PDA

View Full Version : editor avanzato per java


MrPeriwinkle
14-07-2005, 11:52
quali sono gli editor avanzati per programmare in java?
tipo che per creare un interfacccia grafica io la disegno,e lui mi scrive il codice,una cosa del genere,tipo dreamweaver per l html

Alvaro Vitali
14-07-2005, 13:27
Ad esempio Eclipse (www.eclipse.org) col plugin dedicato alla creazione visuale di interfacce grafiche (http://www.eclipse.org/vep/).

MrPeriwinkle
14-07-2005, 17:02
ok,eclipse ce l ho e sto iniziando ad usarlo.devo scaricarmelo,vero,il plug in?

Alvaro Vitali
14-07-2005, 18:23
Si, puoi scaricarlo col tool integrato help-> software updates -> find and install.

Doctor P
14-07-2005, 18:55
Altrimenti mi sembra ci sia anche visual j++ di mammasoft

The Incredible
14-07-2005, 22:45
anche io sto per provare eclipse..

youthgonewild
14-07-2005, 23:51
NetBeans anche non è male :)

The Incredible
15-07-2005, 15:44
ho installato il plugin visual editor ma nn riesco a utilizzarlo..come si fà?

Alvaro Vitali
15-07-2005, 16:33
Io lo usai per 5 minuti poi sono tornato a fare tutto a mano , cmq qui c'è un tutorial...

http://www-128.ibm.com/developerworks/opensource/library/os-ecvisual/


Comunque se non ti trovi col plugin ti posso suggerire un'alternativa open source (licenza gpl) multipiattaforma con tanti video tutorial, trovi tutto qui:

http://www.openabacus.org/products.abaguibuilder.html

MrPeriwinkle
15-07-2005, 19:03
e xchè?

Alvaro Vitali
15-07-2005, 19:17
Non mi sono trovato bene, organizza il codice a modo suo mentre io preferisco "scomporre" la gui in un certo modo e quindi ho preferito fare a modo mio, può darsi che ci riproverò pronto a rivedere la mia opinione perchè effettivamente mi scoccia perdere tanto tempo nel confezionare l'interfaccia grafica .. :(

KenMasters
15-07-2005, 20:10
io uso jcreator, ispirato al visual java di microcozz

MrPeriwinkle
15-07-2005, 20:17
come ti trovi con jcreator?
riesci a fare un paragone con eclipse?

Alvaro Vitali
15-07-2005, 20:44
posteresti un link? Il Jcreator che conosco io non ha l'editor visuale e non è neanche free.

KenMasters
15-07-2005, 23:20
come ti trovi con jcreator?
riesci a fare un paragone con eclipse?


non ho mai usato eclipse, ma cercando in rete il miglior ide per java è saltato fuori questo jcreator. Lo produce la xinox software sia in versione free che commerciale. www.jcreator.com

MrPeriwinkle
16-07-2005, 14:00
ho scaricato i plug in con il tool di eclipse,come facccio a usare quello grafico?

Alvaro Vitali
16-07-2005, 14:07
Il Jcreator l'ho usato all'inizio, poi sono passato di corsa ad Eclipse che credo sia molto meglio, poi JCreator non mi pare abbia un gui builder grafico comunque... :eek:

Per MrPeriwinkle: http://www-128.ibm.com/developerworks/library/os-ecvisual/

KenMasters
16-07-2005, 14:21
Il Jcreator l'ho usato all'inizio, poi sono passato di corsa ad Eclipse che credo sia molto meglio, poi JCreator non mi pare abbia un gui builder grafico comunque... :eek:

Per MrPeriwinkle: http://www-128.ibm.com/developerworks/library/os-ecvisual/


si è vero, ho letto male la richiesta dell'autore del thread. Cmq ho visto che eclipse è scritto in java... come se la cava in quanto a velocità di esecuzione, risorse di sistema occupate, ecc?

MrPeriwinkle
16-07-2005, 14:44
ma come faccio a far partire il visual editor?
c è qlc comando?
io ce l ho installato ma non so come cominciare

Alvaro Vitali
16-07-2005, 15:20
Se la cava benissimo tanto che non sembra scritto in java, soprattutto perchè usa SWT per l'interfaccia grafica al posto di swing.
Lo startup è un po' lento.

Per MrPeriwinkle:
nella guida che ti ho postato c'è scritto tutto mi pare... l'hai letta?
Ti riporto un pezzo che mi pare esplicito:

After installing Visual Editor, you'll find a few new features the next time you create a new Java project. Suppose you've created a project called VEPExample. If you right-click the project name in the Package Explorer and select New from the context menu, you'll see a new option for creating a Visual Class. Clicking this option will bring up a familiar dialog box with a new name, "Create a new Java Class using the Visual Editor."

MrPeriwinkle
16-07-2005, 16:52
thanks.
l avevo letta,ma solo l inizio,xchè il resto del tempo l ho capito su come lanciare visual editor

MrPeriwinkle
16-07-2005, 17:06
il problema è che non mi da nel menu new l opzione di creare una classe con visula editor,x quello ti avevo chiesto come funzionasse

Alvaro Vitali
16-07-2005, 17:17
Dato che voglio riprovare questo plugin, appena lo installo posterò una risposta , se nessuno lo fa prima di me... ;)

KenMasters
16-07-2005, 19:07
Dato che voglio riprovare questo plugin, appena lo installo posterò una risposta , se nessuno lo fa prima di me... ;)


cmq ho provato eclipse e devo dire che è fantastico, sembra un ide commerciale :). Interfaccia curata e gradevole e velocità di esecuzione rapidissima. Unico neo credo la memoria occupata: ben 150 mega!.

MrPeriwinkle
16-07-2005, 20:08
ken master,non riesci a darmi una risposta?

The Incredible
16-07-2005, 20:57
neanche io sono riuscito ad usarlo

KenMasters
17-07-2005, 09:55
ken master,non riesci a darmi una risposta?


devi prima creare un nuovo progetto java dal menu file, dopodiche vai nella sezione "Navigator" e al tuo progetto appena creato aggiungi una nuova "Visual Class" sempre tramite il menu file.

Alvaro Vitali
17-07-2005, 12:40
E' proprio così ed è molto semplice,

Crei un nuovo progetto ed all'interno crei una nuova classe scegliendo "New visual class" dall'elenco delle nuove classi "creabili".

Devo sottolineare che la versione del plugin che ho installato tramite l'installer mi dava problemi con eclipse 3.1 ed ho dovuto subito dopo l'installazione cercare un update (sempre col tool dedicato) ed aggiornarlo.

MrPeriwinkle
17-07-2005, 13:03
io l ho scaricato con il tool,è gia installato cosi?

KenMasters
17-07-2005, 13:44
io l ho scaricato con il tool,è gia installato cosi?


se ti funziona allora si. Se invece ti da problemi aggiornalo tramite il tool automatico integrato nel programma.

MrPeriwinkle
17-07-2005, 13:55
l ho anchee aggiornato,il problema è che non mi fa vedere "visual class " nel menu.
c è da fare qlc dopo averlo scaricato con il tool?

KenMasters
17-07-2005, 14:31
senti alvaro, io quando vado a creare una nuova classe visuale mi da questo errore per il quale non sono riuscito a trovare una soluzione:

http://img332.imageshack.us/img332/2889/errore1vn.th.jpg (http://img332.imageshack.us/my.php?image=errore1vn.jpg)

Da che dipende?


x Mrperiwinkle:

http://img212.imageshack.us/img212/3299/visual1jn.jpg (http://www.imageshack.us)

MrPeriwinkle
17-07-2005, 14:54
ok,adessso lo vedo.
ma come faccio a far apparire quella finestra che mi fa visualizzare la finestra che voglio disegnare e mi chiede se voglio creare un panel,un frame,etc...?

Alvaro Vitali
17-07-2005, 16:02
Una volta creata una "Visual class" ti si apre automaticamente l'interfaccia grafica con al di sotto il pane con il codice ed a destra la palette con i componenti.

X KenMasters: ho il tuo stesso errore e non riesco a risolvere, ho persino installato tutti gli aggiornamenti disponibili! :muro:

KenMasters
17-07-2005, 16:20
forse il problema sta nel jre, io sto usando l'ultima versione, anche tu?

GiulioCesare
17-07-2005, 17:13
Io finalmente sono riuscito a far funzionare Eclipse con Visual Editor, ma ora devo capire come associare ad un pulsante un evento ed avviarlo, e soprattutto come faccio ad avviare l'applicazione? Quando avvio il comando run, si apre un menu infinito :(

Alvaro Vitali
17-07-2005, 17:13
Io ho la JDk 1.05 update 3,
su di un sito ho trovato questa risposta al problema:

1.0.1.x does not work with Eclipse 3.1. You need to use the latest 1.1 Integration driver to work with Eclipse 3.1 release.

ma sinceramente non la comprendo... :confused:

The Incredible
17-07-2005, 20:57
ok,adessso lo vedo.
ma come faccio a far apparire quella finestra che mi fa visualizzare la finestra che voglio disegnare e mi chiede se voglio creare un panel,un frame,etc...?


coem hai fatto a risolvere??a me da il tuo stesso problema..

The Incredible
17-07-2005, 22:06
niente..nn riesco a farlo funzionare...ho installato eclipse poi dal update ho scaricato visual editor ma mi dava errore...così ho provato a scaricarlo e installarlo a mano ma sempre lo stesso errore...qlc mi può aiutarE?

MrPeriwinkle
18-07-2005, 10:22
nella finestra dove dovrebbe farmi vedere i componenti da me creati,mi da un errore quando mi crea una nuova visual class e non mi fa vedere niente.
secondo me è lo stesso errore che dava a qualcun altro

The Incredible
18-07-2005, 20:17
nella finestra dove dovrebbe farmi vedere i componenti da me creati,mi da un errore quando mi crea una nuova visual class e non mi fa vedere niente.
secondo me è lo stesso errore che dava a qualcun altro

lo stesso errore mio...

insane74
19-07-2005, 11:21
anche io avevo quell'errore, poi mi sono ricordato di aprire gli occhi e ho capito il perché: qui http://download.eclipse.org/tools/ve/downloads/drops/R-1.0.2.2-200506291842/index.html dice chiaramente che la versione attuale del visual editor richiede Eclipse 3.0.2 per funzionare).
se si vuole usare la 3.1 bisogna andare qui http://download.eclipse.org/tools/ve/downloads/drops/I-I20050715-200507150927/index.html
e scaricare i componenti indicati.
ah, se avete già fatto l'installazione dei driver precedenti, non provate a mischiarli, non funziona!
io ho dovuto "buttare nel cestino" la cartella di eclipse e reinstallarlo da zero. po i ho installato i driver "giusti" per la 3.1 e ora funziona tutto.
ciauz!

balda78
19-07-2005, 15:51
Ciao a tutti,per non avere problemi con la versione 3.1 di eclipse bisogna usare la versione 1.1 del VE, la 3.1 della GEF e la 2.1 della EMF....