio discorso non è così perfetto (mi ritorna in mente che la GF2Mx liscia era asincrona 166-175 ;)), comunque secondo te la GF4Mx deriva più dalla GF2Mx che dalla GTS?
Io sinceramente pensavo derivasse dalla 2GTS con alcune funzionalità della 4ti tipo Z-Occ e AA Qx.
Detto francamente non conosco bene l'architettura Nv17: so che è una 2x2 ma non so altro :mc:
Qualcuno può darmi info?
conan_75
22-07-2005, 19:48
Ho trovato questo link qui (http://www.italian3dg.com/articoli/GF4MX440/GeF4MX440.asp)
ma non mi pare corretto.
http://users.erols.com/chare/video.htm ;)
bYeZ!
Rileggendo il mio discorso non è così perfetto (mi ritorna in mente che la GF2Mx liscia era asincrona 166-175 ;)), comunque secondo te la GF4Mx deriva più dalla GF2Mx che dalla GTS?
Io sinceramente pensavo derivasse dalla 2GTS con alcune funzionalità della 4ti tipo Z-Occ e AA Qx.
Detto francamente non conosco bene l'architettura Nv17: so che è una 2x2 ma non so altro :mc:
Qualcuno può darmi info?
la gts è 4x2 la gf2mx è mezza gts cioè 2x2 come la gf4mx, ergo possiamo dire che la 4mx deriva dalla 2 che deriva dalla gts :D
conan_75
23-07-2005, 12:28
la gts è 4x2 la gf2mx è mezza gts cioè 2x2 come la gf4mx, ergo possiamo dire che la 4mx deriva dalla 2 che deriva dalla gts :D
Giusto, allora mi ritorna in mente la domanda fatta tempo fa: come può una GF4Mx essere più veloce di una GF2GTS?
Giusto, allora mi ritorna in mente la domanda fatta tempo fa: come può una GF4Mx essere più veloce di una GF2GTS?
dati certi
frequenze più elevate
algoritmi di risparmio banda
supposizioni
la gts in teoria è un 4x2 solo a 16 bit e si copmporta come un 2x2 a 32 bit.
la geforce 2 mx a 32 bit si coimporta come un 2x1 e la 4mx come un 2x2 quindi come il gts, va da se che con frequenzae più alte vada meglio.
sgrisol@verklok
23-07-2005, 12:43
Una 7000 è una DX7, quindi perdi la maggior parte dei dettagli.
Mi pare non abbia nemmeno il T&L e le memorie sono DDR 64bit.
doom3 è opengl non c'entra nulla con le dx
conan_75
23-07-2005, 12:43
dati certi
frequenze più elevate
algoritmi di risparmio banda
supposizioni
la gts in teoria è un 4x2 solo a 16 bit e si copmporta come un 2x2 a 32 bit.
la geforce 2 mx a 32 bit si coimporta come un 2x1 e la 4mx come un 2x2 quindi come il gts, va da se che con frequenzae più alte vada meglio.
Dici che in base alla scala cromatica possa variare il numero di pipe usate?
Magari l'algoritmo di risparmio banda potrebbe influenzare, ma la differenza prestazionale è notevole eppure le frequenze sono abbastanza simili.
Dark Schneider
23-07-2005, 12:47
L'algoritmo di risparmio banda è molto efficiente. Praticamente è LMAII delle GeForce 4 Ti. L'unica cosa che realmente ha in comune con le GeForce 4 Ti.:)
conan_75
23-07-2005, 13:55
doom3 è opengl non c'entra nulla con le dx
Beh, in fondo hai ragione, il mio post meritava una precisazione: la scheda non ha compatibilità PS-VS, ovverò l'unità T&L non è del tipo programmabile.
Comunque classificando la scheda sarebbe una DX6 poichè non ha nemmeno un'unità T&L HW.
Mi ricorda molto il tread "classificazione delle sk. video"...vi ricordate? :D
conan_75
23-07-2005, 13:58
L'algoritmo di risparmio banda è molto efficiente. Praticamente è LMAII delle GeForce 4 Ti. L'unica cosa che realmente ha in comune con le GeForce 4 Ti.:)
Probabilmente è per quello che con i driver serie 44.xx ho un notevolissimo boost prestazionale (come per le GF4ti), peccato solo qualche imperfezione con la riproduzione video che mi costringe ai 76.10 che non abilitano il Z.Occ.
Comunque in comune ci dovrebbe essere pure l'effetto blur per l'AA Qx e qualche altro effettuccio in Hw tipo qualche bump mapping non presente nelle 2Mx.
Murakami
25-07-2005, 08:22
Non c'è nessun effetto bump mapping in più: le uniche differenze tra le serie 2 e la 4 MX sono negli algoritmi LMA2 (con crossbar a 2 canali anzichè 4), Accuview Antialiasing (multisampling anzicheè supersampling) e processore video VPE (IDCT anzichè solo MC), oltre alle frequenze più alte. Da notare anche che lo Z occlusion culling non funziona nelle serie recenti di drivers solo per le GeForce4 TI, non MX (dove funziona in ogni caso).
conan_75
25-07-2005, 17:12
Non c'è nessun effetto bump mapping in più: le uniche differenze tra le serie 2 e la 4 MX sono negli algoritmi LMA2 (con crossbar a 2 canali anzichè 4), Accuview Antialiasing (multisampling anzicheè supersampling) e processore video VPE (IDCT anzichè solo MC), oltre alle frequenze più alte. Da notare anche che lo Z occlusion culling non funziona nelle serie recenti di drivers solo per le GeForce4 TI, non MX (dove funziona in ogni caso).
Posso dirti con certezza che con i driver della serie Forceware in generale, Rivatuner non mi consente l'attivazione dello Z occ, mentre con i 44.68 (gli unici detonator che ho provato) mi consente l'attivazione di tale funzione.
Stessa cosa che mi succedeva con la 4ti.
Logicamente le prestazioni in UT2003, l'unico titolo che ho provato, sono a favore dei detonator vecchi, ma non penso che cio sia dovuto semplicemente allo Z occ, ma a varie ottimizzazioni presenti in quella serie di driver.
Con la 4ti mi ricordo che lo Z occ mediamente mi faceva guadagnare un 2%, che diventava qualcosa in più come salivo con la risoluzione, ma mai oltre il 5%.
Murakami
26-07-2005, 08:18
Posso dirti con certezza che con i driver della serie Forceware in generale, Rivatuner non mi consente l'attivazione dello Z occ, mentre con i 44.68 (gli unici detonator che ho provato) mi consente l'attivazione di tale funzione.
Stessa cosa che mi succedeva con la 4ti.
Logicamente le prestazioni in UT2003, l'unico titolo che ho provato, sono a favore dei detonator vecchi, ma non penso che cio sia dovuto semplicemente allo Z occ, ma a varie ottimizzazioni presenti in quella serie di driver.
Con la 4ti mi ricordo che lo Z occ mediamente mi faceva guadagnare un 2%, che diventava qualcosa in più come salivo con la risoluzione, ma mai oltre il 5%.
Sono quasi sicuro del contrario, ma appena ho un attimo provo a installare la mia vecchia GeForce 4 MX 440 con i ForceWare e vediamo RivaTuner che mi dice: se non ricordo male lo Z occlusion culling non è DISATTIVABILE... :fagiano:
Avete notato quanto era piu' alta la grafica della beta di doom3?
personalmente avrei preferito giocarlo con quella grafica anche se pesantissimo , secondo me x adattarlo a farlo girare anche su schede piu' datate ha perso molto in atmosfera vera e propia.
ricordo quando usciva il mostro all'inizio della beta era dettagliatissimo , l'ho rivisto ieri sera x curiosita in modalita NOCLIP cosi' potevo osservarlo mentre stava fermo ed era molto ma molto meno dettagliato di quello della beta di doom 3 :rolleyes:
provate a far girare la beta con un a 7000 :) io con una ge force mx 440 facevo si e no 5 - 6 fps .
M-a-n-u-82
26-07-2005, 09:17
che il tuo amico ti ha detto una caxxata sul suo sist. anke perchè con meno di 384 mb di ram non ci giochi :Prrr:
non è assolutamente vero!!! un mio amico a cui ho venduto una TI4600 ed ha un p4 2.0 con 256mb (che non sono DDR!!!!) gli gira discretamente!!!!
rulez
Max Power
26-07-2005, 09:22
Vorrei segnalarvi una cosa abbastanza strana. Oggi ero a casa di un mio amico, con PC con Pentium 4 2,8, 256 RAM e Radeon 7000 DDR. Doom 3, che a detta dei programmatori non supporta schede inferiori alla 8550, in realtà è partito è ha anche dimostrato discrete performance... sebbene con i dettagli al minimo. Come mai secondo voi?
OLDIIIIIIIIIIIIIIIISSSSSSSSSSIIIIIIIIIIIIIIMOOOOO!!!!!!!!!
Fatta la stessa prova QUASI UN ANNO FA SU QUESTA CONF:
ATLHON 2400+ / 384MB RAM 266 / RADDY VE/7000 32MB
ecco gli shoot:
http://img331.imageshack.us/img331/2067/shot000032pf.jpg
http://img331.imageshack.us/img331/3999/shot000107jd.jpg
http://img331.imageshack.us/img331/4665/shot000082ap.jpg
& altri
http://img331.imageshack.us/img331/4888/flat10ka.jpg
http://img325.imageshack.us/img325/1484/farcry00104ci.jpg
Vorrei segnalarvi una cosa abbastanza strana. Oggi ero a casa di un mio amico, con PC con Pentium 4 2,8, 256 RAM e Radeon 7000 DDR. Doom 3, che a detta dei programmatori non supporta schede inferiori alla 8550, in realtà è partito è ha anche dimostrato discrete performance... sebbene con i dettagli al minimo. Come mai secondo voi?
impossibile! :O
la mia radeon 7000 bestemmia anche con vice city; figurati con doom3!!! :mc: :muro:
impossibile! :O
la mia radeon 7000 bestemmia anche con vice city; figurati con doom3!!! :mc: :muro:
La tua non è DDR... :ronf:
Max Power
26-07-2005, 16:43
impossibile! :O
la mia radeon 7000 bestemmia anche con vice city; figurati con doom3!!! :mc: :muro:
Con ke vga credi ke abbia fatto sti shoot???
Cmq come con una GF2 o kiro, x i giochi recenti deve essere supportata da un processore decente.
PS FarCry girava davvero bene.
conan_75
26-07-2005, 17:33
OLDIIIIIIIIIIIIIIIISSSSSSSSSSIIIIIIIIIIIIIIMOOOOO!!!!!!!!!
Fatta la stessa prova QUASI UN ANNO FA SU QUESTA CONF:
ATLHON 2400+ / 384MB RAM 266 / RADDY VE/7000 32MB
ecco gli shoot:
http://img331.imageshack.us/img331/2067/shot000032pf.jpg
http://img331.imageshack.us/img331/3999/shot000107jd.jpg
http://img331.imageshack.us/img331/4665/shot000082ap.jpg
& altri
http://img331.imageshack.us/img331/4888/flat10ka.jpg
http://img325.imageshack.us/img325/1484/farcry00104ci.jpg
Ok, magari lo carica, ma in quei SS manca Fraps ;)
La tua non è DDR... :ronf:
come fai a dirlo?!?!?!?
poi di radeon 7000 c'è ne 1 tipo solo da 64 mb ddr!!! :ronf: :ciapet:
La tua non è DDR... :ronf:
http://users.erols.com/chare/video.htm
ecco qui guarda!!!
e non dare a me del dormiente quando tu sei completamente ubriaco!!! :fuck:
Max Power
26-07-2005, 19:21
Ok, magari lo carica, ma in quei SS manca Fraps ;)
Se sono arrivato integro fino a lì non c'è bisogno di fraps! :O
conan_75
26-07-2005, 19:43
Se sono arrivato integro fino a lì non c'è bisogno di fraps! :O
Ho visto gente giocare a RTCW a 10FPS e finirlo, quindi...
conan_75
26-07-2005, 19:46
http://users.erols.com/chare/video.htm
ecco qui guarda!!!
e non dare a me del dormiente quando tu sei completamente ubriaco!!! :fuck:
E' logico, sono DDR 64bit.
Ovvero una castratura della scheda, oltre al fatto che non ha un'unità interna di T&L.
Poi ha solo una pipe, ovvero è castrato alla grande pure il core.
Conosco bene la R32DDR dato che l'ho avuta, ma questa è gia troppo se va la metà quindi non diciamo falsità.
OverClocK79®
26-07-2005, 21:55
distinguiamo PARTIRE da GIOKARCI :)
anke se parte poi dire che è DOOM3 è ankora + duro....
BYEZZZZZZZZZ
come fai a dirlo?!?!?!?
poi di radeon 7000 c'è ne 1 tipo solo da 64 mb ddr!!! :ronf: :ciapet:
Di R7000 ne esistono sia con 32MB che con 64MB DDR e SDR.
Basta che controlli nei driver e vedi come windows identifica la tua vga... :O
Oppure guardi a che frequenza gira la RAM(se 150-166:SDR, se 300-333:DDR)
E questa cosè???
http://www.ciao.it/ATI_Sapphire_Radeon_7000_64Mb_SDR__249124
Sapphire Radeon 7000 64MB SDR :eek: Proprio quella che hai tu!!! :doh:
Fortuna che non esisteva... :D
Cerca su google e ne troverai a migliaia di link... :O
e non dare a me del dormiente quando tu sei completamente ubriaco!!! :fuck:
calmiamoci.. non vorrei dover bannare qualcuno anche stasera per questioni così futili ;)
>bYeZ<
comunque sta di fatto che io ho giocato doom3 a 800x600 con tutti i dettagli al minimo a parte alcuni tipo ombre che tenevo al massimo perchè fanno troppa atmosfera con una geforce 2 gts 32mb ddr, con un frame rate più che decente e gioco assolutamente giocabilissimo senza rischio di epilessia...è ovvio che non andasse a 100fps, ma a 25-30 di sicuro...
è vero...natiralmente la configurazione è quella in sign con la gf2 al posto della gf6 e 512Mb di ram in meno...
avete provato la beta?
io avrei voluto giocare a doom 3 con la grafica della beta , personalmente mi ha detto poco levando tutta quella grafica :)
il doom 3 attuale e' solo un quake 3 con l'aggiunta di specular e bump mapping , ben diverso dalla beta dove c'era un uso massiccio di poligoni e in prestazioni si perdeva molto ma in visuale era quello che uno si aspettava da doom 3 :cool:
il doom 3 attuale e' solo un quake 3 con l'aggiunta di specular e bump mapping , ben diverso dalla beta dove c'era un uso massiccio di poligoni e in prestazioni si perdeva molto ma in visuale era quello che uno si aspettava da doom 3 :cool:
stencil shadow no? :) è la novità principale e da sola basta a non paragonarlo nemmeno lontanamente al motore di Quake3
bYeZ!
stencil shadow no? :) è la novità principale e da sola basta a non paragonarlo nemmeno lontanamente al motore di Quake3
bYeZ!
si ma non era la stessa cosa :)
prova la beta , guarda quando il mostro ti sta venendo incontro (e tutta un'altra cosa) e' dettagliatissimo , ben diverso dal doom 3 attuale , naturalmente la mia e' un'opione personale , avrei voluto giocarlo con quella grafica (O) almeno che ci fosse stata la possibilita' di impostarla :)
ati7500 io sono un giocatore di quake 3 dal 1999 e il motore di quake 3 come la cfg (configurazione la conosco a memoria) :)
la cfg di doom3 gioco definitivo non e' affatto distante da quella di quake 3 te lo assicuro , cmq possiamo darci una mano ed approfondire la cosa , se ce' qualcosa che non so' attualmente sarebbe molto utile per me sapere cose nuove da esperti molto piu' di me in questo campo , non sono qui x caso .
si ma non era la stessa cosa :)
prova la beta , guarda quando il mostro ti sta venendo incontro (e tutta un'altra cosa) e' dettagliatissimo , ben diverso dal doom 3 attuale , naturalmente la mia e' un'opione personale , avrei voluto giocarlo con quella grafica (O) almeno che ci fosse stata la possibilita' di impostarla :)
ati7500 io sono un giocatore di quake 3 dal 1999 e il motore di quake 3 come la cfg (configurazione la conosco a memoria) :)
la cfg di doom3 gioco definitivo non e' affatto distante da quella di quake 3 te lo assicuro , cmq possiamo darci una mano ed approfondire la cosa , se ce' qualcosa che non so' attualmente sarebbe molto utile per me sapere cose nuove da esperti molto piu' di me in questo campo , non sono qui x caso .
le cfg dei due motori in questione le conosco anche io, forse non bene quanto te, del resto io nn ho mai giocato la beta semplicemente per il fatto che non sono riuscito mai a farla partire (al tempo avevo ancora la 7500 sotto). Che ci sia stato uno step di tipo evolutivo da quake 3 a doom 3 è ovvio, insomma carmack è sempre carmack, non avrebbe mai buttato al vento tutto il lavoro precedente per ricominciare da zero; questo però non mi spinge a dire che i due motori siano simili, viste le potenzialità dell'uno e dell'altro..l'engine di quake 3 ormai era arrivato al capolinea ed è durato pure parecchio; se doom3 ti sembra scarno e poco dettagliato questo è dovuto in gran parte alla bassa risoluzione delle texture in alcuni particolari, o ancora del numero complessivo delle normal map che compongono i mostri. Una scelta a dir poco obbligata per permettere all'hardware contemporaneo (e non) di usufruirne al meglio senza intaccare la giocabilità; se fosse stato pesante come la beta, la gente avrebbe sollevato il problema opposto, e cioè che nemmeno con una Dream Machine si poteva giocare al massimo dei dettagli e tutti si sarebbero chiesti "ma non poteva levare quegli effettini che nessuno nota?" :p
bYeZ!
le cfg dei due motori in questione le conosco anche io, forse non bene quanto te, del resto io nn ho mai giocato la beta semplicemente per il fatto che non sono riuscito mai a farla partire (al tempo avevo ancora la 7500 sotto). Che ci sia stato uno step di tipo evolutivo da quake 3 a doom 3 è ovvio, insomma carmack è sempre carmack, non avrebbe mai buttato al vento tutto il lavoro precedente per ricominciare da zero; questo però non mi spinge a dire che i due motori siano simili, viste le potenzialità dell'uno e dell'altro..l'engine di quake 3 ormai era arrivato al capolinea ed è durato pure parecchio; se doom3 ti sembra scarno e poco dettagliato questo è dovuto in gran parte alla bassa risoluzione delle texture in alcuni particolari, o ancora del numero complessivo delle normal map che compongono i mostri. Una scelta a dir poco obbligata per permettere all'hardware contemporaneo (e non) di usufruirne al meglio senza intaccare la giocabilità; se fosse stato pesante come la beta, la gente avrebbe sollevato il problema opposto, e cioè che nemmeno con una Dream Machine si poteva giocare al massimo dei dettagli e tutti si sarebbero chiesti "ma non poteva levare quegli effettini che nessuno nota?" :p
bYeZ!
sono daccordo con te :) pero' x esempio avrei preferito che la modalita' ultra hight fosse stata con quella grafica , e se uno voleva giocarci con hardware datato metteva modalita medio o hight .
Di R7000 ne esistono sia con 32MB che con 64MB DDR e SDR.
Basta che controlli nei driver e vedi come windows identifica la tua vga... :O
Oppure guardi a che frequenza gira la RAM(se 150-166:SDR, se 300-333:DDR)
E questa cosè???
http://www.ciao.it/ATI_Sapphire_Radeon_7000_64Mb_SDR__249124
Sapphire Radeon 7000 64MB SDR :eek: Proprio quella che hai tu!!! :doh:
Fortuna che non esisteva... :D
Cerca su google e ne troverai a migliaia di link... :O
nei driver dice solo radeon 7000 series 64mb, non accenna nemmeno a dire se ddr o sdr! dove posso trovare questa informazione??? :confused: :wtf:
illustrami engeeeniiiier! :ubriachi:
calmiamoci.. non vorrei dover bannare qualcuno anche stasera per questioni così futili ;)
>bYeZ<
scusa ma noi due siamo amici, ci trattiamo sempre cosi!
scusa!
Tafazzi2
27-07-2005, 13:37
mo quasi quasi lo installo sul mio portatile che ha 512 mb ram un athlon 2000 e l'igp 320 settato a 128 mb vram (in pratica una radeon 7000..... :D :rolleyes: )
installo fraps e poi vi dico..... :) :)
scusa ma noi due siamo amici, ci trattiamo sempre cosi!
scusa!
sta di fatto che lui non ha gradito
e amico o non amico certi toni possono scaternare flames e altro pecui meglio evitare in partenza.. c'è modo e modo di scherzare
>bYeZ<
sta di fatto che lui non ha gradito
e amico o non amico certi toni possono scaternare flames e altro pecui meglio evitare in partenza.. c'è modo e modo di scherzare
>bYeZ<
no, lo conosco non si è arrabbiato!
comunque va bene, eviterò!
ciao
conan_75
27-07-2005, 19:25
nei driver dice solo radeon 7000 series 64mb, non accenna nemmeno a dire se ddr o sdr! dove posso trovare questa informazione??? :confused: :wtf:
illustrami engeeeniiiier! :ubriachi:
Perchè è la stessa cosa, anzi se non mi sbaglio è meglio la SDR.
Non so di preciso: so solo che io con una Radeon 9550 riesco con molta fatica a giocarci... sarà che sul PC è installato un Celeron, ma alla fine i requisiti di sistema sono tutti soddisfatti:
RAM: ne vuole 384 e io ne ho 512
Processore: Vuole un 1,5 GHz e il mio è un 2 GHz (benchè Celeron)
HD: ho molto più di 2 GB liberi, quasi 15...
Windows XP Pro SP2
eppure tira fuori la lingua... mi sento preso per quel posto a vedere che su una 7000 va come da me...
e certo... la cache del celeron è versata col contagocce, ovvio che vada in affanno.. :p
Perchè è la stessa cosa, anzi se non mi sbaglio è meglio la SDR.
ma allora come mai sul mio bidone di scheda video non va doom3 e a lui si????
uffa!
conan_75
27-07-2005, 20:38
ma allora come mai sul mio bidone di scheda video non va doom3 e a lui si????
uffa!
Perchè avete esigenze differenti in termini di qualità e fluidità.
Perchè avete esigenze differenti in termini di qualità e fluidità.
in che senso? :confused:
conan_75
27-07-2005, 21:13
in che senso? :confused:
Magari tu non accetti un 640x480 low detail a 15FPS mentre lui si accontenta.
Magari tu non accetti un 640x480 low detail a 15FPS mentre lui si accontenta.
si forse hai ragione,
per me questi giochi vanno giocati con i dettagli a pallino :sofico: per essere gustati fino in fondo, sennò non è bello!
io con il mio portatile ci riesco a giocare benissimo a 1024*768 dettagli alti(non ultra) con 9600mobility e centrino 1.5.
Ciao
Perchè è la stessa cosa, anzi se non mi sbaglio è meglio la SDR.
SDR=Single Data Rate
DDR=Double Data Rate
es:
SDR:166MHz
DDR:333MHz (RAM a 166, ma avendo doppio fronte di lettura/scrittura va a 333MHz)
Vedi tu qual'è migliore... ;)
THE MATRIX M+
28-07-2005, 11:24
SDR=Single Data Rate
DDR=Double Data Rate
es:
SDR:166MHz
DDR:333MHz (RAM a 166, ma avendo doppio fronte di lettura/scrittura va a 333MHz)
Vedi tu qual'è migliore... ;)
Giustissimo.......e cmq per tornare in tema, mi sembra che quì si sta un pò equivocando il concetto di fluidità che può essere diverso da soggetto a soggetto. Es: un mio amico ha installato su un xp2000+ con 256 mb di ram 333 e una radeon 9200 256 mb il gioco NFSU2............lui lo gioca a 1024x768 con tutte le impostazioni grafiche al massimo, AA a palla e vsync.......per lui il gioco era fluidissimo..............invece scattava da paura............. E cmq per tornare in tema, io personalmente non installerei mai doom3 o half life 2 sapendo di avere una scheda video che fatica anche con vice city e sapendo di dover sacrificare tutte le leziosità grafiche a vantaggio di un minimo di fluidità.............insomma non sarebbe più doom3!!!
SDR=Single Data Rate
DDR=Double Data Rate
es:
SDR:166MHz
DDR:333MHz (RAM a 166, ma avendo doppio fronte di lettura/scrittura va a 333MHz)
Vedi tu qual'è migliore... ;)
la prossima volta che vieni a casa mia prestami il tuo doom3 e proviamo!! :D
cosi vedremo la qualità del mio mitico bidone di scheda video!!! :cool:
Giustissimo.......e cmq per tornare in tema, mi sembra che quì si sta un pò equivocando il concetto di fluidità che può essere diverso da soggetto a soggetto. Es: un mio amico ha installato su un xp2000+ con 256 mb di ram 333 e una radeon 9200 256 mb il gioco NFSU2............lui lo gioca a 1024x768 con tutte le impostazioni grafiche al massimo, AA a palla e vsync.......per lui il gioco era fluidissimo..............invece scattava da paura............. E cmq per tornare in tema, io personalmente non installerei mai doom3 o half life 2 sapendo di avere una scheda video che fatica anche con vice city e sapendo di dover sacrificare tutte le leziosità grafiche a vantaggio di un minimo di fluidità.............insomma non sarebbe più doom3!!!
infatti sono daccordo con te!!!
ma io ci provo lostesso, poi lo disinstallo subito, ma voglio almeno provare a farlo partire! :sperem:
THE MATRIX M+
28-07-2005, 11:40
infatti sono daccordo con te!!!
ma io ci provo lostesso, poi lo disinstallo subito, ma voglio almeno provare a farlo partire! :sperem:
Giusto per soddisfazione eh? :D
Giusto per soddisfazione eh? :D
esatto!
solo per la soddisfazione di averlo fatto partire!
e mi accontento! :D
conan_75
28-07-2005, 15:12
SDR=Single Data Rate
DDR=Double Data Rate
es:
SDR:166MHz
DDR:333MHz (RAM a 166, ma avendo doppio fronte di lettura/scrittura va a 333MHz)
Vedi tu qual'è migliore... ;)
Parliamo di una Radeon 7000:
SDR 166Mhz 128bit
DDR 333Mhz 64bit
Le DDR ricorda che al doppio della frequenza non hanno il doppio della banda reale rispetto ad una SDR, quindi rideduco che sia meglio la SDR.
PS
Non prendetemi per uno sprovveduto ;)
no, lo conosco non si è arrabbiato!
io dico di si invece :D
p.s. vedo che hai editato la tua sign... peccato che ora sia irregolare :D
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
p.s. vedo che hai editato la tua sign... peccato che ora sia irregolare :D
sei pregato di editarla
>bYeZ<
scusa faccio subito!
io dico di si invece :D
ti dico di no. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.