PDA

View Full Version : Problemone Connect 3d Ati Radeon 9550


temistocle1
11-07-2005, 11:49
Ciao a tutti! Questo è il mio primo post e spero di trovare un pò d'aiuto :help: perchè sono sull'orlo della disperazione :muro:

Il mio pc è composto da:
1. Asus A8V Deluxe (http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=A8V%20Deluxe&langs=08) con Socket 939, chipset K8T800PRO
2. AMD Athlon 64 3000+ (1800 Mhz)
3. 1024 MB di RAM DDR V-DATA 400Mhz (2x512Mb, in disposizione Dual Channel)
4. Disco S-ATA MAXTOR DIAMOND 9 con 8Mb di Buffer
5. Connect3d Ati Radeon 9550 256Mb DDR :doh:
6. Windows XP Home Edition 32bit

Il problema è che dopo un'oretta di lavoro regolare (navigazione, ascolto file mp3, masterizzazione, download vari,...) si blocca con una spiacevolissima nonchè irritante schermata blu che pressappoco dice: :read:

Si è verificato un problema e Windows è stato arrestato per impedire danni al sistema.
BAD_POOL_CALLER
Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare procedere come segue:
Verificare che tutto il nuovo hardware o software sia installato correttamente. Se si tratta di una nuova installazione, richiedere al produttore dell'hardware o del software i necessari aggiornamenti di Windows.
Se il problema persiste, disattivare o rimuovere l'hardware o il software di nuova installazione. Disattivare nel Bios le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing. Per utilizzare la modalità provvisoria premere F8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare la modalità provvisoria.

Informazioni tecniche
***STOP: 0x000000c2 (0x00000007, 0x00000CD4, 0x00000000, 0xC2351B88)

Inizio creazione immagine della memoria fisica sul disco. Scaricamento della memoria fisica completato. Contattare l'amministratore di sistema o il gruppo di supporto tecnico per ulteriori informazioni.

A volte ci sono varianti come:

...
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
Informazioni tecniche

***STOP: 0x00000050 (0xC13848DC, 0x00000001, 0x80549805, 0x00000000)
...

oppure:

...
Il problema sembra essere causato dal file seguente: win32k.sys
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

Informazioni Tecniche
***STOP: 0x00000050 (0xC1211648, 0x00000000, 0xBF8F21DB, 0x00000000)
***win32k.sys Address BF8F21D9 has at BF800000, DATEStamp 422511a2
...

altre volte al posto di win32k.sys c'era ati2dvag.exe (un file dei driver della scheda grafica).

Ho controllato nel sito di supporto Microsoft a cosa corrispondono questi codici di errore (quelli prima della parentesi) e hanno a che fare più o meno direttamente con errori hardware. Nello specifico il 0x00000050 riguarda la scheda grafica.
Notando l'implicazione di ati2dvag.exe con questo problema e il fatto che a volte, all'avvio, il pc mostra una schermata blu dove dice che ci sono problemi con la scheda video (e che dunque va riavviato), deduco che il problema sia la connect3d radeon 9550.

Ho scaricato gli ultimi driver forniti dall'Ati e/o dalla Connect3d.com, ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile della mia scheda madre (nel quale bios era specificato che un errore di apertura dell'AGP era stato fixato) ma il problema è rimasto.
Ho provato a impostare dal bios i seguenti parametri:

Primary Graphic Adapter ---> AGP
Vlink 8x Supported ---> ENABLED (ho provato anche con DISABLED ma è indifferente)
AGP Mode ---> 8x (ho inserito 4x -- ma il sistema non si avvia!!!)
AGP Fast-Write ---> ENABLED (ho inserito DISABLED)
AGP Memory ... ---> 64Mb (ho inserito 128Mb)
AGP CALIBRATION CYCLE ---> DISABLED
D.B.I. output for AGP trans. ---> DISABLED

Nonostante tutti questi cambiamente.... NIENTE!!!! Continua con le schermate blu!!! :cry:

Perfavore AIUTATEMI non so più cosa fare!!!! :mc:

P.S.:Scusate se sono stato troppo prolisso.
P.S2.: Vorrei imprecare in siriaco antico contro i programmatori ATI! :mad:

Spike79
11-07-2005, 12:48
non so se c'entri, ma quando avevo problemi con la mia 9600 mi avevano consigliato anche di disattivare il VPU recovery....

Cobra78
11-07-2005, 13:14
non so se c'entri, ma quando avevo problemi con la mia 9600 mi avevano consigliato anche di disattivare il VPU recovery....

Dubito sia quello, il Vpu recover serve a evitare le schermate blu, l'unico problema che può dare e che sia troppo prudente e disabiliti l'accelerazione ardware a sproposito, ma non mi sembra questo il caso :/

Dumah Brazorf
11-07-2005, 13:24
Fa un controllino alla ram, le Asus fanno le schizzinose con moduli non certificati...
Ciao.

SKYLINE79
11-07-2005, 13:48
Non centra la scheda video......qualche file .....lo dico in parole spicciole.....eè entrato nella zona di memoria di windows ecco perchè ti compare la schermata blu. Se fossi in te prima controllerei le ram aprrofonditamente se dopo il controllo è tutto ok procederei a disinstallare i programmi 1 ad 1 per rintracciare l'artefice deel schermate blu :)

temistocle1
11-07-2005, 14:51
Ringrazio tutti per i suggerimenti.
Stasera provo a fare un bel controllo alla RAM e vi faccio sapere.... ;)

Un grossissimo GRAZIE!!! :)

temistocle1
11-07-2005, 20:35
Ciao ragazzi,
ho fatto il controllo della RAM con l'utilità di Microsoft Windows Memory Diagnostic (http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp) e purtroppo risulta danneggiata in diversi settori! :doh:
Avevate ragione a dire che il problema era lei.
Spero solo che sia ancora in garanzia.... sapete percaso come bisogna agire per farla sostituire? Da premettere che l'ho comprata al massimo dieci giorni fa. :muro:

Grazie ancora! ;)

SKYLINE79
11-07-2005, 21:40
La cosa + semplice è andare al negozio dove l'hai acquistata con lo scontrino e gli spieghi il difetto che ti fa e gli fai capire che l'hai testata e che ci sono dei difetti!

Dumah Brazorf
11-07-2005, 23:02
La ram in se potrebbe essere tranquillamente a posto ma essere la Asus che rompe. Portati il manuale e scegliete insieme un banco di memoria certificato, oppure portati dietro il pc e trovate un modulo digerito.
Ciao.

SKYLINE79
12-07-2005, 11:56
La ram in se potrebbe essere tranquillamente a posto ma essere la Asus che rompe. Portati il manuale e scegliete insieme un banco di memoria certificato, oppure portati dietro il pc e trovate un modulo digerito.
Ciao.

Io con la mia k8v-x avevo comprato un modulo certificato della twinmos....e ho avuto problemi da quando l'ho montata.....poi ho preso un modulo S3+ e l'ho montato e non mi ha dato un problema infatti ora ne ho 3 di moduli S3+. Mio cugino li ha presi pure lui e non ha avuto problemi sia nel riconoscimento della frequenza che nelle gestione dei 4 moduli.
La certificazione dei moduli...era obbligatoria all'inizio quando i primi moduli ddr erano sperimentali ma ora che le ddr sono largamente utilizzate la certificazione si può considerare superflua. Certo non metteri la mano sul fuoco per moduli ddr di sotto sotto marche!!!

Dumah Brazorf
12-07-2005, 13:01
Le V-Data sono molto diffuse perchè molto economiche, alla stragrande maggioranza degli utenti basta che il pc vada per cui bastano e avanzano. La Asus tutt'oggi ha una lista con le ram certificate scritta anche sul manuale di credo tutte le mobo, anche le + recenti.
Confermo che le S3+ non dovrebbero dare problemi, funzionano egregiamente su una K8N.
Ciao.

temistocle1
15-07-2005, 12:04
Ciao! :p
Facendo varie prove ho risolto tutto semplicemente scambiando i moduli di posto (era anche l'unica combinazione in cui il programma di diagnostica non segnalava errori) -- misteri dell'Asus o dei moduli? boh --
Ora va tutto a meraviglia. :cool:
Grazie,

Ciao!! :D

Cobra78
15-07-2005, 12:39
Questi sono quei casi in cui il confine fra l'informatica, l'alchimia e la magia vodoo si fa molto sottile.

Montando un semplice lettore CD nuovo sul pc vecchio (200 MMX) ho dovuto cambiare l'ordine dei moduli di memoria se non non partiva, per controprova rimettendo il vecchio lettore partiva solo con i moduli nell'ordine originale O___O

Sembra assurdo e forse lo è, ma è tutto vero :|

temistocle1
15-07-2005, 13:00
Già! E' proprio vero... :p
Io non capisco chi dice che l'Informatica è una scienza :confused: : non è altro che un misto tra fortuna, improvvisazione, e un pò di numeri qua e là :D