View Full Version : Ottiche EF-S su corpi EF
Venticello
18-07-2005, 11:03
Ho visto in giro dei 18-55 di quelli forniti in kit con la 350D modificati per essere montati su corpi digitali non compatibili con l'innesto EF-S, tipo la 10D o la D30/60, o tramite modifica della flangia originale (in plastica) o tramite sostituzione della stessa con una EF. Sapete mica se la stessa cosa è fattibile con i nuovi obiettivi EF-S, tipo il 10-22 ?
marklevi
18-07-2005, 12:47
del 18-55 se n'è sentito ma mettere mani ad un 10-22 con quello che costa... a quel punto valuti i sigma/tokina/tamron... oltretutto farebbe decadere la garanzia
Venticello
18-07-2005, 12:53
del 18-55 se n'è sentito ma mettere mani ad un 10-22 con quello che costa... a quel punto valuti i sigma/tokina/tamron... oltretutto farebbe decadere la garanzia
Lo so, è che mi rode che Canon abbia abbandonato così i possessori di reflex digitali "vecchie", non ha in catalogo alcun obiettivo dedicati alle digitali con innesto EF, sono tutti EF-S. Da questo punto di vista ammiro molto di più Nikon.
marklevi
18-07-2005, 13:30
beh, c'è il 14mm, il 16-35L :D
forse canon lo fa apposta per spingere gli utilizztori di 10d d60 a migrare alle nuove...
Venticello
18-07-2005, 14:09
beh, c'è il 14mm, il 16-35L :D
:ave: :sbav:
forse canon lo fa apposta per spingere gli utilizztori di 10d d60 a migrare alle nuove...
"forse" eh? :D ma 'sti fetenti...giammai cederò la mia d30 per una plasticona come la 350... :D
Lo so, è che mi rode che Canon abbia abbandonato così i possessori di reflex digitali "vecchie", non ha in catalogo alcun obiettivo dedicati alle digitali con innesto EF, sono tutti EF-S. Da questo punto di vista ammiro molto di più Nikon.
E' un mero problema di ingombri, può essere come nel caso del 18-55 EF-S che togliendo la parte sporgente della montatura, l'ottica funzioni anche sui vecchi modelli di Reflex, però potrebbe essere pure che l'ottica abbia la lente posteriore troppo arretrata e che quindi non possa entrare fisicamente sulle reflex derivate dai modelli a pellicola che hanno lo specchio più grande delle nuove 20D 300D e 350D.
Il fatto è che tecnicamente progettando ottiche per il solo formato APS potrebbero essere contenuti gli ingombri ed i costi, al prezzo di una non completa retrocompatibilità, ma alla fine credo che Canon abbia le risorse per portare avanti tutti i formati che ha a listino, Nikon invece sembra avere abbracciato senza mezze misure il formato APS per il digitale ed in questo dimostra una maggiore coerenza rispetto a Canon, alla fine chi sceglie Nikon sa che per il digitale il formato è APS per tutti i modelli di macchina e se prende 3 corpi diversi come D70 D2X o D2H il fattore di conversione sarà sempre lo stesso e utilizzerà quindi le ottiche sempre allo stesso modo, non come accade con Canon che passando dalle macchine amatoriali a quelle professionali cambia anche il formato, credo che sia un disagio per un professionista comprare magari una 1DS a formato pieno e una 20D come corpo di riserva e avere diversi modi di usare le ottiche passando da un corpo all'altro.
"forse" eh? ma 'sti fetenti...giammai cederò la mia d30 per una plasticona come la 350... :rolleyes: e la 20D dove la metti?
Venticello
18-07-2005, 14:20
E' un mero problema di ingombri, può essere come nel caso del 18-55 EF-S che togliendo la parte sporgente della montatura, l'ottica funzioni anche sui vecchi modelli di Reflex, però potrebbe essere pure che l'ottica abbia la lente posteriore troppo arretrata e che quindi non possa entrare fisicamente sulle reflex derivate dai modelli a pellicola che hanno lo specchio più grande delle nuove 20D 300D e 350D.
Infatti era questo che volevo cercare di capire, se è solo un problema di baionetta o proprio la costruzione dell'ottica è fatta in modo da non adattarsi.
Dici che lo specchio delle nuove reflex Canon è più piccolo di quello della vecchia serie? A questo non ci avevo pensato, però mi sembra strano, lo specchio dovrebbe essere adeguato al formato del sensore per restituire nel mirino un'immagine fedele a quello che si scatta, o no?
:rolleyes: e la 20D dove la metti?
Volentieri in borsa, ma costa troppo ;) in effetti è l'unica reflex con cui cambierei la mia, ma aspetterò che esca qualcosa di superiore e me ne cercherò una usata.
Volentieri in borsa, ma costa troppo ;) in effetti è l'unica reflex con cui cambierei la mia, ma aspetterò che esca qualcosa di superiore e me ne cercherò una usata.
:O
Ho fatto un lungo edit nella risposta sopra :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.