-Yara-
14-07-2005, 18:06
Salve a tutti
Ho da poco messo su un server casalingo e lo uso per vari motivi (lo uso come game server, file server, print server e web server).
Ora, come sistema operativo c'è Windows xp pro sp2 dove gira un server VNC per controllarlo da remoto. Ed è proprio qui il problema.
Io non tengo il pc sempre acceso, cosi ogni tanto lo spengo. Essendo pero' privo di tastiera, mouse e monitor, ad ogni avvio si blocca prima del boot perchè non trova la tastiera (e ha anche il coraggio di dirmi: "KeyBoard Error or no Keyboard installed Press F1 to continue, vabbè :asd:).
La domanda è quindi come faccio a fare in modo che non abbia bisogno della tastiera per effettuare il boot?
Inoltre, sentivo parlare di una tecnologia (credo sia una tecnologia) chiamata "Wake on Lan" se non sbaglio che permetteva di accendere un computer via rete.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie in anticipo :)
Ho da poco messo su un server casalingo e lo uso per vari motivi (lo uso come game server, file server, print server e web server).
Ora, come sistema operativo c'è Windows xp pro sp2 dove gira un server VNC per controllarlo da remoto. Ed è proprio qui il problema.
Io non tengo il pc sempre acceso, cosi ogni tanto lo spengo. Essendo pero' privo di tastiera, mouse e monitor, ad ogni avvio si blocca prima del boot perchè non trova la tastiera (e ha anche il coraggio di dirmi: "KeyBoard Error or no Keyboard installed Press F1 to continue, vabbè :asd:).
La domanda è quindi come faccio a fare in modo che non abbia bisogno della tastiera per effettuare il boot?
Inoltre, sentivo parlare di una tecnologia (credo sia una tecnologia) chiamata "Wake on Lan" se non sbaglio che permetteva di accendere un computer via rete.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie in anticipo :)