View Full Version : Dabian - FluxBox
MaskedPork
19-07-2005, 12:13
Salve :D premetto:sono un newbie :rolleyes:
Ho qualche domanda su fluxbox e su debian in generale:
1-Voglio aggiungere delle voci al menù (tasto sx del mouse) di fluxbox. So che devo editare /.fluxbox/menu ma il problema è che non so come si fanno le parentesi graffe :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
2-ho problemi nel montare i dischi. Ho editato fstab x la penna usb:
/dev/sda /media/UsbStick auto rw,user,noauto 0 0
in modo da inserire la penna nella porta, poi andare nella cartella media (utilizzo xfe come file manager), cliccare col dx su UsbStick e montare.
Ma mi da questo errore:"mount: you must specify the filesystem type"
Se invece al posto di "auto" ci metto "vfat" mi da quest'altro errore:
"mount: wrong fs type, bad option, bad superblok etc. etc"
Che fare?
3-Voglio installare firefox (l'ultima versione, in italian) possibilmente con apt ma non riesco a trovare da nessuna parte i repository!Help!
4-So che per fluxbox c'è bisogno di un gestore per le icone sul desktop...ma non ho capito quale usare ne come installare....se ci fosse una guida :rolleyes: ....magari per installare con apt.... :rolleyes:
Spero di ricevere il vostro aiuto...
ciao! :oink:
RaouL_BennetH
19-07-2005, 12:31
Salve :D premetto:sono un newbie :rolleyes:
Ho qualche domanda su fluxbox e su debian in generale:
1-Voglio aggiungere delle voci al menù (tasto sx del mouse) di fluxbox. So che devo editare /.fluxbox/menu ma il problema è che non so come si fanno le parentesi graffe :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
altgr+7 e altgr+0 almeno sulla mia tastiera. Poi, se non va prova sempre altgr+ i tasti dall'8 allo 0.
2-ho problemi nel montare i dischi. Ho editato fstab x la penna usb:
/dev/sda /media/UsbStick auto rw,user,noauto 0 0
in modo da inserire la penna nella porta, poi andare nella cartella media (utilizzo xfe come file manager), cliccare col dx su UsbStick e montare.
Ma mi da questo errore:"mount: you must specify the filesystem type"
Se invece al posto di "auto" ci metto "vfat" mi da quest'altro errore:
"mount: wrong fs type, bad option, bad superblok etc. etc"
Che fare?
1) Controllare di avere nel kernel il supporto per montare partizioni vfat
2) quando sei in console, digita: cat /proc/partitions ed incolla qui il risultato
3-Voglio installare firefox (l'ultima versione, in italian) possibilmente con apt ma non riesco a trovare da nessuna parte i repository!Help!
Nella sezione FAQ di questo forum, trovi la seconda edizione del Debian Clan. In prima pagina ci sono i repository ufficiali per tutte le versioni di debian
4-So che per fluxbox c'è bisogno di un gestore per le icone sul desktop...ma non ho capito quale usare ne come installare....se ci fosse una guida :rolleyes: ....magari per installare con apt.... :rolleyes:
Puoi utilizzare Rox, oppure idesktop (quest'ultimo molto semplice da installare) e ti basta installarli con apt.
Spero di ricevere il vostro aiuto...
ciao! :oink:
spero di avertelo dato :)
Puoi utilizzare Rox, oppure idesktop (quest'ultimo molto semplice da installare) e ti basta installarli con apt.
penso tu volessi dire idesk :D
RaouL_BennetH
19-07-2005, 13:31
penso tu volessi dire idesk :D
si :D
mi confondo sempre perchè si deve creare la cartella .idesktop per farlo funzionare :)
MaskedPork
19-07-2005, 13:41
1) Controllare di avere nel kernel il supporto per montare partizioni vfat
2) quando sei in console, digita: cat /proc/partitions ed incolla qui il risultato
Il supporto alle partizione vfat penso lo abbia perchè monta un'altra partizione dell'hd che è in fat.
ti allego la fotografia :mc: del comando cat /proc/partitions
Per gli altri consigli ora provo.
grazie :oink:
RaouL_BennetH
19-07-2005, 13:52
mi dici anche che versione del kernel hai?
Comunque, non vedo nessun sda. Forse ti manca il supporto mass storage relativo ai dispositivi usb.
riporta il risultato di:
cat /usr/src/tua_versione_del_kernel_/.config | grep USB_STORAGE
MaskedPork
19-07-2005, 14:01
mi dici anche che versione del kernel hai?
Comunque, non vedo nessun sda. Forse ti manca il supporto mass storage relativo ai dispositivi usb.
riporta il risultato di:
cat /usr/src/tua_versione_del_kernel_/.config | grep USB_STORAGE
Ho il kernel che installa automaticamente Debian sarge.....non me lo ricordo :rolleyes:
C'è un modo per saperlo senza fare il reboot e leggere quello che dice grub?
:oink:
MaskedPork
19-07-2005, 14:12
si :D
mi confondo sempre perchè si deve creare la cartella .idesktop per farlo funzionare :)
ma non si deve creare un file .ideskrc ???
Ho il kernel che installa automaticamente Debian sarge.....non me lo ricordo :rolleyes:
C'è un modo per saperlo senza fare il reboot e leggere quello che dice grub?
:oink:
da shell come root:
uname -a
se è sarge mi pare sia il 2.6.8 ;)
MaskedPork
19-07-2005, 14:30
da shell come root:
uname -a
se è sarge mi pare sia il 2.6.8 ;)
2.4.27-2-386
ma non riesco a dare il comando che mi hai detto tu, mi dice no such file or directory
ah... installazione col 2.4... mmmmm
:mbe: sicuro di aver scritto il comando da root?
l'ho appena dato via ssh a un serverino qui per vedere se mi ricordavo bene!
apt-gettati un kernel più recente... forse risolvi!
MaskedPork
19-07-2005, 14:44
ah... installazione col 2.4... mmmmm
:mbe: sicuro di aver scritto il comando da root?
l'ho appena dato via ssh a un serverino qui per vedere se mi ricordavo bene!
apt-gettati un kernel più recente... forse risolvi!
Ho scritto:
cat /usr/src/2.4.27-2-386/.config | grep USB_STORAGE
cat /usr/src/2.4.27/.config | grep USB_STORAGE
cat /usr/src/2.4.27-2-386 /.config | grep USB_STORAGE
cat /usr/src/2.4.27-2-386-2-386 /.config | grep USB_STORAGE
ma niente...
e per installare un nuovo kernel come dovrei fare???a pelle mi sembra abbastanza complicato
per caso hai installato synaptic? serve per installare i pacchetti in modalità grafica.
Sei connesso a internet con linux immagino, quindi l'operazione sarà molto semplice... però intanto rispondi alla domandina lì sopra :D
MaskedPork
19-07-2005, 14:53
per caso hai installato synaptic? serve per installare i pacchetti in modalità grafica.
Sei connesso a internet con linux immagino, quindi l'operazione sarà molto semplice... però intanto rispondi alla domandina lì sopra :D
Lo sto installando con apt proprio adesso
....Fatto
Ora?
ma non si deve creare un file .ideskrc ???
sui mio sito trovi come configurare idesk.
idesktop è la cartella, ideskrc il file.
Ciao
MaskedPork
19-07-2005, 15:09
sui mio sito trovi come configurare idesk.
idesktop è la cartella, ideskrc il file.
Ciao
Si, grazie.
Avovo postato prima di leggere tutta la guida su idesk.sourceforge.net e quindi ho sbagliato :doh: .
Comunque un'occhiata al tuo sito la do di certo! :D
:oink:
Ho scritto:
cat /usr/src/2.4.27-2-386/.config | grep USB_STORAGE
cat /usr/src/2.4.27/.config | grep USB_STORAGE
cat /usr/src/2.4.27-2-386 /.config | grep USB_STORAGE
cat /usr/src/2.4.27-2-386-2-386 /.config | grep USB_STORAGE
ma niente...
cosa intendi con "ma niente".
ti ha risposto con:
# CONFIG_USB_STORAGE is not set
o cosa?
non generalizziamo :O
:asd:
Lo sto installando con apt proprio adesso
....Fatto
Ora?
lo apri, clicchi su "search" e scrivi "kernel-image-2.6." proprio come ho indicato senza virgolette!!
Cerchi quello col numero più alto (che in sarge dovrebbe essere il 2.6.8) e quello più adatto all'architettura del tuo processore: -i686 o k7 :D
si installa, aggiorna grub in automatico, riavvii et voilà il kernel bello aggiornato!
sui mio sito trovi come configurare idesk.
idesktop è la cartella, ideskrc il file.
Ciao
l'ho seguita anche io quell'utilissima guida!!!! :mano: grande PiloZ!!!
RaouL_BennetH
19-07-2005, 15:38
Ho scritto:
cat /usr/src/2.4.27-2-386/.config | grep USB_STORAGE
cat /usr/src/2.4.27/.config | grep USB_STORAGE
cat /usr/src/2.4.27-2-386 /.config | grep USB_STORAGE
cat /usr/src/2.4.27-2-386-2-386 /.config | grep USB_STORAGE
ma niente...
Per essere sicuri:
digita solo:
cat /usr/src/2.(e premi tab in modo che lo completa da solo)/.config | grep USB_STORAGE
MaskedPork
19-07-2005, 15:42
cosa intendi con "ma niente".
ti ha risposto con:
# CONFIG_USB_STORAGE is not set
o cosa?
non generalizziamo :O
:asd:
No, mi dice che non trova quella direcory
lo apri, clicchi su "search" e scrivi "kernel-image-2.6." proprio come ho indicato senza virgolette!!
Cerchi quello col numero più alto (che in sarge dovrebbe essere il 2.6.8) e quello più adatto all'architettura del tuo processore: -i686 o k7
si installa, aggiorna grub in automatico, riavvii et voilà il kernel bello aggiornato!
Sembra facile!Io ho un K6-2....che architettura del processore devo scegliere?
:oink:
MaskedPork
19-07-2005, 15:44
Per essere sicuri:
digita solo:
cat /usr/src/2.(e premi tab in modo che lo completa da solo)/.config | grep USB_STORAGE
no, non lo completa :(
No, mi dice che non trova quella direcory
Sembra facile!Io ho un K6-2....che architettura del processore devo scegliere?
:oink:
la 386 direi!
No, mi dice che non trova quella direcory
lo dicevo che c'era puzza di buciato :asd:
posta ls -al /usr/src
CiaZ :sofico:
viva flux :yeah: viva debian :yeah:
MaskedPork
19-07-2005, 16:10
lo dicevo che c'era puzza di buciato :asd:
posta ls -al /usr/src
CiaZ :sofico:
viva flux :yeah: viva debian :yeah:
totale 8
drwxrwsr-x 2 root src 4096 2004-12-15 23:55 .
drwxr-xr-x 12 root root 4096 2005-07-19 10:31 ..
ho messo il kernel 2.6, spero che mi porti fortuna anche con l'audio! :rolleyes:
MaskedPork
19-07-2005, 16:39
fatto bene ;)
Grazie, ma la penna non la legge lo stesso! :muro:
:oink:
MaskedPork
19-07-2005, 16:42
post Sbagliato
hai fatto boot con il nuovo kernel 2.6.x?
comunque quando ti trovi sul nuovo kernel monta la penna usb da riga di comando:
mount /mnt/mountpoint /dev/sda1
se da lo stesso errore posta le ulrime dighe di :
dmseg
dove leggerai chiaramente perchè non lo monta ;)
RaouL_BennetH
19-07-2005, 17:32
ehm Piloz, non vorrei sbagliare, ma credo che il nostro nuovo amico quando dice di aver messo il kernel nuovo intenda solo di averlo scaricato.
ehm Piloz, non vorrei sbagliare, ma credo che il nostro nuovo amico quando dice di aver messo il kernel nuovo intenda solo di averlo scaricato.
:mbe: io ho detto di riavviare... se non l'ha fatto... 20 frustate! :sofico:
MaskedPork
19-07-2005, 19:39
:mbe: io ho detto di riavviare... se non l'ha fatto... 20 frustate! :sofico:
No,no,no,no,no niente frustate :ciapet:
Quando riavvio il sistema grub mi chiede se far partire col kernel 2.6, col kernel 2.6 (in una modalità che ora non ricordo :rolleyes: ), col 2.4 e col 2.4 (nella modalità che non ricordo.
Ed io ovviamente faccio partire col 2.6 :ciapet: :ciapet:
Ora non posso provare a montare a mano, appena posso posto. Ciao!
:oink:
MaskedPork
19-07-2005, 21:34
hai fatto boot con il nuovo kernel 2.6.x?
comunque quando ti trovi sul nuovo kernel monta la penna usb da riga di comando:
mount /mnt/mountpoint /dev/sda1
se da lo stesso errore posta le ulrime dighe di :
dmseg
dove leggerai chiaramente perchè non lo monta ;)
non lo monta, mi dice di specificare il filesystem!
Ma dmseg non funziona: "comando non trovato"
vacopesante
19-07-2005, 22:08
...volevasi dire... dmesg
...volevasi dire... dmesg
:doh:
secoda papera :D
MaskedPork
19-07-2005, 22:51
...volevasi dire... dmesg
ecco.
Ma c'è un modo per postare quello che dice la console senza stare a fare ogni volta la fotografia? :rolleyes:
:oink:
ora vai di:
mount -f vfat /mnt/mountpoint /dev/sda1
si il metodo è Copia/Incolla :fagiano:
MaskedPork
19-07-2005, 22:58
ora vai di:
mount -f vfat /mnt/mountpoint /dev/sda1
E ora, mi dice tutte le opzioni di mount :confused:
E ora, mi dice tutte le opzioni di mount :confused:
scusa non ho mai commesso errori simili:
non è -f ma -t
ricapitolando:
mount -t vfat /mnt/mountpoint /dev/sda1
*mountpoint deve essere una cartella che hai creato.
MaskedPork
20-07-2005, 00:38
scusa non ho mai commesso errori simili:
non è -f ma -t
ricapitolando:
mount -t vfat /mnt/mountpoint /dev/sda1
*mountpoint deve essere una cartella che hai creato.
Ok, l'ha montato!
Solo che ho scritto mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/mountpoint .
Ora, come faccio a montare l'immagine col tasto sx del mouse>monta in Xfe? Penso si debba aggiungere qualcosa in fstab...
E se invece la pennina usb non fosse fat ma, ad esempio, ntfs??
Ok, l'ha montato!
Solo che ho scritto mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/mountpoint .
:doh: scusami ancora :D
Ora, come faccio a montare l'immagine col tasto sx del mouse>monta in Xfe? non uso Xfce non so :boh:
Penso si debba aggiungere qualcosa in fstab...
in fstab metti
/dev/sda1 /mnt/tuo_mpoint vfat users,rw,noauto 0 0
E se invece la pennina usb non fosse fat ma, ad esempio, ntfs??
fidati che ti incasineresti di non poco la vita ;)
Artemisyu
20-07-2005, 00:58
scusa non ho mai commesso errori simili:
non è -f ma -t
ricapitolando:
mount -t vfat /mnt/mountpoint /dev/sda1
*mountpoint deve essere una cartella che hai creato.
# mount -t pilozfs /mnt/piloz /dev/brain1 ;)
stai invecchiando carissimo :asd: :asd: :stordita:
Artemisyu
20-07-2005, 01:03
Ora, come faccio a montare l'immagine col tasto sx del mouse>monta in Xfe?
In XFce esiste un mount manager, che però alla fine non è altro se non un editor di fstab e una gui di mount.
Direi che fai prima a modificare /etc/fstab con un editor di testo :)
E se invece la pennina usb non fosse fat ma, ad esempio, ntfs??
Per la tua salute e per quella del prossimo le chiavette usb DEVONO essere in fat32. :D
Comunque se non erro in fstab puoi mettere più filesystem possibili separati da virgola, tipo:
/dev/sda3 /mnt/usb vfat,ntfs defaults,umask=000 0 0
ciao ciao! :)
MaskedPork
20-07-2005, 09:26
Funziona!
Ho inserito in fstab quello che ha detto Artemisyu e riesco a montare la chiavetta anche con fxe....ma solo da root! :cry:
io voglio che possano montarla tutti e che tutti possano leggerci e scriverci.
Io avevo scritto delle opzioni tipo "rw,user,noauto" ma così non funzionava... :cry:
Per fortuna, grazie al kernel 2.6, gli ALSA funzionano bene(cos' non vi ropmerò le scatole pure per questo), ma come si scaricano i plug-in per sentire gli wma con xmms?
C'è una guida per cambiare le voci nel meno tastosx di fluxbox? :rolleyes:
Come faccio ad integrare l'indicatore di carica della batteria o del volume nella barra (stile windows). io uso xapm e wmmixer.
Che suite office(openoffice?), e che programma x visualizzare le immagini e che editor di immagini(gimp?)per il mio pc vecchiotto?
Vi ringrazio un sacco per l'aiuto che mi avete dato, finalmente posso dire di usare veramente Linux! Grazie a voi Debian è stata molto più facile da installare/usare di Suse(Yast mi ha fatto impazzire.....più della chiavetta Usb!)
Quindi GRAAAAAAAAAZIEEEEEEEEEEE!! :ciapet:
Ps> Piloz scusa se ti ho fatto impazzire :D
:oink:
Questa è la mia stringa e funziona anche da utente normale... guarda un po' che ha di diverso! ;)
/dev/sdb1 /mnt/chiavetta vfat noauto,user,async,rw 0 0
Openoffice e gimp vanno benissimo!
Da qualche parte avevo trovato una guida semplice per integrare le icone anche nel menu di fluxbox, inoltre se apri quel menu scoprirai la sintassi semplicissima per modificarlo :cool: basta guardare come è fatta una voce per riucirci!
Però non saprei come aiutarti per la storia dello stato della batteria... :stordita:
Ah... benvenuto nel clan! :cool:
MaskedPork
20-07-2005, 09:43
Questa è la mia stringa e funziona anche da utente normale... guarda un po' che ha di diverso! ;)
/dev/sdb1 /mnt/chiavetta vfat noauto,user,async,rw 0 0
E finalmente FUNZIONA! :D
Openoffice e gimp vanno benissimo!
Perfetto!
Da qualche parte avevo trovato una guida semplice per integrare le icone anche nel menu di fluxbox, inoltre se apri quel menu scoprirai la sintassi semplicissima per modificarlo :cool: basta guardare come è fatta una voce per riucirci!
Però non saprei come aiutarti per la storia dello stato della batteria... :stordita:
Per la batteria non ti preoccupare....è partita e non penso torni più :cry:
Per il menù, devo modificare /home/giovanni/.fluxbox/menu ?
Ci ho già provato ma non sembrava andare. Comunque ora ci provo con più attenzione.
CORREGGO :rolleyes: : ho fatto più attenzione e ho capito come si fa, ora ci provo
Ah... benvenuto nel clan! :cool:
:D :D :D
Artemisyu
20-07-2005, 09:44
Funziona!
Ho inserito in fstab quello che ha detto Artemisyu e riesco a montare la chiavetta anche con fxe....ma solo da root! :cry:
io voglio che possano montarla tutti e che tutti possano leggerci e scriverci.
Io avevo scritto delle opzioni tipo "rw,user,noauto" ma così non funzionava... :cry:
Se il dispositivo è citato nell'fstab dovrebbe essere essere sufficiente usare il comando "mount [mountpoint]" per montarlo da qualsiasi utente.
Mentre le opzioni di mount complete, mount -t bla bla bla sono permesse solo da root.
ma come si scaricano i plug-in per sentire gli wma con xmms?
Inserisci in /etc/apt/sources.list le righe per i repository di marillat, li trovi nel debian clan.
dopo che li hai inseriti:
apt-get update
apt-get install w32codecs
Che suite office(openoffice?), e che programma x visualizzare le immagini e che editor di immagini(gimp?)per il mio pc vecchiotto?
Per la grafica non saprei, anche se mi sa che non hai molte possibilità oltre a gimp.
Mentre per l'office puoi usare Abiword e Gnumeric... sono molto leggeri.
ciao ciao!
Funziona!
Ho inserito in fstab quello che ha detto Artemisyu e riesco a montare la chiavetta anche con fxe....ma solo da root! :cry:
io voglio che possano montarla tutti e che tutti possano leggerci e scriverci.
Io avevo scritto delle opzioni tipo "rw,user,noauto" ma così non funzionava... :cry:
Per fortuna, grazie al kernel 2.6, gli ALSA funzionano bene(cos' non vi ropmerò le scatole pure per questo), ma come si scaricano i plug-in per sentire gli wma con xmms?
C'è una guida per cambiare le voci nel meno tastosx di fluxbox? :rolleyes:
Come faccio ad integrare l'indicatore di carica della batteria o del volume nella barra (stile windows). io uso xapm e wmmixer.
Che suite office(openoffice?), e che programma x visualizzare le immagini e che editor di immagini(gimp?)per il mio pc vecchiotto?
apri fluxconf, guarda il file percorso del file "menu" che fluxbox legge di default
editalo..e na fesseria ;)
-OOo (Openoffice), lo trovi sia su apt che sul sito ufficiale, fai delle ricerche con apt-cache search openoffice :)
- apt-get install gimp (con gimp editi)
- apt-get install gtksee gqview (cercali su google e guardati qualche screen di entrambi gtksee gqview, sono buoni visualizzatori rapidi di immaigni )
figurati, sempre disponibile per parlare di argomenti come flux e debian :)
questo è quello che apt-getto io
http://www.piloz.it/index.php?page=howto/10_Il_mio_apt_install
Ciao
Per il menù, devo modificare /home/giovanni/.fluxbox/menu ?
Ci ho già provato ma non sembrava andare. Comunque ora ci provo con più attenzione.
Occio, fai come t'ho detto, guarda prima da fluxconf il direttorio del file menu, sicuramente se non te lo caga te ne editi uno mentre lui nel legge un altro ;)
di default mi pare sia in /etc/X11/fluxbox o simil :)
altrimenti fai prima in fluxconf cambiare il percorso in:
~/.fluxbox/menu :)
Mentre per l'office puoi usare Abiword e Gnumeric... sono molto leggeri.
OOo rimane comunque più evoluto rispetto a Abiword e Gnumeric? è da quando usavo suse anni fa che non li provo più :D
Artemisyu
20-07-2005, 10:07
OOo rimane comunque più evoluto rispetto a Abiword e Gnumeric? è da quando usavo suse anni fa che non li provo più :D
Beh, office è un po' più evoluto, chiaramente, soprattutto per quanto riguarda i filtri per i file strani.
E poi ha un po' di funzioni carine.
Comunque anche abiword e gnumeric sono ormai degli applicativi non banali, tantoc he ci ho fatto dei lavoretti proprio non base, come applicazione di macro su gnumeric.
E Abiword già supporta gli elementi grafici nei documenti.
Io quando li ho usati (mi trovavo a dovermi arrangiare con un vecchio pc) mi sono tolto le mie porche soddisfazioni, anche perchè OOo fagocita la ram, e mi è capitato che ci mettesse anche 40 secondi a partire.
Mentre Abiword e Gnumeric sono praticamente istantanei :)
ciao ciao!
MaskedPork
20-07-2005, 10:13
Occio, fai come t'ho detto, guarda prima da fluxconf il direttorio del file menu, sicuramente se non te lo caga te ne editi uno mentre lui nel legge un altro ;)
di default mi pare sia in /etc/X11/fluxbox o simil :)
altrimenti fai prima in fluxconf cambiare il percorso in:
~/.fluxbox/menu :)
Ok, funziona tutto :eek:
Grazie 100000000
Ciao :oink:
Beh, office è un po' più evoluto, chiaramente, soprattutto per quanto riguarda i filtri per i file strani.
E poi ha un po' di funzioni carine.
Comunque anche abiword e gnumeric sono ormai degli applicativi non banali, tantoc he ci ho fatto dei lavoretti proprio non base, come applicazione di macro su gnumeric.
E Abiword già supporta gli elementi grafici nei documenti.
Io quando li ho usati (mi trovavo a dovermi arrangiare con un vecchio pc) mi sono tolto le mie porche soddisfazioni, anche perchè OOo fagocita la ram, e mi è capitato che ci mettesse anche 40 secondi a partire.
Mentre Abiword e Gnumeric sono praticamente istantanei :)
ciao ciao!
tnx for the review :mano:
Ok, funziona tutto :eek:
Grazie 100000000
Ciao :oink:
:vicini:
e continua sulla strada fluxbox che diventerai sborone come me :yeah: :sborone:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.