View Full Version : Apple e PowerBook G5 presto una realtà?
Redazione di Hardware Upg
11-07-2005, 09:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/14981.html
I nuovi processori di IBM sono adatti per un'implementazione in ambito mobile. Apple sarà disposta ad utilizzarli oppure "tirerà a campare" fino all'introduzione dei sistemi Intel-based?
Click sul link per visualizzare la notizia.
GiovanniGTS
11-07-2005, 09:26
La vicenda assume tratti ironici se si pensa che i nuovi processori G5 low-power, con consumi di 13 watt e 16 watt, risultano confrontabili e competitivi con gli attuali processori Intel Pentium M installati sui sistemi Centrino
_________________________________________________________
è importante che consumino poco, ma contano anche le prestazioni! forse Steve Jobs non pensava che IBM potesse garantire bassi consumi e buone prestazioni per il futuro!
JohnPetrucci
11-07-2005, 09:36
La vicenda assume tratti ironici se si pensa che i nuovi processori G5 low-power, con consumi di 13 watt e 16 watt, risultano confrontabili e competitivi con gli attuali processori Intel Pentium M installati sui sistemi Centrino
_________________________________________________________
è importante che consumino poco, ma contano anche le prestazioni! forse Steve Jobs non pensava che IBM potesse garantire bassi consumi e buone prestazioni per il futuro!
Si c'è un pò di ironia. :D
La IBM ha fatto la sua prova di forza per non perdere la faccia di fronte al mondo tecnologico, ma nulla più. Inutile annunciare i processori un anno fa e poi tirarli fuori adesso quando la frittata é fatta!
L'ironia sta che Big Blue ha preso per i fondelli Apple, ma solo il futuro deciderà chi ha fatto la mossa migliore...
Secondo voi la Apple non conosce i processori IBM e la relativa road-map???
Se è passata a Intel un motivo ci sarà; non è che ha scelto Intel senza sapere tutto il futuro dei suoi processori..
Automator
11-07-2005, 10:49
+ che ironia mi sembra un tentativo da parte di IBM di non perdere la faccia....
Caesar_091
11-07-2005, 10:51
La questione non è avere i 970MP piuttosto che i 970FX a basso consumo (visto che è da tempo che questi processori sono nella roadmap di IBM)... il vero problema è stato non averli avuti in tempo.
E soprattutto, con uno sguardo al futuro, il problema è assicurare una piattaforma competitiva con il resto del mondo. Gli attuali G5 lo sono... i prossimi dual core probabilmente (visto che ancora non sono usciti) pure... ma poi?
Chi lo sa se sarebbero usciti lo stesso i g5 a basso consumo se Apple non fosse passata ad Intel... mah...che sia davvero un tentativo di IBM per salvare la faccia?
Sinceramente penso sempre più che Apple l'abbia fatto solo per i $oldi più che per reali motivi tecnici e di roadmap...
beh diciamolo...per IBM il mercato di Apple era poco redditizio e la perdita della casa di Cuppertino non comportarà molti svantaggi :O
non so quanto questi G5 Mobile castrati nella cache potranno essere competitivi con i Pentium M ;)
l'architettura del G5 va benone per le Workstation di grafica me per i portatili per scrivere lettere, navigare su internet e usare i folgi di calcolo non sono il massimo
imho in questo caso un G4 di pari frquenza del G5 potrebbe essere allo stesso livello :O
ShinjiIkari
11-07-2005, 11:56
Secondo me 'sti G5 a basso consumo non esistono nemmeno sulla carta, l'hanno annunciati per non perdere la faccia e non saranno mai adottati sui powerbook, visto che i 7448 saranno più performanti. E' tutto un accordo tra Apple e IBM per non far sfigurare troppo IBM.
Automator
11-07-2005, 12:14
beh per quanto può valere Xbench, non è che il G5 sia poi cosi superiore al G4 a pari freq...
io per i powerbook spererei + nel G4 dualcore, frescale lo ha annunciato da tempo..
chi vivrà vedrà :D
credo che il più probabile ad essere impiegato sia il G4 dual core visto che ,se non sbaglio ,non richiedeva particolari stravolgimenti per quanto riguardavano la mobo addirittura aveva lo stesso socket dei G4 utilizzati attualmente
ShinjiIkari
11-07-2005, 14:28
Ma quale G4 dual core, Freescale non ha annunciato nulla del genere, esistono solo su carta, hanno appena annunciato i 7448 che sono monocore e entreranno in produzione a ottobre.
Da quel che ho studiato su alcuni libri, in *teoria* l'architettura powerpc se ben implementata dovrebbe essere superiore alla x86 in QUALSIASI ambito..
Quindi certi discorsi non tengono.. è solo questione di soldi qui.
Rimane il fatto che se Apple lascia, non esisterà più alcun OS esclusivo dei processori PowerPC, che rimarrano quindi orfani tecnologici.
Automator
11-07-2005, 14:42
x shin... infatti ho detto che spero, anche freescale in quanto a biblicità delle realizzazioni non haa nulla da invidiare a IBM ;-)
Ma quale G4 dual core, Freescale non ha annunciato nulla del genere, esistono solo su carta, hanno appena annunciato i 7448 che sono monocore e entreranno in produzione a ottobre.
se non sbaglio inseme all'annuncio dei 7448 hanno rilasciato le specifiche del dual core ma da qui a quando sia pronto non so; infatti sto facendo toto-cpu visto che anche di questi G5 mobile non si sa nulla se non che un annuncio :)
ShinjiIkari
11-07-2005, 15:56
No, le specifiche dei 7448 e dei dual core le hanno annunciate piu di un anno fa. Però ora dei 7448 hanno annunciato l'inizio della produzione a Ottobbre, mentre dei dual core non hanno annunciato nulla di concreto, è soltanto un progetto che sta su carta e non vedrà mai luce perché dopo i 7448 si passerà a Intel.
No, le specifiche dei 7448 e dei dual core le hanno annunciate piu di un anno fa. Però ora dei 7448 hanno annunciato l'inizio della produzione a Ottobbre, mentre dei dual core non hanno annunciato nulla di concreto, è soltanto un progetto che sta su carta e non vedrà mai luce perché dopo i 7448 si passerà a Intel.
ma scusa allora questo cosa è? link (http://www.freescale.com/webapp/sps/site/overview.jsp?code=DRPPCDUALCORE)
comunque
se non sbaglio inseme all'annuncio dei 7448 hanno rilasciato le specifiche del dual core ma da qui a quando sia pronto non so; infatti sto facendo toto-cpu visto che anche di questi G5 mobile non si sa nulla se non che un annuncio :)
ShinjiIkari
11-07-2005, 16:05
L'ho già detto, quello è un progetto su un foglio di carta, poco utile per un utilizzo pratico in un computer, la carta non è un conduttore (e nemmeno un semi-conduttore :D)
imho sti G5 Mobile non verranno mai montati negli iBook e nemmeno nei PowerBook :(
Automator
11-07-2005, 16:17
beh... anche quello di ibm allora è solo sulla carta....
d'altronde credo sia proprio questo il punto... sono 2 aziende che fanno davvero ottimi processori ma hanno tempistiche che non sono compatibili con il mercato odierno... peccato
ShinjiIkari
11-07-2005, 17:06
Sì anche quello di IBM dovrebbe essere solo su carta, ma la mia modesta ipotesi è che quello lì (il G5 mobile) non sia nemmeno su carta, ma proprio su aria! Ovvero senza nemmeno il progetto, solo un annuncio messo là per non sfigurare con la certezza che tanto non potrà essere adottato da nessun produttore.
samslaves
11-07-2005, 17:14
aspettiamo l'expo di Parigi a settembre. Certamente qualcosa di nuovo ci sara'...
Automator
11-07-2005, 18:33
wow un processore che usa l'aria per transistor... rivoluzione tecnologica :D :)
per Parigi temo solo degli speed bump Sam... ma spero di sbagliarmi è!
Mindphasr
11-07-2005, 19:45
Secondo voi la Apple non conosce i processori IBM e la relativa road-map???
Se è passata a Intel un motivo ci sarà; non è che ha scelto Intel senza sapere tutto il futuro dei suoi processori..
Meno male che c'è qualcuno serio :mano:
No,ne dubitavo,visto che ci sono dei tredicenno che scrivono < forse Steve Jobs non pensava che IBM potesse garantire bassi consumi e buone prestazioni per il futuro!>
Costoro non si rendono conto degli interessi economici e di mercato che comporta una operazione del genere...e di quanti cervelli hanno sepso mesi per decidere la 'mossa migliore'....
Tornate a giocare a WOW.
bhe....anke se facessero un PB G5.....chi lo compra? lo prendi a settembre (spesa sui 2.000 Euro) e poi a Luglio esce un prodotto totalmente nuovo....?? Mah penso che siano soldi buttati via....già io ho preso un PB 12" a marzo e tra un anno sarà vecchio...si continueranno a trovare i programmi? e i prodotti open source? quanti si potranno permettere di gestire doppi o tripli progetti (anke OS9) ? Boh una rivoluzione di questo tipo succede moooolto raramente e gli effetti potrebbero infiniti....in questo caso si può dire "chi vivrà, vedrà" :0
Ma se i primi powerbook con Intel non vedranno la luce prima di luglio dell'anno prossimo perche Apple non dovrebbe usare attualmente i G5?
Meno male che c'è qualcuno serio :mano:
No,ne dubitavo,visto che ci sono dei tredicenno che scrivono < forse Steve Jobs non pensava che IBM potesse garantire bassi consumi e buone prestazioni per il futuro!>
Costoro non si rendono conto degli interessi economici e di mercato che comporta una operazione del genere...e di quanti cervelli hanno sepso mesi per decidere la 'mossa migliore'....
Tornate a giocare a WOW.
Meno male che ci sei tu su questo forum che tutto capisci, spieghi e illumini :asd: :asd:
La vicenda assume tratti ironici se si pensa che i nuovi processori G5 low-power, con consumi di 13 watt e 16 watt, risultano confrontabili e competitivi con gli attuali processori Intel Pentium M installati sui sistemi Centrino
_________________________________________________________
è importante che consumino poco, ma contano anche le prestazioni! forse Steve Jobs non pensava che IBM potesse garantire bassi consumi e buone prestazioni per il futuro!
Effettivamente :D
Mindphasr
12-07-2005, 12:42
Meno male che ci sei tu su questo forum che tutto capisci, spieghi e illumini :asd: :asd:
Quota dove l'ho scritto.
Di sicuro,l'amico che scriveva prima non capisce un tubo di scelte strategiche aziendali.
Mindphasr
12-07-2005, 12:45
Ma se i primi powerbook con Intel non vedranno la luce prima di luglio dell'anno prossimo perche Apple non dovrebbe usare attualmente i G5?
Attualmente?
Il G5 è un grande processore, ma non è stato pensato per un utilizzo in un portatile, se non accettando una durata della batterie ridicola ed una grande dissipazione di calore, con conseguente rumorosità dello stesso.
Si è molto parlato della possibilità di avere il G5 sui portatili sin dalla sua prima uscita, oltre 2 anni fa, ma, ancora pochi mesi fa, a domande dirette, i responsabili del settore hardware hanno affermato che non c'era in previsione l'uscita del PowerBook G5 nel 2005 e che, in ogni caso, sarebbe stata, questa impresa la "madre di tutte le sfide di dissipazione termica", frase questa detta dall'azienda che, per prima, tra le grandi, ha predisposto un sistema di raffreddamento a liquido in un suo computer il Dual G5.
Meno male che ci sei tu su questo forum che tutto capisci, spieghi e illumini.
cdimauro
12-07-2005, 13:03
imho in questo caso un G4 di pari frquenza del G5 potrebbe essere allo stesso livello :O
Sugli interi penso di sì.
cdimauro
12-07-2005, 13:07
Da quel che ho studiato su alcuni libri, in *teoria* l'architettura powerpc se ben implementata dovrebbe essere superiore alla x86 in QUALSIASI ambito..
Dalla teoria alla pratica c'è in mezzo la singolarità di un buco nero... :p
A sQuola delle architetture si studia il funzionamento. Quel che manca è poi una prova "sul campo", con il codice che gira effettivamente: qui la teoria subisce delle sonore bastonate dalla dura realtà della pratica.
Meno male che ci sei tu su questo forum che tutto capisci, spieghi e illumini.
Già, peccato che mi quoti dei post che non sono neanche i miei :asd: :asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.