PDA

View Full Version : Il Miglior Palmare ?


PaolaTorino
08-07-2005, 00:37
Ragazzi lo so che di queste discussioni ne vengono aperte decine ogni giorno però a me servirebbe il vostro aiuto, perchè non ho mai avuto un palmare e sinceramente in questo campo non conosco proprio nulla, in quanto non ho nemmeno mai visto un PDA da vicino.

All'inizio avevo pensato di comprarmi un nokia 9500, poi pensandoci ho detto perchè non comprare un Palmare che ha le stesse funzioni del 9500 o forse qualcuna in più? (almeno credo)

Quindi come prima domanda, alla quale vorrei che risposndeste:

MEGLIO UN NOKIA 9500 O UN PALAMARE ???

E la prima domanda che mi è venuta in mente è quella di sapere se i Palmari hanno incluso anche il la funzione di cellulare cioè se si mette la scheda di qualsiasi gestore e si può usare come cellulare, e se no, hanno quindi bisogno del cellulare collegato via bluetooth o infrarossi per navigare?

Ora vi elenco le cose che mi servirebbero così vi rendete conto del lavoro che dovrebbe svolgere e avere:

1. Prezzo indiferrente
2. Bello nell'estetica e nel design
3. Poter effettuare e ricevere chiamate
4. Navigare in internet e svolgere tutte le funzioni di un normalissimo pc
5. Ricevere e rispondere a Posta Elettronica
6. Inviare file pdf, word, excel tramite posta elettronica e quindi anche modificarli
7. Usarlo anche come GPS
8. Collegarlo alla rete tramite wi-fi (se possibile a 108mbit)
9. Bluetooth
10. Infrarossi
11. Possibilità di metterci le SD Card

Credo che basti?


Su un giornale ho visto il Palmare I-MATE PDA2K ed è molto carino esteticamente, ma esaudisce tutti i miei desideri? Voi cosa ne pensate di questo PDA? O meglio un QTEK 9090?

Mi piacerebbe anche sapere qual'è il vostro PDA dei sogni e perchè


Ringrazio anticipatamente per tutti colore che mi risponderanno, nella speranza di farmi avere le idee chiare

PoW3r
08-07-2005, 03:05
qtek 2020i o qtek 9090

teod
08-07-2005, 08:29
Come ti è già stato detto Qtek 9090 o 2020i; PDA2k e 9090i sono lo stesso dispositivo marchiato da 2 aziende diverse (pare che Qtek abbia un supporto migliore per ora in Italia).
Ad ogni modo quello che cerchi è un PDA-phone, non un palmare (che non ha le funzioni di telefonia).
Tutto quello che chiedi lo puoi fare a parte la modifica di PDF e la connessione a 108Mbit (attualmente esistono solo schede CF con protocollo 802.11g a 54Mbps, nessun PDA-phone ha slot Compact Flash e i pochi che hanno wi-fi integrata hanno protocollo 802.11b a 11Mbps), in ogni caso non sfrutteresti la velocità dato che i palmari sono in grado di sfruttare velocità massime di 10Mbps circa.
Se ti interessa un dispositivo ancora più compatto, più comodo per scrivere testi, con GPS integrato puoi considerare anche il nuovo HP hw6515, però è un po' meno potente e ha wi-fi implementabile tramite schede SD o miniSD (ha 2 slot di memoria).
Personalmente trovo ancora un po' poco "maturi" questi dispositivi (no UMTS, autonomie scarse...) e ho optato per un telefono UMTS Bluetooth e un palmare con caratteristiche superiori a tutti i PDA-phone in commercio (leggi firma). Questa soluzione consente a mio avviso una maggiore flessibilità (posso uscire anche con il solo cellulare) e velocità (UMTS e caratteristiche palmare), ovviamente hai la scomodità di avere con te 2 apparecchi diversi.
Ciao

teod
08-07-2005, 08:52
Meglio un PDA che un Nokia 9500 se vuoi più flessibilità nell'utilizzo.
Ciao

PaolaTorino
08-07-2005, 11:13
Come ti è già stato detto Qtek 9090 o 2020i; PDA2k e 9090i sono lo stesso dispositivo marchiato da 2 aziende diverse (pare che Qtek abbia un supporto migliore per ora in Italia).
Ad ogni modo quello che cerchi è un PDA-phone, non un palmare (che non ha le funzioni di telefonia).
Tutto quello che chiedi lo puoi fare a parte la modifica di PDF e la connessione a 108Mbit (attualmente esistono solo schede CF con protocollo 802.11g a 54Mbps, nessun PDA-phone ha slot Compact Flash e i pochi che hanno wi-fi integrata hanno protocollo 802.11b a 11Mbps), in ogni caso non sfrutteresti la velocità dato che i palmari sono in grado di sfruttare velocità massime di 10Mbps circa.
Se ti interessa un dispositivo ancora più compatto, più comodo per scrivere testi, con GPS integrato puoi considerare anche il nuovo HP hw6515, però è un po' meno potente e ha wi-fi implementabile tramite schede SD o miniSD (ha 2 slot di memoria).
Personalmente trovo ancora un po' poco "maturi" questi dispositivi (no UMTS, autonomie scarse...) e ho optato per un telefono UMTS Bluetooth e un palmare con caratteristiche superiori a tutti i PDA-phone in commercio (leggi firma). Questa soluzione consente a mio avviso una maggiore flessibilità (posso uscire anche con il solo cellulare) e velocità (UMTS e caratteristiche palmare), ovviamente hai la scomodità di avere con te 2 apparecchi diversi.
Ciao

grazie innanzitutto per avermi risposto, ora mi domando?

1. quali sono le differenze tra Qtek 9090, Qtek 9090i e PDA2K?

2. il PDA2K è un PDA-phone? sulla rivasta c'è scritto così!

3. Qual'è la differenza tra Palmare e PDA-Phone?

4. Tra nokia e 9500 e palmare meglio un palmare? perchè?

5. Perchè i palamari vanno a 10mbit in wi-fi? non sono troppo lenti?

6. Se io volessi usare il palmare per leggere la mia posta elettronica che mi arrivano un centinaio di e-mail al giorno, e quindi anche devo anche salvare alcune e-mail, mi domando se la memoria del palmare sia sufficiente oppure devo acquistare una scheda da 4GB

Non mi avete detto ancora qual'è il Palmare o PDA-Phone dei vostri sogni

teod
08-07-2005, 11:29
1. 9090i, non ricordo (non so nenche se è uscito a dire il vero); Qtek 9090 e PDA2k sono lo stesso prodotto, cambia il brand, qtek per il primo, i-mate per il secondo
2. Yes! PDA-phone (Personal Digital Assistant - Phone)
3. Un palmare è un PDA senza funzioni di telefonia; un PDA-phone è un palmare con funzioni di telefonia
4. Per flessibilità di utilizzo, per il touchscreen, per la possibilità di upgrade, per la maggior velocità di esecuzione preferirei un palmare (PDA)
5. Lenti??? Un palmare NON è un PC e la velocità della memoria e dei trasferimenti di dati non è elevata. E poi, scusa, quanti dati vuoi trasferire sul palmare in una volta sola????
6. Dipende dagli allegati alle mail che hai (una SD da 1GB costa 60/70€); in ogni caso puoi anche scaricare solo le intestazioni, solo qualche kb, e/o sincronizzare il tutto con il pc in modo da tenere sul palmare solo le ultime mail.

Il mio palmare dei sogni ce lo ho già: Fujitsu-Siemens Pocket Loox 720
Il mio PDA-phone (palmare-cellulare) dei sogni non esiste ancora; quello che si avvicina di più in commercio credo sia l'HP hw6515 o il Treo 650, nel prossimo futuro HTC Universal (futuro Qtek successore del 9090, chiamato anche T-Mobile MDAIV o PRO, Vodafone VDAIV; avrà UMTS, Display VGA, tastiera, wi-fi, BT, ecc.).
Ciao

viger
08-07-2005, 11:42
Sistema WM2003Se PocketPC (PDA-Phone)

http://www.ppc-phones.de/ppcphones/images/htcblueangel.jpg

Sistema Symbian S90 (Smart-Phone)

http://www.online-mobile-phone.co.uk/i/7710-1.jpg

6) per le mail c'è una funzione all' interno del programma di posta elettronica del palmare che ti consente di scaricare: solo intestazione, limitare i KB, limitare solo allo scaricamento testo o scaricare completamente tutta la mail.Se ricevi centinaia di mail al giorno con allegati valuta attentamente la possibilità di acquistare un portatile, un uso simile su un PDA sarebbe chiedere forse un pò troppo.

Ricordati inoltre che i PDA-phone sono + delicati dei cellulari, autonomie + basse, cristalli sempre esposti (quindi necessitano di custodie apposite), devi sempre ricaricarli se no incappi in un hard-reset (totale perdita dei dati), un PDA (e i pda*phone) non puo' mai rimanere totalmente scarico.

I vantaggi sono: maggior potenza, schermo piu' grande, touch screen (anche se i nokia serie 7xxx ormai ne sono dotati).

PaolaTorino
08-07-2005, 13:33
1. 9090i, non ricordo (non so nenche se è uscito a dire il vero); Qtek 9090 e PDA2k sono lo stesso prodotto, cambia il brand, qtek per il primo, i-mate per il secondo
2. Yes! PDA-phone (Personal Digital Assistant - Phone)
3. Un palmare è un PDA senza funzioni di telefonia; un PDA-phone è un palmare con funzioni di telefonia
4. Per flessibilità di utilizzo, per il touchscreen, per la possibilità di upgrade, per la maggior velocità di esecuzione preferirei un palmare (PDA)
5. Lenti??? Un palmare NON è un PC e la velocità della memoria e dei trasferimenti di dati non è elevata. E poi, scusa, quanti dati vuoi trasferire sul palmare in una volta sola????
6. Dipende dagli allegati alle mail che hai (una SD da 1GB costa 60/70€); in ogni caso puoi anche scaricare solo le intestazioni, solo qualche kb, e/o sincronizzare il tutto con il pc in modo da tenere sul palmare solo le ultime mail.


Il mio palmare dei sogni ce lo ho già: Fujitsu-Siemens Pocket Loox 720
Il mio PDA-phone (palmare-cellulare) dei sogni non esiste ancora; quello che si avvicina di più in commercio credo sia l'HP hw6515 o il Treo 650, nel prossimo futuro HTC Universal (futuro Qtek successore del 9090, chiamato anche T-Mobile MDAIV o PRO, Vodafone VDAIV; avrà UMTS, Display VGA, tastiera, wi-fi, BT, ecc.).
Ciao

Perchè posso tenere solo le e-mail più importanti? A me serve porprio avere la posta elettronica come sul pc, così da non doverlo più usare sul pc ma usarlo solo e sempre quando sono fuori.

Come mai il tuo PDA Phone dei sogni non esiste? Come è il Loox 720?

PaolaTorino
08-07-2005, 13:38
Sistema WM2003Se PocketPC (PDA-Phone)

http://www.ppc-phones.de/ppcphones/images/htcblueangel.jpg

Sistema Symbian S90 (Smart-Phone)

http://www.online-mobile-phone.co.uk/i/7710-1.jpg

6) per le mail c'è una funzione all' interno del programma di posta elettronica del palmare che ti consente di scaricare: solo intestazione, limitare i KB, limitare solo allo scaricamento testo o scaricare completamente tutta la mail.Se ricevi centinaia di mail al giorno con allegati valuta attentamente la possibilità di acquistare un portatile, un uso simile su un PDA sarebbe chiedere forse un pò troppo.

Ricordati inoltre che i PDA-phone sono + delicati dei cellulari, autonomie + basse, cristalli sempre esposti (quindi necessitano di custodie apposite), devi sempre ricaricarli se no incappi in un hard-reset (totale perdita dei dati), un PDA (e i pda*phone) non puo' mai rimanere totalmente scarico.

I vantaggi sono: maggior potenza, schermo piu' grande, touch screen (anche se i nokia serie 7xxx ormai ne sono dotati).

Non è che ricevo molti messaggi con allegati ma ne spedisco molti perchè vendo supporti dvd e cd on-line

per quanto riguarda le intestazioni di e-mail che dici, che significa? Io avrei bisongno di ricevere le e-mail per intere e poi rispondere magari allegando appunto il listino in pdf

1. Come mai quando si scaricarno le batterie del PDA questi si perdono i dati?

2. Che differenza c'è tra PDA e PDA-PHONE? Col PDA-PHONE si può anche telefonare?

3. Esistono PDA-PHONE UMTS?

viger
08-07-2005, 13:47
1 - al momento è uno dei punti più criticabili e noiosi dei PDA (parere personale) , a cui microsoft stà pian piano ponendo rimedio (in Wm2005 si pensa avrà una gestione della memoria diversa per ovviare a questo problema). Se la batteria principale si scarica interviene un abatteria tampone che permette di mantenere per qualche ora i dati se non si ricarica il PDA si ha un hard-reset , simile per intenderci ad un format e reinstallazione ex-novo sell' OS.

I programmi dei PDA (Activesync) permettono di creare file di backup sul PC, che devono però essere fatti periodicamente dall' utente.


2 - Esatto un PDA-Phone è un Palmare con modulo telefonico integrato.

3 - no.

PaolaTorino
08-07-2005, 13:57
1 - al momento è uno dei punti più criticabili e noiosi dei PDA (parere personale) , a cui microsoft stà pian piano ponendo rimedio (in Wm2005 si pensa avrà una gestione della memoria diversa per ovviare a questo problema). Se la batteria principale si scarica interviene un abatteria tampone che permette di mantenere per qualche ora i dati se non si ricarica il PDA si ha un hard-reset , simile per intenderci ad un format e reinstallazione ex-novo sell' OS.

I programmi dei PDA (Activesync) permettono di creare file di backup sul PC, che devono però essere fatti periodicamente dall' utente.


2 - Esatto un PDA-Phone è un Palmare con modulo telefonico integrato.

3 - no.



1. per quanto riguarda le intestazioni di e-mail che dici, che significa? Io avrei bisongno di ricevere le e-mail per intere e poi rispondere magari allegando appunto il listino in pdf ?

2. quindi nel PDA-Phone va la scheda tim-omntiel o wind e posso telefonare?
Quindi non c'è bisogno di comprare anche un cellulare

3. Che PDA-Phone compreresti?

viger
08-07-2005, 14:20
1 - che il programma integrato in WM2003 ti permette di scaricare: tutta la mail, solo il titolo(intestazione) , solo il testo (niente allegati), ecc. Comunque la mail rimane ancora sul server ed è scaricabile anche dal PC desktop.

2 - si , un PDA-Phone sostituisce in toto sia un PDA che un cellulare dalle capacità superiori ad un moderno smartphone (escludendo la presenza dell' UMTS e videochiamate).

viger
08-07-2005, 14:28
ops dimenticavo il punto 3 :)

3 - Nessuno, ho recentemente venduto il mio PDA (Ipaq 2210) combinato ad un Nokia 3150i in favore di uno smartphone Symbian S60 (nGage anche se avrei preferito prendere il 7710 ma costava troppo).

I motivi del cambio sono essenzialmente: autonomia (hardreset, backup continui, con schermo sempre acceso i PDA consumano una enormità), pesantezza dell OS WM2003, utilizzo di programmi che sono presenti anche su Symbian, necessità di un telefono che possa visionare anche documenti (se pur non grossi).

PaolaTorino
08-07-2005, 14:37
Quindi mi stai facendo capire che se acquisto un PDA, questo non è capace di esaudire tutte le mie esigenze?

Perchè il mio obbiettivo è quello di sostituire il mio portatile che lo uso solo per leggere ed inviare le e-mail per contattare i miei clienti, dato che il portatile è più ingombrante da portare dietro.

viger
08-07-2005, 16:11
non dico questo, un PDA-Phone può sostituire un portatile se il carico di lavoro non è enorme.

per scrivere e-mail ti serve anche una tastiera Bluetooth o un PDA-Phone dotato di tastiera come il Qtek 9090, usare esclusivamente il touchscreen per scrivere molte mail è frustrante e lento (ma le tastiere BT oggi costano relativamente poco)

Dico solo che un PDA ha dei lati positi e dei lati negativi che vanno ponderati attentamente , se un cellulare e un portatile non ti soddisfano per la portabilità un Pda-Phone può essere la scelta giusta.

Avresti un autonomia superiore rispetto ad un portatile, un PDA lo puoi tenere in tasca o nella 24ore e ti pesa poco + di un cellulare.

Nel tuo caso Paola penso sia un terminale utile, personalmente (per me) se scrivo mail non rinuncerei mai ad una tastiera e ad uno schermo almeno da 15 pollici ;)

viger
08-07-2005, 16:21
http://jkontherun.blogs.com/photos/uncategorized/pocket_pc_desktop_006.jpg

PaolaTorino
08-07-2005, 16:23
non dico questo, un PDA-Phone può sostituire un portatile se il carico di lavoro non è enorme.

per scrivere e-mail ti serve anche una tastiera Bluetooth o un PDA-Phone dotato di tastiera come il Qtek 9090, usare esclusivamente il touchscreen per scrivere molte mail è frustrante e lento (ma le tastiere BT oggi costano relativamente poco)

Dico solo che un PDA ha dei lati positi e dei lati negativi che vanno ponderati attentamente , se un cellulare e un portatile non ti soddisfano per la portabilità un Pda-Phone può essere la scelta giusta.

Avresti un autonomia superiore rispetto ad un portatile, un PDA lo puoi tenere in tasca o nella 24ore e ti pesa poco + di un cellulare.

Nel tuo caso Paola penso sia un terminale utile, personalmente (per me) se scrivo mail non rinuncerei mai ad una tastiera e ad uno schermo almeno da 15 pollici ;)



quanto costano le tastiere BT?

teod
08-07-2005, 16:24
Quindi mi stai facendo capire che se acquisto un PDA, questo non è capace di esaudire tutte le mie esigenze?

Perchè il mio obbiettivo è quello di sostituire il mio portatile che lo uso solo per leggere ed inviare le e-mail per contattare i miei clienti, dato che il portatile è più ingombrante da portare dietro.


Se devi scrivere mail e vuoi massima portabilità ti consiglio caldamente di optare per un palmare con tastiera qwerty integrata: Qtek 9090, Treo 650, HP hw6515; tutti questi sono comunque dotati di Bluetooth per cui se dovrai scrivere mail lunghe potrai comunque dotarli di una tastiera estesa attraverso bluetooth.
Il problema del treo è che ha una gestione pdf un po' "forzata" (necessita di conversione da PC), ma a mio avviso rimane il migliore per scrivere e ricevere posta elettronica.
La gestione PDF dei palmari è scarsa: i programmi che oggi si hanno a disposizione (Adobe reader e altri) per consultare pdf da palmare sono abbastanza limitati nella reimpaginazione su schermi piccoli; già con un display VGA di un buon palmare la visualizzazione di immagini/grafici è abbastanza scomoda, su un display QVGA (come il Qtek 9090) a mio avviso è ridicola.
In ogni caso se la tua intenzione è di portarti dietro sempre la posta elettronica, avere accesso frequente a wi-fi e gestire allegati pdf, credo attualmente la soluzione migliore per te sia il Qtek 9090; peccato solo non sarà aggiornabile a Windows Mobile 2005 che avrà una gestione migliore degli allegati (ma per questo ci sono programmi alternativi), ma soprattutto consentirà di non perdere il contenuto della ram (e-mail, programmi, impostazioni; gli allegati mail e gli altri dati rimangono su schede di memoria) in caso si scarichi completamente il palmare.
Ciao

PaolaTorino
08-07-2005, 17:00
Hum ho capito

e senti un'altra cosa

tenendo presente quello che mi serve se io volessi aspettare qualcosa di nuovo, cosa mi consiglieresti di aspettare?

Che novità ci sono?

Perchè non vorrei spednere 600-700 euro per un palmare e poi scoprire che non si può aggiornare a windows 2005

Questa cosa del 9090 non la sapevo e devo dire che mi stupisce un po'

teod
08-07-2005, 19:21
Dubito che prima di Dicembre vedremo modelli nuovi in italia.
Ad ogni modo ci saranno il "successore" del Qtek 9090, (Qtek 9000 forse) che sarà l'HTC Universal, integrerà connessioni BT, wi-fi, UMTS, avrà display VGA orientabile e richiudibile, tastiera querty e WM5.0... costo previsto 900€ circa.
Altrimenti da Gennaio in poi verrà aggiornata tutta la gamma PDA-Phone di HTC, con modelli nuovi con WM5.0 (ad es. HTC wizard); nessun Qtek attuale verrà aggiornato a WM5.0.
WM5.0 non sarà una vera rivoluzione, ma porterà con se miglioramenti a tutta la suite office, alla gestione della memoria (non più volatile), al supporto Bluetooth e a varie API con cui si potranno utilizzare approci diversi alla programmazione.
WM2003SE rimane comunque un ottimo sistema operativo a mio avviso.
Ciao

PaolaTorino
08-07-2005, 19:39
Quindi secondo me è meglio che aspetti che escano le novità vero?

Ni daresti un link di qualche sito che parla di palmari?

Magari uno che ci siano articoli sulle cose che usciranno


Cos'è il WM5.0?

teod
09-07-2005, 11:00
Quindi secondo me è meglio che aspetti che escano le novità vero?

Ni daresti un link di qualche sito che parla di palmari?

Magari uno che ci siano articoli sulle cose che usciranno


Cos'è il WM5.0?

www.solopalmari.com, www.pocketpcitalia.com (in italiano)
www.pocketpcthougts.com, www.clieuk.co.uk/wm.shtml .... e molti altri in inglese

Windows Mobile 5.0 (abbreviato WM 5.0) (http://forum.solopalmari.com/viewtopic.php?t=2427) è il sistema operativo che succederà a Windows Mobile 2003/SE con cui attualmente vengono venduti i palmari PocketPC.
Ciao

PaolaTorino
09-07-2005, 23:55
Quindi da quello che ho capito, sarebbe meglio se io aspetassi il WM 5.0 vero?

viger
10-07-2005, 10:32
Quindi da quello che ho capito, sarebbe meglio se io aspetassi il WM 5.0 vero?

si aspetta sempre qualcosa di meglio :) , WinMobile5 sugli odierni modelli anche se aggiornabili non sarà un granchè.

L' hardware odierno è stato costruito attorno a WM2003/SE , per sfruttare appieno il nuovo prodotto microsoft si dovranno attendere nuovi terminali che tengano conto in fase progettuale delle funzioni avanzate del nuovo OS.

PaolaTorino
10-07-2005, 11:45
ok ti ringrazio

Dax
10-07-2005, 12:23
1. Come mai quando si scaricarno le batterie del PDA questi si perdono i dati?


Se ti serve subito un PDA Phone che non perda i dati quando rimane a secco della batteria dai un occhio ai palmari di PalmOne.
Attualmente i palmari PalmOne sono gli unici ad avere una memoria non volatile che non perde i dati quando resta senza batteria.
Inoltre se hai bisogno di gestire grandi quantità di dati PalmOne ha in catalogo un palmare dotato di HD interno da ben 4Gb (Vedi LifeDrive (http://euro.palmone.com/it/it/products/lifedrive/index.html) )
Questo però non ha funzioni telefoniche e dovresti dotarti di un telefono (magari UMTS) con cui collegarti a internet.

Altrimenti il Treo 650 (http://euro.palmone.com/it/it/products/treo650/index.html) potrebbe fare al caso tuo... uniche limitazioni: Non ha il WiFi (implementabile con una schedina SD aggiuntiva) e non ha il supporto nativo dei files .pdf (si possono soltanto leggere dopo una conversione fatta dal PC)
Per il resto è un ottimo prodotto.

Ciao

teod
10-07-2005, 12:45
si aspetta sempre qualcosa di meglio :) , WinMobile5 sugli odierni modelli anche se aggiornabili non sarà un granchè.

L' hardware odierno è stato costruito attorno a WM2003/SE , per sfruttare appieno il nuovo prodotto microsoft si dovranno attendere nuovi terminali che tengano conto in fase progettuale delle funzioni avanzate del nuovo OS.

Su questo non sono molto d'accordo; WM5.0 verrà incontro all'hardware implementando nativamente api avanzate che in passato erano lasciate al produttore dell'hardware (bluetooth, fotocamera, telefonia, hard-disk ecc.); in pratica si adatterà più all'hardware rispetto a WM2003; le "nuove" funzionalità che necessiteranno di hardware più evoluti riguardano le api direct3d, abbastanza inutili per scopo lavorativo e comunque sfruttabili anche da dispositivi senza gpu dedicata.
WM 5.0 girerebbe e si adatterebbe senza problemi su molti dispositivi attuali (praticamente tutti i Qtek).
Ciao

El Porcharo
16-07-2005, 04:33
ciao teod, vedo che sei un gran bel punto di riferimento per il settore PDA! :mano:



Chiedo scusa a Paola per l'intromissione, ma credo a questo punto che il mio quesito interessi pure a lei ;)

Ho lasciato gli occhi sul QTEK S100 (o I-MATE JAM), posso avere un tuo parere su di lui?


GRAZIE IN ANTICIPO http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/ciao.gif

teod
16-07-2005, 09:50
ciao teod, vedo che sei un gran bel punto di riferimento per il settore PDA! :mano:



Chiedo scusa a Paola per l'intromissione, ma credo a questo punto che il mio quesito interessi pure a lei ;)

Ho lasciato gli occhi sul QTEK S100 (o I-MATE JAM), posso avere un tuo parere su di lui?


GRAZIE IN ANTICIPO http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/ciao.gif

Grazie, troppo gentile....
Il Qtek SA100 è sicuramente un buon compromesso tra cellulare e palmare, ma per l'assenza della tastiera e di UMTS non riuscirebbe a sostituire il mio cellulare. Per considerazioni approfondite sul S100, ti rimando all'ottima recensione (http://forum.solopalmari.com/viewtopic.php?t=2226) del "collega" Gti.

cagnaluia
16-07-2005, 10:06
Io preferisco un

Palmare PALMOS (BT e WiFi) + Cellulare UMTS (BT)

Con la scelta che c'è adesso nn c'è un prodotto tutto in uno che mi soddisfi..

E poi... in ogni caso:

il palmare lo tengo sempre in prossimità del cellulare BT, quando mi serve internet lo collego e per telefonare ho un telefono dalle dimensioni "normali" e contenute!

:)

El Porcharo
17-07-2005, 01:08
beh ma come dimensioni non dovrebbe essere tanto più grosso di un telefono normale (sono abituato al NOKIA 8890) anche se immagino non sia piccolissimo :rolleyes:



Direi che non mi serve che faccia il caffe', l'8890 ce l'ho dal 2001 e non trovo necessità a cambiarlo. Mi sono sempre detto "finchè la NOKIA non si decide a buttare sul mercato un palmare che funga da telefono mi tengo quello che ho".
Poi ho visto per sbaglio l'I-MATE (ma prenderò il Q-TEK se dovessi comprarlo, per via dell'assistenza migliore, lo dicevano in un altro 3d) e me ne sono innamorato. Poi mi farebbe comodo come GPS per la moto, l'unico problema è trovare il modo di appiccicarlo sul serbatojo senza congegni macchinosi e permanenti.

Quindi l'unica necessità che ho è quella d'avere PDA+CEL+GPS in un unico oggetto così ho tutto sempre dietro! ;) (AH AH AH! ho sempre deriso quelli che vanno in giro col mattone della 3 e l'altro cellulare normale per le chiamate... :rotfl: )

El Porcharo
17-07-2005, 01:35
:what:

ma mi sapete spiegare perchè qui (http://www.netbytemall.com/indexIT.htm?http://www.netbytemall.com/shop/EM041125688.html) ce l'hanno in listino come QTEK S100 però nell'immagine c'è l'I-MATE che non è lo stesso? (si lo so cambia solo il nome ma per l'assistenza non credo c'entri niente qtek..)
Lo chiamano QTEK S100 JAM MAGICIAN, mi sa che se lo ordino mi arriva a casa l'I-MATE JAM...

Conoscete un negozionline che abbia un prezzo più conveniente di €498+13ss? (<- OPS! forse non è il 3d adatto... :ops2: )