PDA

View Full Version : upgrade rete aziendale con gigabit


marco_pina
12-07-2005, 10:11
ciao a tutti!

Ho una rete di circa 20 pc tutti 10\100,ed ora sui pc(penso 4)dell'ufficio tecnico vorrei avere una rete gigabit.
Anche il server va a 100.
Avevo pensato:

scheda a 1000 sul server,che va ad un router con uscite 1000 e 100.
Dopodiche andrei ai pc interessati(con gigabit onboard o scheda di rete pci) con la 1000,e per tutti gli altri pc andrei al vecchio router(o ci vuole uno switch?)10\100 continuando ad usare la rete vecchia.

Cosa ne dite?

i cavi di rete nn so cosa siano,penso cat.5,spero schermati,sono sufficienti?
posso connettere router o switch in cascata?

Accetto(e aspetto :D ) consigli,anche su marche e modelli,grazie!

riaw
30-07-2005, 06:02
spero schermati


invece spera proprio che non siano schermati, altrimenti son dolori ;)

marco_pina
30-07-2005, 07:58
cioè?

meglio nn schermati?

piuttosto è meglio cat6? schermati?


grazie :)

Arcom17
30-07-2005, 08:15
Ciao, non occorre il cat6...

ma scusa una curiosità.. perchè usi dei router?? Nel senso.. i vari uffici sono su subnet diverse?

ciao

Marco

riaw
30-07-2005, 08:34
cioè?

meglio nn schermati?

piuttosto è meglio cat6? schermati?


grazie :)


esatto.
con la gigabit usa solo cavi non schermati.
le specifiche parlano di cavo almeno cat 5e.
poi se usi un 6 o un 7 è ovviamente meglio.

Arcom17
30-07-2005, 08:41
esatto.
con la gigabit usa solo cavi non schermati.
le specifiche parlano di cavo almeno cat 5e.
poi se usi un 6 o un 7 è ovviamente meglio.


Scusa posso sapere perchè non dovrebbero essere schermati?

riaw
30-07-2005, 09:12
Scusa posso sapere perchè non dovrebbero essere schermati?


la schermatura sulla gigabit abbatte il segnale del 75% circa.

marco_pina
30-07-2005, 09:17
ma senza schermo nn ci sono più probabilità di errore?

Arcom17
30-07-2005, 09:20
infatti.. non capisco sta storia della perdita di segnale... forse se la schermatura non è fatta ad-hoc..

in ogni caso, marco, ti chiedevo perchè usi dei routers..

riaw
30-07-2005, 09:21
ma senza schermo nn ci sono più probabilità di errore?


c'è dispersione, ma è sempre 10 volte minore delle interferenze create dalla schermatura.

con le reti 10/100, dove necessario, è indifferente usare cavo schermato o non, con la gigabit no.

riaw
30-07-2005, 09:39
in ogni caso, marco, ti chiedevo perchè usi dei routers..

semplicemente perchè marco non conosce nemmeno la differenza fra uno switch e un router :D

l'italia, il paese dove tutti sono allenatori di calcio e sysadmin :D

marco_pina
30-07-2005, 09:59
ma effettivamente nel primo post ho scritto che avrei voluto avere delucidazioni su router e switch,ma effettivamente in Italia c'è anche una percentuale di persone che preferisce mostrarsi superiore,piuttosto che dare consigli...

riaw
30-07-2005, 10:08
ma effettivamente nel primo post ho scritto che avrei voluto avere delucidazioni su router e switch,ma effettivamente in Italia c'è anche una percentuale di persone che preferisce mostrarsi superiore,piuttosto che dare consigli...

qua darti consigli non serve a niente :)
non sapendo la differenza fra un router e uno switch, hai bisogno di un corso, non di un consiglio :)

marco_pina
30-07-2005, 10:19
Ho una rete di circa 20 pc tutti 10\100,ed ora sui pc(penso 4)dell'ufficio tecnico vorrei avere una rete gigabit.
Anche il server va a 100.
Avevo pensato:

scheda a 1000 sul server,che va ad uno switch con uscite 1000 e 100.
Dopodiche andrei ai pc interessati(con gigabit onboard o scheda di rete pci) con la 1000,e per tutti gli altri pc andrei al vecchio switch10\100 continuando ad usare la rete vecchia.


posso connettere switch in cascata?

Accetto(e aspetto ) consigli,anche su marche e modelli,grazie!

riaw
30-07-2005, 10:47
Ho una rete di circa 20 pc tutti 10\100,ed ora sui pc(penso 4)dell'ufficio tecnico vorrei avere una rete gigabit.
Anche il server va a 100.
Avevo pensato:

scheda a 1000 sul server,che va ad uno switch con uscite 1000 e 100.
Dopodiche andrei ai pc interessati(con gigabit onboard o scheda di rete pci) con la 1000,e per tutti gli altri pc andrei al vecchio switch10\100 continuando ad usare la rete vecchia.


posso connettere switch in cascata?

Accetto(e aspetto ) consigli,anche su marche e modelli,grazie!


installi una scheda gigabit su ogni pc dell'ufficio tecnico e sul server.
compri uno switch 8 porte gigabit. prendi il linksys, non costa molto ed è un buon apparato.
connetti i 4 pc e il server a questo switch (totale 5 porte occupate), poi prendi la sesta porta dello switch e la colleghi a una porta qualsiasi dello switch dell'altra rete.
tutto il cablaggio della rete gigabit deve essere fatto con cavo cat. 5e o superiore NON SCHERMATO (consiglio di usare il cat.6 utp o, se lo trovi, il cat 7 utp).

altro?

Gigabit
30-07-2005, 11:10
la schermatura sulla gigabit abbatte il segnale del 75% circa.

Scusa ma che stai dicendo?? se la schermatura non ha la messa a terra succede questo, perchè il rivestimento amplifica i disturbi e trasforma il cavo in un'antenna radio!!! SE E SOLO SE non fai la MESSA A TERRA!
Se usi cavi di tipo cat6 o cat7, i problemi di alien cross talk a quelle frequenze sono davvero rilevanti!! Altro che non schermatura!
Scusa ma ci arrivi poi anche per ragionamento logico: che li vendono a fare i cavi schermati se secondo te creano solo problemi?? :rolleyes:

marco_pina
30-07-2005, 11:17
bene,grazie Riaw,è quello che avevo in mente,a parte la distinzione router-switch :-)

vorrei però capire il discorso della schermatura,vedo che il tuo parere è nn unanime

comunque grazie!

riaw
30-07-2005, 11:56
Scusa ma che stai dicendo?? se la schermatura non ha la messa a terra succede questo, perchè il rivestimento amplifica i disturbi e trasforma il cavo in un'antenna radio!!! SE E SOLO SE non fai la MESSA A TERRA!

veramente se non fai la messa a terra da entrambe le parti i cavi stp si trasformano in normalissimi cavi utp. se la fai solo da una parte i disturbi non vengono amplificati, ma vengono attratti, che è una cosa totalmente diversa, hai le idee un po confuse o sbaglio?


Se usi cavi di tipo cat6 o cat7, i problemi di next e fext o di alien cross talk a quelle frequenze sono davvero rilevanti!!


ehm, non conosco la tua preparazione, ma probabilmente stai facendo confusione....
next fext e xtalk non centrano nulla con la schermatura del cavo. sono fenomeni che si verificano all'interno del cavo. la schermatura serve a proteggere il cavo dalle interferenze esterne.


Altro che non schermatura!
Scusa ma ci arrivi poi anche per ragionamento logico: che li vendono a fare i cavi schermati se secondo te creano solo problemi?? :rolleyes:

li vendono perchè servono, che discorsi....
il problema è questo: il fatto che un cavo sia schermato o meno non significa che è più bello e va più veloce.
spiego meglio: qua non esiste l'equazione
è schermato=costa di più=il cavo è più bello=la rete va più veloce.
infatti la schermatura serve per prevenire le interferenze esterne che eventuali apparecchi posti in prossimità del cavo possono generare con i loro campi elettromagnetici.
questo significa che se il vostro cavo collega il pc allo switch è un conto, se invece passa di fianco al muro, e vicino:
- a un forno microonde
- a uno stereo
- a un televisore
per poi finire di fianco a un frigorifero
ecco che allora un cavo schermato serve.
questo perchè la schermatura (posto che sia realizzata a dovere) ha l'innegabile pregio di tenere fuori le interferenze esterne, e il subdolo difetto di tenere dentro le interferenze interne.
in una rete 10/100 trasmette un cavo su quattro. nella rete gigabit trasmettono tutti e 4 i cavi contemporaneamente.
è quindi meglio usare un cavo non schermato, perchè permette ai campi elettromagnetici generati da un cavo di uscire all'esterno e non interferire con gli altri 3.
le specifiche fastethernet parlano di 100 metri massimo, sia che si usi un cavo utp che stp o ftp (inutile dire quale sia la quantità di segnale che arriva dopo 100 metri: con i tester che ho avuto occasione di provare - quelli che rilasciano la certificazione della rete, mica ciufoli - il segnale si abbatte in media del 10% ogni 10 metri, fate voi i conti...).
le specifiche gigabit invece affermano chiaramente che il cablaggio può arrivare a MASSIMO 100 metri solo nel caso in cui si utilizzi un cavo NON schermato.
si può ovviamente usare cavo schermato, ma gigabit non garantisce il segnale oltre i 25 metri (cioè un quarto rispetto all'utilizzo di cavo non schermato).
questo proprio perchè fasteh trasmette con un cavo solo e a bassa frequenza, mentre gigabit trasmette con 4 cavi contemporaneamente a una frequenza decisamente superiore, e la schermatura mantiene dentro il cavo i campi elettromagnetici con quindi l'inconveniente di far interferire un cavo con l'altro.

Gigabit
30-07-2005, 12:14
veramente se non fai la messa a terra da entrambe le parti i cavi stp si trasformano in normalissimi cavi utp. se la fai solo da una parte i disturbi non vengono amplificati, ma vengono attratti, che è una cosa totalmente diversa, hai le idee un po confuse o sbaglio?
.
Ho usato il termine sbagliato ma volevo intendere quello che hai scritto, tanto è vero che ho parlato infatti di antenna radio radio ;)



next fext e xtalk non centrano nulla con la schermatura del cavo. sono fenomeni che si verificano all'interno del cavo. la schermatura serve a proteggere il cavo dalle interferenze esterne.
.

Su next e fext mi sono corretto subito se controlli, mi ero lasciato calare la mano ma non su Alien cross talk, dove per definizione si intende l'interferenza della coppia di un cavo sulla coppia di un cavo adiacente!! che direi alle frequenze di di un cat7 ehh un pochino si sente!!



li vendono perchè servono, che discorsi....
il problema è questo: il fatto che un cavo sia schermato o meno non significa che è più bello e va più veloce.
spiego meglio: qua non esiste l'equazione
è schermato=costa di più=il cavo è più bello=la rete va più veloce.
.

Lo so benissimo non serve che me lo ripeti, non ho accettato l'abbattimento del segnale del 75 % su gigabit schermata che mi sa molto di balla spaziale!!!

riaw
30-07-2005, 12:54
Ho usato il termine sbagliato ma volevo intendere quello che hai scritto, tanto è vero che ho parlato infatti di antenna radio radio ;)

ho riletto ora e il concetto mi sembra un po confuso, ad ogni modo l'importante è capirsi :Dì


Su next e fext mi sono corretto subito se controlli, mi ero lasciato calare la mano ma non su Alien cross talk, dove per definizione si intende l'interferenza della coppia di un cavo sulla coppia di un cavo adiacente!! che direi alle frequenze di di un cat7 ehh un pochino si sente!!

un cavo non ha frequenza.
la categoria identifica il tipo di materiale utilizzato e il tipo di avvolgimento. la frequenza è data dalle specifiche ethernet (802.3z se non sbaglio per il gigabit).
inoltre, il termine tecnico con cui si identifica l'interferenza del campo magnetico di un cavo con i cavi adiacenti è power sum near end xtalk. e con un cavo schermato la amplifichi, non la riduci.


Lo so benissimo non serve che me lo ripeti, non ho accettato l'abbattimento del segnale del 75 % su gigabit schermata che mi sa molto di balla spaziale!!!

cavo schermato=25 metri
cavo non schermato = 100 metri

non credo serva la calcolatrice ;)

Gigabit
30-07-2005, 13:27
un cavo non ha frequenza.
la categoria identifica il tipo di materiale utilizzato e il tipo di avvolgimento. la frequenza è data dalle specifiche ethernet (802.3z se non sbaglio per il gigabit).

Un cavo certo che non ha frequenza, non ne potrabbe mai generare da solo, ma "supporta" determinate frequenze che sono causate dal passaggio dati/elettricità al suo interno. Tu ricorri troppo alle specifiche standard , io parlo di specifiche tecniche! La frequenza supportata da un cavo è anche indice della qualità del cavo stesso! Credi che i cat 6 o 7 siano creati solo per un capriccio degli standard??


inoltre, il termine tecnico con cui si identifica l'interferenza del campo magnetico di un cavo con i cavi adiacenti è power sum near end xtalk. e con un cavo schermato la amplifichi, non la riduci.
.

Stavolta sei tu che stai confondendo , il PSNEXT è relativo ai valori di NEXT sulle 4 coppie interne al cavo, non alle interferenze causate da queste su cavi esterni!! Cosa di cui si occupa L'Alien Cross-talk!


cavo schermato=25 metri
cavo non schermato = 100 metri


Attenzione pero, Tu hai detto che abbatte il segnale del 75% , non che gli standard prevedono che dopo 25 metri il segnale non sia piu accettabile per gli standard!!


Scusa adesso per esempio io faccio 12 metri di cablaggio con e senza schermatura: vuoi dire che su quello schermato il realtà il segnale è abbattuto del 75 % su questa tratta?? eh no!!

Arcom17
30-07-2005, 17:49
A me sembra che sia assurdo quello che riaw sta dicendo... allora la schermatura a che serve sulle reti gigabit?

Puoi fornirmi un documento ufficiale (o una fonte attendibile.. che so.. cisco) che dimostri ciò che dici..?

ciao

marco

riaw
30-07-2005, 17:53
A me sembra che sia assurdo quello che riaw sta dicendo... allora la schermatura a che serve sulle reti gigabit?

ma io che ho parlato a fare fino ad ora???
la schermatura serve solo ed esclusivamente nel caso in cui il tuo cavo passi di fianco a fonti di forte interferenza elettromagnetica.
in QUALSIASI altro caso, la schermatura oltre che essere inutile è addirittura dannosa.


Puoi fornirmi un documento ufficiale (o una fonte attendibile.. che so.. cisco) che dimostri ciò che dici..?

ciao

marco

ho passato il primo esame ccna con 100%, quindi so quello che dico, ad ogni modo basta che ti cerchi la documentazione del ccna intro exam 1
e lì ritrovi tutto, parola per parola.....

Arcom17
30-07-2005, 17:59
Appunto io sto studiando per la ccna e non mi risulta quello.. ma tu stai facendo l'academy???

ciao

Marco

riaw
30-07-2005, 18:39
Appunto io sto studiando per la ccna e non mi risulta quello.. ma tu stai facendo l'academy???

ciao

Marco

che te devo dì, studia di più :D

Gigabit
30-07-2005, 22:37
riaw secondo me tu hai preso troppo alla lettera il ccna... io ho fatto 1,2,3,4, mi sono dato cablaggio dei sistemi strutturati all'università (gran bella materia) e in piu sicurezza che praticamente è tutto il ccnp solo fatto dai nostri prof... la tua visione del cavo schermato che fa piu danno che altro è esagerata senza dubbio..

riaw
31-07-2005, 07:40
riaw secondo me tu hai preso troppo alla lettera il ccna... io ho fatto 1,2,3,4, mi sono dato cablaggio dei sistemi strutturati all'università (gran bella materia) e in piu sicurezza che praticamente è tutto il ccnp solo fatto dai nostri prof... la tua visione del cavo schermato che fa piu danno che altro è esagerata senza dubbio..

lo ripeto per l'ultima volta (poi, onestamente, mi son stufato),
il cavo schermato è utilissimo, ma solo in ambiti specifici, e che un cablatore con un minimo di testa deve saper individuare.

al giorno d'oggi ormai tutti vogliono il cavo schermato anche se nel loro ambiente è totalmente inutile, e poi lo attaccano a switch di marca ignota perchè "tanto sono tutti uguali"......

la schermatura non l'hanno inventata perchè "almeno è un cavo più fico" ma perchè realmente ci sono ambienti che ne hanno bisogno. quindi bisogna valutarla bene, altrimenti si ha un decadimento delle prestazioni.

per chi ha dato, o sta dando, la ccna, viene spiegato nel primo semestre, ora io sono iscritto al terzo e quindi non ho più accesso online al primo, appena ritrovo gli appunti vi dico il modulo dove se ne parla ;)

ps: io PRENDO alla lettera quello che mi insegnano per il semplice motivo che mi da una linea guida per fare un lavoro fatto bene.
nelle reti 10-100 che ho visto il limite massimo di 100 metri
è puramente ottimistico, a 100 metri il segnale è nullo o quasi. ergo se cisco mi dice che un cavo schermato in una rete gigabit non porta il segnale oltre i 25 metri, io per sicurezza al massimo lo faccio lungo 10 metri, e solo se serve. poi se volete mettere in piedi reti "perchè tanto forse funziona lo stesso" fate pure :)

gillu
31-10-2005, 12:09
Alla luce della discussione, che tipo di cavo dovrei usare per la seguente situazione:

1. il cavo deve andare dall'ingresso di casa mia fino alla mia stanza. Passerà a fianco del cavo telefonico ("all'aperto", non in canalina) al di sotto di stipiti, zoccolini eccetera.
Arrivato in camera mia, sfiorerà ad una distanza di una spanna il gruppo televisore-stereo-videoregistratore-lettore dvd nonché, poco più in là, le casse dello stereo.

Che faccio? Schermato oppure no?
Se sì, come si fa la messa a terra?

Infine, mi conviene fare usare cavo cat. 6 "già che ci sono" oppure no?

Grazie per l'attenzione che mi dedicarete!