View Full Version : Lacie Electron Blue IV 19" calibrazione
Ciao amici,
stò raccogliendo info su come ottenere una corretta calibrazione del monitor (posseggo un Lacie Electron Blue IV 19") vedi luminosità/contrasto, linearità e bilanciamento verticale, convergenza, geometria etc etc
Spero di ricevere un aiutino!!!
Ciao e grazie
Ciao pipecat
Per calibrare il monitor potresti utilizzare un utility molto vecchia ma estremamente efficace il "Nokia monitor test".
Comunque devo proprio dirti che ti invidio un poco, dato che sei riuscito ad acquistare il miglior monitor 19" in commercio, io invece ieri ho telefonato alla Lacie che mi ha detto che non produrranno piu' CRT perche' il mercarto tende ormai verso gli LCD.
Maledizione al "mercato", io mi occupo di assistenza tecnica informatica e di computer grafica e non posso utilizzare un LCD.
Comunque la signorina della Lacie mi ha anche confermato che se trovo questo monitor anche online "come rimanenze di magazino" avro comunque i 3 anni di garanzia onsite, non sene parla invece di una sostituzione in caso di DOA (prodotto guasto all'arrivo).
A questo punto ti chiedo un po' di favori:
Potresti
- Mettere delle immagini del monitor accesso magari con varie angolazioni
- Dare le tue impressioni riguardo la qualità e il supporto dato da Lacie.
- e per ultimo dirmi dove sei riuscito ad acquistarlo (io a Catania ho qualche
problema)
Ciao.
Ciao pipecat
Per calibrare il monitor potresti utilizzare un utility molto vecchia ma estremamente efficace il "Nokia monitor test".
Comunque devo proprio dirti che ti invidio un poco, dato che sei riuscito ad acquistare il miglior monitor 19" in commercio, io invece ieri ho telefonato alla Lacie che mi ha detto che non produrranno piu' CRT perche' il mercarto tende ormai verso gli LCD.
Maledizione al "mercato", io mi occupo di assistenza tecnica informatica e di computer grafica e non posso utilizzare un LCD.
Comunque la signorina della Lacie mi ha anche confermato che se trovo questo monitor anche online "come rimanenze di magazino" avro comunque i 3 anni di garanzia onsite, non sene parla invece di una sostituzione in caso di DOA (prodotto guasto all'arrivo).
A questo punto ti chiedo un po' di favori:
Potresti
- Mettere delle immagini del monitor accesso magari con varie angolazioni
- Dare le tue impressioni riguardo la qualità e il supporto dato da Lacie.
- e per ultimo dirmi dove sei riuscito ad acquistarlo (io a Catania ho qualche
problema)
Ciao.
Allora, prima di tutto grazie per la dritta, mi è dispiaciuto constatare però che l'utility in questione "Nokia monitor test" è solo per windows :( per quanto concerne il lacie...beh io l'ho acquistato circa 9 mesi fà su www.eprice.it servizio ottimo!!! pagato 50 euro in meno sul prezzo di listino...nei prossimi giorni farò delle belle fotine al monitor, così avrai di che deliziarti, è un ottimo prodotto, l'ho testato sia su piattaforma windows (pc) che su Mac (io uso mac) e sono sbalorditive le prestazioni, stabilità di segnale e quindi d'immagine, risposta cromatica eccellente, la palpebra antiriflesso rende le condizioni di illuminazione uniformi...spero di essere stato (nel mio piccolo) esaustivo!! non esitare a contattarmi!! Ciao....
p.s. il fatto che non ci sia una utility per mac per la regolazione "geometrica" del monitor fà venire i nervi grrrrrrrrrrrrrrr
Ciao pipecat
Inanzitutto grazie a te per la risposta e aspetto solo di vedere le immagini del monitor (acceso miraccomando) :D
Per quanto riguarda il programma per "testare" e calibrare il monitor non avevo capito che utilizzi un mac, ma indovina, ho fatto qualche ricerca su internet e ho trovato un programma molto bello per mac.
Si chiama "MonitorTest" e l'ho puoi scaricare da questo sito:
http://www.marinso.de/
Spero che cosi tu possa risolvere il "problema" di calibrazione geometria e vari..., naturalmente per i colori sarebbe meglio usare calibratore blu eye, come già ti avevano consigliato.
per altre applicazioni piu o meno utili collegati con
http://www.macosxapps.com/
Ora ti chiedo solo un favore potresti cercare anche tu su internet dove posso acquistare Il monitor Lacie electron blue 19" IV NUOVO?
Io sto cercando qua e la, ma una mano mi servirebbe proprio.
Ciao.
P.S.
Come vorrei tornare indietro 20/30 giorni per comprare questo bellissimo monitor. :muro:
La soluzione migliore per calibrare il monitor LaCie è quella in hardware optionale prevista (blue eye vision). Altrimenti un software non troppo costoso (ce ne sono svariati).
Ciao
Abilmen se ne conosci qualcuno di software...beh citalo :D
Ciao pipecat
Inanzitutto grazie a te per la risposta e aspetto solo di vedere le immagini del monitor (acceso miraccomando) :D
Per quanto riguarda il programma per "testare" e calibrare il monitor non avevo capito che utilizzi un mac, ma indovina, ho fatto qualche ricerca su internet e ho trovato un programma molto bello per mac.
Si chiama "MonitorTest" e l'ho puoi scaricare da questo sito:
http://www.marinso.de/
Spero che cosi tu possa risolvere il "problema" di calibrazione geometria e vari..., naturalmente per i colori sarebbe meglio usare calibratore blu eye, come già ti avevano consigliato.
per altre applicazioni piu o meno utili collegati con
http://www.macosxapps.com/
Ora ti chiedo solo un favore potresti cercare anche tu su internet dove posso acquistare Il monitor Lacie electron blue 19" IV NUOVO?
Io sto cercando qua e la, ma una mano mi servirebbe proprio.
Ciao.
P.S.
Come vorrei tornare indietro 20/30 giorni per comprare questo bellissimo monitor. :muro:
prova qui http://www.shopinabox.it/stores/marcashop/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=1000754&fm=kk&from=kelkoo e qui http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN00276&from=kelkoo magari fagli un colpi di telefono prima...
Ciao pipecat, grazie per la risposta.
Conosco già questi due siti ma, marcashop non l'ho ancora contattato, mentre purtroppo quelli di computercityhw sono in ferie (anche se ho già inviato un email).
Per quanto riguarda le foto del tuo monitor Lacie potresti se possibile fotografare anche alcuni dei menu' OSD (meglio se tutti) :)
Inoltre potresti dirmi come funzionano i comandi per:
- la linearità
- la purezza degli angoli.
- e il Clamp Pulse Position Control(Posizioneaggancio) (che serve per i segnali
vga non "molto" standard.
Ciao.
P.S.
Per il programma "monitortest" che mi dici?Funziona?
Ciao pipecat, grazie per la risposta.
Conosco già questi due siti ma, marcashop non l'ho ancora contattato, mentre purtroppo quelli di computercityhw sono in ferie (anche se ho già inviato un email).
Per quanto riguarda le foto del tuo monitor Lacie potresti se possibile fotografare anche alcuni dei menu' OSD (meglio se tutti) :)
Inoltre potresti dirmi come funzionano i comandi per:
- la linearità
- la purezza degli angoli.
- e il Clamp Pulse Position Control(Posizioneaggancio) (che serve per i segnali
vga non "molto" standard.
Ciao.
P.S.
Per il programma "monitortest" che mi dici?Funziona?
Caro Neo....ehheheh sò che potrò strapparti un sorriso con questa domanda..ma l'umiltà innanzitutto....mi spiegheresti appunto la linearità..il clamp pulse position :D
Ciao pipecat, non preoccuparti anche io all'inizio (e forse un po anche adesso) non sapevo a cosa servivano queste funzioni.
Se il manuale pdf che ho e' uguale al tuo allora guarda la pagina 17
Strumenti 1 (Tools 1):
Linearity (Linearità):
questo comando consente di regolare la spaziatura dell'area sullo schermo.
Lo scopo di questo comando è quello di garantire che un cerchio
di 2,5 cm di diametro sia tale in qualsiasi punto dello schermo.
Il sistema migliore per determinare la linearità verticale è descritto di seguito.
Controllo purezza angoli:
elimina i difetti dell'immagine provocati dalle interferenze del campo magnetico generato dalla Terra. Selezionare, nei menu secondari (TL: Top Left; TR: Top Right; BL: Bottom Left; BR: Bottom Right o L/R:Left/Right) i pulsanti "-/+" per ottimizzare le correzioni Corner Purity (Purezza angoli).
e pag 18
Clamp Pulse Position Control (Posizione aggancio):
l'uso del monitor con una sincronizzazione non standard può provocare la visualizzazione di immagini più scure o una distorsione del colore.
L'utilizzo del comando Clamp Pulse Position consente di tornare a visualizzare le immagini in modalità normale.
Ti dico solo che questi "comandi" sono di solito caratteristici dei monitor da 19 pollici in su, e dovrebbero essere molto utili.
In particolare pero' non ho avuto mai modo di trovare il comando "Clamp Pulse" in altri monitor (Ne tantomeno di provarlo).
Per questo ti chiedevo come funzionano.
Ciao.
EVVIVA finalmente oggi pomeriggio sono riuscito a trovare un negozio online che l'aveva (ora non c'e' l'ha piu' l'ho ordinato io :) ) DISPONIBILE.
Comunque Pipecat se puoi posta lo stesso le immagini del monitor.
Ti ringrazio in anticipo.
Ciao
domani spero di farcela, in questi giorni stò veramente poco a casa :D quando ti arriverà avvisami, così mi dai qualche sulla calibrazione!!!
OK pipecat, comunque ho chiesto specificatamante che mi vega mandato dal 23 in poi, quindi c'e' tempo.
Tu inizia a postare le immagini, naturalmente se hai tempo :)
Ciao.
Ciao pipecat,
Puoi AIUTARMI?
Dopo aver fatto qualche ricerca su internet mi e' venuto un DUBBIO su questo monitor.
Non e' che ha problemi di messa a fuoco? (Ho visto su questo forum che un utente si lamentava del suo 22")
Il tuo come si comporta a riguardo, e che scheda grafica c'e' dentro il G5, per caso una geforce4?
Io ho una geforce3 ti 200 della elsa e spero tanto (anzi TANTISSIMO) di non avere problemi.(Non e' piacevole buttare quasi 500 €)
Per favore fammi sapere al piu' presto.
Ciao.
Pipecat dove sei? :confused:
Ciao.
ehi ho fatto le foto!!!! ora le devo postare. Per quanto riguarda il problema della messa a fuoco...non mi sembra di aver riscontrato anomalie di questo tipo...
Dimenticavo, il mio G5 monta una Geforce Fx5200, non è affatto male, ma i l segnale non è "stabile" quanto le Radeon, e questo te lo dico perchè mio fratello monta nel suo G5 una Radeon 9800pro, ed è un'altra storia proprio :D
Sai dirmi qual'è il metodo migliore per pulire il vetro di un monitor senza lasciare aloni?
ecco le fotine:
http://img23.imageshack.us/img23/4341/img01484pa.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=img01484pa.jpg) http://img23.imageshack.us/img23/42/img01491ff.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=img01491ff.jpg) http://img23.imageshack.us/img23/8315/img01509xq.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=img01509xq.jpg) http://img23.imageshack.us/img23/9563/img01515od.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=img01515od.jpg) http://img23.imageshack.us/img23/6558/img01523hi.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=img01523hi.jpg) http://img23.imageshack.us/img23/3629/img01530qd.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=img01530qd.jpg) http://img23.imageshack.us/img23/3641/img01544ao.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=img01544ao.jpg)
Ciao Pipecat,
Inanzitutto G R A Z I E per le foto.
Poi ti volevo (se possibile) chiedere un'altro "paio" di cose.
Prima di tutto mi confermi allora che non ci sono almeno per quanti ti
riguarda problemi di messa a fuoco? (Perche' saranno le immagini jpg ma non
capisco bene se c'e' questo problema.
C'e' da dire pero' che e' moooolto difficile fotografare la schermo accesso
di un monitor, anche di un modello cosi' professionale e qundi ti faccio i
complimenti.
Comunque non ti arrabbiare ma potresti mettere anche qualche foto con una buona
illuminazione, il monitor infatti e' già blue scuro e anche se limmagine si
vede bene potrei valutare ancora di piu' il suo aspetto.
Sai come ti dicevo il monitor mi arriverà intorno al 23/24 di questo mese e
dato quello che avevo letto qualche giorno fa sul problema della messa a
fuoco e altro, cerco in tutti i modi di reperire informazioni anche visive.
Ti devo dire infine che ho notato (ma sicuramente mi sbaglio) che c'e' un
problema di geometria in basso a sinistra, come se la linea orizzontale
inferiore non fosse perfettamente dritta.
Che mi dici al riguardo? Forse dipende dal jpg o l'angolazione?.
Anche se ho notato che lo fa anche il mio monitor nokia 15 pollici trinitron,
ma NON e'completamente piatto
Ciao e grazie.
Un'altra cosa a che risoluzione e frequenza e messo il monitor?
Ed era attivo il SB (SuperBright) SB MODE 1 o SB MODE 2?
Ciao
Pipecat un ultima domanda e poi la smetto PROMESSO. :)
Il monitor e' TOTALMENTE PIATTO o ha una leggera curvatura?
Ciao
Ciao, ecco le foto...vista l'illuminazione scarsa è il massimo che sono riuscito a fare (:
http://stormvision.it/IMG_0273.jpg
http://stormvision.it/IMG_0275.jpg
http://stormvision.it/IMG_0280.jpg
Ciao xdesign,
Ho visto le immagini del tuo monitor e ti ringrazio.
Spero solo che il monitor che ho ordinato arrivi perfetto come i vostri.
Ciao.
P.S.
Carina anche la ragazza sul desktop. :)
Carissimo Neo, data l'ora provvedero a risponderti domani mattina quando sarò sobrio :D nel frattempo cerca di pensare ad un modo per pulira in maniera "perfetta" il vetro del monitor :D
Ciao pipecat, dopo una nottata passata a fare una scansione antivirus con kaspersky (non ha trovato nulla) forse sono piu' intronato di te :D, ma ti posso dire che per pulire il monitor potresti utilizzare i "panni" lisci che si usano per pulire gli occhiali.
Io non usa alcun tipo di prodotto, credo infatti che se non stai attento puoi rovinare il rivestimento antistatico e antiriflesso.
Comunque so che e' banale ma NON usare assolutamente alcol.
Ciao.
Be "diciamo" di si.
Hai presente quando pulisci gli occhiali. :D
Be... pulisci il monitor come se fosse una grande lente.
Non so se mi hai capito :D
La risoluzione da me adottata è 1330*1008 a 75hz...purtroppo non ho mai avuto modo di testare il SbMode, porta i valori di luminosità e di temperatura colore a livelli altissimi, l'immagine è molto fredda, se pensi che io tengo il monitor a 6500 K°....piuttosto, sai darmi qualche dritta per regolare al meglio la geometria? non sò...generare una griglia di pari risoluzione in photoshop da utilizzare come riferimento...(questa l'ho detta così)
Ciao pipecat,
Per quanto riguarda la geometria avevo già postato questo programma per mac:
"MonitorTest" e l'ho puoi scaricare da questo sito:
http://www.marinso.de/
Invece per quanto riguarda le immagini non mi dire, sono tutte a 6500 ° Kelvin?
Ma come e' possibile, eppure i colori sembrano già molto freddi.
La modalità SbMode non sarebbe ideale per vedere un film DVD?
Un ultima cosa come mai tieni il monitor a 75Hz e non a 85 o piu', e' un problema di monitor (per la risoluzione un po "strana") o di scheda grafica.
Ciao.
rekjasdsadsae3kkklnsadds
16-08-2005, 22:11
Pipecat, non c'entra niente, ma la tua tastiera di che marca e`? E` molto compatta.
Ciao ShirakawaAkira,
Ho riguardato attentamente le immagini del monitor per vedere anche la tastiera e sembra che e' una classica tastiera "qwerty" ma essendo per mac e la classica compatta.
Comuque penso che ti sapra' dire sicuramanete di piu' Pipecat.
Ciao.
Ehi scusa il ritardo, ma sono tornato or ora dalla montagna :) la tastiera è della Apple (il computer anche) :)
Ciao pipecat,
Hai provato il programma che ti avevo detto?
Si, ma alcune funzioni sono disabilitate nella versione "light", per ottenere quella full bisogna pagare 12$ credo... quando ti arriva il monitor?
Pensavo che era totalmente free (non avevo guardato bene).
Il monitor dovrebbe arrivare tra mercoledì e giovedì (24-25), e ti posso solo dire che ho davvero paura che (data la mia "fortuna") arrivi con qualche problema, tipo la messa a fuoco o la geometria o "aloni" di colore sui bordi.
Lo so forse mi faccio troppi problemi.
SPERIAMO BENE.
A proposito toglimi una curiosità tu dove l'hai acquistato e soprattutto quanto ti e' costato.
A me sta venendo 491 € (iva e spese incluse).
P.S.
Per quanto riguarda il programma non ti prometto nulla, ma sto facendo altre ricerche per vedere se trovo un programma migliore totalmente free, solo che e' difficile trovare programmi per Mac.
Grazie per l'interessamento :D ehehhehe io l'ho pagato 454,00€ su www.eprice.it ma ora è "sold-out" :( pensa, prima di acquistarlo mi sono girai svariati forum stranieri, e all'unanimità è stato definito il miglior monitor 19" per rapporto qualità/prezzo...perciò, fino a quando non avrò denaro "profumato" per acquistare un LCD di elevata fattura, credo che me lo terrò stretto stretto :D
Ciao pipecat,
Brutte notizie, purtroppo non sono riuscito a trovare un altro programma per Mac per testare il monitor.
Ho cercato davverro dovunque, ma come ti dicevo e' molto piu' difficile trovare programmi per mac specialmente totalmente free.
Per quanto riguarda il monitor (Lacie Electron Blue IV 19) anche secondo me e' il MIGLIORE e penso che anche prendendo il migliore LCD non sara' mai al livello di un buon CRT.
Solo che come ti dicevo, ogni volta che acquisto qualcosa (informatica) mi preoccupo molto riguardo a possibili problemi, ma forse esagero.
Spero comunque di poter postare il piu' presto possibile delle BUONE notizie riguardo il monitor che mi arrivera tra qualche giorno.
Ciao.
P.S.
Non penso invece di poter postare le foto dato che ho una macchina fotografica digitale che fa "un po'" SCHIFO (vengono delle immagini scurissime e con colori un po' inreali) per intenderci quella che davanno alla esso o Q8 (non ricordo bene).
Non è il grande giorno oggi? ti è arrivato?
Ciao pipecat,
SI e' IL GRAN GIORNO. :)
Dovrebbe arrivare fra qualche ora o al massimo domani.
Non ti preoccupare ti faccio sapere.
Ciao.
P.S.
Grazie per l'interessamento.
Ma figurati!!! fammi sapere che sono curioso!!! testalo mi raccomando!!!
Allora il monitor e 'arrivato.
Sembra tutto OK.
C'e' "SOLO" un problema, quando (in windows) apro una finestra con lo spondo bianco) il bianco sembra OK, ma se apro la finestra a tutto schermo il bianco sembra grigio.
A te fa lo stesso problema?
Mi devo preoccupare?
Ho già telefonato alla Lacie ma la signorina mi ha detto che non e' un tecnico e di postare una richiesta nel sito Lacie nell'area supporto.
Come mi devo comportare?
E come se allargando una finestra la luminosità diminuisce.
Sembra comunque che lo fa solo con SBmode 1 o 2 attivati, qundi forse non e' un errore.
Mmmmm...a me il bianco è abbastanza puro...a che risoluzione lo tieni?
Lo tengo a 1280x960 ma ho provato anche altre risoluzioni.
Comunque non mi sembra un problema.
Invece ieri sera ho notato che in basso a sinistra e un po' al centro e' un tantino sfuocato.
E' NORMALE?
Io penso di tenere comunque questo monitor perche' per il resto geometria, colori, Hz... , sembra OK.
Al massimo in futuro posso decidere di farlo riparare in garanzia no?.
Ciao.
Per il problema della "messa a fuoco" ho provato varie risoluzioni a refresh diversi, ecco i risultati:
Così c'e' il problema:
1600x1200 70 Hz
" " 72
" " 75
" " 85
1200x960 85 Hz
" " 100 Hz
1024x768 120 Hz
Così non c'e' alcun problema:
1600x1200 60 Hz
1200x960 75 Hz
1024x768 100 Hz
85 Hz
Pipecat un'altra cosa.
Se aumenti la luminosità al 100% il bianco tende al grigio?
Per favore aiutami NON so davvero cosa fare. :(
Ora mi sono accorto che se cerco di resettare tutti i settaggi del monitor sembra che mi resetta solo la luminosità.
Ho provato anche a resettare qualcisa singolarmente es Geometria o altro, ma non cambia nulla.
A questo punto mi sa che questo monitor ha qualche problema. :cry: :muro:
Spero tanto che domani risponderai.
Ciao.
scusami scusami :) ora farò i test....cmq ora ho notato anche io una leggera sfocatura....credimi...ho visionato altri monitor, e non c'è storia...
il bianco non tende assolutamente al grigio....anzi....piuttosto vorrei capire quali sono i valori per un corretto bilanciamento luminosità/contrasto...dato che alla apple consigliano di tenere il contrasto al massimo mmmm :help:
Ciao pipecat,
Ho fatto altre prove e forse per quanto riguarda il reset del osd non c'e' alcun problema.
Ho visto infatti che il monitor non "riconosce" la risoluzione forse a causa della frequenza della mia scheda grafica 85,2 Hz, quindi quando resetto le varie regolazioni resetta solo quelle preimpostate e riconosciute.
Per la sfocatura hai notato come me che c'e' una dipendenza dalla frequenza e il comando per togliere l'effetto moire?
E' dove noti la sfocatura e a che frequenza e risoluzione?
Un'altra cosa se attivi sbmode 1 o 2 il bianco non diventa meno puro' tipo "grigio".
Un ultima cosa lo prometto, almeno per ora :D, puoi passarmi i dati impostati nell'osd nell'area della geometria.
Ho "giocato" un po' con i controlli e non risco a tornare alla visione perfetta di prima.
Ciao
allora:
In/OUT 42,8
SIN./DEST. 49,2
INCLINAZIONE 41,2
ALLINEAMENTO 63,1
ROTAZIONE 60,0
ALTO 43,1
BASSO 43,1
fammi sapere se almeno ti sono stati utili questi dati :) nel senso che io adopero un'altra risoluzione...cmq io ancora non riesco a trovare una configurazione ottimale.
Ciuao pipecat,
Allora grazie per i dati ma li ho provati e effettivamente come hai detto tu non vanno bene.
Probavilmente dipende dalla risoluzione differente.
Io per ora l'ho messo a 1024x768 l'ho so che in questo modo sembra sprecato ( e' sempre un 10 pollici), ma a lle risoluzioni superiori i caratteri sono un po' troppo piccoli, così per ora uso questa risoluzione, poi vedro di abbituarmi a quelle superiori o cambiero' la dimenzsione dei i caratteri di Windows.
Ho visto comunque che a 1280x960 (come era naturale attendersi) e piu' semplice lacorare con photoshop.
Inoltre ho messo la luminosità 23,5 % e il contrasto a 84,8% e ho attiva hotkey , cosi posso cambiare entrambi "senza" entrare nell'osd.
Per quanto riguarda la sfocatura e sbmode 1 o 2 che mi dici.
In particolare mi consigli di lasciare perdere?
Io ho già contattato la Lacie e ho postato sulla pagina internet di supporto ma pensavo al massimo di farlo riparare tra qualche mese.
Ciao.
Ho capito un'altra cosa.
Se giro il monitor verso est la geometria del monitor diventa praticamente PERFETTA.
Avevo letto qualcosa a riguardo anche sul manuale se non ricordo male ma non pensavo che influisse così tanto.
Quando giro il monitor si vede infatti anche "ad occhio" che la geometria CAMBIA.
In particolare le linee orizzontali che prima avevano una piccola pancia diventano totalmente dritte.
Ora c'e' un solo problema data la disposizione della mia stanza edel tavolo mi e' quasi impossibile far puntare lo schermo del monitor a est quindi continuero a tenerlo a nord/est.
Se tu puoi spostarlo, ti consiglio invece di farlo al piu' presto.
Ciao
mmmmm sono sbalordito, mi spieghi l'arcano? per quale motivo se il monitor punta ad est le geometrie sono perfette?
Dipende dal campo magnetico Terrestre.
Guarda il manuale pdf a pagina 23 dove dice:
I bordi
dell'immagine
visualizzata sono
smussati...
La parte frontale del
monitor è rivolta verso
est?
Collocare la parte frontale del monitor
verso est.
Prova a ruotare il monitor e guarda soprattutto il bordo inferiore e superiore e vedrai sicuramente dei cambiamenti.
il problema è che non posso collocare il monitor rivolto verso est, non ho spazio ed il monitor è messo in un punto poco agibile....grrrr....cmq come ti và? l'hai calibrato a dovere?
Ciao pipecat,
purtroppo anch'io non posso mettere il monitor in quella posizione. :(
Comunque il monitor come ti avevo già detto l'ho sto tenendo a 1204x768 perche a 1280 i caratteri sono troppo piccoli e noto un fastiodoso problema di sfocature.
Ho già contattato il supporto tecnico della Lacie, ma mi hanno detto che non riparano il monitor se ho dei problemi lo sostituiscono, cosi' adesso non so cosa fare.
Io pensavo che era molto meglio riparare ilmonitor per non avere altre sorprese con un altro nuovo.
In questi giorni ho notato un'altra cosa (dimmi se lo fa anche a te):
Ho provato a mettere a 1280x960 a 70 Hz e a questo punto ho aperto il notepad (blocco notes di windows, va bene anche un'immagine bianca) a tutto schermo e ho notato che dopo un 'po di tempo c'e' come un "onda" orizzontale che percorre lo schermo verticalmente come se ci fosse qualche problema alla griglia o qualche sbalzo di tensione (io comunque uso un gruppo di continuità).
Scusami se non faccio altro che cercare o trovare problemi, ma da quando mi e' arrivato forse sono diventato un po' troppo pignolo (paranoico) :) .
Per favore fammi sapere come va il tuo.
Intendiamoci non che il mio vada male a parte questi piccoli problemi.
Ciao.
Ciao Neo123,
ho comprato il laCie19" .
Poiche' e' usato chi me lo a venduto
non mi ha dato la il cd che viene dato assieme,
al monitor.Volevo chiederti se quel cd e' utile e
in sostanza cosa contiene?.
Io il monitor lo tengo cosi' come me lo hanno dato
e non mi sono incasinato tanto per setterlo.
Ho solo abbassato la luminosita' e l'ho messo,come risoluzione a 1152*864 a 85hz.Mi hanno sorpreso i soli 85Hz.
Pensavo potesse andare a 100hz ???.Mah....
Qcl consiglio per sattarlo velocemente senza perderci troppo tempo?
Leggendo i tuoi post e' evidente che il tuo monitor abbia qlc difetto di costruzione.Il mio non fa nessuno dei "difetti" che ha il tuo.
Forse l'unica cosa su cui poso concordare e' che il bianco,non e' poi
troppo bianco ma +vicino a un grigio chiarissimo se imposto la luminosita'
a un valore non alto.
Io al posto tuo me lo farei subito sostituire.Con quello che costa....
pretenderei che funzioni Xfettamente!!.
FRy_07
Ciao Fry_07,
Allora, nel CD c'e' il manuale elettronico pdf in varie lingue e i driver del monitor che comunque puoi' scaricare dal sito della Lacie.
Per quanto riguarda la risoluzione 1152*864 e' molto strano che tu non riesca e metterla a 100 Hz in quanto il monitor ci arriva senza problemi, penso che dipende comunque dalla tua scheda grafica.
Per quanti riguarda i settaggi come inizio ti consiglio di mettere la luminosità a 20,5 % e il contrasto a 84,8% in questo modo i colori appariranno perfetti, anche se dipende molto dall'illuminazione esterna.
Infine per quanto riguarda i problemi che ho già postato tu a 1280x960 a 85% non noti quindi una leggera sfocatura in basso a sinistra?
Ciao.
P.S.
Tu quanto l'hai pagato?
Oila' Neo123.
Il valore di luminosita' che mi hai indicato lo trovo veramente troppo basso.
Io l'ho messo a 60%.
Ho fatto la prova che dici,per qnt riguarda la sfocatura.
E in effetti c'e',seppur non marcatamente evidente.Ma non dove dici tu!.
Nel mio monitor la zona sfocata a 1280x960 si trova in una striscia verticale al centro del monitor,avente una larghezza di circa 10cm.
Pero' alla risoluzione a cui lo tengo io 1152*864 non ci sta alcuna sfocatura.
Ora che mi ci fai pensare io i driver non li ho installati proprio :doh:
Ma sul sito della laCie non lo trovo il driver....
http://www.lacie.com/it/support/drivers/index.htm
ql'e' sto driver per il nostro monitor?
Fry_07
ps:io ho una vecchia gforce ti4200.Sul mio vecchio monitor lg795ft+ ci andavo a 100hz.Xche' con qst mi fermo a 85hz????
Allora, i driver si trovano dove hai detto tu.
Devi andare su "displays" e scaricare i files:
- electron19BlueIV (.inf) per PC
- ColorSync Preferences for the electron19blue IV monitor for Mac OS X and
Windows. (.icm)
metti entrambi i files in una directory e cambia il driver del monitor attuale con questi.
In questo modo dovrebbe funzionare anche la 1152x864 a 100Hz.
Per quanto riguarda invece il problema di sfocatura, mi sembra molto strano che come dici l'ho fa al centro verticalmente e addirittura con un ampiezza di 10 cm circa.
Per la luminosità invece credo che dipenda come dicevo, dall'lilluminazione esterna e credo anche purtroppo dall'utilizzo che ne faceva il "vecchio" possessore.
Ciao.
mmmmm sono sbalordito, mi spieghi l'arcano? per quale motivo se il monitor punta ad est le geometrie sono perfette?
la cosa + assurda è vedere l'enorme cubo dove i tubi catodi vengono magnetizzati :D e pensa ke ci sono tubi magnetizzati apposta per il nostro emisfero per quello australe e una neutra per le zone sullequatore :D
cmq nn è detto che messa nella posizione canonica corretta si veda meglio.
perke puo dipendere anche dalla calibrazione di fabbbrica fatta in loco.
Ragazzi guardate cosa mi ha risposto il servizio tecnico di Lacie riguardo alla possibilità di una sostituzione del mio monitor:
Gentile sig. Torrisi
Solitamente in 2/3 giorni, a seguito della richiesta di sostituzione,
l'utente riceve il monitor sostitutivo.
Una volta ricevuto il monitor, avrà un paio di giorni per provarlo.
NON DEVE perciò consegnare al corriere che porta il monitor sostitutivo
quello guasto.
La spedizione di quello guasto avverrà solo dopo sua comunicazione email
entro qualche giorno, come detto, dal ricevimento dell'unità sostitutiva.
Le invieremo una email con i dettagli per contattare il corriere (chiamata
gratuita ad un numero verde)
La spedizione di reso è a completo carico di LaCie così come quella di invio
dell'unità sostitutiva.
Tale servizio viene fornito per tutti i 3 anni di garanzia del monitor.
Tutti i monitor sostitutivi sono ricondizionati.
Le unità ricondizionate sono tutte testate da un centro tecnico
specializzato: se però si dovesse ricevere un prodotto difettoso, si
attiverà ovviamente una nuova sostituzione.
Cordiali saluti
Penso che (a parte il fatto del monitor ricondizionato) meglio di così.
Se in futuro me lo sostituiranno non rimmarro' nemmeno un giorno senza il monitor e nel caso che quello ricondizionato fosse peggiore del mio potrei mandare indietro a loro spese il monitor.
Di temi cosa ne pensate.
Avantasia
18-09-2005, 01:15
Ottima assistenze... vorrei prendere il 22" finché si trova ma sono ancora dubbioso per la storia della sfuocatura ai lati... che dipenda forse dal mancato orientamento del monitor verso est?
in alternativa esiste un qualche nec (anche 24") dalle prestazioni superiori al Electron IV Blue 22"?
:D
Ciao Avantasia riguardo alla leggera sfocatura ti posso dire che sembra non dipendere dalla posizione o lorientamento del monitor.
Per quanto riguarda invece i monitor nec ci sono brutte notizie.
se infatti vai nel sito della nec www.nec.it vedrai che c'e' un comunicato che dice cosi':
Gentile Cliente
La informiamo che a partire dal 1 Aprile 2004
Nec Italia cessa la vendita dei monitor LCD e CRT.
Questi prodotti saranno commercializzati direttamente da Nec Mitsubishi.
Inoltre Nec Mitsubishi non produce piu' monitor CRT.
Quindi a questo punto se non hai problemi di spesa ti consiglio il 22" della Lacie che e' ancora in produzione.
Attualmente infatti la maggiorparte dei migliori produttori di monitor (es Eizo, Sony, Nec) e' già passata o sta gradualmente passando a gli lcd e se come me vuoi colori fedeli e te ne fregi delle dimensioni, tanto come dico io ci devi stare davandi al monitor e non guardarlo dall'alto, allora come ti dicevo ti consiglio un buon CRT come il Lacie.
Ciao.
Mi sono perso un pò di cosine ehehheeh :) ti hanno risposto così quelli del servizio assistenza? roba da non crederci....come hai proceduto allora?
Ciao pipecat,
e' un bel po di tempo che non posti nel forum.
Per quanto riguarda la sostituzione non ho ancora deciso, ma dato che l'assistenza Lacie come ho scritto da dei notevoli vantaggi, (a parte naturalmente l'unità ricondizionata) penso che in futuro forse provero' a farmi inviare un'altro monitor, cosi' potro' confontarli e vedere se riesco a risolvere i piccoli problemi di cui ti ho già parlato.
Ciao.
in settimana credo che acquisterò il software che mi ha consigliato per mac (ho avuto problemi con la postepay) eheheh poi ti dico, cmq già dalla demo sembra molto valido :)
OK pipecat, fammi sapere.Ciao
Ciao Neo, è un pò che non ci sente :) sai mica qual'è il modo migliore per pulire il vetro del nostro amato lacie electron?
Ciao pipecat, si e' passato davvero un bel po di tempo, comunque meglio tardi che mai, no :).
Per la pulizia del monitor (domanda che mi avevi fatto tempo fa') ho visto che col nostro monitor e' un po' un problema, comunque penso che un panno morbido per pulire gli occhiali e POCCHISSIMA acqua possono andare bene, visto che io utilizzo proprio questa "tecnica" per pulire lo schermo del monitor.
Per quanto riguarda invece il software per mac che dovevi acquistare ci sono novità?
Ciao, al solito fammi sapere.
scusate se mi infilo e vi disturbo,ma vedo ke siete molto attivi e mi sembra preparati sul fattore monitor crt.
io vorrei pensionare il mio lg 19 ke oramai a volte sclera dopo 3 anni di intenso utilizzo.
avevo pensato al samsung da 21,esattamente questo
SAMSUNG SyncMaster 1100DF 21"
oppure al philips da 22,il 202p70 o 202p40.
per caso sapete dirmi come sono?
Ciao nessun disturbo.
Ma preparati a leggere un piccolo "romanzo":
Ho fatto qualche ricerca nel sito della samsung e della philips per vedere le
caratteristiche tecniche dei monitor che hai elencato.
Devo dire anche, che il samsung l'avevo già visto quando cercavo di acquistare un buon
monitor che sostituisse il mio nokia 15 con tubio trinitron, ma poi ho scelto il Lacie
19 pollici.
Ma questo penso che lo avevi già capito. :)
Dato che sei interessato all'acquisto di un 21 pollici ti consiglerei di acquistare il
modello crt dalla Lacie purtroppo pero' sembra uscito di produzione anche questo e
inoltre il prezzo era un tantino alto circa 1000 €.
Ti posso dire pero' che dipende molto dall'uso che ne devi fare (grafica, giochi, visione
dvd..)
In particolare ho visto che il Philips 202P70/00 e' un Real Flat CRT mentre il modello
202p40 e' un Aperture Grille
Io ti consiglerei AG (Aperture Grille) perche' secondo me ha i colori piu' fedeli,
inoltre ti posso dire che entrambi hanno un "vetro" esterno totalmente piatto, ma
all'interno hanno una leggera curvatura (purtroppo non esiste un monitor CRT totalmente
piatto).
Da questo punto di vista la differenza sta nel fatto che AG (Aperture Grille) ha una
curvatura verso l'esterno mentre Real Flat della Philips o LG (Flatron) ha una curvatura
verso l'interno e dato che e in entrambi i casi e ' di tipo cilindrico e' come disegnare un
cerchio o meglio un ellisse dividerlo a metà e prendere la parte inferiore o superiore.
Tutto questo discorso per dirti che a me sembra molto piu' "bello" e naturale
l'AG (Aperture Grille) rispetto alla Flat, in quanto ad esempio dopo un po' di tempo che
guardi un monitor flat non hai piu' la sensazione che sia piatto ma vedi invece la
distorsione anche geometrica verso l'interno, e secondo me e' molto piu' naturale
quella esterna del AG.
Per quanto riguarda invece il samsung che mi hai segnalato ho scaricato il manuale in italiano
ed ho visto che e' da' all'utente tantissimi comandi per regolare la geometria e quant'altro
e da addirittura la possibilità di regolare il tutto tramite un loro via software dedicato.
E' un dymaflat e' quindi dovrebbe essere un AG (Aperture Grille) anche questo con qualche variante (ma non so quale).
Ti consiglio comunque di guardare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=366774&highlight=dynaflat
Infine ti volevo dire che il mio Lacie ha un tubo diamontron che e' una AG un po' piu luminoso.
Ciao.
P.S.
Scusa per il romanzo, ma dato che e' passato un po' di tempo da quando hai postato ci voleva no. :)
Sempre efficiente e preparrato Neo :)
Ciao pipecat, GRAZIE del complimento, si fa quel che si puo' :)
Tu che mi racconti, novità?
Come e' finita col programma per il monitor Lacie?
Scusate se mi intrometto ma ho da poco acquistato usato un monitor come il vostro ma non mi hanno dato il manuale e sul sito della Lacie non si trova più il .pdf non è che potreste inviarmelo?
luca680515
10-12-2005, 22:34
:) Sono da tempo assente da questo forum per vari motivi e arrivo giusto in tempo per aiutarti, ti invio il manuale via email del mio lacie 19.
Ciao.
Cavolo è un pò che sono assente....ciao a tutti!!! NEO come và? il programma l'ho acquistato e và una meraviglia!!!
Ciao a TUTTI, anch'io e' un bel po' che sono assente.
Ciao pipecat, diciamo che per il monitor va tutto bene, mentre in questi giorni si e' guastato l'hd scsi.
Per fortuna e' in garanzia, ma devo spedirlo addirittura in Germania.:(
Ciao.
P.S.
Se non ci "sentiamo" auguri e buone feste a TUTTI.
Hey pipecat ci sei ancora :)?
Ciao a tutti,
ho letto la vostra interessante discussione e, dato che sto valutando l'acquisto di un lacie electronblue usato, volevo chiedervi che differenze ci sono tra il modello III e il IV.
Grazie, ric.
Ciao a tutti,
ho letto la vostra interessante discussione e, dato che sto valutando l'acquisto di un lacie electronblue usato, volevo chiedervi che differenze ci sono tra il modello III e il IV.
Grazie, ric.
Ciao Reckard, scusa se scrivo solo adesso, ma non mie ero accorto del tup post.
Beh, ho fatto una ricerca veloce su internet e anche da quello che mi ricordavo ti posso dire che le differenze tra la III e la IV sono notevoli.
In particolare la III dovrebbe avere:
1600x1200 @ 76Hz
dot pitch variabile dal centro verso l'esterno 0.25 - 0.27
Banda passante minore
Mentre la serie IV:
dot pitch 0.24
1920 x 1440 @ 50 a 73 Hz
e banda passante molto piu' alta anche se non ricordo quanto :)
Comunque pensa che io lo tengo lostesso a 1024x768 perche' altrimenti i caratteri diventano troppo piccoli secondo me.
Ma anche la 1280x960 non e' male come risoluzione.
Ciao.
Ciao Reckard, scusa se scrivo solo adesso, ma non mie ero accorto del tup post.
Ciao Neo,
grazie per la risposta, mi sono inserito in un post un po' datato e non potevo pretendere molto!
Nel frattempo ho trovato un Electron19blue III in ottime condizioni e devo dire che ne sono molto soddisfatto, non c'e' paragone con gli LCD della stessa fascia di prezzo (circa 300 euro) e la resa cromatica e' fedele, mi ha molto colpito la corrispondenza tra le immagini a monitor e la stampa su inkjet: col vecchio monitor, un 17 crt senza pretese dovevo usare mille escamotage per ottenere stampe simili a cio' che vedevo sul monitor.
Ho combattuto non poco con la geometria anche perche' ho provato tante risoluzioni differenti, finche' mi sono fermato sul 1280x960 75Hz che mi sembra perfetta per me.
Ho notato anche io che ruotando il monitor cambia la geometria, ma d'altra parte e' piuttosto ingombrante e non credo che lo spostero' piu'!
Le risoluzioni disponibili ad 85Hz sono:
1280x1024
1360x768
1600x900
1600x1024
1280x960
La massima e' 1792x1344 65Hz
Grazie ancora per il tuo intervento.
Reckard.
Ciao Reckard,
Auguri per il tuo nuovo acquisto.
Vedo che ti stai già trovando molto bene ed anche se e' la versione III ti posso garantire che questi monitor a quanto sembra sono molto meglio di tanti LCD, anche quelli molto costosi.
Io per es. tempo fa (a fine dicembre) ho paragonato il mio 19" IV CRT ad un LG 1980Q da 8 ms che ho venduto (dato che mi occupo di assistenza tecnica in formatica e con un mio amico anche di vendita) ad € 545,00 ad un mio cliente, e ti assicuro che a parte le dimensioni, che come giustamente hai detto anche tu non sono ridotte come un lcd, prt mr il mio crt era ed e' sempre meglio.
Secondo me e' un vero peccato che tutti i produttori di monitor stanno passando definirivamente alla sola costruzione dei modelli lcd, perche' anche se e' "bisogna" seguire il mercato e cio' che viene richiesto di piu', non sempre e' la scelta migliore.
Ed io preferisco tenermi un mastodontico CRT sul tavolo che un lcd con il quale non posso neanche vedere un DVD alla massima qualità con colori fedeli ed essendo costretto ad usare la risoluzione nativa, per non avere artefatti.
Io tra l'altro ho lavorato qualche anno fa anche in un Laboratorio fotografico, e ti assicuro che anche monitor lcd compaq eche allora costavano tantissimi soldi erano relegati al l'uso con il video editing, dove anche li purtroppo creavano qualche problema.
Ma cambiando discorso, mi potresti dire che scheda grafica usi e se noti che il bianco
nelle applicazioni e comedire piu' mianco sporco rispetto al bianco del osd.
Perche' io noto proprio questo piccolo difetto che a quanto sembra e' duvuto alla mia scheda video Geforce3 Ti200, perche' ho provato il monitor con un'altro computer che ha una scheda Nvidia TNT Vanta e sembra che il bianco sia perfetto.
Inoltre volevo chiederti cosa usi per far corrispondere piu o meno i colori in stampa?
I profili ICM del monitor o la "sonda" hardware?
Te lo chiedo perche' quando lavoravo in laboratorio fotografico mi occupavo di un po' di tutto
Fotoritocco sviluppoo,... ma non molto della stampa.
Un ultima cosa alla risoluzione di 1280x960 noti dei punti dove la messa a fuoco e minore, specialmente alzando la frequenza?
Ciao e grazie in anticipo.
Ciao Reckard,
.
Ma cambiando discorso, mi potresti dire che scheda grafica usi e se noti che il bianco
nelle applicazioni e comedire piu' mianco sporco rispetto al bianco del osd.
Inoltre volevo chiederti cosa usi per far corrispondere piu o meno i colori in stampa?
I profili ICM del monitor o la "sonda" hardware?
Un ultima cosa alla risoluzione di 1280x960 noti dei punti dove la messa a fuoco e minore, specialmente alzando la frequenza?
Ciao Neo,
Uso una GeForce FX 5900 Ultra su un amd64 3200+ con Windows XP SP2 e non riscontro il problema del bianco "sporco", in particolare, usando il tasto FPM del monitor il bianco e' proprio uguale a quello dell'OSD.
Per la corrispondenza con i colori di stampa, per il momento non ci ho "smanettato" molto e ho lasciato i profili che Photoshop carica in automatico sRGB IEC61966.
Quello che non ho fatto e' caricare il profilo monitor che si scarica dal sito della lacie, l'ho provato ma aumenta troppo il contrasto e rende inguardabile il monitor, ho anche scritto alla Lacie ma mi hanno mandato in mail lo stesso profilo che si trova sul sito.
La messa a fuoco mi sembra uniforme e la frequenza di 75Hz mi sembra la piu' indicata, ad 85Hz mi sballa un po' la geometria.
L'unica cosa che noto e' sul lato destro del monitor: come se l'ultima colonna verticale di pixel a destra fosse (dall'alto fino a meta' schermo) tendente al rosso.
Migliora un poco con la regolazione della purezza degli angoli, ma rimane. Non ricordo pero' se e' presente anche con le altre risoluzioni.
Forse lo dovrei direzionare ad EST!!! :-)) :bsod:
Un saluto, Reckard.
Ciao Neo,
Forse lo dovrei direzionare ad EST!!! :-)) :bsod:
Scusa se mi quoto...
Avevo fatto una battuta ma ora mi sono accorto che ruotandolo di una decina di gradi verso est il difetto sparisce davvero! E' molto sensibile al campo magnetico terrestre...
Ciao.
Scusa se mi quoto...
Avevo fatto una battuta ma ora mi sono accorto che ruotandolo di una decina di gradi verso est il difetto sparisce davvero! E' molto sensibile al campo magnetico terrestre...
Ciao.
Ciao , Reckard come sempre passa qualche giorno prima che leggo i nuovi post.
Comunque, il "difetto" che hai riscontrato se pur lieve dipende dalla convergenza, che purtroppo in questa classe di monitor se pur buonissima non e' possibile regolare in modo preciso come nei 22 pollici, dove oltre alla orizzontale e verticale c'e' anche l'opzione superiore ed inferiore.
Per ridolvere in parte ti consiglio di usare il programma "Monitor Test Nokia" e di regolare la convergenza tenedo conto solo del centro esatto della gliglia rappresentata, dato che e il punto dove guardiamo di piu' e così man mano che ci si allontana a destra o sinistra si vedra' un po' di il problema ma solo un po' (diciamo).
Infine per quanto riguarda il fatto di posizionarlo rivolto verso est, beh..
avevo capito che volevi fare una battua, ma se guardi il manuale pdf del monitor c'e' scritto anche li. :)
Poi avevo già postato qualcosa tempo fa qualche paggina indietro, ma ti posso garantire che per come sono fatti i crt e l'uso che ne dobbiamo fare sono tutti costruiti "seguendo" un campo magnetico.
Diciamo che a quanto ho visto su delle guide su internet, ogni monitor viene "costruito" con un particolare campo magnetico a secondo dalla destinazione Europa - America - Asia...
Ciao.
Tirando su il topic, colgo l'occasione per salutare Neo il mio salvatore :) ciao come butta? ....hehehe ma xchè continuare a scrivere nel topic Lacie? hihihih perchè se non ci sono dei problemi non siamo contenti...ultimamente stò tribolando con un cambio di impostazioni....volevi portare il monitor ad una risoluzione di 1600*1200 (troppa secondo te per un 19"?)...ma ho notato un aumento delle zone sfocate...c'entra qualcosa la convergenza e la linearità? (che tra l'altro non sò come regolare)...facendo l'illustratore, ho adottato dopo ricerche e consigli, questa impostazione 6500°K (per il discorso di fedeltà colori) e Luminosità 0 13 e Contrasto 95---- che ne pensi? Ciao
Inoltre volevo far notare, che su sfondo nero, noto durante lo spostamento di una finestra una certa scia...
Incredibile sono passati tantissimi mesi e ancora ci sono post ehehe.
Cmq grazie per il saluto Pipecat, va tutto bene e spero che va tutto bene anche a te.
Riguardo lo sfondo nero lavevo notato anche io pero e' una cosa abbastanza lieve.
Riguardo invece la risoluzione di 1600x1200 beh direi che se non devi guardare delle scritte va bene, altrimenti queste penso diventino troppo piccole.
Il nostro monitor per fortuna ha un elettronica piuttosto buona quindi non credo ci siano problemi a tenerlo a quella riusoluzione a parte la dimensione dei caratteri.
Per il lavoro che fai probabilmente hai ragione meglio colori piu caldi io invece preferisco tenerlo a 9300 ° K 25,4 Luminosita e 85,8 di contrasto
Ciao.
Ciao Neo ^^ diciamo che stò abbastanza bene.....senza lavoro....soldi ma sorrido :D ahahahahhahaha cmq ho seguito per calibrare il punto del nero questi passaggi, il sito tra l'altro è molto buono, ricco di info tecniche ^^
http://www.aim-dtp.net/aim/calibration/blackpoint/crt_brightness_and_contrast.htm
Grazie pipecat, passa il tempo ma come puoi vedere qualche volta entro ancora nel forum.Ciao
Un salutone Neo, spero vada tutto bene :)
Demonius
13-11-2008, 20:33
Ciao ragazzi (molto bello che pipecat e neo a distanza di due anni ancora si scrivono) volevo xhiedervi se per i giochi( nitidezza,colori,ecc) è meglio il Samsung 959Nf o il Lacie electron blue Iv da 22 pollici
Ciao ragazzi (molto bello che pipecat e neo a distanza di due anni ancora si scrivono) volevo xhiedervi se per i giochi( nitidezza,colori,ecc) è meglio il Samsung 959Nf o il Lacie electron blue Iv da 22 pollici
Ciao Demonius, dopo tanto tempo vedo che c'e' ancora qualcuno che tiene in vita questo post e mi fa piacere, scusami per il ritardo cmq, per rispondere alla tua domanda ho guardato un attimo sul sito della samsung le caratteristiche del modello che mi hai segnalato e come immaginavo non puo' tenere testa ad un lacie per di più un 19 pollici contro un 22.
Quindi, se lo trovi in buone condizioni ti consiglio di prendere il lacie che purtroppo e' fuori produzione da tempo ormai.
Per quanto mi riguarda invece ho il monitor che fa i capricci e si sta guastando, e penso che acquistero' al piu' presto un Lacie 324 che dovrebbe darmi dei colori fedeli ed un o schermo a 24 pollici che non e' male anche per vedere i film in FullHD.
Un saluto a pitecat, e dato che ci "sentiamo" ormati da tanto tempo, se vuoi lasciami un contatto msn in pvt, anche se, se non ricordo male usavi un mac g4 ma non ci dovrebbero essere problemi.
Ciao e buone feste a TUTTI.
salve!
ho scovato questo thread girando per google alla ricerca di un modo per calibrare il "mio" lacie electron 19 blu III.
Lo voglio calibrare perchè sto effettuando una color correction per un video e voglio avere un termine di paragone che non sia il monitor del mio macbook pro.
Mi chiedo, per effettuare una calibrazione che non sia maniacale ma decente e corretta, si trovi qualche software che mi permetta di farlo.
Ho provato con la correzione della apple (calibra monitor) ma mi fa solo lavorare su dei parametri interni al software e non mi fa ritoccare i comandi SUL monitor.
mi potete dare una mano?
E il significato del FINE PICTURE MODE?
mille grazie!
salve!
ho scovato questo thread girando per google alla ricerca di un modo per calibrare il "mio" lacie electron 19 blu III.
Lo voglio calibrare perchè sto effettuando una color correction per un video e voglio avere un termine di paragone che non sia il monitor del mio macbook pro.
Mi chiedo, per effettuare una calibrazione che non sia maniacale ma decente e corretta, si trovi qualche software che mi permetta di farlo.
Ho provato con la correzione della apple (calibra monitor) ma mi fa solo lavorare su dei parametri interni al software e non mi fa ritoccare i comandi SUL monitor.
mi potete dare una mano?
E il significato del FINE PICTURE MODE?
mille grazie!
Scusami ho letto il tuo post, ma per ora non mi viene in mente molto, ci sono vari software per fare delle calibrazioni ma in generale se non li abbini ad un buon calibratore hardware non penso che siano molto utili.
Ciao.
Ciao!
grazie mille per la riposta!
comunque mi domandavo se fosse possibile averlo il più attendibile possibile, senza dominanti o colorazioni strane, semplicemente lavorando sui comandi del monitor basandosi magari su test tipo questo:
http://img210.imageshack.us/img210/4686/immagine12tg7.png (http://imageshack.us)
http://img210.imageshack.us/img210/immagine12tg7.png/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img210/immagine12tg7.png/1/)
sto effettuando una color correction e visionando su due monitor differenti il lavoro risulta molto diverso.
Ma di fabbrica questo monitor è abbastanza fedele?
Ci sono aziende che ti calibrano il monitor facendoti pagare solo il servizio senza farti acquistare Hardware?
mille grazie!
Ciao!
grazie mille per la riposta!
comunque mi domandavo se fosse possibile averlo il più attendibile possibile, senza dominanti o colorazioni strane, semplicemente lavorando sui comandi del monitor basandosi magari su test tipo questo:
http://img210.imageshack.us/img210/4686/immagine12tg7.png (http://imageshack.us)
http://img210.imageshack.us/img210/immagine12tg7.png/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img210/immagine12tg7.png/1/)
sto effettuando una color correction e visionando su due monitor differenti il lavoro risulta molto diverso.
Ma di fabbrica questo monitor è abbastanza fedele?
Ci sono aziende che ti calibrano il monitor facendoti pagare solo il servizio senza farti acquistare Hardware?
mille grazie!
Ciao, non conosco il programma che stai usando anche perché attualmente sto usando un pc e non un mac.
Comunque io come spero hai potuto leggere nei vari post precedenti posseggo un Lacie electron 19 blu IV ed e' uno dei migliori per fare grafica essendo anche un crt, purtroppo adesso non sono più in produzione ed i crt che si trovano in giro non sono all'altezza.
Questo e anche il tuo modello dovrebbe comunque avere un a buona corrispondenza dei colori.
Purtroppo da un monitor ad un altro se non li calibri in hardware con un calibratore che ti crea un profilo da applicare non avrai mai immagini perfettamente uguali.
E penso con i soli comandi del monitor puoi eliminare solo in minima parte le dominanti se ci sono.
Poi non so se esistono aziende che ti fanno pagare la sola calibrazione.
Ciao :)
Ciao, non conosco il programma che stai usando anche perché attualmente sto usando un pc e non un mac.
Comunque io come spero hai potuto leggere nei vari post precedenti posseggo un Lacie electron 19 blu IV ed e' uno dei migliori per fare grafica essendo anche un crt, purtroppo adesso non sono più in produzione ed i crt che si trovano in giro non sono all'altezza.
Questo e anche il tuo modello dovrebbe comunque avere un a buona corrispondenza dei colori.
Purtroppo da un monitor ad un altro se non li calibri in hardware con un calibratore che ti crea un profilo da applicare non avrai mai immagini perfettamente uguali.
E penso con i soli comandi del monitor puoi eliminare solo in minima parte le dominanti se ci sono.
Poi non so se esistono aziende che ti fanno pagare la sola calibrazione.
Ciao :)
ok, mille grazie!
a parte che pensavo che l hardware per la calibrazione avesse cifre molto più proibitive... in realtà ho visto che lo spider 3 si aggira sui 160 euro.
ti disturbo per un paio di ultime domande.
nel menu del monitor ci sono due setting legati ai colori: color e color temperature.
ti volevo chiedere inanzi tutto tu come li imposti per avere colori più naturali possibile.
in più volevo sapere se la sezione color dia semplicemente la possibilità di settare i livelli di RGB e di conseguenza nel tab color temperature si setti automaticamente a custom.
al momento io sto lavorando con la temperatura colore a 9300K.
ti ringrazio molto per le risposte!
marco
Ciao Marco, allora di solito in giro che per avere i colori piu' naturali possibili si deve impostare una t temperatura colori 6500 ° K, in realtà io ho lavorato anche nel campo fotografico e questa temperatura rende tutto troppo caldo, quindi io preferisco mettere il monitor impostato a 9300 °K.
Impostando lo in questo modo nel mio monitor ma non so nel tuo ho questi settaggi:
r 92.1
g 86,6
B 100
naturalmente se cambi questi, come hai detto tu andrai in custom (anche se di base giù ci sei) ma cambiando i valori singoli dei tre colori non sarai più impostato a 9300
Per la il calibratore hardware potresti spendendo circa 259 € cioè circa 100 € in più e prendere il Lacie blue eye 2 che dovrebbe essere migliore dello spyder 3.
Ciao ;)
Althotas
11-07-2009, 20:25
EDIT
Ciao Althotas, ho appena letto il tuo post e mi spiace ma per quanto mi riguarda non posso aiutarti per il software, dovrebbe infatti arrivarmi nei prossimi giorni un nuovo monitor il lacie 324, ma ho ordinato quello sena palpebra e software dato che la differenza sarebbe stata di circa 100 € e a conti fatti posso alla fine se mi servirà comprare direttamente la sonda con la quale mi verrà dato anche il suddetto software.
Ciao.
P.S.
Se hai novità facci sapere.
Althotas
14-07-2009, 00:15
EDIT
Ciao Althotas, ancora il monitor Lacie 324 non mi e' arrivato (ho effettuato l'ordine il 7 luglio), ma sto valutando anche l'acquisto del colorimetro LaCie blue eye pro Proof Edition, solo mi sono messo a fare delle prove per vedere come usare i profili icc, ho installato anche il programma:
Microsoft Color Control Panel Applet for Windows XP:
http://www.microsoft.com/prophoto/downloads/colorcontrol.aspx
ma settando un profilo icc per il monitor che sto usando adesso un compaq 17? 7550 non vedo differenze di colore, e' come se non applicasse nulla boh.
Così dato che hai scritto che tu invece sei riuscirò ad usare bene i profili vedendo le differenze, potresti aiutarmi?
Non vorrei dopo aver acquistato il colorimetro ritrovarmi con qualcosa che non riesco ad usare.
In particolare non capisco se basta questo programma che ho scaricato per usare ed attivare il profilo e quindi vedere a video le reali differenze di colore o funzionerà meglio il programma a corredo col colorimetro attivando in modo corretto il profilo.
Io pensavo che bastava dati dei file icc, applicarli come profili e vedere le differenze di colore a video, mi sbaglio?
Ciao e grazie in anticipo per la risposta.:)
Althotas
01-08-2009, 05:56
Ciao Neo,
poco fa ho risposto all'MP che mi avevi mandato.
Siccome era identico al post che hai scritto qua sopra (che ho notato dopo), evito di ripetermi.
Attendo tua risposta, ciao :)
Ok, ti ho risposto anch'io grazie ciao :)
Cosa lo differenzia dal Lacie Electron Blue II da 22 pollici?
merkutio
10-12-2010, 14:53
qualcuno potrebbe gentilmente inviarmi i driver di questo monitor?
in rete non trovo nulla
grazie
Il monitor non necessita di driver, al massimo puoi aggiornare quelli della scheda video.
merkutio
10-12-2010, 17:16
Il monitor non necessita di driver, al massimo puoi aggiornare quelli della scheda video.
necessita per avere tutte le frequenze di refresh disponibili altrimenti utilizza quelle standard di windows
Capisco, anche se un sistema operativo moderno non dovrebbe avere problemi a riconoscerlo, puoi provare con questo driver del 2002:
http://
merkutio
10-12-2010, 17:28
Capisco, anche se un sistema operativo moderno non dovrebbe avere problemi a riconoscerlo, puoi provare con questo driver del 2002:
http://members.driverguide.com/driver/detail.php?driverid=487441
grazie ma era uno di quei siti fake per i driver
sono riuscito a trovarne tramite lacie .com e adesso a 1024x768 regge i 100Hz
comunque ti ringrazio per la tua disponibilità e gentilezza
Hai ragione, mi sa che non è fake però è a pagamento :D rimosso
Rispolvero questo thread perchè mi è stato prestato questo monitor per poter lavorare da casa nell'ambito del fotoritocco.
Purtroppo non sono riuscita, leggendo ogni post qui e cercando bene su internet, a trovare i driver del monitor da 22" vers.IV
Ho già provato tutto quello che potevo fare:
aggiornato driver scheda video (in firma)
impostato la risoluzione a 1280x1024 100Hertz - con questa configurazione vedo le icone proporzionate, altrimenti le vedo "stretchate", MA mi è impossibile leggere..ogni scritta di WinXP è illegibile, tutte le lettere vicinevicine,piccole e non definite. Purtroppo con altre risoluzioni è tutto troppo grande o troppo piccolo. :muro:
Ho impostato la luminosità a 23,5 e contrasto a 80,0 ma non va assolutamente bene, il grigio tende al giallo, sarà che mi è impossibile sistemare la temperatura colore.
Purtroppo di più, senza driver del monitor, non posso fare ma così è inutilizzabile! Dove sono i comandi per allungare in verticale e orizzontale? ho delle bandine nere e con il mio primo crt avevo tutto un menù per fare questo e anche per decidere quanto "concavo" o "convesso" (pardon ma sono da ore che provo e riprovo e l'italiano mi sta abbandonando).
Ho potuto solo tentare di installare il file .inf ma mi ha dato esito negativo.
Spero di ricevere una vostra risposta, non ho altri monitor perchè il Samsung monitor/tv mi ha appena abbandonato...con quello leggevo bene anche per ore ma non è minimamente paragonabile con uno professionale per il lavoretto che faccio!
Aiuto, perfavore!
Ciao Moony,
nel menu On Screen del monitor, che avrai già usato per impostare luminosità e contrasto, trovi tutte le opzioni che ti servono (per impostare le dimensioni in orizzontale e verticale, temperatura colore, ecc.)
Io con Windows XP lo utilizzavo senza problemi e senza driver specifici
Ciao Moony,
nel menu On Screen del monitor, che avrai già usato per impostare luminosità e contrasto, trovi tutte le opzioni che ti servono (per impostare le dimensioni in orizzontale e verticale, temperatura colore, ecc.)
Io con Windows XP lo utilizzavo senza problemi e senza driver specifici
Grazie :) ma io il menù On Screen non ce l'ho oppure non so cos'è.
La luminosità e il contrasto li modifico con i tastini:
ESC Control +/-(luminosità) Adjust+/-(contrasto) SB mode Input 1-2 spia Tasto ON/OFF
Control e Adjust mi sa che hanno qualche funzione nascosta che io non so visualizzare.
Per ora ho provato un programmino "Adobe Gamma" e ho impostato la temperatura colore a 9300K.
TROVATO!!!!!!
Il menu del monitor è accessibile attraverso i tasti fisici che trovi sotto lo schermo :)
merkutio
04-02-2011, 09:58
Ragazzi ultimamente il mio monitor lacie sta avendo strani comportamenti.
Capita spesso, ed ormai sempre più di frequente, che il monitor faccia una specie di degaus automatico, non so se è capitato anche a voi.
Inoltre qualcuno sa a cosa servono le voci nel menù Clamp? aggancio front o back? ho provato a smanettarci ma non noto cambiamenti
grazie per l'aiuto
Ho appena letto i nuovi post wow, anche a distanza di tempo vedo con piacere che questo topic aperto da pipecat e me nel 2005 continua ad interessare molte persone :)
Allora vediamo se posso essere utile:
@ Moony
come giustamente ti ha scritto xdesign, ci sono i comandi hardware per la regolazione della geometria o della temperatura colore
Per la risoluzione 1280x1024 beh prova a diminuire gli hz imposta ad es 85hz e vedi come si comporta.
Tieni conto comunque che ad alcune frequenze il monitor potrebbe (anche avendo una buona elettronica) darti per es qualche piccolo problema di messa a fuoco e anche problemi di effetto moire quest’ultimo in buona parte eliminabile tramite i controlli osd del monitor stesso.
@ merkutio
Per i driver vecchi basta andare nel sito di Lacie
cliccare su "Assistenza & download"-->download poi su:
Driver & aggiornamenti-->LaCie Legacy
oppure su
Documenti-->LaCie Legacy
ci sono sia i profili icm sia i files inf zippati sia per sistemi windows sia Mac.
Importante,per l'installazione del driver bisogna effettuare l'operazione indicando in modo manuale il driver della periferica altrimenti il driver rimarrà sempre quello di default "plug&play"
- Per il degaus automatico, si ricordo che lo faceva anche a me, penso dipenda dalle ore di accensione e conseguente temperatura e "stress" dell'elettronica del monitor stesso
- il menù clamp serve se non ricordo male per agganciare in modo migliore il segnale della scheda video, ma come hai giustamente detto tu di solito non si vedono variazioni.
Spero di essere stato utile :) ciao se vi va fatemi sapere.
merkutio
25-02-2011, 13:24
Grazie per le risposte
per quanto riguarda quello strano comportamento ( monitor si spegne e si accende immediatamente diverse volte al giorno ormai ) mi è stato detto che potrebbe essere l'alimentatore switching che sta partendo, o una saldatura a freddo o qualche falso contatto.
Non so se valga la pena ripararlo anche perchè sono dei ladri ( mi hanno chiesto 50€ solo per la visione del problema )
credo sia impossibile aggiustarlo da solo :( anche perchè è molto pericoloso mettere mano ai monitor crt anche se spenti.
Che sfiga, amo questo monitor :muro:
Ciao merkutio, mi spiace per il problema che stai avendo col tuo monitor, avevo capito che era solo un problemi di degaus momentaneo che come dicevo faceva anche a me.
Per quanto mi riguarda anch'io purtroppo ho avuto problemi col mio 19 electron blu IV ma non di questo tipo, nel mio caso praticamente ogni tanto si "chiudeva lo schermo" su una striscia orizzontale al centro, in modo simile a quello che succedeva anni fa con i vecchi televisori.
Io avrei sicuramente preferito rimanere ancora con quel monitor perché credo ancora che un buon crt difficilmente viene superato da un lcd (a parte quelli di fasci altissima) , e a parte ovviamente alcune vantaggi del lcd quali l'alta risoluzione e la mancanza di problemi di messa a fuoco e di distorsioni geometriche.
Alla fine però decisi di acquistare nell' estate del 2009 un Lcd 24" sempre Lacie il 324 con pannello S-pva preso se non ricordo male 839 € iva inclusa.
Un buon acquisto direi, certo non ha la retro illuminazione a led (per quella avrei dovuto prendere il modello Lacie 724 ora stranamente fuori produzione oltre a costare praticamente il doppio aveva lo stesso qualcosa in meno rispetto a questo pur avendo come ho detto la retroilluminazione a led.
Ora ho visto che sul sito ci sono i modelli 324i che montano il pannello P-IPS e mantengono lo stesso delle buone caratteristiche tecniche.
Naturalmente il mio "vecchio" monitor crt non l'ho buttato anche perché penso si possa sistemare, ma non me la sono sentita di inviare il monitor in assistenza perché come hai fatto giustamente notare tu ci sono dei costi non indifferenti oltre il costo della spedizione, poi c'e' da dire che un crt purtroppo durante il trasporto può avere più problemi che un lcd.
Un l'altra cosa, il mio monitor non avendo un pannello TN ha la possibilità di rappresentare più colori e non ha problemi di angolazione, e anche se ha dei tempi di risposta superiori a monitor che usano pannelli TN le strisce di cui tutti parlano beh, non si vedono (almeno secondo me poi magari mi sbaglio)
Insomma valuta bene tutto e l'uso che ne vuoi fare in futuro, perché purtroppo di crt buoni a quanto ne so non ne esistono più una volta c'era anche il mitsubishi 930sb che praticamente aveva le stesse caratteristiche del lacie, ma anche questo era ed e' introvabile.
Penso che per questa fascia di prezzo l'unico problema che potresti avere acquistando il lacie anche quello nuovo il 324i e' riferito alla non gestione del 24p che consiste nel usare una frequenza uguale a 24Hz o multipla molto utile per vedere per es i bluray (che non ho provato non avendo il lettore bluray) o video in mkv con quella frequenza di refresh che ho avuto modo di vedere senza problemi.
Si può volendo anche usare qualche utility come powerstrip per "costruire" un driver personalizzato che permetta così di settare per es la 1920x1200 a 48 Hz o 50 Hz invece che gli standard 60 ma sono penso comunque operazioni molto rischiose perché si potrebbe danneggiare l'elettronica del lcd (per questo infatti ho lasciato perdere almeno per ora)
Ah il Lacie 324 che ho io (non so se anche il modello 324i) ha anche il processore DCDi® by Faroudja che permette ad es. di scalare i video da tipo per es la risoluzione dei standard dei dvd fino alla risoluzione hdfull oltre a gestire meglio i colori (anche se non ho avuto modo di collegare un lettore dvd esterno al monitor per verificare la qualità)
Dopo questo romanzo spero che ti sia stato d'aiuto ciao :)
merkutio
26-02-2011, 09:38
Sei stato utilissimo e gentilissimo.
A me serve un monitor adatto alla fotografia, per questo presi questo lacie che mi ha dato tantissime soddisfazioni. Avevo visto il lacie 324 ma il costo è abbastanza proibitivo per adesso e credo che mi orienterò verso un pannello ips, ci sono ottimi dell a buon prezzo.
Comunque prima di fare qualsiasi acquisto proverò a riparare il lacie perchè se davvero è solo un problema di alimentazione o un falso contatto sarebbe facile ripararlo.
ti ringrazio per la disponibilità e ti terrò informato
Figurati ;)
Fammi sapere allora.
Comunque a quel che ne so la Lacie più che riparare penso sostituirà il tuo monitor con uno di quelli in magazzino, almeno quando chiesi appena acquistato la procedura consisteva nella sostituzione non riparazione.
Ciao :)
merkutio
26-02-2011, 17:04
si ma ormai è fuori garanzia, mi devo affidare ad un tecnico locale
Anche se e' ormai fuori garanzia ti consiglio lo stesso d'informarti con la Lacie magari il costo non sarebbe così proibitivo, poi certo c'e 'da valutare anche il costo di spedizione dato il peso del monitor oltre che l'ingombro.
Insomma valuta un po' tutto ciao ;)
Scusate se riuppo questo thread di 1 anno fa. Ma di tanto in tanto torna a galla. :)
Qualcuno mi sa dire per caso che differenza c'è tra il Lacie Electron Blue IV e III?
Grazie in anticipo. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.