View Full Version : PROBLEMA CON LAN, HELP!!
_The Jocker_
19-07-2005, 20:58
ciao a tutti.. sono 2 gg che divento matto per connettere 2 pc in rete.. il mio problema è che quando connetto il cavo (cross) la rete si avvia dicendomi "connessione alla rete locale velocità 100 Mbps" però non riesco a trovare il pc connesso con il mio e viceversa.. ho seguito 1000 volte la creazione passo passo di rete di windows ma niente da fare.. ho provato un milione di volte a reimpostare gli indirizzi IP ma niente da fare... datemi voi una mano...!!!! :cry: :cry: :cry:
il mio sistema è quello in sign (la mobo ha 2 sk di rete) con win xp con SP2, mentre l' altro è un 3200+ Barton, mobo NF7-s rev 2.0, radeon 9800pro 1Gb Ram, Win XP SP1... AIUTOOOO!!!!
doppiouno
20-07-2005, 08:43
di norma a meno che tu nn abbia bisogno di cose specifiche nn dovresti neank fare connession guidate...
x mettere 2 pc in rete condividere cartelle stampanti e niente di particolare ti basta mettere ai du pc lo stesso gruppo di lavoro a uno dai indirizzo es: 192.168.0.1 all'altro es:192.168.0.2 subnet mask uguale es: 255.255.255.0
ilgateway predefinito lo metti solo se uno dei due deve andare in internet attraverso l'altro e poi basta .
dopo aver cambiato gruppo di lavoro ti kiederà di riaviare..farlo fa sempre bene
_The Jocker_
20-07-2005, 11:02
si infatti l' altro pc dovrebbe accedere ad internet tramite il mio.. mi dai un esempio di gateway predefinito che provo a vedere se funziona?? sto diventando matto.. sono 3 gg che provo.. :(
ah una cosa.. il mio modem ADSL è USB, non da problemi vero? x' ho letto da qualche parte sul web che andrebbe collegato Ethernet.... mi pare strano..
aspetto notizie.. :)
_The Jocker_
20-07-2005, 12:17
eddai... 14 visite e nessuno che mi sa dire qualcosa....
uuuuuuuuuuuuuupppppppppp!!!!! :muro: :mc:
shark996
20-07-2005, 12:56
EDIT: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=976654
cmq condividi il modem sul primo pc attivi il DHCP e sul secondo metti ottieni indirizzi automaticamente così ti mette in automatico il gateway che dovrebbe essere 192.168.0.1
Ciao
_The Jocker_
20-07-2005, 13:14
edit: modem condiviso ma nn riesco a far funzionare lo stesso...
_The Jocker_
20-07-2005, 13:21
e comunque il mio problema è che non mi funziona nemmeno la condivisione di file e stampanti... non solo di internet... praticamente le due schede di rete si connettono ma i 2 PC non sono in rete... perchè???!?!? :muro:
e poi oltretutto se faccio da dos "ipconfig/release" mi dice "L'indirizzo IP per la scheda è già stato rilasciato", anche se io nelle mie impostazioni ho messo "ottieni automaticamente un indirizzo IP".... e comunque se invece me lo assegno da solo il comando non funzia lo stesso x' mi dice "le schede non sono nelle condizioni..." o qlcosa di simile..
romanetto
20-07-2005, 13:30
Hai provato a creare due identici utenti administrator con la stessa password nei due PC ???
_The Jocker_
20-07-2005, 13:31
di norma a meno che tu nn abbia bisogno di cose specifiche nn dovresti neank fare connession guidate...
x mettere 2 pc in rete condividere cartelle stampanti e niente di particolare ti basta mettere ai du pc lo stesso gruppo di lavoro a uno dai indirizzo es: 192.168.0.1 all'altro es:192.168.0.2 subnet mask uguale es: 255.255.255.0
ilgateway predefinito lo metti solo se uno dei due deve andare in internet attraverso l'altro e poi basta .
dopo aver cambiato gruppo di lavoro ti kiederà di riaviare..farlo fa sempre bene
ho provato anche a mettere un gateway predefinito ai 2 pc ma niente da fare... non capisco il fatto che i 2 pc sono connessi, ma se vado su risorse di rete non si trovano i pc del gruppo di lavoro.. come se fossero disconnessi...
_The Jocker_
20-07-2005, 13:31
Hai provato a creare due identici utenti administrator con la stessa password nei due PC ???
no.. se xò attivo il "guest" e accedo con tutti e due i pc come tale è la stessa cosa?
romanetto
20-07-2005, 13:33
guest e' uno user limitato, fallo con administrator in tutte e due i PC uguali e con stessa password
_The Jocker_
20-07-2005, 13:37
cioè io devo mettere stesso nome account a windows? e la pwd non la metto, così sono a posto... può andare? di reti non capisco na mazza...
romanetto
20-07-2005, 13:40
sicuramente hai sul 1 PC un accesso admin, ricordati la password che gli hai dato all'inizio e naturalmente all'accenzione accedi con quello.
Crei lo stesso identico user al secondo PC con la stessa passwrod e dovresti aver risolto.
Altrimenti li crei in tutti e due ex novo identici
_The Jocker_
20-07-2005, 13:50
quindi basta che creo un account windows con nome "pinco pallino" su tutti e 2 i pc e dovrei essere a posto?? :confused:
romanetto
20-07-2005, 13:54
quindi basta che creo un account windows con nome "pinco pallino" su tutti e 2 i pc e dovrei essere a posto?? :confused:
esattamente, ma anche ricordati di USARE LA STESSA PASSWORD e che entrambi gli user abbiano la caratteristica administrator
_The Jocker_
20-07-2005, 13:57
io non ho messo password in tutti e 2, tutti e due sono Admin ma non va niente ne piu ne meno...
come dicevo sopra io ho seguito piu volte la creazione guidata rete... non c' è un sistema per portare tutto a default e poi qualcuno mi spiega come creare la rete partendo da zero??
ripeto.. se vado in risorse di rete e faccio visualizza computer del gruppo di lavoro non mi trova niente... e ieri sera che me l' aveva trovato l' altro pc non avevo accesso ad esso x' mi diceva ch enn avevo le autorizzazioni necessarie...
romanetto
20-07-2005, 14:02
Allora:
1 Pc
192.168.1.2 IP
255.255.255.0 Subnet Mask
192.168.1.1 gateway
2 Pc
192.168.1.3 IP
255.255.255.0 Subnetmask
192.168.1.1 gateway
inoltre
stesso gruppo di lavoro (lo trovi su proprieta' del sistema e stesso UTENTE e stessa password.
_The Jocker_
20-07-2005, 14:08
dunque.. ho provato a fare come hai detto... dal pc 2 se faccio "visualizza PC del gruppo di lavoro" mi mostra tutti e 2 i PC, ma nn riesco ad avere accesso al PC1, mentre invece sul PC1 se faccio "visualizza PC del gruppo di lavoro" mi dice "impossibile accedere a ... L' utente potrebbe non disporre dell' autorizzazione necessaria per l' utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di acceso, contattare l' amministratore del server. L' elenco dei server x questo gruppo di lavoro non è al momento disponibile."
ma che cazzo vuol dire??????
romanetto
20-07-2005, 14:11
anche "nome completo del PC" deve essere uguale?
no diverso, e' cmq solo una descrizione del Pc. Io ad esempio ho messo PC di casa e Pc del lavoro
_The Jocker_
20-07-2005, 14:15
ho provato ma nn va.. leggi sopra. :muro:
romanetto
20-07-2005, 14:17
I due PC hanno winXP ???
_The Jocker_
20-07-2005, 14:22
sì, nel mio ho win xp SP2 e nel pc2 ho Win xp SP1... può essere quello che da problemi? ma nn credo.. :(
sinceramente non so piu cosa provare a fare...
romanetto
20-07-2005, 14:27
prova ad andare a vedere nei criteri di protezione locale / assegnazione diritti utente nel criterio di accedi dalla rete al computer specificato che cosa hai
_The Jocker_
20-07-2005, 14:28
avevo già guardato ma mi da un errore.. tra poco edito..
ma io devo settare x quanto riguarda il mio grupopo di lavoro..? nel senso.. io la rete l'ho chiamata "casa"... devo usare questo come percorso?
shark996
20-07-2005, 14:33
Di Solito dando questa guida si risolvono questo tipo di problema.
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/shark996/Due%20pc%20in%20rete.pdf
prova un pò.
Ciao
romanetto
20-07-2005, 14:34
no, basta che in tutti e due hai chiamato il gruppo di lavoro "casa".
Per capirsi sarebbe dove win va' a mettere di default workgroup
_The Jocker_
20-07-2005, 14:35
appunto e io lancio la ricerca da "casa" e addirittura non mi ha trovato niente..
adesso do un okkio al link...
romanetto
20-07-2005, 14:40
non devi ricercare casa, quello e' il gruppo di lavoro, ovvero tiene insieme un gruppo di PC, casomai devi ricercare l'indirizzo IP.
La guida e' ben fatta, gli ho dato un occhio, anche se ti consiglio di togliere dai componenti della rete il QoS, che ti rubba un po' di banda. Non ci avevo pensato ma in quella finestra e' spulciano condivisione di file e stamanti ???
_The Jocker_
20-07-2005, 14:41
si... cmq adesso provo e poi vi faccio sapere... x ora grazie... io ci capisco poco... :)
romanetto
20-07-2005, 14:43
Nessuno e' nato IMPARATO :D
_The Jocker_
20-07-2005, 14:50
ecco... seguendo la guida... a me quando vado a testare il collegamento da questo..
[img][IMG]http://img265.imageshack.us/img265/3342/shot9wn.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=shot9wn.jpg)
_The Jocker_
20-07-2005, 14:52
come vedete ho provato 2 IP.... prima come nell' esempio e poi con il "12" come settato da me... ma il risultato non è quello sperato... come mai non ne vuole proprio sapere...???
e assicuro che su tutti e 2 i PC l' icona di notifica mi da la linea attiva "100 Mbps" :mbe:
questo il mio settaggio, mentre nell' altro ho messo "12"..
http://img265.imageshack.us/img265/5566/shot21qc.jpg (http://www.imageshack.us)
romanetto
20-07-2005, 15:14
nei componenti della rete che cosa hai flaggato ???
per capirsi nelle proprieta' della scheda di rete haii il flag su cond. file e stamapnti, client per reti microsoft e protocol internet TCP/IP ???
bene, poi hai messo 192.168.1.10 su uno e l'altro .12 - corretto
stesso subnet mask .... corretto
metti su proprieta' del protocollo tcp/ip la spunta su abilita ricerca LMHOSTS e su impostazione netbios predefinita.
poi vai su c:\windows\system32\drivers\etc prendi ed edita il file lmhosts e metti :
192.168.1.2 romanetto
192.168.1.3 lavoro
sostituendo i tuoi indirizzi e i tuoi nome computer.
Inoltre devi crearti lo stesso utente admin e stessa password su ognuno dei due e naturalemnte accedere a windows con quell'utente.
Una cosa molto importante condividi una cartella su ogni computer.
_The Jocker_
20-07-2005, 15:27
metti su proprieta' del protocollo tcp/ip la spunta su abilita ricerca LMHOSTS e su impostazione netbios predefinita..
questo dov' è che non lo trovo?
un'altra cosa... sul PC2 se clicco sull' icona della scheda di rete non mi manda alle proprietà, ma alla finestra di pannello di controllo (quella dei driver, autenticazione etc. x intendersi), mentre invece per avere accesso alle opzioni della LAN devo clicckare su un' altra icona, sempre nella cartella "mostra connessioni" denominata "bridge di rete".... cos' è sto bridge?
romanetto
20-07-2005, 15:30
uhmmm bridge di rete te lo ha creato perche' hai creato piu' connessioni.
togli il bridge, assegna o aggiungi il protocollo tcp alla scheda di rete e riavvia il sistema.
quando lo hai fatto riconfigura il tutto come prima.
lmhosts lo trovi su le altre cartelle all'interno delle proprieta' del protocollo tcp/ip
_The Jocker_
20-07-2005, 15:31
ok ho trovato ma come faccio a editare il file: è un' estensione .sam
gionapper
20-07-2005, 15:33
Una banalità, hai condiviso qualcosa? Hai dati i permessi giusti (evryone)?
Togli il fw dalla connessione LAN se l'hai fatto. ;)
romanetto
20-07-2005, 15:35
il file e' senza estenzione scusa pensavo che lo avevi capito visto che non l'ho messa :D
prendi quel file e lo copi togliendo l'estenzione, e alla fine della descrizione con gli asterischi metti quello che ti ho postato prima.
Per editarlo usa il notepad
niconico2
20-07-2005, 15:35
ho cercato di seguire velocemente tutta la storia....
se provi a eseguire un ping.... che ti dice???
Hai controllato se nel pc con XP SP2 ci sia il firewall disinserito o che non ci siano applicazioni tipo Norton Intenret security ( con firewall )
_The Jocker_
20-07-2005, 15:35
Una banalità, hai condiviso qualcosa? Hai dati i permessi giusti (evryone)?
Togli il fw dalla connessione LAN se l'hai fatto. ;)
se x favore mi spieghi cosa significa x' non ho capito... :mbe:
romanetto
20-07-2005, 15:37
il file e' senza estenzione scusa pensavo che lo avevi capito visto che non l'ho messa :D
prendi quel file e lo copi togliendo l'estenzione, e alla fine della descrizione con gli asterischi metti quello che ti ho postato prima.
Per editarlo usa il notepad
ammazza come me so' spiegato male :D
gionapper
20-07-2005, 15:38
Quando clicchi dx su una cartella e fai condivisione e protezione, vai alla scheda protezione e aggiungi l'utente everyone e dagli tutti i permessi (i quadratini sotto). Poi vai su risorse di rete e click dx sull'icona della connessione lan e vedi se è attivo il fw di windows. Spero sia sto un po più chiaro :D
_The Jocker_
20-07-2005, 15:38
ho cercato di seguire velocemente tutta la storia....
se provi a eseguire un ping.... che ti dice???
Hai controllato se nel pc con XP SP2 ci sia il firewall disinserito o che non ci siano applicazioni tipo Norton Intenret security ( con firewall )
se provo un ping non funziona.. non ho antivirus e il firewall è disattivato..
_The Jocker_
20-07-2005, 15:40
ammazza come me so' spiegato male :D
infatti non ho capito.. ho copiato nella cartella "etc" il file, ho eliminato l' estensione, l'ho aperto con il notepad, ma poi cosa devo fare???
gionapper
20-07-2005, 15:41
Quando clicchi dx su una cartella e fai condivisione e protezione, vai alla scheda protezione e aggiungi l'utente everyone e dagli tutti i permessi (i quadratini sotto).
Questo lo hai fatto? :D
romanetto
20-07-2005, 15:43
infatti non ho capito.. ho copiato nella cartella "etc" il file, ho eliminato l' estensione, l'ho aperto con il notepad, ma poi cosa devo fare???
poi metti alla fine del file lmhosts :
192.168.1.2 romanetto
192.168.1.3 lavoro
questi sono i miei, naturalmente usa i tuoi indirizzi e nomi.
Hai tolto il bridge ???
_The Jocker_
20-07-2005, 15:44
Quando clicchi dx su una cartella e fai condivisione e protezione, vai alla scheda protezione e aggiungi l'utente everyone e dagli tutti i permessi (i quadratini sotto). Poi vai su risorse di rete e click dx sull'icona della connessione lan e vedi se è attivo il fw di windows. Spero sia sto un po più chiaro :D
ma x andare qui devo fare questo percorso? : pannello di controllo\strumenti di amministrazione\criteri di protezione locali\accedi dalla rete al PC specificato
x capirsi... devo arrivare qua??
http://img199.imageshack.us/img199/9376/shot34bw.jpg (http://www.imageshack.us)
gionapper
20-07-2005, 15:52
No, lo devi fare cliccando col dx sulle cartelle che vuoi condividere. Ti appare un menu che si chiama "condivisione e protezione", click sx e ti appare una finestra, vai alla scheda protezione e aggiungi, se non c'è, l'utente everyone facendo rispettivamente clic su aggiungi->avanzate->trova
shark996
20-07-2005, 15:56
Ragazzi però gli state facendo cambiare mille impostazioni che per ora manco servono....
Fino a quando non riesce a pingare il pc può mettere everyone cambiare gruppi attivare condivisioni stampanti ecc ecc mettere due utenti admin con password uguali.
Appena riesce a pingare tutto il resto funzionerà alla perfezione.
Se non pinga le cose sono due o il cavo di rete è difettoso o hai un firewall che rompe (tipo quello di windows che rimane sempre attivo)
Da Pannello di controllo, prestazioni e manutenzione, strumenti amministrativi, servizi:
arresta il servizio => centro Sicurezza PC e windows firewall.
poi fammi da PC 1 ipconfig /all
da pc2 ipconfig/all
poi pinga e vediamo un pò cosa ti dice..
ciao :)
gionapper
20-07-2005, 15:58
Ragazzi però gli state facendo cambiare mille impostazioni che per ora manco servono....
Fino a quando non riesce a pingare il pc può mettere everyone cambiare gruppi attivare condivisioni stampanti ecc ecc mettere due utenti admin con password uguali.
Appena riesce a pingare tutto il resto funzionerà alla perfezione.
Se non pinga le cose sono due o il cavo di rete è difettoso o hai un firewall che rompe (tipo quello di windows che rimane sempre attivo)
Da Pannello di controllo, prestazioni e manutenzione, strumenti amministrativi, servizi:
arresta il servizio => centro Sicurezza PC e windows firewall.
poi fammi da PC 1 ipconfig /all
da pc2 ipconfig/all
poi pinga e vediamo un pò cosa ti dice..
ciao :)
Se leggevi bene, gli ho ho detto del firewall :O
romanetto
20-07-2005, 15:59
Ragazzi però gli state facendo cambiare mille impostazioni che per ora manco servono....
Fino a quando non riesce a pingare il pc può mettere everyone cambiare gruppi attivare condivisioni stampanti ecc ecc mettere due utenti admin con password uguali.
Appena riesce a pingare tutto il resto funzionerà alla perfezione.
Se non pinga le cose sono due o il cavo di rete è difettoso o hai un firewall che rompe (tipo quello di windows che rimane sempre attivo)
Da Pannello di controllo, prestazioni e manutenzione, strumenti amministrativi, servizi:
arresta il servizio => centro Sicurezza PC e windows firewall.
poi fammi da PC 1 ipconfig /all
da pc2 ipconfig/all
poi pinga e vediamo un pò cosa ti dice..
ciao :)
approvo.... inoltre ha la configurazione con i due pc e un bridge di rete che gli rompe le palle.
Secondo me prima deve rimettere a posto le cose a livello di configurazione delle due schede, dopodiche passiamo alle autorizzazioni
gionapper
20-07-2005, 16:05
Se vuoi condividere la connessione internet, non devi usare ip fisso ma ip dinamico, perchè in questo caso è la condivisione internet che fa da server DHCP. Quindi:
PC1
ip 192.168.0.1
subnetmask 255.255.255.0
PC2
ip dinamico
gateway ip del primo pc
Gruppo di lavoro uguale per tutti e due.
Togli il fw, se c'è, dalla connessione LAN e, per il momento, anche dalla connessione internet.
Dopo queste modifiche riavvia i pc.
Deve funzionare per forza a meno di difetti hardware.
romanetto
20-07-2005, 16:08
Se vuoi condividere la connessione internet, non devi usare ip fisso ma ip dinamico, perchè in questo caso è la condivisione internet che fa da server DHCP.
[OT] Non e' vero..... :D
Ps: non voglio innescare polemiche :)
_The Jocker_
20-07-2005, 16:09
Da Pannello di controllo, prestazioni e manutenzione, strumenti amministrativi, servizi:
arresta il servizio => centro Sicurezza PC e windows firewall.
io l' ho fatto da pannello di controllo, va bene? le altre voci non so neanche cosa sono... cmq.. in centro sicurezza pc e windows firewall il firewall di xp è disattivato.. ho provato a fare ipconfig/all e poi ping 192.168.1.12
il risultato:
http://img92.imageshack.us/img92/993/shot42cx.jpg (http://www.imageshack.us)
romanetto
20-07-2005, 16:11
Hai ancora il bridge di rete ???
_The Jocker_
20-07-2005, 16:11
Togli il fw, se c'è, dalla connessione LAN e, per il momento, anche dalla connessione internet.
Dopo queste modifiche riavvia i pc.
Deve funzionare per forza a meno di difetti hardware.
cos'è il FW???
_The Jocker_
20-07-2005, 16:12
Hai ancora il bridge di rete ???
no su PC2 non c'è piu bridge di rete.. ho configurato la scheda come mi hai detto tu prima..
raga vi chiedo solo di non polemizzare tra voi x' già non ci capisco niente, non vorrei incasinarmi ancora di più...
ringrazio tutti quelli ch emi stannmo aiutando cmq.. :)
romanetto
20-07-2005, 16:13
usi un cavo cross tra le due schede o un hub ???
_The Jocker_
20-07-2005, 16:14
usi un cavo cross tra le due schede o un hub ???
CROSS
gionapper
20-07-2005, 16:14
[OT] Non e' vero..... :D
Ps: non voglio innescare polemiche :)
Non è vero cosa? :confused:
Guarda che non ho detto che è l'unico :O
Ma è il migliore :D
_The Jocker_
20-07-2005, 16:14
no su PC2 non c'è piu bridge di rete.. ho configurato la scheda come mi hai detto tu prima..
raga vi chiedo solo di non polemizzare tra voi x' già non ci capisco niente, non vorrei incasinarmi ancora di più...
ringrazio tutti quelli ch emi stannmo aiutando cmq.. :)
raga...... :muro:
gionapper
20-07-2005, 16:15
usi un cavo cross tra le due schede o un hub ???
Già detto nel primo post!
Se usi il metodo che ti ho indicato, non avrai nessun problema. Lascia, per adesso, perdere il fw.
romanetto
20-07-2005, 16:16
CROSS
e' stato fatto bene o se comprato gia' fatto, sei sicuro che non sia difettoso ???
Se non ricordo male prima mi hai detto che un Pc riusciva a vedere l'altro giusto ???
_The Jocker_
20-07-2005, 16:16
Già detto nel primo post!
Se usi il metodo che ti ho indicato, non avrai nessun problema. Lascia, per adesso, perdere il fw.
quale metodo scusa??? :confused:
_The Jocker_
20-07-2005, 16:17
e' stato fatto bene o se comprato gia' fatto, sei sicuro che non sia difettoso ???
Se non ricordo male prima mi hai detto che un Pc riusciva a vedere l'altro giusto ???
l' ho comprato.. quindi non saprei... dici di provare a cambiare cavo?
io ho qui anche un cavo STP, ma con quello manco mi connette le schede...
gionapper
20-07-2005, 16:17
Se vuoi condividere la connessione internet, non devi usare ip fisso ma ip dinamico, perchè in questo caso è la condivisione internet che fa da server DHCP. Quindi:
PC1
ip 192.168.0.1
subnetmask 255.255.255.0
PC2
ip dinamico
gateway ip del primo pc
Gruppo di lavoro uguale per tutti e due.
Togli il fw, se c'è, dalla connessione LAN e, per il momento, anche dalla connessione internet.
Dopo queste modifiche riavvia i pc.
Deve funzionare per forza a meno di difetti hardware.
:D :D :D
romanetto
20-07-2005, 16:19
l' ho comprato.. quindi non saprei... dici di provare a cambiare cavo?
io ho qui anche un cavo STP, ma con quello manco mi connette le schede...
no sto' solo ipotizzando per escludere qualche problema hardware, qualche post fa' mi hai detto che un Pc vedeva l'altro giusto ???
_The Jocker_
20-07-2005, 16:19
HO GIA' DETTO CHE E' UN PROBLEMA CHE PASSA IN SECONDO LUOGO...
a me non mi si connettono proprio nemmeno i pc.. quindi è inutile voler usare internet dal pc2 se non si riconoscono tra loro.. giusto?
gionapper
20-07-2005, 16:21
Nel forum non si urla please :(
gionapper
20-07-2005, 16:21
Se provassi a eseguire qualche suggerimento sarebbe meglio. :(
shark996
20-07-2005, 16:21
Non è vero cosa? :confused:
Guarda che non ho detto che è l'unico :O
Ma è il migliore :D
Che la condivisione internet ti fa da dhcp....è il pc con il modem che abilitato da server DHCP lo diventa...forse ti sei espresso male.
Ciao
Cmq non pinga fino a quando non pinga può stare dei giorni a configurare windows...
Io dico la mia se poi mi vuoi seguire bene...
Disinstalla le schede dai due pc (non fisicamente) da gestione periferiche e riavvii i pc.
Reinstalli le schede.
Segui la mia Guida.
Non si riescono a Pingare? allora vai in un negozio e compra un Cavo ethernet crossover o fattene prestare uno da un amico.
non è un problema di windows è un problema hardware secondo me
Ciao
_The Jocker_
20-07-2005, 16:22
no sto' solo ipotizzando per escludere qualche problema hardware, qualche post fa' mi hai detto che un Pc vedeva l'altro giusto ???
dunque... il PC2 riconosce tutti e 2 i pc ma nn ha accesso al PC1, mentre il PC1 riconosce solo sè stesso...
_The Jocker_
20-07-2005, 16:24
Che la condivisione internet ti fa da dhcp....è il pc con il modem che abilitato da server DHCP lo diventa...forse ti sei espresso male.
Ciao
Cmq non pinga fino a quando non pinga può stare dei giorni a configurare windows...
Io dico la mia se poi mi vuoi seguire bene...
Disinstalla le schede dai due pc (non fisicamente) da gestione periferiche e riavvii i pc.
Reinstalli le schede.
Segui la mia Guida.
Non si riescono a Pingare? allora vai in un negozio e compra un Cavo ethernet crossover o fattene prestare uno da un amico.
NON é UN PROBLEMA DI WINDOWS è un PROBLEMA Hardware secondo me
Ciao
ho già provato a disinstallare le schede.. poi all' avvio dopo l' installazione automatica ho riprovato e tutto era come prima... non mi resta che provare a cambiare il cavo..
romanetto
20-07-2005, 16:25
dunque... il PC2 riconosce tutti e 2 i pc ma nn ha accesso al PC1, mentre il PC1 riconosce solo sè stesso...
bene prova ad invertire i plug del cavo, magari da un lato e' crimpato male se si, la cosa dovrebbe ribaltarsi.
Stabilito che il cavo va' bene segui quello che ti suggerisce shark996, anche io farei cosi'.
Ps: non fare l'installazione guidata di una rete domestica.
shark996
20-07-2005, 16:25
Esatto.... 4 pagine per un cavo ;)
Poi segui il pdf che ti ho linkato prima...e vedrai che va.
Buona Serata a Todos
:D
gionapper
20-07-2005, 16:26
Che la condivisione internet ti fa da dhcp....è il pc con il modem che abilitato da server DHCP lo diventa...forse ti sei espresso male.
Non ho detto il modem ma l'ics
Windows XP ICS automatically configures internal clients so that they can access the Internet by using ICS. However, you may need to configure a host, such as a server, statically rather than allowing the host to be configured dynamically. To properly configure the host with static settings, you must provide the host with IP address and host name resolution information. Also, you must configure the ICS host (the Windows XP-based computer that is running ICS) with the name of the client so that name resolution can function properly. (by Microsoft)
Anche perchè WinXP non ha server dhcp
romanetto
20-07-2005, 16:26
Esatto.... 4 pagine per un cavo ;)
Poi segui il pdf che ti ho linkato prima...e vedrai che va.
Buona Serata a Todos
:D
ahahahaahahah :sofico:
_The Jocker_
20-07-2005, 16:33
un'ultima cosa... adesso io ho disinstallato tutte le skede di rete.... la mia mobo ne ha 2.. prima di fare casini.. devo disattivarne una oppure le lascio tutte e 2 attive? poi vedo di cambiare cavo e fare delle nuove prove...
_The Jocker_
20-07-2005, 16:33
ahahahaahahah :sofico:
spero davvero che sia solo il cavo.. se no qua demolisco tutto..
_The Jocker_
20-07-2005, 16:44
dunque raga... come detto qualche post fa ho a casa anche un cavo STP (NON CROSS) ho provato.. i pc si connettono, ma non pingano.. come mai??
romanetto
20-07-2005, 16:50
sk madre con due lan ???
lasciale attive, fai la prova come dicevo prima di rovesciare il cavo, il plug del 1 mettilo sul 2 e il 2 sull'1 se hai sempre le stesse connessioni ovvero il 2 che vede l'1 allora escludiamo il cavo se invece la situazione si ribalta allora e' il cavo.
Prima pero' cerchiamo di capire se il cavo e' buono
L'STP sarebbe ?? non lo conosco come sigla.
_The Jocker_
20-07-2005, 16:58
OK RAGA... DOVREI AVER RISOLTO.. ORA PROVO UN PASSAGGIO DI DATI.. :p:p :muro:
http://img90.imageshack.us/img90/2136/shot57hx.jpg (http://www.imageshack.us)
romanetto
20-07-2005, 17:04
che hai fatto ??? :)
_The Jocker_
20-07-2005, 17:40
che hai fatto ??? :)
niente di speciale... ho rimosso tutte le schede di rete, ho riassegnato gli IP address, ho "girato" un paio di volte il cavo.. et voilà... :D
adesso testo tutto x benino e poi vi faccio sapere se è tutto ok...
per adesso grazie davvero a tutti:D:D :sofico:
romanetto
20-07-2005, 18:04
bene :D
_The Jocker_
20-07-2005, 19:17
ho appena finito di fare una partitella in rete.... credo che non ci siano più problemi.. quindi...
GRAZIE DAVVERO A TUTTI... SIETE BIGGG'S!!!!!!
:ciapet: :fuck: :winner: :ubriachi: :asd: :Prrr: :Prrr:
romanetto
20-07-2005, 19:23
Non rimane altro da dire che :
Buona rete !!!!
:sofico:
_The Jocker_
20-07-2005, 20:40
;)
shark996
21-07-2005, 07:42
STP è un Cavo UTP ma schermato con una maglia metallica esterna ai cavi prima della guaina...si usa quando il cavo deve passare vicino o dentro alle canale di cavi elettrici o antenne......
Visto che era il cavo ;)
Il cavo Cross si usa sempre per collegare tra di loro due pc solo con il cavo, se compri un hub/switch/router il cavo deve essere un UTP dritto.
Ciao Ciao
shark996
21-07-2005, 07:58
Anche perchè WinXP non ha server dhcp
Windows quando fai la condivisione del modem lo puoi abilitare a Server DHCP infatti assegna gli indirizzi ai client collegati a lui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=976654
leggi l'ultima cosa che ho scritto io....se clicchi su impostazioni apparirà una bella voce DHCP e anche nei servizi c'è una voce Client DHCP.
Ciao :)
gionapper
21-07-2005, 09:51
E' quello che dico io ma il punto è che non è la condivisione del modem ma l'ICS (cioè la condivisione della connessione) che fa da Server DHCP, comunque è lo stesso. :cool: :D
_The Jocker_
21-07-2005, 18:36
STP è un Cavo UTP ma schermato con una maglia metallica esterna ai cavi prima della guaina...si usa quando il cavo deve passare vicino o dentro alle canale di cavi elettrici o antenne......
Visto che era il cavo ;)
Il cavo Cross si usa sempre per collegare tra di loro due pc solo con il cavo, se compri un hub/switch/router il cavo deve essere un UTP dritto.
Ciao Ciao
nono il cavo non l' ho cambiato.. l' ho solo girato un paio di volte... credo che il problema era tutto nel fatto che le sk di rete non erano configurate come avrebbero dovuto esserlo... infatti come ho spiegato le ho disinstallate tutte, riassegnato gli ip, seguito la tua guida :D e poi tutto ok.... ;);)
Ilpastore
21-07-2005, 19:09
hai già condiviso qualche cartella?
in ogni caso prova a pingare l'altro computer...
pc1
ip 192.168.1.2
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.x X = al posto della x devi mettere 2 se il pc1 ha il modem, 3 se il modem ce l'ha il pc2
pc2
ip 192.168.1.3
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.x X = vedi sopra
X usare il comando ping:
start - esegui - scrivere cmd
poi scrivi: ping 192.168.1.2 se stai sul pc2
ping 192.168.1.3 se stai sul pc1
fammi sapere che ti scrive...
_The Jocker_
21-07-2005, 21:06
hai già condiviso qualche cartella?
in ogni caso prova a pingare l'altro computer...
pc1
ip 192.168.1.2
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.x X = al posto della x devi mettere 2 se il pc1 ha il modem, 3 se il modem ce l'ha il pc2
pc2
ip 192.168.1.3
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.x X = vedi sopra
X usare il comando ping:
start - esegui - scrivere cmd
poi scrivi: ping 192.168.1.2 se stai sul pc2
ping 192.168.1.3 se stai sul pc1
fammi sapere che ti scrive...
nono.. guarda che ho risolto... leggi gli ultimi post.... :D:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.