PDA

View Full Version : L'Italia VIVE NEL BENESSERE !!!


Marlex
14-07-2005, 18:15
Incontro sul Dpef, l'ottimismo di <...>
"A scuola di mio figlio i ragazzi hanno due telefonini"
"L'Italia vive nel benessere
tra auto di lusso e ristoranti pieni"
Dietrofront sull'evasione fiscale: "E' un'emergenza"

ROMA - Vede un'Italia dominata dal benessere. Un paese dove gli imprenditori "fanno utili", dove "autostrade e ristoranti sono pieni", dove circolano "auto di lusso". E dove, assicura <...>: "In classe di mio figlio i ragazzi hanno due telefonini a testa". E' per questo che "bisogna essere ottimisti",perchè l'Italia è un paese "che vive nel benessere". Il <...> si congeda così dalla parti sociali al termine delle due ore di confronto a palazzo Chigi sul Dpef. Un problema, però, c'è. L'evasione fiscale che registra "una escalation preoccupante". Tanto che <...> annuncia che l'esecutivo considererà "una priorità la lotta all'evasione". Toni diversi rispetto a quelli di un anno fa, quando il <...> considerava moralmente giusto non pagare le tasse "quando queste sono eccessive".

Una riunione, quella sul Dpef, chiusa con un appello all'ottimismo. Ma che lascia freddi i sindacati. "Non sono soddisfatto perché non mi sono chiare le indicazioni con concrete con cui volete sostenere la crescita" dice il segretario della Uil Luigi Angeletti. "Nel Dpef ci sono solo i titoli, ma manca la declinazione dei singoli punti" taglia corta il segretario della Uil, Savino Pezzotta. E il presidente di Confcommercio Sergio Billè lancia un appello: "la situazione è grave, il governo rinunci alle vacanze e passi l'estate al lavoro".

(14 luglio 2005)

...
riempite voi i puntini... :mbe:

:muro: :muro: :muro:

FastFreddy
14-07-2005, 18:28
Che in Italia si viva relativamente bene è vero, che sia piena di evasori lo è altrettanto.....

Onisem
14-07-2005, 18:37
...
riempite voi i puntini... :mbe:

:muro: :muro: :muro:
Che palle! (Era il commento più intelligente che mi veniva).

Onisem
14-07-2005, 18:42
Al commento "intelligente" segue la seguente riflessione: siamo davvero una nazione di cerebrolesi ed illetterati, la cui unica forma di alfabetizzazione e cultura è ormai data dalla televisione commerciale, a tal punto da misurare il nostro benessere e felicità in base al numero di telefonini ed sms?

ilprincipe78
14-07-2005, 19:21
Questa cosa dei telefonini sta per diventare un tormentone quasi quanto quella dei comunisti :D
Mancava solo dire che dicesse che tutti hanno una villa in Sardegna... :D

Dal Corriere

Berlusconi ha ammesso che fino ad oggi non si è riusciti a contenere la spesa pubblica pur sottolineando che alla Thacher sono stati necessari due mandati per centrare l'obiettivo. Il premier comunque ha rimarcato che «ora il governo ha capito come muoversi e quali sono gli strumenti adatti»

Ma allora bisogna rivotarlo :sofico:

Lucio Virzì
14-07-2005, 19:44
Secondo me, l'ho già detto, sta male, avrà l'alzheimer, non lo so... :confused:

LuVi

Spike
14-07-2005, 20:30
Questa cosa dei telefonini sta per diventare un tormentone quasi quanto quella dei comunisti :D
Mancava solo dire che dicesse che tutti hanno una villa in Sardegna... :D

Dal Corriere

Berlusconi ha ammesso che fino ad oggi non si è riusciti a contenere la spesa pubblica pur sottolineando che alla Thacher sono stati necessari due mandati per centrare l'obiettivo. Il premier comunque ha rimarcato che «ora il governo ha capito come muoversi e quali sono gli strumenti adatti»

Ma allora bisogna rivotarlo :sofico:

:asd:

majin mixxi
14-07-2005, 20:37
ma chi è che ha detto queste perle? :confused:

recoil
14-07-2005, 20:57
ehm, il figlio di Berlusconi che scuola frequenta?
probabilmente i suoi compagni di classe vengono a scuola con la mercedes ma non è che TUTTE le scuole italiane hanno gli alunni con 2 cellulari :rolleyes:

io non so come fa a tirar fuori certe dichiarazioni così superficiali??

Onisem
14-07-2005, 20:59
ehm, il figlio di Berlusconi che scuola frequenta?
probabilmente i suoi compagni di classe vengono a scuola con la mercedes ma non è che TUTTE le scuole italiane hanno gli alunni con 2 cellulari :rolleyes:

io non so come fa a tirar fuori certe dichiarazioni così superficiali??
Forse, come diceva mio nonno, non è l'aquila di guerra che molti credono?

yossarian
14-07-2005, 22:04
...
riempite voi i puntini... :mbe:

:muro: :muro: :muro:

Gianni :D

Wagen
15-07-2005, 00:20
ehm, il figlio di Berlusconi che scuola frequenta?
probabilmente i suoi compagni di classe vengono a scuola con la mercedes ma non è che TUTTE le scuole italiane hanno gli alunni con 2 cellulari :rolleyes:

io non so come fa a tirar fuori certe dichiarazioni così superficiali??

infatti il punto é quello, immagino che i suoi figli non vadano alla scuola pubblica di Arcore, ma a una privata da 10.000 euro minimo l'anno. Se uno manda un figlio a quella scuola vuol dire che i soldi per macchine e cellulari certo non gli mancano.

Ma a proposito, ma ha dei figli che vanno ancora a scuola??? :confused:

crashd
15-07-2005, 00:35
se dico qualcosa di offensivo dite che è la volta buona che mi sospendono? :stordita:

Sinclair63
15-07-2005, 07:43
Com'è quella storia dei polli?
Se io ho 9 polli e un'altra persona ne ha 1, statisticamente ne abbiamo 5 per uno e così o ho detto una caxxata? :stordita:
Ecco questo è il ritratto dell'Italia tra non molto, il ricco e quello che dovrà chiedere l'elemosina, ci sarà la cancellazione del ceto medio! :(

Login
15-07-2005, 09:15
Proprio <...> parla di lotta all'evasione fiscale.
Da che pulpito viene la predica!! :doh:

Radical
15-07-2005, 09:44
Il brutto è che ormai ci sto facendo l'abitudine a sentirmi proondamente offeso dalle caxxate che spara sto quà...

Login
15-07-2005, 09:47
Il brutto è che ormai ci sto facendo l'abitudine a sentirmi proondamente offeso dalle caxxate che spara sto quà...

Ma no dai, non è colpa sua, ma tua. Sei tu che non percepisci bene il tuo benessere. :asd:

gioy
15-07-2005, 10:18
Non mi sembra che sia una caxxata il dire che i ristoranti in italia siano e pieni e che circolano molte auto di lusso.

Login
15-07-2005, 10:31
Non mi sembra che sia una caxxata il dire che i ristoranti in italia siano e pieni e che circolano molte auto di lusso.

Scusa eh, ma io non capisco sti discorsi.
Allora quando sarebbe il momento opportuno per preoccuparsi? Quando i ristoranti/pub sono deserti e le concessionarie non vendono più auto?

gioy
15-07-2005, 10:49
Scusa eh, ma io non capisco sti discorsi.
Allora quando sarebbe il momento opportuno per preoccuparsi? Quando i ristoranti/pub sono deserti e le concessionarie non vendono più auto?

volevo solo dire che se mister xxx dice che l'italia vive nel lusso non è poi tanto una caxxata. qui quello che non capisce sono io,
è vero o no che dal giovedi alla domenica i ristoranti sono pieni? non so dove vivete ma vi assicuro che a roma è cosi!
Se poi vogliamo strumentalizzare tutto quello che mister x dice allora è un'altro discorso.

majino
15-07-2005, 10:50
Com'è quella storia dei polli?
Se io ho 9 polli e un'altra persona ne ha 1, statisticamente ne abbiamo 5 per uno e così o ho detto una caxxata? :stordita:
Ecco questo è il ritratto dell'Italia tra non molto, il ricco e quello che dovrà chiedere l'elemosina, ci sarà la cancellazione del ceto medio! :(

io la sapevo diversamente: se io ho la testa nel forno e tu nel frigo, statisticamente abbiamo una temperatura normale entrambi :D

Lucio Virzì
15-07-2005, 11:04
volevo solo dire che se mister xxx dice che l'italia vive nel lusso non è poi tanto una caxxata. qui quello che non capisce sono io,
è vero o no che dal giovedi alla domenica i ristoranti sono pieni? non so dove vivete ma vi assicuro che a roma è cosi!
Se poi vogliamo strumentalizzare tutto quello che mister x dice allora è un'altro discorso.

No, non è affatto vero, ne conosco svariati che stanno chiudendo.
Ovviamente non sono i più lussuosi a chiudere.
La sonora ed evidente cazzata che vuole propinarci (e che, a quanto pare in te fa breccia) è che se ci sono alcune persone che stanno MEGLIO, e ce ne sono molte, molte di più che stanno peggio, ciò sia indice di ricchezza della nazione.

LuVi

mumme
15-07-2005, 11:09
...Se misura l'economia e il benessere del paese in base al numero di telefononi posseduti dai ragazzini e si sta freschi!!!!
Anche in Egitto tutte le case hanno la parabola sul tetto...ma le case sono di fango e paglia.....
Poveri noi dove andremo a finiri con questo qui...... :doh: :doh: :doh: :doh:

gioy
15-07-2005, 11:14
No, non è affatto vero, ne conosco svariati che stanno chiudendo.
Ovviamente non sono i più lussuosi a chiudere.
La sonora ed evidente cazzata che vuole propinarci (e che, a quanto pare in te fa breccia) è che se ci sono alcune persone che stanno MEGLIO, e ce ne sono molte, molte di più che stanno peggio, ciò sia indice di ricchezza della nazione.

LuVi

Nessuno qui sta dicendo che in Italia sono tutti ricchi, e nessuno sta negando che l'Italia attraversi un periodo di crisi economica, volevo solo dire che è vero che i ristoranti sono tutti pieni e se berlusca lo ha detto non ha detto una fesseria!

ps: io conosco svariati ristoranti che stanno aprendo.

Topomoto
15-07-2005, 11:18
Scusa eh, ma io non capisco sti discorsi.
Allora quando sarebbe il momento opportuno per preoccuparsi? Quando i ristoranti/pub sono deserti e le concessionarie non vendono più auto?
Forse il discorso andrebbe riformulato in: "ma veramente siamo con le pezze al culo, o non possiamo più permetterci ristoranti e macchinoni?"
Perchè è INNEGABILE che i ristoranti siano pieni, e che ci sia un'invasione di Mercedes-BMW-Audi. E' diventato difficile continuare a permettersi certi "lussi", o siamo alla fame?

gioy
15-07-2005, 11:20
Forse il discorso andrebbe riformulato in: "ma veramente siamo con le pezze al culo, o non possiamo più permetterci ristoranti e macchinoni?"
Perchè è INNEGABILE che i ristoranti siano pieni, e che ci sia un'invasione di Mercedes-BMW-Audi. E' diventato difficile continuare a permettersi certi "lussi", o siamo alla fame?

finalmente un osservatore oggettivo!

FastFreddy
15-07-2005, 11:21
Magari non potremmo permetterci dei lussi, ma di certo non siamo alla fame....

dottormaury
15-07-2005, 11:28
bhè in italia pochi sono alla fame, ma molti la fame la fanno per prendersi un bmw, andare al ristorante o comunque fare una vita al di sopra delle loro possibilità e questo grazie anche ai falsi stili di vita che le tv di (....) vanno proponendo da anni.
Imho comuque non è indice di ricchezza il vedere auto di lusso in giro, il mio vicino di casa ha una lbmw serie 3 che finirà di pagare quando circoleranno le prime astronavi e io una uno del '93 e comunque non credo che chi abbia fatto determinate dichiarazionim non credo frequenti ambienti comuni e abbia provato a vedere chi entra al lidl di milano.

Login
15-07-2005, 11:31
Forse il discorso andrebbe riformulato in: "ma veramente siamo con le pezze al culo, o non possiamo più permetterci ristoranti e macchinoni?"
Perchè è INNEGABILE che i ristoranti siano pieni, e che ci sia un'invasione di Mercedes-BMW-Audi. E' diventato difficile continuare a permettersi certi "lussi", o siamo alla fame?

Io dico che il fatto di trovare i ristoranti pieni non è certo sinonimo di benessere. Ti parla uno che ha lavorato in pizzeria fino a poco tempo fa.
Per quanto riguarda l'auto, che dovrebbe servire per portarti dal punto A al punto B, sta alla testa e alle tasche di chi la compra; dove va lo sborone indebitato con l'X5 ci arrivo pure io con il mio cassone.
Il tempo (e i debiti) decreterà chi ha ragione.

Login
15-07-2005, 11:33
Magari non potremmo permetterci dei lussi, ma di certo non siamo alla fame....

L'essere alla fame è molto soggettivo. ;)

parax
15-07-2005, 11:34
Magari non potremmo permetterci dei lussi, ma di certo non siamo alla fame....

di questo di certo non dobbiamo ringraziare il berluska.

gioy
15-07-2005, 11:40
di questo di certo non dobbiamo ringraziare il berluska.

ma che centra ora berluska?

parax
15-07-2005, 11:53
ma che centra ora berluska?

E' che ci sto io a capo del governo?

Sinclair63
15-07-2005, 11:57
Magari non potremmo permetterci dei lussi, ma di certo non siamo alla fame....
E' vero, non dimentichiamoci che LUI ha abbassato le tasse progressivamente in questi anni... :rotfl: :rolleyes: :muro:

http://www.ginge.it/immagini/berlusconi-tasse.jpg

FastFreddy
15-07-2005, 12:00
L'essere alla fame è molto soggettivo. ;)

Solo perchè la vera fame la conoscono in pochi, a me sembra che siamo diventati una massa di mollaccioni viziati....

Topomoto
15-07-2005, 12:03
bhè in italia pochi sono alla fame, ma molti la fame la fanno per prendersi un bmw, andare al ristorante o comunque fare una vita al di sopra delle loro possibilità e questo grazie anche ai falsi stili di vita che le tv di (....) vanno proponendo da anni.
Imho comuque non è indice di ricchezza il vedere auto di lusso in giro, il mio vicino di casa ha una lbmw serie 3 che finirà di pagare quando circoleranno le prime astronavi e io una uno del '93 e comunque non credo che chi abbia fatto determinate dichiarazionim non credo frequenti ambienti comuni e abbia provato a vedere chi entra al lidl di milano.
Sta appunto all'intelligenza (o meglio idiozia) di parecchi soggetti evitare di indebitarsi fino al 2020 pur di possedere il BMW, di farsi il viaggio di 20 giorni in Cina, di andare tutte le settimane al ristorante, di avere la tv al plasma e l'impianto home-theatre BOSE (bleah).
Il problema è che poi iniziano le lamentele....e Berlusconi qui...e il governo là...e oggi piove, governo ladro....
Se a queste persone raddoppi gli stipendi, queste spendono il doppio e si indebitano comunque. Invece del BMW comprano il Porsche.

Sinclair63
15-07-2005, 12:07
Solo perchè la vera fame la conoscono in pochi, a me sembra che siamo diventati una massa di mollaccioni viziati....
Ma secondo te i milioni di lavoratori dipendenti con si e no 1000 euro al mese con moglie e almeno 2 figli a carico che fanno una vita da nababbi? :rolleyes:

parax
15-07-2005, 12:07
Solo perchè la vera fame la conoscono in pochi, a me sembra che siamo diventati una massa di mollaccioni viziati....


e grazie al ciufolo, siamo una delle 8 nazioni più industrializzate del mondo, il PIL dell'Italia è poco + basso di quello della Cina solo che la Cina ha 1.200.000.000 di abitanti. :mc:

Onisem
15-07-2005, 12:12
Sta appunto all'intelligenza (o meglio idiozia) di parecchi soggetti evitare di indebitarsi fino al 2020 pur di possedere il BMW, di farsi il viaggio di 20 giorni in Cina, di andare tutte le settimane al ristorante, di avere la tv al plasma e l'impianto home-theatre BOSE (bleah).
Il problema è che poi iniziano le lamentele....e Berlusconi qui...e il governo là...e oggi piove, governo ladro....
Se a queste persone raddoppi gli stipendi, queste spendono il doppio e si indebitano comunque. Invece del BMW comprano il Porsche.
Paradossalmente credo invece che tu abbia piuttosto bene descritto un elettore tipo di Forza Italia.

the_joe
15-07-2005, 12:22
Ma secondo te i milioni di lavoratori dipendenti con si e no 1000 euro al mese con moglie e almeno 2 figli a carico che fanno una vita da nababbi? :rolleyes:
Dimmi tu quando un operaio con moglie e 2 figli a carico ha mai fatto una vita da nababbo che sono proprio curioso di saperlo visto che ho conoscenza diretta dell'argomento avendolo vissuto in prima persona.

Marlex
15-07-2005, 12:25
Non mi sembra che sia una caxxata il dire che i ristoranti in italia siano e pieni e che circolano molte auto di lusso.

:mbe:

tu dici?

molto bene, prendiamo ad esempio qualcosa di cui i dati (per fortuna) esistono e quindi non si può sparare a vanvera... analizziamo il mercato auto 2005:

www.anfia.it

RALLENTA IN GENNAIO IL MERCATO DELL'AUTO (-3,7%)
...
A FEBBRAIO NUOVO CALO DEL MERCATO DELL'AUTO (-5,55%)
...
PROSEGUE A MARZO IL CALO DELLA DOMANDA DI AUTO: -8,63%.
...
IN APRILE NUOVO CALO DELLA DOMANDA DI AUTO: -6,39%
...
LO SCIOPERO DELLE BISARCHE AFFONDA IL MERCATO DELL'AUTO: -27,91% A MAGGIO
...
RIMBALZO DEL MERCATO A GIUGNO (+18%) DOPO IL CROLLO DI MAGGIO (TOTALE DEL BIMESTRE -5,2%)

_________________________________________
MERCATO 2005 GENNAIO-GIUGNO:

FIAT 246.150
OPEL 97.723
FORD 95.709
RENAULT 82.287
VOLKSWAGEN 74.083
CITROEN 73.840
TOYOTA 68.377
LANCIA 57.273
PEUGEOT 52.970
MERCEDES 37.472
BMW 36.972
ALFA ROMEO 35.245
AUDI 32.444
NISSAN 27.712
SMART 23.915
HYUNDAI 19.872
KIA 18.043
SEAT 14.848
SUZUKI 13.348
MAZDA 12.643
HONDA 12.554
MINI 12.110
VOLVO 11.014
SKODA 9.910
CHRYSLER/JEEP 8.271
JAGUAR 2.522


quindi
_________________________________________
totale immatricolazioni: 1.223.423 auto

di cui: 164.720 auto "di lusso" ... o cosiddette tali
(ho inserito anche SMART e MINI)

ovvero circa il 13% del totale a volere stare larghi ... :rolleyes:

... contando che, come ha già fatto notare qualcuno, la maggioranza di coloro che comprano le suddette macchine si indebitano fino al collo per anni...

hai ragione, <...> non ha detto una caxxata... :muro:

FastFreddy
15-07-2005, 12:26
Ma secondo te i milioni di lavoratori dipendenti con si e no 1000 euro al mese con moglie e almeno 2 figli a carico che fanno una vita da nababbi? :rolleyes:

In alcuni paesi fanno fatica pure a racimolare un pasto al giorno, un mio amico africano diceva: "Meglio fare il barbone in Italia che l'ingegnere in Zaire..."

Topomoto
15-07-2005, 12:31
Paradossalmente credo invece che tu abbia piuttosto bene descritto un elettore tipo di Forza Italia.
Stai scherzando vero? Credi veramente che esista un "elettore tipo", visto che poi sono milioni? :rolleyes:
Che poi, ovviamente, gli idioti devono sempre votare Forza Italia....scusa ma mi sembra un tantino irrispettoso.

Lucio Virzì
15-07-2005, 12:36
:mbe:

tu dici?

molto bene, prendiamo ad esempio qualcosa di cui i dati (per fortuna) esistono e quindi non si può sparare a vanvera... analizziamo il mercato auto 2005:



quindi
_________________________________________
totale immatricolazioni: 1.223.423 auto

di cui: 164.720 auto "di lusso" ... o cosiddette tali
(ho inserito anche SMART e MINI)

ovvero circa il 13% del totale a volere stare larghi ... :rolleyes:

... contando che, come ha già fatto notare qualcuno, la maggioranza di coloro che comprano le suddette macchine si indebitano fino al collo per anni...

hai ragione, <...> non ha detto una caxxata... :muro:


E il restante... diciamo l'80% di questo 13% sono intestate a ditte.... per motivi fiscali, oppure sono di autonoleggi..... :rolleyes:
Belle le statistiche eh? Soprattutto quando ti si rivoltano contro, eh <...> ? :D

LuVi

Topomoto
15-07-2005, 12:37
ovvero circa il 13% del totale a volere stare larghi ... :rolleyes:

... contando che, come ha già fatto notare qualcuno, la maggioranza di coloro che comprano le suddette macchine si indebitano fino al collo per anni...

hai ragione, <...> non ha detto una caxxata... :muro:
Il 13% di auto "di lusso" ti sembra poco? Che poi possono essere considerati di lusso anche modelli di altre marche, tipo VW o Alfa ad esempio.
E cmq c'è pure chi è benestante e non si compra l'auto di lusso (ma magari la barca....o la seconda seconda casa...o se li sperpera in viaggi).

Sinclair63
15-07-2005, 12:37
Dimmi tu quando un operaio con moglie e 2 figli a carico ha mai fatto una vita da nababbo che sono proprio curioso di saperlo visto che ho conoscenza diretta dell'argomento avendolo vissuto in prima persona.
Da nababbi no sicuramente (era in tono sarcastico), però si viveva dignitosamente, pur pagando un'affitto di casa, tra un pò quei 1000 euro serviranno solo per quello!!! :muro:

Topomoto
15-07-2005, 12:38
Da nababbi no sicuramente (era in tono sarcastico), però si viveva dignitosamente, pur pagando un'affitto di casa, tra un pò quei 1000 euro serviranno solo per quello!!! :muro:
Eh si perchè anche l'aumento degli affitti è colpa del governo. Manco a dirlo.

Sinclair63
15-07-2005, 12:39
In alcuni paesi fanno fatica pure a racimolare un pasto al giorno, un mio amico africano diceva: "Meglio fare il barbone in Italia che l'ingegnere in Zaire..."
E allora che significa? che siamo fortunati perchè almeno un pasto al giorno lo racimoliamo?...ma per piacere... :rolleyes:

Sinclair63
15-07-2005, 12:40
Eh si perchè anche l'aumento degli affitti è colpa del governo. Manco a dirlo.
No la colpa è mia perchè non ho mai vigilato sull'argomento... :rolleyes:

Sinclair63
15-07-2005, 12:50
Il 13% di auto "di lusso" ti sembra poco? Che poi possono essere considerati di lusso anche modelli di altre marche, tipo VW o Alfa ad esempio.
E cmq c'è pure chi è benestante e non si compra l'auto di lusso (ma magari la barca....o la seconda seconda casa...o se li sperpera in viaggi).
Caro mio è proprio qui il problema, il ceto medio (operai lav. dip. ecc.) sta scomparendo, si avvicina a grandi passi verso la povertà, tra non molto in Italia ci saranno milioni di "poveri" che potranno a stento andare avanti...

Marlex
15-07-2005, 12:52
Il 13% di auto "di lusso" ti sembra poco? Che poi possono essere considerati di lusso anche modelli di altre marche, tipo VW o Alfa ad esempio...

:confused:

ehm, a parte che in quel 13% contato ci sono tutte le SMART, le Audi A3, le Classe A e le Serie 1 Bmw... che proprio "lusso" hanno ben poco...

ti dirò che per me affermare che l'Italia vive nel benessere a causa di uno SCARSO 10% di auto "di lusso" e di una alta percentuale di cellulari pro-capite... mi sembra UNA IMMANE INGENUITA' (per non scadere in facili insulti...)

contando che questa "ingenuità" non l'ha detta mio cugino "il pizzettaro" ma il Presidente del Consiglio... beh, fai un po' te...
:mbe:

Sinclair63
15-07-2005, 12:53
:confused:

ehm, a parte che in quel 13% contato ci sono tutte le SMART, le Audi A3, le Classe A e le Serie 1 Bmw... che proprio "lusso" hanno ben poco...

ti dirò che per me affermare che l'Italia vive nel benessere a causa di uno SCARSO 10% di auto "di lusso" e di una alta percentuale di cellulari pro-capite... mi sembra UNA IMMANE INGENUITA' (per non scadere in facili insulti...)

contando che questa "ingenuità" non l'ha detta mio cugino "il pizzettaro" ma il Presidente del Consiglio... beh, fai un po' te...
:mbe:
Appunto... :mano: ;)

Nicky
15-07-2005, 12:54
Ohi boh queste discussioni finiscono sempre in uno scontro tra i pro e i contro Silvio.
In alcuni punti il suo discorso fila [è vero che i ristoranti sono pieni e ci sono molte auto costose] ma secondo me questo non è, automaticamente, indice di benessere globale per tutta italia...soprattutto perchè lui tiene in considerazione una parte di società molto differente da quella in cui vivono alcuni [o molti..non saprei] di noi.
Personalmente non conosco nemmeno gente che s'indebita per avere il macchinone: al massimo gente che si fa il culo per pagare una piccola utilitaria che gli serve per lavoro.
Non nego che esista il fenomeno: ma quello è dovuto solo alla stupidità della gente.

Se volete sapere lo scopo del mio post: non ne ho la più pallida idea :fagiano:

Topomoto
15-07-2005, 12:58
:confused:

ehm, a parte che in quel 13% contato ci sono tutte le SMART, le Audi A3, le Classe A e le Serie 1 Bmw... che proprio "lusso" hanno ben poco...

ti dirò che per me affermare che l'Italia vive nel benessere a causa di uno SCARSO 10% di auto "di lusso" e di una alta percentuale di cellulari pro-capite... mi sembra UNA IMMANE INGENUITA' (per non scadere in facili insulti...)

contando che questa "ingenuità" non l'ha detta mio cugino "il pizzettaro" ma il Presidente del Consiglio... beh, fai un po' te...
:mbe:
Ah beh guarda, se non vuoi considerare di lusso Audi A3 e BMW Serie1, allora non so che dirti.....anzi si, ti dico solo che costano quanto 2-3 Punto :rolleyes:

FastFreddy
15-07-2005, 12:59
:confused:

ehm, a parte che in quel 13% contato ci sono tutte le SMART, le Audi A3, le Classe A e le Serie 1 Bmw... che proprio "lusso" hanno ben poco...
:


Non sono di lusso? Lo dici a me che posso permettermi a malapena una clio scassata?

Sinclair63
15-07-2005, 13:02
Ohi boh queste discussioni finiscono sempre in uno scontro tra i pro e i contro Silvio.
In alcuni punti il suo discorso fila [è vero che i ristoranti sono pieni e ci sono molte auto costose] ma secondo me questo non è, automaticamente, indice di benessere globale per tutta italia...soprattutto perchè lui tiene in considerazione una parte di società molto differente da quella in cui vivono alcuni [o molti..non saprei] di noi.
Personalmente non conosco nemmeno gente che s'indebita per avere il macchinone: al massimo gente che si fa il culo per pagare una piccola utilitaria che gli serve per lavoro.
Non nego che esista il fenomeno: ma quello è dovuto solo alla stupidità della gente.

Se volete sapere lo scopo del mio post: non ne ho la più pallida idea :fagiano:
Chi compra le auto e le barche costose deve avere anche i soldi (a palate) per mantenerli, non credo che uno si indebiterebbe fino all'osso per comprarsi un bene di lusso, ci si indebita come dici tu Nicky per farsi si l'auto ma per necessità e cmq la si deve mantenere!

Topomoto
15-07-2005, 13:03
Ohi boh queste discussioni finiscono sempre in uno scontro tra i pro e i contro Silvio.
In alcuni punti il suo discorso fila [è vero che i ristoranti sono pieni e ci sono molte auto costose] ma secondo me questo non è, automaticamente, indice di benessere globale per tutta italia...soprattutto perchè lui tiene in considerazione una parte di società molto differente da quella in cui vivono alcuni [o molti..non saprei] di noi.
Infatti ti do pienamente ragione, non è assolutamente indice di benessere globale.
Però è altrettanto vero che in giro ci sia PIENO di auto parecchio costose, anche se qualcuno vorrebbe negarlo. E che i ristoranti siano pieni. E che il numero di cellulari sia semplicemente SPROPOSITATO (e naturalmente serve l'ultimo modello, pagato a rate :muro: ).

FastFreddy
15-07-2005, 13:14
:mbe:


molto bene, prendiamo ad esempio qualcosa di cui i dati (per fortuna) esistono e quindi non si può sparare a vanvera... analizziamo il mercato auto 2005:


MERCATO 2005 GENNAIO-GIUGNO:

FIAT 246.150
OPEL 97.723
FORD 95.709
RENAULT 82.287
VOLKSWAGEN 74.083
CITROEN 73.840
TOYOTA 68.377
LANCIA 57.273
PEUGEOT 52.970
MERCEDES 37.472
BMW 36.972
ALFA ROMEO 35.245
AUDI 32.444
NISSAN 27.712
SMART 23.915
HYUNDAI 19.872
KIA 18.043
SEAT 14.848
SUZUKI 13.348
MAZDA 12.643
HONDA 12.554
MINI 12.110
VOLVO 11.014
SKODA 9.910
CHRYSLER/JEEP 8.271
JAGUAR 2.522



quindi
_________________________________________
totale immatricolazioni: 1.223.423 auto

di cui: 164.720 auto "di lusso" ... o cosiddette tali
(ho inserito anche SMART e MINI)

ovvero circa il 13% del totale a volere stare larghi ... :rolleyes:

... contando che, come ha già fatto notare qualcuno, la maggioranza di coloro che comprano le suddette macchine si indebitano fino al collo per anni...

hai ragione, <...> non ha detto una caxxata... :muro:

Nella marche che tu consideri di lusso, hai omesso di inserire marche che fanno "anche" auto di lusso e quindi in parte vanno conteggiate anch'esse, tra queste Alfa Romeo 166, Lancia Thesis, Wolkswagen tuareg, tutti i Fuoristrada Nissan, Kia, Toyota e Mistubishi, etc. etc.

Login
15-07-2005, 13:21
In alcuni paesi fanno fatica pure a racimolare un pasto al giorno, un mio amico africano diceva: "Meglio fare il barbone in Italia che l'ingegnere in Zaire..."

lascia perdere va.

Login
15-07-2005, 13:24
Nella marche che tu consideri di lusso, hai omesso di inserire marche che fanno "anche" auto di lusso e quindi in parte vanno conteggiate anch'esse, tra queste Alfa Romeo 166, Lancia Thesis, Wolkswagen tuareg, tutti i Fuoristrada Nissan, Kia, Toyota e Mistubishi, etc. etc.

casomai sono le auto che ultimamente hanno prezzi assurdi, basta guardare le utilitarie. Utilitarie in tutto tranne che nel prezzo.

Nicky
15-07-2005, 13:24
Chi compra le auto e le barche costose deve avere anche i soldi (a palate) per mantenerli, non credo che uno si indebiterebbe fino all'osso per comprarsi un bene di lusso, ci si indebita come dici tu Nicky per farsi si l'auto ma per necessità e cmq la si deve mantenere!

Bhe io ho sentito dire che esistono persone che si indebitano, anche, per comprarsi un qualcosa che poi li porta a vivere malissimo per mantenerlo...ma credo siano cmq estremi e/o casi sporadici.

Infatti ti do pienamente ragione, non è assolutamente indice di benessere globale.
Però è altrettanto vero che in giro ci sia PIENO di auto parecchio costose, anche se qualcuno vorrebbe negarlo. E che i ristoranti siano pieni. E che il numero di cellulari sia semplicemente SPROPOSITATO (e naturalmente serve l'ultimo modello, pagato a rate :muro: ).

Ribadisco: anche secondo me questo è vero.
Però forse sta cambiando il tipo di genere di "lusso"
Ormai vedi ovunque persone con il telefonino all'ultima moda, ma quante di queste [parlo di persone giovani..diciamo dai 20 ai 35 approssimativamente] hanno una casa di proprietà?
Beni che dovrebbero essere essenziali, si stanno trasformando piano piano in "privilegi" per pochi.

Login
15-07-2005, 13:27
Secondo me parecchia gente è drogata dai media al punto da attribuire alle stupidate il valore di beni di prima necessità e viceversa.

FastFreddy
15-07-2005, 13:30
Secondo me parecchia gente è drogata dai media al punto da attribuire alle stupidate il valore di beni di prima necessità e viceversa.

E' esattamente quello il problema. Ci si sente poveri senza neanche sapere cosa sia la povertà....

Sinclair63
15-07-2005, 13:32
E' esattamente quello il problema. Ci si sente poveri senza neanche sapere cosa sia la povertà....
:rotfl: :rolleyes:

FastFreddy
15-07-2005, 13:44
:rotfl: :rolleyes:

Invece di ridermi in faccia, dimmi cos'è e se l'hai mai vista...

Sinclair63
15-07-2005, 14:06
Invece di ridermi in faccia, dimmi cos'è e se l'hai mai vista...
Mica ti ho riso in faccia dai, è stata una risata spontanea :) ...cosa intendi per "dimmi cos'è e se l'hai mai vista" intendi la povertà?

gioy
15-07-2005, 14:42
:mbe:

tu dici?

molto bene, prendiamo ad esempio qualcosa di cui i dati (per fortuna) esistono e quindi non si può sparare a vanvera... analizziamo il mercato auto 2005:



quindi
_________________________________________
totale immatricolazioni: 1.223.423 auto

di cui: 164.720 auto "di lusso" ... o cosiddette tali
(ho inserito anche SMART e MINI)

ovvero circa il 13% del totale a volere stare larghi ... :rolleyes:

... contando che, come ha già fatto notare qualcuno, la maggioranza di coloro che comprano le suddette macchine si indebitano fino al collo per anni...

hai ragione, <...> non ha detto una caxxata... :muro:

1,3 auto di lusso ogni 10 non mi pare siano poche. I ristoranti sono pieni zeppi di gente, in vacanza a agosto vanno in moltissimi (perche altrimenti i 5 milioni di abitanti di roma ad agosto dove vanno a finire), se poi la gente si indebita per comprare le auto piu costose la colpa non è certo di berluska....casomai è di bertinotti!!!

the_joe
15-07-2005, 15:10
Da nababbi no sicuramente (era in tono sarcastico), però si viveva dignitosamente, pur pagando un'affitto di casa, tra un pò quei 1000 euro serviranno solo per quello!!! :muro:
Dipende da cosa intendi per modo dignitoso, io credo che vivere oggi il modo dignitoso degli anni '70 sarebbe vivere da barboni o quasi:

casa con i genitori o i suoceri perchè con l'affitto proprio non ce la facevi
auto una utilitaria usata
televisore 1 in bianco e nero (il colore è arrivato dopo)
niente telefono fisso
niente cellulare
spesa alimentare rigorosamente ridotta all'essenziale
vacanze le sognavi oppure 15 gg al mare in una pensioncina proprio se faceva bene al bimbo a costo di enormi sacrifici
ristorante una volta all'anno
vestiti firmati si con la penna biro
scarpe alla moda?????? no meglio un paio comode che durino più possibile
ecc. ecc. ecc.

E per tutto questo devo ringraziare infinitamente mio padre che nonostante tutto è riuscito a campare DIGNITOSAMENTE la sua e mia famiglia, ma dire che si stava meglio...........

FastFreddy
15-07-2005, 15:15
Dipende da cosa intendi per modo dignitoso, io credo che vivere oggi il modo dignitoso degli anni '70 sarebbe vivere da barboni o quasi:

casa con i genitori o i suoceri perchè con l'affitto proprio non ce la facevi
auto una utilitaria usata
televisore 1 in bianco e nero (il colore è arrivato dopo)
niente telefono fisso
niente cellulare
spesa alimentare rigorosamente ridotta all'essenziale
vacanze le sognavi oppure 15 gg al mare in una pensioncina proprio se faceva bene al bimbo a costo di enormi sacrifici
ristorante una volta all'anno
vestiti firmati si con la penna biro
scarpe alla moda?????? no meglio un paio comode che durino più possibile
ecc. ecc. ecc.



Mi hai ricordato la mia infanzia! :)

the_joe
15-07-2005, 15:18
Mi hai ricordato la mia infanzia! :)
Già, ma le persone pare che non si ricordino queste cose tanto per dire come si sta male oggi ecc. ecc. e poi hanno i figli che spendono 100 euro al mese di ricarica per il telefonino quando una volta le 12 matite per la scuola comprate a ottobre dovevano durare tutto l'anno.....

FastFreddy
15-07-2005, 15:23
...o quando una volta le 12 matite per la scuola comprate a ottobre dovevano durare tutto l'anno.....

Lol, è vero! Quando andavo all'upim con mia mamma per fare la spesa per la scuola, era una festa.... :p

(E poi mi incazzavo come una jena quando i miei cugini per natale ricevevano i giocattoli mentre invece a me regalavano vestiti e biancheria!) :D

Nicky
15-07-2005, 15:54
Mi hai ricordato la mia infanzia! :)

Io più o meno è la stessa vita che faccio ora :D
Solo che in casa abbiamo la tv a colori e le uscite avvengono un po' più spesso [solitamente due sabato sera al mese]: però, per quanto mi riguarda, ristorante tutti i giorni, vestiti di marca, mille paia di scarpe et similia me le scordo e si che mi pago tutto io [con i soldi contribuisco pure in casa]

Lo stare bene o male è relativo al periodo in cui si vive, logicamente paragonare gli anni 70 ad oggi non ha senso..

Login
15-07-2005, 15:58
Io più o meno è la stessa vita che faccio ora :D
Solo che in casa abbiamo la tv a colori

Hai preso quella a fosfori verdi? :asd:

the_joe
15-07-2005, 16:12
Io più o meno è la stessa vita che faccio ora :D
Solo che in casa abbiamo la tv a colori e le uscite avvengono un po' più spesso [solitamente due sabato sera al mese]: però, per quanto mi riguarda, ristorante tutti i giorni, vestiti di marca, mille paia di scarpe et similia me le scordo e si che mi pago tutto io [con i soldi contribuisco pure in casa]

Lo stare bene o male è relativo al periodo in cui si vive, logicamente paragonare gli anni 70 ad oggi non ha senso..
Beh, è relativo fino ad un certo punto, al mondo c'è veramente gente che muore di fame, negli anni 60/70 si stava molto peggio di oggi, quindi di cosa ci lamentiamo? Che con uno stipendio non si manda avanti una famiglia di 4 persone? Non lo si faceva una volta e non lo si fa oggi oppure scendendo a mille compromessi lo si faceva una volta e lo si fa oggi, è vero che le esigenze sono aumentate, ma molte di queste esigenze sono mode e non reali necessità non dettate da altro se non dai modelli a cui la società ci mette davanti, quindi tutti belli, ricchi, intelligenti e chi non lo è è fuori.

Nicky
15-07-2005, 16:57
Beh, è relativo fino ad un certo punto, al mondo c'è veramente gente che muore di fame, negli anni 60/70 si stava molto peggio di oggi, quindi di cosa ci lamentiamo? Che con uno stipendio non si manda avanti una famiglia di 4 persone? Non lo si faceva una volta e non lo si fa oggi oppure scendendo a mille compromessi lo si faceva una volta e lo si fa oggi, è vero che le esigenze sono aumentate, ma molte di queste esigenze sono mode e non reali necessità non dettate da altro se non dai modelli a cui la società ci mette davanti, quindi tutti belli, ricchi, intelligenti e chi non lo è è fuori.

Ma guarda che io non sto criticando questo pensiero, anzi mi trova abbastanza d'accordo ;)
Però non gradisco granchè discorsi come "in italia si vive nel benessere..perchè i figli di papà hanno due cellulari" quando io so che facendomi il culo per anni forse non riuscirò mai nemmeno a comprarmi una casetta modesta e che, se andrò a vivere in affitto, lo stipendio mi basterà appena per le spese di casa.

Wagen
15-07-2005, 17:05
Io non faccio certo la fame, ci mancherebbe altro, guadagno anche piuttosto bene, molto di più di certi miei coetanei.

Pero' verifico che adesso si sta peggio perché mio padre, che lavora come autista, con il suo solo stipendio ha mandato avanti tutta la famiglia di 4 persone, ha comprato una casa sua, d'estate andavamo sempre in ferie, abbiamo televisione e auto, non c'é mai mancato nulla. Tutto questo con un solo stipendio, che essendo di autista non é certo da 2.000 euro al mese.

E come lui prendo come esempio tutta la sua generazione (le famiglie dei miei coetanei) che chi più chi meno sono tutti nella stessa situazione.

Io, che guadagno più di lui, per ora una vita così me la sogno.

Non so voi, ma per me é un bell'indice di paragone.

Sinclair63
15-07-2005, 17:18
Io non faccio certo la fame, ci mancherebbe altro, guadagno anche piuttosto bene, molto di più di certi miei coetanei.

Pero' verifico che adesso si sta peggio perché mio padre, che lavora come autista, con il suo solo stipendio ha mandato avanti tutta la famiglia di 4 persone, ha comprato una casa sua, d'estate andavamo sempre in ferie, abbiamo televisione e auto, non c'é mai mancato nulla. Tutto questo con un solo stipendio, che essendo di autista non é certo da 2.000 euro al mese.

E come lui prendo come esempio tutta la sua generazione (le famiglie dei miei coetanei) che chi più chi meno sono tutti nella stessa situazione.

Io, che guadagno più di lui, per ora una vita così me la sogno.

Non so voi, ma per me é un bell'indice di paragone.
Sacrosanto, questo lo deve leggere una persona che ha postato in questo thread... ;)

the_joe
15-07-2005, 17:19
Ma guarda che io non sto criticando questo pensiero, anzi mi trova abbastanza d'accordo ;)
Però non gradisco granchè discorsi come "in italia si vive nel benessere..perchè i figli di papà hanno due cellulari" quando io so che facendomi il culo per anni forse non riuscirò mai nemmeno a comprarmi una casetta modesta e che, se andrò a vivere in affitto, lo stipendio mi basterà appena per le spese di casa.
Non ho mai detto che si vive nel benessere, però qua da noi le case le costruiscono come funghi e le vendono prima che siano finite, e chi le compra non sono i figli di papa, ma anzi famiglie di operai, certo abito in una zona fortunata per il momento il lavoro non manca e vedo solo una parte della realtà, però perlomeno da noi, la situazione è questa, è vero che aumenta l'indebitamento delle famiglie, ma questo è dovuto anche ad un aumento delle esigenze di "extra" come vacanze e elettronica di consumo e film ecc. ecc.

Login
15-07-2005, 17:27
Non ho mai detto che si vive nel benessere, però qua da noi le case le costruiscono come funghi e le vendono prima che siano finite, e chi le compra non sono i figli di papa, ma anzi famiglie di operai, certo abito in una zona fortunata per il momento il lavoro non manca e vedo solo una parte della realtà, però perlomeno da noi, la situazione è questa, è vero che aumenta l'indebitamento delle famiglie, ma questo è dovuto anche ad un aumento delle esigenze di "extra" come vacanze e elettronica di consumo e film ecc. ecc.

Qui da me le case continuano a farle e non le compra più nessuno. Son proprio curioso di vedere come va a finire :D

Nicky
15-07-2005, 17:31
Non ho mai detto che si vive nel benessere, però qua da noi le case le costruiscono come funghi e le vendono prima che siano finite, e chi le compra non sono i figli di papa, ma anzi famiglie di operai, certo abito in una zona fortunata per il momento il lavoro non manca e vedo solo una parte della realtà, però perlomeno da noi, la situazione è questa, è vero che aumenta l'indebitamento delle famiglie, ma questo è dovuto anche ad un aumento delle esigenze di "extra" come vacanze e elettronica di consumo e film ecc. ecc.

Abitiamo in zone molto diverse.
Qui le case costano troppo, la gente non riesce ad andarsene via se non dopo i 30 [anzi conosco persone sposate che vivono con i genitori].
Il lavoro non manca ma spesso non è sicurissimo [vedi i contratti a progetto] e non ti assicura progetti a lungo termine.
Io ho il braccino corto e vivo con i miei, eppure faccio una fatica enorme a mettere via qualcosa e continuando così la vedo dura andarmene da casa.

p.s. non ho detto che tu hai parlato di benessere, ma questo era l'argomento principale del thread..no? :what:

the_joe
15-07-2005, 17:31
Io non faccio certo la fame, ci mancherebbe altro, guadagno anche piuttosto bene, molto di più di certi miei coetanei.

Pero' verifico che adesso si sta peggio perché mio padre, che lavora come autista, con il suo solo stipendio ha mandato avanti tutta la famiglia di 4 persone, ha comprato una casa sua, d'estate andavamo sempre in ferie, abbiamo televisione e auto, non c'é mai mancato nulla. Tutto questo con un solo stipendio, che essendo di autista non é certo da 2.000 euro al mese.

E come lui prendo come esempio tutta la sua generazione (le famiglie dei miei coetanei) che chi più chi meno sono tutti nella stessa situazione.

Io, che guadagno più di lui, per ora una vita così me la sogno.

Non so voi, ma per me é un bell'indice di paragone.

Sacrosanto, questo lo deve leggere una persona che ha postato in questo thread...
Letto e allora.......

Credo fermamente che con i dovuti accorgimenti anche oggi, come 30 anni fa sia possibile fare le stesse cose a parità di tenore di vita, certo se vuoi comprare la Mercedes SLK l'appartamento non lo compri però.....

Wagen
15-07-2005, 17:56
Letto e allora.......

Credo fermamente che con i dovuti accorgimenti anche oggi, come 30 anni fa sia possibile fare le stesse cose a parità di tenore di vita, certo se vuoi comprare la Mercedes SLK l'appartamento non lo compri però.....

the_joe, non so quanti anni hai e cosa tu faccia, ma parli senza sapere le cifre secondo me.
Tu che sei toscano come me, hai idea di quanto costa affittare una casa a Viareggio d'Agosto??? Io ricordo che per motivi di salute mia sorella doveva stare al mare un mese, e noi affittavamo una casa al mare a Viareggio per un mese! Non so quanto costasse (ero piccolo) pero' evidentemente non i prezzi che costa oggi.
Un affitto di un monolocale oggi hai idea di quanto costa??? Te lo dico io, costa quanto uno stipendio di un neolaureato al primo impiego!!! Figurati te di una casa per 4 persone!!!

Topomoto
15-07-2005, 17:56
Io non faccio certo la fame, ci mancherebbe altro, guadagno anche piuttosto bene, molto di più di certi miei coetanei.

Pero' verifico che adesso si sta peggio perché mio padre, che lavora come autista, con il suo solo stipendio ha mandato avanti tutta la famiglia di 4 persone, ha comprato una casa sua, d'estate andavamo sempre in ferie, abbiamo televisione e auto, non c'é mai mancato nulla. Tutto questo con un solo stipendio, che essendo di autista non é certo da 2.000 euro al mese.

E come lui prendo come esempio tutta la sua generazione (le famiglie dei miei coetanei) che chi più chi meno sono tutti nella stessa situazione.

Io, che guadagno più di lui, per ora una vita così me la sogno.

Non so voi, ma per me é un bell'indice di paragone.
20-30 anni fa in tanti avevano la 500 o utilitarie simili. E rigorosamente UNA sola auto in famiglia. Auto più grandi, o "di lusso", erano praticamente inarrivabili. Poche moto, magari qualche motorino o vespa scassati (quando c'erano).
Niente cellulari.
Niente abbonamento a Sky o roba simile.
Niente abbonamento a internet.
Una sola tv.
Spese telefoniche basse.
Tante stronzate in meno da comprare, da mangiare, da bere.

Metti insieme tutte queste "spesucce", poi ci credo che lo stipendio base non basta più.

the_joe
15-07-2005, 18:05
the_joe, non so quanti anni hai e cosa tu faccia, ma parli senza sapere le cifre secondo me.
Tu che sei toscano come me, hai idea di quanto costa affittare una casa a Viareggio d'Agosto??? Io ricordo che per motivi di salute mia sorella doveva stare al mare un mese, e noi affittavamo una casa al mare a Viareggio per un mese! Non so quanto costasse (ero piccolo) pero' evidentemente non i prezzi che costa oggi.
Un affitto di un monolocale oggi hai idea di quanto costa??? Te lo dico io, costa quanto uno stipendio di un neolaureato al primo impiego!!! Figurati te di una casa per 4 persone!!!
Ho 40 anni e vivo a Lucca, ho una moglie ed un figlio di 4 anni, una casa in affitto per il mese di Agosto a Viareggio costa intorno ai 2000/2500 Euro, l'affitto di un monolocale dipende da dove lo prendi se vicino al centro cittadino costa caro, ma se ti sposti in periferia è ancora caro, ma sopportabile diciamo costa + o - quanto la rata del mutuo necessario a comprarsi una casa da 200.000 Euro che è il prezzo corrente per appartamenti da 60Mq. Se mi vuoi interrogare su qualcos'altro sono qua per risponderti, ma non dirmi che 20/30 anni fa le cose stessero meglio di oggi perchè mi sa tanto di luogo comune "si stava meglio quando si stava peggio", come ti ha detto sopra anche topomoto, togli tutte le spesucce che 20/30 anni fa non c'erano proprio, riduici proprio all'osso le spese per gli alimentari e l'abbigliamento perchè così era la situazione e vedrai che anche oggi sarebbe possibile fare come i nostri genitori, solo che certamente le esigenze sono cambiate e sono aumentate le spese NON indispensabili però una volta non c'erano proprio le spese non indispensabili.

Northern Antarctica
15-07-2005, 18:12
Letto e allora.......

Credo fermamente che con i dovuti accorgimenti anche oggi, come 30 anni fa sia possibile fare le stesse cose a parità di tenore di vita, certo se vuoi comprare la Mercedes SLK l'appartamento non lo compri però.....

Io sono abbastanza d'accordo con quello che dici. Specie se anche per i "dovuti accorgimenti" ti riferisci a quelli di 30 anni fa.

Una volta non eravamo spreconi come adesso e tali accorgimenti, applicati al quotidiano, ci farebbero rimanere in tasca un po' di soldi in più. Certo, forse prima si andava a mangiare fuori più spesso. Ma si faceva anche più economia. Prima si guardavano le mille lire spese, oggi non fai caso se spendi un Euro in più o in meno. ;)

Alcune cose sono però indubbiamente cambiate:

- le case e gli affitti costano di più
- i BOT non sono più al 12% (anche se non era sano che lo fossero)

the_joe
15-07-2005, 18:16
Io sono abbastanza d'accordo con quello che dici. Specie se anche per i "dovuti accorgimenti" ti riferisci a quelli di 30 anni fa.

Una volta non eravamo spreconi come adesso e tali accorgimenti, applicati al quotidiano, ci farebbero rimanere in tasca un po' di soldi in più. Certo, forse prima si andava a mangiare fuori più spesso. Ma si faceva anche più economia. Prima si guardavano le mille lire spese, oggi non fai caso se spendi un Euro in più o in meno. ;)

Alcune cose sono però indubbiamente cambiate:

- le case e gli affitti costano di più
- i BOT non sono più al 12% (anche se non era sano che lo fossero)
Esattamente, ad esempio domenica scorsa al bar del bagno al mare una lattina di aranciata 1.80Euro ma dico 3500Lire e non ci fai caso, una volta ricordo il frigorifero portatile per le bibite e il mangiare che mio papa si portava dietro per mangiare dopo essere stati a spiaggia libera, altro che lattina a 3500 lire e ombrellone da 20 Euro al bagno .

Topomoto
15-07-2005, 18:22
Esattamente, ad esempio domenica scorsa al bar del bagno al mare una lattina di aranciata 1.80Euro ma dico 3500Lire e non ci fai caso, una volta ricordo il frigorifero portatile per le bibite e il mangiare che mio papa si portava dietro per mangiare dopo essere stati a spiaggia libera, altro che lattina a 3500 lire e ombrellone da 20 Euro al bagno .
Beh in giro si vedono pure le bottigliette d'ACQUA a 2 euro....

Northern Antarctica
15-07-2005, 18:29
Esattamente, ad esempio domenica scorsa al bar del bagno al mare una lattina di aranciata 1.80Euro ma dico 3500Lire e non ci fai caso, una volta ricordo il frigorifero portatile per le bibite e il mangiare che mio papa si portava dietro per mangiare dopo essere stati a spiaggia libera, altro che lattina a 3500 lire e ombrellone da 20 Euro al bagno .

Esatto, tale e quale.

Oppure le merendine che mia moglie compra per i bambini, a casa apro uno sportello e trovo brioches dei tipi più disparati, in grandi quantità. Ed io e mia moglie non siamo spreconi, compriamo sempre roba in offerta.

Sia io che mia moglie ce le sognavamo da piccoli: sempre pane, burro e marmellata. Mangiare una Fiesta o un Buondì era un avvenimento; tra i più bei e voluttuosi ricordi dell'infanzia ricordo la volta che mi finii una scatola di Togo.

Ma ormai la brioche ha soppiantato il pane burro e marmellata. La cosa tremenda è che, comprando brioches in offerta, siamo sinceramente convinti di risparmiare! Anche se col pane e marmellata risparmieremmo ulteriormente. Ma ormai fa parte della nostra testa. Così come tante altre cose che una volta erano "di lusso" fanno parte della vita.

Wagen
15-07-2005, 18:44
Ho 40 anni e vivo a Lucca, ho una moglie ed un figlio di 4 anni, una casa in affitto per il mese di Agosto a Viareggio costa intorno ai 2000/2500 Euro, l'affitto di un monolocale dipende da dove lo prendi se vicino al centro cittadino costa caro, ma se ti sposti in periferia è ancora caro, ma sopportabile diciamo costa + o - quanto la rata del mutuo necessario a comprarsi una casa da 200.000 Euro che è il prezzo corrente per appartamenti da 60Mq. Se mi vuoi interrogare su qualcos'altro sono qua per risponderti, ma non dirmi che 20/30 anni fa le cose stessero meglio di oggi perchè mi sa tanto di luogo comune "si stava meglio quando si stava peggio", come ti ha detto sopra anche topomoto, togli tutte le spesucce che 20/30 anni fa non c'erano proprio, riduici proprio all'osso le spese per gli alimentari e l'abbigliamento perchè così era la situazione e vedrai che anche oggi sarebbe possibile fare come i nostri genitori, solo che certamente le esigenze sono cambiate e sono aumentate le spese NON indispensabili però una volta non c'erano proprio le spese non indispensabili.
Mi permetto di dire che non credo che le entrate mensili in casa tua siano di 1000 euro al mese.

Wagen
15-07-2005, 18:47
Mi permetto di dire che non credo che le entrate mensili in casa tua siano di 1000 euro al mese.

e aggiungo:

parli di 200.000 euro 60 mq.
Cioé ma ti rendi conto 400.000.000 del vecchio conio per 60 mq in periferia e nemmeno in bel quartiere (almeno questi sono i prezzi di Firenze)?

Tom Joad
15-07-2005, 18:54
Nelle librerie spuntano come funghi i libri che parlano del declino dell'Italia, non della sua mirabolante crescita economica.

5 o 6 anni fa gli hard discount stavano scomparendo, ora prosperano più che mai.

Anche le finanziarie prosperano: evidentemente la gente si indebita.

Sarebbe interessante sapere quanti trentenni hanno una casa di proprietà.

Gli economisti, nel frattempo, paragonano l'Italia all'Argentina e la definiscono "Il vero malato d'Europa". Per Berlusclown siamo nel Bengodi.

Berlusconi sa che se non inventa qualcosa prima delle elezioni non verrà rieletto e continua a sparare cazzate, come ha sempre fatto, ben sapendo che l'elettore medio è sveglio quanto un bambino di 11 anni (parole sue). Forse a qualcuno è sfuggito l'appello di Bondi di qualche tempo fa per un governo di unità nazionale. Intanto gli alleati, imbarazzati, continuano a prendere le distanze (tranne, ovviamente, la Lega).

Tra l'altro siamo appena usciti dalla recessione economica più breve della storia: è durata dall'11 giugno al 13 luglio! La crescita riprenderà il prossimo anno, dice Siniscalco. Ciampi non ne è così convinto.

plut0nz
15-07-2005, 20:54
ragazzi ma cmq..anche io ero d'accordo con voi..ma eppure in questo mese che sono TAPPATO in casa a studiare per finire gli esami ripetendo le varie materie spesso guardo fuori al balcone di camera mia dove passa un bello stradone che porta all'autostrada quindi TUTTI passano sotto casa mia :D :D :D :D (sto a firenze)...

ma lo sapete quante macchine di lusso vedo??

allora mettiamo un giorno infrasettimanale (quando gli sboroni tengono la 2 macchina in garage)..vedo una MAREA di serie 5 bmw..penso in un giorno anche 30...ma TANTISSIME addirittura + delle pandine..
Cayenne..ne vedrò tipo 10 al giorno...porsche carrera/boxter 15 al giorno..
mercedes ormai non le vedo nemmeno + da quante ce ne sono, MINI ce ne sono veramente troppe una 20 ina..jaguar tipo 10...e le macchine utilitarie non ne vedo tante...certo in confronto vedo + auto normali (considero normali auto come A3, bmw serie 3 vecchie, vari SUV tipo touareg perchè sono veramente tantissime...le z3 che sono vecchie costano "poco"...cmq molte z4 )..

la domenica è lo SHOCK...allora in una giornata "normale"..vedo tipo 5-6 ferrari (non sto scherzando..dico sul serio) di cui 2-3 360 modena, un paio maranello e poi una volta ho visto 2 575M...
e questo non è nulla....in 1 giorno mi sono visto 2 ASTON MARTIN VANQUISH!!!!!!!...
poi le domeniche vedo 2-3 bentley GT continental...bentley berlinone...addirittura una volta ROLLS ROYCE decappottabile con vecchio dentro al telefono della macchina...
le rolls royce veramente ne ho viste parecchie..
e anche un paio di HUMMER

e per finire domenica scorsa mi è passata una murcielago gialla sotto casa..

prima pensavo anche io che l'Italia fosse a rotoli...ma tutti sti tizi con sti macchinoni da dove escono?? secondo me stiamo diventando un paese dove non esiste più un ceto medio ma o sei ricco o sei povero (tipo brasile..ovvio ancora no..ma tra 15 anni se continua così saremo veramente ridotti male)..

cmq veramente..la domenica mi sembra di essere in una parata..

p.s. le auto sono targate italiane..non sono turisti

Wagen
15-07-2005, 22:04
CUT

Il ferrari posso prenderlo anche io, basta che faccio le rate fino a quando in giro ci saranno le navicelle spaziali (come diceva un utente prima)

Freeride
15-07-2005, 22:17
e aggiungo:

parli di 200.000 euro 60 mq.
Cioé ma ti rendi conto 400.000.000 del vecchio conio per 60 mq in periferia e nemmeno in bel quartiere (almeno questi sono i prezzi di Firenze)?
Ma di cosa vi lamentate, con l'euro avete finalmente dei mutui stabili con dei tassi bassissimi, potete comprarvi tutti le case che volete anche se ve le sparano a 5000 euro/mq!! :rolleyes:

Nicky
15-07-2005, 22:24
Esattamente, ad esempio domenica scorsa al bar del bagno al mare una lattina di aranciata 1.80Euro ma dico 3500Lire e non ci fai caso, una volta ricordo il frigorifero portatile per le bibite e il mangiare che mio papa si portava dietro per mangiare dopo essere stati a spiaggia libera, altro che lattina a 3500 lire e ombrellone da 20 Euro al bagno .

Io me la porto ancora da casa la roba, perchè al supermercato la pago meno.
Mi sa che sono l'unica "pezzente" del forum :D

Wagen
15-07-2005, 22:29
Io me la porto ancora da casa la roba, perchè al supermercato la pago meno.
Mi sa che sono l'unica "pezzente" del forum :D
pure io, prima di partire supermercato con pane, prosciutto e birre e via!

Scoperchiatore
15-07-2005, 22:30
Magari non potremmo permetterci dei lussi, ma di certo non siamo alla fame....

Non credere. Il risparmio funziona, come noto, "a soglia": se non riesci a risparmiare una cifra che ti sembra adeguata, la spendi.

Ed è quello che sta succedendo a molti: il risparmio (troppo limitato) viene sostituito da consumi per beni futili, che però ti permettono di "godere" di quei pochi soldi che ti avanzano dal fine mese.

Poi, io ne conosco di persone che al 24 hanno finito, e si arrangiano per l'ultima settimana del mese.

Onisem
16-07-2005, 00:30
Stai scherzando vero? Credi veramente che esista un "elettore tipo", visto che poi sono milioni? :rolleyes:
Gira la domanda a Mannheimer.

ironmanu
16-07-2005, 15:47
ehm, il figlio di Berlusconi che scuola frequenta?
probabilmente i suoi compagni di classe vengono a scuola con la mercedes ma non è che TUTTE le scuole italiane hanno gli alunni con 2 cellulari :rolleyes:

io non so come fa a tirar fuori certe dichiarazioni così superficiali??

no pero' se entri in aula delle medie inferiori vedrai che tutti gli alunni sono dotati di videofonino(indispensabile vero?).

ironmanu
16-07-2005, 15:55
Solo perchè la vera fame la conoscono in pochi, a me sembra che siamo diventati una massa di mollaccioni viziati....
eccolo qua il punto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

nn ci credevo ma una amica che fa la cassiera in banca mi raccontava che in questi due anni c'è stato un corposo aumento di mutui.....................................................PER LE FERIE!!!!!!!!!

veramente nn s'è piu' capaci di rinunciare a nulla!

poi a settembre se nn ti 6 fatto almeno 3 settimane ai caraibi sembra di essere dei barboni al cospetto di certi.....

mio padre dice sempre che la gente "xe vede come che i xe veste ma no come che i magna!" ---> si vede come si "veste" ma nn come mangia.

Adric
16-07-2005, 18:11
1,3 auto di lusso ogni 10 non mi pare siano poche. I ristoranti sono pieni zeppi di gente, in vacanza a agosto vanno in moltissimi (perche altrimenti i 5 milioni di abitanti di roma ad agosto dove vanno a finire), se poi la gente si indebita per comprare le auto piu costose la colpa non è certo di berluska....casomai è di bertinotti!!!
Roma è la città con la più alta densità al mondo di automobili, 894 ogni 1000 abitanti.
I Romani dunque sono mediamente più ricchi dei milanesi ? No, questa è solo la conseguenza di una rete di trasporti pubblici (metro e ferrovie) ridicola rispetto a quella milanese (e anche rispetto a quella napoletana, vedi l'avveniristica linea 1 a Napoli).

Quanto alle vacanze la percentuale di coloro che vanno in ferie è sensibilmente più bassa a Roma e nelle altre città del centro e del sud rispetto a quelle delle città del nord.

Per ristoranti e pizzerie a Roma si è alla saturazione; ce ne sono troppi e in parecchie zone il fenomeno è particolarmente evidente. Del resto con il caro prezzi introdotto dall'euro molti hanno ridotto la frequenza delle mangiate fuori casa.

Se i governi danno pochi fondi alle grandi città, certo che è colpa di Berlusconi e di tutti coloro che l'hanno preceduto come capo di governo.

tdi150cv
17-07-2005, 15:56
Nelle librerie spuntano come funghi i libri che parlano del declino dell'Italia, non della sua mirabolante crescita economica.

5 o 6 anni fa gli hard discount stavano scomparendo, ora prosperano più che mai.

Anche le finanziarie prosperano: evidentemente la gente si indebita.

Sarebbe interessante sapere quanti trentenni hanno una casa di proprietà.

Gli economisti, nel frattempo, paragonano l'Italia all'Argentina e la definiscono "Il vero malato d'Europa". Per Berlusclown siamo nel Bengodi.

Berlusconi sa che se non inventa qualcosa prima delle elezioni non verrà rieletto e continua a sparare cazzate, come ha sempre fatto, ben sapendo che l'elettore medio è sveglio quanto un bambino di 11 anni (parole sue). Forse a qualcuno è sfuggito l'appello di Bondi di qualche tempo fa per un governo di unità nazionale. Intanto gli alleati, imbarazzati, continuano a prendere le distanze (tranne, ovviamente, la Lega).

Tra l'altro siamo appena usciti dalla recessione economica più breve della storia: è durata dall'11 giugno al 13 luglio! La crescita riprenderà il prossimo anno, dice Siniscalco. Ciampi non ne è così convinto.


I Discount che stanno facendo soldi ? Potrebbe anche essere ma vedi che e' la legge del mercato.
Quando infatti esce un prodotto aspetti moltissimo tempo prima che questo pur ottimo incontri il favore della gente. Figuriamoci quindi un discount come il lidl il quale commercializza prodotti di provenienza dubbia , di chissa' che marca , fatta con criteri di igiene e standard qualitativi diversi dai nostri e anche quelli dubbi e tante tante altre cose.
Se pensi poi che non potendo publicizzare le varie catene come lo possono fare quelle italiane hai capito il perchè ad oggi il lidl o chicchessia guadagna di piu'. Aggiungi pure che l'immigrazione e' aumentata e quelli non stanno bene come noi , aggiungi pure che catene tipo auchan di certo non fanno la fame ANZI ne nascono sempre di nuove. Ora mi ripeti la tua affermazione e il concetto al quale volevi arrivare ?

Le finanziarie prosperano ? Certo ... ma perchè ? perchè non ci sono soldi o perchè la gente vuole tutto subito in quanto un bel televisore al plasma in casa fa figo , oppure il telefonino con il flash ti permette di fotografare il culo alle donne , oppure la moto che tanto fa figo con le tope ?
Dai su cerchiamo di non addossare la colpa al governo per la nostra pura idiozia.
Per i beni primari da che mondo e mondo qualsiasi lavoratore dipendente ha sempre fatto debiti. Per un bel mutuo , per la cucina comodo o dei propri sogni , per una macchina decente. Questo e' sempre stato. Se ad oggi invece ci aggiungi il cellulare nuovo ogni 2 mesi e tante altre boiate e' solo dovuto alla nostra mirabolante voglia di protagonismo ...
Personalmente , e non sto affatto male economicamente , sono 8 anni quest'anno che al posto del telefonino adopero una specie di cabina del telefono. Sapete le dimensioni di un panasonic di 8 anni fa ? ecco il mio va ancora meravigliosamente e non lo cambio.
Quanti pero' avrebbero detto caspita ho un telefono di 8 anni e per 400 euro posso comprarmi quel nokia che pago a rate da 20 euro ... figooooooooooo ...
E cosi' per tante altre cose. Le finanziarie hanno beccato solo il momento migliore. C'è gente che studia le abitudini e i desideri della gente in particolare dei giovani. E te credo che fanno i soldi oramai vogliamo tutto e subito.
Per la casa di proprieta' ... quanti trentenni ? Be perchè i trentenni di 10 anni fa ne aveva 4 a testa ?
Ricordo che io ho vissuto i miei primi 10 anni in affitto ... ho un fratello che ha 10 anni piu' di me , questo vuol dire che per 40 anni mio padre non ebbe una casa propria.
E il bello e' che non era un operaio ... ora stiamo bene e ne abbiamo diverse ... quindi perchè oggi i giovani a 30 anni devono avere la casa di proprieta' ? Spiegami questa teoria ... (e comunque se ti informassi OGGI ci sono delle agevolazioni statali sulla prima casa ... agevolazioni che ti permettono di avere dei mutui a tasso bassissimo ... )
Ma poi cos'è colpa di Berlusconi se il mattone aumenta ? Vi siete mai chiesti il ruolo di quelle famose catene immobiliari nel costo delle case ? Chiedete a qualcuno che c'è di mezzo e vedrete quante cose scoprirete. Ci sono tanti di quegli accordi che nemmeno ve li sognate.

Siamo il male dell'europa ?
Sempre detto io che non puoi dare una Mont Blanc ad un uomo se questo non e' in grado di scrivere ...
Ma non e' stato il Berlusca a darci L'europa e poi a lavarsene le mani abilmente facendo cosi' ricadere la colpa sul governo successivo ...

Tom Joad
17-07-2005, 16:21
I Discount che stanno facendo soldi ? Potrebbe anche essere ma vedi che e' la legge del mercato.
[...]Ora mi ripeti la tua affermazione e il concetto al quale volevi arrivare ?
Alcuni anni fa gli hard discount stavano scomparendo perché la gente poteva permettersi di acquistare altrove prodotti pubblicizzati e con un bel packaging. Ora la gente deve arrivare a fine mese. Capito?

Le finanziarie prosperano ? Certo ... ma perchè ? perchè non ci sono soldi o perchè la gente vuole tutto subito in quanto un bel televisore al plasma in casa fa figo , oppure il telefonino con il flash ti permette di fotografare il culo alle donne , oppure la moto che tanto fa figo con le tope ?
Gente che ama vivere al di sopra delle proprie possibilità c'è sempre stata e sempre ci sarà. A differenza di alcuni anni fa, però, molte famiglie faticano ad arrivare a fine mese.

Dai su cerchiamo di non addossare la colpa al governo per la nostra pura idiozia.
Non nego che i problemi dell'Italia risalgono a ben prima del 2001. Non si può nenche negare che questo governo abbia rappresentato la "ciliegina sulla torta".

Per la casa di proprieta' ... quanti trentenni ? Be perchè i trentenni di 10 anni fa ne aveva 4 a testa ?
Vedi sopra: se non si arriva a fine mese, difficilmente si può contrarre un mutuo, nonostante i bassi tassi d'interesse che abbiamo grazie all'Euro, cui si cerca di addossare la colpa delle proprie politiche fallimentari.

Ricordo che io ho vissuto i miei primi 10 anni in affitto ... ho un fratello che ha 10 anni piu' di me , questo vuol dire che per 40 anni mio padre non ebbe una casa propria.
E il bello e' che non era un operaio ... ora stiamo bene e ne abbiamo diverse ... quindi perchè oggi i giovani a 30 anni devono avere la casa di proprieta' ?
Risalire alle condizioni generali del Paese partendo dalla propria situazione personale è riduttivo e superficiale. Anch'io non posso lamentarmi, ma questo vuol dire ben poco.

[...] e comunque se ti informassi [...]
Non preoccuparti per me: mi informo abbastanza. Pensa che a furia di informarmi sono addirittura riuscito ad imparare le convenzioni tipografiche.

Ma non e' stato il Berlusca a darci L'europa e poi a lavarsene le mani abilmente facendo cosi' ricadere la colpa sul governo successivo ...
Nel 2001 chi c'era al governo, mia zia?

Ciao.

tdi150cv
17-07-2005, 23:08
Nel 2001 chi c'era al governo, mia zia?

Ciao.

guarda quoto l'ultima frase e basta in quanto e' evidente che con te non puo' esserci confronto ... vuoi dire che e' il Silvio Berlusconi che conosco io ad averci REGALATO l'Europa e lasciarci tra le fauci degli squali n un momento che non potevamo nemmeno sognarcelo ?
Ma bene ... oggi ho imparato qualcosa di nuovo ... grazie

Hal2001
17-07-2005, 23:17
Nelle librerie spuntano come funghi i libri che parlano del declino dell'Italia, non della sua mirabolante crescita economica.

5 o 6 anni fa gli hard discount stavano scomparendo, ora prosperano più che mai.

Anche le finanziarie prosperano: evidentemente la gente si indebita.

Sarebbe interessante sapere quanti trentenni hanno una casa di proprietà.

Gli economisti, nel frattempo, paragonano l'Italia all'Argentina e la definiscono "Il vero malato d'Europa". Per Berlusclown siamo nel Bengodi.

Berlusconi sa che se non inventa qualcosa prima delle elezioni non verrà rieletto e continua a sparare cazzate, come ha sempre fatto, ben sapendo che l'elettore medio è sveglio quanto un bambino di 11 anni (parole sue). Forse a qualcuno è sfuggito l'appello di Bondi di qualche tempo fa per un governo di unità nazionale. Intanto gli alleati, imbarazzati, continuano a prendere le distanze (tranne, ovviamente, la Lega).

Tra l'altro siamo appena usciti dalla recessione economica più breve della storia: è durata dall'11 giugno al 13 luglio! La crescita riprenderà il prossimo anno, dice Siniscalco. Ciampi non ne è così convinto.

Uno dei pochi commenti intelligenti che ho letto ultimamente. Lo salvo.

Hal2001
17-07-2005, 23:21
guarda quoto l'ultima frase e basta in quanto e' evidente che con te non puo' esserci confronto ... vuoi dire che e' il Silvio Berlusconi che conosco io ad averci REGALATO l'Europa e lasciarci tra le fauci degli squali n un momento che non potevamo nemmeno sognarcelo ?
Ma bene ... oggi ho imparato qualcosa di nuovo ... grazie

O non capisci, o fai finta di non capirlo. E' stata la sinistra ad averci traghettato in Europa, e quando grazie allo stralunato Bertinotti ( :rolleyes: ) il governo è caduto, si è avuta la situazione nella quale, la destra non ha voluto dapprima e non è stata in grado di fare successivamente, un controllo su quanto stava accadendo.
D'altronde se il capo del governo, mi dice che sono ricco, che posso evadere le tasse se occorre, e che stiamo andando alla grande, non mi stupisco.

tdi150cv
17-07-2005, 23:48
O non capisci, o fai finta di non capirlo. E' stata la sinistra ad averci traghettato in Europa, e quando grazie allo stralunato Bertinotti ( :rolleyes: ) il governo è caduto, si è avuta la situazione nella quale, la destra non ha voluto dapprima e non è stata in grado di fare successivamente, un controllo su quanto stava accadendo.
D'altronde se il capo del governo, mi dice che sono ricco, che posso evadere le tasse se occorre, e che stiamo andando alla grande, non mi stupisco.

scusa ma perchè insistere nel portarci in Europa , tra le altre con fatiche memorabili che gia dall'inizio avevano fatto pensare ad un sicuro passo falso , quando sapevamo benissimo che non eravamo in grado di poter competere con nessun'altro stato ?
Dai aspetto una motivazione diversa dall'unica che vedo io ... ovvero che il successivo governo ne avrebbe fatto le spese.
E non e' tutto in quanto se gia prima di entrarvi avevamo grossi problemi fiuguriamoci una volta dentro ... ma si sa e' colpa di Berlusconi ... :rolleyes: :mbe:

Hal2001
17-07-2005, 23:52
scusa ma perchè insistere nel portarci in Europa , tra le altre con fatiche memorabili che gia dall'inizio avevano fatto pensare ad un sicuro passo falso , quando sapevamo benissimo che non eravamo in grado di poter competere con nessun'altro stato ?
Dai aspetto una motivazione diversa dall'unica che vedo io ... ovvero che il successivo governo ne avrebbe fatto le spese.

Perché parli di governo e non di Italia intera? Sai cosa avrebbe significato restare fuori dall'UE? Cominciare un lungo declino.

E non e' tutto in quanto se gia prima di entrarvi avevamo grossi problemi fiuguriamoci una volta dentro ... ma si sa e' colpa di Berlusconi ... :rolleyes: :mbe:

Alle provocazioni non rispondo, specie quando l'interlocutore non capisce l'importanza vitale che vi era nell'entrarvi. Non siamo mai stati una potenza del calibro dell'UK per poterci permettere il lusso (e la sfida) di andare con le nostre sole gambe.

tdi150cv
18-07-2005, 00:49
Perché parli di governo e non di Italia intera? Sai cosa avrebbe significato restare fuori dall'UE? Cominciare un lungo declino.



Alle provocazioni non rispondo, specie quando l'interlocutore non capisce l'importanza vitale che vi era nell'entrarvi. Non siamo mai stati una potenza del calibro dell'UK per poterci permettere il lusso (e la sfida) di andare con le nostre sole gambe.


certo che no ... ma un minimo di intelligenza per capire che potevamo anche rimandare e' venuta a mancare ... e non c'era Berlusconi al governo ...
Poi importanza vitale ... allora fammi capire quali pro sono arrivati ad entrarci nell'immediato ... Poi se vuoi discutiamo dei contro che a occhio e croce saranno sicuramente prevalenti.

Tom Joad
18-07-2005, 10:13
guarda quoto l'ultima frase e basta in quanto e' evidente che con te non puo' esserci confronto ... vuoi dire che e' il Silvio Berlusconi che conosco io ad averci REGALATO l'Europa e lasciarci tra le fauci degli squali n un momento che non potevamo nemmeno sognarcelo ? Ma bene ... oggi ho imparato qualcosa di nuovo ... grazie Innanzitutto non è stato Berlusconi a portarci in Europa (dubito fortemente che un governo come questo ne sarebbe stato capace), ma ciò lo dobbiamo a gente come Ciampi, Amato e Prodi. Ho già detto che molti dei mali dell'Italia risalgono a prima dell'attuale governo (con la g minuscola) e mi sentirei stupido a dire che alla radice di tutti i mali ci sono Berlusconi e la legione di mediocri che ha portato al governo.

Uno dei mali principali dell'Italia è la mancanza di competitività: purtroppo (o per fortuna?) con l'Euro non possiamo più ricorrere a mezzucci come le svalutazioni competitive per fare lo sgambetto ai concorrenti, ma dobbiamo affrontare la competizione globale a mani nude.

È arcinoto che la depenalizzazione del falso in bilancio aumenta la competitività: tant'è vero che gli investitori internazionali, scoraggiati da misure che danneggiano la trasparenza del nostro mercato, hanno portato altrove i loro capitali. Conflitto d'interessi? Ma va...

È arcinoto che per competere globalmente non possiamo più produrre scarpe, borsette e ombrelli: c'è chi lo fa come noi ed a costi irrisori. E allora? Allora bisognerebbe spostarsi verso produzioni ad alto contenuto tecnologico. Cosa ha fatto questo governo? Ha incentivato la ricerca? No, l'ha affossata. Ha puntato alla valorizzazione del sistema universitario? No, con la riforma universitaria ha incentivato la mediocrità. Ha favorito l'alfabetizzazione informatica? Pochi possono beneficiare del contributo statale. Nel frattempo tutti, indistintamente, hanno potuto beneficiare del contributo per acquistare un decoder per la tv digitale terrestre. È servito solo a salvare Rete4, contro la quale gravava una sentenza della Corte costituzionale e che da anni occupa abusivamente le frequenze. Ci sarebbe anche da dire delle partite vendute casualmente da Mediaset... Conflitto d'interessi? Ma va...

La Rai, umiliata per decenni dalle lottizzazioni, questa doveva ancora vederla: il presidente del consiglio (uso volutamente le minuscole, la mediocrità non merita le maiuscole) che procede ad epurare i migliori giornalisti della Rai. La trasmissione di Santoro faceva ascolti e raccoglieva introiti pubblicitari. Da chi è stato sostituito? Il mitico Antonio Socci, il "sacrestano di Arcore", che tra miracoli e madonne è riuscito a sfiorare lo 0% di share. Intanto gli investimenti pubblicitari si spostano altrove, casualmente verso Mediaset. Conflitto d'interessi? E che è?

Potrei continuare, ma non ho tempo né voglia. D'altronde sono cose trite e ritrite, che potresti apprendere benissimo dai giornali. Se solo t'informassi...

Tom Joad
18-07-2005, 10:14
Uno dei pochi commenti intelligenti che ho letto ultimamente. Lo salvo.
Thanks ;)

Login
18-07-2005, 10:27
Uno dei mali principali dell'Italia è la mancanza di competitività: purtroppo (o per fortuna?) con l'Euro non possiamo più ricorrere a mezzucci come le svalutazioni competitive per fare lo sgambetto ai concorrenti, ma dobbiamo affrontare la competizione globale a mani nude.


Io sono convinto, sempre per esperienza personale, che se l'italia entrasse nella competizione globale, quella vera, molte aziende sarebbero polverizzate nel giro di 24H.

Scoperchiatore
18-07-2005, 10:36
certo che no ... ma un minimo di intelligenza per capire che potevamo anche rimandare e' venuta a mancare ... e non c'era Berlusconi al governo ...
Poi importanza vitale ... allora fammi capire quali pro sono arrivati ad entrarci nell'immediato ... Poi se vuoi discutiamo dei contro che a occhio e croce saranno sicuramente prevalenti.

Fatico veramente a ricordare un'ostilità simile 5-6 anni fa quando si insisteva con l'entrata in Europa. Ricordo tanta gente incavolata per le tasse che ci hanno permesso di portare i nostri parametri al livello adatto, ma non ricordo definizioni dell'Europa come il male da evitare.

Non credo ci sarebbe stata molta scelta all'entrata in Europa, quando anche i paesi dell'est e la Turchia hanno aderito negli ultimi anni. L'Italia, da sola, a difendere non si sa cosa di made in italy, avrebbe fatto ridere.

Come disse un mio prof del liceo, meglio essere ultimi nel piatto dei ricchi, piuttosto che primi nel piatto dei poveri.

Login
18-07-2005, 10:53
allora fammi capire quali pro sono arrivati ad entrarci nell'immediato.

Me la sarei vista molto male la lira nel crac cirio-parmalat.

Tom Joad
18-07-2005, 11:46
Io sono convinto, sempre per esperienza personale, che se l'italia entrasse nella competizione globale, quella vera, molte aziende sarebbero polverizzate nel giro di 24H.
Esattamente. Non serviva neanche scomodare la tua esperienza personale, perché schiere di economisti, ovviamente inascoltati, lo dicono da tempo: il "nanismo" delle imprese italiane è un grosso problema. Per competere a livello mondiale c'è bisogno di tecnologia e innovazione, quindi di forti investimenti in ricerca e sviluppo, personale altamente qualificato e politiche commerciali su scala internazionale. Tutte cose che le PMI non possono permettersi. Oggi il passato va dimenticato e bisognerebbe voltare pagina. Questa destra s'illude che per recuperare competitività siano sufficienti meno burocrazia, minori tasse e minor costo del lavoro. Ma non basta: per essere competitivi è necessario investire sulla conoscenza, sull'high tech. Certo, bisognerebbe riuscire a guardare oltre la punta del naso anziché coltivare il proprio orticello e continuare a garantire privilegi ad amici e amici degli amici.

E Berlusclown cosa risponde a Ciampi, preoccupato per la situazione del Paese? Ecco cosa risponde: «Macché! Nella scuola di mio figlio tutti hanno due telefonini! Viviamo nel benessere!». Questo la dice tutta sulla lungimiranza di uno degli uomini più ignoranti che abbiano mai occupato Palazzo Chigi, circondato, ripeto, da una legione di mediocri. Indifendibile.

Ciao.

Login
18-07-2005, 11:56
Le PMI, in parte non possono fare grossi investimenti. Il problema è che non vogliono nemmeno fare gli investimenti a loro accessibili.

P.S.: vorrei vedere quante PMI riuscirebbero a sostenere i pagamenti entro 30 giorni come succede in gran parte d'europa, tanto per toccare uno dei tantissimi tasti della concorrenza globale.

tdi150cv
18-07-2005, 19:33
Innanzitutto non è stato Berlusconi a portarci in Europa (dubito fortemente che un governo come questo ne sarebbe stato capace), ma ciò lo dobbiamo a gente come Ciampi, Amato e Prodi. Ho già detto che molti dei mali dell'Italia risalgono a prima dell'attuale governo (con la g minuscola) e mi sentirei stupido a dire che alla radice di tutti i mali ci sono Berlusconi e la legione di mediocri che ha portato al governo.



ti sentiresti stupido a dire che alla radice di tutti i mali c'è berlusconi ? Ma se' e' na vita che tra i tuoi trattati e altre , secondo me dubbie , affermazioni di vari utenti sembra che la colpa sia solo sua ... :rolleyes:

E poi dici che l'aver portato in Europa l'itaGLIa (con la i minuscola e il GL in quanto non ritengo meriti null'altro) tu dici sia stato un gran passo e in particolare un traguardo molto duro ?
Ma forse non ricordi che noi itaGLIani abbiamo pagato fior fior di soldi per poterci entrare ... Ovvio era piu' facile cosi' piuttosto che cercare di far rientrare il bilancio andando a limare gli sprechi ... ci mancherebbe ci sono i contribuenti e allora tartassiamoli ...
Azz che traguardo ... visto poi che nessuno se ne e' preso in carico e c'hanno abbandonato a noi stessi direi la ciliegina sulla torta.
Il record non era quindi erntrarvi in europa , con i soldi degli altri eravamo capaci tutti ... il problema era riuscire a far sopravvivere l'itaGLIa in Europa ...
E li ne Prodi ne nessun altro ha saputo far nulla. Al solito regalare un auto ad un bimbo per il semplice fatto che a 18 anni
gli potra' servire sara' pure una buona idea ma pericolosa fino a quando il bambino non sara' abbastanza grande da poterci
salire ... Cosi' e' stato per questa famosa Europa ... un passo azzardato in un momento sbagliato con l'itaGLIa ad un passo
dall'instabilita' ... che ti aspettavi ? un successone ?
Ma questo prodi e compagnia lo sapevano bene e avevano previsto tutto.
Dopo di noi arrivera' Silvio che si becchera' la responsabilita' di ogni fallimento.
Bastava poco per capire che l'itaglia non poteva permetterselo ... tant'è che molti economisti gia aveva previsto il disastro economico.
ovviamente questo per come la vedo io ...

Tom Joad
18-07-2005, 19:46
Per me la discussione si chiude qui. Usi espressioni forti, ma le tue frasi sono piene zeppe di luoghi comuni ed assai povere di contenuti reali e di argomentazioni a sostegno delle tue tesi a dir poco strampalate.

Sarei tentato dall'invitarti a scrivere qualcosa di propositivo, ma guardando i tuoi interventi in altre discussioni mi rendo conto che questa discussione è al di fuori della tua portata. Quindi, oltre che consigliarti di cercare discussioni più abbordabili in Piazzetta, altro non posso fare che premere (per la prima volta, oibò!) il tasto Ignore. Credo che non ti offenderai.

Adiòs.

tdi150cv
18-07-2005, 23:11
Per me la discussione si chiude qui. Usi espressioni forti, ma le tue frasi sono piene zeppe di luoghi comuni ed assai povere di contenuti reali e di argomentazioni a sostegno delle tue tesi a dir poco strampalate.

Sarei tentato dall'invitarti a scrivere qualcosa di propositivo, ma guardando i tuoi interventi in altre discussioni mi rendo conto che questa discussione è al di fuori della tua portata. Quindi, oltre che consigliarti di cercare discussioni più abbordabili in Piazzetta, altro non posso fare che premere (per la prima volta, oibò!) il tasto Ignore. Credo che non ti offenderai.

Adiòs.

le mie tesi vengono scritte qui per poter essere confrontate ... non spetta a te decidere se esse siano o meno strampalate ... dimostralo piuttosto ... :rolleyes:

von Clausewitz
18-07-2005, 23:20
"In classe di mio figlio i ragazzi hanno due telefonini a testa".

l'ennesima sparata stupida del berlusca
se anche fosse vera in parte, qualunque persona sensata si augurerebbe che non fosse vera
perchè chinque con un po' (e dico solo un po') di buon senso giudicherebbe molto negativamente un paese in cui ogni ragazzino avesse due telefonini
invece l'uomo che siede (ancora per poco) a palazzo chigi la tira fuori a mo' di fatto positivo
e quest'uomo ci governa da 4 anni, che pagliaccio
di più è pazzesco, qui siamo alla follia pura

tatrat4d
19-07-2005, 00:05
topic chiuso, non credo ci sia bisogno di spiegazioni.
il tutto verrò riletto e valutato dai mod per eventuali provvedimenti.

tatrat4d
19-07-2005, 01:12
Intanto, sia Tdi che Tom Joad devono adottare un postare meno rivolto alla polemica personale.
Passando ai "contenuti" degli ultimi post, pare chiaro che una parte del regolamento sia stata ignorata o dimenticata, questa in particolare:
Non sono consentiti/e:
a) insulti di alcun tipo rivolti a personaggi politici o pubblici. La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell'insulto

il perchè è presto scritto, e tanto Von
l'ennesima sparata stupida del berlusca
se anche fosse vera in parte, qualunque persona sensata si augurerebbe che non fosse vera
perchè chinque con un po' (e dico solo un po') di buon senso giudicherebbe molto negativamente un paese in cui ogni ragazzino avesse due telefonini
invece l'uomo che siede (ancora per poco) a palazzo chigi la tira fuori a mo' di fatto positivo
e quest'uomo ci governa da 4 anni, che pagliaccio
di più è pazzesco, qui siamo alla follia pura

che Tom Joad
Berlusconi sa che se non inventa qualcosa prima delle elezioni non verrà rieletto e continua a sparare cazzate, come ha sempre fatto
Berlusclown
uno degli uomini più ignoranti che abbiano mai occupato Palazzo Chigi, circondato, ripeto, da una legione di mediocri.

ne hanno dato ampia dimostrazione. Ora, rivolgendomi a Von , io non so se ti sia chiaro il perchè dell'ultima sospensione che hai ricevuto, ma a me pare proprio che fosse riferita ad un intervento del tutto simile a quello di questa sera. Siccome sei certamente a conoscenza delle regole, presumo che tu vada volontariamente contro di esse, magari pronto a pagarne le conseguenze. Bene, sappi che questa sorta di licenza inizia a infastidire, e se a te non disturba se non per la lunghezza delle sospensioni nelle quali incorri, non rimarrà che assegnarne di più lunghe.

Visto che entrambi i quotati non erano compresi nella lista degli utenti "avvertiti" in precedenza, preferiamo (sia chiaro, per chi volesse seguirne il costume, la cosa non ci impegna ad usare uguale cautela nel caso il fenomeno non cessasse) non sospendere immediatamente. Siete ammoniti a non ripetere interventi come quelli che abbiamo riportato. Le conseguenze sarebbero a questo punto scontate.