PDA

View Full Version : ok... si è akureata col massimo, ma ora come si fa???


pippicalzelunghe
18-07-2005, 23:55
dopo 4 anni di intenso studio la mia ragazza si è laureata qui a roma alla sapienza in Economia e commercio, con votazione di 110 e lode.

vorrei poterla aiutare, ma non so da dove iniziare a cercare lavoro con lei.

io faccio tutt'altro (sono laureato in fisioterapia), e naturalmente non ho esperienza di lavoro, in campo economico.

Dunque:

-che siti vanno consultati per trovare stage?
-come consigliate di muoversi?
-qualunque consiglio è ben accetto

grazie in anticipo

pippicalzelunghe
19-07-2005, 13:32
ecco grazie!!!

proprio questo volevo sapere, le aziende a cui inviare i curricula!!!

Spero tanto per lei, che trovi un lavoro gratificante, che la renda felice così come lo sono io, ogni giorno che mi alzo per andare a lavorare!!!

Dai continuate, vi prego!!!

i curricula li manderò sicuramente

tulnio
19-07-2005, 17:03
Un consiglio: meglio evitare di mandare cv spontanei, di solito i reparti HR delle aziende sono talmente pieni di lavoro che non li guardano nemmeno. Meglio rispondere ad annunci mirati. E all'inizio, non lo dico per cattiveria, volate bassi, per un neolaureato senza exp c'è solo lo stage... triste ma vero. Anche per un 110 in 4 anni.

Di siti di ricerca nel thread '[link utili] - offerte di lavoro' ce n'è quanti volete, batteteli a tappeto e vedrete che qualcosa salta fuori facilmente ;)

RiccardoS
19-07-2005, 17:28
direi che con 110 e lode non farà fatica a trovar lavoro.
mio fratello è uscito con 110 e lode ed ha iniziato subito il master, dopo neanche un mese gli hanno proposto l'assunzione a tempo indeterminato.

Alan Ice
19-07-2005, 17:30
Complimenti vivissimi
La tua fidanzata c'ha le palle quadrate

tulnio
19-07-2005, 18:14
direi che con 110 e lode non farà fatica a trovar lavoro.
mio fratello è uscito con 110 e lode ed ha iniziato subito il master, dopo neanche un mese gli hanno proposto l'assunzione a tempo indeterminato.

Com'è che ci troviamo in disaccordo anche di qua? :D Tuo fratello ha due cose: due cojones enormi, e un :ciapet: ancora più grande :D
Non è così facile trovare un'assunzione a tempo indeterminato alla prima esperienza ;)
Cerchiamo di non infondere un insensato ottimismo su un argomento così delicato come la ricerca di un lavoro, meglio rimanere con i piedi x terra ed essere ben determinati. Poi se arriva l'ottima occasione, si è ancora più pronti a coglierla ;)

simone1980
19-07-2005, 19:58
dopo 4 anni di intenso studio la mia ragazza si è laureata qui a roma alla sapienza in Economia e commercio, con votazione di 110 e lode.




a me me piacerebbe sapè come se fa a farla in 4 anni e con la media der 30.

sfogo estivo dopo essere stato cacciato dall'esame di marketing di uno studente di economia fuoricorso.

pippicalzelunghe
19-07-2005, 20:17
capisco che ci possa essere parecchio stupore, ma la mia ragazza è veramente molto determinata, e è riuscita a laurearsi nel vecchio ordinamento, che è già di suo un impresa data la scarsa presenza di lezioni per coloro che non sono passati al nuovo ordinamento....

ora cmq proveremo a cercare info, in giro per stage... non è un problema, anche lavorare gratis, basta che faccia "curriculum" quello che fa....


sono proprio fiero di lei.... :)

bravoragazzo
19-07-2005, 22:31
:D sono fiero ANCH'IO.
ma dopo un 110 e lode vieni a chiedere info su un forum... èTRISTE STA COSA!!!!!1 :D

simone1980
20-07-2005, 00:08
capisco che ci possa essere parecchio stupore, ma la mia ragazza è veramente molto determinata, e è riuscita a laurearsi nel vecchio ordinamento, che è già di suo un impresa data la scarsa presenza di lezioni per coloro che non sono passati al nuovo ordinamento....

ora cmq proveremo a cercare info, in giro per stage... non è un problema, anche lavorare gratis, basta che faccia "curriculum" quello che fa....


sono proprio fiero di lei.... :)

anche io sono al vecchio ordinamento, e ne vado fiero.
però sarebbe ora di levare le tende.

Mat-ita
20-07-2005, 06:02
dopo 4 anni di intenso studio la mia ragazza si è laureata qui a roma alla sapienza in Economia e commercio, con votazione di 110 e lode.

vorrei poterla aiutare, ma non so da dove iniziare a cercare lavoro con lei.

io faccio tutt'altro (sono laureato in fisioterapia), e naturalmente non ho esperienza di lavoro, in campo economico.

Dunque:

-che siti vanno consultati per trovare stage?
-come consigliate di muoversi?
-qualunque consiglio è ben accetto

grazie in anticipo


con una laurea del genere avra sicuramente tutte le conoscenze per potersi aprire un azienda e lo sai qual'e il bello.. io e i miei amici ci siamo ben informativi e per iniziare non ci vuole NIENTE e se l'azienda fallisce... tu non ci hai perso NIENTE e non devi restituire neanche un centesimo del prestito che hai investito.. se va.. altro che cercare lavoro... crei posti di lavoro...(i soldi sono dati dall'UE) ora non ho il link dell'iniziativa... domani me lo faccio dare e te lo posto... IO CI FAREI UN PENSIERINO...

RiccardoS
20-07-2005, 08:01
Com'è che ci troviamo in disaccordo anche di qua? :D Tuo fratello ha due cose: due cojones enormi, e un :ciapet: ancora più grande :D
Non è così facile trovare un'assunzione a tempo indeterminato alla prima esperienza ;)


d'accordissimo. ;)


Cerchiamo di non infondere un insensato ottimismo su un argomento così delicato come la ricerca di un lavoro, meglio rimanere con i piedi x terra ed essere ben determinati. Poi se arriva l'ottima occasione, si è ancora più pronti a coglierla ;)

insensato ottimismo no, solo una "giusta dose di ottimismo", che cmq credo che ad una ragazza così non manchi: ok che solo perchè è uscita con un bel voto non sarà assicurato un lavoro subito, ma TUTTI e dico TUTTI i laureati che conosco io che sono usciti con 110 e lode sono già a lavorare. in particolare gli ultimi sono proprio l'annata di mio fratello (l'anno scorso) e tutti sono già a tempo indeterminato (1 in ingegneria dei materiali a Ferrara (mio fratello), 1 in ingegneria navale a Trieste ed altri due che non mi ricordo in che tipo di ingegneria.
questo per dire che chi si è laureato col massimo dei voti è molto appetibile per le aziende. ;)

tulnio
20-07-2005, 11:11
insensato ottimismo no, solo una "giusta dose di ottimismo", che cmq credo che ad una ragazza così non manchi: ok che solo perchè è uscita con un bel voto non sarà assicurato un lavoro subito, ma TUTTI e dico TUTTI i laureati che conosco io che sono usciti con 110 e lode sono già a lavorare. in particolare gli ultimi sono proprio l'annata di mio fratello (l'anno scorso) e tutti sono già a tempo indeterminato (1 in ingegneria dei materiali a Ferrara (mio fratello), 1 in ingegneria navale a Trieste ed altri due che non mi ricordo in che tipo di ingegneria.
questo per dire che chi si è laureato col massimo dei voti è molto appetibile per le aziende. ;)

Ah ma sono tutti ingegneri :D Ecco svelato l'arcano... soprattutto quelli meccanici e dei materiali sono ricercati come l'oro ;)

RiccardoS
20-07-2005, 11:18
Ah ma sono tutti ingegneri :D Ecco svelato l'arcano... soprattutto quelli meccanici e dei materiali sono ricercati come l'oro ;)

in effetti... pure io che non mi sono certo laureato col max ho già lavoro...

ah... vedo ora... economia e commercio... :D :(

boh... non conosco il campo, cmq spero che riesca a trovare qualcosa.

danige
20-07-2005, 13:10
Laureata in Economia con 110 e lode es i fà problemi ? :D dille di andare dal suo commercialista a fare i tre anni di tirocinio e di fare alla svelta l'esame di stato, non vede xche andare a lavorare in azienda :sofico:

tulnio
20-07-2005, 14:23
Laureata in Economia con 110 e lode es i fà problemi ? :D dille di andare dal suo commercialista a fare i tre anni di tirocinio e di fare alla svelta l'esame di stato, non vede xche andare a lavorare in azienda :sofico:

Se il lavoro le può piacere, non è una cattiva strada. Si possono fare un sacco di soldi. PERO'... io vedo una mia amica che si è laureata con me in Economia Aziendale e che sta facendo adesso il praticantato... è una cosa ignobile, sono più le volte che torna a casa alle 22.00 delle altre... la sfruttano come una schiava. E non sto usando iperboli per definire la sua situazione.
Il figlio di un conoscente di mio padre, invece, ha gli agganci giusti, e sono più le volte che il capo gli mette le firme sul registro presenze di quelle che effettivamente lui va allo studio a lavorare. E il capo gli para pure il culo quando fanno i controlli.
E in più gli agganci servono per crearsi il proprio giro di clienti, se si parte dal nulla non si va da nessuna parte.

Io suggerirei, per andare sul sicuro, di buttarsi in azienda nell'area amministrazione/finanza o controllo di gestione. TUTTE le società medio grandi hanno queste due funzioni di staff, chi più chi meno sviluppate. E devo dire che non guadagnano nemmeno malaccio :D , oltre al fatto che non fanno nemmeno una vita di inferno, magari li facessi io gli orari che si fanno in azienda :cry:

tulnio
20-07-2005, 14:25
ah... vedo ora... economia e commercio... :D :(

Eh, hai capito adesso? Sai quanti ne vedo io di laureati in economia un pò disperati? Sicuramente lei con il suo bel 110 in corso ha un milione di chances più degli altri, però è sempre dura.

HolidayEquipe™
20-07-2005, 15:28
io oltre a quella degli altri, ti consiglio anche un'altra strada che molti trascurano...l'insegnamento nelle scuole...
la tua ragazza potrebbe insegnare diritto, economia...nelle scuole superiori...
comincia con l'inviare domande di supplenza negli istituti paritari o legalmente riconosciuti...

danige
21-07-2005, 02:22
io oltre a quella degli altri, ti consiglio anche un'altra strada che molti trascurano...l'insegnamento nelle scuole...
la tua ragazza potrebbe insegnare diritto, economia...nelle scuole superiori...
comincia con l'inviare domande di supplenza negli istituti paritari o legalmente riconosciuti...

Scusa eh ma che tristezza!!! ti laurei con 110 e lode e vai ad insegnare e prendere una miseria ? a mio avviso conviene stringere i denti farsi tre anni di praticantato e diventare commercialista che dà ben altre soddisfazioni e guadagni :D

Cecco BS
21-07-2005, 10:49
Scusa eh ma che tristezza!!! ti laurei con 110 e lode e vai ad insegnare e prendere una miseria ? a mio avviso conviene stringere i denti farsi tre anni di praticantato e diventare commercialista che dà ben altre soddisfazioni e guadagni :D

quoto in pieno! Sarebbe sprecata se andasse ad insegnare... con tutto il rispetto per gli insegnanti

HolidayEquipe™
21-07-2005, 15:17
18 ore settimanali per 1300 euro son poche?...
avere il giorno libero oltre alla domenica ti pare poco?...
andare a scuola a lavorare 3 ore al giorno in media e poi avere tutto il tempo restante per fare il libero professionista ti pare poco?...
ok lasciate perdere l'insegnamento :)

Cecco BS
21-07-2005, 16:44
trovo che ci siano modi migliori per sfruttare una laurea del genere se si ha un po' di intraprendenza...
...poi certo è vero che lo si potrebbe affiancare alla libera profesisone, in modo da avere cmq sempre un reddito minimo garantito..
...
...tuttavia penso che per l'insegnamento sia necessaria una vera e propria vocazione, una passione innata... io impazzirei dopo pochi giorni... :muro:

danige
21-07-2005, 17:36
...poi certo è vero che lo si potrebbe affiancare alla libera profesisone, in modo da avere cmq sempre un reddito minimo garantito..


Questo è il miglior modo per fare male entrambe le cose, un buon commercialista non ha assolutamente il tempo di portarsi a casa centinaia di compiti in classe da correggere e le interrogazioni da prepreparare, e poi mi piacerebbe sapere come sia possibile coniugare il tirocinio e la preparazione all'esame con un lavoro scolastico :)

Cecco BS
21-07-2005, 18:28
e che ne so io! Era una proposta di HolidayEquipe™, dillo a lui!! ;)
Ribadisco il mio dissenso alla proposta!

Savio3000+
23-07-2005, 11:38
Un consiglio da amico per tutti:
Non conta piu' con questa riforma il voto, ma laurearsi il prima possibile :cool:

danige
23-07-2005, 11:43
Un consiglio da amico per tutti:
Non conta piu' con questa riforma il voto, ma laurearsi il prima possibile :cool:


Peccato che gli studi professionali e le aziende che poi dovranno assumerti non la pensino così, parlando di lauree in ambito giuridico/economico chiaramente :D

Savio3000+
24-07-2005, 09:20
Peccato che gli studi professionali e le aziende che poi dovranno assumerti non la pensino così, parlando di lauree in ambito giuridico/economico chiaramente :D
io parlavo a livello tecnico/scientifico.... ing. informatica per intenderci... :D

Allanon Of Shannar
24-07-2005, 15:50
Un consiglio da amico per tutti:
Non conta piu' con questa riforma il voto, ma laurearsi il prima possibile :cool:

Su che basi dici ciò?
Parlo da studente di ingegneria con le paranoie su rifiutare gli esami e alzare la media rispetto a quella attuale (uno scarso 24).

danige
24-07-2005, 17:03
io parlavo a livello tecnico/scientifico.... ing. informatica per intenderci... :D

Ma la nostra "amica" è laureata in economia dove il voto di laurea conta parecchio :)

Allanon Of Shannar
24-07-2005, 20:54
Ma la nostra "amica" è laureata in economia dove il voto di laurea conta parecchio :)

Perchè in alcune aree conta il voto di laurea (come per esempio economia a quanto leggo) ed in altre meno o nulla?
E' una leggenda che gira da anni o c'è un fondo di verità...

fabio80
24-07-2005, 23:17
Un consiglio da amico per tutti:
Non conta piu' con questa riforma il voto, ma laurearsi il prima possibile :cool:


peccato che molte aziende se nn hai un più che ottimo voto di laurea manco ti cagano, specialmente in ambito tecnico scientifico... certo se uno è laureato in scienze delle comunicazini e ha diecimila compagni di merende con 110L allora anche la brevità degli studi conta

te lo dico dopo avere parlato con molti delle Hr di parecchie aziende, poli di milano

beh certo, se poi uno si presenta con 10 anni di carriera universitaria pure col 110L si metta il cuore in pace...

danige
25-07-2005, 01:19
Perchè in alcune aree conta il voto di laurea (come per esempio economia a quanto leggo) ed in altre meno o nulla?
E' una leggenda che gira da anni o c'è un fondo di verità...

Guarda a mio avviso il voto di laurea conta in tutte le facoltà, magari in alcune in modo particolare ma cmq in tutte :)

Allanon Of Shannar
25-07-2005, 01:30
Guarda a mio avviso il voto di laurea conta in tutte le facoltà, magari in alcune in modo particolare ma cmq in tutte :)

E ci mancherebbe anche che non contasse...oramai io mi devo sbrigare visto che ho perso tempo però a finire con un bel voto più vicino possibile al fatidico 110 ci si prova comunque :p

danige
25-07-2005, 02:01
E ci mancherebbe anche che non contasse...oramai io mi devo sbrigare visto che ho perso tempo però a finire con un bel voto più vicino possibile al fatidico 110 ci si prova comunque :p

In economia anche tu ?

Mecoita
25-07-2005, 21:05
bah io ho parlato con una mia amica che lavorava in un impresa per la selezione di personale per terze parti e mi ha raccontato che in generale il voto di laurea conta poco e niente, la prima variabile che si mette nella query sul database dei curriculum è l'età. Meglio laurearsi con 95 a 24 anni che con 110L a 28.
Le query dei DB sono spietate putroppo ... io ne so qualcosa con il mio 106 in economia a 29 anni, oltre 100 curriculum inviati, 1 risposta (negativa ovviamente)

fabio80
25-07-2005, 23:15
bah io ho parlato con una mia amica che lavorava in un impresa per la selezione di personale per terze parti e mi ha raccontato che in generale il voto di laurea conta poco e niente, la prima variabile che si mette nella query sul database dei curriculum è l'età. Meglio laurearsi con 95 a 24 anni che con 110L a 28.
Le query dei DB sono spietate putroppo ... io ne so qualcosa con il mio 106 in economia a 29 anni, oltre 100 curriculum inviati, 1 risposta (negativa ovviamente)


vero, un'età troppo elevata è un ostacolo pesante... però diciamo che restando nella fascia di tolleranza canonica (+1 +2 anni sull'iter regolare) il voto di laurea conta eccome.... purtroppo direi, dato che imho uel numero cetifica solo che uno è capace di studiare o di arrangiarsi agli esami, ben altra cosa è la capacitò di fare un lavoro... ma vabbè da qualche parte devono pur cominciare a selezionare...

Allanon Of Shannar
25-07-2005, 23:25
In economia anche tu ?

Ingegneria della sicurezza e protezione sul lavoro...un nuovo ramo di ingegneria che mi ha affascinato dato anche la vicinanza a casa.
Spero nel fatto che avendo si è no cinque anni di vita alle spalle ci siano meno problemi nell'inserimento nel lavoro anche per chi come me ha perso un pò di tempo dietro a tante stupidaggini... :p