View Full Version : HD esterno PC/MAC
Buongiorno a tutti!
Questo e' il mio primo messaggio sul forum e comincio bene, annunciando che da 1 settimana sono passato a Mac :D
Ora sono un felice (e rilassato) possessore di un powerbook 12", grazie soprattutto alle discussioni lette in questa sezione del Forum.
Dopo questa piccola presenzazione, vado al nocciolo del problema.
Quando attacco un HD esterno, via Firewire, usato fino al giorno prima su PC, e provo a fare una qualsiasi operazione che non sia di sola lettura, mi dice che non ho i privilegi (o un messaggio simile...non l'ho sotto mano, sorry!) per effettuare quell'operazione (che sia di cancellazione, rinomina di un file o scrittura sul disco). Posso solo leggerlo.
Questo problema me lo da' per il tipo di formattazione (NTFS) o e' proprio un problema di autorizzazioni?
C'e' un modo per poter utilizzare il disco per scambiare i dati con un PC??
Spero mi possiate aiutare...sono al mio primo Mac e ho molto da imparare :)
Ciao
Mael
Edit: scusate, pensavo di essere nella sezione HW...spostate pure il mesaggio :rolleyes:
NTFS fuori da windows solo in lettura. se vuoi il disco bipartisan devi formattarlo fat32.
cia' y bienvenido.
Mauna Kea
18-07-2005, 13:29
NTFS fuori da windows solo in lettura. se vuoi il disco bipartisan devi formattarlo fat32.
cia' y bienvenido.
ola..
penso che con fat32 tu possa scrivere qualsiasi file sia mac che win, però se ci metti delle applicazioni mac, queste ultime non le puoi far partire ..
quindi
- lettura/scrittura/lancio di files/programmi win
- lettura/scrittura files Mac
Bye :)
ola..
penso che con fat32 tu possa scrivere qualsiasi file sia mac che win, però se ci metti delle applicazioni mac, queste ultime non le puoi far partire ..
quindi
- lettura/scrittura/lancio di files/programmi win
- lettura/scrittura files Mac
Bye :)
Dipende dalle applicazioni, il problema e' la (non)gestione delle resource fork con fat32.
Ma in effetti non ci avevo proprio pensato, per me le applicatio stanno nella loro bella cartella sul disco fisso ;)
Mauna Kea
18-07-2005, 13:55
per me le applicatio stanno nella loro bella cartella sul disco fisso ;)
quoto
lo dicevo solamente perchè mi era capitato un amico che voleva portare con sè in giro un unico HD firewire con il SO+dati Mac e perdipiù anche i dati Win, il tutto in una unica partizione FAT32..
risultato
impossibile a farsi, serve un HD grande abbastanza per 2 partizioni distinte
(PS. da qualche parte ho letto che si possono anche realizzare 2 partizioni bootabili Win/Mac nello stesso HD)
Bye :)
quoto
lo dicevo solamente perchè mi era capitato un amico che voleva portare con sè in giro un unico HD firewire con il SO+dati Mac e perdipiù anche i dati Win, il tutto in una unica partizione FAT32..
Hai fatto benissimo a precisare, ci mancherebbe. ;)
risultato
impossibile a farsi, serve un HD grande abbastanza per 2 partizioni distinte
(PS. da qualche parte ho letto che si possono anche realizzare 2 partizioni bootabili Win/Mac nello stesso HD)
Bye :)
mumble.. fare due partizioni una hfs+ ed una ntfs (o fat32) e' sicuramente possibile.
Per il boot su disco esterno con windows temo sia possibile solo con usb e soprattutto che dipenda dal bios della motherboard.
Ma prendi con beneficio di inventario, e' un problema che non mi sono mai posto.
Mauna Kea
18-07-2005, 14:08
Ma prendi con beneficio di inventario, e' un problema che non mi sono mai posto.
concordo
:mano:
Hai fatto benissimo a precisare, ci mancherebbe. ;)
Per il boot su disco esterno con windows temo sia possibile solo con usb e soprattutto che dipenda dal bios della motherboard.
esatto, se il pc non ha un bios che supporta il boot da usb non puoi, e bios che bootino da firewire non ne ho mai visti... magari gli ultimissimi... :confused: :p
ciao!
Mauna Kea
18-07-2005, 14:42
esatto, se il pc non ha un bios che supporta il boot da usb non puoi, e bios che bootino da firewire non ne ho mai visti... magari gli ultimissimi... :confused: :p
ciao!
già dimenticavo..
il suo era un lacie usb/firewire 400-800
Bye :D
peccato solo che come detto non tutti i pc fanno il boot da usb, però ormai i + moderni credo (spero) lo abbiano tutto :D sennò sarebbe molto fico... :p
ciaooooo
ps: tra la'trlo se non ricordo male era possibile isntallare osx anche su ipod... a qualcuno potrebbe venire in mente qualche spunto interessante... :p
ps: tra la'trlo se non ricordo male era possibile isntallare osx anche su ipod...
Ricordi bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.