View Full Version : PPC 970MP e 970FX: ufficialmente presentati da IBM
pokestudio
07-07-2005, 23:48
IBM al Power Everywhere Forum 2005 ha ufficialmente presentato i processori PPC 970MP (dual core). I modelli presentati hanno una frequenza fino a 2.5GHz.
http://www.appleinsider.com/article.php?id=1166
IBM ha inoltre presentato anche la linea Low-Power, ovvero il 970FX operante a 13W (1.4GHz) e 16W (1.6GHz)
qualcosa mi dice che verranno impiegati nei prossimi...IBOOK! :)
Fallen Angel
08-07-2005, 00:56
Beh credo al massimo nei prossimi Powerbook... per gli Ibook mi aspetto a questo punto un possibile Bump up di frequenze e scheda grafica visto che finalmente le due serie torneranno ad essere dignitosamente separate! :)
Certo alla luce di questi annunci la dichiarazione del passaggio ad Intel mi lascia addosso un pò di malinconia... non so davvero cosa pensare...
IBM ha inoltre presentato anche la linea Low-Power, ovvero il 970FX operante a 13W (1.4GHz) e 16W (1.6GHz)
Sticaxxi...
13W @ 1,6GHz...
Viene da chiedersi se è davvero un G5 tanto male ci aveva abituato sui consumi :D
Beh credo al massimo nei prossimi Powerbook... per gli Ibook mi aspetto a questo punto un possibile Bump up di frequenze e scheda grafica visto che finalmente le due serie torneranno ad essere dignitosamente separate! :)
Certo alla luce di questi annunci la dichiarazione del passaggio ad Intel mi lascia addosso un pò di malinconia... non so davvero cosa pensare...
:mbe:
perchè pensi che Apple non sapesse che IBM avrebbe presentato questi processori? L roadmap le fanno anni prima :mbe:
I processori PowerPC sono da anni inferiori a quelli x86 tranne nei test che si possono trovare sul sito Apple :D
pokestudio
08-07-2005, 07:31
Beh credo al massimo nei prossimi Powerbook... per gli Ibook mi aspetto a questo punto un possibile Bump up di frequenze e scheda grafica visto che finalmente le due serie torneranno ad essere dignitosamente separate! :)
Certo alla luce di questi annunci la dichiarazione del passaggio ad Intel mi lascia addosso un pò di malinconia... non so davvero cosa pensare...
Uhm...vedremo...
ho letto che è previsto anche un modello 1.2GHz (che consuma grossomodo come il 1.4GHz) dunque, visto che sono 3, inizio anche io a pensare che sono ragionevolmente diversificati per poter essere utilizzati su entrambe le linee di prodotto.
A questo punto, viene fuori che potrebbero uscire contemporaneamente iBook G5 e PowerBook G5, proprio come aveva annunciato DigiTimes mesi fà, quando disse che ASUS aveva preso la commessa per entrambi i modelli, che sarebbero stati prodotti nel Q2 del 2005, dunque stando a quelle stime, potrebbero essere commercializzati tra non molto.
:mbe:
perchè pensi che Apple non sapesse che IBM avrebbe presentato questi processori? L roadmap le fanno anni prima :mbe:
I processori PowerPC sono da anni inferiori a quelli x86 tranne nei test che si possono trovare sul sito Apple :D
quoto...mi piacerebbe vedere questi proci a confronto con un Pentium M di pari frequenza :p
eoropall
08-07-2005, 11:08
IBM al Power Everywhere Forum 2005 ha ufficialmente
IBM ha inoltre presentato anche la linea Low-Power, ovvero il 970FX operante a 13W (1.4GHz) e 16W (1.6GHz)
Sarebbe molto interessante vedere un confronto diretto con il prossimo dual core centrino Yonah :)
pokestudio
08-07-2005, 11:44
C'è anche processore DUAL CORE da 1.4Ghz...chissà come (e se) verrà usato! :)
C'è anche processore DUAL CORE da 1.4Ghz...chissà come (e se) verrà usato! :)
dovrebbe essere un G4 quello ;) dovrebbe produrlo Freescale :p
pokestudio
08-07-2005, 16:10
dovrebbe essere un G4 quello ;) dovrebbe produrlo Freescale :p
No no, sempre G5 (PPC 970MP), 1.4Ghz dual core
No no, sempre G5 (PPC 970MP), 1.4Ghz dual core
Lo vedo un po' pochino, a meno che non se ne abbinino due così ;) allora si che potremmo cominciare a ragionare :sofico: ad ogni modo non se ne fa nulla del G4 Dual Core che era stato più e più volte annunciato :mbe: ?!
pokestudio
09-07-2005, 12:24
Lo vedo un po' pochino, a meno che non se ne abbinino due così ;) allora si che potremmo cominciare a ragionare :sofico: ad ogni modo non se ne fa nulla del G4 Dual Core che era stato più e più volte annunciato :mbe: ?!
beh la cpu è dual core, quindi sono DUE G5 1.4GHz con 1MB di cache l'uno, io non li vedo mica male su un portatile, il problema è che a livello di marketing è complicato spingere una cosa da 1.4GHz quando i powerbook in vendita hanno CPU da 1.67GHz...
a livello di potenza non dovrebbe essere niente male. Il G5 1.6Ghz con 512KB di cache se la batteva col Dual G4 1.42GHz che era nei G4 Mirrored Drive Doors (i G4 nei PowerMac sono più veloci dei G4 di pari frequenza nei Powerbook), questo nuovo dovrebbe avere grossomodo la stessa potenza x 2.
beh la cpu è dual core, quindi sono DUE G5 1.4GHz con 1MB di cache l'uno, io non li vedo mica male su un portatile, il problema è che a livello di marketing è complicato spingere una cosa da 1.4GHz quando i powerbook in vendita hanno CPU da 1.67GHz...
a livello di potenza non dovrebbe essere niente male. Il G5 1.6Ghz con 512KB di cache se la batteva col Dual G4 1.42GHz che era nei G4 Mirrored Drive Doors (i G4 nei PowerMac sono più veloci dei G4 di pari frequenza nei Powerbook), questo nuovo dovrebbe avere grossomodo la stessa potenza x 2.
scusa un secondo ma i G5 non erano ancora stati adottati per i notebook perché consumavano molto, ora c'è la serie PPC970FX che consuma poco e va benone per i portatili ma sono tutti single core.
1,4 G5 che citi tu essendo un dual core PPC970MP non ha la gestione avanzata del consumo e quindi scalda ancora come la serie precedente o quasi, quindi non credo cge venga implementato nei portatili :O
scusa un secondo ma i G5 non erano ancora stati adottati per i notebook perché consumavano molto, ora c'è la serie PPC970FX che consuma poco e va benone per i portatili ma sono tutti single core.
1,4 G5 che citi tu essendo un dual core PPC970MP non ha la gestione avanzata del consumo e quindi scalda ancora come la serie precedente o quasi, quindi non credo cge venga implementato nei portatili :O
infatti il loro utilizzo potrebbe essere nelle prossime revision dei PowerMac ;)
infatti il loro utilizzo potrebbe essere nelle prossime revision dei PowerMac ;)
beh vedi nei PowerMac non vedo l'utilità dato che attualmente la versione Dual più scarsa ha un Dual 1.8 :( questo Dual 1.4 non credo che sia granché a questo punto :(
beh vedi nei PowerMac non vedo l'utilità dato che attualmente la versione Dual più scarsa ha un Dual 1.8 :( questo Dual 1.4 non credo che sia granché a questo punto :(
Due dual. :D
Così anche se cloccato a 1.4 hai un "Quad" e spacca di brutto. :D
Due dual. :D
Così anche se cloccato a 1.4 hai un "Quad" e spacca di brutto. :D
:D
potrebbe essere una soluzione...:p:D
quello che conta adesso è che aggiornino a breve la gamma ibook e mac mini!! :mad: :D
:D
potrebbe essere una soluzione...:p:D
quello che conta adesso è che aggiornino a breve la gamma ibook e mac mini!! :mad: :D
Sì, ma mi rispondo da solo:
spacca di brutto perché ha la resa termica di una centrale termonucleare e le ventole di un elicottero da trasporto. :D
Sì, ma mi rispondo da solo:
spacca di brutto perché ha la resa termica di una centrale termonucleare e le ventole di un elicottero da trasporto. :D
:D
modello prescott...:stordita::D
eoropall
09-07-2005, 14:33
Sì, ma mi rispondo da solo:
spacca di brutto perché ha la resa termica di una centrale termonucleare e le ventole di un elicottero da trasporto. :D
E sennò che senso avrebbe avuto il passaggio a Intel :cool:
va beh per il momento in cui Apple monterà Intel il Prescott sarà storia vecchia :O
pokestudio
09-07-2005, 14:55
scusa un secondo ma i G5 non erano ancora stati adottati per i notebook perché consumavano molto, ora c'è la serie PPC970FX che consuma poco e va benone per i portatili ma sono tutti single core.
1,4 G5 che citi tu essendo un dual core PPC970MP non ha la gestione avanzata del consumo e quindi scalda ancora come la serie precedente o quasi, quindi non credo cge venga implementato nei portatili :O
Mah, un PPC 970FX 1.6GHz non scalda molto, uno a 1.4GHz dovrebbe scaldare meno e (se non erro) è cambiato pure il processo produttivo, percui dovrebbe scaldare ancora meno. Il fatto che sia dual core contribuisce a far salire di un pò la temperatura d'esercizio ma non credo che si vada molto oltre i 18W come consumo medio. Ci sono Pentium-M che ne consumano mediamente pure 25.
Mah, un PPC 970FX 1.6GHz non scalda molto, uno a 1.4GHz dovrebbe scaldare meno e (se non erro) è cambiato pure il processo produttivo, percui dovrebbe scaldare ancora meno. Il fatto che sia dual core contribuisce a far salire di un pò la temperatura d'esercizio ma non credo che si vada molto oltre i 18W come consumo medio. Ci sono Pentium-M che ne consumano mediamente pure 25.
qui stiamo parlando di 1.4GHz della serie PPC970MP quindi i dual core (dual 1.4) ;) e quelli non hanno il TDP della serie PPC970FX ;) consumeranno meno degli attuali G5 ma non come i nuovi "G5 Mobile"
comunque il Pentium M ha un TDP massimo di 25W quindi oltre quelli non consuma ;) in media si attesta sui 15/16W e se quello indicato da IBM è il TDP massimo complimentoni per il lavoro svolto, ma se quello è il TDP medio ci sono soluzioni simili già da molto tempo ;)
cmq dovremmo vedere le prestazioni dato che attualmente G5 e PM a parità di frequenza hanno delle belle differenze :O
PS
i Pentium M LV (fino a 1.4) hanno TDP massimo di 18W (se non ricordo male) e gli ULV ancora inferiore (fino a 1.1)...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.