PDA

View Full Version : cane morto in macchina


Pagine : 1 [2]

juninho85
27-07-2005, 11:29
un figlio di puttana che abita vicino a casa mia ha da 2 anni un dobermann...lo lascia sempre solo in un giardino molto piccolo e ovviamente il cane si incazza, si butta contro la persiana della porta cercando di entrare in casa..... si può fare qualcosa secondo voi? per me questo è maltrattamento di animale

ma quando mai!!!:D

juninho85
27-07-2005, 11:29
Aggiungo una notizia fresca fresca a quelle già postate...una delle tante che non finirà sui giornali...:rolleyes:

Una ragazza che lavora nella stessa azienda di mia madre ha accettato, qualche giorno fa, di prendersi cura del cucciolo di una parente per un breve periodo, suppongo finché questa non tornasse dalle ferie. Il marito di questa ragazza non sopporta gli animali e quindi era molto infastidito dalla presenza del cagnolino. Ieri sera il cucciolo, che ha sei mesi, in cerca di coccole è saltato addosso al ragazzo che stava leggendo il giornale sul divano e lui, in un moto di stizza e insofferenza, l'ha preso su di peso e l'ha letteralmente scagliato sul pavimento. :mad:

Il cucciolo si è rotto una zampa e l'inqualificabile individuo ha avuto pure il coraggio di incazzarsi perché la moglie è corsa dal veterinario pagando 250 € per la prestazione. :mad: Naturalmente al dottore è stato detto che il cane è caduto da solo...:rolleyes: :mad: :mad: :mad:

Questo schifoso deve ritenersi fortunato perché se lo conoscessi personalmente lo denuncerei all'istante...ma come si può alzare le mani su un cucciolo di sei mesi...:mad:
fonte?

Radical
27-07-2005, 11:32
un figlio di puttana che abita vicino a casa mia ha da 2 anni un dobermann...lo lascia sempre solo in un giardino molto piccolo e ovviamente il cane si incazza e abbaia a tutte le ore, si butta contro la persiana della porta cercando di entrare in casa..... si può fare qualcosa secondo voi? per me questo è maltrattamento di animale e disturbo alla quiete pubblica....

ps: da qualche tempo ha preso anche un secondo cane, più piccolo: gli riserva lo stesso trattamento....che pezzo di merda!!!! :mad:



La cosa migliore è farglielo togliere, avvisando gli organi competenti.. Il problema è che viene portato poi al canile, e non è una bella cosa..

Ti conviene prima cercare qualcuno di bravo che si prenderebbe gli animali e poi glieli fai togliere! In questo modo ho riempito di cani amici e conoscienti...
Naturalmente però devono esser realmente maltrattati!

BountyKiller
27-07-2005, 11:35
ma quando mai!!!:D


quel cane sta meglio in un canile....almeno ogni tanto qualcuno lo porterebbe fuori......... cosa te lo prendi a fare un cane per lasciarlo da solo sempre?

BountyKiller
27-07-2005, 11:36
per organi competenti intendi protrezione animali, vigili urbani, carabinieri....?

juninho85
27-07-2005, 11:40
quel cane sta meglio in un canile....almeno ogni tanto qualcuno lo porterebbe fuori......... cosa te lo prendi a fare un cane per lasciarlo da solo sempre?ok,ma da qui a denunciarlo per ,maltrattamento ce ne passa ;)

BountyKiller
27-07-2005, 12:09
ok,ma da qui a denunciarlo per ,maltrattamento ce ne passa ;)

il tuo avatar mi fa piegare :D

juninho85
27-07-2005, 12:18
il tuo avatar mi fa piegare :D
pure a me :(

paditora
27-07-2005, 12:18
un figlio di puttana che abita vicino a casa mia ha da 2 anni un dobermann...lo lascia sempre solo in un giardino molto piccolo e ovviamente il cane si incazza e abbaia a tutte le ore, si butta contro la persiana della porta cercando di entrare in casa..... si può fare qualcosa secondo voi? per me questo è maltrattamento di animale e disturbo alla quiete pubblica....


Uhm ma non ho capito perchè in questo caso il cane risulterebbe maltrattato.
Sta in un giardino, non è bastonato, non è legato alla catena, ed è maltrattato?
Boh.
Cioè a sto punto uno che lavora non può manco tenere il cane perchè se il giorno sta fuori casa il cane rimane da solo?
Ma non si sta un po' esagerando?

nemorino
27-07-2005, 12:54
un figlio di puttana che abita vicino a casa mia ha da 2 anni un dobermann...lo lascia sempre solo in un giardino molto piccolo e ovviamente il cane si incazza e abbaia a tutte le ore, si butta contro la persiana della porta cercando di entrare in casa..... si può fare qualcosa secondo voi? per me questo è maltrattamento di animale e disturbo alla quiete pubblica....

ps: da qualche tempo ha preso anche un secondo cane, più piccolo: gli riserva lo stesso trattamento....che pezzo di merda!!!! :mad:

se il giardino è realmente piccolo certamente

tra l'altro è considerato maltrattamento di animali il tenere un cane in spazi troppo ristretti, oppure sempre legato alla catena, legato a catene troppo corte etc.

fai presente la cosa ai vigili urbani

juninho85
27-07-2005, 12:56
se il giardino è realmente piccolo certamente

ma dai:D
allora quasi tutti i cani da caccia sono da considerarsi maltrattati:D

nemorino
27-07-2005, 13:27
ma dai:D
allora quasi tutti i cani da caccia sono da considerarsi maltrattati:D

esatto e non è il mio parere ma è il parere dei giudici italiani e di plurime ordinanze di sindaci italiani.... mi pare di aver letto sopra che tu hai animali... mi chiedo sinceramente in che condizioni vivano... speriamo bene ;)


a parte che, assurdità tra le assurdità di una pratica come la caccia, mi è stato pure raccontato come i cacciatori (persone che personalmente disprezzo in maniera particolare) si sbarazzano dei cani "vecchi" ormai inadatti allo "sport"

nemorino
27-07-2005, 13:28
a parte che, assurdità tra le assurdità di una pratica come la caccia, mi è stato pure raccontato come i cacciatori (persone che personalmente disprezzo in maniera particolare) si sbarazzano dei cani "vecchi" ormai inadatti allo "sport"

perchè ovvio, questi individui quando il cane non serve più lo eliminano... mica potremmo aspettarci da chi, per divertimento e probabilmente per sfogare frustrazioni sessuali/sociali, farcisce di pallini di piombo anatre, quaglie, lepri un minimo di umanità verso il fedele compagno.... :rolleyes:

nemorino
27-07-2005, 13:50
@ juninho85

questa è un'ordinanza del sindaco di perugia.... non dico tutti ma quasi tutti i sindaci ne hanno emanate di simili...


1) Chi detiene un animale, o lo possiede a qualunque titolo, dovrà averne cura e rispettarne i diritti. Dovrà verifìcare periodicamente il suo stato di salute e alimentarlo con una dieta adatta a soddisfare le necessità della specie e razza
cui appartiene ;
2) A tutti gli animali dovrà essere garantita con continuità la possibilità di soddisfare le proprie fondamentali esigenze,relative alle caratteristiche anatomiche , fisiologiche e comportamentali e, in relazione agli spazi, anche al fine di consentire lo svolgimento in linea retta di alcuni movimenti di locomozione tipici della specie , fatta eccezione di
temporanee esigenze sanitarie;
3) E' vietato detenere animali in spazi angusti e/o privi dell'acqua o del cibo necessario o esposti a rigori tali da nuocere alla loro salute , oppure privarli dei necessari contatti sociali tipici della loro specie.
4) E' vietato detenere cani e altri animali all'esterno sprovvisti di un idoneo riparo. In particolare la cuccia dovrà essere adeguata per numero e dimensioni alle caratteristiche degli animali, sufficientemente coibentata e dovrà avere il tetto impermeabilizzato; dovrà essere chiusa su tre lati e essere rialzata da terra. Al di sopra della cuccia dovrà essere disposta un'adeguata tettoia.
5) E' vietato tenere abitualmente animali in rimesse , in cantine o in box in lamiera ;
6) I recinti per la custodia abituale dei cani devono avere una superficie non inferiore ai 9 (nove) mq per ogni singolo cane , aumentata di 1/3 per ogni cane aggiunto;
7) E' fatto assoluto divieto di detenere cani a catena fissa di lunghezza inferiore a m 3 , ovvero a m 2 qualora la catena possa scorrere su di un cavo aereo della lunghezza di almeno m 3 e di altezza di m 1,50 onde permettere all'animale di muoversi senza rimanere impigliato ;
8) Le voliere degli uccelli, salvo esigenze sanitarie, devono avere le seguenti dimensioni minime : fino a tre animali adulti la dimensione maggiore della gabbia deve essere cinque volte superiore alla misura dell'apertura alare
dell'uccello più grande. Le altre due dimensioni non possono essere inferiori alla metà della prima. Se vengono tenuti in gabbia più di tre animali, le misure minime vengono in rapporto aumentate .
9) E' vietata la custodia di pesci in acqua insufficiente , povera di ossigeno e a temperature non conformi alle esigenze fisiologiche della specie; la lunghezza minima del contenitore deve essere cinque volte superiore alla lunghezza del corpo dell'animale più grande, le restanti due dimensioni non possono essere inferiori alla metà della prima. Oltre a tre animali le dimensioni minime vengono aumentate in proporzione. In ogni caso il volume dell'acqua deve essere in relazione alla dimensione dei pesci contenuti.
10) E' vietata l'esposizione continuata di animali nelle vetrine dei negozi, ad esclusione degli acquari ;
11) E' vietata ogni forma di accattonaggio con utilizzo di animali gravidi o di cuccioli; è previsto in tal caso il sequestro degli stessi ad opera degli operatori autorizzati dalle Autorità competenti ;
12) E' vietato altresì l'utilizzo di cuccioli di età inferiore a mesi 6 (sei) per mostre o manifestazioni che determinano concentramento di animali;
13) E' vietato trasportare animali da compagnia in condizioni e con mezzi tali da procurare loro sofferenze e danni fisici. E' vietato in ogni caso trasportare animali ammassati gli uni sugli altri ;
14) E' fatto assoluto divieto di detenere, allevare per il commercio e/o commerciare animali esotici ( felini, rettili, scimmie..etc.), cioè ammali viventi stabilmente in stato naturale di libertà nei territorii dei Paesi di origine, senza aver ottemperato alle disposizioni esistenti in applicazione alla Convenzione di Washington e ai Regolamenti Comunitari n. 338/97, n. 939/97 e n. 20307/





questo per far capire a te e ad altri che le istituzioni (che rappresentano uomini, anzi la maggioranza, quindi un gruppo di uomini numeroso.... e non quattro fanatici) considerano il problema come di fondamentale importanza e rilevanza...

chi considera gli animali da compagnia "bestie" e come tali passibili di ogni espressione della nostra idiota, umana superiorità è, fortunatamente, ormai un gruppetto limitato di persone che per giustificare la propria aridità e probabilmente incapacità di instaurare relazioni emotive (verso gli animali sicuro ma certamente anche verso i propri simili) si trincera di fronte a frasi del tipo "ma sono animali, non vorremmo paragonare gli animali all'uomo etc."


il problema non è "ho un po' di amore da dare lo do ad un mio simile o ad un animale"...

si può dare amore ad un animale ed ad un proprio simile, a 100 animali e 1000 propri simili... chi non comprende questa cosa lo fa perchè probabilmente trova difficile dare amore già ad un, uno solo, proprio simile.... e di conseguenza difficilmente ne riceve

bhè proprio a questi direi... visto che i vostri simili amore non ve lo danno (probabilmente perchè non ve lo meritate :D ) cercatelo in un animale.... ha molto meno pretese e probabilmente si accontenterà anche di persone come voi
:sofico:

Radical
27-07-2005, 14:29
esatto e non è il mio parere ma è il parere dei giudici italiani e di plurime ordinanze di sindaci italiani.... mi pare di aver letto sopra che tu hai animali... mi chiedo sinceramente in che condizioni vivano... speriamo bene ;)


a parte che, assurdità tra le assurdità di una pratica come la caccia, mi è stato pure raccontato come i cacciatori (persone che personalmente disprezzo in maniera particolare) si sbarazzano dei cani "vecchi" ormai inadatti allo "sport"


Premetto che non caccio, non ho mai cacciato e non adoro i cacciatori... La caccia, pratica eseguita in maniera quasi scientifica, serve da deterrente x la moltiplicazione esponenziale e dannosa di alcune specie in ecosistemi ormai denaturati dalle azioni dell'uomo..
Un esempio?
Dalle mie parti ci sono fin troppi cinghiali, molto più grossi del normale perchè imbastarditi coi maiali, più sfrontati e senza ormai predatori naturali.. L'unico modo per tenere sotto controllo la popolazione è permettere, previa autorizzazione, a qualche cacciatore l'abbattimento di un certo numero di capi.

ChristinaAemiliana
27-07-2005, 14:42
fonte?


Mia madre.

Mi ha chiamato stamani dall'ufficio per chiedermi il numero di una mia carissima amica che è avvocato. La tipa voleva sapere se potrà chiedere indietro i 250 € spesi dal veterinario alla cognata e/o se rischiano di dover pagare loro qualcosa perché il cane era sotto la loro tutela (ovviamente alla cognata diranno che il cucciolo si è fatto male da solo).

nemorino
27-07-2005, 15:05
Premetto che non caccio, non ho mai cacciato e non adoro i cacciatori... La caccia, pratica eseguita in maniera quasi scientifica, serve da deterrente x la moltiplicazione esponenziale e dannosa di alcune specie in ecosistemi ormai denaturati dalle azioni dell'uomo..
Un esempio?
Dalle mie parti ci sono fin troppi cinghiali, molto più grossi del normale perchè imbastarditi coi maiali, più sfrontati e senza ormai predatori naturali.. L'unico modo per tenere sotto controllo la popolazione è permettere, previa autorizzazione, a qualche cacciatore l'abbattimento di un certo numero di capi.

su quello concordo...

anche dalle mie parti i cinghiali abbondano e ogni anno vengono disposte battute di caccia per eliminare circa 500 capi

il problema è che i cinghiali in brianza (in particolare sui monti tra canzo e valamadrera) li hanno messi proprio i cacciatori.... in cerca di un giocattolo nuovo...

peccato che la location particolarmente favorevole e la mancanza di predatori ha fatto sì che i cinghiali immessi si siano riprodotti in maniera esponenziale....
e siano diventati un pericolo per l'equilibrio del locale ecosistema :rolleyes:

che furbate sti cacciatori che fanno.... :doh:

Alien
27-07-2005, 16:02
su quello concordo...
il problema è che i cinghiali in brianza (in particolare sui monti tra canzo e valamadrera) li hanno messi proprio i cacciatori.... in cerca di un giocattolo nuovo...

peccato che la location particolarmente favorevole e la mancanza di predatori ha fatto sì che i cinghiali immessi si siano riprodotti in maniera esponenziale....
e siano diventati un pericolo per l'equilibrio del locale ecosistema :rolleyes:

che furbate sti cacciatori che fanno.... :doh:

per fortuna ci sono loro a liberar i nostri monti da questa piaga ... che prima non è mai esistita :rolleyes:

juninho85
27-07-2005, 18:26
esatto e non è il mio parere ma è il parere dei giudici italiani e di plurime ordinanze di sindaci italiani.... mi pare di aver letto sopra che tu hai animali... mi chiedo sinceramente in che condizioni vivano... speriamo bene ;)


a parte che, assurdità tra le assurdità di una pratica come la caccia, mi è stato pure raccontato come i cacciatori (persone che personalmente disprezzo in maniera particolare) si sbarazzano dei cani "vecchi" ormai inadatti allo "sport"
sono cani da caccia...vuoi che li tenga in salotto?vivendo un campagna,non mi posso permettere di lasciarli liberi per il cortile,perchè se escono sono da considerarsi rubati...stanno nel loro recinto,come tutti i cani da caccia del resto....se per te questo è maltrattamente,beh i mie cani sono maltrattati;)

naitsirhC
27-07-2005, 18:41
Visto che non sei capace di esprimerti con un tuo simile senza prendere fuoco (senza motivo, tralaltro...) trovo giusto che eviti di farlo.
Dal canto mio ne faccio volentieri a meno dei tuoi commenti.
Stammi bene anche tu.

Preferisco non considerarmi un tuo simile.

E non posto per farti piacere o dispiacere a te.

nemorino
27-07-2005, 20:35
sono cani da caccia...vuoi che li tenga in salotto?vivendo un campagna,non mi posso permettere di lasciarli liberi per il cortile,perchè se escono sono da considerarsi rubati...stanno nel loro recinto,come tutti i cani da caccia del resto....se per te questo è maltrattamente,beh i mie cani sono maltrattati;)

attento che prima o poi non ti arrivi una denuncia :D

Gromit
27-07-2005, 20:49
sono cani da caccia...vuoi che li tenga in salotto?vivendo un campagna,non mi posso permettere di lasciarli liberi per il cortile,perchè se escono sono da considerarsi rubati...stanno nel loro recinto,come tutti i cani da caccia del resto....se per te questo è maltrattamente,beh i mie cani sono maltrattati;)

Beh, dipende da tanti fattori, come ad esempio le dimensioni del recinto, l'esistenza o meno di un ricovero per la notte, la frequenza dell'interazione con l'esterno (in particolare con l'uomo) e soprattutto se tu li consideri come strumenti utili solo per la caccia oppure come esseri viventi... il fatto che vivano in un recinto, secondo me, non vuole dire nulla.

Maxmel
28-07-2005, 12:17
Preferisco non considerarmi un tuo simile.


e allora fai a meno di quotarmi, grazie. Visto che non puoi capirmi.

Maxmel
28-07-2005, 12:50
@ juninho85

ha molto meno pretese e probabilmente si accontenterà anche di persone come voi
:sofico:
Cosa che vale per tutti daltronde, anche per quelli che li adorano, anzi a maggior ragione. :D
Gli animali da compagnia si "accontentano" di tutti pure dei nazisti che li adoravano a loro volta e che, è risaputo ,erano molto umani. quindi i tuoi "ragionamenti" ( :rolleyes: ) vanno un pò a farsi benedire.

Cmq basta con questa discussione per quanto mi riguarda, ti sei messo pure la fare il Wyett Earp, la tristezza è anche che nessuno ha detto niente... :rolleyes:
Noto che li estremisti abbondano sempre e che, al solito, nella moderazione la mentalità è lobbystica.
Io non ho detto che maltratto gli animali e non che rispetto le leggi. ;)

BountyKiller
28-07-2005, 13:53
concordo con nemorino...e aggiungo che uno può anche avere il giardino piccolo o non avere affatto il giardino MA se ha un cane NON PUO' lasciarlo da solo tutto il giorno......cosa lo prendi a fare il cane per trattarlo in quel modo? tanto vale lasciarlo al canile dove una persona più disponibile potrebbe adottarlo...... che dire di come vengono tenuti i cani da caccia? in gabbie piccole e sempre soli....stesso discorso..... per questa gente gli animali sono oggetti da utilizzare quando fa comodo o li diverte, in altri momenti si possono anche riporre in un cassetto e lasciarli lì :rolleyes: o peggio mollarli per strada per andare in vacanza. Per inciso, il GRANDISSIMO figlio di puttana che ha il dobermann aveva prima un cagnolino di piccola taglia......mi chiedo che fine abbia fatto.......una mattina era nel suo giardino e la mattina dopo non c'era più e al suo posto c'era questo dobermann.....

juninho85
28-07-2005, 15:23
che dire di come vengono tenuti i cani da caccia? in gabbie piccole e sempre soli....stesso discorso..... per questa gente gli animali sono oggetti da utilizzare quando fa comodo o li diverte, in altri momenti si possono anche riporre in un cassetto e lasciarli lì :rolleyes: o peggio mollarli per strada per andare in vacanza.
tutto questo lo fanno i cacciatori?che assassini:asd:

maxime
28-07-2005, 16:11
Quando succedono queste cose la cosa che veramente mi fa star più male, è il pensiero che avrà avuto quel povero cagnolino poco prima di morire... destinato alla morte da qualcuno per cui sicuramente lui avrebbe dato la vita... :(

Cascio78
28-07-2005, 16:37
Mi tira un po su il fatto di sapere che ora si fara' un'anno di carcere :)


si.....dove lo hai letto?? Topolino...???

Okkio, che la legge in Italia e' generale ed interpretabile......Comunque, il tizio non si fara' nemmeno mezzo secondo di galera.....ma un abella e salata multa gli starebbe proprio bene!!!!!!!!!!!

naitsirhC
28-07-2005, 18:12
e allora fai a meno di quotarmi, grazie. Visto che non puoi capirmi.

Non ti quoto per darti ragione o capirti.

E in ogni caso, evita di dirmi cosa devo fare e cosa no.

Prego.

Maxmel
28-07-2005, 18:18
Non ti quoto per darti ragione o capirti.

E in ogni caso, evita di dirmi cosa devo fare e cosa no.

Prego.
te lo dico eccome se devi rompermi le palle. Non c'è di che.

naitsirhC
28-07-2005, 18:34
te lo dico eccome se devi rompermi le palle. Non c'è di che.

... senza prendere fuoco (senza motivo, tralaltro...)

...




Lineare...

Tutti quelli che non la pensano come te, ti rompono le palle?!!!

Segnala ai mod. il mio comportamento, se ti sembra che io sia qui per romperti le palle.

Io ho un'idea diversa dalla tua. Se non l'accetti, almeno rispettala.
Usa un pò della tua "umanità".

Maxmel
28-07-2005, 18:36
Lineare...

Tutti quelli che non la pensano come te, ti rompono le palle?!!!

Segnala ai mod. il mio comportamento, se ti sembra che io sia qui per romperti le palle.

Io ho un'idea diversa dalla tua. Se non l'accetti, almeno rispettala.
Usa un pò della tua "umanità".
la rispetto ( anche se la disapprovo e viene portata avanti con argomentazioni prive di senso) e infatti non ti ho riposto "ma che cazzo stai dicendo?" = prendere fuoco. Chiarito l'equivoco?

naitsirhC
29-07-2005, 10:55
Ciao Maxmel,

Che differenza c'è tra un animale che piange a causa della cattiveria dell'uomo e di un uomo che piange per la cattiveria di un suo "simile".

Quel: "che c@zzo stai dicendo" riguardava una tua frase che avevi estrapolato senza che nessuno la pronunciasse: "Cioè se si trattasse di persone non sarebbero mostruosi?"

Non penso che chi si comporta male con gli animali, bastonarli, seviziarli, abbandonarli, ecc... sia una gran persona.

Quando hai tempo, guardati sto video:
http://my.so-net.net.tw/sirwang/fur.wmv


e poi dimmi che effetto ti fa vedere un "animale" squoiato che piange mentre sta morendo.

Potranno essere anche dei buoni padri di famiglia quelle persone che fan quel "lavoro" ma io, li tirerei giù dalle spese, renderei la loro vita detraibile.

Mia personale convinzione, ovviamente mia.