View Full Version : Blocco durante lo spegnimento
fester40
09-07-2005, 18:50
Ciao, ho un problemino; quando lascio acceso il PC per molte ore (per far girare il Mulo ad esempio) al momento di spegnere mi si blocca sulla pagina "chiusura di Windows in corso" e non si muove da lì; durante questo inconveniente il puntatore del mouse funziona. L'unica cosa che mi rimane da fare, è un reboot dal tastino sul case. Credo di aver visto in passato una discussione su un argomento simile, ma non riesco a ritrovarla. Grazie a chi mi darà consigli.
sembra che non riesca a chiudere certe applicazioni !
lo fa solo quando lo tieni acceso a lungo o sempre ?
Se lo fa solo quando lo tieni acceso a lungo puo essere dovuto al fatto che magari ha bisogno di piu tempo x archiviare !
prova dopo averlo tenuto acceso a lungo a fare
Esegui - shutdown -s -f
fammi sapere
fester40
09-07-2005, 22:21
Lo fa solo quando lo lascio acceso molte ore, e questo succede solo quando lascio girare il Mulo; in questi casi me lo fa 9 volte su 10 (che non sia colpa del Mulo? :mbe: ) In questi casi, quando si blocca, lo posso lasciare così anche un'ora che non succede nulla. Quando lo faccio funzionare 2/3 ore, invece, poi si spegne normalmente. Proverò il tuo suggerimento. Grazie.
fester40
11-07-2005, 19:35
Giaco, ho provato il tuo suggerimento, ma il risultato è sempre lo stesso. Se il PC rimane acceso per molte ore (col Mulo) poi non si vuole spegnere.
allora è qualcosa d'altro ... non saprei cosa ... il comando che ti ho dato ... obbliga la chiusura dei programmi ...
E' come se non riuscisse a compiere qualche operazione ... e si pianta !
Prova a sovrascrivere il sistema ... o a fare un po di manutenzione del registro :)
fester40
11-07-2005, 20:12
Già fatto; è un problema che mi porto dietro da tempo..... comincio a temere che non lo risolverò mai :muro:
forse formattando ... o hai gia provato :) :D
fester40
11-07-2005, 20:45
Già fatto..... comunque non è un problema così grave.
>|HaRRyFocKer|
11-07-2005, 21:54
A me accadeva a causa dell'HD... Dopo un po' però è peggiorata la cosa, perchè iniziava a bloccarsi all'improvviso facendo il clack tipico di quando si spegne.
Ovviamente non voglio allarmarti, ma controlla che l'HD sia ben areato, che in ogni caso non può che farti bene... ;)
Cmq puoi anche attivare lo smart e controllare le temp dell' HD...
fester40
11-07-2005, 22:09
In effetti, ora che mi fai pensare, nel momento in cui si blocca fa un CLICK, come se si dovesse spegnere, invece rimane acceso. "temp dell'HD" sta per temperature? A proposito, ne ho 2 e sembrano ben areati; d'altronde me lo fa anche in inverno.
plikojim
12-07-2005, 11:06
Sistema operativo ?
fester40
12-07-2005, 12:01
XP Home; stanotte dopo molte esitazioni ho aggiornato il BIOS, ma la situazione non è cambiata, forse è leggermente peggiorata....
non è il bios .. è sicuramente o un problema di alimentazione o di cavi controlla che il molex sia fissato bene
fester40
12-07-2005, 12:28
Purtroppo forse c'entra il BIOS, perché, senza toccare nulla dentro il case, dopo l'aggiornamento la cosa é MOLTO peggiorata :incazzed: Ora si blocca quasi sempre.
allora prova una vecchia versione del bios ... :)
plikojim
12-07-2005, 14:39
hai unità esterne collegate all'usb ?
fester40
12-07-2005, 15:36
mouse ottico e modem USB Alcatel
fester40
12-07-2005, 16:09
Aggiornamento: ho provato a riavviare in mod. provvisoria per vedere se in tale modo sarei riuscito a spegnere o riavviare il PC ma è successo qualcosa :what: ..... al riavvio mi suonava l'allarme del BIOS con schermo nero. Vari tentativi e poi distacco della pila della mobo per resettare il BIOS. Ho quindi tentato di ripristinare (sovrascrivere) XP ma arrivava ad un punto dove mi diceva che non era possibile installare con modalità provvisoria :muro: . Morale della favola, un bel formattone . Tra qualche minuto vedrò se ho risolto. Attendo comunque altri suggerimenti :help: . Grazie
fester40
13-07-2005, 15:54
Per notizia, ho risolto reinstallando il BIOS originale e formattando; me la sono vista brutta!!!
ma il comando shutdown -s -f cosa fa esattamente? ci sono pure altri parametri? dove posso trovare una guida?
ho provato ieri sera e mmi si è aperta la finestra (tipo quella del sasser) che mi diceva che il computer verrà arrestato e di salvare il proprio lavoro e poi c'era il conto alla rovescia, è normale? funziona così?
plikojim
14-07-2005, 08:37
start > esegui > cmd <invio>
shutdown ? <invio>
e vedi i parametri del comando
è possibile creare un collegamento sul desktop che quando ci clicco esegua il comando shutdown -s -f oppure altri parametri?
fester40
15-07-2005, 00:46
Per notizia, ho risolto reinstallando il BIOS originale e formattando; me la sono vista brutta!!!
Avevo risolto un par di p*lle! Poche ore dopo, improvvisamente, pagina blu (orribile) KERNEL STACK INPAGE ERROR........; riavvio e altra pagina blu UNMOUNTABLE BOOT VOLUME......... Provo a ri-formattare ma XP mi dice che non ci riesce poiché l'HD è guasto. Morale, ieri mattina ho acquistato un Maxtor da 200 GB per sostituire il cadavere. Da 14 ore tutto funziona bene :sperem: :sperem: :sperem: Ho notato che il nuovo HD, benché della stessa marca del vecchio e oltre 3 volte più capiente, è MOLTO più silenzioso e più veloce. Forse lo sferragliamento e la lentezza sono sintomi premonitori, ma io non sono un esperto.
plikojim
15-07-2005, 09:44
è possibile creare un collegamento sul desktop che quando ci clicco esegua il comando shutdown -s -f oppure altri parametri?
li scrivi in un file .bat (lo salci in C:\WINDOWS) e crei un collegamento a questo sul desktop (o sotto start)
Avevo risolto un par di p*lle! Poche ore dopo, improvvisamente, pagina blu (orribile) KERNEL STACK INPAGE ERROR........; riavvio e altra pagina blu UNMOUNTABLE BOOT VOLUME......... Provo a ri-formattare ma XP mi dice che non ci riesce poiché l'HD è guasto. Morale, ieri mattina ho acquistato un Maxtor da 200 GB per sostituire il cadavere. Da 14 ore tutto funziona bene :sperem: :sperem: :sperem: Ho notato che il nuovo HD, benché della stessa marca del vecchio e oltre 3 volte più capiente, è MOLTO più silenzioso e più veloce. Forse lo sferragliamento e la lentezza sono sintomi premonitori, ma io non sono un esperto.
fester,ho il tuo stesso identico prob.ancora non ho risolto,ma leggendo che alla fine ti è partito l'HD.....che non sia quello anche a me????
bhe il fatto che sia piu veloce è anche sintomo di max velocità xkè le testine hanno piu spazio in cui muoversi; dopo molto dipende anche dal fatto che l'hd nuovo magari ha anche > vel di rpm
fester40
25-07-2005, 13:59
La velocità di rotazione è la stessa (7200 rpm) ma la velocità di caricamento del SO è quasi dimezzata. Col vecchio HD ero arrivato ultimamente a 45/50 secondi ora ci vogliono solo 25/30 secondi; inoltre insisto sullo "sferragliamento" del vecchio HD, il nuovo è MOLTO più silenzioso. Ripeto, non sono un esperto, però le differenze sono notevoli.
bhe la tecnologia ... megliora :D
plikojim
25-07-2005, 14:19
La velocità di rotazione è la stessa (7200 rpm) ma la velocità di caricamento del SO è quasi dimezzata. Col vecchio HD ero arrivato ultimamente a 45/50 secondi ora ci vogliono solo 25/30 secondi; inoltre insisto sullo "sferragliamento" del vecchio HD, il nuovo è MOLTO più silenzioso. Ripeto, non sono un esperto, però le differenze sono notevoli.
rotazioni identiche ma tempi di latenza e lettura / scrittura inferiori + buffer maggiore
aggiungi questo allegato e recuperi almeno 10 secondi
credo di aver capito cosa provoca il mancato spegnimento del mio pc.....
sto usando un prog che abilita il multidesktop(MultiDesktopManager)e quando lo apro mi si apre un altro processo explorer.exe.
il non riesce a terminarlo in fase di chiusura,quindi non si spegne,ma se chiudo manualm il processo allora si spegne.
mahhh...... :confused:
La velocità di rotazione è la stessa (7200 rpm) ma la velocità di caricamento del SO è quasi dimezzata. Col vecchio HD ero arrivato ultimamente a 45/50 secondi ora ci vogliono solo 25/30 secondi; inoltre insisto sullo "sferragliamento" del vecchio HD, il nuovo è MOLTO più silenzioso. Ripeto, non sono un esperto, però le differenze sono notevoli.
Magari anche un Xp pulito aiuta :)
Hai controllato se esistono patch od aggiornamenti del programma che possono risolvere il problema, se in effetti è lui imputato all'errore?
a volte per il pc che non vuole spegnersi si può provare a modificare queste voci nel registro:
HKEY_CURRENT_USER\control panel\desktop
HKEY_USERS\.default\control panel\desktop
in queste due chiavi c'è una stringa chiamata "PowerOffActive"
cambiare il valore da 0 a 1 e riavviare.
molto spesso risolve i problemi incomprensibili di non spegnimento in xp
fester40
27-07-2005, 14:31
a volte per il pc che non vuole spegnersi si può provare a modificare queste voci nel registro:
HKEY_CURRENT_USER\control panel\desktop
HKEY_USERS\.default\control panel\desktop
in queste due chiavi c'è una stringa chiamata "PowerOffActive"
cambiare il valore da 0 a 1 e riavviare.
molto spesso risolve i problemi incomprensibili di non spegnimento in xp
Quel che dici mi interessa, però sulla prima delle due voci, non trovo 0 o 1 bensì 0x00000001 (1)
Sulla seconda invece trovo solo 0
Cosa ne pensi? Grazie
Quel che dici mi interessa, però sulla prima delle due voci, non trovo 0 o 1 bensì 0x00000001 (1)
Sulla seconda invece trovo solo 0
Cosa ne pensi? Grazie
ma sei sicuro di aver aperto la stringa giusta? a me c'è 0
quei valori si trovano in altre stringhe
fester40
27-07-2005, 20:03
Ho ricontrollato, è come ho ti detto; comunque ho provato a impostare i valori che mi hai suggerito. Farò delle prove.
Ho ricontrollato, è come ho ti detto; comunque ho provato a impostare i valori che mi hai suggerito. Farò delle prove.
si
prova comunque a mettere su 0 tutti e due i valori
fester40
28-07-2005, 01:16
si
prova comunque a mettere su 0 tutti e due i valori
Ma insomma...devo settarli a 0 oppure a 1 ?
Ma insomma...devo settarli a 0 oppure a 1 ?
scusami hai ragione
devi mettere "1" come valore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.