EZU64
13-07-2005, 17:28
Qualcuno è in grado di spiegarmi le reali differenze tra le funzioni di repeater e wds di un access point?
In particolare posseggo 2 ap dlink 2100ap configurati il primo access point il secondo repeater. Il segnale è stabile e sempre a 54 mb, ma in realta trasferendo file di grosse dimensioni, la banda disponibile non è mai oltre i 7/8 mb( misurazione netpersec). Vorrei sapere se la funzione wds risolve il problema del dimezzamento di banda tipico della funzione repeater poichè diversamente non ne capisco la differenza.
In particolare posseggo 2 ap dlink 2100ap configurati il primo access point il secondo repeater. Il segnale è stabile e sempre a 54 mb, ma in realta trasferendo file di grosse dimensioni, la banda disponibile non è mai oltre i 7/8 mb( misurazione netpersec). Vorrei sapere se la funzione wds risolve il problema del dimezzamento di banda tipico della funzione repeater poichè diversamente non ne capisco la differenza.