mickeymouse
13-07-2005, 18:39
ciao a tutti
Ho provato diversi settaggi con il programma originale della
Toshiba (1) e con il supernominato
Chc (2)
Secondo voi mi conviene tenere ed usare (1) o è meglio e più performante il (2)?
(1) ha un'interfaccia più abbordabile e semplice, ma non è così gestibile con i voltaggi come (2)...che risulta credo migliore se lo si sa impostare bene senza fare boiate.
L'obiettivo che mi proponevo era trovare delle impostazioni che riducessero al minimo l'uso della ventola e quindi il rumore.
Avendo il pc che vedete nella firma-il notebook intendo-, mi sapreste consigliare eventualmente dei settaggi validi e sicuri da provare con chc?
Magari una bella listina moltiplicatore-volt-percentuale
ho provato un paio di cosucce, ma la presenza di entrambi i progr non mi ha dato particolare affidamento sui risultati ottenuti. Prima diu togliere (1) volevo essere certo di poter trovare settaggi validi con (2)
grazie a chi con pazienza mi risponderà
Ciep
Ho provato diversi settaggi con il programma originale della
Toshiba (1) e con il supernominato
Chc (2)
Secondo voi mi conviene tenere ed usare (1) o è meglio e più performante il (2)?
(1) ha un'interfaccia più abbordabile e semplice, ma non è così gestibile con i voltaggi come (2)...che risulta credo migliore se lo si sa impostare bene senza fare boiate.
L'obiettivo che mi proponevo era trovare delle impostazioni che riducessero al minimo l'uso della ventola e quindi il rumore.
Avendo il pc che vedete nella firma-il notebook intendo-, mi sapreste consigliare eventualmente dei settaggi validi e sicuri da provare con chc?
Magari una bella listina moltiplicatore-volt-percentuale
ho provato un paio di cosucce, ma la presenza di entrambi i progr non mi ha dato particolare affidamento sui risultati ottenuti. Prima diu togliere (1) volevo essere certo di poter trovare settaggi validi con (2)
grazie a chi con pazienza mi risponderà
Ciep