PDA

View Full Version : SW per diagrammi UML


Giak79
08-07-2005, 20:18
ciao a tutti,
conoscete per caso un programma che crea i diagrammi UML in automatico da un progetto java ( creato con eclipse ) ? dove posso scaricarlo ? va bene anche se con licenza d'uso limitata o trial.
grazie mille! :D

VICIUS
08-07-2005, 20:21
Prova poseidon. E' una mattonata ma puoi importare file java e ne esiste una versione comuniti che puoi usare liberamente. http://www.gentleware.com/index.php

caio ;)

Alvaro Vitali
08-07-2005, 20:39
mi sembra una cosa totalmente strampalata, la progettazione avviene prima della scrittura di codice quindi al limite hanno senso tool per la scrittura (davvero approssimativa) di codice DA diagrammi UML e non viceversa :eek: .

Colgo l'occasione per consigliare un buon tool (freeware) per la creazione di diagrammi UML a chi non lo conoscesse:

http://www.esm.jp/jude-web/en/index.html

CIAO! ;)

VICIUS
08-07-2005, 20:50
mi sembra una cosa totalmente strampalata, la progettazione avviene prima della scrittura di codice quindi al limite hanno senso tool per la scrittura (davvero approssimativa) di codice DA diagrammi UML e non viceversa :eek: .

Colgo l'occasione per consigliare un buon tool (freeware) per la creazione di diagrammi UML a chi non lo conoscesse:

http://www.esm.jp/jude-web/en/index.html

CIAO! ;)
Se sei pratico di uml e vuoi studiare bene il funzionamento di un programma la possibilita di avere almeno il class diagram ricavato dai sorgenti è una grande opportunità.

ciao ;)

franksisca
08-07-2005, 21:23
Guarda, il plugin di eclipse(è la community edition di cui sopra, poseidon) ti permette di creare il codice dal diagramma UML, mentre potresti usare JBuilder, che dal codice ti fà i diagrammi UML, ma ti avviso, nei diagrammi UML(solo quello delle classi, tra l'altro) mette "TUTTE" le classi interessate, quindi se usi un JFRAME metterà anche le relative classi AWT, almeno per quel che ricordo io, può essere che lo abbiano migliorato.
CIAO

Giak79
10-07-2005, 08:54
grazie a tutti per l'aiuto!!
ho scaricato jbuilder dal sito della borland (versione enterprise) però non riesco a trovare il file exe per far partire il programma. mi chiedo allora ... per caso è un plug-in per eclipse o qualcosa de genere? :confused:
Con poseidon, clicco su file -> import files . qui inserisco la cartella contenente i file java e i class. il diagramma finale però non è quello che mi aspettavo. forse c'è un'operazione da fare in + ??

sirus
10-07-2005, 20:58
io con Visual C++ .net 2003 ho preso Visio 2003 che si integra perfettamente :) permette di ricavare il codice direttamente dell'UML senza problemi, ottimo ;) ovviamente costa :(

beppegrillo
10-07-2005, 21:42
mi sembra una cosa totalmente strampalata, la progettazione avviene prima della scrittura di codice quindi al limite hanno senso tool per la scrittura (davvero approssimativa) di codice DA diagrammi UML e non viceversa :eek: .

Colgo l'occasione per consigliare un buon tool (freeware) per la creazione di diagrammi UML a chi non lo conoscesse:

http://www.esm.jp/jude-web/en/index.html

CIAO! ;)
Ti quoto, jude è ottimo e non mi è sembrato nemmeno lento.

Angus
11-07-2005, 09:27
mi sembra una cosa totalmente strampalata, la progettazione avviene prima della scrittura di codice

Permettimi di dissentire. In moltissimi casi di reingegnerizzazione del software, così come in tecniche di sviluppo quali XP (http://www.extremeprogramming.org/), serve partire proprio dal codice già scritto per analizzarne la struttura e rimodellarlo.
Vedi anche RE (http://en.wikipedia.org/wiki/Round-trip_engineering)

Alvaro Vitali
11-07-2005, 12:16
Quello che dici è vero ma come vedi serve alla fine per "rimodellarlo" cioè per qualche motivo occorre fare delle modifiche e si vuole un diagramma di progetto (che non è stato fatto) per operare dei cambiamenti, mi suona un po' come "torniamo ad un passo che abbiamo saltato per continuare nella direzione giusta"
:)

Comunque se si parla di XP ovviamente la fase di progettazione perde la sua importanza in quanto mi pare siano tecniche più "code-centric"... ;)

Angus
11-07-2005, 12:55
Quello che dici è vero ma come vedi serve alla fine per "rimodellarlo" cioè per qualche motivo occorre fare delle modifiche e si vuole un diagramma di progetto (che non è stato fatto) per operare dei cambiamenti, mi suona un po' come "torniamo ad un passo che abbiamo saltato per continuare nella direzione giusta"
:)


Mai detto il contrario. Mi riferivo al fatto che per te una feature del genere fosse 'strampalata' ;)


Comunque se si parla di XP ovviamente la fase di progettazione perde la sua importanza in quanto mi pare siano tecniche più "code-centric"... ;)

Hai ragione, ma è soggettivo quanta importanza perda.

ciccioweb
24-09-2005, 08:12
Ke ne pensate di DBDesigner 4 (http://www.fabforce.net/dbdesigner4/) della www.fabforce.net sembra essere leggero....

Oppure Visio della microsoft....

Ke mi consigliate???

GRAZIE

Ed_Bunker
24-09-2005, 18:06
Permettimi di dissentire. In moltissimi casi di reingegnerizzazione del software, così come in tecniche di sviluppo quali XP (http://www.extremeprogramming.org/), serve partire proprio dal codice già scritto per analizzarne la struttura e rimodellarlo.
Vedi anche RE (http://en.wikipedia.org/wiki/Round-trip_engineering)
Ma non dovrebbe essere comunque il caso piu' frequente quello del reengineering.
Ed inoltre l'utilizzo di processi di sviluppo sw come XP non e' sempre "consigliabile"...

Angus
27-09-2005, 14:08
Ma non dovrebbe essere comunque il caso piu' frequente quello del reengineering.
Ed inoltre l'utilizzo di processi di sviluppo sw come XP non e' sempre "consigliabile"...


Ripeto per la seconda volta: mi riferivo al fatto che per Alvaro la generazione del diagramma UML a partire da codice già scritto fosse una cosa 'strampalata'.
Comunque non ho detto che XP e RE siano pratiche 'consigliabili' o più frequenti di altre.
Mi sono limitato a portare all'attenzione il fatto che UML non significa 'progettazione', ma è uno strumento che possiamo usare come e più ci conviene.
Ti confesso che non capisco quale contributo costruttivo apporti a questa discussione il tuo intervento. :rolleyes:

fmattiel
15-12-2005, 13:07
Salve. C'è qualche software facile da usare, che permette di creare dei diagrammi UML? Se possibile mi servirebbe in lingua italiana.

Grazie e ciao!!

rdefalco
15-12-2005, 20:28
Anche in italiano forse si esagera! Microsoft Visio 2003 è in italiano ma costa. Poseidon Community e Jude Community sono free per uso personale, ma sono in inglese. Alla fine chi scrive diagrammi UML si suppone abbia un minimo di conoscenza almeno dei termini tecnici del linguaggio e degli schemi UML...