View Full Version : Quale CPU Montaggio video? Pentium D820 - Athlon X2 - P4 - Athlon64 ?
Devo sostituire il mio vecchio (Athlon XP-M 2500+ at 2400 mhz) con uno piu' recente.
Il suo principale ambito di utilizzo e' l'editing video.
Non necessariamente la codifica DV-Mpg2 il piu' velocemente possibile quanto il relatime nel calcolo degli effetti in tempo piu' reale possibile.
Mi spiego meglio: Quando a un filmato apllichi degli effetti di correzione colore, delle transizioni, dei compressori audio con i software tipo premiere pro 1.5, avid xpress pro ecc... e' possibile vedere questi effetti in tempo reale cpu permettendo. Deve essere quindi una cpu che abbia come prerogativa questo tipo di calcoli e secondariamente (ma di poco) il coding video (mpg2 divx xvid ecc).
Il mio attuale sistema descritto sopra non se la cava benissimo, ho notato che i P4 cloccati fortemente 3,4-3,6 ghz se la cavano gia meglio.
Ora, quale cpu fra quelle menzionate sopra si addice al mio utilizzo? I pentium d 820 mi fanno molta gola anche per via del prezzo (con la previsione di portarli almeno a 3,2 ghz). Gli X2 costano un pochetto troppo forse. I P4 da overcloccare a schifo, 4ghz, potrebbero fare concorrenza ai D820 forse...
Qualcuno ha idea o basi fondate per fare un ragionamento simile?
Tenete presente che quasi sempre le workstation per questo utilizzo hanno dei dual Xeon, mai AMD (marketing? accordi nascosti?).
Tnks at all
Tenete presente che quasi sempre le workstation per questo utilizzo hanno dei dual Xeon, mai AMD (marketing? accordi nascosti?).Più o meno. Tieni presente che uno dei principali distributori di sistemi multiprocessore, cioè HP, ha solo di recente commercializzato soluzioni con Opteron.
In alternativa potresti attendere l'arrivo dell'Athlon 64 X2 3800+, previsto per agosto, e dal costo più contenuto.
C'è ci prospettava anche una soluzione di passaggio: prendi un P4 ora con memorie DDR2, magari a 667, e tra un anno lo rivendi prendendoti una piattaforma AMD X2 su socket M2, con la quale potrai conservare le memorie. O il P4 lo tieni come muletto, fai te!
Comunque, quale sarebbe il tuo budget?
OverClocK79®
17-07-2005, 18:20
andrei su un X2
anke se cmq una cosa che aiuta molto (+ della CPU) sull'applicazione degli effetti in tempo reale e company
è una skeda MPG2 VALIDA che ti permetta di fare tutto quello che hai detto in tempo reale con anke 10/15 effetti contemporanei
BYEZZZZZZZZZZ
andrei su un X2
anke se cmq una cosa che aiuta molto (+ della CPU) sull'applicazione degli effetti in tempo reale e company
è una skeda MPG2 VALIDA che ti permetta di fare tutto quello che hai detto in tempo reale con anke 10/15 effetti contemporanei
BYEZZZZZZZZZZ
concordo,vai decisamente su un X2 ;)
Siete sicuri dell'X2? Costa veramente troppo... un minimo di prezzo/prestazioni devo tenerne conto... Il budget dipende... piu' che altro le schede per p4 sono molto piu' accessoriate, io ho 3 coppie di raid0 da portarmi dietro... e solo le schede per p4 hanno controller aggiuntivi parallel...
Per quanto riguarda la cpu, avete visto qualche comparazione fre dual core amd/intel per dire questo? Lo so che x2 va meglio in molti ambiti...non vorrei che fosse questo ambito quello dove va solo un "pochino" di piu' a discapito di un prezzo doppi o piu'...
La scheda mpg2? intendi quelle in tempo reale? Per avid costano davvero troppo per ora.. andiamo per gradi...
Mikestore
18-07-2005, 02:11
amd x2 4400+ la cosa migliore :D
OverClocK79®
18-07-2005, 10:02
Siete sicuri dell'X2? Costa veramente troppo... un minimo di prezzo/prestazioni devo tenerne conto... Il budget dipende... piu' che altro le schede per p4 sono molto piu' accessoriate, io ho 3 coppie di raid0 da portarmi dietro... e solo le schede per p4 hanno controller aggiuntivi parallel...
se devi portarti dietro i PATA mi sa che ti tocca andare su P4
quelle per AMD sono tutte SATA
a parte forse l'A8V DLX
per la skeda in RealTime
io ho la Canopus DV Storm2 e mi trovo molto bene
BYEZZZZZZZZZZZ
comunque ho sentito pareri discordanti riguardo X2 vs. PentiumD.
Non potrebbe che la particolare architettura del p4 unita al doppio core lo renda molto competitivo rispetto anche al velocissimo X2 nel campo dei video?
OverClocK79®
18-07-2005, 10:43
nn so chi te lo abbia detto
ma l'X2 è superiore anke nel video
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1293/10.html
dal DiVX al WMV
BYEZZZZZZZZZZZ
francipalermo
18-07-2005, 11:18
athlon 64 x2
con le sue varianti è
attualmente il piu potente e versatile processore desktop in commercio.
è arrivato perfino a dirlo TOM. (sapete di chi parlo.)
senza se e senza ma.
dixit. :D
Ecco, Giustissimo.
Ma correggetemi, bisogna anche fare un ragionamento economico, senno' mica stavo qua? comperavo una stazione avid adrenalin da "50.000 Euros" e tanti saluti...convenite con questo?
Nel grafico qui riportato:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1293/10.html
L'X2 va il 4,8 % in piu' del PentiumD 830 , Ma costa (non so esattamente i prezzi) intorno al 100% in piu'. Se invece andiamo a prendere un PentiumD 820 e lo portiamo a 3,2 ghz (cosa peraltro semplicissima) il paragone e' ancora piu' schiacciante con un prezzo del 300% in piu' avrei solamente un ,esageriamo, 10% in piu'.. Capite il ragionamento che volevo fare con il forum io? Si potrebbe anche dire che si puo' oc. pure lìX2 4800+, ma non e' questo il punto.
^TiGeRShArK^
18-07-2005, 13:06
ghghgh
e mi spieghi perkè il PD lo puoi overclokkare mentre non puoi acquistare un 3800 X2 da overclokkare x l'amd???
e gli amd dovrebbero salire assai meglio dei Pentium D inoltre.
Non esiste ancora il 3800+ non so quanto sosti... 350€ ??? Non salgono poi cosi' male i pentiumD 820, ho letto di recensioni dove li porti a 3,5 ghz...
Ok, mettiamo di cloccare entrambi... il 3800+ lo portiamo come in 5200+ e il pentiumD come un 840, la differenza di prezzo si ripercuoterebbe in un eguale differenza di prestazioni? E tutto qui il punto.. l'ho visto anche io che l'X2 e' molto veloce... ma a che prezzo???
Dai tempi del duron che compero amd per l'innegabile prezzo/prestazioni, quindi sono "di parte" pro AMD, ma stavolta gli X2 sono stati messi nella fascia "extreme edition.. ;-) "
capitan_crasy
18-07-2005, 19:07
Ecco, Giustissimo.
Ma correggetemi, bisogna anche fare un ragionamento economico, senno' mica stavo qua? comperavo una stazione avid adrenalin da "50.000 Euros" e tanti saluti...convenite con questo?
Nel grafico qui riportato:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1293/10.html
L'X2 va il 4,8 % in piu' del PentiumD 830 , Ma costa (non so esattamente i prezzi) intorno al 100% in piu'. Se invece andiamo a prendere un PentiumD 820 e lo portiamo a 3,2 ghz (cosa peraltro semplicissima) il paragone e' ancora piu' schiacciante con un prezzo del 300% in piu' avrei solamente un ,esageriamo, 10% in piu'.. Capite il ragionamento che volevo fare con il forum io? Si potrebbe anche dire che si puo' oc. pure lìX2 4800+, ma non e' questo il punto.
in questo caso prendi un X2 4200+ che nell'encoding video va uguale ha un Pentium 4 D 840...
http://images.anandtech.com/graphs/amd%20athlon%2064%20x2%204800%20launch_050805100551/7402.png
http://images.anandtech.com/graphs/amd%20athlon%2064%20x2%204800%20launch_050805100551/7403.png
LO - SO - ANCHE - IO - CHE - L' X2 - VIAGGIA - DI - PIU'
Possibile che nessuno mi abbia dato un giudizio guardando anche quel numerino in fondo ai listini chiamato prezzo????
Mi serve il rapporto prezzo/prestazioni NON il rapporto PRESTAZIONI/PREZZOCHISSENEFREGA.
il 4400+ costa 740€ ma siamo matti? Non so quanto costi il 4200+ (la meta? :sofico: ) ma so che il 820D ne costa 270.
Sono capaci tutti a vedere un becnchmark e dire "quello e' piu' veloce" ... lo so fare pure io ... e' quando si giocano le prestazioni sul filo che diventa difficile...
LO - SO - ANCHE - IO - CHE - L' X2 - VIAGGIA - DI - PIU'
Possibile che nessuno mi abbia dato un giudizio guardando anche quel numerino in fondo ai listini chiamato prezzo????
Mi serve il rapporto prezzo/prestazioni NON il rapporto PRESTAZIONI/PREZZOCHISSENEFREGA.
il 4400+ costa 740€ ma siamo matti? Non so quanto costi il 4200+ (la meta? :sofico: ) ma so che il 820D ne costa 270.
Sono capaci tutti a vedere un becnchmark e dire "quello e' piu' veloce" ... lo so fare pure io ... e' quando si giocano le prestazioni sul filo che diventa difficile...
se vuoi risparmiare un po di euro,ti consiglio di aspettare,tanto a settembre scenderanno i prezzi.
Ora Viene Agosto e si lavora di meno,vai in vacanza e quando ritorni ti prendi un bel x2 che costa meno.
Ciao ;)
Dopo l'estate i prezzi scendono?
Dopo l'estate i prezzi scendono?
Si è sempre stato cosi ;)
Buone vacanze serene. :)
Dopo l'estate i prezzi scendono?
altrimenti se ti serve subito pentium D... quelli non scenderanno sicuramente di molto anzi...
von Clausewitz
18-07-2005, 22:49
In alternativa potresti attendere l'arrivo dell'Athlon 64 X2 3800+, previsto per agosto, e dal costo più contenuto.
C'è ci prospettava anche una soluzione di passaggio: prendi un P4 ora con memorie DDR2, magari a 667, e tra un anno lo rivendi prendendoti una piattaforma AMD X2 su socket M2, con la quale potrai conservare le memorie. O il P4 lo tieni come muletto, fai te!
Comunque, quale sarebbe il tuo budget?
guarda che se anche esce ad agosto, non è che il giorno dopo lo trova sugli scaffali ;)
e poi se si prende adesso una piattaforma intel dual core, chi glielo fa fare a cambiare sistema l'anno prossimo, tanto vale che continui sui dual core intel, mica smettono di uscire :D
anzi, con l'uscita del preslier a 65 nm, intel dovrebbe ovviare, almeno in parte la problematica del calore permettendogli di salire in frequenza
von Clausewitz
18-07-2005, 22:59
LO - SO - ANCHE - IO - CHE - L' X2 - VIAGGIA - DI - PIU'
Possibile che nessuno mi abbia dato un giudizio guardando anche quel numerino in fondo ai listini chiamato prezzo????
Mi serve il rapporto prezzo/prestazioni NON il rapporto PRESTAZIONI/PREZZOCHISSENEFREGA.
il 4400+ costa 740€ ma siamo matti? Non so quanto costi il 4200+ (la meta? :sofico: ) ma so che il 820D ne costa 270.
Sono capaci tutti a vedere un becnchmark e dire "quello e' piu' veloce" ... lo so fare pure io ... e' quando si giocano le prestazioni sul filo che diventa difficile...
e ma qui è sempre così
se chiedi un consglio è scontato che ti consiglino amd, e tanto per non sbagliare ti consigliano gli amd da 700 euro in su :p :sofico:
se ti devi buttare sui dual core, l'unica soluzione economica per adesso sono i pentium D
abbinati al 945 prestazionale e con ICH7, non penso che avrai da che pentirtene
e in futuro questo sistema lo potrai aggiornare con tutti i processori single core e dual core (che non siano extreme edition, nel qual caso ci vuole il 955, ma mi pare che tu quelle cifre folli non pensi di spenderle) a 65 nm di prossima uscita, prossima nel vero senso della parola, fra 6 mesi o poco più
Hurry Up
18-07-2005, 23:00
anzi, con l'uscita del preslier a 65 nm, intel dovrebbe ovviare, almeno in parte la problematica del calore permettendogli di salire in frequenza
Si spera... perchè quando sono passati a 0,9 con il prescott, non è stato un grande vantaggio come calore e frequenza :D
...solitametne si impara dagli errori... quindi....
von Clausewitz
18-07-2005, 23:08
Si spera... perchè quando sono passati a 0,9 con il prescott, non è stato un grande vantaggio come calore e frequenza :D
...solitametne si impara dagli errori... quindi....
le road map mi pare vadano in questo senso, anche se bisogna aggiungere che con la frequenza alzata di qua e qualche mb di cache aggiunta di là, con certi modelli pare si raggiungeranno nuovi record (mi sembra soprattutto per gli xeon) di watt dissipati
intel ci tiene a conservare questi primati :sofico:
cmq per i dual core normali non extreme edition, la cosa sembra essere stata fatta rientrare a valori più normali ;)
perfetto von clau. o come ti fai chiamare.. ma che e???
Vedo che tu hai capito in pieno quello che intendevo dire.
Il pentium D820 e' secondo me la soluzione ideale come dual a prezzo umano... e questo lo avevo capito da me.
Il fatto e': Serve un dual oppure un single a frequenza molto piu' alta nei prog di video editing? (attenzione nell'uso dei prog e dei filtri, non nella compressione mpg2, divx, wmv9 ecc ecc) es. pentium D820 cloccato a 3,4 ghz oppure pentium 4 single cloccato a 4 ghz?? E' questo il SUCCO della mia richiesta... possibile che nessuno abbia confrontato gli X2 con sti PentiumD in questi ambiti???
leoneazzurro
18-07-2005, 23:26
perfetto von clau. o come ti fai chiamare.. ma che e???
Vedo che tu hai capito in pieno quello che intendevo dire.
Il pentium D820 e' secondo me la soluzione ideale come dual a prezzo umano... e questo lo avevo capito da me.
Il fatto e': Serve un dual oppure un single a frequenza molto piu' alta nei prog di video editing? (attenzione nell'uso dei prog e dei filtri, non nella compressione mpg2, divx, wmv9 ecc ecc) es. pentium D820 cloccato a 3,4 ghz oppure pentium 4 single cloccato a 4 ghz?? E' questo il SUCCO della mia richiesta... possibile che nessuno abbia confrontato gli X2 con sti PentiumD in questi ambiti???
Sarà anche la soluzione ideale dual a prezzo umano (costo di motherboard e RAM permettendo) ma molti programmi di quelli che citi (non di encoding/decoding, quindi) sono ancora single threaded, e quindi beneficiano relativamente poco del dual core e molto delle frequenze alte. Ma in genere se fai sia editing che encoding è meglio perdere qualcosa sull'applicazione dei filtri e guadagnare nell'encoding, dato che quest'ultimo prende davvero molto tempo. Comunque la gente qui ti aveva consigliato il X2 3800+ (costo previsto intorno ai 350 Euro), che praticamente in tutte le applicazioni è superiore al Pentium D 830 (di costo comparabile).
Che? Scherzi? Tutti i programmi di editing sono ottimizzati per due cpu, dai tempi dei pentium1 .
Piuttosto... mi sembra fino troppo ottimistico sto 350€ affibbiato all'x2 3800+ se riesco aspetto.. piu' che altro per vedere qualche confronto diretto di amd/intel dual core nel campo che mi interessa..
leoneazzurro
18-07-2005, 23:34
Che? Scherzi? Tutti i programmi di editing sono ottimizzati per due cpu, dai tempi dei pentium1 .
Piuttosto... mi sembra fino troppo ottimistico sto 350€ affibbiato all'x2 3800+ se riesco aspetto.. piu' che altro per vedere qualche confronto diretto di amd/intel dual core nel campo che mi interessa..
No, non tutti. O meglio, solo alcune parti del programma sono "threadizzabili". Come puoi vedere qui:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2410&p=5
Come vedi, i guadagni del dual core non sono così eccezionali come in altri ambiti. Il costo del 3800+, dai rumors, era intorno ai 390$, che convertiti e aggiungendo l'IVA, dà intorno ai 370 €. Poi lo "street price" AMD è sempre stato inferiore a quello dichiarato.
von Clausewitz
18-07-2005, 23:39
No, non tutti. O meglio, solo alcune parti del programma sono "threadizzabili". Come puoi vedere qui:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2410&p=5
Come vedi, non sono i
Il costo del 3800+, dai rumors, era intorno ai 390$, che convertiti e aggiungendo l'IVA, dà intorno ai 370 €. Poi lo "street price" AMD è sempre stato inferiore a quello dichiarato.
umh, mi sa tanto che qui in Italia, la "conversione" si fara sopra i 400 euro e passa e poi bisogna vedere la disponibilità, sicuramente fine estate inizio autunno, non prima
ho guardato il link, ma non vedo riferimenti al fatto che solo parti del programma utilizzerebbero entrambi i core
leoneazzurro
18-07-2005, 23:44
ho guardato il link, ma non vedo riferimenti al fatto che solo parti del programma utilizzerebbero entrambi i core
Mi riferivo al fatto che gli incrementi sono contenuti, il che indica una scarsa parallelizzazione della logica del programma.
La cosa è semplice:
Il dual core dà ampi margini di miglioramento? -> il programma è multithreaded in maniera spinta
Il dual core ha margini di miglioramento contenuti o nulli? -> Il programma non è multi threaded o lo è in maniera molto parziale.
von Clausewitz
18-07-2005, 23:44
perfetto von clau. o come ti fai chiamare.. ma che e???
Vedo che tu hai capito in pieno quello che intendevo dire.
Il pentium D820 e' secondo me la soluzione ideale come dual a prezzo umano... e questo lo avevo capito da me.
Il fatto e': Serve un dual oppure un single a frequenza molto piu' alta nei prog di video editing? (attenzione nell'uso dei prog e dei filtri, non nella compressione mpg2, divx, wmv9 ecc ecc) es. pentium D820 cloccato a 3,4 ghz oppure pentium 4 single cloccato a 4 ghz?? E' questo il SUCCO della mia richiesta... possibile che nessuno abbia confrontato gli X2 con sti PentiumD in questi ambiti???
von Clausewitz= famoso generale prussiano :D
anch'io al posto tuo avrei incertezze se prendermi un pentium D 820 più indicato per i tuoi ambiti o un pentium 630 dal costo leggermente inferiore e da tirar su di più in mhz
a questo punto è come te la senti tu
leoneazzurro
18-07-2005, 23:47
umh, mi sa tanto che qui in Italia, la "conversione" si fara sopra i 400 euro e passa e poi bisogna vedere la disponibilità, sicuramente fine estate inizio autunno, non prima
Sicuramente la disponiblità non è immediata, ad ogni modo al momento qui in Italia anche i Pentium D non sono diffusissimi (stranamente proprio i modelli base), anzi... Ad ogni modo sono abbastanza confidente che il 3800+ non supererà i 400 Euro al momento del lancio (a parte qualche distributore "furbo").
urka!!! Leonazzurro aveva ragione... sono stanco e non ho visto il grafico come avrei dovuto... strano, premiere quando parte scrive: Dual cpu detected oppure single cpu detected... sarebbe interessante sapere cosa fanno fare a premiere in quel test....
piccolo appunto... i bench segnalti da leoneazzurro si riferiscono a premiere 6.5... il pro che e' quello attuale e' molto diverso.. potrebbe non valere la stessa considerazione....
sob! siamo quasi punto e accapo...
leoneazzurro
19-07-2005, 13:03
piccolo appunto... i bench segnalti da leoneazzurro si riferiscono a premiere 6.5... il pro che e' quello attuale e' molto diverso.. potrebbe non valere la stessa considerazione....
sob! siamo quasi punto e accapo...
Possibile... ma puoi confrontare le recensioni qui:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-x2_13.html
e qui:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentiumd-820_13.html
qui:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentiumm-780_18.html
e qui:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-fx57_11.html
il 4400+ costa 740€ ma siamo matti?Naaah, ma dove? ;) Si trova anche a 600 euro (beh, in Germania...). Il 4200+ viene 537$ per lotti di 1000 (prezzi AMD), mentre il 3800+ verrà 347$.
prendendo in considerazione un acheda amd.. quale e' la migliore per portare al max dell'oc. gli ath64? x2 e non? Deve avere il massimo di porte per HD possibili.... ci devo attaccare un botto di hd...
Penso che marca sia la dfi... ma fa parecchi modelli con nf4 e non so quale sia la migliore ...
Per i tuoi compiti, è perfetta la DFI LanParty NF4 Ultra-D.
ha solo 4 canali serail ata... devo avere almeno 3 coppie di raid = 6 dischi + quello di sistema + i dvd-r
Dai che il Pentium D fa schifo, scalda uno sproposito, in confronto i fornelli con core precotto sono niente, mi pare che siamo sopra i 130w, non vorrei sbagliarmi, ma dico io, 130W per la cpu e per di più a default, se intendi overcloccarlo stai ben tranquillo che 150-170w li prendi al volo...
IL che significa calore, quindi dissi più costoso e rumoroso, maggior consumo di luce quindi nel giro di 2 o max 3 anni ti vedrai il pentium d costare quanto un amd x2, ultimo fatto l' x2 è veramente più potente...
ciao
clericuzio
25-07-2005, 21:34
Ciao a tutti !!
Se posso dire anche la mia ....
Perchè non ti prendi la dfi .... da loro consigliata , per adesso ci metti un venice 3000 oc e dopo circa 4-5 mesi vedi come vanno gli amd 64 x2 , che di sicuro saranno scesi e di parecchio il loro prezzo .
Non sottovalutare il mio consiglio !
avevo pensato anche a questo... solo che ..
a) una volta preso il dual core il venice si tramuta in soldi sprecati... non so comunque nel periodo di transizione quanto possa avere come prestazioni in piu' dal venice rispetto al mio attuale xp-m 2400 mhz
b) ho 2 coppie di raid0 ata133 a con qualsiasi scheda 939 perderei 4 dischi!! conta che ho anche 2 raptor , 2 dvd-r e un plus10 ata133 da 200 gb... come vedi mi serve anche un ctrl esterno... cosa che la asus 945 per pentiumD ha gia... conta quello... conta che ho gia 2x512 DDR2 conta che il pentiumD costa la meta'....
c) innegabilmente l'X2 va di piu'.. questo e' il suo unico punto a favore.. tutto il resto gioca a supo sfavore..... tutto sta a vedere QUANTO va di piu'.... da link gia dati sembra che in ambienti dual cpu supported il 4800+ vada come il pentiumd840 (premiere pro 1.5)
con il pentium d ci rimetti un sacco di soldi in bolletta...senza contare che scalda.. a me farebbe rodere parecchio spendere soldi e soldi in più di enel...
considera il fatto che con il pentium d sarà dura overlcoccare molto anche con un ottimo dissi, con il dissi box penso che te lo puoi scordare a meno di non tenere i tappi nelle orecchie....ciao
capellone24
26-07-2005, 00:03
io ho preso il pentium d820 ...la scheda madre asus P5ld2 deluxe ha tre controller raid ci puoi fare pure il caffè sui dischi :-) il proci scalda parecchio però ,ho dovuto metterci su un raffreddamento a liquido di quelli già pronti (90€) adesso sgira a 3600Mhz senza problemi otto i 60° in full load..... se fai 2 conti forse l'x2 non è poi così svantaggioso economicamente calcola che la mobo costa mediamente almeno 50€ in meno (siamo già a 140..)...in 4 mesi di bollette il costo è ripagato...cmq adesso sarei curioso di vedere le prestazioni dell'X2 3800 rispetto al mio....aspetta settembre-ottobre se non ti serve urgentemente anche pechè oltre ai prezzi ridotti la stessa Intel ha annunciato modifiche su tutti i processori Dual Core attuali :-((...
Ciauz!
comunque puoi sempre pensare di prendere un intel pentium d840EE..... spendi molto di più, ma puoi portarlo senza difficoltà a 4.0ghz per ogni cpu (naturalmente per raggiungere queste prestazioni devi sicuramente mettere un raffreddamento a liquido, altrimeti ti si scioglie tutto :D )......
va bhè, un pò di più è diminuivo.... diciamo che ti dovresti fare un mutuo..... :D :D
chi ha già un impianto a liquido per Intel di quelli buoni, vedi pctuner e co...
potrebbe permettersi un bel pentium d e relativo overclock a manetta, fino a 150w non dovrebbero esserci problemi, radiatore permettendo... :D
Nel caso di Alexfri è più conveniente stare coi Pentium D (lo dico a malincuore ;)).
Comunque il 4800+ generalmente va molto di più dell'840. L'840 si dovrebbe confrontare con il 4200+ (costano praticamente uguale) e in questo scontro vince di poco il 4200+. Dico questo riferendomi ai bench di tomshw e/o anandtech.
Come processore Athlon X2 dai costi più ragionevoli bisognerà aspettare il 1 agosto, viene lanciato il 3800+ che dovrebbe costare 300/400 dollari, ora non ricordo.
840 EE: è una follia (1000 dollari). Se proprio devi spendere una cifra enorme allora meglio il 4800+ che ha consumi decisamente più contenuti, anche se in encoding Divx l'hyperthreading fa meraviglie (in altri ambiti è uguale al 840, vedi articolo di hwupgrade).
Le due bestie a confronto: http://www.tomshardware.com/cpu/20050714/index.html
e sul piatto della bilancia non ce lo mettiamo che l'ich7 va quasi il DOPPIO :eek: del controller dell'nforce4??? Non penso che chiunque assembli un pc del genere poi monti dei samsung da 5400 giri.....
e sul piatto della bilancia non ce lo mettiamo che l'ich7 va quasi il DOPPIO :eek: del controller dell'nforce4??? Non penso che chiunque assembli un pc del genere poi monti dei samsung da 5400 giri.....
Già, nel tuo caso ti conviene proprio stare su Intel.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.