PDA

View Full Version : cerco avvocato per denunciare Telecom


uvz
19-07-2005, 12:34
Voglio denunciare Telecom per avermi fregato dei soldi. Mi sono stufato di perdere tempo che tutte le cazzzate che ti sparano addosso quelli del 187. Voglio andare in tribunale e farla nera. Cerco un avvocato competente che abbia già svolto processi del genere.

Fenomeno85
19-07-2005, 12:36
hai perso in partenza :O ma che ti è successo?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

paditora
19-07-2005, 12:38
Azzz.
Bè con un colosso come Telecom o hai una marea di soldi da investire in un avvocato oppure ti conviene lasciar perdere.

Ork
19-07-2005, 12:42
e pensi di spuntarla? manco se il tecnico ha cercato di ucciderti ne esci fuori

odracciR
19-07-2005, 12:45
Hai provato Striscia la notizia?

nin
19-07-2005, 12:52
Hai provato Striscia la notizia?

Già se il nemico è così grosso bisogna rivolgersi a enti diversi dalla giustizia...è un bello schifo :rolleyes:

sempreio
19-07-2005, 12:54
invece fa benissimo! siete tutti schiavi di questo sistema corrotto :( , io le mie battagli seppur sono ancora giovane le ho fatte, non potete sempre lamentarvi senza agire :(

paditora
19-07-2005, 13:02
invece fa benissimo! siete tutti schiavi di questo sistema corrotto :( , io le mie battagli seppur sono ancora giovane le ho fatte, non potete sempre lamentarvi senza agire :(


ma se uno ha 50 mila di euro (magari anche di più non so quanti soldi ci vogliano) da parte da investire in un avvocato può anche farlo.
ma se non c'hai una lira anzi un euro come la metti su una causa?
l'avvocato i soldi li vuole.
non è che prende i soldi solo a causa vinta.
quello che spendi oggi nell'avvocato magari lo riavrai tra 10-15 anni.

ZEUS79
19-07-2005, 13:06
Voglio denunciare Telecom per avermi fregato dei soldi. Mi sono stufato di perdere tempo che tutte le cazzzate che ti sparano addosso quelli del 187. Voglio andare in tribunale e farla nera. Cerco un avvocato competente che abbia già svolto processi del genere.

dipende se il lo sbattimento vale la candela....però telefona a striscia, codacons, enti per i diritti del cittadino...ti puoi rivolgere a un sacco di gente prima di arrivare a un avvocato privato!!

~ZeRO sTrEsS~
19-07-2005, 13:07
vai a mi manda rai 3

]Rik`[
19-07-2005, 13:13
Nemorinoooooooo :D

uvz
20-07-2005, 14:50
Mi ha levato la preselezione automatica. E' da 3 anni che frega in questo modo.
Ti manda le bollette vuote sena addebitarti niente, poi ti arriva una mega bolletta con i consumi fatti in precedenza. Fa così perchè se ti arrivassero subito delle telefonate fatte con la prima bolletta Telecom, ti accorgi subito dell'inghippo e richiedi prima la preselezione automatica con il tuo operatore. Invece così ti fanno telefonare con loro per mesi e poi ti inculano.
Ho protestato; sono stato da un associazione consumatori (un handiccapato che telefona al 187! Cazzo, sono io l'utente comune che telefono al 187, lui dovrà avere i numeri "diretti"). Alla fine ho mandato una lettera in cui lì minacciavo di denunciarli se non mi davano indietro i soldi; cosa che loro hanno fatto. Non hanno nessuna prova che io abbia richiesto la preselezione automatica con Telecom, hanno torto marcio. Quindi ai pochi che protestano mandano indietro i soldi, alla maggioranza no.

L'altro giorno mi è arrivata un'altra mega bolletta. Telefono al 187, l'idiota di turno non sa niente. Dopo qualche giorno mi telefonano di mattina; mi trovano per caso, li avevo dato un orario pomeridiano, il tizio spara due o tre cazzatte, io mi incazzo, mi chiedono se sono io l'intestatario del conto, si, mi chiedono il codice fiscale, come se la maggioranza lo sapesse a memoria, lo mandato a fanculo avvisando che li sarebbe arrivata la lettera del mio avvocato e ho buttato giù (ho quasi spezzato in due il telefono).

Non mi interessa di avere i soldi indieto. Voglio una sentenza esemplare contro Telecom. E' da anni che incula la gente. E' da anni che dovrebbe essere finito il monopolio, ma non lo sarà mai se siete così passivi e state a pecorina in attesa della mega azienda di turno.

Non sono mai andato da un avvocato in vita mia. Chiedo a chi si intende di legge di darmi tutte le infomrazioni che ha. Siete a conoscenza di siti di avvocati, o altri metodi per contattarlì?

Boss87
20-07-2005, 15:10
...Non sono mai andato da un avvocato in vita mia...

Lascia perdere. Come ti hanno detto vincere in una situazione del genere è impossibile. Oltre a spendere magari decine di migliaia di €.

plut0nz
20-07-2005, 15:32
io ho avuto lo stesso problema con Infostrada che mi aveva attivato una opzione per il telefono con cui chiamavo con loro (e non con telecom con cui avevo teleconomy e quindi pagavo poco) pagando un macello..

morale dopo diversi mesi è arrivata la bolletta infostrada e noi tutti :confused: :confused: :confused: :confused: che azz ci è arrivato da infostrada?? abbiamo richiesto tabulati e motivi e abbiamo capito l'inculata.

OVVIAMENTE abbiamo preso un avvocato e dopo 2 anni che gli interessi salivano e la bolletta era di 1300 euro circa aibbiamo in parte vinto la causa anche perchè non avevamo firmato nulla...però l'unica cosa che abbiamo guadagnato è il non pagamento degli itneressi e tutta questa storia ci è costata sui 400 euro...ovviamente in casa mia nessuno userà mai + infostrada/wind (sui cellulari).

ah..ovviamente abbiamo dovuto pagare anche telecom visto che la tariffa telecononmy la paghi a forfait e non a consumo...quindi anche se non consumavamo dovevamo lo stesso pagare...CHE LADRI..

io cmq con gli avvocati ho molti rapporti :D :D da vari incidenti (denuncia al comune perchè l'asfalto era rotto e mi sono mezzo ammazzato...ma mi sono preso dei bei dindini :sofico: ), furti...o problemi anche con la SIP (ex-telecom) che si è fatta sentire tipo 8 mesi fa perchè ci avevano clonato il cellulare 10 anni fa (un motorola micro-tac TACS) e volevano che pagassimo...MI SEMBRA OVVIO che è interventuo di nuovo l'avvocato...dopo pochi mesi è venuto l'ispettore giudiziario a casa che voleva 1000 euro circa...rapida telefonata all'avvocato..e se ne è andato con la coda tra le gambe...

oppure un'altra volta..poco tempo fa mi arriva un bollettino di 800 euro dalla Tin perchè dice che per 1 anno non ho pagato l'adsl (amuahauh ma che cazzate)..intervenuto di nuovo l'avvocato :rolleyes: :rolleyes: :muro: e via..

ormai al giorno d'oggi uno deve veramente stare attento alle inculate...ad esempio anche le multe..io spesso le ho dovute contestare (soprattutto ora che anche gli autisti degli autobus possono scrivere il numero di targa quando ti vedono in una corsia preferenziale) con intervento dell'avvocato..

gourmet
20-07-2005, 15:35
Vai dal giudice di pace.. non c'è bisogno di avvocato.

plut0nz
20-07-2005, 15:37
Vai dal giudice di pace.. non c'è bisogno di avvocato.

quoto..però ci vuole + tempo purtroppo :cry:

fedelover
20-07-2005, 16:24
di dove sei? se non siamo molto distanti ti aiuto io.
fammi sapere.

ciao.

igiolo
20-07-2005, 16:47
Mi ha levato la preselezione automatica. E' da 3 anni che frega in questo modo.
Ti manda le bollette vuote sena addebitarti niente, poi ti arriva una mega bolletta con i consumi fatti in precedenza. Fa così perchè se ti arrivassero subito delle telefonate fatte con la prima bolletta Telecom, ti accorgi subito dell'inghippo e richiedi prima la preselezione automatica con il tuo operatore. Invece così ti fanno telefonare con loro per mesi e poi ti inculano.
Ho protestato; sono stato da un associazione consumatori (un handiccapato che telefona al 187! Cazzo, sono io l'utente comune che telefono al 187, lui dovrà avere i numeri "diretti"). Alla fine ho mandato una lettera in cui lì minacciavo di denunciarli se non mi davano indietro i soldi; cosa che loro hanno fatto. Non hanno nessuna prova che io abbia richiesto la preselezione automatica con Telecom, hanno torto marcio. Quindi ai pochi che protestano mandano indietro i soldi, alla maggioranza no.

L'altro giorno mi è arrivata un'altra mega bolletta. Telefono al 187, l'idiota di turno non sa niente. Dopo qualche giorno mi telefonano di mattina; mi trovano per caso, li avevo dato un orario pomeridiano, il tizio spara due o tre cazzatte, io mi incazzo, mi chiedono se sono io l'intestatario del conto, si, mi chiedono il codice fiscale, come se la maggioranza lo sapesse a memoria, lo mandato a fanculo avvisando che li sarebbe arrivata la lettera del mio avvocato e ho buttato giù (ho quasi spezzato in due il telefono).

Non mi interessa di avere i soldi indieto. Voglio una sentenza esemplare contro Telecom. E' da anni che incula la gente. E' da anni che dovrebbe essere finito il monopolio, ma non lo sarà mai se siete così passivi e state a pecorina in attesa della mega azienda di turno.

Non sono mai andato da un avvocato in vita mia. Chiedo a chi si intende di legge di darmi tutte le infomrazioni che ha. Siete a conoscenza di siti di avvocati, o altri metodi per contattarlì?
Forse voi ragazzi nn avete idea di quanta verità c'è in queste parole..x me telecom nn è il male assoluto,ma in modi simili ha inculato soldi a tanta di quella gente che nn ne avete idea..io lavoro nel settore e sapeste gli inghippi x tirar su soldi..mah... :mad:

ciriccio
20-07-2005, 18:34
OT

Un mio amico lavora in un call center di "terzi" che per un contratto ha avuto a che fare con Alice...


Beh, i "meno onesti", quando qualcuno non voleva abbonarsi, chiedevano qualche documento (cf, patente o altro) per "assicurarsi di stare parlando con la persona giusta"
E poi... ovviamente... usavano quei dati rubati per fare le attivazioni :muro:

axxaxxa3
20-07-2005, 19:07
Ma invece di spendere soldi con un avvocato che in ogni caso non riuscirà mai a sopraffare un colosso come la Telecom (purtroppo :( ) contatta un bravo hacker e pagalo profumatamente per fare un pò di casini alla telezoz:D
:asd:ovviamente scherzo:D :D

darp
20-07-2005, 19:17
Tu Contro Telecom :eek: , hai volgia di suicidarti :D , forse meglio seguire il consgilio degli altri, Striscia, le iene :stordita:
da privato con i soldi che ha la Telecom non si riesce a far nulla, già un'associazione con dietro un bel pò di utenti forse......

Fr@nkie
20-07-2005, 19:28
Attiva una procedura di conciliazione tramite associazione consumatori... potrebbe essere una soluzione. Del resto esiste una delibera (se non erro la 182/02) dell'autorità tlc che indica la necessità di dover passare per la conciliazione dinanzi al Corecom prima di poter preseguire su altri "versanti"...

uvz
24-07-2005, 08:15
Vai dal giudice di pace.. non c'è bisogno di avvocato.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=681071


Attiva una procedura di conciliazione tramite associazione consumatori

Esperienza negativa anche con loro. Il tipo sentito la cifra mi ha subito sconsigliato di procedere. Bello! Se anche loro sono così "lucrosi" e non pensono ai diritti (principi) dei consumatori. Se fosse SOLO una questione di soldi le associazioni di consumatori non esisterebbero neanche, o quasi, perchè le questioni inerenti molti soldi sono la minaranza, e ci sarebbe veramente troppo poco lavoro per loro.
Come si fa questa procedura di conciliazione?

Special
24-07-2005, 08:32
Guarda, probabilmente hai semplicemente sbagliato associazione.
Te pensa che quando ero piccolo avemmo un problema con un negozio, mio padre si rivolse a un associazione dei consumatori, e questi ci dissero che un tipo aveva aperto una causa con questo negozio tramite loro per una questione di un telecomando...

uvz
13-05-2006, 13:36
Preso avvocato e ho riavuto indietro i soldi da Telecom. Appena gli è arrivata la lettera dal legale hanno mandato subito i soldi. Inoltre l'avvocato dice che dopo che si fa sentire un avvocato, Telecom non frega più il corrispondente numero telefonico.

Il mio avvocato ha detto che dopo la laurea in giurisprudenza ha fatto una specie di concorso per lavorare in un'associazione dei consumatori. Ma dopo averci lavorato un pò se ne andato via dopo aver visto lo schifo che ci regnava (incompentenza, lentezza, etc. etc.).

igiolo
13-05-2006, 13:41
Voglio denunciare Telecom per avermi fregato dei soldi. Mi sono stufato di perdere tempo che tutte le cazzzate che ti sparano addosso quelli del 187. Voglio andare in tribunale e farla nera. Cerco un avvocato competente che abbia già svolto processi del genere.
:asd:
con una class action...magari..ma qui in italy..nn se po fa'..:D