PDA

View Full Version : modello Athlon 64...che dite?!


emanuv
13-07-2005, 20:20
Confrontando il pentium con l'amd ho notato che a parità di velocità l'HP è + cara!
giusto??!
tra i vari modelli dell'athlon 64 ho notato differenze sia della frequenza che della cache. il punto è...
...visto che l'amd è sbloccato a differenza dell'intel,nel possibile futuro overclock ciò che vado a cambiare è la frequenza a cui opera il processore,no?!
quindi è meglio puntare su uno che abbia 1mg di L2 cache aumentando poi da me la fequenza.
se non sbaglio un 4000+ è nettamente superiore ad un Intel 3.6Ghz.
quindi un 3700+ da 1 Mg di cache sarebbe un ottimo compromesso, rimanendo sotto i 400€ :-))
che pensate?!
l'unico altro dal 1 mg di L2 cache è un 3200+.
qlc1 sa dirmi la differenza tra newcastle, venice,san diego e clawhammer socket??!?

^Robbie^
13-07-2005, 20:58
Clawhammer, Newcastle, Venice e SanDiego sono le varie revisioni del core della CPU Athlon 64 introdotte da AMD dall'introduzione del processore sino ad oggi (a onor del vero manca il Winchester cmq ;) ). Queste revisioni sono state introdotte per migliorare il core (correzioni di bug), per passare ad un nuovo processo produttivo (da 0.13micron a 0.09micron) e per introdurre nuove feature (tipo le SSE3 introdotte con i Venice e i SanDiego). I core più recenti sono appunto il Venice ed il SanDiego, che si differenziano solo per la cache di secondo livello, che è di 512k per il Venice ed 1M per il SanDiego.
Per il discorso overclock, gli Athlon 64 non hanno il moltiplicatore sbloccato di default, quindi l'unico modo per oc è alzare il bus HT. Gli Athlon 64 FX, invece, hanno il moltiplicatore sbloccato di fabbrica, ma si posizionano nella fascia di mercato più alta, con conseguenti prezzi più alti.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Byez!

emanuv
13-07-2005, 21:31
Clawhammer, Newcastle, Venice e SanDiego sono le varie revisioni del core della CPU Athlon 64 introdotte da AMD dall'introduzione del processore sino ad oggi (a onor del vero manca il Winchester cmq ;) ). Queste revisioni sono state introdotte per migliorare il core (correzioni di bug), per passare ad un nuovo processo produttivo (da 0.13micron a 0.09micron) e per introdurre nuove feature (tipo le SSE3 introdotte con i Venice e i SanDiego). I core più recenti sono appunto il Venice ed il SanDiego, che si differenziano solo per la cache di secondo livello, che è di 512k per il Venice ed 1M per il SanDiego.
Per il discorso overclock, gli Athlon 64 non hanno il moltiplicatore sbloccato di default, quindi l'unico modo per oc è alzare il bus HT. Gli Athlon 64 FX, invece, hanno il moltiplicatore sbloccato di fabbrica, ma si posizionano nella fascia di mercato più alta, con conseguenti prezzi più alti.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Byez!
quindi il San Diego è quello che fa x me! ;)
se è bloccato come x Intel..alzando il bus HT quanto riuscirei a guadagnare in velocità?

emanuv
14-07-2005, 14:24
stavo pensando...anche x gli athlon 64 X2 hanno il moltiplicatore bloccato?! :confused:
anche se costano il doppio...
..."L'ultimissimo core San Diego dell'Athlon 64 4000+ ha prestazioni esattamente identiche a quelle di X2 4800+".
:ciapet:

sacd
14-07-2005, 16:04
Il 3700 san diego e` il miglior compromesso se ti serve 1 mb di cache, altrimenti il 3200+

OverClocK79®
14-07-2005, 18:10
eh si
SanDiego
è l'alternativa + economica con 1Mb di cache

BYEZZZZZZZZZZZ

emanuv
15-07-2005, 13:08
allora nel caso prendessi un AMD athlon 3700+ vi sarebbero 2 diversi socket: 939 e 754!
il 939 è lo stesso del 4000+ ma a differenza di quello,a parità di Ht, ha meno frequenza e voltaggio.la frequenza è bloccata...e da qlc parte ho letto che l'Ht è sbloccato, ma solo a scendere....possibile?!?! :mbe:
quindi l'unica cosa x avvicinarmi al 4000+ è di overclockare il 2 socket...che ha la stessa frequanza e voltaggio differendo solo nell' HT.
la domanda è....si può incrementare l'HT...SI O NO? :muro:

OverClocK79®
15-07-2005, 13:11
ma no
nn prendere il 3700 754
prendi la 939.....
e poi il 754 nn è sandiego

bYEZZZZZZZZZZZ

emanuv
15-07-2005, 13:27
ma no
nn prendere il 3700 754
prendi la 939.....
e poi il 754 nn è sandiego

bYEZZZZZZZZZZZ
come ha detto approfonditamente ^Robbie^...i San Diego si differenziano x la quantità superiore di L2 cache(=1Mg).
entrambi i socket hanno stesso quantitativo di cache...quindi sono entrambi San Diego!!
guarda pure quà ;)
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/SideBySide.aspx?opn=ADA3700DAA5BN&opn=ADA3700AEP5AR

emanuv
15-07-2005, 14:31
ho approfondito...e.... il core del 3700+ socket 754 dovrebbe essere ClawHammer.
differentemente dal 4000+ ha solo 200MHz in meno di freq. di bus HT.
si può aumentare questo santo HT o no?!
:doh: dimenticavo...l'altra unica differenza è il supporto x le memorie ddr2(del 4000+)in quanto è un socket 939!!...poco male cmq;si sente molto la differenza con le vecchie ddr?

OverClocK79®
16-07-2005, 13:40
come ha detto approfonditamente ^Robbie^...i San Diego si differenziano x la quantità superiore di L2 cache(=1Mg).
entrambi i socket hanno stesso quantitativo di cache...quindi sono entrambi San Diego!!
guarda pure quà ;)
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/SideBySide.aspx?opn=ADA3700DAA5BN&opn=ADA3700AEP5AR

ti seri risposta da solo
il 3700+ 939 è SanDiego
mentre il 3700+ 754 è ClawHammer

ora come ora nn coviene prendere un 3700+ Claw 754

nn è manco 0.09 nn ha SSE3
scalda di + si OC meno....

un 3700+ SD lo mandi a FX 57 volendo
ul 3700+ Claw difficile si scosti molto
e nn ha manco il duaChannel anke se ha una fre maggiore

poi dipende cosa ne fai
se encodi o gioki con il PC........

IMHO vai sul 939 ormai....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

P.S. 200MHz in meno di freq. di bus HT.
si può aumentare questo santo HT o no?!

l'HTT nn ha praticamente influenza con le prestazioni 3D

Psi
16-07-2005, 13:44
l'altra unica differenza è il supporto x le memorie ddr2(del 4000+)in quanto è un socket 939
Il soket 939 usa normali ddr...nn le ddr2.

F1R3BL4D3
16-07-2005, 13:48
ho approfondito...e.... il core del 3700+ socket 754 dovrebbe essere ClawHammer.
differentemente dal 4000+ ha solo 200MHz in meno di freq. di bus HT.
si può aumentare questo santo HT o no?!
:doh: dimenticavo...l'altra unica differenza è il supporto x le memorie ddr2(del 4000+)in quanto è un socket 939!!...poco male cmq;si sente molto la differenza con le vecchie ddr?


ALT!

Esistono 2 3700+ uno clawhammer e uno sandiego (prenderei l'ultimo)
Per l'oc si può aumentare HTT e abbassare il moltiplicatore (in questo modo si aumenta il bus ma la frequenza può essere gestita comodamente..).
Per il momento nessun A64 supporta le DDR2, il socket 939 porta il dualchannel rispetto al 754 ma sempre con DDR...

OverClocK79®
16-07-2005, 13:51
Esistono 2 3700+ uno clawhammer e uno sandiego (prenderei l'ultimo)


si OK
ma precisiamo sempre che il 1° è SOLO 754
il secondo SOLO 939
nn puoi trovare un 3700+ ClawHammer 939
o viceversa

i ClawHammer con 1Mb di L2 su 939 A64 iniziano dal 4000+ (e c'è solo quello a parte gli FX)

BYEZZZZZZZ

F1R3BL4D3
16-07-2005, 13:53
si OK
ma precisiamo sempre che il 1° è SOLO 754
il secondo SOLO 939
nn puoi trovare un 3700+ ClawHammer 939
o viceversa

i ClawHammer con 1Mb di L2 su 939 A64 iniziano dal 4000+

BYEZZZZZZZ

:doh: Giusto, stavo per correggere...... :read: ;)

emanuv
17-07-2005, 13:43
ringrazio tutti! :)
x chiarirmi meglio le idee,andando ad oc,potrei ottenere le medesime prestazioni di un fx57? ma x ottenere un simile incremento dovrei semplicemente aumentare HT ed abbassare il moltiplicatore,come dice F1R3BL4D3?! :confused:
che m.board mi consigliate da abbinargli x l'oc?!....e per quanto riguarda le memorie?

P.S.: scusate se lo chiedo quà ma non mi sembra il caso di aprire una nuova discussione altrove

OverClocK79®
17-07-2005, 13:45
se prendi un 3700+ SanDiego 939
+ NF4Ultra
+DDR400 buone (meglio di + ma dipende dal budget)

SE arrivi a 2800mhz
hai un FX 57

BYEZZZZZZZZZZZZ

emanuv
17-07-2005, 13:52
ecco a cosa pensavo....
3700+ San Diego
Geforce 7800GTX
2x Corsair PC4400 at 200MHz (???)

non sono sicuro x le memorie e la scheda madre :( !

OverClocK79®
17-07-2005, 13:56
dipende dal tuo budget
mi sembra illimitato :D

cmq Mobo puoi andare sulla Asus A8N-E (NF4UltraD) buon rapp prezzo prestaz
o sull'ottima DFI NF4 Ultra-D (costa qlkosa in +)

le ram direi le solite Gskill 4400
o se trovi le corsair 4400 C2.5 dovrebbero avere lo stesso chip
(ovviamente un buon ali 24pin ATX 2.0 sotto come un tagan ocz o enermax)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

emanuv
17-07-2005, 13:59
non sono sicuro x la scheda madre :( !
anch'io pensavo alla
A8V-E Deluxe
o
A8N SLI Deluxe(da sfruttare magari + in là) ;)

OverClocK79®
17-07-2005, 14:09
se vuoi lo SLI
prendi la Premium nn la Dlx
e valuta anke le DFI ;)

bYEZZZZZZZZZZZ

emanuv
19-07-2005, 12:57
tra A8n-E e A8V-e deluxe(differenza di 1 decina di €)mi sembra che te consigli la prima! ho visto che hanno di default prestazioni simili. sono entrambe PCIe,giusto??
dovendo oc???! nel sito ufficiale ho letto che ha molte + utilità...compreso nell'oc!
la cosa che + risalta è la Wifi-g integrata (disponibile per la seconda)....cosa sarebbe?!possibile che la versione deluxe sia 1.03 ATx anziche 2.0ATX(x l'A8N-e e A8v |Agp|)?
...per "Supports up to processor stepping: E3,E4,E6"...cosa s'intende?la versione A8v-e deluxe ha solo il 1°! :mbe:
infine x un 3d-player....che consigli?
x quanto riguarda le DDR....dal punto di vista prestazionale... le Crucial BallistiX Tracer PC4000 512Mb se la giocano con le "tue" Corsair CMX512-4400C25?
avendo un case con sportello laterale...non sarebbero male(x una spesa di appena 20€in +!) :cool:

emanuv
20-07-2005, 19:26
allora... la DFI LANPARTY UT Ultra-D è consigliata x oc?!?
xò ho letto in un pdf sulla scheda DFI che supporta solo le memorie pc2100,pc 2700 e pc 3200. :mc:
le C25 sono un pc4400 e le crucial sono pc 4000...se non sbaglio!

possibile che esistano due diversi nomi x la stessa cosa???... Corsair CMX512-4400C25 e Corsair XMS Twinx Platinum PC4400 C25! :hic:

jacopastorius
20-07-2005, 19:39
allora... la DFI LANPARTY UT Ultra-D è consigliata x oc?!?
xò ho letto in un pdf sulla scheda DFI che supporta solo le memorie pc2100,pc 2700 e pc 3200. :mc:
le C25 sono un pc4400 e le crucial sono pc 4000...se non sbaglio!

possibile che esistano due diversi nomi x la stessa cosa???... Corsair CMX512-4400C25 e Corsair XMS Twinx Platinum PC4400 C25! :hic:
quello che c'è scritto nel pdf non conta..cioè conta sulla carta per le certificazioni jedec ma poi sulla mobo ci vanno benissimo anche le 4400 e tutte le altre

emanuv
20-07-2005, 19:42
conta sulla carta per le certificazioni jedec ma poi sulla mobo ci vanno benissimo anche le 4400 e tutte le altre
...le certificazioni jedec??? :rolleyes:

andrineri
20-07-2005, 20:45
..."L'ultimissimo core San Diego dell'Athlon 64 4000+ ha prestazioni esattamente identiche a quelle di X2 4800+".
:ciapet:

eeeeeeeeeeeeeeh????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

cosa?

mettiamoli tutti e due a fare un encoding in mp3 ed un rendering e poi vediamo... almeno dire che in generale le prestazioni sono simili, poi quando la potenza di calcolo conta... x2 batte 4000+ con oltre il 40% di vantaggio!

certo xò che sui sw non ottimizzati siamo li, ma uno oggi un X2 se lo compra se gli serve.

andrineri
20-07-2005, 20:51
allora... la DFI LANPARTY UT Ultra-D è consigliata x oc?!?
xò ho letto in un pdf sulla scheda DFI che supporta solo le memorie pc2100,pc 2700 e pc 3200. :mc:
le C25 sono un pc4400 e le crucial sono pc 4000...se non sbaglio!

possibile che esistano due diversi nomi x la stessa cosa???... Corsair CMX512-4400C25 e Corsair XMS Twinx Platinum PC4400 C25! :hic:


vai tranquillo che sono compatibili.

La lanparty è una scheda da overclock, i migliori risultati del forum sono stati ottenuti con questa scheda o con la msi k8neo2 platinum (è AGP).

DoctorZ
20-07-2005, 21:38
eeeeeeeeeeeeeeh????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

cosa?

mettiamoli tutti e due a fare un encoding in mp3 ed un rendering e poi vediamo...

eheh.. quoto! :D

emanuv
23-07-2005, 13:07
eheh.. quoto! :D
non volevo fare l'esperto ma leggendo gli articoli di vari siti...sono arrivato a questo...
....http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050509&page=cual_core_athlon-20

OverClocK79®
23-07-2005, 13:21
tra A8n-E e A8V-e deluxe(differenza di 1 decina di €)mi sembra che te consigli la prima! ho visto che hanno di default prestazioni simili. sono entrambe PCIe,giusto??

si ma come tecnologia la A8N con NF4U è superiore e costa il giusto.....

dovendo oc???! nel sito ufficiale ho letto che ha molte + utilità...compreso nell'oc!

OC vai su NF4

la cosa che + risalta è la Wifi-g integrata (disponibile per la seconda)....cosa sarebbe?!possibile che la versione deluxe sia 1.03 ATx anziche 2.0ATX(x l'A8N-e e A8v |Agp|)?


entrambe sono PCI-E
entrambe necessitano di 24 pin e 4 pin 12V P4

...per "Supports up to processor stepping: E3,E4,E6"...cosa s'intende?la versione A8v-e deluxe ha solo il 1°! :mbe:

la A8V-E nn supporta gli X2
arriva fino ai Venice.....

infine x un 3d-player....che consigli?
x quanto riguarda le DDR....dal punto di vista prestazionale... le Crucial BallistiX Tracer PC4000 512Mb se la giocano con le "tue" Corsair CMX512-4400C25?

bhe siamo li
anke se le C2.5 hanno chip Samsung e possono arrivare + in alto......
poi dipende anke dal budget
nn è obbligatorio avere super ram per fare OC

avendo un case con sportello laterale...non sarebbero male(x una spesa di appena 20€in +!) :cool:

se costano poco + nn sono male
sarebbe da controllare la tipologia del chip all'interno

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

emanuv
26-07-2005, 13:41
bhe siamo li
anke se le C2.5 hanno chip Samsung e possono arrivare + in alto......
poi dipende anke dal budget
nn è obbligatorio avere super ram per fare OC


se costano poco + nn sono male
sarebbe da controllare la tipologia del chip all'interno

che intendo con la tipologia?
http://www.crucial.com/ballistix/content.asp?key=tracer
nel link sopra c'è sia un video da scaricare che un'animazione con la velocità dei led a seconda del loro impiego!

OverClocK79®
26-07-2005, 13:52
ossia marca e modello
XMS4400 è solo il nome
ma potrebbero avere varie marche di chip all'interno
ultimamente per A64 sono consigliati i TCCD samsung

BYEZZZZZZZZZZZZ

emanuv
26-07-2005, 14:17
certo!
ne ho trovati di 2 tipi con i led:
ballistic tracer 184-pin DIMM
" 240-pin DIMM
dovrei scegliere probabilmente quella compatibile alla scheda madre...alla DFI LANPARTY UT Ultra-D!

l'altro problema è che non si trovano molto facilmente ad un buon prezzo nei siti italiani...o mi stò sbagliando?!

emanuv
27-07-2005, 13:10
ritornando sull'oc della cpu...dicevate che era tutto bloccato...anche l' HT(ad eccezione della serie FX)...ma come potrei far arrivare un 2.2GhZ a 2.6Ghz o oltre!dovrei aumentare anche il moltipl.?o è meglio diminuirlo?!
il tutto non si potrà fare tramite il bios se sono parametri bloccati...quindi si dovrebbe usare un software in particolare?
so poco e niente di oc...ma mi documenterò bene prima di iniziare!se vuoi dirmi qlc te...sapendo la mia CPU di partenza... :help:
c'è qlche guida approfondita in rete in particolare x i processori Atlhon??

OverClocK79®
27-07-2005, 13:15
il molty è bloccato verso il basso
l'HTT è OK

lo puoi variare come preferisci

BYEZZZZZZZZZ

emanuv
27-07-2005, 13:34
certo!
dovrei scegliere probabilmente quella compatibile alla DFI LANPARTY UT Ultra-D!

trovata la conferma di supporto solo delle 184-pinDIMM!
era ovvio che non supportasse le DDR2! :muro: vabbè....capita!!!ho notato che hanno la stessa memory clock/data bit rate/bandwidth...come possono essere + veloci?semplicemente x il num. maggiore di pin?
di certo essendo di + recente generazione...saranno cmq + performanti!... o no?!

senti....OverClocK79....quindi tutto da bios?
tipo....qual'è la variante ottimale?! :read:

OverClocK79®
27-07-2005, 13:56
di certo essendo di + recente generazione...saranno cmq + performanti!... o no?!


mai ragionamento fu + sbagliato
nn sempre quello che viene introdotto dopo è MIGLIORE di quello che c'era prima
molte sono solo scelte commerciali.....


senti....OverClocK79....quindi tutto da bios?
tipo....qual'è la variante ottimale?! :read:

di ottimale nn c'è nulla
devi fare dei test
e salire poco alla volta.....
per trovare il limite
okkio che quando alzi l'HTT
alzi sia la freq della cpu che quella delle memorie.....

cmq è un TH da OC questo nn da processori

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Langley
27-07-2005, 15:19
anch'io pensavo alla
A8V-E Deluxe
o
A8N SLI Deluxe(da sfruttare magari + in là) ;)


3700+ Sandiego è consigliatissimo guarda io a quanto lo tengo RS... :D
http://img220.imageshack.us/img220/2786/superpippo3230174uf.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=superpippo3230174uf.jpg)
Per la mobo consiglio una bella NF4 ULTRAD perchè la mobo che ho in firma fa veramente cacare.... :D

emanuv
29-07-2005, 14:15
mai ragionamento fu + sbagliato
nn sempre quello che viene introdotto dopo è MIGLIORE di quello che c'era prima
molte sono solo scelte commerciali.....
BYEZZZZZZZZZZZZZ
hai detto bene!se le nuove tecnologie ci apportassero SEMPRE strumenti meno innovativi dei precedenti...che sviluppo sarebbe stato il nostro?!ma fortunatamente non può non andarci meglio! :)
ma visto che la stessa AMD s'adopera al momento x l'integrazione delle DDR2 ai suoi nuovi processori...oltre al commerciale ci sarà anche dell'altro!
pur concordando che le prime memorie DDR2 non si scostavano molto dalla precedente architettura...penso che ora siano decisamente avanti

Langley...capiamoci...o meglio fammi capire bene! :p
partendo dalla CPU...
la frequenza finale di clock è data dal moltiplic. x il bus.
se x AMD funziona come x Intel la frequenza nominale dell'architettura è 1/4 di quella effettiva..x via del bus Quad Pumped(di Intel)
la freq. del 3700+ sarebbe quindi di 1GHz/4=0,25x11=2,75GHz
quindi il tuo incremento è di cicrca 300Mhz riducendo di 1x il moltiplicatore di frequenza ed aumentando di 50Mhz l'HTT!ho indovinato?! questo è il massimo che si può raggiungere?se così fosse...OverClocK79...non raggiunge neanche le prestazioni del FX55(san diego)!
con tale modifica...di quanto si è incrementata la temp. della CPU e all'interno del case?!
che dissipatore mi consigliereste?!

LordPBA
29-07-2005, 22:51
ritorno a dire che lo SLI è una boiata. Lo sappiamo tutti, 2x6600gt vanno quasi quanto una 6800gt, che tra l'altro costa meno di due 6600gt, e se proprio uono vuole strafare c'è la 7800gtx... ergo lo sli non serve a nulla, senza dimenticare che per usarlo bene ci vuole un case ben ventilato per il calore che crea ed un'ali notevole tipo enermax da 600w... mi sembra una boiata. Io ce l'ho solo perchè la A8N-SLI era la prima MB con l'NF4, ma sennò avrei preso una MB con l'nf4 ultra o liscio

emanuv
31-07-2005, 17:23
lo sli non serve a nulla, senza dimenticare che per usarlo bene ci vuole un case ben ventilato per il calore che crea ed un'ali notevole tipo enermax da 600w... mi sembra una boiata.
concordo pienamente...ma visto che hai toccato l'argomento colgo l'occasione! :p
...se nei test sintetici 2 schede video in SLI hanno quasi il doppio dei punti(nel 3DMark)della stessa singola..come mai nella maggioranza dei giochi la single ha prestazioni leggermente superiori della SLI?! :mbe:
mi riferisco in modo particolare a risoluzioni standard(1024x768).