View Full Version : Le sapete le differenze tra un Turion ML e MT?
Apparte che l'MT consuma di meno(25W), ci sono differenze di prestazioni??
Se non ci sono, che sono usciti a fare questi 2 processori che costano quasi uguale, ma uno molto più avvantaggiato?
guitclass
07-07-2005, 20:49
Se non erro tra gli articoli dell'hwupgrade c'è n'è uno che parla proprio di questo....lo lessi un paio di mesi fa
leoneazzurro
07-07-2005, 22:27
Apparte che l'MT consuma di meno(25W), ci sono differenze di prestazioni??
Se non ci sono, che sono usciti a fare questi 2 processori che costano quasi uguale, ma uno molto più avvantaggiato?
No, non ci sono differenza prestazionali. Il Turion ML è nato per costare un pò di meno (ma i prezzi fatti agli assemblatori noi non li vediamo) e per presentare modelli più veloci (Con un limite di 35W esistono anche modelli a 2-2.2 GHz,ML 37 e ML40)
c'è anche l' MT-40 a 2.2ghz veramente spettacolare
gino1221
16-12-2005, 11:30
c'è anche l' MT-40 a 2.2ghz veramente spettacolare
se per questo c'è anche l'MT42 a 2,4 GHz ma con 512kb di cachè..
mentre è in uscita l'MT44 a 2,4GHz con 1MB di cache l2; l'ML44 invece è già presente in commercio..
gli MT riescono semplicemnte a reggere voltaggi più bassi.. ultratestati e costano un po' di più ;)
se per questo c'è anche l'MT42 a 2,4 GHz ma con 512kb di cachè..
mentre è in uscita l'MT44 a 2,4GHz con 1MB di cache l2; l'ML44 invece è già presente in commercio..
gli MT riescono semplicemnte a reggere voltaggi più bassi.. ultratestati e costano un po' di più ;)
Esattamente, in pratica i Turion ML e MT sono lo stesso processore, solo che gli MT sono processori "scelti" perchè sono quelli meglio riusciti dal processo produttivo e quindi riescono a reggere voltaggi inferiori rispetto agli ML.
In pratica con moltiplicatore a massimo un ML è settato a 1,35V mentre un MT intorno a 1,2V.
Spesso però capita che l'ML che ci ritroviamo nel portatile sia quasi un MT, e quindi risca a reggere voltaggi molto prossimi a 1,2V a massimo senza freezare.
Ad esempio il mio Turion ML-37 riesce a scendere anche a 1,2-1,225V a 2000MHz stabile, ma a dire il vero non noto un granchè di differenza in termini di autonomia, rispetto ai voltaggi originali. Strano ma vero...è una questione di amperaggi, molto legati ai voltaggi del processore :eek:
A moltiplicatore minimo invece tutti i Turion (sia ML che MT) stanno a 1V, ma col mio ML scendo anche a 0.9V. Anche e soprattutto in questo caso non noto alcun aumento di autonomia...anzi sembra peggiorare. La causa sembra dovuta alla particolare gestione energetica del Turion, molto legata agli amperaggi più che ai voltaggi come nei processori Intel.
Pare infatti che abbassando il voltaggio del processore quando è a minimo, ci sia un aumento dell'amperaggio teso a stabilizzare l'alimentazione del processore, conseguentemente non si guadagna ma si perde. Il voltaggio minimo ideale per il Turion ML o MT che sia, è 1V, ed entrambe le versioni a minimo consumano uguale, e meno dei Sonoma, che nche lavorando a voltaggi molto inferiori hanno amperaggi superiori.
A massimo moltiplicatore invece l'abbassamento dei voltaggi (entro un certo limite) comporta un aumento dell'autonomia, di limitata rilevanza (15 -20min su "sempre attivo"). Stimo che il mio processore con il voltaggio di 1,25V che tengo a 2000MHz consumi poco più di un MT, diciamo intorno ai 26-27W.
Esiste una tabella che esponga le proprietà dei vari Turion come quella degli intel Centrino (mi riferisco al link fornito nella discussione "Classifica prestazioni processori, schede video ecc...")?
CarloR1t
16-12-2005, 21:09
Esiste una tabella che esponga le proprietà dei vari Turion come quella degli intel Centrino (mi riferisco al link fornito nella discussione "Classifica prestazioni processori, schede video ecc...")?
Qui c'è un po' di roba...
http://en.wikipedia.org/wiki/Turion_64
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Turion_microprocessors
guarda anche i collegamenti esterni del primo link per es.:
http://balusc.xs4all.nl/ned/har-cpu-amd-k8.php
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.