PDA

View Full Version : rimuovere teTeX (o pacchetti .deb in generale) installato con fink


Cemb
12-07-2005, 12:30
Ciao a tutti!
Ho installato teTeX con fink (perchè con debian ero abituato alla buona pigrizia di apt-get), ma non riuscivo poi a configurare il tutto con i frontend tipo TexShop (che consigliano l'installazione da iInstaller, che è quella che uso ora).

Allora ho provato a dare apt-get remove --purge tetex-base, che era il pacchetto che avevo selezionato in fase di installazione, ma anzichè togliermi tutta la marea di roba che mi aveva installato con quel metapackage (180mb o giù di lì) mi ha levato solo i 10 MB di pacchetto + impostazioni. Senza contare che non rimuove i .deb dalla sua cache..
Ho tolto anche tetex-shlibs, ma la situazione non cambia.

Se volessi fare un po' di pulizia per guadagnare spazio e riportare tutto alle condizioni "originali" come potrei fare? Devo togliere i vari sottopacchetti uno per uno? E come faccio a sapere quali sono, visto che non ricordo quali dipendenze e pacchetti aggiuntivi mi abbia installato?

E per rimuovere i .deb dalla cache va bene il classico "apt-get clean"?

Grazie!

Cemb
15-07-2005, 14:52
Ma proprio nessuno usa fink e mi sa aiutare? :( devo postare sul topic di debian?

MacNeo
15-07-2005, 15:00
Uso fink ma non ho mai cancellato pacchetti a mano...
E LaTeX l'ho sempre installato con i-installer come dicono loro, quindi mai avuto di questi problemi.

Cemb
15-07-2005, 15:12
Uso fink ma non ho mai cancellato pacchetti a mano...
E LaTeX l'ho sempre installato con i-installer come dicono loro, quindi mai avuto di questi problemi.
E quindi come li cancelli i pacchetti installati con fink che non ti servono più? :confused:

MacNeo
15-07-2005, 15:44
Normalmente un'installazione di fink non mi dura più di 4-5 mesi. Dopodiché c'è sempre qualche arcano motivo che mi spinge semplicemente a buttare via tutto, e reinstallare :p Ad esempio dopo aver passato due giorni a compilare kde dalla sorgente, è uscito il giorno dopo in versione binaria. Preso dall'ira ho mandato tutto a quel paese :D

ri
15-07-2005, 15:49
non uso fink, ma suppongo che apt-get remove nomepacchetto possa fare al caso tuo

jrbn
15-07-2005, 16:22
se è uguale a quello di debian puoi fare:
apt-cache search tetex
e cancellarti tutti quelli che ti sei installato...

Cemb
15-07-2005, 17:10
se è uguale a quello di debian puoi fare:
apt-cache search tetex
e cancellarti tutti quelli che ti sei installato...
Leggete il primo post! ;) Ho già usato apt-get remove di tutti i pacchetti contenenti "tetext", ma me ne trova solo due (con apt-cache search comunque trova quelli disponibili, non quelli installati); il problema è che aveva scaricato 120 mega di dipendenze e simili che non mi servivano prima e non mi servono ora, e vorrei toglierle.
Possibile che non ci sia un modo per farlo?
Devo per forza tenermi questa "spazzatura" sul disco?

Cemb
19-07-2005, 21:43
Up! :cry:

cdere
22-07-2005, 17:30
cancella tutta la dir di fink no?

tanto tutti i programmi installati e le relative lib stanno in quella dir ;)

Cemb
22-07-2005, 18:59
cancella tutta la dir di fink no?

tanto tutti i programmi installati e le relative lib stanno in quella dir ;)
Beh, ma ho altre cose installate con fink che vorrei tenere..

Cemb
24-07-2005, 11:32
up!