PDA

View Full Version : Memorie: tutto quello che c'è da sapere


Haku
07-07-2005, 14:38
Allora ragazzi apro questo thread per saperne un po' di più sulle memorie oggi in circolazione. Secondo voi cosa c'è da sapere quando si compra uno o più banchi di memoria(oltre ai soliti parametri mhz333,400; cas2,5-3,0; voltaggi ecc)?

midian
08-07-2005, 11:36
alla fine meglio con frequenze elevate e timings bassi :)

Haku
10-07-2005, 01:23
alla fine meglio con frequenze elevate e timings bassi :)
Questo di sicuro ma vorrei sapere per esempio a cosa si riferiscono tutti i timings presenti per descrivere un banco di memoria, per es: 2.5-3-3-7? Il primo, quello a cui ci riferiamo tutti, sappiamo a cosa si riferisce, ma gli altri tre?

midian
10-07-2005, 11:47
Questo di sicuro ma vorrei sapere per esempio a cosa si riferiscono tutti i timings presenti per descrivere un banco di memoria, per es: 2.5-3-3-7? Il primo, quello a cui ci riferiamo tutti, sappiamo a cosa si riferisce, ma gli altri tre?
mi dispiace, neppure io so cosa significhino questi valori :boh: :(

canturio
10-07-2005, 11:57
Leggi questo articolo (in particolare pag.5, ma consiglio una lettura integrale), c'è spiegato tutto sui timings
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1308/index.html

Haku
10-07-2005, 13:03
Ottima guida!
Una cosa non mi è chiara: in quella guida prende come es una memoria con settaggi impostati ad auto e fino a qui tutto a posto, poi però comincia a modificare i timings manualmente portandone uno da 11 a 7; l'altro da 14 a 9 eccc. Ora io vorrei sapere una cosa, prendendo come es una memoria con questi timings: 2.5-3-3-7 posso portarli a 2-2-2-6?Quando mi devo fermare? Con quale criterio posso abbassare i valori? Così a muzzo??? :D . I valori possono essere tutti abbassati o alcuni devono essere tenuti necessariamente a valori standard?

Symonjfox
10-07-2005, 13:56
prendendo come es una memoria con questi timings: 2.5-3-3-7 posso portarli a 2-2-2-6?Quando mi devo fermare? Con quale criterio posso abbassare i valori?Usando memtest, ad ogni modifica dei timings e/o della frequenza, fargli fare un test completo. Al minimo errore, vuol dire che il timing impostato è troppo stretto, quindi bisogna tornare al valore precedente (o praticare un piccolo overvolt).

E' molto importante per avere un sistema stabile. Se fa un errore in un'area dove ci sono dei dati, questi vengono corrotti. E se quei dati fossero delle DLL di sistema? Meglio non rischiare la stabilità per meno dell'1% in più di prestazioni.

Comunque è fondamentale prendere delle belle RAM di marca e non elemosinare sulla stabilità del sistema (magari risparmiare su un hard disk più piccolo o su una VGA meno potente).

Haku
10-07-2005, 14:20
Usando memtest, ad ogni modifica dei timings e/o della frequenza, fargli fare un test completo. Al minimo errore, vuol dire che il timing impostato è troppo stretto, quindi bisogna tornare al valore precedente (o praticare un piccolo overvolt).

E' molto importante per avere un sistema stabile. Se fa un errore in un'area dove ci sono dei dati, questi vengono corrotti. E se quei dati fossero delle DLL di sistema? Meglio non rischiare la stabilità per meno dell'1% in più di prestazioni.

Comunque è fondamentale prendere delle belle RAM di marca e non elemosinare sulla stabilità del sistema (magari risparmiare su un hard disk più piccolo o su una VGA meno potente).
Quindi fare in questo modo, ad es cas 2.5 portarlo da bios a 2 e verificare se tale valore viene retto dalla mem. Giusto? E così per tutti gli altri no?