PDA

View Full Version : Powershot S70 e "Vignettatura"


Chicco#32
08-07-2005, 09:32
Ho preso on-line una Canon S70, facendo alcune prove prima del pagamento della stessa, ho riscontrato delle macchie scure agli angoli superiori di alcune delle foto fatte al chiuso.
L'utente Kaiser70 in un altro thred mi ha detto che si tratta di "vignettatura", e facendo un po' di ricerca con google ho scoperto che si tratta di un problema comune a tutti i grandangolo.
Lo shop dove l'ho presa mi ha detto che me la cambia senza problemi, quello che vorrei sapere è se è inutile un simile cambio, oppure se c'è qualche possibilità che in una nuova macchina (sempre S70) la vignettatura sia un po' meno presente....

ecco le foto (un po' compresse), dopo averci cliccato sopra, ricliccare sulla foto per la seconda volta per vederla a dimensioni naturali....

Macchie nere:

http://img301.imageshack.us/img301/3558/immagine0194pm.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=immagine0194pm.jpg)

Foto all'aperto:

http://img301.imageshack.us/img301/5553/immagine0184ld.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=immagine0184ld.jpg)

Un ultima cosa, ho scattato una foto (impostazioni su Auto) al buio con sfondo nero, ho fatto il test dei pixel con DeadPixelTest, mi risulta un solo hotpixel bianco in basso a dx, è attendibile come risultato?

grazie...

Venticello
08-07-2005, 10:06
Ho preso on-line una Canon S70, facendo alcune prove prima del pagamento della stessa, ho riscontrato delle macchie scure agli angoli superiori di alcune delle foto fatte al chiuso.
L'utente Kaiser70 in un altro thred mi ha detto che si tratta di "vignettatura", e facendo un po' di ricerca con google ho scoperto che si tratta di un problema comune a tutti i grandangolo.
Lo shop dove l'ho presa mi ha detto che me la cambia senza problemi, quello che vorrei sapere è se è inutile un simile cambio, oppure se c'è qualche possibilità che in una nuova macchina (sempre S70) la vignettatura sia un po' meno presente....

ecco le foto (un po' compresse), dopo averci cliccato sopra, ricliccare sulla foto per la seconda volta per vederla a dimensioni naturali....

Macchie nere:

http://img301.imageshack.us/img301/3558/immagine0194pm.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=immagine0194pm.jpg)

Foto all'aperto:

http://img301.imageshack.us/img301/5553/immagine0184ld.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=immagine0184ld.jpg)

Un ultima cosa, ho scattato una foto (impostazioni su Auto) al buio con sfondo nero, ho fatto il test dei pixel con DeadPixelTest, mi risulta un solo hotpixel bianco in basso a dx, è attendibile come risultato?

grazie...

La vignettatura come ti è stato detto è un problema tipico dei grandangoli che si presenta lavorando a tutta apertura (cioè utilizzando il diaframma più grande disponibile) ma che in genere sparisce utilizzando diaframmi più chiusi. E' un problema legato alla costruzione ed allo schema ottico dell'obiettivo, quindi non risolvibile sostituendo al tua fotocamera con un'altra. Comunque è un problema risolvibile anche lavorando un pò in photoshop, anzi la ePaperpress ha realizzato un plugin apposta per correggere vignettatura e distorsione sia di obiettivi per reflex che per le compatte più diffuse, prova a vedere se magari la S70 è supportata.

marklevi
08-07-2005, 12:02
[copia]

la vignettatura era stata riportata come difetto nella prova di dpreview. da notare che la S70 monta un'ottica che parte da 28mm eq, grandango abbastanza spinto, questo sicuramente comporta maggiori problemi progettuali e realizzativi.

Chicco#32, prova a rifare la foto ma metti la ghiera su Av, scegli un valore di diaframma superiore al minimo. invece di 2.8 prova con 4, 4.5.
forse la foto verrà un po scura, allora potresti provare ad alzare gli iso... ma come dicono Kaiser e Venticello è una caratteristica della macchina.

Chicco#32
08-07-2005, 12:26
grazie a tutti e dua, anzi, a tutti e tre (Kaiser70 compreso che mi ha risposto nell'altro thred), siete stati molto gentili....mmm....sono ignorante in materia, quindi, quando sulla prova di dpreview ho letto della vignettatura, pensavo si rifacesse cmq all'effetto barilotto ed all'ammorbidimento dell'immagine sugli angoli, ho valutato la cosa ed ho trovato cmq accettabile la situazione....questi angoli neri però mi pesano un pochino....
mi chiedevo se cambiando macchina poteva andare un pochino meglio solo perchè, fino ad ora, in tutti i commenti provati on-line da parte di singoli utenti, non ho trovato nessuno che facesse cenno di questa cosa...allora pensavo che ci fossero macchine più fortunate ed altre meno...

:rolleyes:

un ultima cosa, come già scritto ho fatto una foto in automatico, con luci ambientali e flash spento, ho inquadrato un fondo nero, ho rilevato (per mezzo di DeadPixelTest) un solo hotpixel bianco su fondo nero, è accettabile come risultato? è cmq difficile trovare una macchina senza hotpixel esatto?

Venticello
08-07-2005, 13:03
un ultima cosa, come già scritto ho fatto una foto in automatico, con luci ambientali e flash spento, ho inquadrato un fondo nero, ho rilevato (per mezzo di DeadPixelTest) un solo hotpixel bianco su fondo nero, è accettabile come risultato? è cmq difficile trovare una macchina senza hotpixel esatto?

Guarda, non cominciare pure tu a farti i pipponi mentali :D sugli hotpixel che compaiono quando scatti col nero completo a 30" di posa ecc ecc perchè tanto sono situazioni estreme a cui non arriverai mai e comunque sia se proprio ti danno fastidio gli dai giù di photoshop, è un attimo.

Chicco#32
08-07-2005, 13:42
Guarda, non cominciare pure tu a farti i pipponi mentali :D sugli hotpixel che compaiono quando scatti col nero completo a 30" di posa ecc ecc perchè tanto sono situazioni estreme a cui non arriverai mai e comunque sia se proprio ti danno fastidio gli dai giù di photoshop, è un attimo.

:D

ti quoto perchè ero consapevole di starmi ad impippare inutilmente....

:fiufiu:

consigli su macchine equivalenti alla S70? posso ancora cambiare volendo, ma da una breve ricerca non ho trovato macchine simili con la stessa qualità d'immagine all'aperto....ho visto sony e nikon ma non ci siamo con il rumore di fondo...belle le ixus ma non hanno molti controlli manuali, ma soprattutto non hanno la modalità di scatto "scena notturna" come modalità preimpostata....è una modalità che uso molto in vacanza per fare foto di notte in città straniere....è veloce e sulla mia ex S30 mi dava risultati eccezionali in poco tempo (la ragazza quindi non rompeva più di tanto)

:)

Venticello
08-07-2005, 14:14
Qualche modello Olympus, è un altro marchio di cui a mio avviso ti puoi fidare ciecamente.

Chicco#32
08-07-2005, 14:18
Qualche modello Olympus, è un'altro marchio di cui a mio avviso ti puoi fidare ciecamente.

ok...do un'occhiata, riesci ad indirizzarmi verso qualche modello specifico?

cmq grazie...

;)

marklevi
08-07-2005, 17:23
mah... credo che G6-V3 siano ottime macchine. se proprio vuoi il grandangolo da 28 (comunque una cosa utile) dovresti vedere com'è la Olympus 7070. o qualche fuji ...

Chicco#32
08-07-2005, 19:58
mah... credo che G6-V3 siano ottime macchine. se proprio vuoi il grandangolo da 28 (comunque una cosa utile) dovresti vedere com'è la Olympus 7070. o qualche fuji ...

bè, diciamo che il 28 è gradito, ma non essenziale, la G6 magari, ma è troppo ingombrante, diciamo che le dimensioni della S70 sono il limite massimo che non vorrei superare, quindi, anche le altre sono OUT....va bè...vediamo di risolvere con questa S70....

:rolleyes:

marklevi
08-07-2005, 20:11
tra l'altro g6 e s70 hanno lo stesso sensore di v3 ed altre 7mp...
prova a rifare uno scatto come quello dove avevi il problema ma imposta f4.5 ad al limite alza gli iso... poi giudichi tu

Chicco#32
08-07-2005, 20:15
tra l'altro g6 e s70 hanno lo stesso sensore di v3 ed altre 7mp...
prova a rifare uno scatto come quello dove avevi il problema ma imposta f4.5 ad al limite alza gli iso... poi giudichi tu

lo so...lo so....ho letto varie rece e la G6 risulta perfetta....ma è troppo scomoda da portare in giro tutti i giorni per una settimana per una città come Londra.... :D

Ps.ho preso una CF Extreme III della SanDisk....è uno spettacolo....non mi aspettavo una simile velocità... :cool:

Chicco#32
09-07-2005, 01:08
:eek:

mi sono fatto prestare la mia vecchia S30, e che ti scopro?

scattando le stesse foto ottengo lo stesso identico risultato!!!!!!!!!!!!

:doh: :doh: :doh:

Conclusione: la stanza in questione è un pessimo set fotografico....

Foto fatte con la S30:

http://img264.imageshack.us/img264/3425/immagine0075fk.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=immagine0075fk.jpg)

http://img264.imageshack.us/img264/1048/immagine0092nq.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=immagine0092nq.jpg)

http://img264.imageshack.us/img264/9559/immagine0103ih.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=immagine0103ih.jpg)

http://img264.imageshack.us/img264/1806/immagine0136gg.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=immagine0136gg.jpg)

http://img264.imageshack.us/img264/4438/immagine0187ry.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=immagine0187ry.jpg)

http://img264.imageshack.us/img264/7871/immagine0195td.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=immagine0195td.jpg)

ari-conclusione: mi tengo questa splendida S70

:sofico:

Kaiser70
09-07-2005, 08:07
sono scattate con il flash?

Chicco#32
09-07-2005, 08:38
sono scattate con il flash?

si, stesse identiche condizioni, stessa stanza (stesso disordine :D ), stesse condizioni di luce, sempre con il flash, l'unica cosa cambiata è la macchina, ora è la mia ex S30, nelle foto precedenti era la mia attuale S70....perché?

:)

Kaiser70
09-07-2005, 09:03
perchè allora non è nemmeno vignettatura :doh: è un semplice fall off del flash agli angoli: il flash in queste compattine è di piccole dimensioni, e in massimo grandangolo non riesce ad allargare abbastanza la portata per illuminare bene tutta la scena fino ai bordi, così negli angoli c'è una caduta dell'illuminazione.

marklevi
09-07-2005, 11:17
:D
:D
l'ho detto io nell'altro 3ad
[copia]
non è che forse il flash non riesce a coprire i 28mm eq? con la s70 prova a fare una foto al cielo azzurro (miraccomando, lavoran Av e tieni il diaframma al minimo. e non zoomare!)




comunque... non è ora di finirla con 2 3ad uguali???

Chicco#32
10-07-2005, 00:52
perchè allora non è nemmeno vignettatura :doh: è un semplice fall off del flash agli angoli: il flash in queste compattine è di piccole dimensioni, e in massimo grandangolo non riesce ad allargare abbastanza la portata per illuminare bene tutta la scena fino ai bordi, così negli angoli c'è una caduta dell'illuminazione.

beh!
direi un ottima notizia no?

:sofico:

Chicco#32
10-07-2005, 00:54
:D
:D
l'ho detto io nell'altro 3ad
[copia]
non è che forse il flash non riesce a coprire i 28mm eq? con la s70 prova a fare una foto al cielo azzurro (miraccomando, lavoran Av e tieni il diaframma al minimo. e non zoomare!)

ok...cerco di studiarmi il manuale e vedo che posso fare, non sono molto pratico con i comandi manuali....

:mbe:



comunque... non è ora di finirla con 2 3ad uguali???

si...hai ragione...mi stoppo di là...

;)

marklevi
10-07-2005, 10:28
ok...cerco di studiarmi il manuale e vedo che posso fare, non sono molto pratico con i comandi manuali....

;)

vai fuori, imposta la prioprità di diaframmi (Av), metti il valore minimo, tieni lo zoom al minimo, scatta una foto al cielo (senza il sole!), poi varia il diaframma di un bel po (per esempio da 2.8 a 5.6) e riscatta la foto. vai a casa e riguardale sul pc al 10% affaincate. guardane gli angoli. quella è la vignettatura della s70.

Chicco#32
10-07-2005, 20:30
vai fuori, imposta la prioprità di diaframmi (Av), metti il valore minimo, tieni lo zoom al minimo, scatta una foto al cielo (senza il sole!), poi varia il diaframma di un bel po (per esempio da 2.8 a 5.6) e riscatta la foto. vai a casa e riguardale sul pc al 10% affaincate. guardane gli angoli. quella è la vignettatura della s70.

grazie, domani dopo la causa provo....speriamo che ci sai celo azzurro qui a Roma...

:D

Chicco#32
12-07-2005, 09:46
vai fuori, imposta la prioprità di diaframmi (Av), metti il valore minimo, tieni lo zoom al minimo, scatta una foto al cielo (senza il sole!), poi varia il diaframma di un bel po (per esempio da 2.8 a 5.6) e riscatta la foto. vai a casa e riguardale sul pc al 10% affaincate. guardane gli angoli. quella è la vignettatura della s70.


fatto....ma la mia ignoranza non mi fa notare nulla di particolare....

:mbe: :what:

massima risoluzione:


diaframma 2.8
http://img337.imageshack.us/img337/3791/immagine0012kj.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=immagine0012kj.jpg)

diaframma 7.0
http://img337.imageshack.us/img337/5445/immagine0048gw.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=immagine0048gw.jpg)

Chicco#32
12-07-2005, 12:07
qui sono riuscito a salvarle in un formato più grande.....che ve ne sembra?

http://it.f2.pg.briefcase.yahoo.com/bc/chicco32_ihm/lst?.dir=/I+miei+documenti

Venticello
12-07-2005, 12:22
fatto....ma la mia ignoranza non mi fa notare nulla di particolare....

:mbe: :what:

massima risoluzione:


diaframma 2.8
http://img337.imageshack.us/img337/3791/immagine0012kj.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=immagine0012kj.jpg)

diaframma 7.0
http://img337.imageshack.us/img337/5445/immagine0048gw.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=immagine0048gw.jpg)

Nella foto a f2.8 un pò si vede, i due angoli superiori sono leggermente più scuri rispetto alla foto fatta a f7, ma comunque è praticamente invisibile. Riguardando le foto fatte in interno secondo me è molto più un problema di copertura del flash che di vignettatura.

Chicco#32
12-07-2005, 12:37
Nella foto a f2.8 un pò si vede, i due angoli superiori sono leggermente più scuri rispetto alla foto fatta a f7, ma comunque è praticamente invisibile. Riguardando le foto fatte in interno secondo me è molto più un problema di copertura del flash che di vignettatura.

grazie, a questo punto lo credo anche io, anche perchè leggendo qua e la ho scoperto che qualsiasi lente, a quelle aperture, soffre di vignettatura, quindi, mi ritengo soddisfatto di questo risultato....in fin dei conti si nota appena, giusto?

inoltre come ho già detto ho fatto le stesse prove con la mia ex S30 ed ho ottenuto le stesse macchie, quindi, è sicuramente un limite del flash....cmq grazie a tutti per la pazienza, corro in banca a pagare il mio nuovo acquisto prima dell'arrivo dei carabinieri mandati da sanmarinophoto....(scherzo ovviamente)

:D

marklevi
12-07-2005, 13:04
se eri realmente a f2.8... non vedo vignettatura. tutto ok!

se proprio hai voglia potresti fare un'altra prova
:D
fai la stessa foto a f2.8, niente zoom, a qualcosa di piano e definito. tipo un muro di mattoni od una parete con qualcosa agli angoli. potremmo valutare la nitidezza del tuo obbiettivo. :D

Chicco#32
12-07-2005, 13:11
se eri realmente a f2.8... non vedo vignettatura. tutto ok!

se proprio hai voglia potresti fare un'altra prova
:D
fai la stessa foto a f2.8, niente zoom, a qualcosa di piano e definito. tipo un muro di mattoni od una parete con qualcosa agli angoli. potremmo valutare la nitidezza del tuo obbiettivo. :D

si, ero a 2.8, niente zoom....il fuoco all'infinito non so come si mette, ma presumo che puntando il cielo ci vada da solo....

:)

ok...provo a fare la foto che mi hai chiesto.....scendo in boxer e fotografo il muro del condominio....

:D

Chicco#32
12-07-2005, 13:45
se eri realmente a f2.8... non vedo vignettatura. tutto ok!

se proprio hai voglia potresti fare un'altra prova
:D
fai la stessa foto a f2.8, niente zoom, a qualcosa di piano e definito. tipo un muro di mattoni od una parete con qualcosa agli angoli. potremmo valutare la nitidezza del tuo obbiettivo. :D

un bell'effetto barilotto....

:D

http://img319.imageshack.us/img319/7310/immagine005copia7qm.th.jpg (http://img319.imageshack.us/my.php?image=immagine005copia7qm.jpg)

cgnn
12-07-2005, 13:48
Ciao Chicco!
Scusami ti volevo chiedere una piccola informazione.... :) mi sai dire in quanti gg consegna sanmarinophoto ??
Grazie.

Chicco#32
12-07-2005, 13:51
Ciao Chicco!
Scusami ti volevo chiedere una piccola informazione.... :) mi sai dire in quanti gg consegna sanmarinophoto ??
Grazie.

se ha tutto in casa 2 giorni più o meno...cmq se telefoni parli direttamente con il titolare, persona squisita....

;)

cgnn
12-07-2005, 14:04
tutto i soldi? :confused: li prendo prima no :D
ok grazie :)
adesso se qualcuno mi suggerisce.....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=976164

decido se 5900 da sanmarinophoto o lz2 da pixmania :confused:

Chicco#32
12-07-2005, 14:08
tutto i soldi? :confused: li prendo prima no :D
ok grazie :)
adesso se qualcuno mi suggerisce.....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=976164

decido se 5900 da sanmarinophoto o lz2 da pixmania :confused:

se ha tutto significa se lui ha la merce in casa....no te i soldi....

:doh:

cgnn
12-07-2005, 14:16
tutto in casa... :read: negozio!!! :rolleyes: e ora non mi dire che è un negozio virtuale...
Ok grazie comunque :D e non ti :doh: per cosi poco..... calma e sangue freddo che siamo nella bella stagione :cool:
ciao grazie e scusa l'intrusione :cincin:

marklevi
13-07-2005, 13:14
ciao Chicco. la foto, non male. accettabile la definizione ai bordi. bisogna sempre considerare la cortissima lunghezza focale e il diaframma 2.8. sicuramente se riproverai a f5 il risultato sarà migliore, non come distorsione a barilotto ma come definizione ai bordi.

Chicco#32
13-07-2005, 13:29
tutto in casa... :read: negozio!!! :rolleyes: e ora non mi dire che è un negozio virtuale...
Ok grazie comunque :D e non ti :doh: per cosi poco..... calma e sangue freddo che siamo nella bella stagione :cool:
ciao grazie e scusa l'intrusione :cincin:

no, non è un negozio virtuale, è un negozio storico della piccola republica....

;)

ps.sto per prendere (entro questa sera) 3 batterie QUI (www.sterlingtek.com) se qualcuno di roma fosse interessato....

;)

Chicco#32
13-07-2005, 13:33
ciao Chicco. la foto, non male. accettabile la definizione ai bordi. bisogna sempre considerare la cortissima lunghezza focale e il diaframma 2.8. sicuramente se riproverai a f5 il risultato sarà migliore, non come distorsione a barilotto ma come definizione ai bordi.

grazie....delle consulenze, non solo a te ma a tutti, mi avete aiutato a risolvere un bel po' di dubbi...

:D

ora non mi resta che imparare ad usarla bene in manuale, intanto ho preso una bella CF sandisk Extreme III 1GB da 133X, il mini cavalletto già lo avevo, ora ordino negli states 2 batterie supplementari da 1200mA (originale è da 750mA) e se mi gira compro anche il telecomandino che fa figo....

:sofico:

marklevi
13-07-2005, 19:52
direi che le consulenze possono continare... :D la parcella aumenta :D
il telecomando è utile nelle esposizioni notturne e nelle macro molto spinte in abbinamento ad un bel tripod.
la CF 133x mi sembra eccesiva ma al limite potrai riciclarla su digicam future.
in linea di massima ti consiglio di lavorare in Av e decidere la prof di campo. è semplice, generalmente tieni un valore intorno al 4.5. se ti trovi con scarsa luminosità alza un pò gli iso (per esempio fino a 200) poi anche diminuisci il diaframma, questo per avere empi + veloci e ridurre il mosso. in situazioni di illuminazione ottimale e scatti a paesaggi puoi portare il diaframma a f6.3. oltre questo valore inizia a farsi vedere la difrazzione, che è molto deleteria sulla qual delle immagini.

Chicco#32
13-07-2005, 23:00
direi che le consulenze possono continare... :D la parcella aumenta :D

sappi che pago solo in natura... (attivo)

:D

il telecomando è utile nelle esposizioni notturne e nelle macro molto spinte in abbinamento ad un bel tripod.
la CF 133x mi sembra eccesiva ma al limite potrai riciclarla su digicam future.

è il motivo per cui vorrei prenderlo....quando vado in vacanza mi diverto sempre molto a fare foto di notte...pensa che lo scorso anno a berlino, per trovare un appoggio, mi è finita la macchinetta in un cestino dei rifiuti....

:doh:

la CF l'ho presa da 133X perchè sembra che utilizzi una nuova tecnologia a basso consumo...e poi costava solo 10 euro in più della 80X, per cui ho preferito fare un piccolo investimento....

;)

in linea di massima ti consiglio di lavorare in Av e decidere la prof di campo. è semplice, generalmente tieni un valore intorno al 4.5. se ti trovi con scarsa luminosità alza un pò gli iso (per esempio fino a 200) poi anche diminuisci il diaframma, questo per avere tempi + veloci e ridurre il mosso. in situazioni di illuminazione ottimale e scatti a paesaggi puoi portare il diaframma a f6.3. oltre questo valore inizia a farsi vedere la difrazzione, che è molto deleteria sulla qualità delle immagini.

memorizzato tutto....interessante....appena ho 5 minuti inizio a fare delle foto...

ps.cosa è la difrazzione?

marklevi
13-07-2005, 23:59
anche io spesso faccio foto appoggiandomi un pò a tutto quando sono in giro.
nel 3ad "Olympus 8080 e microdrive: aiuto" vedi una foto di 4 sec di esposizione ad una fontana senza tripod. tenendo la macchina su di un pilastrino. a seconda di come funziona nei menù la tua digicam, invece del telecomando basta l'auoscatto a 2 sec.

nello stesso 3ad, a pagina 3 o 4 vedrai un test fatto a varie aperture di diaframma. a f/2.4 è evidente un'immagine soft. a f/4 buona nitidezza ed a f/8 gli effetti della diffrazione (non so bene come si scriva :doh: )

ecco il test:

http://oly8080.altervista.org/provalentiinternet.jpg

Chicco#32
14-07-2005, 00:25
tutto chiaro ora....

:D

vado a sbirciare il thred da te indicato....

:sofico: