View Full Version : Voglio fotografare un fulmine....
Simonex84
09-07-2005, 21:08
Ho appena preso una fotocamera digitale, per la precisione la Canon PowerShot A520, mi sono letto il manuale, e ho capito che con questo gioiellino posso fare un maccello di cose, oggi c'è stato un bel temporale e mi è venuta l'idea di fotografare un fulmine, ovviamente essendo totalmente inesperto di fotografia non ci sono riuscito, in attesa del prossimo temporale potete darmi qualche dritta....
Grazie a tutti anticipatamente.
pierpippo
10-07-2005, 07:54
Nelle fotocamere con posa B è più semplice in quanto metti un diaframma piuttosto aperto, fuoco manuale all'infinito e schiacci il pulsante di scatto. Appena c'è il fulmine rilasci il pulsante ed il gioco è fatto. Logicamente se lo tieni ancora aperto puoi fotografare più fulmini nello stesso fotogramma.
Se la foto è sovraesposta o sottoesposta apri o chiudi il dieframma di conseguenza.
Con la tua però la posa B non mi sembra ci sia quindi dovrai impostare un tempo piuttosto lungo, alcuni secondi, e sperare che in quel lasso di tempo il fulmine faccia capolino. Se così non fosse ripeti la procedura fino a quando ci riesci.
Più difficile è se sullo sfondo c'è qualcosa di luminoso, tipo una città, che deve venire impressionata nel giusto modo. La cosa giusta da fare è mettere un diaframma chiuso in modo che con un tempo lungo di posa lo sfondo luminoso venga impressionato correttamente e poi scattare e aspettare il fulmine.
Vedrai che è piuttosto semplice.
A presto.
Pierpippo.
p.s. visto che devi scattare con tempi lunghi ti consiglio di mettere la macchina su un cavalletto e di impostare la funzione di autoscatto a 2 secondi così hai il tempo di levare le mani dalla fotocamera e di non muoverla.
Simonex84
10-07-2005, 10:01
Quindi questa operazione va fatta di notte?? perchè ieri pomeriggio io ho messo il tempo di apertura del'otturatore su 10 secondi e il diaframma al minimo ma la foto veniva tutta bianca .
Venticello
10-07-2005, 10:05
Quindi questa operazione va fatta di notte?? perchè ieri pomeriggio io ho messo il tempo di apertura del'otturatore su 10 secondi e il diaframma al minimo ma la foto veniva tutta bianca .
Ma scusa...da quello che scrivi mi sembra di capire che sei abbastanza a digiuno di fotografia, non è il caso forse di cominciare con soggetti più facili?
Simonex84
10-07-2005, 10:30
Ma scusa...da quello che scrivi mi sembra di capire che sei abbastanza a digiuno di fotografia, non è il caso forse di cominciare con soggetti più facili?
Sono molto digiuno di fotografia, mi è venuta l'idea del fulmine xkè ieri c'è stato un bel temporale.
marklevi
10-07-2005, 10:36
il temporare dev'essere di sera, il diaframma chiuso per evitare che le luci della città disturbino troppo tanto il fulmine impressiona lo stesso il sensore. cavalletto, esposizioni di svariati secondi, tante prove...
Un'esposizione di 10 secondi di pomeriggio?? :sbonk:
Anche con 1 secondo ti viene tutto bianco. Di giorno per fotografare un fulmine l'unica è fare una sequenza di scatti e sperare che un fulmine cada proprio in un fotogramma, ma ci vogliono tanti tentativi o tanta fortuna.
Simonex84
10-07-2005, 12:11
Di giorno per fotografare un fulmine l'unica è fare una sequenza di scatti e sperare che un fulmine cada proprio in un fotogramma, ma ci vogliono tanti tentativi o tanta fortuna.
Ieri ho provato a fare anche così ma la sfiga mi ha perseguitato per quasi 30 minuti, su quasi 400 scatti non ho beccato neanche un fulmine
:mad: :mad:
Al prossimo temporale (sperando che sia di notte) riprovo.
marklevi
10-07-2005, 12:55
prova a chiudere tutto il diaframma, al limite un bel filtro ND. anche un polarizzatore ti aumenta il tempo di esposizione. ma se superi certi valore serve il tripod o una base d'appoggio
utente222223434556
17-07-2005, 12:31
Nelle fotocamere con posa B è più semplice in quanto metti un diaframma piuttosto aperto, fuoco manuale all'infinito e schiacci il pulsante di scatto. Appena c'è il fulmine rilasci il pulsante ed il gioco è fatto. Logicamente se lo tieni ancora aperto puoi fotografare più fulmini nello stesso fotogramma.
Se la foto è sovraesposta o sottoesposta apri o chiudi il dieframma di conseguenza.
Con la tua però la posa B non mi sembra ci sia quindi dovrai impostare un tempo piuttosto lungo, alcuni secondi, e sperare che in quel lasso di tempo il fulmine faccia capolino. Se così non fosse ripeti la procedura fino a quando ci riesci.
Più difficile è se sullo sfondo c'è qualcosa di luminoso, tipo una città, che deve venire impressionata nel giusto modo. La cosa giusta da fare è mettere un diaframma chiuso in modo che con un tempo lungo di posa lo sfondo luminoso venga impressionato correttamente e poi scattare e aspettare il fulmine.
Vedrai che è piuttosto semplice.
A presto.
Pierpippo.
p.s. visto che devi scattare con tempi lunghi ti consiglio di mettere la macchina su un cavalletto e di impostare la funzione di autoscatto a 2 secondi così hai il tempo di levare le mani dalla fotocamera e di non muoverla.
Non ho capito bene cos'è la posa B. Mi spiegheresti brevemente come funziona e a cosa serve di preciso?
Sulla Konica Minolta Z3 e sulla Olympus Camedia C-765 UltraZoom c'è questa funzione?
Ho appena preso una fotocamera digitale, per la precisione la Canon PowerShot A520, mi sono letto il manuale, e ho capito che con questo gioiellino posso fare un maccello di cose, oggi c'è stato un bel temporale e mi è venuta l'idea di fotografare un fulmine, ovviamente essendo totalmente inesperto di fotografia non ci sono riuscito, in attesa del prossimo temporale potete darmi qualche dritta....
Grazie a tutti anticipatamente.
Visto che la tua fotocamera non ha impostazioni manuali, se ha la possibilità di registrare filmati puoi usare questa funzione e dopo acquisire il fotogramma giusto se nel filmato appare un fulmine.Buona caccia...Ciao
Non credo che la A520 abbia il filtro ND, dovrebbe essere una caratteristica delle fotocamere di fascia più alta (sulla serie G c'è, non so la serie S).
marklevi
19-07-2005, 12:52
non dico do serie ma aggiungerlo a parte... se è posibile.
Il filtro ND opera via software, non so se ci siano dei firmware per la A520 che abilitino questa funzione.
marklevi
19-07-2005, 18:50
il filtro ND si può anche montare... non so sulla A520, ma in genere tramite anello adattatore. :)
pierpippo
23-07-2005, 20:28
La posa B è quella funzione che permette di tenere aperto l'otturatore fino a quando si tiene premuto il pulsante di scatto. Quando lo si rilascia l'otturatore si richiude. Nelle compatte non so se c'è io sulla 350D che è una reflex digitale ce l'ho sulla A95 no. Se hai i controlli manuali metti un tempo di posa lungo e spera che il fulmine si presenti nel frattempo. Io però parlo di foto a fulmini di notte, di giorno l'unico modo è scattare a raffica e sperare di prendere il fulmine.
karmacoma
24-07-2005, 01:03
vuoi fotografare fulmini..
come questo che ho allegato ?
ora ho una panasonic fz20, ma questa foto l'ho fatta con la mia vecchia sony p-71
ci è voluta molta pazienza
mi sono venuti bene 2 fulmini su 100 scatti
per pose lunghe cmq tieni la sensibilita' piu bassa che hai
e poi sali con i tempi
piu devi chiudere il diaframma
per il resto ci vuole fortuna con la C maiuscola :D
marklevi
24-07-2005, 02:11
bello :)
utente222223434556
24-07-2005, 11:10
La posa B è quella funzione che permette di tenere aperto l'otturatore fino a quando si tiene premuto il pulsante di scatto. Quando lo si rilascia l'otturatore si richiude. Nelle compatte non so se c'è io sulla 350D che è una reflex digitale ce l'ho sulla A95 no. Se hai i controlli manuali metti un tempo di posa lungo e spera che il fulmine si presenti nel frattempo. Io però parlo di foto a fulmini di notte, di giorno l'unico modo è scattare a raffica e sperare di prendere il fulmine.
E' per caso la funzione che sulla mia minoltaZ3 chiama scatto a raffica? In pratica posso scattare quanto voglio io, poi quando sono sicuro di aver beccato il bersaglio, lascio il pulsante di scatto e mi memorizza le ultime 14foto.
La posa B non c'entra niente con lo scatto a raffica: la prima è un'unica esposizione lunga a piacere, il secondo è una sequenza di scatti diversi.
Simonex84
24-07-2005, 12:28
Visto che la tua fotocamera non ha impostazioni manuali, se ha la possibilità di registrare filmati puoi usare questa funzione e dopo acquisire il fotogramma giusto se nel filmato appare un fulmine.Buona caccia...Ciao
La mia fotocamera ha le impostazioni manuali, posso sceglere:
- apertura otturatore da 1/2000 a 15 secondi
- diaframma da F2.6 a F8.0
- uscita flash, che però non dovrebbe servire x i fulmini :D
- velocità ISO, che ho lasciato su AUTO
- tipo che luce che c'è lasciato su AUTO
- effetti: contrasto, neutro, bassa definizione, seppia, bianco e nero
Questa foto l'ha fatto un mio amico: voglio riuscirci anche io, peccato che da quando ho preso la digitale non mi è ancora capitato un temporale di notte :mad: :mad:
http://img231.imageshack.us/img231/3715/feh017092000004dsc02207jpgresi.jpg
Veramente belle queste foto di fulmini, specialmente quella di Karmacoma ;)
Ora sono in attesa trepidante del prossimo temporale notturno :cool:
85kimeruccio
25-07-2005, 02:40
simone che fotocamera hai?
Simonex84
25-07-2005, 13:16
simone che fotocamera hai?
Canon PowerShot A520.
85kimeruccio
25-07-2005, 13:20
e quanto viene una fotocamera così?... me ne hanno sempre parlato non male
Simonex84
25-07-2005, 13:27
e quanto viene una fotocamera così?... me ne hanno sempre parlato non male
Io l'ho presa da un fornitore di componenti x pc attraverso amici di amici di amici :D :D, cmq la trovi a circa 270€ con 2 batterie ricaricabili incluse, però poi devi prenderti anche una memoria, perchè quella di serie è da 16 mb.
Se ti serve il sito dello shop, contattami via pvt.
85kimeruccio
25-07-2005, 13:29
Io l'ho presa da un fornitore di componenti x pc attraverso amici di amici di amici :D :D, cmq la trovi a circa 270€ con 2 batterie ricaricabili incluse, però poi devi prenderti anche una memoria, perchè quella di serie è da 16 mb.
Se ti serve il sito dello shop, contattami via pvt.
ti ringrazio... se vuoi mandami pure il pvt ;)
scusatemi per l'ot ragazzi
Ecco un lampo che ho fotografato appena ho preso la Canon A520
Per questo ho riempito una scheda da 128Mb!
Gli altri scatti sono nulli... un paio sovraesposti, negli altri qualche "lingua" poi questo, che e' abbastanza carino.
Le specifiche sono nelle proprieta' della foto (tasto destro).
Cmq il tempo naturalmente e' 15 secondi (il massimo) apertura 2,6...
Cmq se sono molto grossi e luminosi la foto verra' sovraesposta; ho perso belle occasioni! :(
Cma sono soddisfatto dell'unico scatto riuscito!
Con le digitali non si possono fare ste cose... vuoi mettere una bella analogica in posa B, senza gli sbattimenti delle batterie, tempi di registrazione, tempo indefinito... fino al lampo...
Cmq se mi ricapita un bel temporale, questa volta usero' la mia "nuova G3"! :D
In bocca al lupo per gli scatti!
(se vuoi ti mando l'originale!)
85kimeruccio
29-07-2005, 01:58
bella la foto!! io spero di fare qualcosa di bello appena mi arriva la z3 (e un po di fulmini) :)
pierpippo
31-07-2005, 17:10
Con le digitali non si possono fare ste cose... vuoi mettere una bella analogica in posa B, senza gli sbattimenti delle batterie, tempi di registrazione, tempo indefinito... fino al lampo...
Basta una reflex digitale in posa B senza dovere per forza ricorrere all'analogica :)
Non si possono fare con le compatte analogiche!
A presto.
Pierpippo.
85kimeruccio
31-07-2005, 17:16
anche se non è una reflex :D
la mia futura digitale avrà fino ad un massimo di 30sec di esposizione.. beh.. mediamente buono...
vincecove
21-05-2010, 20:16
Canon PowerShot A520.
ciao volevo dirti ke per le fotocamere canon esiste un firmware ke fa eseguire automaticamente le foto ai fulmini.... se vuoi saperne di piu' fammi sapere ciao.
Simonex84
21-05-2010, 20:55
ciao volevo dirti ke per le fotocamere canon esiste un firmware ke fa eseguire automaticamente le foto ai fulmini.... se vuoi saperne di piu' fammi sapere ciao.
Grazie, ma questa discussione è del 2005, quella fotocamera è passata a miglior vita già da due anni :D
ilguercio
22-05-2010, 15:41
ciao volevo dirti ke per le fotocamere canon esiste un firmware ke fa eseguire automaticamente le foto ai fulmini.... se vuoi saperne di piu' fammi sapere ciao.
Se li provoca pure mi metto in coda:asd:
danielsaaan
23-05-2010, 23:45
"non si dice voglio ma vorrei". (cit.) :fagiano:
e soprattutto kimeruccio è passato dalla z3 minolta a quel popò di roba...
ed è anche bravo!
ma serve anche il telecomando o erro? (intendo con la B) se lasci su lo specchio tot secondi viene mossa anche
ilguercio
02-07-2010, 14:12
ma serve anche il telecomando o erro? (intendo con la B) se lasci su lo specchio tot secondi viene mossa anche
Telecomandino cinese bloccato,lasci la raffica ed imposti un tempo decente per esporre il tutto.
Il fulmine è breve,ergo è difficile venga sovraesposto.
85kimeruccio
03-07-2010, 02:41
e soprattutto kimeruccio è passato dalla z3 minolta a quel popò di roba...
ed è anche bravo!
asbuashasauh che ricordi! :) grazie.
Un mio amico ha fotografato un fulmine in pieno giorno, con cielo quasi sereno... ovviamente per puro caso, voleva fotografare tutt'altro! ...questa è vera fortuna :ciapet:
Vedo se riesco a farmela mandare per mail così la posto qui.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.