View Full Version : Revoca patente a chi guida ubriaco o drogato
sempreio
20-07-2005, 13:30
In caso di incidenti mortali
Revoca patente a chi guida ubriaco o drogato
Il Senato approva un emendamento al decreto sulla pubblica amministrazione presentato dal sen. Salerno (AN)
ROMA - Sarà revocata la patente a chi provoca incidenti mortali, guidando in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di droghe. Con 161 sì e soltanto 4 no l'assemblea del Senato ha approvato un emendamento al decreto sulla pubblica amministrazione presentato dal sen. Roberto Salerno di Alleanza Nazionale, e sottoscritto in aula anche da esponenti di altri gruppi, che prevede la revoca definitiva della patente a coloro che provocano incidenti mortali guidando «sotto gli effetti di sostanze stupefacenti o in stato di ebbrezza con un tasso di alcool pari o superiore al doppio del consentito». Revoca prevista anche in caso di patteggiamento o di sospensione condizionale della pena.
«Esprimo grande soddisfazione - commenta Salerno - soprattutto perché i colleghi, al di là delle divisioni politiche hanno compreso la necessità di dare una svolta e introdurre una norma severa nei confronti di coloro che intendono mettersi al volante sotto l'effetto dell'alcool o delle droghe. Guidare in tali condizioni è molto pericoloso e così si pone fine allo scandalo-beffa di coloro che provocano incidenti mortali e ottengono la riconsegna della patente. Auspico, naturalmente, che tale norma funzioni soprattutto da deterrente e quindi contribuisca a far diminuire gli incidenti causati da atti di grave irresponsabilita».
20 luglio 2005
finalmente anche il governo fa qualcosa di buono, certo avrei preferito la revoca delle patenti anche per il solo fatto di essere alla guida sia in stato di ebrezza sia sotto effetto degli stupefacenti, ma non si può avere tutto dalla vita e da stà italietta :rolleyes:
In caso di incidenti mortali
Revoca patente a chi guida ubriaco o drogato
Il Senato approva un emendamento al decreto sulla pubblica amministrazione presentato dal sen. Salerno (AN)
ROMA - Sarà revocata la patente a chi provoca incidenti mortali, guidando in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di droghe. Con 161 sì e soltanto 4 no l'assemblea del Senato ha approvato un emendamento al decreto sulla pubblica amministrazione presentato dal sen. Roberto Salerno di Alleanza Nazionale, e sottoscritto in aula anche da esponenti di altri gruppi, che prevede la revoca definitiva della patente a coloro che provocano incidenti mortali guidando «sotto gli effetti di sostanze stupefacenti o in stato di ebbrezza con un tasso di alcool pari o superiore al doppio del consentito». Revoca prevista anche in caso di patteggiamento o di sospensione condizionale della pena.
«Esprimo grande soddisfazione - commenta Salerno - soprattutto perché i colleghi, al di là delle divisioni politiche hanno compreso la necessità di dare una svolta e introdurre una norma severa nei confronti di coloro che intendono mettersi al volante sotto l'effetto dell'alcool o delle droghe. Guidare in tali condizioni è molto pericoloso e così si pone fine allo scandalo-beffa di coloro che provocano incidenti mortali e ottengono la riconsegna della patente. Auspico, naturalmente, che tale norma funzioni soprattutto da deterrente e quindi contribuisca a far diminuire gli incidenti causati da atti di grave irresponsabilita».
20 luglio 2005
finalmente anche il governo fa qualcosa di buono, certo avrei preferito la revoca delle patenti anche per il solo fatto di essere alla guida sia in stato di ebrezza sia sotto effetto degli stupefacenti, ma non si può avere tutto dalla vita e da stà italietta :rolleyes:
Se ho bevuto troppo non guido, ma quando fumo :Prrr: sono più prudente
e più calmo di quando sono lucido..
Alla fine dipende sempre da che testa hai...
E basta con questa voglia di repressione.... :(
(In Olanda dove tutto é permesso c'é il piu basso tasso di delinquenza europeo)
Se ho bevuto troppo non guido, ma quando fumo :Prrr: sono più prudente
e più calmo di quando sono lucido..
Alla fine dipende sempre da che testa hai...
E basta con questa voglia di repressione.... :(
(In Olanda dove tutto é permesso c'é il piu basso tasso di delinquenza europeo)
Voglia di repressione?
Tu puoi essere più calmo ma quando fumi ci sono alcune cose (come ad esempio la percezione delle distanze ed il campo visivo) che vengono comunque alterate ed è bene non mettersi al volante.
Voglia di repressione?
Tu puoi essere più calmo ma quando fumi ci sono alcune cose (come ad esempio la percezione delle distanze ed il campo visivo) che vengono comunque alterate ed è bene non mettersi al volante.
Certo, che quando fumo le percezioni sono alterate apposta vado piano e non mi sento sicuro e spavaldo come quando sono lucido (oppure ubriaco).
Ti posso assicurare che sono molto più pericoloso quando guido di mattina presto con gli occhi quasi chiusi.
Non sono d'accordo invece con la giuda dopo aver bevuto oppure dopo l'uso di droghe pesanti...
Certo, che quando fumo le percezioni sono alterate apposta vado piano e non mi sento sicuro e spavaldo come quando sono lucido (oppure ubriaco).
Ti posso assicurare che sono molto più pericoloso quando guido di mattina presto con gli occhi quasi chiusi.
Non sono d'accordo invece con la giuda dopo aver bevuto oppure dopo l'uso di droghe pesanti...
La tua prudenza nulla può se le percezzioni che arrivano dai tuoi sensi sono falsate.
In una situazione di emergenza o di un semplice imprevisto sei un pericolo per te e soprattutto per gli altri.
La tua prudenza nulla può se le percezzioni che arrivano dai tuoi sensi sono falsate.
In una situazione di emergenza o di un semplice imprevisto sei un pericolo per te e soprattutto per gli altri.
Guarda che una canna non ti distorce il mondo come un acido...
Hai mai fumato?
In una situazione d'emergenza la reazione dipende dall'attenzione che hai sulla strada, e quando fumo ne ho di più..
Guarda che una canna non ti distorce il mondo come un acido...
Hai mai fumato?
In una situazione d'emergenza la reazione dipende dall'attenzione che hai sulla strada, e quando fumo ne ho di più..
Io ad esempio non studio :oink: ,
ma ho degli amici che fumano prima di studiare perché dicono che aumenta la concentrazione...
Cera, per piacere non dire enormità: è un forum pubblico e potrebbero leggere anche dei ragazzini che poi a 'ste cose ci credono.
Bambini NON Fumate!!!
(Io si però :Prrr: )
(Ok si possono esprimere solo opinioni condivise dalla maggioranza, quindi io non parlerò più :( )
Ottima cosa davvero..:)
In mezzo alla marea di cazzate che trattano abitualmente,qualcosa di buono... :p
tdi150cv
20-07-2005, 14:45
Certo, che quando fumo le percezioni sono alterate apposta vado piano e non mi sento sicuro e spavaldo come quando sono lucido (oppure ubriaco).
Ti posso assicurare che sono molto più pericoloso quando guido di mattina presto con gli occhi quasi chiusi.
Non sono d'accordo invece con la giuda dopo aver bevuto oppure dopo l'uso di droghe pesanti...
Ecco pensa un po' a chi danno la patente ... ma ti rendi conto di quello che dici ?
tdi150cv
20-07-2005, 14:47
Io ad esempio non studio :oink: ,
ma ho degli amici che fumano prima di studiare perché dicono che aumenta la concentrazione...
infatti ... immagino tutti 30 e lode vero !?
Azz domani mattina mi faccio una canna prima di entrare in ufficio ... chiss'a che successone ...
Topomoto
20-07-2005, 14:52
Certo, che quando fumo le percezioni sono alterate apposta vado piano e non mi sento sicuro e spavaldo come quando sono lucido
Cioè, serve scrivere altro? Credo che questa frase non lasci spazio ad altri commenti....lo hai scritto tu stesso che LE PERCEZIONI SONO ALTERATE QUANDO FUMI e non ti senti sicuro. Il fatto che tu, proprio per questo, vada piano, non cambia di una virgola la sostanza delle cose: è da incoscenti. Punto.
patrizio1982
20-07-2005, 14:57
Guarda che una canna non ti distorce il mondo come un acido...
Hai mai fumato?
In una situazione d'emergenza la reazione dipende dall'attenzione che hai sulla strada, e quando fumo ne ho di più..
io sono d'accordo con te....
non mi impedisce minimamente di guidare,non sono un pericolo,guido uguale a qdo sono sano. Da sbronzo invece evito la macchina.....
Droghe pesanti non ne ho mai usate.
Cmq visto che dipende proprio da persona a persona (a noi magari non fa effetto sulla guida ma sul altri potrebbe alla grande) trovo giusto un minimo di regolamentazione.... :cool:
io sono d'accordo con te....
non mi impedisce minimamente di guidare,non sono un pericolo,guido uguale a qdo sono sano. Da sbronzo invece evito la macchina.....
Droghe pesanti non ne ho mai usate.
Cmq visto che dipende proprio da persona a persona (a noi magari non fa effetto sulla guida ma sul altri potrebbe alla grande) trovo giusto un minimo di regolamentazione.... :cool:
Infatti non critico la revoca della patente a chi provoca incidenti (anche non mortali) é la revoca a chi non ha mai fatto danni che mi sembra eccessiva...
Topomoto
20-07-2005, 15:01
io sono d'accordo con te....
non mi impedisce minimamente di guidare,non sono un pericolo,guido uguale a qdo sono sano. Da sbronzo invece evito la macchina.....
Droghe pesanti non ne ho mai usate.
Cmq visto che dipende proprio da persona a persona (a noi magari non fa effetto sulla guida ma sul altri potrebbe alla grande) trovo giusto un minimo di regolamentazione.... :cool:
Guarda che a lui fa effetto, e l'ha scritto! Dice di andare piano, perchè non si sente sicuro, a causa delle percezioni alterate....
Cioè, serve scrivere altro? Credo che questa frase non lasci spazio ad altri commenti....lo hai scritto tu stesso che LE PERCEZIONI SONO ALTERATE QUANDO FUMI e non ti senti sicuro. Il fatto che tu, proprio per questo, vada piano, non cambia di una virgola la sostanza delle cose: è da incoscenti. Punto.
Scusa se parlo dopo il tuo "punto" , ma io non ho detto che le percezioni
sono peggiorate... ho scritto alterate, bisogna distinguere da sostanza a sostanza e non reprimere tutto e "Punto"
Ti posso assicurare che non ho nessuna voglia di fare l'incoscente e tantomeno
di nuocere ad alcuno.
Infatti non critico la revoca della patente a chi provoca incidenti (anche non mortali) é la revoca a chi non ha mai fatto danni che mi sembra eccessiva...
In effetti il parlamento non si è espresso in questi termini, sarebbe auspicabile che lo facesse invece in quanto chi si rende responsabile di comportamenti potenzialmente pericolosi dovrebbe prendersene le responsabilità anche senza che ci scappi necessariamente il morto, anzi se ci scappa il morto e il guidatore è sobrio però è responsabile dell'incidente per incoscienza (eccesso di velocità o guida pericolosa o altro) sarebbe egualmente auspicabile la revoca. IMHO
Topomoto
20-07-2005, 15:13
Scusa se parlo dopo il tuo "punto" , ma io non ho detto che le percezioni
sono peggiorate... ho scritto alterate, bisogna distinguere da sostanza a sostanza e non reprimere tutto e "Punto"
Ti posso assicurare che non ho nessuna voglia di fare l'incoscente e tantomeno
di nuocere ad alcuno.
Beh, se sono alterate, o sono migliori o sono peggiori. Non mi pare possa esservi una via di mezzo.
Ora, se mi dici che dopo aver fumato sei più sveglio e attento, posso anche crederti, ma ciò cozza con quanto hai scritto:
Certo, che quando fumo le percezioni sono alterate apposta vado piano e non mi sento sicuro e spavaldo come quando sono lucido (oppure ubriaco).
Beh, se sono alterate, o sono migliori o sono peggiori. Non mi pare possa esservi una via di mezzo.
Ora, se mi dici che dopo aver fumato sei più sveglio e attento, posso anche crederti, ma ciò cozza con quanto hai scritto:
Non sono migliori al di là dell'effetto percepito (che può essere migliore o peggiore).
La valutazione delle distanze è alterata ed il campo visivo si restringe, sono reazioni fisiologiche.
Anche il senso dell'equilibrio è intaccato ma non sò quanto possa essere compromettente in auto.
certo è che in una situazione improvvisa non potrebbe farvi fronte con la stessa rapidità e velocità.
E questo è un pericolo grosso
Beh, se sono alterate, o sono migliori o sono peggiori. Non mi pare possa esservi una via di mezzo.
Ora, se mi dici che dopo aver fumato sei più sveglio e attento, posso anche crederti, ma ciò cozza con quanto hai scritto:
Non ci siamo capiti, quando fumo vado piano perché ho più attenzione e quindi
piu paura non che non mi senta in grado di guidare.
Fondamentalmente se avessi un autista lo farei fumare :D
(non troppo che mi costa caro :D )
Topomoto
20-07-2005, 15:38
Non ci siamo capiti, quando fumo vado piano perché ho più attenzione e quindi
piu paura non che non mi senta in grado di guidare.
Fondamentalmente se avessi un autista lo farei fumare :D
(non troppo che mi costa caro :D )
Boh, a me sinceramente sembra solo una arrampicata sugli specchi (senza offesa).
jumpermax
20-07-2005, 15:42
Se ho bevuto troppo non guido, ma quando fumo :Prrr: sono più prudente
e più calmo di quando sono lucido..
Alla fine dipende sempre da che testa hai...
E basta con questa voglia di repressione.... :(
(In Olanda dove tutto é permesso c'é il piu basso tasso di delinquenza europeo)
Se fossi prudente non guideresti proprio. Non confondiamo le libertà individuali (farsi una canna) con i comportamenti che mettono a rischio l'incolumità degli altri (guidare dopo essersi fatti una canna). Anche quando si è stanchi si guida più piano, ma è comunque pericoloso. La differenza è che la stanchezza non la puoi prevedere od evitare più di tanto, ma una canna puoi benissimo evitarla se poi devi metterti al volante. Per quanto sia per la liberalizzazione, assolutamente d'accordo a pene severissime per chi guida in condizioni del genere.
Dai tutti a farsi le canne prima di guidare che così i carrozzieri comprano le ville a Portofino :muro: andranno anche più piano da cannati, ma nelle fosse anche piano piano ci entrano lo stesso :stordita: ogni sabato sera ne devono tirare fuori qualcuno.
Se fossi prudente non guideresti proprio. Non confondiamo le libertà individuali (farsi una canna) con i comportamenti che mettono a rischio l'incolumità degli altri (guidare dopo essersi fatti una canna). Anche quando si è stanchi si guida più piano, ma è comunque pericoloso. La differenza è che la stanchezza non la puoi prevedere od evitare più di tanto, ma una canna puoi benissimo evitarla se poi devi metterti al volante. Per quanto sia per la liberalizzazione, assolutamente d'accordo a pene severissime per chi guida in condizioni del genere.
No no non sto confondendo... é ovvio che sono a favore della legalizzazione,
ma fumare (secondo me) AUMENTA la concentrazione e la percezione delle
situazioni pericolose..., la cocaina anche aumenta la concentrazione, ma non la percezione del pericolo anzi!! (non la uso, ma vedo i pazzi esaltati in giro la sera)
L'alcool é un disastro per la guida.
No no non sto confondendo... é ovvio che sono a favore della legalizzazione,
ma fumare (secondo me) AUMENTA la concentrazione e la percezione delle
situazioni pericolose..., la cocaina anche aumenta la concentrazione, ma non la percezione del pericolo anzi!! (non la uso, ma vedo i pazzi esaltati in giro la sera)
L'alcool é un disastro per la guida.
Quello che più conta sono le tue percezioni sensoriali.
Quelle sono alterate (o meglio sono alterate le interpretazioni che il tuo cervello dà agli stimoli che provengono dai tuoi sensori tipo occhi, labirinto interno etc).
Ammesso che la tua lucidità resti uguale e la tua attenzione migliori pure resteresti sempre un pericolo perchè non avresti percezioni corrette.
Sono d'accordo con questa legge.. Conosco un'idiota che a 19 anni ha ammazzato 4 persone in macchina con lui in un'incidente, andava ai 190 dove il limite era 70 ed era strapieno d'alcol... L'unico sopravissuto è lui ed ora gira tranquillamente con la sua unltima auto sportiva...
jumpermax
20-07-2005, 16:21
No no non sto confondendo... é ovvio che sono a favore della legalizzazione,
ma fumare (secondo me) AUMENTA la concentrazione e la percezione delle
situazioni pericolose..., la cocaina anche aumenta la concentrazione, ma non la percezione del pericolo anzi!! (non la uso, ma vedo i pazzi esaltati in giro la sera)
L'alcool é un disastro per la guida.
fumare altera la percezione della realtà, una sostanza che aumenta la concentrazione e la percezione semmai è la caffeina, ma io non farei guidare una persona che si è appena bevuta un thermos pieno di caffè, visti gli effetti collaterali...
Quello che più conta sono le tue percezioni sensoriali.
Quelle sono alterate (o meglio sono alterate le interpretazioni che il tuo cervello dà agli stimoli che provengono dai tuoi sensori tipo occhi, labirinto interno etc).
Ammesso che la tua lucidità resti uguale e la tua attenzione migliori pure resteresti sempre un pericolo perchè non avresti percezioni corrette.
Dipende quanto sono alterate...
anche parlare al cellulare con l'auricolare altera la percezione dei suoni
che provengono dall'esterno, per non parlare dell'attenzione che si perde se la telefonata si fa impegnativa..
Quindi, perché invece di cercare di eliminare ogni MINIMA forma di pericolo,
che é impossibile e altamente limitativa delle libertà personali, non cerchiamo di trovare un equilibrio e impedire solo le situazioni dove il rischio é palesemente elevato.... il resto poi va lasciato alla responsabilità individuale...
o si rischia una società di bambini e di persone che credono di essere gli adulti..
Sono d'accordo con questa legge.. Conosco un'idiota che a 19 anni ha ammazzato 4 persone in macchina con lui in un'incidente, andava ai 190 dove il limite era 70 ed era strapieno d'alcol... L'unico sopravissuto è lui ed ora gira tranquillamente con la sua unltima auto sportiva...
In quel caso la patente gli andava revocata inesorabilmente alcool o non alcool un incidente può capitare a tutti, però non in questi termini con questo livello di colpa, così si tratta di omicidio colposo altro che incidente stradale.
Dipende quanto sono alterate...
E come controlli? :confused:
anche parlare al cellulare con l'auricolare altera la percezione dei suoni
che provengono dall'esterno, per non parlare dell'attenzione che si perde se la telefonata si fa impegnativa..
ma parlare al cellulare non altera le percezioni a livello biologico!
Solo a livello cosciente.
La persona ha pienamente il controllo di sè ed ha il proprio dominio.
Se fumi non puoi impedire le reazioni biochimiche che ti provocano quegli effetti.
Quindi, perché invece di cercare di eliminare ogni MINIMA forma di pericolo,
che é impossibile e altamente limitativa delle libertà personali, non cerchiamo di trovare un equilibrio e impedire solo le situazioni dove il rischio é palesemente elevato.... il resto poi va lasciato alla responsabilità individuale...
o si rischia una società di bambini e di persone che credono di essere gli adulti..
Perchè in nome della tua libertà di fumo si aumenta il rischio di far morire della gente.
Topomoto
20-07-2005, 16:33
Quindi, perché invece di cercare di eliminare ogni MINIMA forma di pericolo,
che é impossibile e altamente limitativa delle libertà personali, non cerchiamo di trovare un equilibrio e impedire solo le situazioni dove il rischio é palesemente elevato.... il resto poi va lasciato alla responsabilità individuale...
o si rischia una società di bambini e di persone che credono di essere gli adulti..
Non mi sembra che rinunciare ad una canna o ad una birra prima di mettersi alla guida sia una limitazione della libertà personale. Ci sono mille altri momenti della giornata per farlo. Sta appunto alla responsabilità individuale, come dici tu. Solo che poi sei il primo a razzolare male...
PS:il cellulare, o l'auricolare, posso buttarli/spegnerli/fregarmente/non rispondere in qualsiasi momento, mentre la canna, una volta fatta, te la tieni finchè l'effetto non svanisce da solo.
E come controlli? :confused:
come controlli cosa? io penso che ci sono i metodi per capire se hai fumato
o se ti sei fatto un litro di vino o una striscia...
ma parlare al cellulare non altera le percezioni a livello biologico!
Solo a livello cosciente.
La persona ha pienamente il controllo di sè ed ha il proprio dominio.
Se fumi non puoi impedire le reazioni biochimiche che ti provocano quegli effetti.
E quindi ti senti più sicuro per questo? uno quando telefona non ha il pieno controllo su di se, sia mentre telefoni, sia dopo la telefonata perche se ti incazzi poi ti rimane l'adrenalina che altera le tue reazioni biochimiche...
[/QUOTE]
Perchè in nome della tua libertà di fumo si aumenta il rischio di far morire della gente.[/QUOTE]
Questa non l'ho capita... non sto dicendo che voglio vivere nel farwest...
ma evitiamo di esagerare...alcune cose non si possono impedire...
Non mi sembra che rinunciare ad una canna o ad una birra prima di mettersi alla guida sia una limitazione della libertà personale. Ci sono mille altri momenti della giornata per farlo. Sta appunto alla responsabilità individuale, come dici tu. Solo che poi sei il primo a razzolare male...
PS:il cellulare, o l'auricolare, posso buttarli/spegnerli/fregarmente/non rispondere in qualsiasi momento, mentre la canna, una volta fatta, te la tieni finchè l'effetto non svanisce da solo.
infatti rinuncio a guidare se bevo (anche poco), ma se ti fai una canna non diventi un folle omicida con gli occhi bendati, penso anzi che sei addirittura piu adatto alla guida per i motivi che ho detto prima...
ps. ci si puo anche fermare mentre si telefona ma lo fanno in pochi...
come lo fanno in pochi di buttarli/spegnerli/fregarmente/non rispondere....
Topomoto
20-07-2005, 16:55
infatti rinuncio a guidare se bevo (anche poco), ma se ti fai una canna non diventi un folle omicida con gli occhi bendati, penso anzi che sei addirittura piu adatto alla guida per i motivi che ho detto prima...
Se è per questo, neanche dopo una birra divento un folle omicida. E non sono neppure ubriaco. Ma semplicemente evito di berla se so di dover guidare dopo poco tempo.
ps. ci si puo anche fermare mentre si telefona ma lo fanno in pochi...
come lo fanno in pochi di buttarli/spegnerli/fregarmente/non rispondere....
Già, ma il punto è che, in caso di necessità, puoi farlo. Mentre con la canna no.
infatti rinuncio a guidare se bevo (anche poco), ma se ti fai una canna non diventi un folle omicida con gli occhi bendati, penso anzi che sei addirittura piu adatto alla guida per i motivi che ho detto prima...
ps. ci si puo anche fermare mentre si telefona ma lo fanno in pochi...
come lo fanno in pochi di buttarli/spegnerli/fregarmente/non rispondere....
Certo sarei molto lieto di sapere che le strade sono piene di cannati perchè sono straconvinto che così la gente guiderebbe meglio, anzi lo metterei pure obbligatorio di farsi una canna prima di mettersi alla guida per rendere più sicura la circolazione. :doh:
IpseDixit
20-07-2005, 17:04
In caso di incidenti mortali
Revoca patente a chi guida ubriaco o drogato
Il Senato approva un emendamento al decreto sulla pubblica amministrazione presentato dal sen. Salerno (AN)
ROMA - Sarà revocata la patente a chi provoca incidenti mortali, guidando in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di droghe. Con 161 sì e soltanto 4 no l'assemblea del Senato ha approvato un emendamento al decreto sulla pubblica amministrazione presentato dal sen. Roberto Salerno di Alleanza Nazionale, e sottoscritto in aula anche da esponenti di altri gruppi, che prevede la revoca definitiva della patente a coloro che provocano incidenti mortali guidando «sotto gli effetti di sostanze stupefacenti o in stato di ebbrezza con un tasso di alcool pari o superiore al doppio del consentito». Revoca prevista anche in caso di patteggiamento o di sospensione condizionale della pena.
«Esprimo grande soddisfazione - commenta Salerno - soprattutto perché i colleghi, al di là delle divisioni politiche hanno compreso la necessità di dare una svolta e introdurre una norma severa nei confronti di coloro che intendono mettersi al volante sotto l'effetto dell'alcool o delle droghe. Guidare in tali condizioni è molto pericoloso e così si pone fine allo scandalo-beffa di coloro che provocano incidenti mortali e ottengono la riconsegna della patente. Auspico, naturalmente, che tale norma funzioni soprattutto da deterrente e quindi contribuisca a far diminuire gli incidenti causati da atti di grave irresponsabilita».
20 luglio 2005
finalmente anche il governo fa qualcosa di buono, certo avrei preferito la revoca delle patenti anche per il solo fatto di essere alla guida sia in stato di ebrezza sia sotto effetto degli stupefacenti, ma non si può avere tutto dalla vita e da stà italietta :rolleyes:
Finalmente
In Italia si é troppo buoni , per me la patente dovrebbe essere revocata ( e per sempre ) a chi non sa guidare , per esempio :
- Fai un incidente per grave inadempienza ? ( non solo per ubriachezza o fumo , ma anche per eccesso di velocità o colpa grave ) : Non guidi più , per tutta la vita .
- Fai due incidenti in un anno per mancato rispetto delle precedenze ? A casa .
- Investi un pedone sulle strisce ? A piedi .
Se si cominciasse a fare così vedresti che la gente si sveglia , altro che protestare perché ti hanno sospeso la patente per tre mesi e a te serve per andare a lavorare e intanto hai ammazzato due persone venendo fuori da uno stop senza guardare .
Amu_rg550
20-07-2005, 18:50
infatti rinuncio a guidare se bevo (anche poco), ma se ti fai una canna non diventi un folle omicida con gli occhi bendati, penso anzi che sei addirittura piu adatto alla guida per i motivi che ho detto prima...
ps. ci si puo anche fermare mentre si telefona ma lo fanno in pochi...
come lo fanno in pochi di buttarli/spegnerli/fregarmente/non rispondere....
guarda, io ho esperienze molto diverse dalle tue.
e qui se ne trovano conferme:
http://www.associazionemicene.it/articoli/droghe.htm
dai un'occhiata anche ai link a fine pagina.
comunque, mettiamo pure che a te aumenti la concentrazione e la percezione delle situazioni pericolose, rendendoti migliore alla guida.
l'hashish tra i tanti effetti collaterali per esempio può causare repentini e bruschi cali di pressione.
e se ti capita mentre guidi che fai?
guidare sotto l'effeto di sostanze stupefacenti non è una cosa reversibile in qualunque momento come l'utilizzo di un cellulare, ancor meno totalmente monitorabile e controllabile in ogni situazione.
va bene pensare legalizzarla, ma lo si dovrebbe fare sapendo bene cos'è e a cosa sui va incontro.
Io inizierei a fare come in Inghilterra.
Persi tutti i punti c'è il ritiro della patente minimo per un anno. Tre anni se si causa un incidente "brilli".
Non trascurerei certo di controllare la gente che esce dal baretto dopo che si è bevuta lo spritz e/o l'aperitivo (secondo voi quanti sono entro i limiti?).
La patente la si prende a 18 anni? Bene, io sarei pure favorevole a toglierla passata una certa età (imho 60), dato che per strada girano tanti anziani che hanno i riflessi più lenti di un giovane che si mette al volante con due litri di birra in corpo.
Solo questo, in un anno, sono convinto che dimezzerebbe i patentati d'italia. Almeno poi si girerebbe più sicuri.
HolidayEquipe™
20-07-2005, 20:14
credo di averlo sentito al tg...di sfuggita...
ricordo di aver sentito (ma forse mi sbaglio) che i votanti sono stati 164....di cui...160si e 4 no...
ma questi 160 dove?...al senato...alla camera...?..
presumo al senato visto che ormai e' legge...
quindiin pratica dovrebbero aver votato circa la meta' dei senatori...
se fosse vero quello cheho sentito..sarei davvero curioso di sapere chi siano stat quei 4 a votare no... :rolleyes:
tdi150cv
20-07-2005, 21:10
e' uno scandalo che si permetta di poter publicizzare le droghe leggere , che secondo qualcuno migliorano la guida , e si perseguiti con sospensioni o cose del genere i soggetti di un battibecco personale.
Uno scandalo di lieve entita' ma pur sempre uno scandalo ... :muro:
Amu_rg550
20-07-2005, 21:57
e' uno scandalo che si permetta di poter publicizzare le droghe leggere , che secondo qualcuno migliorano la guida , e si perseguiti con sospensioni o cose del genere i soggetti di un battibecco personale.
Uno scandalo di lieve entita' ma pur sempre uno scandalo ... :muro:
lo trovi scandaloso? allora mandami un pvt che te lo spiego, come da regolamento.
questo è uno dei casi tipici in cui contattare i mod.
veramente ottimo, una cosa veramente giusta ;)
Io inizierei a fare come in Inghilterra.
Persi tutti i punti c'è il ritiro della patente minimo per un anno. Tre anni se si causa un incidente "brilli".
Non trascurerei certo di controllare la gente che esce dal baretto dopo che si è bevuta lo spritz e/o l'aperitivo (secondo voi quanti sono entro i limiti?).
La patente la si prende a 18 anni? Bene, io sarei pure favorevole a toglierla passata una certa età (imho 60), dato che per strada girano tanti anziani che hanno i riflessi più lenti di un giovane che si mette al volante con due litri di birra in corpo.
Solo questo, in un anno, sono convinto che dimezzerebbe i patentati d'italia. Almeno poi si girerebbe più sicuri.
secondo me, parere personale
1- e' una grossa cavolata quella di togliere la patente a quelli con piu' di 60 anni, per questo dopo i 60 la visita medica e' piu' frequente (5 anni), appunto per poterla revocare se uno non ha piu' i requisiti, ma se li ha non vedo perche' togliergliela ?
2- quando avrai 60 anni non dirai piu' cosi' :D
tdi150cv
20-07-2005, 22:07
lo trovi scandaloso? allora mandami un pvt che te lo spiego, come da regolamento.
questo è uno dei casi tipici in cui contattare i mod.
se lo avessi fatto tu in privato ti avrei risposto in privato che l'ho gia fatto segnalando con il tasto apposito ...
Dalla risposta nulla devo desumere che e' tutto ok quindi ... posso di conseguenza esprimere un mio parere anche tenendo conto del fatto che qui troviamo persone che possono anche credere a queste cose ?
Se mi permetti lo trovo grave ... sfido chiunque a dire cje la cosa non lo e' ...
Scusami ...
tdi150cv
20-07-2005, 22:09
secondo me, parere personale
1- e' una grossa cavolata quella di togliere la patente a quelli con piu' di 60 anni, per questo dopo i 60 la visita medica e' piu' frequente (5 anni), appunto per poterla revocare se uno non ha piu' i requisiti, ma se li ha non vedo perche' togliergliela ?
2- quando avrai 60 anni non dirai piu' cosi' :D
Ti posso garantire che mio padre dalla sua esperienza enorme di guida sportiva con la sua vettura odierna a 4 anni suonati ti e' capace di guidare pure in controsterzo fuori da ogni curva ...
Non e' questione di eta' ... e' questione di effettuare esami veramente seri alla gente di ogni eta'.
^TiGeRShArK^
21-07-2005, 00:08
x me possono fare quello ke vogliono con questa legge...
meglio ke guido io ubriaco perso ke certe CAPRE ke nn sono capaci nemmeno di guidare uno scecco ke ho visto x le strade.
Alla fine conta la testa di un individuo.... se uno è un'idiota non sa guidare sia con l'alcol ke senza...
poi ci sono quelli ke basta ke bevono un goccio e ricadono al livello di guida del caso di cui sopra.
infine ci sono quelli ke guidano peggio bevendo, ma non ai livelli caprini appena enunciato.
Cmq io qdo mi metto alla guida dopo qualke bikkiere (mai ubriaco anke perkè c sono riuscito solo una volta in vita mia e ho bevuto VERAMENTE tnt.....) tendo a rispettare i limiti di velocità... cosa ke da sobrio nn mi sogno assolutamente di fare (visti i limiti ridicoli ke abbiamo qua in italia.....in austria 20 km in più e sei morto... in itlaia 20 km + del DOPPIO e vai tranquillo.....MAH! come siamo ridotti.... e ovviamente di solito nn vado a 20 km + del doppio....)
ErbaLibera
21-07-2005, 00:20
Ma pensate veramente che fumare renda cosi imbecilli da non riuscire a guidare?
Probabilmente chi afferma cio non sa neanche da che parte prendere una sigaretta....
tdi150cv
21-07-2005, 00:25
x me possono fare quello ke vogliono con questa legge...
meglio ke guido io ubriaco perso ke certe CAPRE ke nn sono capaci nemmeno di guidare uno scecco ke ho visto x le strade.
Alla fine conta la testa di un individuo.... se uno è un'idiota non sa guidare sia con l'alcol ke senza...
poi ci sono quelli ke basta ke bevono un goccio e ricadono al livello di guida del caso di cui sopra.
infine ci sono quelli ke guidano peggio bevendo, ma non ai livelli caprini appena enunciato.
Cmq io qdo mi metto alla guida dopo qualke bikkiere (mai ubriaco anke perkè c sono riuscito solo una volta in vita mia e ho bevuto VERAMENTE tnt.....) tendo a rispettare i limiti di velocità... cosa ke da sobrio nn mi sogno assolutamente di fare (visti i limiti ridicoli ke abbiamo qua in italia.....in austria 20 km in più e sei morto... in itlaia 20 km + del DOPPIO e vai tranquillo.....MAH! come siamo ridotti.... e ovviamente di solito nn vado a 20 km + del doppio....)
Sara' pure un tuo punto di vista ma nonostante i limiti sembreranno ridicoli , e lo sono anche per me , devi pensare che nonostante le vetture siano sempre piu' sicure e tendenti alla protezione del pilota e dei trasportati , le strade sono sempre quelle cioè orrende , i riflessi per natura vanno giorno dopo giorno scemando , le auto come le moto come i motorini sono sempre di piu' , e di conseguenza la gente che circola anche a piedi e' na marea.
se ne deduce da questo che ... non si possono assolutamente variare i limiti. al limite puoi dire variamo la metodologia atta a contestare eventuali trasgressioni.
Poi che tu dica che da ubriaco riesci a guidare meglio permettimi ma e' una cacchiata bella e buona.
Test su diversissimi soggetti hanno da parecchio tempo provato che MAI e IN NESSUN CASO l'alcool influisce positivamente sulla guida.
Che poi ti possa sembrare e' un discros diverso. Ma anche il sembrarti e' frutto delle percezioni alterate dovute all'alcool.
quindi per concludere ... patente revocata per chiunque provochi il minimo incidente a seguito di alcool o droghe di qualsiasi genere. Siamo responsabili della vita della gente che circola , quella a bordo e la nostra. PENSIAMOCI PERCHè A VOLTE ABBIAMO UNA SOLA OPPORTUNITA' ! (anche perchè se mi viene dentro uno da ubriaco o da fumato ho paura che finirebbe veramente male :D )
tdi150cv
21-07-2005, 00:28
Ma pensate veramente che fumare renda cosi imbecilli da non riuscire a guidare?
Probabilmente chi afferma cio non sa neanche da che parte prendere una sigaretta....
Vero ... stai a vedere che tutti i test effettuati ANCHE dalle riviste piu' autorevoli del settore sparano a zero contro alcool e droghe solo perchè non hanno altro da fare ... dai ti prego ... evitiamo di fare di una droga una sorta di medicinale per la salute.
Vogliamo capirlo che c'è gente che potrebbe credervi ? Vogliamo darci una regolata e ragionare con quel cervello che madre natura dona alla nascita ? (poi che ve lo siate fumato e' n'altro discorso :D )
p.s. cioè ma avete mai visto Pannella come e' ridotto ? :ciapet: :sofico: :D
^TiGeRShArK^
21-07-2005, 00:52
Sara' pure un tuo punto di vista ma nonostante i limiti sembreranno ridicoli , e lo sono anche per me , devi pensare che nonostante le vetture siano sempre piu' sicure e tendenti alla protezione del pilota e dei trasportati , le strade sono sempre quelle cioè orrende , i riflessi per natura vanno giorno dopo giorno scemando , le auto come le moto come i motorini sono sempre di piu' , e di conseguenza la gente che circola anche a piedi e' na marea.
se ne deduce da questo che ... non si possono assolutamente variare i limiti. al limite puoi dire variamo la metodologia atta a contestare eventuali trasgressioni.
Poi che tu dica che da ubriaco riesci a guidare meglio permettimi ma e' una cacchiata bella e buona.
Test su diversissimi soggetti hanno da parecchio tempo provato che MAI e IN NESSUN CASO l'alcool influisce positivamente sulla guida.
Che poi ti possa sembrare e' un discros diverso. Ma anche il sembrarti e' frutto delle percezioni alterate dovute all'alcool.
quindi per concludere ... patente revocata per chiunque provochi il minimo incidente a seguito di alcool o droghe di qualsiasi genere. Siamo responsabili della vita della gente che circola , quella a bordo e la nostra. PENSIAMOCI PERCHè A VOLTE ABBIAMO UNA SOLA OPPORTUNITA' ! (anche perchè se mi viene dentro uno da ubriaco o da fumato ho paura che finirebbe veramente male :D )
ghghghgh
e dove avrei detto di guidare meglio con l'alcol???
ho solo detto ke rispetto i limiti e ke guido MEGLIO di molte capre poste da sobrie sulle makkine.
Ovviamente guido meglio da sobrio, ma di conseguenza tendo anke ad alzare la velocità visti i migliori riflessi (aggiungerei .... DA PAURA! ke una volta in autostrada mi hanno salvato il kulo.....ma questa è un'altra storia... nn capita tutti i giorni di beccare un idiota in autostrada col jeepone ke fa un pezzo di retromarcia x saltare la fila dell'uscita e uscire alla prossima :muro: )
X quanto riguarda i limiti, sono d'accordo sulla loro importanza.... ma è proprio questo il punto!
perkè mettere limiti assurdi in posti in cui si può viaggiare tranquillamente AL DOPPIO indicato e non fare come in austria mettendo dei limiti più razionali ke rispekkiano davvero la situazione della strada????
qua in italia potresti bekkare dei 50 in cui già a 45 riski alla grande... e altri in cui a 130 6 tranquillo....
W la solita coerenza italiana! :rolleyes:
secondo me, parere personale
1- e' una grossa cavolata quella di togliere la patente a quelli con piu' di 60 anni, per questo dopo i 60 la visita medica e' piu' frequente (5 anni), appunto per poterla revocare se uno non ha piu' i requisiti, ma se li ha non vedo perche' togliergliela ?
2- quando avrai 60 anni non dirai piu' cosi' :D
Ho assistito a più di un esame per il rinnovo, semplicemente ridicoli.
Ti posso garantire che mio padre dalla sua esperienza enorme di guida sportiva con la sua vettura odierna a 4 anni suonati ti e' capace di guidare pure in controsterzo fuori da ogni curva ...
Non e' questione di eta' ... e' questione di effettuare esami veramente seri alla gente di ogni eta'.
Non lo metto in dubbio, ma tuo padre avendo esperienza di guida sportiva è un caso a parte.
Rispondi alla mia domanda:
Secondo te (parliamo di normalissimi automobilisti), una persona di 60 anni ha la stessa rapidità di riflessi di una da 30?
tdi150cv
21-07-2005, 07:45
Non lo metto in dubbio, ma tuo padre avendo esperienza di guida sportiva è un caso a parte.
Rispondi alla mia domanda:
Secondo te (parliamo di normalissimi automobilisti), una persona di 60 anni ha la stessa rapidità di riflessi di una da 30?
Be probabilmente no ma non e' detto ...
Ecco perchè insisto nel dire che basterebbe un esame teorico / pratico veramente efficace.
Altro che quelli finti che fanno ora ...
yossarian
21-07-2005, 07:45
In effetti il parlamento non si è espresso in questi termini, sarebbe auspicabile che lo facesse invece in quanto chi si rende responsabile di comportamenti potenzialmente pericolosi dovrebbe prendersene le responsabilità anche senza che ci scappi necessariamente il morto, anzi se ci scappa il morto e il guidatore è sobrio però è responsabile dell'incidente per incoscienza (eccesso di velocità o guida pericolosa o altro) sarebbe egualmente auspicabile la revoca. IMHO
quoto tutto (stavo per dirlo io) :)
Be probabilmente no ma non e' detto ...
Ecco perchè insisto nel dire che basterebbe un esame teorico / pratico veramente efficace.
Altro che quelli finti che fanno ora ...
Questo è il problema, c'è tantissima gente che guida senza averne i requisiti.
Mio nonno ha sempre superato l'esame di rinnovo nonostante fosse sordo come una campana e con i riflessi di un bradipo.
Se qualcuno mi spiega gentilmente come ciò sia possibile...
Vero ... stai a vedere che tutti i test effettuati ANCHE dalle riviste piu' autorevoli del settore sparano a zero contro alcool e droghe solo perchè non hanno altro da fare
Sull' alcool hai ragione, ma dovo sono i test di pericolosità della guida sotto
effetto di cannabinoidi? Voglio anche i livelli, cioé come si guida con una canna, con due etc.. cosi poi facciamo il palloncino delle canne... :D
... dai ti prego ... evitiamo di fare di una droga una sorta di medicinale per la salute.
Anche il caffé é definita una droga eccitante..
Hai mai sentito parlare di mariuana terapeutica ? Leggi qui (http://www.antiproibizionisti.it/notizia.asp?n=1007)
E poi credi che i medicinali facciano bene ?
Vogliamo capirlo che c'è gente che potrebbe credervi ? Vogliamo darci una regolata e ragionare con quel cervello che madre natura dona alla nascita ? (poi che ve lo siate fumato e' n'altro discorso :D )
L'unico ad avere certezze assolute qui sei tu....
Chissà dove l'hai prese....
p.s. cioè ma avete mai visto Pannella come e' ridotto ? :ciapet: :sofico: :D
Ok posta una tua foto e facci vedere come sei ridotto tu...
Pannella alla sua veneranda età ancora strilla in faccia ai bigotti proibizionisti... io sinceramente lo trovo in forma...
ErbaLibera
21-07-2005, 12:54
Sull' alcool hai ragione, ma dovo sono i test di pericolosità della guida sotto
effetto di cannabinoidi? Voglio anche i livelli, cioé come si guida con una canna, con due etc.. cosi poi facciamo il palloncino delle canne... :D
Anche il caffé é definita una droga eccitante..
Hai mai sentito parlare di mariuana terapeutica ? Leggi qui (http://www.antiproibizionisti.it/notizia.asp?n=1007)
E poi credi che i medicinali facciano bene ?
L'unico ad avere certezze assolute qui sei tu....
Chissà dove l'hai prese....
Ok posta una tua foto e facci vedere come sei ridotto tu...
Pannella alla sua veneranda età ancora strilla in faccia ai bigotti proibizionisti... io sinceramente lo trovo in forma...
:mano:
....................
Hai mai sentito parlare di mariuana terapeutica ? Leggi qui (http://www.antiproibizionisti.it/notizia.asp?n=1007)
.............
Quindi mi vorresti dire che chi si fa le canne, lo fa perchè è malato?
Poverino, non ci avevo mica pensato :doh:
:mbe:
:rotfl:
:sbonk:
Ripeto,
vorrei sapere se vi sentireste tranquilli a sapere che tutti quelli che guidano un automezzo fossero cannati.
Ripeto,
vorrei sapere se vi sentireste tranquilli a sapere che tutti quelli che guidano un automezzo fossero cannati.
Se hanno la mia testa si...
perché il problema é se sei scemo quando guidi o se sei responsabile,
se poi reagisci in 1 secondo o in 1,00000001 secondi secondo me é trascurabile.
(Se non ti reggi in piedi é un altro discorso, ma allora non parliamo di canne...)
In quel caso la patente gli andava revocata inesorabilmente alcool o non alcool un incidente può capitare a tutti, però non in questi termini con questo livello di colpa, così si tratta di omicidio colposo altro che incidente stradale.
Ma come al solito chi ha i soldi se la scampa sempre.. E il poveraccio piange i propri cari..
tdi150cv
22-07-2005, 07:56
Se hanno la mia testa si...
perché il problema é se sei scemo quando guidi o se sei responsabile,
se poi reagisci in 1 secondo o in 1,00000001 secondi secondo me é trascurabile.
(Se non ti reggi in piedi é un altro discorso, ma allora non parliamo di canne...)
Davvero ? scusa e chi lo dice che tu puoi farlo ?
Le tue percezioni nel momento in cui sei cannato !
Le tue percezioni sono alterate , ergo non puoi giudicarti.
In ogni caso con o senza responsabilita' se e' qualcun'0altro a venirti dentro tu avrai sicuramente tempi di reazione peggiorati per evitare l'impatto.
Ripeto evitiamo di publicizzare le droghe leggere come benefiche.
Volete farvi una canna ? Bene fatelo senza guidare ... in caso di incidente non potrete sapere chi troverete !
Se hanno la mia testa si...
perché il problema é se sei scemo quando guidi o se sei responsabile,
se poi reagisci in 1 secondo o in 1,00000001 secondi secondo me é trascurabile.
(Se non ti reggi in piedi é un altro discorso, ma allora non parliamo di canne...)
Tu non hai nessun mezzo per sapere se le tue risposte sono pronte o meno.
Non è questione di "secondo me" o "secondo te": la biochimica è uguale per tutti e gli effetti biologici della cannnabis li hai che tu te ne renda conto o meno.
Se non accetti questo non c'è molto altro da dire.
Ziosilvio
22-07-2005, 14:24
Con 161 sì e soltanto 4 no l'assemblea del Senato ha approvato un emendamento al decreto sulla pubblica amministrazione presentato dal sen. Roberto Salerno di Alleanza Nazionale, e sottoscritto in aula anche da esponenti di altri gruppi, che prevede la revoca definitiva della patente a coloro che provocano incidenti mortali guidando «sotto gli effetti di sostanze stupefacenti o in stato di ebbrezza con un tasso di alcool pari o superiore al doppio del consentito». Revoca prevista anche in caso di patteggiamento o di sospensione condizionale della pena.
Che dire: ho una certa stima del Senato della nostra Repubblica, e sono lieto di constatare che è ben riposta.
Che dire: ho una certa stima del Senato della nostra Repubblica, e sono lieto di constatare che è ben riposta.
Beati voi che avete fiducia nelle istituzioni.
Comunque, quello che volevo principalmente dire é che
questo provvedimento secondo me va al di la di quello che sembra,
visto che la guida sotto effetto di droghe leggera (Maria+Hash) é sicura
(portatemi dati che mi smentiscono!!!, avete mai sentito : "Si é fatto una canna e ha sbaragliato un gruppo di pedoni... ", non lo sentirete mai...adesso tutti li con google :D ),
mentre uno che va in giro con le gomme lisce puo tranquillamente fare incidenti
riavendo indietro la patente (magari con qualche punto in meno..), alla fine si categorizzano i fumatori come pericolo per la società, e a quel punto tutti a dire "Morte all'untore", senza capire realmente quali sono le reali cause di incidenti (Il maggiori sono alta velocità,
e colpi di sonno), però puntate tutti a togliere la patente "A VITA" a uno che si é fatto una canna....
Italiani state tornando indietro!!!! :doh:
Ziosilvio
25-07-2005, 11:04
la guida sotto effetto di droghe leggera (Maria+Hash) é sicura
(portatemi dati che mi smentiscono!
Sei tu a fare l'affermazione che la guida sotto l'effetto di hashish e/o marijuana è sicura.
Quindi l'onere della prova è tuo, non nostro.
Beati voi che avete fiducia nelle istituzioni.
Comunque, quello che volevo principalmente dire é che
questo provvedimento secondo me va al di la di quello che sembra,
visto che la guida sotto effetto di droghe leggera (Maria+Hash) é sicura
(portatemi dati che mi smentiscono!!!, avete mai sentito : "Si é fatto una canna e ha sbaragliato un gruppo di pedoni... ", non lo sentirete mai...adesso tutti li con google :D ),
mentre uno che va in giro con le gomme lisce puo tranquillamente fare incidenti
riavendo indietro la patente (magari con qualche punto in meno..), alla fine si categorizzano i fumatori come pericolo per la società, e a quel punto tutti a dire "Morte all'untore", senza capire realmente quali sono le reali cause di incidenti (Il maggiori sono alta velocità,
e colpi di sonno), però puntate tutti a togliere la patente "A VITA" a uno che si é fatto una canna....
Italiani state tornando indietro!!!! :doh:
Quindi tu sei sicuro al 100% che in tutti gli incidenti che accadono ogni giorno in Italia e nel mondo nessuno dei conducenti era sotto l'effetto dell'hashish.
Se così fosse realmente, sarebbe davvero necessario rendere obbligatorio farsi una canna prima di mettersi al volante.
Sei tu a fare l'affermazione che la guida sotto l'effetto di hashish e/o marijuana è sicura.
Quindi l'onere della prova è tuo, non nostro.
Siete voi che volete togliere la patente, giusto?
Io mi ritengo innocente fino a che non si dimostra il contrario,
proprio come recita la costituzione...
Amu_rg550
25-07-2005, 11:22
Beati voi che avete fiducia nelle istituzioni.
Comunque, quello che volevo principalmente dire é che
questo provvedimento secondo me va al di la di quello che sembra,
visto che la guida sotto effetto di droghe leggera (Maria+Hash) é sicura
(portatemi dati che mi smentiscono!!!, avete mai sentito : "Si é fatto una canna e ha sbaragliato un gruppo di pedoni... ", non lo sentirete mai...adesso tutti li con google :D ),
mentre uno che va in giro con le gomme lisce puo tranquillamente fare incidenti
riavendo indietro la patente (magari con qualche punto in meno..), alla fine si categorizzano i fumatori come pericolo per la società, e a quel punto tutti a dire "Morte all'untore", senza capire realmente quali sono le reali cause di incidenti (Il maggiori sono alta velocità,
e colpi di sonno), però puntate tutti a togliere la patente "A VITA" a uno che si é fatto una canna....
Italiani state tornando indietro!!!! :doh:
1) la guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, qualunque essa sia NON è sicura.
mi riquoto
guarda, io ho esperienze molto diverse dalle tue.
e qui se ne trovano conferme:
http://www.associazionemicene.it/articoli/droghe.htm
dai un'occhiata anche ai link a fine pagina.
comunque, mettiamo pure che a te aumenti la concentrazione e la percezione delle situazioni pericolose, rendendoti migliore alla guida.
l'hashish tra i tanti effetti collaterali per esempio può causare repentini e bruschi cali di pressione.
e se ti capita mentre guidi che fai?
guidare sotto l'effeto di sostanze stupefacenti non è una cosa reversibile in qualunque momento come l'utilizzo di un cellulare, ancor meno totalmente monitorabile e controllabile in ogni situazione.
va bene pensare legalizzarla, ma lo si dovrebbe fare sapendo bene cos'è e a cosa sui va incontro.
non serve cercare google, basta solo pensare che non ha lo stesso effetto su tutti e quindi la tua opnione vale quanto quella di un altro .
2) spacciare le tue esperienze personali è un conto, farle diventare verità oggettive un altro.
ti ricordo, da moderatore, che stiamo parlando di sostanze proibite per legge, e che qualunque incitamento ad assumere o giustificare l'assunzione di tali sostanze in maniera assoluta e pubblica non è lecito nè tollerato.
non andare oltre il confine delle tue opinioni o si chiude: che la cannabis sia sicura, oltre che esser falso, non è una frase consentita da leggi e regolamento.
Quindi tu sei sicuro al 100% che in tutti gli incidenti che accadono ogni giorno in Italia e nel mondo nessuno dei conducenti era sotto l'effetto dell'hashish.
Se così fosse realmente, sarebbe davvero necessario rendere obbligatorio farsi una canna prima di mettersi al volante.
Non ho detto questo , ho detto che se uno va a 150 , ubriaco impasticcato e infarinato e fa una strage, non vi da il diritto di togliere la patente a chi si fa uno spino e magari é molto più responsabile alla guida di tanti "Lucidi".
E, a parte le battute :
Se così fosse realmente, sarebbe davvero necessario rendere obbligatorio farsi una canna prima di mettersi al volante.
io parlo per esperienza mia, e non sono un incoscente, ho trent'anni, la patente da undici, mai causato incidenti (un piccolo tamponamento, ma ero lucido.. :D ), mai preso multe per comportamenti pericolosi (tipo eccesso di velocità, guida pericolosa, sorpassi azzardati, al max sosta vietata :muro: ), mai avuto comportamenti pericolosi per gli altri insomma, ho 22 punti e sento di meritarmeli tutti, anche se qualche volta
mi é capitato di dover tornare a casa dopo aver fumato.
Volete toglirmi la patente A VITA???
visto che la guida sotto effetto di droghe leggera (Maria+Hash) é sicura
Questa è una balla.
1) la guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, qualunque essa sia NON è sicura.
mi riquoto
non serve cercare google, basta solo pensare che non ha lo stesso effetto su tutti e quindi la tua opnione vale quanto quella di un altro .
2) spacciare le tue esperienze personali è un conto, farle diventare verità oggettive un altro.
ti ricordo, da moderatore, che stiamo parlando di sostanze proibite per legge, e che qualunque incitamento ad assumere o giustificare l'assunzione di tali sostanze in maniera assoluta e pubblica non è lecito nè tollerato.
non andare oltre il confine delle tue opinioni o si chiude: che la cannabis sia sicura, oltre che esser falso, non è una frase consentita da leggi e regolamento.
D'accordo, finisco qui.
Io non voglio istigare all'uso della cannabis, so benissimo che é un vizio,
ed é anche illegale, purtroppo, ma qui si parla di togliere la patente a vita!!!
Allora a meno di non voler sfornare leggi imperfette ( e sono stato buono)
come quella del fumo, bisogna discutere dei veri pericoli della strada..
Io stesso cito il tuo link :
"Guidare sotto l’effetto di queste droghe potrebbe non essere estremamente rischioso, infatti, in genere, si guida più lentamente, ma spesso si associa anche l’assunzione di alcolici creando un potenziamento reciproco degli effetti negativi, oltre a quelli illusoriamente positivi."
che é proprio quello che volevo dire...
Se non associato ad altre sostanze la cannabis non crea particolari condizioni
di pericolosità, poi certo, se non si fuma é meglio per la salute....
Amu_rg550
25-07-2005, 11:58
cut....che é proprio quello che volevo dire...cut..
abbi pazienza, ma tra il dire come l'hai fatto tu e portare uno straccio di prova con una minima valenza scientifica c'è un abisso.
tra l'altro, nota il tempo verbale della frase del link che hai citato.
è proprio questo il problema: potrebbe, il che non esclude proprio nulla.
sin quando non dimostri che senza possibilità di errore che gli effetti non sono dannosi per la totalità delle persone, non puoi parlare di sicurezza dell'uso di tali sostanze nella guida basandoti su tue personali ed opinabili esperienze.
come detto, anch'io ho avuto le mie.
...consiglierei a qualcuno che ha postato di andare in Jamaica a vedere come guidano i tassisti e poi ne riparliamo :asd:
baronero
25-07-2005, 12:13
Voglia di repressione?
Tu puoi essere più calmo ma quando fumi ci sono alcune cose (come ad esempio la percezione delle distanze ed il campo visivo) che vengono comunque alterate ed è bene non mettersi al volante.
E A TE CHI TE LO HA DETTO? VALE PER TE? O PENSI CHE VALGA PER TUTTI?
...consiglierei a qualcuno che ha postato di andare in Jamaica a vedere come guidano i tassisti e poi ne riparliamo :asd:
Dei miei amici sono andati in tunisia qualche anno fa. Hanno avuto la bella idea di prendere un taxi...........e si sono cagati in mano :asd:
Mi han detto che il tassista guidava talmente attaccato ad un camionista che il muso della macchina era per metà sotto il cassone del camion :eek: :sperem:
Amu_rg550
25-07-2005, 12:22
E A TE CHI TE LO HA DETTO? VALE PER TE? O PENSI CHE VALGA PER TUTTI?
1) appunto per il fatto che deve valere necessariamente per tutti, ovvero che per alcuni abbia quegli effetti e ad altri no, che l'usare determinate sostanze non dovrebbe mai essere consentito alla guida.
bisognerebbe dimostrarne il contrario, cosa obiettivamente impossibile.
2) ricordati di non usare il maiuscolo, significa urlare.
3) hai la sign irregolare, sei pregato di editarla grazie.
yossarian
25-07-2005, 12:54
In caso di incidenti mortali
Revoca patente a chi guida ubriaco o drogato
Il Senato approva un emendamento al decreto sulla pubblica amministrazione presentato dal sen. Salerno (AN)
ROMA - Sarà revocata la patente a chi provoca incidenti mortali, guidando in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di droghe. Con 161 sì e soltanto 4 no l'assemblea del Senato ha approvato un emendamento al decreto sulla pubblica amministrazione presentato dal sen. Roberto Salerno di Alleanza Nazionale, e sottoscritto in aula anche da esponenti di altri gruppi, che prevede la revoca definitiva della patente a coloro che provocano incidenti mortali guidando «sotto gli effetti di sostanze stupefacenti o in stato di ebbrezza con un tasso di alcool pari o superiore al doppio del consentito». Revoca prevista anche in caso di patteggiamento o di sospensione condizionale della pena.
mi pare che sia sfuggito il senso di questa legge; perciò quoto di nuovo il post iniziale, evidenziando i punti salienti.
Come ha detto the joe, si parla di incidenti mortali, non di semplice guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.
Al di là di questo, personalmente sarei per il ritiro a vita della patente a chiunque provocasse incidenti mortali per negligenze accertate, indipendentemente dall'assunzione di sostanze che alterino l'equilibrio psicofisico
abbi pazienza, ma tra il dire come l'hai fatto tu e portare uno straccio di prova con una minima valenza scientifica c'è un abisso.
tra l'altro, nota il tempo verbale della frase del link che hai citato.
è proprio questo il problema: potrebbe, il che non esclude proprio nulla.
sin quando non dimostri che senza possibilità di errore che gli effetti non sono dannosi per la totalità delle persone, non puoi parlare di sicurezza dell'uso di tali sostanze nella guida basandoti su tue personali ed opinabili esperienze.
come detto, anch'io ho avuto le mie.
Io ho molta pazienza :O :D
io non avrò portato uno straccio di prova scientifica, ma nemmeno voi...
e ripeto non si puo togliere la patente a vita a qualcuno per una supposizione...
Quel potrebbe vale per le mie tesi, ma anche per le vostre...
se non avete sicurezze evitate di prendere provvedimenti cosi estremi...
io almeno ho le mie esperienze opinabili quanto volete, ma voi cosa mi portate
per contro? :read:
Se dobbiamo fare guerra a quello che potrebbe essere pericoloso penso che
per scrivere la lista non bastino nemmeno dieci piani di morbidezza...
Qui se c'é qualcuno ad avere le idee molto chiare non sono io, ma i legislatori,
che fanno di tutta l'erba ( :D ) un fascio, e il fatto che il provvedimento é
partito da alleanza nazionale mi crea non pochi sospetti di repressionismo...
mi pare che sia sfuggito il senso di questa legge; perciò quoto di nuovo il post iniziale, evidenziando i punti salienti.
Come ha detto the joe, si parla di incidenti mortali, non di semplice guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.
Al di là di questo, personalmente sarei per il ritiro a vita della patente a chiunque provocasse incidenti mortali per negligenze accertate, indipendentemente dall'assunzione di sostanze che alterino l'equilibrio psicofisico
Ecco, questo mi sembra piu equilibrato come commento,
soprattutto "chiunque provocasse incidenti mortali per negligenze accertate, indipendentemente dall'assunzione di sostanze che alterino l'equilibrio psicofisico"
se cominciamo ad includere tutte le possibili fonti di colpa, allora se ne puo parlare...
Amu_rg550
25-07-2005, 13:10
Io ho molta pazienza :O :D
io non avrò portato uno straccio di prova scientifica, ma nemmeno voi...
e ripeto non si puo togliere la patente a vita a qualcuno per una supposizione...
Quel potrebbe vale per le mie tesi, ma anche per le vostre...
se non avete sicurezze evitate di prendere provvedimenti cosi estremi...
io almeno ho le mie esperienze opinabili quanto volete, ma voi cosa mi portate
per contro? :read:
Se dobbiamo fare guerra a quello che potrebbe essere pericoloso penso che
per scrivere la lista non bastino nemmeno dieci piani di morbidezza...
Qui se c'é qualcuno ad avere le idee molto chiare non sono io, ma i legislatori,
che fanno di tutta l'erba ( :D ) un fascio, e il fatto che il provvedimento é
partito da alleanza nazionale mi crea non pochi sospetti di repressionismo...
riproviamoci.
le droghe leggere possono causare (nel senso, è accertato scientificamente che in alcuni soggetti lo provoca) dei repentini e bruschi sbalzi di pressione, con tutte i problemi annessi.
il tutto non monitorabile nè gestibile.
il tutto linkato.
ed è solo il primo esempio di effetti collaterali apportato alla guida.
ti pare una cosa da permettere?
c'è un modo per evitare che uno si accasci sul volante? no.
se cominciamo ad includere tutte le possibili fonti di colpa, allora se ne puo parlare...
ma ovviamente, su questo sono d'accordo.
riproviamoci.
le droghe leggere possono causare (nel senso, è accertato scientificamente che in alcuni soggetti lo provoca) dei repentini e bruschi sbalzi di pressione, con tutte i problemi annessi.
il tutto non monitorabile nè gestibile.
il tutto linkato.
ed è solo il primo esempio di effetti collaterali apportato alla guida.
ti pare una cosa da permettere?
No , se si considerano tutti i fattori di rischio e si prendono provvedimenti correlati all'effettivo rischio del comportamento in esame...
quindi se avessero scritto ritiro (max 10 anni) della patente a chi giuda completamente ubriaco e al max 2 punti per chi ha fumato, non sarei qua a discutere..
Io l'ho preso come un attacco diretto alla droghe leggere....
Ad esempio, prima c'era l'obbligo del viva voce per telefonare, adesso basta l'auricolare, perché allentare la legge in questo senso e poi togliere la patente a vita a uno che ha fumato? non é un controsenso? non c'é nessuno scopo secondario? (W la dietrologia :D )
ziozetti
25-07-2005, 14:02
Posso portare la mia testimonianza? :D
Per quanto mi riguarda fumare prima di guidare non acuisce sensi, o migliora i riflessi, anzi.
Non escludo che gli effetti siano diversi da persona a persona.
..............
non c'é nessuno scopo secondario? (W la dietrologia :D )
Guarda che la legge dice:
ROMA - Sarà revocata la patente a chi provoca incidenti mortali, guidando in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di droghe. Con 161 sì e soltanto 4 no l'assemblea del Senato ha approvato un emendamento al decreto sulla pubblica amministrazione presentato dal sen. Roberto Salerno di Alleanza Nazionale, e sottoscritto in aula anche da esponenti di altri gruppi, che prevede la revoca definitiva della patente a coloro che provocano incidenti mortali guidando «sotto gli effetti di sostanze stupefacenti o in stato di ebbrezza con un tasso di alcool pari o superiore al doppio del consentito». Revoca prevista anche in caso di patteggiamento o di sospensione condizionale della pena.
Quindi sia in caso di ebbrezza che sotto l'effetto di droghe.......e io avevo aggiunto che anche in caso di comportamento irresponsabile o colpa grave come il mancato rispetto di un semaforo rosso o un grosso eccesso di velocità sarebbe auspicabile l'applicazione di questa regola. Punto e basta.
Non sarei comunque felice di sapere che l'autista del pulman che porta a scuola mio figlio prima di mettersi alla guida si spara un carciofo.
E poi vorrei che si smettesse di fare pubblicità alle droghe, perchè ogni volta che si entra nel discorso si legge che fumare l'erba fa bene, è una medicina, non influisce sulla guida, chi la fuma prende tutti 30 e lode all'università, ecc. ecc. SONO BALLE e basta.
Non sarei comunque felice di sapere che l'autista del pulman che porta a scuola mio figlio prima di mettersi alla guida si spara un carciofo.
Va bé le opinioni sono opinioni, ma quello che criticavo é che per altri tipi
di comportamenti anche molto più pericolosi, non c'é tutta questa durezza,
ad esempio, se stavo parlando al cellulare con l'auricolare (e faccio un incidente) mi tolgono la patente a vita? NO, é per questo che questa legge é sbagliata.
E poi vorrei che si smettesse di fare pubblicità alle droghe, perchè ogni volta che si entra nel discorso si legge che fumare l'erba fa bene, è una medicina, non influisce sulla guida, chi la fuma prende tutti 30 e lode all'università, ecc. ecc. SONO BALLE e basta.
Anche queste sono opinioni, nei trattati scientifici c'é scritto "Dovrebbe","In alcuni casi", "In caso di uso eccessivo", ma tu ne sembri sicuro in modo assoluto di quello che dici, al punto di "Gridarlo"...
Anche queste sono opinioni, nei trattati scientifici c'é scritto "Dovrebbe","In alcuni casi", "In caso di uso eccessivo", ma tu ne sembri sicuro in modo assoluto di quello che dici, al punto di "Gridarlo"...
No, aspetta.
Alcuni effetti sono biochimici e sono uguali per tutti, cambia solo l'intensità per la varibilità individuale.
Per esempio l'alterazione della percezione dello spazio circostante c'è per tutti; la variabilità si esplicità nel "c'è a chi fà più effetto" e "c'è a chi fà meno effetto".
Ma un "pò" fa effetto a tutti.
E visto che al volante di un mezzo questa alterazione dovrebbe essere zero...
Va bé le opinioni sono opinioni, ma quello che criticavo é che per altri tipi
di comportamenti anche molto più pericolosi, non c'é tutta questa durezza,
ad esempio, se stavo parlando al cellulare con l'auricolare (e faccio un incidente) mi tolgono la patente a vita? NO, é per questo che questa legge é sbagliata.
Anche queste sono opinioni, nei trattati scientifici c'é scritto "Dovrebbe","In alcuni casi", "In caso di uso eccessivo", ma tu ne sembri sicuro in modo assoluto di quello che dici, al punto di "Gridarlo"...
Nei trattati scientifici?
Ma spiegami con parole tue PERCHE' ti fai le canne se alla fine non fanno niente.
Non c'è bisogno di tirere fuori i trattati scientifici per sapere che ci si fanno le canne perchè hanno un effetto stupefacente, poi che questo effetto sia blando o meno non importa, ce l'hanno e basta.
Ripeto, te la sentiresti di prendere la guida di un pulmino con 50 bambini e portarli in gita scolastica dopo aver fumato un bel po' di erba?
ziozetti
25-07-2005, 14:33
Avete bellamente ignorato il mio post? :(
Ziosilvio
25-07-2005, 14:44
Avete bellamente ignorato il mio post? :(
No.
Solo che: spesso, troppo spesso la voce della ragione viene deliberatamente ignorata.
Avete bellamente ignorato il mio post? :(
No anzi, sei il solo ad avere detto come stanno le cose, cioè che ci si fanno le canne per l'effetto stupefacente che hanno, però sei stato troppo sincero, invece dovevi dire che ti fai le canne per curarti chissà quale malattia come c'è scritto sui trattati scientifici :D
Avete bellamente ignorato il mio post? :(
No no, semplicemente non avevo niente da obiettare... ;)
Nei trattati scientifici?
Ma spiegami con parole tue PERCHE' ti fai le canne se alla fine non fanno niente.
Non c'è bisogno di tirere fuori i trattati scientifici per sapere che ci si fanno le canne perchè hanno un effetto stupefacente, poi che questo effetto sia blando o meno non importa, ce l'hanno e basta.
Ripeto, te la sentiresti di prendere la guida di un pulmino con 50 bambini e portarli in gita scolastica dopo aver fumato un bel po' di erba?
Non ho mai detto che non fanno niente, anzi se continuo a fumare é
perché oltre agli effetti negativi che effettivamente accuso sui polmoni,
trovo che ci siano anche molti aspetti positivi, ma se ve li dico mi aggrediscono...
Inoltre hai scritto " un bel po' di erba?", "Un carciofo", e qualche post fa ironizzavo sull'uso di una specie di palloncino anche per chi fuma, é naturale che esagerare non fa mai bene, io non metterei mio figlio su di un pulmann guidato da uno che si é fatto mezzo chilo di carbonara in pieno agosto e poi si mette a guidare... e quindi vorresti rendere illegale guidare sotto l'effetto di carbonara?
No no, semplicemente non avevo niente da obiettare... ;)
Non ho mai detto che non fanno niente, anzi se continuo a fumare é
perché oltre agli effetti negativi che effettivamente accuso sui polmoni,
trovo che ci siano anche molti aspetti positivi, ma se ve li dico mi aggrediscono...
Inoltre hai scritto " un bel po' di erba?", "Un carciofo", e qualche post fa ironizzavo sull'uso di una specie di palloncino anche per chi fuma, é naturale che esagerare non fa mai bene, io non metterei mio figlio su di un pulmann guidato da uno che si é fatto mezzo chilo di carbonara in pieno agosto e poi si mette a guidare... e quindi vorresti rendere illegale guidare sotto l'effetto di carbonara?
Naturale che sia così, solo che troppe volte si vuole spacciare per oro l'ottone.
Come se io bevo un aperitivo e mi beccano col palloncino e mi ritirano la patente, lo stesso deve essere per chi si fa una canna.
Mangiare troppo non fa bene alla guida, lo sconsigliano tutte le volte che ci sono le partenze per un esodo vacanziero :sofico:
baronero
25-07-2005, 15:02
No, aspetta.
Alcuni effetti sono biochimici e sono uguali per tutti, cambia solo l'intensità per la varibilità individuale.
Per esempio l'alterazione della percezione dello spazio circostante c'è per tutti; la variabilità si esplicità nel "c'è a chi fà più effetto" e "c'è a chi fà meno effetto".
Ma un "pò" fa effetto a tutti.
E visto che al volante di un mezzo questa alterazione dovrebbe essere zero...
l'alterazione della percezione dello spazio circostante c'è per tutti
anche a te chi te lo ha detto?
Naturale che sia così, solo che troppe volte si vuole spacciare per oro l'ottone.
Come se io bevo un aperitivo e mi beccano col palloncino e mi ritirano la patente, lo stesso deve essere per chi si fa una canna.
Mangiare troppo non fa bene alla guida, lo sconsigliano tutte le volte che ci sono le partenze per un esodo vacanziero :sofico:
Allora convieni che ci sono migliaia di comportamenti pericolosi per la guida...
il fatto di fumare non mi sembra il più pericoloso insomma.
E comunque ritengo più pericoloso un aperitivo che una canna quando sei alla guida, ma prendetela come opinione personale che come ha detto ziozetti, potrebbe essere vero per qualcuno e per qualcun'altro no...
^TiGeRShArK^
25-07-2005, 15:12
mi pare che sia sfuggito il senso di questa legge; perciò quoto di nuovo il post iniziale, evidenziando i punti salienti.
Come ha detto the joe, si parla di incidenti mortali, non di semplice guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.
Al di là di questo, personalmente sarei per il ritiro a vita della patente a chiunque provocasse incidenti mortali per negligenze accertate, indipendentemente dall'assunzione di sostanze che alterino l'equilibrio psicofisico
QUOTO!
Allora convieni che ci sono migliaia di comportamenti pericolosi per la guida...
il fatto di fumare non mi sembra il più pericoloso insomma.
E comunque ritengo più pericoloso un aperitivo che una canna quando sei alla guida, ma prendetela come opinione personale che come ha detto ziozetti, potrebbe essere vero per qualcuno e per qualcun'altro no...
Certo che ci sono molti comportamenti pericolosi, lo stesso atto di mettersi alla guida è un comportamento pericoloso perchè si va in giro con un mezzo che pesa una tonnellata e può raggiungere velocità molto elevate quindi è pericoloso a prescindere, detto questo però non si può non parlare di altri comportamenti potenzialmente pericolosi, fra i quali guidare in modo non appropriato, contravvenire al codice della strada, essere sotto l'effetto di medicinali o stupefacenti o alcool, infatti l'ho scritto in uno dei primi post che anche altri comportamenti dovrebbero essere sanzionabili con la stessa severità.
Per me uno si può bere una bottiglia di vodka o fumarsi 10 canne o farsi 10 striscie di coca, ma che lo faccia a casa sua e non coinvolga altri nelle sue faccende, idem il pazzo che passa a 100Km/h orari davanti ad un scuola la patente dovrebbe rivederla nella prossima vita ;)
Certo che ci sono molti comportamenti pericolosi, lo stesso atto di mettersi alla guida è un comportamento pericoloso perchè si va in giro con un mezzo che pesa una tonnellata e può raggiungere velocità molto elevate quindi è pericoloso a prescindere, detto questo però non si può non parlare di altri comportamenti potenzialmente pericolosi, fra i quali guidare in modo non appropriato, contravvenire al codice della strada, essere sotto l'effetto di medicinali o stupefacenti o alcool, infatti l'ho scritto in uno dei primi post che anche altri comportamenti dovrebbero essere sanzionabili con la stessa severità.
Per me uno si può bere una bottiglia di vodka o fumarsi 10 canne o farsi 10 striscie di coca, ma che lo faccia a casa sua e non coinvolga altri nelle sue faccende, idem il pazzo che passa a 100Km/h orari davanti ad un scuola la patente dovrebbe rivederla nella prossima vita ;)
Si d'accordo, ma allora perché la legge punisce chiaramente solo chi beve o si droga?
E gli altri pericoli? e chi come dici tu usa medicinali?
(devo ritornare al mezzo chilo di carbonara? :D )
e perché non si fa differenza tra sostanza e sostanza?
tra quantità e quantità...
E se mi scoppia una gomma? mi tolgono la patente a vita perché avevo fumato?
Prima ho detto che trovo questa legge imperfetta e non equilibrata,
chi va a 100Km/h davanti alla scuola come un pazzo la patente prima o poi la rivede, chi fuma no....
...............
Prima ho detto che trovo questa legge imperfetta e non equilibrata,
chi va a 100Km/h davanti alla scuola come un pazzo la patente prima o poi la rivede, chi fuma no....
Allora facciamo casino perchè la revochino anche a chi non rispetta il CDS invece di piangere perchè non si può guidare ubriachi o fatti, qua stiamo parlando di sicurezza stradale, mica della legalizzazione delle droghe? ;)
Si d'accordo, ma allora perché la legge punisce chiaramente solo chi beve o si droga?
E gli altri pericoli? e chi come dici tu usa medicinali?
(devo ritornare al mezzo chilo di carbonara? :D )
e perché non si fa differenza tra sostanza e sostanza?
tra quantità e quantità...
La legge veramente fà distinzione tra sostanza e sostanza....
Infatti punisce (giustamente ed imho anche troppo blandamente) chi usa sostanze psicoattive.
La carbonara, per quanto non consigliabile, non è psicoattiva la cannabis sì.
Tra l'altro potrei sbagliare ma la legge dovrebbe essere molto meno superficiale di come la stai descrivendo perchè dovrebbe fare distinzione anche a livelli dei medicinali, tra quelli che hanno effetto psicoattivo (anche labile) e tra quelli che non lo hanno.
La carbonara, per quanto non consigliabile, non è psicoattiva la cannabis sì.
Cioé psicoattivo significa che é più pericoloso?
quindi se ti si chiudono gli occhi per la carbonara va bene, al max ti sconsiglio...
se ti si chiudono per qualche sostanza ti inc@lo a vita... :wtf:
Cioé psicoattivo significa che é più pericoloso?
quindi se ti si chiudono gli occhi per la carbonara va bene, al max ti sconsiglio...
se ti si chiudono per qualche sostanza ti inc@lo a vita... :wtf:
Ma perchè essere sempre estremisti, con un piatto di carbonara non muore nessuno e non si altera nessun processo psichico, se ti prende un malore perchè hai mangiato NON si può certo impedire alla gente di nutrirsi, se ti prende un infarto NON si può pretendere che la gente non abbia il cuore, si può però pretendere che la gente prima di mettersi alla guida di mezzi potenzialmente pericolosi NON sia sotto l'effetto di sostanze psicoattive.
Poi ripeto ci vorrebbe più severità anche per chi infrange pesantemente il CDS rendendosi responsabile di azioni potenzialmente pericolose, uno che passa col rosso in pieno centro urbano è più pericoloso di uno che guida ubriaco le macchinine dell'autoscontro :D ma qui si ritorna alle esagerazioni, NESSUNO ti obbliga a farti le canne, mangiare invece è una necessità naturale.
Allora facciamo casino perchè la revochino anche a chi non rispetta il CDS invece di piangere perchè non si può guidare ubriachi o fatti, qua stiamo parlando di sicurezza stradale, mica della legalizzazione delle droghe? ;)
Giusto punire tutte le forme di (maggior) pericolo, ma questa legge mi sembra
un po eccessiva, io pure voglio punire chi guida senza rispettare le regole
di sicurezza, ma non ritengo nessun comportamento punibile "A VITA".
E poi mi sembrava di aver specificato che tollero soltano la guida dopo unacanna, ma l'alcool (che comunque consumo) non lo ritengo compatibile con la guida nemmeno a dosi moderate.
Non si può considerare tutto alla stessa stregua.
Ma perchè essere sempre estremisti, con un piatto di carbonara non muore nessuno e non si altera nessun processo psichico, se ti prende un malore perchè hai mangiato NON si può certo impedire alla gente di nutrirsi, se ti prende un infarto NON si può pretendere che la gente non abbia il cuore, si può però pretendere che la gente prima di mettersi alla guida di mezzi potenzialmente pericolosi NON sia sotto l'effetto di sostanze psicoattive.
Poi ripeto ci vorrebbe più severità anche per chi infrange pesantemente il CDS rendendosi responsabile di azioni potenzialmente pericolose, uno che passa col rosso in pieno centro urbano è più pericoloso di uno che guida ubriaco le macchinine dell'autoscontro :D ma qui si ritorna alle esagerazioni, NESSUNO ti obbliga a farti le canne, mangiare invece è una necessità naturale.
NESSUNO ti obbliga a mangiare troppo, perché lo tolleri?
yossarian
25-07-2005, 16:20
Si d'accordo, ma allora perché la legge punisce chiaramente solo chi beve o si droga?
E gli altri pericoli? e chi come dici tu usa medicinali?
(devo ritornare al mezzo chilo di carbonara? :D )
e perché non si fa differenza tra sostanza e sostanza?
tra quantità e quantità...
E se mi scoppia una gomma? mi tolgono la patente a vita perché avevo fumato?
Prima ho detto che trovo questa legge imperfetta e non equilibrata,
chi va a 100Km/h davanti alla scuola come un pazzo la patente prima o poi la rivede, chi fuma no....
perchè questa legge è stata pensata per limitare i danni provocati dalle "stragi del sabato sera". Non è l'uso di alcool o droghe a provocare i disastri, ma l'uso di sostanze che provocano un'alterazione delle percezioni sensitive, unite ad uno stile di guida pericoloso.
Guidare al limite (e qualche volta anche oltre i limiti propri e quelli del mezzo) è sempre e comunque pericoloso; farlo dopo che si è bevuto o in preda a sostanze psicotrope lo è ancora di più.
Siccome statisticamente risulta che la maggior parte degli incidenti, post-discoteca o birreria, coinvolge ragazzi in stato di ebbrezza dovuto all'alcool o all'assunzione di sostanze psicotrope, per lo più eccitanti (o ad una miscela dei due), si è pensato di intervenire scoraggiando una delle due pratiche: ossia l'utilizzo di sostanze che alterano i sensi e la percezione dello spazio.
In questo senso, la legge è imperfetta, in quanto si sarebbero dovuti sanzionare tutti e due gli elementi che provocano incidenti mortali.
Se guidi rispettando le regole, con prudenza, anche se hai fumato o bevuto, difficilmente provochi disastri e non credo che qualcuno avrebbe da obiettare più di tanto; il problema è che troppo spesso c'è gente impasticcata o con litri di alcool in corpo che scambia strade urbane ed extraurbane per degli autodromi, mettendo in pericolo la loro vita e quella degli altri.
Giusto punire tutte le forme di (maggior) pericolo, ma questa legge mi sembra
un po eccessiva, io pure voglio punire chi guida senza rispettare le regole
di sicurezza, ma non ritengo nessun comportamento punibile "A VITA".
E poi mi sembrava di aver specificato che tollero soltano la guida dopo unacanna, ma l'alcool (che comunque consumo) non lo ritengo compatibile con la guida nemmeno a dosi moderate.
Non si può considerare tutto alla stessa stregua.
Quindi ritieni una birrina da 33cl più dannosa alla guida di una canna?
Eppure le mie reminescenze giovanili mi fanno rimembrare l'esatto contrario, una birrina veniva considerata una bibita, una canna no, chissà perchè :confused: :mbe: :stordita: :fagiano:
ziozetti
25-07-2005, 16:25
Quindi ritieni una birrina da 33cl più dannosa alla guida di una canna?
Eppure le mie reminescenze giovanili mi fanno rimembrare l'esatto contrario, una birrina veniva considerata una bibita, una canna no, chissà perchè :confused: :mbe: :stordita: :fagiano:
Perché la canna non si beve! :D
PS: Questo post potete benissimo ignorarlo...
perchè questa legge è stata pensata per limitare i danni provocati dalle "stragi del sabato sera". Non è l'uso di alcool o droghe a provocare i disastri, ma l'uso di sostanze che provocano un'alterazione delle percezioni sensitive, unite ad uno stile di guida pericoloso.
Guidare al limite (e qualche volta anche oltre i limiti propri e quelli del mezzo) è sempre e comunque pericoloso; farlo dopo che si è bevuto o in preda a sostanze psicotrope lo è ancora di più.
Siccome statisticamente risulta che la maggior parte degli incidenti, post-discoteca o birreria, coinvolge ragazzi in stato di ebbrezza dovuto all'alcool o all'assunzione di sostanze psicotrope, per lo più eccitanti (o ad una miscela dei due), si è pensato di intervenire scoraggiando una delle due pratiche: ossia l'utilizzo di sostanze che alterano i sensi e la percezione dello spazio.
In questo senso, la legge è imperfetta, in quanto si sarebbero dovuti sanzionare tutti e due gli elementi che provocano incidenti mortali.
Se guidi rispettando le regole, con prudenza, anche se hai fumato o bevuto, difficilmente provochi disastri e non credo che qualcuno avrebbe da obiettare più di tanto; il problema è che troppo spesso c'è gente impasticcata o con litri di alcool in corpo che scambia strade urbane ed extraurbane per degli autodromi, mettendo in pericolo la loro vita e quella degli altri.
Ok ;)
purtroppo adesso devo staccare,
se ci sarete (e se non avete le p@lle piene) domani tornerò a discutere
sulle imperfezioni di questa legge con voi.
Buona serata a tutti.
Quindi ritieni una birrina da 33cl più dannosa alla guida di una canna?
Eppure le mie reminescenze giovanili mi fanno rimembrare l'esatto contrario, una birrina veniva considerata una bibita, una canna no, chissà perchè :confused: :mbe: :stordita: :fagiano:
...un "personalino" fatto col cervello lo puoi benissimo equiparare a una birra da 33cl...ognuno nella cartina mette quel che ritiene giusto, come ognuno mette nel bicchiere quel che ritiene giusto mettere. La cosa sbagliata è attribuire alla fumata una sorta di "contagio" per cui nn importa la quantità(e quindi gli effetti), ma il fatto avvenuto...magari informarsi farebbe bene.
In ogni caso nn si parla stranamente mai di coca e chicche da un pò di tempo(pur essendo tra le droghe più usate e devastanti alla guida di un mezzo), e ancor più stranamente nn si parla mai di cos'abbia provocato(tramite autopsia), molti degli incidenti stradali(sabato sera in primis), ci sarebbero delle belle sorprese, ma si sa il mercato è mercato.
Altra stranezza è come sia possibile l'omologazione del navigatore satellitare(a schermo), dato che obbliga alla distrazione...poi invece il cellulare lo massacrano perché distrae....insomma incoerenza e leggi fatte a comodo...cié sempre mercato.
...un "personalino" fatto col cervello lo puoi benissimo equiparare a una birra da 33cl...ognuno nella cartina mette quel che ritiene giusto, come ognuno mette nel bicchiere quel che ritiene giusto mettere. La cosa sbagliata è attribuire alla fumata una sorta di "contagio" per cui nn importa la quantità(e quindi gli effetti), ma il fatto avvenuto...magari informarsi farebbe bene.
In ogni caso nn si parla stranamente mai di coca e chicche da un pò di tempo(pur essendo tra le droghe più usate e devastanti alla guida di un mezzo), e ancor più stranamente nn si parla mai di cos'abbia provocato(tramite autopsia), molti degli incidenti stradali(sabato sera in primis), ci sarebbero delle belle sorprese, ma si sa il mercato è mercato.
Informarsi di cosa scusa? Del fatto che NESSUNO sotto effetto di stupefacenti, alcool, pazzo o incosciente o altro dovrebbe mettersi alla guida di macchinari pericolosi?
E poi NON stiamo parlando solo dell'erba, ma di tutte le sostanze psicoattive, non ti va bene nemmeno quello?
Informarsi di cosa scusa? Del fatto che NESSUNO sotto effetto di stupefacenti, alcool, pazzo o incosciente o altro dovrebbe mettersi alla guida di macchinari pericolosi?
E poi NON stiamo parlando solo dell'erba, ma di tutte le sostanze psicoattive, non ti va bene nemmeno quello?
...nn mi vanno bene ilimiti previsti dato che come per il possesso penalizzano le droghe leggere e restano poco restrittive su quelle pesanti e aristocratiche(vedi la coca), che sono ben peggiori se abbinate all'uso di un veicolo.
Inoltre chi fuma molto, tende ad andare piano, molto piano, chi beve o tira o butta giù invece tende all'esaltazione di tutto e quindi va veloce....ora, considerato che in caso di pericolo i tempi di reazione sono direttamente proporzionali alla velocità alla quale si sta andando dimmi te chi è oggettivamente più pericoloso. Inoltre trovami uno, un solo incidente catastrofico, del sabato, venerdì o giovedì sera imputabile ad un abuso di cannabis...credo nn ne esistano, al massimo un tamponamento ai 25 all'ora :asd:...mentre per alcol chicche e coca.......beh, lasciamo perdere. Poi ci sarebbe il capitolo Psicofarmaci(assolutamente disastrosi per il cervello...altro che canne), molto di moda da un pò di tempo ma anche di questi nn si parla...stranamente.
infatti ... immagino tutti 30 e lode vero !?
Azz domani mattina mi faccio una canna prima di entrare in ufficio ... chiss'a che successone ...
Ho degli amici che fanno medicina, si fanno una canna prima di studiare e una canna prima di ogni esame, quello che ha la media più bassa ha 26..
Ops.. scusa... ma ne sai di più sicuramente tu.. quelli sono solo dei drogati che a malapena possono arrivare a 18...
Con questo non voglio dire che se ti fai una canna arrivi a 26 e senza no, ma il fatto di farsela non impedisce di arrivare a fare esami da 30...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.