PDA

View Full Version : NIENTE giochi violenti su revolution!!!


gabberman81
12-07-2005, 16:24
Nintendo ha annunciato che sul revo non ci saranno giochi violenti alla gta, :doh: xche vuole creare una console x famiglie !!! :doh: ma quante caxxate sta facendo nintendo ultimamente ???prima annuncia una console dal nome REVOLUTION che avrebbe dovuto portare chissà quali rivoluzioni, poi all' e3 non mostra nulla (che figuraccia manco il pad c' era!!) e adesso ciliegina sulla torta, sputa su giochi violenti come resident evil4 che le hanno fatto vendere un sacco di gamecube; :doh: se poi aggiungiamo che le terze parti sembrano davvero poco interessate al revo dire che la frittata é fatta, prevedo che sarà L'ULTIMA CONSOLE DI NINTENDO (portatili esclusi) :read:
Io non sono un fanboy e non ho NULLA contro nintendo, xo mi pare che stia facendo una caxxata dietro l'altra :help:

gardos
12-07-2005, 16:39
fonte?

Coyote74
12-07-2005, 16:42
Se è vero.... che riposi in pace. Questo sarebbe l'ultimo tassello della disfatta. Ma dico io, la rivoluzione stà per caso nel creare una console filosoficamente autolesionista? :muro: :muro: :muro: :muro: :doh:

torgianf
12-07-2005, 16:54
non entro nel merito del post del gabbo (fonte?),pero' nintendo e' circa una 15ina di anni che si e' data al masochismo :O

yamaz
12-07-2005, 17:07
http://johndiesattheend.com/ningraph.gif


chissà se per il revolution si dovrà cominciare a scavare sotto :doh:

P.S.

fonte? ;)

*sasha ITALIA*
12-07-2005, 17:07
praticamente only mario&zelda :muro:

manco metroid...

Coyote74
12-07-2005, 17:08
http://johndiesattheend.com/ningraph.gif


chissà se per il revolution si dovrà cominciare a scavare sotto :doh:

P.S.

fonte? ;)

LOLLISSIMO :p

Coyote74
12-07-2005, 17:10
Comunque il trend del grafico parla chiaro... il mercato delle console della Nintendo è in caduta libera. Ma dico io, gli analisti alle dipendenze della grande N non se ne accorgono che c'è qualcosa che non va? :doh:

mt_iceman
12-07-2005, 17:19
il grafico però è cmq poco indicativo. con nes e snes c'era giusto la sega col mastersystem, che oltre ad avere le stesse caratteristiche, apparte sonic e mario, non avevano molti titoli di differenza. poi è arrivata la play.la sega col saturn ha fatto il flop lasciando libero il campo. il nintendo64 (che se non sbaglio in giappone era ultra64) è uscito abbastanza tardi e non era chissà che. da qui la nintendo ha deciso di rimanere con la propria utenza con l'uscita del gamecube. certo però il non avere l'esclusiva di RE sarà pesante. io stesso l'ho comprato solo per quello. ma più di tanto non scenderà. anzi, forse è più parata la nintendo e la sua nicchia che non le altre 2.

Coyote74
12-07-2005, 17:28
il grafico però è cmq poco indicativo. con nes e snes c'era giusto la sega col mastersystem, che oltre ad avere le stesse caratteristiche, apparte sonic e mario, non avevano molti titoli di differenza. poi è arrivata la play.la sega col saturn ha fatto il flop lasciando libero il campo. il nintendo64 (che se non sbaglio in giappone era ultra64) è uscito abbastanza tardi e non era chissà che. da qui la nintendo ha deciso di rimanere con la propria utenza con l'uscita del gamecube. certo però il non avere l'esclusiva di RE sarà pesante. io stesso l'ho comprato solo per quello. ma più di tanto non scenderà. anzi, forse è più parata la nintendo e la sua nicchia che non le altre 2.

Dai, non scherziamo, il mercato è tutt'altro che saturo e la dimostrazione è stata data dalla Sony, che prima con la PS1 e poi con la PS2 ha venduto molto di più che non lo stesso NES, che al tempo non aveva praticamente concorrenza. La politica della Nintendo è altamente autolesionistica, stanno seguendo una strada che porta in un solo posto, chiamato fallimento. E mi dispiace :(

siffredirocco
12-07-2005, 17:35
ma scusa da dove hai preso stà notizia??

per me è impossibile una cosa del genere...non accadrà mai....

se dovesse accadere non ha nemmeno senso farla uscire stà console...

X-ICEMAN
12-07-2005, 17:41
ah perchè RE4 ha fatto vendere dei cubi ? non me sono accorto negli ultimi dati di vendita.. :ciapet:

*sasha ITALIA*
12-07-2005, 17:48
Il quotidiano londinese The Guardian ha intervistato Satoru Iwata che ha fornito alcune indicazioni sulla linea che verrà seguita per il software di Revolution. Iwata ha criticato la forte popolarità che oggi è riscossa dai videogiochi violenti, come Grand Theft Auto, e la direzione (verso titoli destinati a un pubblico adulto) intrapresa da molte software house. A quanto sembra, la grande N non intende percorrere questa strada, scegliendo invece di supportare produzioni più "aperte" a tutte le fasce di giocatori, ma non basate su materiale troppo esplicito.
Fin qui nulla di nuovo, i titoli sviluppati da Nintendo sono sempre stati tali. Ma passiamo alla parte più interessante...

Per quanto concerne il controller del Revolution, Iwata ha detto che sui controller attuali ci sono troppi tasti, e che Nintendo vuole fornire all'utente una qualche ulteriore "sensazione" durante il gioco...

*

yamaz
12-07-2005, 17:53
Il grafico sarebbe "poco indicativo"? Secondo me lo è anche troppo invece ;)

siffredirocco
12-07-2005, 20:26
*
a stò punto il tipo và ammirato...nel senso che in pratika dice esplicitamente ke và contro il mercato pur di mantere "una propria moralità"...,evidentemente per lui è immorale creare gioki violenti.... :mbe: (per me è cmq da apprezzare)..

però non può contiuare a proporci sempre le stesse cose....

RedSky
12-07-2005, 20:27
ah perchè RE4 ha fatto vendere dei cubi ? non me sono accorto negli ultimi dati di vendita.. :ciapet:

se fosse uscito prima avrei comprato il cubo solo per RE4 se ti fà piacere :flower:

siffredirocco
12-07-2005, 20:37
se fosse uscito prima avrei comprato il cubo solo per RE4 se ti fà piacere :flower:
ti quoto...

le console spesso si comprano anke solo perun gioko...

vedi pes

io mi comprai il cubo per zelda...poi lo rivendetti e ora me lo sono ricomprato per res4 :oink:

Pang
12-07-2005, 21:04
Quel grafico secondo me non significa nulla, perchè ogni console ha avuto una storia completamente diversa: il nes fu una vera e propria revolution (:D) per l'epoca, portava nel settore videogiochi talmente tante novità che fu un clamoroso successo, un pò come lo fu la psx qualche anno fa. Lo snes usci clamorosamente in ritardo (ben 2 anni dopo) rispetto al megadrive e si trovo a inseguire, benchè avesse una grafica nettamente superiore. L'N64 ebbe invece un parto travagliatissimo e forse, a mio parere, è stata la console peggiore mai prodotta da Nintendo.
E poi c'è gente (come me) che preferisce aquistare console Nintendo solo per giocare a supermario o zelda o tutti gli altri infiniti capolavori della grande N.

Ciao

parroco
12-07-2005, 22:11
premetto che per me va bene comprare una console anche per 4-5 giochi degni di questo nome, e se i giochi sono mario, zelda ecc ancora meglio :)

la mia delusione per le scelte di nintendo in questi ultimi anni l'ho scritta più volte in vari thread, e se anche questa notizia non fosse vera bisogna comunque domandarsi cosa ne sarà della grande N dopo le presentazioni dell'E3.

io sinceramente non capisco... ma lo dico davvero. perchè è difficile fare un flop quando si hanno in mano i nomi, l'esperienza e l'inventiva che ha nintendo.
ma sembra che si stiano sforzando per fare brutta figura.

se la rivoluzione sarà composta dal download dei vecchi giochi via internet e dal nuovo controllo possono evitare di fare una console nuova e pubblicare i titoli per sony e/o ms, e mettere in bundle coi giochi il controller come fa adesso con donkey konga.

VOGLIO SBAGLIARMI, voglio che nintendo mi sorprenda ancora (il NDS per me è stato un colpo di genio). ma ho solo la speranza e poche certezze

Canonto
12-07-2005, 22:22
premetto che per me va bene comprare una console anche per 4-5 giochi degni di questo nome, e se i giochi sono mario, zelda ecc ancora meglio :)

la mia delusione per le scelte di nintendo in questi ultimi anni l'ho scritta più volte in vari thread, e se anche questa notizia non fosse vera bisogna comunque domandarsi cosa ne sarà della grande N dopo le presentazioni dell'E3.

io sinceramente non capisco... ma lo dico davvero. perchè è difficile fare un flop quando si hanno in mano i nomi, l'esperienza e l'inventiva che ha nintendo.
ma sembra che si stiano sforzando per fare brutta figura.

se la rivoluzione sarà composta dal download dei vecchi giochi via internet e dal nuovo controllo possono evitare di fare una console nuova e pubblicare i titoli per sony e/o ms, e mettere in bundle coi giochi il controller come fa adesso con donkey konga.

VOGLIO SBAGLIARMI, voglio che nintendo mi sorprenda ancora (il NDS per me è stato un colpo di genio). ma ho solo la speranza e poche certezze

anch'io giustifico l'acquisto di una console anche per soli 5 giochi

riprendendo il discorso sulla nextgen sono molto negativo ... per me il grafico continuerà a scendere. Ma IMHO non è colpa di cosa offrono, guardiamo sony e ms, che offrono loro ??? Grafica migliorata e convergenza esagerata ?? chissenè !

Il problema è la massificazione dei videogiochi. Nintendo secondo me DEVE andare controcorrente altrimenti contro i due colossi non ha speranza.

speriamo solo che resistano.

:)

PSYCOMANTIS
12-07-2005, 22:24
Non e' importante quanto si vende ma quanto si guadagna.

diegoca
12-07-2005, 22:25
il grafico invece(sempre se sono dati veri ma non credo che yamaz posti roba a caso) e' molto eloquente perche anche se il NES aveva poca concorrenza ha venduto 60mln di unita in un periodo dove le console erano un passatempo di nicchia mentre ora che praticamente c'e' una console in ogni famiglia ne ha vendute 40mln in meno

per quanto riguarad il discorso violenza credo che si riferisse solo a giochi come GTA(forse perche costa troppo averne l'esclusiva :fagiano: ) mentre resident evil etc verranno regolarmente pubblicati ... ammmenokke non siano veramente pazzi :oink:

Manp
12-07-2005, 22:39
a me i giochi violenti fanno paura :(

:asd:

gabberman81
13-07-2005, 08:54
ecco la fonte !!!! :D

Revolution
Niente giochi violenti su Revolution
Satoru Iwata ribadisce la linea "family oriented" e presenta l'immancabile indizio sul joypad dei segreti.
Nell'intervista concessa al quotidiano londinese The Guardian, Satoru Iwata (presidente Nintendo) ha fornito alcune indicazioni sulla linea che verrà seguita per il software di Revolution, ovviamente e immancabilmente simile a quanto già adottato per Nintendo 64 e GameCube.

Più nello specifico, Iwata ha criticato la forte popolarità che oggigiorno è riscossa dai videogiochi violenti, come Grand Theft Auto, e la direzione (verso titoli destinati a un pubblico adulto) intrapresa da molte software house. A quanto sembra, la grande N non intende percorrere questa strada, scegliendo invece di supportare produzioni più "aperte" a tutte le fasce di giocatori, ma non basate su materiale troppo esplicito.

Per quanto concerne l'argomento più discusso sui Forum dai fan Nintendo, ossia il misterioso controller di Revolution, Iwata ha annunciato la necessità di ridurre il numero di tasti, e fornire all'utente una qualche forma di ulteriore "feedback" (leggasi: sensazione) durante il gioco...

di ALESSANDRO MARTINI - 12 luglio 2005 12:21


lo dice Satoru Iwata !!!non me lo sono inventato io !!! :read: certo che se le rivoluzioni del revo sono la retrocompatibilità allora siamo messi bene !!! :doh: e se il revo dopo pochi mesi fallisse e i giochi venissero convertiti su xbox360 e ps3 ??? (come sucesso con le conversioni dei migliori giochi dreamcast su ps2, gamecube e xbox) avreste buttato i vostri soldi x una console inutile e dovreste prendervi x360 o ps3, io non rischierei a prendere il revo al lancio ;)

Simon82
13-07-2005, 09:03
Che dire... sono un po' generalmente deluso da queste notizie, non tanto per la presenza o meno di giochi violenti (lo e' GTA ma non RE? :D;)) ma per il fatto che "fin'ora" notizie buone sul Revo non ce ne sono!
A sto' punto e' chiaro che puntare sulla retrocompatibilita' e' un fiore all'occhiello che non potra' salvare da solo la console. Mi sa che puntano al 100% sul controller: speriamo sia davvero cosi' rivoluzionario perche' se no non so come possa andare a finire.
E' ovvio che con cosi' tanti concorrenti "facoltosi" come Sony e M$ andare a cercare "la console piu' potente" e' inutile per N. Ma si deve rendere conto che ne avra' da offrire perche' i fun piu accanniti imho tenderanno a diminuire. Non si vive di solo bei ricordi, qualcosa devono pur offrirti.

Crashman
13-07-2005, 09:47
Come ho già detto su un altro forum la notizia a me non dispiace affatto, per vari motivi:
1) Il videogioco dovrebbe prescindere da forme gratutite di violenza (una eccezione può essere considerata la saga di GTA che cerca di conservare una qualche forma di ironia di fondo per sdrammatizzare gli atti politicamente e socialmente scorretti, la dove ad esempio NARC si abbandona all'amoraità più sfrenata) e puntare sulla qualità del titolo per incentivare le vendite e non sullo scalpore che può suscitare sulla massa.
2) Sinceramente rabbrividisco al solo pensiero di giocare ad un gioco su console nintendo in cui trucido e ritrucido
3) Nintendo da un po' di anni a questa parte non punta più al mercato di massa, e non ostante questo il gamecube è la console che ha generato più profitti.

In oltre penso che Ms e Sony si debbano un po' avvicinare a questa politica nintendo, perchè un GTA lo posso capire (se mi sforzo di vederlo come una immensa satira sociale) ma un NARC in cui si possono vestire i panni di un polizziotto corrotto e drogato proprio no. E mi viene da chiedere: a quando un simulatore di stupri??? :rolleyes:

end.is.forever
13-07-2005, 09:49
L'importante è che siano divertenti.
Non è detto che le vendite diminuiscano per questa scelta, anzi, proprio perchè si dichiara come una console per famiglie, potrebbe crearsi un nuovo settore di mercato e averne il monopolio assoluto.

Canonto
13-07-2005, 09:52
io so solo che non vedo l'ora di prendermi killer-7 . E spero che di giochi del genere ce ne siano sempre
:)

Dural
13-07-2005, 09:54
Ammesso che la notizia sia vera, nn mi sorprende affatto.

Nintendo è da sempre una compagnia "kid's oriented" e nn mi si venga a dire che UN gioco violento (RE4) può aver cambiato questo stato di cose..

Chi dice che quel grafico nn è significativo o è in malafede o ha il paraocchi: Nintendo è passata da essere sinonimo di videogiochi da casa (NES) a prodotto "di nicchia" per amanti di Mario, Zelda, ecc. (GC) e sinonimo di console è diventato, guarda caso, la Playstation.

Mi pare che la grande N abbia fatto una scelta ben precisa: puntare tutto su pocket console e merchandising di Pokemon & C., dove fa i veri soldi, mentre a livello home ha decisamente puntato a rivestire un ruolo marginale, risparmiando già in partenza sulle specifiche tecniche del Revolution (immagino per contenere i costi) ben sapendo che tanto con le sue franchise avrà sempre il suo zoccolo duro di appassionati.

Io sono da sempre convinto che a queste condizioni la grande N farebbe molto meglio ad abbandonare definitivamente il mercato home console e cominciare a produrre giochi su licenza per Sony ed M$, come ha già fatto la Sega..

Dural
13-07-2005, 10:00
In oltre penso che Ms e Sony si debbano un po' avvicinare a questa politica nintendo, perchè un GTA lo posso capire (se mi sforzo di vederlo come una immensa satira sociale) ma un NARC in cui si possono vestire i panni di un polizziotto corrotto e drogato proprio no. E mi viene da chiedere: a quando un simulatore di stupri??? :rolleyes:

Spiacente ma questo approccio censorio proprio nn lo condivido, personalmente sono "adulto e vaccinato" e se ho voglia di giocare ad un gioco in cui faccio a pezzi zombi con una sega elettrica in mezzo a fiotti di sangue nn vedo perché ci debba essere una forma di "parental control" sovraordinata che me lo vieti.

Di "console per bambini" ne basta e avanza una (e sul GC le cose sono cmq migliorate rispetto alla "bambinosità" ad esempio del N64), ci manca solo che Sony ed M$ abbraccino questa linea di pensiero suicida.

A me sembra che Nintendo non abbia ancora capito che il mercato dei videogiochi non è più composto esclusivamente da baNbocci, ma che ci sono fior di trentenni disposti a spendere un sacco di quattrini (che tralaltro nn devono chiedere ai genitori..) per avere dei giochi adatti ad un pubblico adulto..

Crashman
13-07-2005, 10:04
Spiacente ma questo approccio censorio proprio nn lo condivido, personalmente sono "adulto e vaccinato" e se ho voglia di giocare ad un gioco in cui faccio a pezzi zombi con una sega elettrica in mezzo a fiotti di sangue nn vedo perché ci debba essere una forma di "parental control" sovraordinata che me lo vieti.

Di "console per bambini" ne basta e avanza una (e sul GC le cose sono cmq migliorate rispetto alla "bambinosità" ad esempio del N64), ci manca solo che Sony ed M$ abbraccino questa linea di pensiero suicida.

A me sembra che Nintendo non abbia ancora capito che il mercato dei videogiochi non è più composto esclusivamente da baNbocci, ma che ci sono fior di trentenni disposti a spendere un sacco di quattrini (che tralaltro nn devono chiedere ai genitori..) per avere dei giochi adatti ad un pubblico adulto..
Infatti non mi riferivo a quel genere di giochi. Io non parlo di violenza in generale ma di scorrettezza morale: è diverso ;)

Dural
13-07-2005, 10:25
Purtroppo quello della "correttezza morale" è un terreno minato: in fondo anche in Mafia impersonavi un gangster mafioso ed andavi in giro ad ammazzare la gente, eppure è uno dei giochi più belli degli ultimi anni IMHO (ed il futuro Godfather porta all'estremo questo concept, e guarda caso nn è stato annunciato per il Revolution..).

Se poi ovviamente ci debba essere un limite al buon gusto (vedi il tuo esempio provocatorio sugli stupri) personalmente ritengo che l'asticella vada posizionata molto più in alto di quello che pensa Nintendo con la sua "family philosophy"..

Crashman
13-07-2005, 10:28
Purtroppo quello della "correttezza morale" è un terreno minato: in fondo anche in Mafia impersonavi un gangster mafioso ed andavi in giro ad ammazzare la gente, eppure è uno dei giochi più belli degli ultimi anni IMHO (ed il futuro Godfather porta all'estremo questo concept, e guarda caso nn è stato annunciato per il Revolution..).

Se poi ovviamente ci debba essere un limite al buon gusto (vedi il tuo esempio provocatorio sugli stupri) personalmente ritengo che l'asticella vada posizionata molto più in alto di quello che pensa Nintendo con la sua "family philosophy"..
E' proprio quello che penso, credo ci debba essere un limite e credo che sia ad una via di mezzo tra Nintendo e le altre 2 compagnie :)

Coyote74
13-07-2005, 10:31
Quello che penso io è che deve essere il consumatore a decidere a cosa giocare e non la casa produttrice. Se ho una certa morale e non voglio vedere spargimenti di sangue, semplicemente non andrò a comprarmi un gioco come GTA, ma non deve essere la Nintendo a scegliere per me. Se ho 30 anni, non mi va di essere messo sullo stesso piano di un bimbo di 10, voglio poter scegliere...

Pang
13-07-2005, 11:23
Chi dice che quel grafico nn è significativo o è in malafede o ha il paraocchi: Nintendo è passata da essere sinonimo di videogiochi da casa (NES) a prodotto "di nicchia" per amanti di Mario, Zelda, ecc. (GC) e sinonimo di console è diventato, guarda caso, la Playstation.

Scusa ma non sono d'accordo, prendi il gc, non mi sembra sia stata una console di nicchia; intanto globalmente ha venduto quasi quanto x-box, però nessuno dice che microsft abbia fatto un buco nell'acqua. Inoltre su gc ci sono una marea di titoli "commerciali" (tipo Fifa, Burnout ecc... ad esempio) che su N64 mancavano, e questo significa che nel suo piccolo è stata una console di massa come lo erano snes e nes. Rispetto all'N64 è stato un grandissimo passo avanti, senza inutili upgrade di memoria che generano confusione, senza quello strano joypad, finalmente senza cartuccie, eppure c'era chi diceva che il gc sarebbe stato un fallimento. Aspettiamo l'uscita ufficiale, io credo che la grande N ci riserverà delle belle sorprese.

Ciao

gabberman81
13-07-2005, 11:30
Quello che penso io è che deve essere il consumatore a decidere a cosa giocare e non la casa produttrice. Se ho una certa morale e non voglio vedere spargimenti di sangue, semplicemente non andrò a comprarmi un gioco come GTA, ma non deve essere la Nintendo a scegliere per me. Se ho 30 anni, non mi va di essere messo sullo stesso piano di un bimbo di 10, voglio poter scegliere...

ti quoto in pieno !!! io voglio poter decidere a cosa giocare, se nintendo non mi offrirà giochi violenti (come re4) io non compreo' la sua console :mad:

1) davanti alla scelta : compra una console che ha soltanto giochi x bambini oppure una che ha tutto (ps3, xbox360) voi cosa comprereste ??
2) lo zoccolo duro di fanboy nintendo é CRESCIUTO, non ha + 10 anni e vuole ANCHE i videogiochi violenti come ad esempio la serie resident evil, devil may cry, doom, gear of war, eternal darkness (che mi fa schifo ) ecc...
3) i bambini non comprano SOLO console nintendo ma comprano la playstation e i loro genitori gli comprano giochi non-violenti

poi n64 e gamecube hanno giovato molto di giochi "violenti" usati come killer application, basti pensare a : turok, killer instinct gold, 007, eternal darkness, resident evil ecc...

NINTENDO é LA FINE :doh:

Dural
13-07-2005, 11:35
Scusa ma non sono d'accordo, prendi il gc, non mi sembra sia stata una console di nicchia; intanto globalmente ha venduto quasi quanto x-box, però nessuno dice che microsft abbia fatto un buco nell'acqua. Inoltre su gc ci sono una marea di titoli "commerciali" (tipo Fifa, Burnout ecc... ad esempio) che su N64 mancavano, e questo significa che nel suo piccolo è stata una console di massa come lo erano snes e nes. Rispetto all'N64 è stato un grandissimo passo avanti, senza inutili upgrade di memoria che generano confusione, senza quello strano joypad, finalmente senza cartuccie, eppure c'era chi diceva che il gc sarebbe stato un fallimento. Aspettiamo l'uscita ufficiale, io credo che la grande N ci riserverà delle belle sorprese.

Ciao

Un conto è dire che il GC abbia venduto quasi quanto l'XBox (e già su questo ci sarebbe da discutere e cmq per M$ si trattava della prima console, quindi i risultati mi sembrano decisamente lusinghieri) tutt'altro è interpretare quel grafico nella sua interezza ossia:

- il GC ha venduto quasi LA META' della console Nintendo che lo precedeva (che pure era l'N64, a detta di molti la meno riuscita della storia della grande N)
- è il trend quello che conta, non i numeri assoluti e con quel trend tempo due genrazioni e Nintendo sparirà dal mercato home console..

gabberman81
13-07-2005, 12:00
Un conto è dire che il GC abbia venduto quasi quanto l'XBox (e già su questo ci sarebbe da discutere e cmq per M$ si trattava della prima console, quindi i risultati mi sembrano decisamente lusinghieri) tutt'altro è interpretare quel grafico nella sua interezza ossia:

- il GC ha venduto quasi LA META' della console Nintendo che lo precedeva (che pure era l'N64, a detta di molti la meno riuscita della storia della grande N)
- è il trend quello che conta, non i numeri assoluti e con quel trend tempo due genrazioni e Nintendo sparirà dal mercato home console..


2 generazioni ??? :D 6 ottimista !!! poi contiamo che i jappo odiano tutto cio' che é made in u.s.a. quindi xbox ha 1/3 di mercato in - e li non cé niente da fare. :read:

PSYCOMANTIS
13-07-2005, 12:51
ti quoto in pieno !!! io voglio poter decidere a cosa giocare, se nintendo non mi offrirà giochi violenti (come re4) io non compreo' la sua console :mad:

1) davanti alla scelta : compra una console che ha soltanto giochi x bambini oppure una che ha tutto (ps3, xbox360) voi cosa comprereste ??
2) lo zoccolo duro di fanboy nintendo é CRESCIUTO, non ha + 10 anni e vuole ANCHE i videogiochi violenti come ad esempio la serie resident evil, devil may cry, doom, gear of war, eternal darkness (che mi fa schifo ) ecc...
3) i bambini non comprano SOLO console nintendo ma comprano la playstation e i loro genitori gli comprano giochi non-violenti

poi n64 e gamecube hanno giovato molto di giochi "violenti" usati come killer application, basti pensare a : turok, killer instinct gold, 007, eternal darkness, resident evil ecc...

NINTENDO é LA FINE :doh:

La cosa sbagliata e' associare la violenza all' eta' adulta.
I giochi violenti li vogliono i ragazzini perche' e' un modo per sentirsi grandi e confrontarsi con il mondo. Quando pero' il mondo li ha sistemati per bene (e non nel videogames ma nella realta') tornano a voler giocare a Mario e lo vogliono anche pacifista e demente......

nik0nik0nik0
13-07-2005, 15:48
anch'io giustifico l'acquisto di una console anche per soli 5 giochi

Il problema è la massificazione dei videogiochi. Nintendo secondo me DEVE andare controcorrente altrimenti contro i due colossi non ha speranza.

speriamo solo che resistano.

:)

Nintendo non deve andare controcorrente..state tranquilli che non deluderà nessuno...almeno i fun, i fun Nintendo come me l'hanno già capita...

Non ha speranza contro i due colossi? Beh ovvio se intendi in vendite..ma la forza di Nintendo non è vendere... è creare dei giochi che ti danno emozioni che X e PS non sanno neanche come inventarle...
I giochi della N sono vivi...
E i fun lo sanno bene...per questo continueranno a comprare i giochi della N, per questo non gli viene in mente neanche di piratare una console perchè solo ad aprire la custodia e sfogliarsi il libretto del nuovo Super Mario per Revo sarà un emozione...
;)

Canonto
13-07-2005, 15:58
Nintendo non deve andare controcorrente..state tranquilli che non deluderà nessuno...almeno i fun, i fun Nintendo come me l'hanno già capita...

Non ha speranza contro i due colossi? Beh ovvio se intendi in vendite..ma la forza di Nintendo non è vendere... è creare dei giochi che ti danno emozioni che X e PS non sanno neanche come inventarle...
I giochi della N sono vivi...
E i fun lo sanno bene...per questo continueranno a comprare i giochi della N, per questo non gli viene in mente neanche di piratare una console perchè solo ad aprire la custodia e sfogliarsi il libretto del nuovo Super Mario per Revo sarà un emozione...
;)

Io sono fiducioso in tutto quello che dici e se devo essere sincero le promesse di sony e ms non mi attraggono per niente.... almeno sul revolution si può ancora sperare in qualcosa di diverso.
Solo che il problema è che per fare quello che dici tu purtroppo di console ne devono v endere altrimenti tutti i giochi di cui parli non poterbbero manco girare ;).

Io spero che riescano a mantenere una buona quota di mercato solo perchè credo che un successo maggiore dia la possibilità a noi di trovare supporto e la giusta distribuzione. Già ora i giochi gamecube sono i più cari (anche con meno usato) e introvabili. :muro:

:)

Lan_Di
14-07-2005, 00:07
Premettendo ke l'Xbox la considero una buona console, bisogna dire ke ha venduto come un gamecube ma è facilmente modificabile, cosa non da poco conto (specialmente in europa e usa, meno in jappone) quando uno deve scegliere dove investire i propri soldi anke per i giochi ke cosi' hanno costo trascurabile, per non parlare della ps (secondo me i mod-chip li fa la sony stessa... :tapiro: ) Il cubetto permette mod solo da circa sei mesi e bisogna tribolare un po' prima di avere buoni risultati.

ReverendoMr.Manson
14-07-2005, 02:40
Non so voi ma io la vedo così:

Nintendo => bambini (max 16-18 anni va)

Sony - M$ => adulti (16-18 anni in su)

Dato che fino a prova contraria i bambini rappresentano un mercato meno ampio (ammesso che non vogliano / possano comprare titoli violenti) secondo voi chi la spunterà??? Nintendo non credo proprio o almeno cerca di limitare i danni puntando su un mercato più specifico. Bei tempi alle elementari quando tornavo a casa da scuola e giocavo al NES :cry:

nik0nik0nik0
14-07-2005, 08:50
Solo che il problema è che per fare quello che dici tu purtroppo di console ne devono v endere altrimenti tutti i giochi di cui parli non poterbbero manco girare ;).



beh si sono d'accordo, però non penso che ne devono vendere al pari di Microsoft, anche perchè quelli Xbox ogni 1 originale venduto ce ne saranno 100 masterizzati, mentre per il gamecube almeno fino adesso non è stato così...secondo me alla fine sono soldi anche quelli!!

Catdaddy
14-07-2005, 10:11
adesso non cominciamo a tirare fuori le solite boiate per difendere Nintendo a tutti i costi.


si dice che xbox vende perché è facilmente modificabile e bla bla bla, ma non dimentichiamo che GC è sempre stata la console più economica, e che da più di un anno e mezzo costa più o meno come un gioco, una cifra ridicola che nessuna console ha mai toccato, nemmeno dopo 7-8 anni di produzione.


parlate tanto facilmente delle modifiche, ma credete che GC avrebbe venduto quanto ha venduto se fosse costato come PS2? O se al lancio fosse costato come Xbox?


classico dei nintendari: far notare alcune cose sulla concorrenza e non parlare
mai di Nintendo, che fra un po' regalerà il gamecube insieme al Dixan :muro:


revolution venderà meno di gamecube e sarà ancora più di nicchia, confermando quel trend visto nel grafico. il mercato se lo spartiranno 360 e ps3, c'è poco da cianciare :rolleyes:

sslazio
14-07-2005, 10:19
che tristezza, se prima avevamo una vaga possibilità di non considerare Nintendo una console per bimbi belli e buoni.

Ecco il futuro giocatore di Revolution

http://www.volint.it/scuolevis/percorsi/cina/bimbo.jpg

http://inpuntadipiedi.blog.excite.it/img/bimbo%20che%20piange%20babbo%20natale.bmp

Ecco il futuro giocatore di Xbox 2 e PS3 :D

http://www.afa.org/magazine/Jan2001/0101norm1.jpg

Fabio77AmdThunder
14-07-2005, 10:35
però non penso che ne devono vendere al pari di Microsoft, anche perchè quelli Xbox ogni 1 originale venduto ce ne saranno 100 masterizzati, mentre per il gamecube almeno fino adesso non è stato così...secondo me alla fine sono soldi anche quelli!!

Concordo appieno. Come si è detto sopra, il Cubo ha venduto quasi quanto l'Xbox, se poi teniamo conto che Microsoft sulla vendita delle console ci ha quasi smenato (i primi tempi lo sappiamo tutti che le vendeva sotto costo o quasi), che il mercato delle Xbox, come quello delle PlayStation è molto legato anche al software Pirata, cosa che non ha toccato quasi minimamente il Cubo (se non negli ultimi tempi), alla fine a conti fatti Nintendo fa bene a non essere scontenta della cosa.
Riguardo al grafico, terrei conto anche di altri fattori. All'epoca del Nes, Nintendo era l'unica scelta sopratutto sui mercati Nipponici e Statunitensi, dove di fatto vendette uno sfracello. I pc non erano ancora fatti per giocare e le macchine tipo C-64 benchè molto diffuse, costavano molto di piu' del nes, e non offrivano la stessa immediatezza di gioco del Nes (vi ricordate i pallosi caricamenti da nastro????).
Le macchine che seguirono hanno dovuto adeguarsi ad un mercato sempre più vario (e competitivo, anche se non credo che sia prettamente un discorso di competitività, in quanto reputo che Nintendo lo sia sempre stata con tutti i suoi prodotti) dove i giochi hanno iniziato ad arrivare anche sui Pc (tant'è che per un periodo i giochi più innovativi uscivano solo su pc per poi essere convertiti su console e sistemi minori vedi Monkei Island, Doom etc), sulle console portatili (al giorno d'oggi i "Bambini" giocano sul Game Boy Advance e prima giocavano sul Color almeno sino a 7/8 anni in media), sui cellulari, e di conseguenza le vendite sono diminuite.
E' come dire che la Uno ha venduto molti più esemplari della Punto, nonostante il fatto che c'è sempre più gente patentata. Solo che l'offerta ora rispetto agli anni 80 era molto + varia.
Se poi teniamo conto che una volta anche Nintendo si faceva molta piu' pubblicità di ora. In ogni modo dalla stampa, alla tv, ai cartelloni pubblicitari, alle piu' semplici comparse dentro ai film e telefilm (Vi ricordate "Il piccolo mago dei Videogames" uscito in concomitanza con SuperMarioBros 3?).
Oggi sfido chiunque a ricordarsi una pubblicità televisiva del N64 o del Cubetto (e cmq latitano anche quelle di ps2 ed xbox) o una sponsorizzazione decente di casa Nintendo. Chiunque si guarda una partita di Champions e si becca il logo PS2 a bordo campo.
Nintendo non è piu' la leader del mercato a livello di vendite, ma lei stessa lo sa. Ciò nonostante continua a fare prodotti di grande successo, e sopratutto riesce a fare prodotti innovativi ed a lasciare un impronta sul mercato.
Personalmente mi fido di Nintendo ed anche se sulla sua futura macchina non ci saranno titoli violenti (poi cmq certe dichiarazioni lasciano il tempo che trovano) sono sicuro che ci saranno dei titoli giocabilissimi e bellissimi. Un titolo non è bello secondo me se c'è sangue o meno, se ha un impressionante grafica da rasentare quasi la realtà o meno. Un titolo è bello per l'idea, per il carattere che ha, a prescindere dall'età e dal targhet. Tant'è che mio nipote di 8 anni impazzisce davanti a resident evil 4 (ed io con lui), ma non è minimamente interessato a titoli come Zelda o Final Fantasy o Pickmin e chi piu' ne ha piu ne metta.
Alla fine tutto è soggettivo ed i produttori di videogames lo sanno, ed è nella varietà dell'offerta che cmq puntano.
Poi i pazzi per i videogames come me e come tanti ce ne sono in questo forum, quasi sicuramente non si accontenteranno di giocare su di un unica console.
Forse mi sono dilungato un po' ed in alcuni punti magari sono andato un po' OT , per ora mi godo i giochi che stanno uscendo ora. Tra un anno/due vedremo.
L'importante è giocare!!!!!!!

dottormaury
14-07-2005, 14:45
nintendo è un'azienda, crea il prodotto per crearne profitto, nintendo è in perfetto stato di salute, nonostante le vendite piu' basse del gc che in proporzione ha portato molti profitti ha nintendo.
nintendo ha adotatto una linea chiara e assolutamente non autolesionista, ha scelto di non provare neanche a diventare leader del mercato perchè ci vorrebbero campagne pubblicitarie faraoniche, rete di distrubuzione estesa, dispendiosa non facilmente gestibile e non è detto poi che tutto questo possa realmente portare hai risultati sperati (vedi xbox) quidni ha deciso cosi, poi costi di sviluppo, pochi costi di pubblicizzazione anche se vende un decimo di ps2 avrà speso un 1/100 meno di sony per supportare il prodotto e tanto gli basta per chiudere i bilanci annuali in positivo.
nintendo pensa ai cash

Coyote74
14-07-2005, 15:11
nintendo è un'azienda, crea il prodotto per crearne profitto, nintendo è in perfetto stato di salute, nonostante le vendite piu' basse del gc che in proporzione ha portato molti profitti ha nintendo.
nintendo ha adotatto una linea chiara e assolutamente non autolesionista, ha scelto di non provare neanche a diventare leader del mercato perchè ci vorrebbero campagne pubblicitarie faraoniche, rete di distrubuzione estesa, dispendiosa non facilmente gestibile e non è detto poi che tutto questo possa realmente portare hai risultati sperati (vedi xbox) quidni ha deciso cosi, poi costi di sviluppo, pochi costi di pubblicizzazione anche se vende un decimo di ps2 avrà speso un 1/100 meno di sony per supportare il prodotto e tanto gli basta per chiudere i bilanci annuali in positivo.
nintendo pensa ai cash

Ma spiegami che c'entra tutto ciò con il fatto di voler proporre solo fiochi senza violenza e per un'utenza molto giovane. Gli costa qualcosa dare alle software house carta bianca sui contenuti dei giochi? Gli fa schifo vendere qualche manciata in più di console anche a utenti più attempati?
Poi ricordati una cosa, la Nintendo stà su perchè fino ad ora era monopolista del mercato portatili (situazione che ora, con la PSP, muterà parecchio). A questo punto, perchè continuare a creare console, se tanto di quel mercato non te ne frga niente?

Pang
14-07-2005, 17:54
Ma scusate io non capisco, parlate tutti come se aveste già a casa un revolution e conosceste già la line-up ufficiale dei titoli gamecube. Ma per favore :rolleyes: ! E poi sulla base di cosa? Di un comunicato di cui non si conosce neanche la fonte? Secondo voi qual'è la cosa che fa grande una console, le vendite :rolleyes: ?

dottormaury
14-07-2005, 19:41
Ma spiegami che c'entra tutto ciò con il fatto di voler proporre solo fiochi senza violenza e per un'utenza molto giovane. Gli costa qualcosa dare alle software house carta bianca sui contenuti dei giochi? Gli fa schifo vendere qualche manciata in più di console anche a utenti più attempati?
Poi ricordati una cosa, la Nintendo stà su perchè fino ad ora era monopolista del mercato portatili (situazione che ora, con la PSP, muterà parecchio). A questo punto, perchè continuare a creare console, se tanto di quel mercato non te ne frga niente?
ora non so se il comunicato sia vero, ma il gioco di violenza per antonomasia del gc è resident evil 4 e non costa poco a nintendo mantenere la licnza re, da parte di nintendo potrebbe esserci la strategia di fare la falsa moralista per non mantenere le costose licenze di determinati tipi di giochi.
e secondo me a nintendo interessa eccome il mercato delle home console, gc ha venduto quasi 20milioni di pezzi e re a parte le vendite sono state tirare da mario e da zelda, cio vuol dire che ha speso zero in licenze e con poco investimento ha piazzato 20 milioni di pezzi che comunque hanno fruttato ottime entrata a nintendo.
secondo me putano a vendere sempre tra i 15 e i 20 milioni di pezzi nel mondo a loro basta questo per avere un ottimo bilanco in attivo, a livello aziendale credo sia una strategia corretta e vincente anche se posso capire che in molti storcino il naso.
Nelle console portatili nintendo ha avuto la concorrenza di sega e snk spazzate via 10 anni fa, oggi nei mercati dove ds e psp sono entrambe in commercio(usa e jap) ds ha ottenuto un ottimo successo, sopra le aspettative di nintendo e dopo un primo fuoco iniziale di psp le vendite di ds sono stabilmenta a quelle di psp per non parlare dei giochi wario qualche settimana da stava a 750mila copie vendute in jap senon ricordo male nintendogs viaggiava sulle 400mila copie così come kyrbi.
il gioco psp piu' venduto non ricordo nemmeno quale fosse ed aveva venuto 190mila copie...
in europa ds sta vendendo bene ma psp qua ancor anon c'è, probaiblmente qui venderà di piu' psp ma globalmente ds ha già vinto.

OvErClOck82
15-07-2005, 22:56
Ma scusate io non capisco, parlate tutti come se aveste già a casa un revolution e conosceste già la line-up ufficiale dei titoli gamecube. Ma per favore :rolleyes: ! E poi sulla base di cosa? Di un comunicato di cui non si conosce neanche la fonte? Secondo voi qual'è la cosa che fa grande una console, le vendite :rolleyes: ?
:mano:

Lan_Di
16-07-2005, 07:48
@catdaddy: la mia non è una difesa a spada tratta nei confronti di nintendo che secondo me ha fatto qualche errore come poca varietà nei titoli e meno licenze rispetto le concorrenti (bei tempi quelli snes con più di 10 uscite al mese :cry: ) però non puoi negare sto fatto ke se un adolescente,ed in generale un non stipendiato (chi ha detto studenti universitari... :( ) si fa regalare la console dai genitori dopo dovrà farci girare qualcosa e tutti vogliamo spendere poco e avare tanto quindi per tanti a priori il cubo è out.


Tornando in topic io non credo che nintendo rinuncerà ai vari Resident evil e survival vari, ma credo che tale dichiarazione sia piuttosto riferita ai giochi alla GTA nel quale si ha la "libertà" di maciullare persone come si vuole, ma non c'è da stupirsi visto ke questo genere di giochi non c'è nemmeno per cubo, visto le polemiche ke lo stesso GTA sta suscitando in questo periodo in Giappone e visto ke è sempre stata una politica nintendo controllare i contenuti dei giochi (chi ricorda Mortal Kombat per snes :boxe: ) è cmq un peccato perchè in fin dei conto è un genere divertente, ma purtruppo non tutto capiscono ke si tratta di un gioco e basta.